All’inizio del 2023 circa l’85,8% della popolazione barbadosa utilizzava Internet (circa 241.800 utenti), e all’inizio del 2025 la penetrazione è stimata all’80% (circa 226.000 utenti). Nel 2023 Barbados contava 332.900 connessioni mobili, con una penetrazione di circa l’118% della popolazione. Flow Barbados ha lanciato la prima rete nazionale 100% Fiber-to-the-Home dei Caraibi a metà degli…
Leggi tutto
Dopo l’indipendenza del 1991, l’operatore nazionale ArmenTel deteneva un monopolio legale su telefonia e servizi Internet. Il monopolio fu concesso nel 1998. Tra il 2005 e il 2007 terminarono di fatto i diritti esclusivi di ArmenTel, aprendo il mercato a nuovi ISP e operatori mobili. Nel 2013 emendamenti alla Legge sulla Comunicazione Elettronica eliminarono il…
Leggi tutto
Circa l’83% della popolazione tra i 16 e i 74 anni usa regolarmente Internet, mentre quasi il 96,7% delle famiglie ha una connessione. Nel 2023 circa il 90,4% delle famiglie ha accesso a banda larga fissa (fibra, cavo o ADSL), in aumento rispetto al 58% del 2019. A fine 2010 la fibra FTTH/B aveva raggiunto…
Leggi tutto
All’inizio del 2025 in Russia circa 133 milioni di persone erano utenti di Internet, con una penetrazione del 92,2%. L’infrastruttura backbone comprende oltre 100 data center e 38 Punti di Scambio Internet (IXP) operanti in Russia. Mosca e San Pietroburgo fungono da hub di scambio internet, collegati da dorsali in fibra che raggiungono anche le…
Leggi tutto
Bangkok vanta una delle infrastrutture Internet più avanzate del Sud-est asiatico: all’inizio del 2025 la Thailandia è al 13° posto mondiale per velocità di download della banda larga fissa (~237 Mbps), grazie al nucleo in fibra di Bangkok, ai gateway Internet internazionali e ai data center. La fibra FTTH si è espansa rapidamente a Bangkok,…
Leggi tutto
All’inizio del 2024, Somalia aveva circa 5,08 milioni di utenti Internet e una penetrazione del 27,6% della popolazione, con oltre 13 milioni di somali offline. La velocità media di download mobile è di circa 17 Mbps, mentre la banda larga fissa è quasi inesistente, con solo circa l’1% della popolazione abbonata. A inizio 2024 ci…
Leggi tutto