La guida definitiva ai telefoni satellitari 2025 – I migliori modelli a confronto per la comunicazione off-grid

- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Contro:
- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Contro:
- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Contro:
- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Contro:
- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Introduzione: perché i telefoni satellitari sono ancora importanti nel 2025
I telefoni satellitari rimangono essenziali per una comunicazione affidabile fuori dalla rete, anche se gli smartphone tradizionali offrono oggi limitate funzioni di messaggistica satellitare. Quando ti trovi ben oltre la copertura cellulare – nel mezzo della natura selvaggia, in mare aperto o in zone colpite da disastri – un telefono satellitare può letteralmente salvarti la vita. A metà 2025, i principali fornitori – Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar – offrono una gamma di telefoni portatili per restare connessi ovunque sul pianeta. Questi dispositivi sfruttano costellazioni di satelliti per fornire chiamate vocali, messaggi SMS, servizi di localizzazione GPS e anche dati in aree senza rete cellulare. Di seguito, illustriamo i migliori modelli di ogni produttore, includendo specifiche, copertura, funzionalità, casi d’uso tipici, prezzi, vantaggi e svantaggi, seguiti da una tabella comparativa per evidenziare le differenze principali.
Panoramica Reti: Iridium opera con 66 satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) che garantiscono una copertura globale al 100% (da polo a polo) satellitephonestore.com. Inmarsat utilizza satelliti geostazionari per una portata quasi globale (circa il 99% della superficie terrestre, escluse le regioni polari estreme) apollosatellite.com. Thuraya usa due satelliti geostazionari focalizzati su Europa, Africa, Medio Oriente, Asia e Australia (~150 paesi, circa 2/3 del globo) thuraya.com. Globalstar dispone di una costellazione LEO con gateway regionali, coprendo la maggior parte delle aree popolate (Nord America, Europa, parti di Sud America, Africa e Asia) ma senza una reale copertura globale sailingsavvy.com. La copertura offerta da ciascuna rete influisce sulla scelta del telefono in base alla regione o all’avventura da intraprendere.
Telefoni satellitari Iridium (copertura davvero globale)
Iridium Communications propone telefoni noti per funzionare davvero ovunque – dagli oceani aperti alle calotte polari – grazie alla rete di satelliti LEO che copre anche i poli satellitephonestore.com. I telefoni Iridium sono apprezzati da avventurieri, operatori in territori remoti, militari e soccorritori che richiedono dispositivi robusti e copertura senza interruzioni. La latenza della rete Iridium è bassa (satelliti a soli ~780 km di quota) e la qualità vocale è buona. Tuttavia, dispositivi e traffico Iridium sono generalmente i più costosi, riflettendo l’eccezionale copertura e le capacità offerte gtc.co.uk. Qui di seguito i telefoni portatili di punta Iridium:
Iridium Extreme 9575 (Iridium)
L’Iridium Extreme 9575 (noto semplicemente come “Iridium Extreme”) è il modello di punta rugged di Iridium. Progettato secondo standard militari per i contesti più ostili, questo telefono è ultra resistente – soddisfa la normativa MIL-STD 810F ed è certificato IP65 (resistente a getti d’acqua e polvere) gtc.co.uk outfittersatellite.com. Fisicamente è compatto: circa 140 × 60 × 27 mm (5,5 × 2,4 × 1,1 pollici) e 247 g (8,7 once) outfittersatellite.com. La batteria dura circa 4 ore in conversazione o 30 ore in standby a carica completa iridium.com.

Rete/Costellazione: Costellazione LEO a 66 satelliti di Iridium – totale copertura globale, inclusi i poli satellitephonestore.com. L’antenna omnidirezionale consente di parlare camminando senza dover puntare il telefono verso il satellite.
Copertura: Davvero mondiale. Funziona in tutti i continenti, oceani e perfino alle alte latitudini. (Iridium è l’unico fornitore con copertura al 100% da polo a polo satellitephonestore.com.)
Funzionalità principali: L’Extreme 9575 ha introdotto GPS integrato e un tasto SOS di emergenza – un interruttore protetto che, se attivato, trasmette la propria posizione GPS e un messaggio di soccorso a un centro di risposta 24/7 (tramite servizi come GEOS) gtc.co.uk. Questa funzione può letteralmente salvare la vita di esploratori solitari o operatori in zone remote. Il telefono supporta tracciamento GPS e può inviare coordinate via SMS o email a intervalli prestabiliti. Ha capacità avanzate di messaggistica SMS/email e un altoparlante integrato. Il dispositivo è estremamente robusto – “a prova di militare”, resistente a urti, vibrazioni, polvere, getti d’acqua e temperature estreme gtc.co.uk outfittersatellite.com.
Casi d’uso tipici: L’Iridium Extreme è scelto da spedizionieri (es. alpinisti, esploratori polari), ambito marittimo e aviazione (quando la copertura globale è critica), team in siti petroliferi/minerari remoti, operatori umanitari o di emergenza. Le funzioni SOS e tracking lo rendono ideale per missioni ad alto rischio e lavoratori solitari che necessitano di massima sicurezza.
Fascia di prezzo: Tipicamente tra 1.200–1.500$ per il solo dispositivo (elencato a 1.349$ da Outfitter Satellite a gennaio 2025) outfittersatellite.com. Spesso proposto in bundle con traffico. È un prezzo premium, ma rispecchia al massimo le prestazioni e la robustezza offerte.
Vantaggi:
- Copertura davvero globale: funziona ovunque sulla Terra grazie alla rete Iridium satellitephonestore.com.
- Robusto e affidabile: costruito secondo specifiche militari (IP65, MIL-STD 810F) – resiste ad ambienti estremi gtc.co.uk.
- Funzioni di emergenza: tasto SOS dedicato e tracciamento GPS per monitoraggio sicurezza gtc.co.uk.
- Buona qualità vocale: audio digitale chiaro e bassa latenza (satelliti LEO).
- Accessori disponibili: supporta antenne esterne, docking station ecc. per utilizzo in veicoli o interni.
Svantaggi:
- Costo elevato: tra i telefoni più costosi sia per l’acquisto che per il traffico (tariffe/minuti alti).
- Autonomia limitata: Il tempo di conversazione (~4h) è contenuto – si consiglia una batteria di scorta per usi prolungati iridium.com. Lo standby (~30h) è discreto ma inferiore ad alcuni concorrenti.
- Schermo/UI minimalista: Display LCD testuale basilare e tastierino classico – niente di paragonabile a un’esperienza smartphone.
- Dati molto lenti: Solo 2,4 kbps nativi (sufficienti per email testuali o report GPS, non per navigazione web). Niente dati ad alta velocità (i servizi dati avanzati richiedono dispositivi Iridium separati).
- Richiede vista libera al cielo: Come tutti i telefoni satellitari, in copertura fitta (foresta, canyon urbani) il segnale si attenua apollosatellite.com; può essere necessario spostarsi in aree aperte.
Iridium 9555 (Iridium)
L’Iridium 9555 è un modello leggermente più datato che rimane un punto di riferimento per la comunicazione vocale globale. È un telefono satellitare essenziale e affidabile, rinomato per la sua robustezza e affidabilità nel tempo. L’9555 è resistente (acqua, urti, polvere) e si adatta a condizioni difficili outfittersatellite.com, anche se non possiede la certificazione militare/IP dell’Extreme. È più compatto: circa 143 × 55 × 30 mm (5,6 × 2,2 × 1,2 pollici) e pesa 266 g (9,4 once) outfittersatellite.com. L’autonomia è simile all’Extreme – circa 4 ore in conversazione, 30 ore in standby osat.com.

Rete/Costellazione: rete LEO Iridium – stessa copertura 100% globale inclusi oceani e poli satellitephonestore.com.
Copertura: Globale (stesso raggio di Extreme e di qualsiasi dispositivo Iridium). Riuscirai a ricevere segnale praticamente ovunque sul pianeta, purché ci sia una visuale del cielo.
Caratteristiche principali: Il 9555 offre chiamate vocali e SMS in tutto il mondo. Ha un design più compatto, “a candy bar”, che si adatta facilmente in una tasca o nello zaino gtc.co.uk. Le principali funzioni includono un display illuminato a 200 caratteri e tastiera, rubrica, vivavoce e tasti di chiamata rapida configurabili. Supporta SMS di base e brevi email, oltre che dati a 2,4 kbps (utilizzabile con un laptop per un internet dial-up molto lento o per inviare coordinate GPS). A differenza dell’Extreme, il 9555 non dispone di GPS o di un pulsante SOS dedicato outfittersatellite.com – è un dispositivo più “snello” pensato per la comunicazione essenziale. Tuttavia, è costruito per resistere: scocca resistente all’acqua e alla polvere, e resistenza agli urti per uso outdoor outfittersatellite.com.
Utilizzi tipici: Ideale per chi ha bisogno di connettività vocale semplice e affidabile ovunque: ad esempio esploratori, marinai, viaggiatori remoti e scienziati da campo. È anche molto popolare come telefono di backup di emergenza per organizzazioni – da tenere in una go-bag per disastri o blackout. Il prezzo leggermente inferiore rispetto a Extreme lo rende interessante se non sono richiesti SOS/GPS.
Fascia di prezzo: Di solito attorno ai 900–1.100 $. (Indicativamente 1.129 $ all’inizio del 2025) outfittersatellite.com. Spesso disponibile con sconto o addirittura gratis con certi abbonamenti postpagati (alcune promozioni includono il 9555 a 0 $ con contratti di lunga durata satellitephonestore.com satellitephonestore.com).
Pro:
- Copertura globale 100%: funziona ovunque via rete Iridium (stessa portata di Extreme) satellitephonestore.com.
- Durata comprovata: resistente ad acqua, polvere e urti – costruito per condizioni difficili outfittersatellite.com.
- Compatto e portatile: leggermente più piccolo e leggero di Extreme, più facile da trasportare outfittersatellite.com.
- Buona autonomia in standby: circa 30 ore in standby – utile per tenerlo pronto all’uso osat.com.
- Semplice e affidabile: facile da usare, meno funzioni significano meno problemi – è un telefono satellitare “prendi e usa” che funziona per chiamate e messaggi.
Contro:
- Ancora costoso: solo leggermente più economico dell’Extreme; anche i piani di servizio satellitare sono costosi.
- Nessun SOS/GPS integrato: manca del pulsante di emergenza e della funzione di localizzazione outfittersatellite.com – non ideale se necessiti di quella sicurezza in più.
- Capacità dati molto limitata: velocità modem dial-up a 2,4 kbps, praticamente solo per inviare email di testo base. Nessuna opzione per dati ad alta velocità su questo dispositivo.
- Interfaccia datata: piccolo schermo monocromatico e scrittura T9 possono sembrare superati. Niente Bluetooth o integrazioni avanzate (uso auricolare solo con filo).
- Richiede cielo aperto: come tutti i telefoni satellitari, il terreno o ostacoli possono bloccare il segnale – la rete Iridium gestisce bene il movimento, ma ostacoli densi interrompono comunque le chiamate apollosatellite.com.
Nota: Dispositivo Iridium GO! – Menzione d’onore
Pur non essendo un telefono da tenere in mano nel senso tradizionale, l’Iridium GO! è un popolare hotspot satellitare portatile che trasforma il tuo smartphone in un telefono satellitare. È una piccola scatola rugged (certificata IP65) che si collega alla rete Iridium e crea un hotspot Wi-Fi per il tuo smartphone. Usando Iridium GO, puoi effettuare chiamate vocali tramite app dedicata, inviare/ricevere SMS o email, e usare app di dati leggere ovunque nel mondo. Il GO! ha circa 5,5 ore di autonomia in chiamata iridium.com. È una soluzione ottima per gruppi o singoli che vogliono usare l’interfaccia dello smartphone ma necessitano della copertura globale Iridium. (Il nuovo Iridium GO Exec è stato lanciato nel 2023 con velocità dati più alte, ma con 1,2 kg è più un terminale Internet portatile che un device tascabile.) L’Iridium GO è ideale per chi dà priorità a dati/messaggistica e solo occasionalmente alla voce, o per chi in barca vuole collegare più dispositivi. Pro: copertura globale, uso delle app/interfaccia dello smartphone, fino a 5 connessioni Wi-Fi. Contro: setup voce più lento e dati molto lenti (sempre ~2,4 kbps), richiede smartphone (nessuna tastiera o microfono inclusi), non ideale per chiamate di emergenza reali senza app. È un dispositivo di nicchia ma potente per comunicazioni off-grid.
Telefono satellitare Inmarsat (quasi globale, miglior autonomia)
Inmarsat plc è un operatore satellitare storico, noto per i suoi robusti satelliti geostazionari che offrono copertura quasi globale (esclusi i poli estremi). La copertura Inmarsat è particolarmente efficace su oceani e continenti da latitudini medie a basse, ed è molto apprezzata in navigazione, aviazione e per usi remoti su terra fuori dalle aree polari apollosatellite.com. Il portatile di punta Inmarsat è l’IsatPhone 2, celebre per la straordinaria autonomia e l’affidabilità audio delle chiamate. I telefoni Inmarsat richiedono di orientare l’antenna verso l’equatore (dove stazionano i satelliti) e presentano un piccolo ritardo (~1 secondo) in chiamata per via dell’altitudine dei satelliti (35.000 km), ma la qualità audio e la stabilità della connessione una volta collegati sono ottime. Inmarsat in genere è anche un po’ più conveniente di Iridium per chi non necessita copertura ai poli apollosatellite.com gtc.co.uk.
Inmarsat IsatPhone 2 (Inmarsat)
L’IsatPhone 2 è il portatile di punta Inmarsat, che offre voce e SMS quasi globali con la migliore autonomia della categoria. È un robusto telefono “candy bar” con vistosa antenna ripiegabile. Specifiche fisiche: 6,7 × 2,1 × 1,1 in (169 × 52 × 29 mm) e 11,2 oz (318 g) outfittersatellite.com – un po’ più grande e pesante dei telefoni Iridium per via di batteria e antenna maggiorate. Questo peso si traduce in autonomia: l’IsatPhone 2 vanta una durata eccezionale di circa 8 ore in chiamata e 160 ore (6–7 giorni) in standby satphonestore.com, la migliore fra i principali telefoni satellitari. Ciò significa che può rimanere acceso per giorni per ricevere chiamate o avvisi SOS – un plus nei campi base remoti o in caso di emergenza.
Rete/Costellazione: I satelliti geostazionari di Inmarsat (costellazione I-4, più i nuovi satelliti I-6) – la copertura è quasi globale ad eccezione delle regioni polari estreme. Di solito, i telefoni Inmarsat si collegano al satellite che copre la tua regione (ad es. satellite dell’Oceano Atlantico, Oceano Pacifico o Oceano Indiano).

Copertura: Circa ±80° di latitudine – funziona in tutti i continenti tranne che nei pressi dei Poli Nord/Sud. In pratica, copre il 99% della superficie terrestre dove le persone vivono o viaggiano, esclusi i poli alle latitudini più estreme ts2.tech outfittersatellite.com. È l’ideale per Africa, Asia, Americhe e oceani entro questi limiti. (Non funziona nell’Artico centrale o in Antartide oltre ~lat 82°, a differenza di Iridium outfittersatellite.com.)
Caratteristiche principali: L’IsatPhone 2 è costruito per affidabilità e sicurezza. Ha un tasto SOS a pressione singola sulla parte superiore, che invia la posizione GPS e allerta i soccorsi (quando configurato con GEOS o altri servizi di emergenza) gtc.co.uk. Include anche il tracking GPS: può essere impostato per inviare coordinate di posizione a intervalli, utile per spedizioni o per il tracciamento flotte outfittersatellite.com. Il telefono è estremamente robusto – classificato IP65/IK04 (protetto da polvere e getti d’acqua, resistente agli urti) inmarsat.com iec-telecom.com. Funziona da -20 °C a +55 °C, progettato per l’uso da deserti a tundra viasat.com. La qualità vocale è chiara, con un po’ di latenza (circa 1 secondo) dovuta alla distanza geostazionaria, ma generalmente molto affidabile con cielo aperto. L’interfaccia ha uno schermo a colori transflettivo (leggibile alla luce solare) e un sistema di menu semplice. Supporta SMS e email brevi e può gestire dati di base a 2,4 kbps (tipicamente per email o immagini a bassa risoluzione; non pratico per la navigazione web). Inmarsat evidenzia anche un tempo di registrazione veloce, inferiore ai 45 secondi, per accedere alla rete viasat.com.
Utilizzi tipici: L’IsatPhone 2 è una scelta eccellente per marinai (barche a vela, yacht, pescherecci) che necessitano di voce/SOS in mare, così come per viaggiatori terrestri remoti (overlanders, spedizioni nel deserto, guide safari) che operano sotto le latitudini polari. È inoltre popolare per la preparazione alle emergenze – ad es. agenzie di soccorso, aziende o governi che lo distribuiscono come dispositivo di backup. Grazie alla lunga autonomia, è ottimo da tenere nel kit di emergenza. Team media e ONG che operano in aree in via di sviluppo lo preferiscono per l’affidabilità di voce e messaggi. In sintesi, per chi non va ai poli, l’IsatPhone 2 offre connettività affidabile con poche chiamate interrotte in zone aperte e la comodità di ricariche rare.
Fascia di prezzo: Tipicamente tra $700–$1000 per il dispositivo. Molti rivenditori lo propongono nuovo tra $750-$800 outfittersatellite.com. È leggermente più abbordabile rispetto ai telefoni Iridium. Inoltre, i piani tariffari Inmarsat possono essere convenienti (prepagati o mensili), specialmente se non hai bisogno di copertura veramente globale sailingsavvy.com.
Pro:
- Eccellente durata batteria: ~8 ore in conversazione e un record di 160 ore in standby satphonestore.com – puoi lasciarlo acceso per giorni, fondamentale per chiamate di emergenza in entrata.
- Qualità vocale affidabile: connessioni stabili e audio chiaro nella maggior parte delle condizioni con cielo aperto; meno chiamate interrotte se il telefono è fermo apollosatellite.com apollosatellite.com.
- Funzionalità per emergenze: tasto SOS dedicato e GPS integrato per tracciamento e invio allarmi gtc.co.uk.
- Costruzione robusta: resistente a polvere, schizzi e urti (IP65), progettato per condizioni estreme inmarsat.com iec-telecom.com. È un “telefono resistente per un mondo difficile” secondo Inmarsat.
- Dispositivo e servizio convenienti: generalmente costa meno di Iridium gtc.co.uk; i piani Inmarsat spesso sono molto vantaggiosi per uso regionale sailingsavvy.com.
- Copertura quasi globale: copertura molto ampia che include tutti i principali oceani e terre emerse (esclusi i poli) ts2.tech – sufficiente per il 99% dei casi d’uso.
Contro:
- Nessuna copertura polare: inutilizzabile in spedizioni nei poli estremi (sopra ~80°N/S) outfittersatellite.com – i ricercatori polari devono scegliere Iridium.
- Richiede cielo libero a sud (equatore): L’antenna deve essere orientata verso il satellite equatoriale. In terreni ripidi (a nord/sud o in montagna) il satellite è basso sull’orizzonte, il che può causare problemi di segnale se ostruito apollosatellite.com. Fa fatica anche al chiuso o sotto fitta vegetazione – serve più cielo aperto rispetto alla rete LEO di Iridium.
- Latenza evidente: ~1 secondo di ritardo vocale dovuto all’orbita geostazionaria – le conversazioni possono sembrare leggermente ritardate (Iridium/Globalstar invece hanno minore latenza).
- Dati lenti: solo 2,4 kbps come velocità “dial-up”. Bastano solo per email testuali o file GRIB, ma sono molto lenti per il web. Nessuna opzione ad alta velocità su questo telefono (i servizi broadband Inmarsat richiedono terminali più grandi come BGAN).
- Ingrandito e pesante: È più grosso e pesante di altri telefoni satellitari (a causa di batteria e antenna maggiorate). Serve estrarre e mantenere l’antenna dritta durante l’uso, e non è pratico come telefoni più piccoli.
Telefoni satellitari Thuraya (regionale – EMEA/Asia; opzioni hi-tech)
Thuraya Telecommunications offre servizi di telefonia satellitare in Europa, Africa, Medio Oriente, Asia e Australia, tramite due satelliti geostazionari. La copertura Thuraya non comprende le Americhe, ma è uno dei leader nelle sue regioni per costi accessibili e dispositivi innovativi dual-mode. I telefoni Thuraya sono ideali se operi all’interno della loro area di copertura: spesso hanno dati più veloci e funzionalità più moderne (anche tipo smartphone) rispetto ad altri satphone, a costi inferiori. La rete Thuraya supporta voce e SMS standard, oltre al servizio dati opzionale GmPRS (~60 kbps in download / 15 kbps in upload su determinati modelli) thuraya.com, che è più veloce delle vecchie connessioni Iridium a 2,4 kbps. Di seguito presentiamo i modelli top di Thuraya:
Thuraya XT-LITE (Thuraya)
Il Thuraya XT-LITE è un telefono satellitare economico molto popolare progettato per garantire servizi voce/SMS affidabili al costo più basso per dispositivo. È essenziale ma affidabile, rivolto a utenti attenti ai costi nella zona coperta da Thuraya. L’XT-LITE ha una struttura compatta: 5,0 × 2,1 × 1,1 pollici (128 × 53 × 27 mm) e pesa solo 6,5 oz (186 g) outfittersatellite.com, rendendolo uno dei telefoni satellitari più leggeri disponibili. Nonostante il prezzo basso, offre una grande autonomia – circa 6 ore in conversazione e 80 ore in standby con una carica thuraya.com thuraya.com.
Rete/costellazione satellitare: I satelliti geostazionari di Thuraya (Thuraya-2 e Thuraya-3) coprono un’ampia zona dall’Europa all’Africa, Medio Oriente, Asia fino all’Australia.

Copertura: Regionale – EMEA e parti dell’Asia-Pacifico. In particolare, Thuraya copre ~160 paesi in Europa, la maggior parte dell’Africa, Medio Oriente, Asia Centrale e Meridionale e Australia thuraya.com. Da notare che Thuraya non funziona né in Nord né in Sud America outfittersatellite.com (né nell’Estremo Oriente come il Giappone/ Corea che sono solo ai margini). Se i tuoi viaggi si limitano all’emisfero orientale, Thuraya è un’ottima opzione; per le Americhe, scegliere invece Iridium o Inmarsat.
Funzioni principali: L’XT-LITE si concentra sulle funzionalità basilari: chiamate vocali e invio di SMS in modalità satellitare thuraya.com thuraya.com. Ha un’antenna omnidirezionale avanzata che permette l’uso “walk-and-talk”, cioè di parlare e muoversi senza dover puntare costantemente verso il satellite thuraya.com. L’interfaccia è semplice con funzioni base come rubrica, registro chiamate, sveglie, ecc. (niente extra avanzati). Non c’è GPS o pulsante SOS integrato nell’XT-LITE – è davvero un telefono satellitare base. Un vantaggio sono le tariffe telefoniche accessibili di Thuraya; l’XT-LITE viene spesso abbinato a piani a basso costo che rendono il costo al minuto inferiore rispetto a Iridium/Inmarsat in molte regioni outfittersatellite.com. Un altro vantaggio: il telefono può ricevere notifiche di chiamata anche con l’antenna chiusa (utile per non perdere chiamate) thuraya.com. Il dispositivo è discretamente robusto per la sua categoria – anche se non è pubblicata una classificazione IP ufficiale, è costruito per resistere all’uso esterno (temperature, un po’ di polvere/acqua), anche se non è resistente come Thuraya XT-PRO o Iridium Extreme. Lunga durata della batteria è un elemento chiave, assicurando reperibilità prolungata anche fuori dalla rete thuraya.com.
Usi tipici: L’XT-LITE è ideale per viaggiatori con budget limitato e operatori locali entro la copertura Thuraya – ad esempio esploratori in Africa o Medio Oriente, missionari o operatori ONG, safari, lavoratori in zone remote, oppure come telefono d’emergenza in aree dove Thuraya ha segnale forte. È anche popolare per un uso saltuario o d’emergenza: chi cerca un sat phone poco costoso per un’avventura occasionale (come trekking nel deserto o viaggi overland) o per la preparazione alle emergenze in paesi coperti da Thuraya. Fondamentalmente è il sat phone entry-level di riferimento se non si ha bisogno di copertura globale.
Fascia di prezzo: Circa 600–800 dollari (solitamente intorno ai 700 nuovi) outfittersatellite.com. Questo lo rende uno dei telefoni satellitari più accessibili sul mercato. Possono trovarsi anche dispositivi usati o ricondizionati a prezzo inferiore e le SIM prepagate Thuraya hanno costi relativamente economici.
Vantaggi:
- Opzione più economica: costo dispositivo contenuto (circa 700$) e tariffe d’aria generalmente più basse – grande valore per comunicazione satellitare base outfittersatellite.com.
- Buona autonomia: ~6h in chiamata, 80h standby – abbastanza per uso di routine, ricarica non giornaliera necessaria thuraya.com thuraya.com.
- Leggero e compatto: facilissimo da portare (solo 186 g) outfittersatellite.com – non appesantisce lo zaino.
- Facile da usare: semplice da operare, interfaccia chiara, si possono ricevere avvisi di chiamata anche con antenna chiusa thuraya.com.
- Antenna “walk-and-talk”: design omnidirezionale per una connessione stabile anche in movimento thuraya.com (entro certi limiti, ad es. camminando o in veicolo con antenna esterna).
- Adeguato per esigenze regionali: Se viaggi solo in zone Thuraya fa il suo dovere senza il costo di un telefono globale.
Svantaggi:
- Copertura limitata: inutile nelle Americhe o nell’Estremo Oriente asiatico – adatto solo alle zone Thuraya dell’emisfero orientale outfittersatellite.com. Non è un telefono globale.
- Niente SOS/GPS: non può inviare SOS o coordinate di emergenza automatiche (bisogna comunicarle a voce o via testo). Mancano funzioni di navigazione avanzate presenti nei modelli superiori.
- Protezione ridotta contro infiltrazioni: non robusto come i modelli professionali – sebbene resistente, non è impermeabile (evitare immersioni o forti piogge). Più “resistente agli schizzi” che altro.
- Capacità dati minime: supporta solo GmPRS molto lento, se non addirittura nullo; è di fatto solo voce/SMS. Non adatto a navigare su internet.
- Richiede linea visiva col satellite: i GEO di Thuraya obbligano a orientarsi grossomodo verso sud (nell’emisfero nord) o verso nord (se nell’emisfero sud) per prendere segnale. Prestazioni deteriorate vicino ai poli o in aree urbane fitte a causa della bassa elevazione angolare.
Thuraya XT-PRO (Thuraya)
Il Thuraya XT-PRO è un livello superiore rispetto all’XT-LITE: un telefono satellitare robusto e ricco di funzioni per utenti professionali nell’area di copertura Thuraya. Aggiunge funzioni di navigazione avanzate, maggiore autonomia e struttura più resistente. L’XT-PRO ha dimensioni simili: 5,4 × 2,2 × 1,1 pollici (138 × 57 × 27 mm) e pesa circa 7,8 oz (222 g) outfittersatellite.com. La sua batteria ad alta capacità garantisce fino a 9 ore di conversazione e 100 ore in standby – tra le migliori della categoria outfittersatellite.com. Importante, l’XT-PRO è noto per avere la durata di conversazione più lunga di ogni telefono satellitare (all’uscita) thuraya.com, un grande vantaggio per chi lo usa molto.
Rete/Costellazione: Satelliti GEO Thuraya – stessa copertura regionale (EMEA, Asia, AUS).

Copertura: Area Thuraya (no Americhe). Ideale per Europa, Africa, Medio Oriente, gran parte dell’Asia, Australia. Non utilizzabile nei continenti americani o nelle zone polari outfittersatellite.com outfittersatellite.com.
Caratteristiche principali: L’XT-PRO è ricco di funzioni extra: dispone di navigazione multi-GNSS avanzata – può accedere contemporaneamente ai sistemi di navigazione satellitare GPS, BeiDou e GLONASS per un posizionamento estremamente preciso outfittersatellite.com. È possibile visualizzare e inviare le proprie coordinate, utile per la navigazione o per segnalare la posizione. Il display del telefono è uno schermo Gorilla Glass antiriflesso, progettato per essere leggibile anche alla luce diretta del sole (ottimo in zone desertiche o oceaniche) outfittersatellite.com. Il dispositivo è resistente all’acqua e alla polvere (IP55) e costruito per sopportare condizioni difficili, anche se leggermente meno impermeabile rispetto all’XT-LITEs o al suo successore X5-Touch o all’Iridium Extreme outfittersatellite.com. Funziona anche a temperature estreme. L’XT-PRO è dotato anche di un tasto SOS programmabile (che può essere impostato per chiamare un numero prefissato in emergenza) – non era esplicitamente menzionato nei materiali di marketing, ma la documentazione Thuraya indica che il PRO dispone di una funzione SOS simile all’XT-PRO DUAL. In ogni caso, è pensato per la sicurezza e l’utilizzo professionale. Come altri telefoni Thuraya, supporta chiamate vocali, SMS e dati tramite GmPRS (fino a 60/15 kbps) se collegato a un computer. Dispone anche di app di tracciamento e può inviare waypoints tramite SMS. Un’altra funzione: allerta doppia chiamata in ingresso – puoi essere avvisato di chiamate GSM se possiedi una SIM GSM Thuraya (nella versione DUAL) o comunque restare reperibile. (Nota: esiste una variante XT-PRO DUAL che include uno slot SIM GSM per utilizzare reti cellulari locali oltre al satellite, ma il modello è molto simile, con la differenza principale della modalità duale – l’XT-PRO standard è solo satellite, non duale).
Utilizzi tipici: Il Thuraya XT-PRO si rivolge a professionisti avventurosi e personale sul campo che lavora nelle aree coperte da Thuraya – es. team di ricerca nel deserto, alpinisti in Africa/Asia, operatori del petrolio e gas in Medio Oriente o personale di governo/ONG che necessita di comunicazioni affidabili. È perfetto anche per utilizzo marittimo in zone come Mediterraneo, Mar Rosso, Oceano Indiano dove c’è copertura Thuraya – la lunga durata della batteria e le funzioni GPS sono molto utili in traversate di più giorni. Chiunque necessiti di un telefono robusto con supporto alla navigazione (GPS/Glonass integrato) e lunga autonomia apprezzerà l’XT-PRO. Fondamentalmente colma il divario tra i telefoni satellitari base e le soluzioni più avanzate.
Fascia di prezzo: Circa $900–$1.100 (circa $949 a inizio 2025) outfittersatellite.com. È più costoso dell’XT-LITE ma spesso ancora meno degli Iridium. Il modello PRO DUAL (se disponibile) costa di più, potenzialmente $1.300+. Per ciò che offre, l’XT-PRO è considerato un buon compromesso nel suo segmento.
Pro:
- Lunga durata batteria: fino a 9 ore in conversazione, 100 ore in standby – eccellente per operazioni lunghe senza ricarica outfittersatellite.com.
- Funzionalità di navigazione: supporta GPS, GLONASS, BeiDou – più satelliti = maggiore precisione della posizione. Ottimo per tracciamento e navigazione outfittersatellite.com.
- Resistente, pensato per l’esterno: display Gorilla Glass rinforzato (visibile alla luce solare) e scocca IP55 per resistenza a polvere/spruzzi d’acqua outfittersatellite.com. Costruito per resistere a trattamenti duri e condizioni climatiche estreme.
- Funzione SOS: (Supponendo che PRO abbia SOS) Possibilità di chiamare aiuto con la semplice pressione di un tasto – vitale per emergenze in aree remote.
- Dati e connettività: Supporta dati GmPRS a velocità relativamente elevate (~60 kbps in download) per email o internet leggero; supporta anche cuffie e forse Bluetooth (Thuraya non lo dichiara su XT-PRO, ma sì su X5).
- Funzioni professionali: Schermo brillante, lunga autonomia, opzione dual SIM (nel modello DUAL) per avere un unico dispositivo sia su reti cellulari locali che sat.
Contro:
- Limiti di copertura: Come tutta la serie Thuraya, è inutile nelle Americhe o nelle regioni polari outfittersatellite.com. Per i viaggi globali, è inutilizzabile fuori dalla sua zona.
- Prezzo superiore ai modelli base: nettamente più caro rispetto a XT-LITE, quindi potrebbe essere eccessivo se serve solo per chiamate occasionali.
- Più ingombrante dell’XT-LITE: leggermente più pesante (~36g in più) ma comunque portatile; il peso extra è trascurabile in confronto alla batteria superiore.
- Interfaccia non moderna: Nonostante lo schermo migliorato, resta un sistema operativo classico (non uno smartphone). Niente touchscreen o ecosistema avanzato di app – principalmente per chiamate/GPS.
- Ecosistema limitato: Meno accessori e docking di terze parti rispetto a Iridium (anche se Thuraya offre caricabatterie solari, ecc). E sebbene i dati siano più veloci di Iridium, non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle velocità broadband.
Thuraya X5-Touch (Thuraya)

Il Thuraya X5-Touch è presentato come “lo smartphone satellitare più smart al mondo” – il primo smartphone ibrido satellite & GSM basato su Android thuraya.com. Questo dispositivo unisce un vero e proprio smartphone (touchscreen, sistema operativo Android) alla connettività satellitare Thuraya, rendendolo un prodotto unico per chi cerca tecnologia avanzata e opera nelle aree coperte da Thuraya. L’X5-Touch è dotato di un touchscreen full HD da 5,2 pollici e funziona con Android 7.1 (Nougat) con pieno supporto alle app Google Play thuraya.com thuraya.com. Fisicamente è più grande e pesante dell’XT-PRO: 5,7 × 3,1 × 0,9 in (145 × 78 × 24 mm) e 9,3 oz (262 g) thuraya.com thuraya.com – dimensioni simili a quelle di uno smartphone rugged. La batteria è notevole (3.800 mAh) e garantisce fino a 11 ore di conversazione e 100 ore in standby thuraya.com thuraya.com, la maggiore autonomia di conversazione tra tutti i telefoni satellitari.
Rete/Costellazione: Satelliti GEO Thuraya e GSM/LTE – l’X5-Touch è uno smartphone dual-mode e dual-SIM thuraya.com. Ha uno slot SIM per il servizio satellitare Thuraya e uno per il servizio cellulare 2G/3G/4G. Può funzionare su entrambe le reti, anche contemporaneamente (innovativa funzione “Sat e GSM sempre attivo”) thuraya.com.
Copertura: La modalità satellitare copre la regione Thuraya (EMEA, Asia, Aus – circa due terzi del globo) thuraya.com. In modalità GSM, può funzionare ovunque sia disponibile una rete cellulare compatibile (è sbloccato e supporta le principali bande GSM/LTE globali) satellitephonestore.com. Questa doppia capacità è ottima per chi si sposta fra aree coperte e non coperte – il telefono può passare senza interruzioni tra reti satellitari e terrestri secondo necessità.
Caratteristiche principali: L’X5-Touch è essenzialmente uno smartphone Android con funzionalità satellitari. Caratteristiche chiave:
- Android OS con app: Puoi installare e usare app come Google Maps, Gmail, WhatsApp (solo messaggistica tramite Wi-Fi, poiché i dati satellitari sono limitati), ecc. Ha Wi-Fi, Bluetooth 4.1, NFC e anche una modalità hotspot Wi-Fi thuraya.com thuraya.com. Questo significa che puoi usarlo come hub di connettività o abbinarlo a dispositivi indossabili, ecc.
- Doppia SIM / Sempre attivo: Accetta una SIM Thuraya (per il satellite) e una SIM GSM standard. Puoi ricevere chiamate sul tuo numero GSM anche mentre sei in chiamata satellitare e viceversa thuraya.com. Ideale per utenti che solitamente hanno copertura cellulare ma necessitano di un backup: un dispositivo solo copre entrambi gli scenari.
- Progettazione rugged: È il telefono satellitare più resistente del settore: certificato IP67 (impermeabile fino a 1 m per 30 min e completamente resistente alla polvere) e MIL-STD-810 G/F per resistenza a urti, cadute e temperature estreme thuraya.com. Il touchscreen da 5,2″ è realizzato in Gorilla Glass ultraresistente, utilizzabile anche con dita bagnate o guanti thuraya.com – molto utile in ambienti difficili.
- Navigazione e SOS: Include ricevitori GPS, GLONASS e BeiDou come il XT-PRO, per una copertura massima dei servizi di localizzazione thuraya.com. Ha anche un pulsante SOS – un pulsante hardware dedicato per l’emergenza che funziona anche se il telefono è spento (tenendolo premuto si accende e attiva immediatamente una chiamata/messaggio SOS a un contatto preimpostato) thuraya.com. Unisce la versatilità dello smartphone alla semplicità salva-vita.
- Fotocamere e memoria: A differenza dei classici telefoni satellitari, l’X5 ha una fotocamera posteriore da 8 MP (con flash) e una fotocamera anteriore da 2 MP thuraya.com per foto/video. Ha 16 GB di memoria interna più uno slot microSD (espandibile fino a 32 GB) thuraya.com thuraya.com, e 2 GB di RAM – modesti per gli standard attuali, ma più che sufficienti per la maggior parte delle app necessarie sul campo.
- Connettività dati: In modalità satellite può utilizzare dati GmPRS (fino a ~60 kbps) o commutazione a circuito da 9,6 kbps thuraya.com, sufficiente per email o internet leggero. In modalità GSM/LTE si comporta come un qualsiasi smartphone (supporta 4G LTE fino a 300 Mbps) thuraya.com per dati ad alta velocità quando c’è copertura. In sostanza, quando sei “in società” hai internet da smartphone normale; quando sei fuori rete hai dati satellitari di base per comunicazioni essenziali.
- Walk-and-talk: Ha un’antenna satellitare omnidirezionale avanzata ed è progettato per essere utilizzato anche in movimento (“walk-and-talk”) mantenendo una connettività affidabile thuraya.com, sfruttando i satelliti Thuraya e la tecnologia dell’antenna del telefono.
Utilizzi tipici: L’X5-Touch è perfetto per chi ha bisogno di connettività sia satellitare che cellulare in un solo dispositivo. Pensa a giornalisti internazionali, ingegneri sul campo, operatori governativi o coordinatori di risposta ai disastri: possono usare le reti locali quando disponibili, ma passare istantaneamente al satellitare in aree remote o durante blackout infrastrutturali. È ottimo anche per avventurieri che desiderano uno smartphone moderno per app di navigazione, fotocamera e intrattenimento in viaggio, ma necessitano anche di un telefono satellitare per emergenze (un solo dispositivo invece di portare telefono e satellite separati). Utenti marittimi e in aviazione nelle regioni Thuraya potrebbero usarlo come hub di comunicazione integrato ad altri dispositivi Bluetooth/Wi-Fi. In sostanza, l’X5-Touch è pensato per professionisti esperti di tecnologia e avventurieri seri nella zona coperta da Thuraya che cercano versatilità: è un telefono satellitare senza rinunciare alle comodità dello smartphone.
Fascia di prezzo: 1.300–1.700 dollari. È uno dei dispositivi satellitari portatili più costosi. Viene spesso proposto intorno ai 1.699 dollari per il kit completo satellitephonestore.com satellitephonestore.com. Il prezzo elevato riflette l’hardware da smartphone e la doppia modalità. Le organizzazioni possono giustificarne il costo per la versatilità multi-ruolo; i privati dovranno avere un budget elevato o una reale necessità per questo dispositivo.
Pro:
- Satellite + Smartphone in uno: Flessibilità senza paragoni – accesso alle app Android, LTE ad alta velocità quando disponibile e connettività satellitare quando sei fuori rete thuraya.com thuraya.com. Veramente il meglio dei due mondi per l’avventuriero o professionista connesso.
- Robustezza al top: IP67 e MIL-810G significano che è impermeabile, antipolvere e resistente agli urti – costruito per l’estremo thuraya.com. Pochi smartphone possono resistere come questo.
- Autonomia notevole: ~11h in conversazione via satellite (enorme per uno smartphone) e 100h in standby thuraya.com thuraya.com – lunga durata anche con schermo grande e tante funzioni.
- Doppia SIM sempre attiva: Può mantenere la presenza sia sulla rete sat che GSM, garantendo che non perdi mai una chiamata in qualunque copertura thuraya.com. Perfetto per chi si sposta di frequente fra aree urbane e remote.
- Tutte le funzioni: Ampio touchscreen a colori, fotocamere, GPS multiconstellazione, hotspot Wi-Fi, Bluetooth, NFC – è un dispositivo moderno a tutto tondo, molto oltre le basi dei telefoni satellitari thuraya.com thuraya.com. Ha anche il pulsante SOS dedicato per le emergenze thuraya.com, che molti smartphone non offrono.
- Walk-and-talk e dati veloci: Antenna migliorata per l’uso in mobilità thuraya.com e nella rete Thuraya la velocità dati (GmPRS) è maggiore rispetto a Iridium, quindi email e leggero uso internet sono più praticabili. (In più hai dati LTE quando sei in copertura.)
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Contro:
- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Contro:
- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Contro:
- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!
Contro:
- Molto costoso: Il costo è elevato e probabilmente vorrai anche un piano di traffico satellitare e un piano cellulare per sfruttare appieno la sua doppia natura. Può risultare eccessivo per chi ha bisogno solo di un telefono satellitare di base per le emergenze.
- Smartphone ingombrante: È robusto, il che significa che è più spesso e pesante rispetto agli smartphone standard (24 mm di spessore, 262 g) thuraya.com thuraya.com. Come telefono in tasca è un vero “mattone” rispetto a un iPhone, anche se resta trasportabile.
- Vecchia versione di Android: Viene fornito con Android 7.1 (Nougat) thuraya.com, che sarà obsoleta nel 2025. Alcune app moderne potrebbero non funzionare e gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero essere un problema se non vengono forniti. Non aspettarti le funzionalità più recenti di Android.
- Supporto ed ecosistema di app limitati: Thuraya non è un produttore di telefoni mainstream, quindi gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero essere rari. Inoltre, alcune funzionalità di Google potrebbero non funzionare senza Internet e l’uso di app che consumano molti dati via satellite è poco pratico.
- Limitazione regionale: Come tutti i dispositivi Thuraya, la funzione satellitare è inutile fuori dalla sua area di copertura – quindi la parte satellitare di questo telefono non funzionerà nelle Americhe. Se viaggi a livello globale, perderai comunque la connettività in un terzo del mondo (anche se potresti usare una SIM locale in modalità GSM in quei luoghi, mancheresti comunque del supporto satellitare per la sicurezza).
- Complessità e consumo della batteria: Al maggior potere corrisponde anche maggior complessità – configurare due SIM, gestire le impostazioni di Android, ecc., è più complicato rispetto a un semplice telefono satellitare. La grande batteria offre un’ampia autonomia, ma l’uso intenso delle funzionalità smartphone (Wi-Fi, app) la farà scaricare più velocemente rispetto a un telefono di base. È un dispositivo che bisogna imparare a usare per ottenere il massimo.
Globalstar Satellite Phone (Regionale – Americhe/Rete Globalstar)
Globalstar, Inc. offre telefoni satellitari principalmente per Nord America e parti di altri continenti tramite una rete di satelliti LEO. Il Globalstar GSP-1700 è il principale (e unico) telefono portatile Globalstar disponibile nel 2025. Il punto di forza di Globalstar è la qualità vocale cristallina (grazie alla tecnologia voce CDMA) e la latenza molto bassa, oltre a piani di servizio relativamente economici (inclusi pacchetti con uso illimitato) sailingsavvy.com sailingsavvy.com. Tuttavia, il tallone d’Achille di Globalstar è la copertura: fa affidamento sui satelliti che si collegano a stazioni di terra, quindi si ha servizio solo in alcune regioni (circa l’80% della superficie terrestre è coperta, con focus sulle aree abitate) groundcontrol.com groundcontrol.com. Se operi principalmente in Nord America o Europa, Globalstar può essere una soluzione economica per l’uso di telefoni satellitari.
Globalstar GSP-1700 (Globalstar)
Il Globalstar GSP-1700 è un telefono satellitare compatto e leggero noto per la sua eccellente qualità audio e convenienza economica. È un modello più datato (introdotto alla fine degli anni 2000) ma resta il punto di riferimento per la rete Globalstar. Le dimensioni sono 5,3 × 2,2 × 1,5 in (135 × 55 × 37 mm) e il peso è 7,1 oz (200 g) globalstar.com – grosso modo in linea con altri telefoni satellitari, forse un po’ più sottile in larghezza. L’antenna è pieghevole ed estendibile all’occorrenza. La batteria offre circa 4 ore di conversazione e 36 ore in standby globalstar.com, un’autonomia discreta anche se non pari a quella di IsatPhone 2 o dei dispositivi Thuraya.

Rete/Costellazione: Costellazione di satelliti LEO di seconda generazione di Globalstar (48 satelliti in orbita). Questi satelliti non hanno collegamenti inter-satellitari, quindi si connettono solo quando passano su una delle 24 stazioni gateway terrestri di Globalstar groundcontrol.com groundcontrol.com. Questa architettura garantisce voce molto chiara e bassa latenza (~60 ms, simile alle chiamate cellulari) groundcontrol.com, ma significa che la copertura è limitata alle aree in linea visiva con un gateway.
Copertura: Regionale (circa 120 paesi). Globalstar copre principalmente: tutto il Nord America (inclusi Alaska, Canada), gran parte del Sud America, quasi tutta l’Europa e alcune zone di Nord/Ovest Africa, Medio Oriente, Russia e Asia (ad esempio copertura nelle coste australiane e parti recentemente ampliate del Sud Asia) sailingsavvy.com. Nessuna copertura in ampie aree dell’Africa e dell’Asia Centrale, né servizio nelle regioni polari o in mare aperto lontano dalla costa. (Ad esempio, copertura assente nel Pacifico centrale o Atlantico centrale, al contrario di Iridium/Inmarsat.) In sintesi, Globalstar copre molte aree popolate (afferma “oltre 120 Paesi, circa il 99% della popolazione mondiale” tramite gateway) groundcontrol.com, ma se ti avventuri in oceani remoti o a latitudini estreme perderai il segnale.
Caratteristiche principali: Il GSP-1700 è un telefono satellitare piuttosto semplice con alcune funzioni utili: ha un display LCD a colori e interfaccia intuitiva con rubrica e suonerie personalizzabili globalstar.com globalstar.com. Supporta chiamate vocali, segreteria telefonica, SMS ed anche brevi email (via SMS-to-email). Il telefono può mostrare la posizione GPS (con ricevitore GPS integrato) e permette di inviare manualmente le proprie coordinate o orientarsi sullo schermo con le informazioni di base globalstar.com. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un pulsante SOS rapido, ma si può comunque chiamare i servizi di emergenza (es. 911) direttamente se si ha un numero locale o tramite il proprio fornitore di servizi. Il maggior punto di forza del GSP-1700 è la qualità e prestazione della voce – l’audio risulta pari o migliore di Iridium, poiché Globalstar utilizza voce digitale CDMA con meno compressione gearjunkie.com. Molti utenti riportano che sembra una normale chiamata cellulare quando il segnale è forte. La latenza è estremamente bassa (LEO ~1400 km di quota più il collegamento a terra) e le conversazioni risultano naturali. Il telefono offre anche la velocità dati più rapida fra i portatili (pur sempre relativo): può essere usato come modem fino a 9,6 kbps non compresso, o ~20–28 kbps con compressione (Express Data) globalstar.com. Sebbene siano velocità ridicole rispetto agli standard odierni, restano comunque ~4–10 volte più veloci dei 2,4 kbps di Iridium, rendendo l’invio di email o file meteo GRIB più sopportabile. Si collega al PC tramite USB per i dati. Il telefono integra funzioni come registro chiamate, rubrica segreta (contatti nascosti), e impostazioni regolabili degli avvisi di chiamata globalstar.com globalstar.com. È anche uno dei pochi telefoni satellitari offerto in vari colori (rosso, argento, ecc., solo estetici).
Casi d’Uso Tipici: Il GSP-1700 è eccellente per utenti che operano all’interno della sua copertura e desiderano costi contenuti e ottima qualità delle chiamate. Ad esempio, avventurieri in zone remote, cacciatori o proprietari di baite in Nord America che necessitano di un telefono d’emergenza ma non hanno intenzione di viaggiare a livello globale – Globalstar offre piani tariffari molto competitivi (inclusi pacchetti con chiamate illimitate) sailingsavvy.com che Iridium o Inmarsat non possono eguagliare. È usato anche in settori come selvicoltura, pesca, agricoltura e logistica sul campo nelle regioni coperte, dove i lavoratori possono beneficiare di chiamate illimitate a basso costo (per check-in di routine, ecc.). I navigatori che rimangono lungo costa o viaggiano in aree come Caraibi o Mediterraneo potrebbero scegliere Globalstar per la qualità della voce (ma non per attraversate oceaniche). È popolare come telefono di riserva per aree remote nelle Americhe – ad esempio, nei kit di risposta alle emergenze negli Stati Uniti spesso si trovano telefoni Globalstar perché sono economici e l’audio è chiaro per il coordinamento (supponendo che la zona sia coperta). Tuttavia, chiunque possa recarsi fuori dalla zona coperta (es. spedizioni globali) non dovrebbe fare affidamento solo su Globalstar.
Fascia di Prezzo: Tipicamente $500–$600 per un GSP-1700 nuovo (se lo si trova – Globalstar stessa ha smesso di venderli direttamente e ora li fornisce solo tramite rivenditori globalstar.com). Spesso fortemente scontato o addirittura gratuito con certi piani di servizio. Ad esempio, a volte Globalstar ha offerto il telefono “gratis” con l’acquisto di un piano illimitato di un anno, ecc. Usato, si trova per qualche centinaio di dollari. In sintesi, è l’hardware per telefono satellitare più economico tra i quattro grandi provider.
Pro:
- Migliore qualità della voce: Le chiamate sono chiare, con ritardi minimi – spesso paragonabili a quelle di un cellulare gearjunkie.com. Ottimo per conversazioni in tempo reale senza il “ritardo del sat phone”.
- Piani di servizio economici: Offre piani con chiamate illimitate o pacchetti di minuti ampi a prezzi più bassi rispetto a Iridium/Inmarsat sailingsavvy.com. Anche il costo del telefono è relativamente basso. Può ridurre significativamente i costi operativi se si parla molto e si rimane in copertura.
- Costo del telefono basso: Spesso è il telefono satellitare più economico da acquistare (soprattutto con le promozioni). Buona scelta per chi ha bisogno di un sat phone a budget ridotto.
- Dati più veloci (per un sat phone): Fino a ~20 kbps effettivi con compressione globalstar.com – ancora lento, ma più rapido di altri handheld, permettendo trasmissione rapida di SMS ed email piccoli gearjunkie.com. Utile per inviare coordinate GPS o messaggi brevi con rapidità.
- Leggero e compatto: Con 200 g, è facile da trasportare e l’antenna pieghevole lo rende più tascabile. Interfaccia semplice e intuitiva per chi non è esperto di tecnologia.
- Numeri di telefono locali: Grazie all’infrastruttura gateway, Globalstar può assegnare un numero locale (es. USA o Europa), facilitando la ricezione di chiamate senza prefissi internazionali groundcontrol.com. In alcune regioni, permette anche la chiamata diretta ai servizi di emergenza.
Contro:
- Copertura limitata: Solo circa l’80% della superficie terrestre groundcontrol.com. Nessuna copertura in oceani centrali, aree polari o molte zone remote senza gateway sailingsavvy.com. Inutile se viaggi in aree non supportate. Non è una soluzione globale, ma regionale.
- Dipendenza da stazioni di terra: Se sei in una regione coperta ma distante da un gateway, o se il gateway andasse offline, potresti perdere il servizio. Inoltre, spostandosi tra le aree di copertura dei gateway, le chiamate possono cadere. Ci sono lacune, es. nel Pacifico del Sud, Asia Centrale, ecc. Verifica attentamente le mappe di copertura per il tuo itinerario.
- Tecnologia datata: Il GSP-1700 è un dispositivo anziano (nessun touchscreen, nessun pulsante SOS, design datato). Globalstar non ha rilasciato nuovi handheld da molti anni, il 1700 non è più in produzione (solo supportato) globalstar.com sailingsavvy.com. Usa batterie di vecchia generazione (anche se reperibili) e vecchio mini USB per dati.
- Nessuna funzione SOS/Emergenza nativa: A differenza di altri moderni sat phone, non c’è un SOS “one-touch” – devi chiamare attivamente per aiuto. Inoltre non trasmette automaticamente la posizione GPS in emergenza (devi leggerla o inviarla via testo).
- Problemi di prestazioni ai margini: Nelle aree al bordo della copertura o durante certi handover satellitari, potresti subire chiamate cadute o assenza di servizio. La rete ha avuto problemi storici (primi anni 2010, fallimenti duplex su vecchi satelliti), anche se migliorati coi satelliti di seconda generazione. Ancora oggi non è robusta quanto Iridium in condizioni difficili come canyon o montagne (il segnale può cadere se solo un satellite è visibile senza handoff, visto che non ci sono cross-link) groundcontrol.com.
- Dubbio sulla longevità del servizio: Con l’azienda focalizzata su IoT e partnership con Apple iPhone SOS, il servizio handheld è stabile per il momento, ma la mancanza di nuovi modelli potrà preoccupare qualcuno. (Detto ciò, Globalstar si è impegnata a supportare gli utenti GSP-1700 per il prossimo futuro sailingsavvy.com.)
Di seguito una tabella comparativa che riassume le differenze chiave tra questi telefoni satellitari di punta, incluse specifiche, funzionalità, copertura e prezzi:
Tabella Comparativa: Migliori Telefoni Satellitari (Metà 2025)
Modello Telefono | Rete & Copertura | Peso | Durata Batteria (Chiamata/Standby) | Caratteristiche Principali | Prezzo Approssimativo |
---|---|---|---|---|---|
Iridium Extreme (9575) | Iridium (66 LEO satelliti) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 247 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby iridium.com | – Standard militare MIL-STD (IP65) gtc.co.uk – Pulsante SOS & localizzazione GPS gtc.co.uk – SMS/email evoluti | $1.300–$1.400 outfittersatellite.com |
Iridium 9555 | Iridium (LEO) – Globale (inclusi poli) satellitephonestore.com | 266 g outfittersatellite.com | 4 h chiamata, 30 h standby osat.com | – Robusto (resistente all’acqua/urto) outfittersatellite.com – SMS ed email – Nessun SOS/GPS (telefono base) outfittersatellite.com | $900–$1.100 outfittersatellite.com |
Inmarsat IsatPhone 2 | Inmarsat (GEO) – Quasi-globale (escluso poli) apollosatellite.com | 318 g outfittersatellite.com | 8 h chiamata, 160 h standby viasat.com | – IP65 rugged, GPS integrato inmarsat.com gtc.co.uk – Pulsante SOS (assistenza emergenza) gtc.co.uk – Lunga autonomia in standby | $750–$900 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-LITE | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 186 g outfittersatellite.com | 6 h chiamata, 80 h standby thuraya.com thuraya.com | – Telefono base voce/SMS (senza GPS) – Batteria di lunga durata, leggerissimo – Nessuna copertura nelle Americhe (rete Thuraya) outfittersatellite.com | $600–$800 outfittersatellite.com |
Thuraya XT-PRO | Thuraya (GEO) – Regionale (EMEA, Asia, Aus) outfittersatellite.com | 222 g outfittersatellite.com | 9 h chiamata, 100 h standby outfittersatellite.com | – IP55 rugged, Gorilla Glass – GPS/GLONASS/BeiDou navigazione outfittersatellite.com – SOS programmabile (utente) | $900–$1.000 outfittersatellite.com |
Thuraya X5-Touch | Thuraya (GEO) + GSM/LTE – Sat regionale + GSM thuraya.com thuraya.com | 262 g thuraya.com | 11 h chiamata, 100 h standby thuraya.com | – Smartphone Android (touchscreen 5,2″) thuraya.com – Doppia SIM: Satellite + 4G GSM thuraya.com – IP67/MIL-810G rugged, pulsante SOS thuraya.com thuraya.com | $1.500–$1.700 satellitephonestore.com |
Globalstar GSP-1700 | Globalstar (48 LEO satelliti + gateway) – Regionale (Americhe, Europa, alcune zone di Africa/Asia) sailingsavvy.com | 200 g globalstar.com | 4 h chiamata, 36 h standby globalstar.com | – Voce chiara (CDMA, bassa latenza) gearjunkie.com – GPS abilitato (nessun pulsante SOS) – Dati più veloci tra gli handheld (~9.6–28 kbps) globalstar.com | $500–$600 sailingsavvy.com |
Note sulla tabella: La copertura è semplificata: “Regionale” indica non globale – consultare le mappe del fornitore per i singoli paesi. L’autonomia può variare in base all’uso e alla temperatura. Prezzi retail approssimativi al 2025; i bundle o le offerte possono incidere molto sul prezzo finale (alcuni provider offrono telefoni “gratis” con contratti satellitephonestore.com sailingsavvy.com).
Conclusione
Scegliere il giusto telefono satellitare nel 2025 significa bilanciare le tue esigenze di copertura, caratteristiche richieste e budget. Se hai bisogno di copertura realmente globale, comprese le regioni polari o gli oceani più remoti, i telefoni Iridium (9555 o Extreme) sono la scelta evidente – sono robusti e affidabili, con la versione Extreme che offre funzionalità extra per le emergenze a un prezzo premium. Per chi opera al di fuori degli estremi polari e desidera la migliore autonomia della batteria e voce affidabile, l’Inmarsat IsatPhone 2 è un ottimo telefono tuttofare, ideale per l’utilizzo marittimo e in zone remote grazie alle 8 ore di conversazione e alla struttura robusta viasat.com gtc.co.uk. Nelle aree coperte da Thuraya, se il costo è la priorità, l’XT-LITE offre una connettività sicura ed economica outfittersatellite.com, mentre l’XT-PRO aggiunge strumenti di navigazione e maggiore robustezza per gli avventurieri professionisti outfittersatellite.com. Il Thuraya X5-Touch si distingue come un ibrido di nicchia ma potente – perfetto per chi ha bisogno di un salvagente satellitare e smartphone in un unico dispositivo, purché resti nella copertura Thuraya thuraya.com thuraya.com. Infine, se le tue esigenze sono regionali e dai valore a qualità e costi contenuti delle chiamate, il Globalstar GSP-1700 può essere una scelta intelligente per Nord America/Europa e aree adiacenti, offrendo una chiarezza delle chiamate simile a quella di un cellulare gearjunkie.com e spesso piani di utilizzo illimitato – anche se non è adatto a spedizioni veramente remote a causa di alcune lacune di copertura sailingsavvy.com.
In sintesi, ogni telefono satellitare ha punti di forza distinti:
- Iridium: migliore per la connettività ovunque sulla Terra e l’uso in emergenza (ad un prezzo premium).
- Inmarsat: migliore per voce affidabile e batteria nella maggior parte del mondo (esclusi i poli), ottimo per il settore marittimo e per la preparazione alle emergenze.
- Thuraya: il migliore per funzioni high-tech e convenienza all’interno della sua rete regionale – popolare in EMEA/Asia per chi non necessita delle Americhe.
- Globalstar: il migliore per le comunicazioni vocali economiche nelle aree coperte, con qualità simile a un telefono normale, ma non è una soluzione per viaggi globali.
Prima di acquistare, valuta dove lo userai (controlla le mappe di copertura!), l’importanza di funzionalità come SOS o dati, e il tuo budget sia per il dispositivo che per la sim e il traffico. Tutti i modelli elencati sono collaudati per “portare a termine la chiamata quando conta davvero” gearjunkie.com, purché si resti all’interno della copertura prevista. Con questa guida e la tabella di confronto puoi prendere una decisione informata e restare connesso ovunque le tue avventure o il tuo lavoro ti portino, dalle vette più alte ai mari aperti.
Fonti: Le informazioni di questo report sono tratte da fonti aggiornate 2024–2025, incluse specifiche dei produttori e recensioni del settore. Riferimenti chiave includono “Best Satellite Phones of 2025” di GearJunkie gearjunkie.com gearjunkie.com, la buyer’s guide 2025 di Outfitter Satellite outfittersatellite.com outfittersatellite.com, le analisi di Apollo Satellite e GTC apollosatellite.com gtc.co.uk, così come schede tecniche ufficiali di Iridium, Inmarsat, Thuraya e Globalstar iridium.com thuraya.com thuraya.com globalstar.com. Queste e altre fonti sono state citate nel testo per accuratezza e credibilità. Buon viaggio e cieli sereni per le vostre comunicazioni!