L’astrofotografia spinge l’attrezzatura fotografica ai suoi limiti, richiedendo un’eccezionale sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione, prestazioni nelle lunghe esposizioni e funzionalità specializzate per catturare le meraviglie del cielo notturno. In questo confronto, mettiamo a paragone tre pesi massimi: la moderna Alpha 7 IV di Sony, la dedicata EOS Ra di Canon e la leggendaria D810A…
Leggi tutto
Le notti del 10–11 agosto 2025 promettono uno spettacolo cosmico emozionante. Da una grande pioggia di meteore al culmine dell’attività, a pianeti che si esibiscono in una stretta congiunzione all’alba, fino a possibili bagliori aurorali e persino spettacolari lanci di razzi, c’è un po’ di tutto per gli appassionati del cielo. Di seguito analizziamo tutti…
Leggi tutto
L’astrofotografia sta entrando in una nuova età dell’oro dell’innovazione. Dalle avanzate fotocamere mirrorless con modalità visione notturna ai telescopi intelligenti alimentati dall’IA e ai supporti ultra-precisi, le attrezzature più recenti del 2025 e 2026 stanno rivoluzionando il modo in cui catturiamo il cosmo. In questo confronto approfondito, analizziamo i nuovi e imminenti dispositivi per l’astrofotografia – sia…
Leggi tutto