LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Rapporten

Il Divario Digitale in Brasile: La Vera Storia Dietro l’Accesso a Internet e la Corsa per Connettere Tutti

Nel 2023 circa l’88% dei brasiliani di età pari o superiore a 10 anni usa Internet, equivalenti a circa 164 milioni di utenti. Nel 2023 il 92.5% delle famiglie brasiliane aveva accesso a Internet. Nel 2023 circa il 98.8% degli utenti accede a Internet tramite dispositivi mobili. Nel 2023 la regione Centro-Ovest aveva circa il…
Leggi tutto

Stato dell’accesso a Internet in Argentina: Fibra, 5G e satellite nel 2025

In Argentina, oltre 40 milioni di utenti internet e una penetrazione di circa l’88% all’inizio del 2024. All’inizio del 2024, circa 11,9 milioni di abbonamenti a banda larga fissa rappresentano circa il 25% della popolazione. Entro la fine del 2024 quasi 4,8 milioni di abbonamenti FTTH erano attivi, e la fibra rappresenta circa il 41%…
Leggi tutto

Dentro della Frontiera Digitale del Nicaragua: La Verità sull’Accesso a Internet e la Connettività Satellitare

8,71 milioni di connessioni mobili all’inizio del 2025, pari al 125% della popolazione, con oltre il 95% di queste linee in banda larga 3G/4G. A gennaio 2025 gli utenti Internet in Nicaragua sono 4,47 milioni (64,1% della popolazione), in forte aumento rispetto al 19,4% del 2016. Nel 2023 gli abbonamenti banda larga fissa erano circa…
Leggi tutto

Connettere i non connessi: Lo stato dell’accesso a Internet nella Repubblica Centrafricana

All’inizio del 2024, 616.600 centrafricani erano utenti di internet, pari al 10,6% della popolazione di 5,83 milioni. Nel 2024 ci sono circa 1,86 milioni di connessioni mobili attive, equivalenti al 32,0% della popolazione, con oltre l’89% della popolazione offline. Una dorsale in fibra nazionale di circa 935 km, con 11 siti PoP, collega Bangui al…
Leggi tutto

Rimani connesso a New York senza spendere una fortuna: La guida turistica definitiva a Wi-Fi e dati.

New York City ha distribuito oltre 2.200 chioschi LinkNYC nei cinque distretti, offrendo Wi‑Fi gratuito, porte di ricarica e tablet per mappe. Parchi pubblici come Central Park, Bryant Park, Washington Square Park e High Line offrono Wi‑Fi gratuito grazie a LinkNYC. Tutte le stazioni della metropolitana sotterranee di NYC offrono Wi‑Fi gratuito con la rete…
Leggi tutto

Accesso a Internet nelle Filippine: Un Rapporto Completo

All’inizio del 2025 si stimava che 97,5 milioni di filippini usassero Internet, pari all’83,8% della popolazione. Entro il 2024 la penetrazione di Internet era tra l’84% e l’89% della popolazione, ma la geografia di oltre 7.600 isole rende l’infrastruttura disomogenea. La penetrazione SIM mobile era circa 123% a fine 2024, con oltre 120 milioni di…
Leggi tutto

Accesso a Internet in Russia

All’inizio del 2025 in Russia circa 133 milioni di persone erano utenti di Internet, con una penetrazione del 92,2%. L’infrastruttura backbone comprende oltre 100 data center e 38 Punti di Scambio Internet (IXP) operanti in Russia. Mosca e San Pietroburgo fungono da hub di scambio internet, collegati da dorsali in fibra che raggiungono anche le…
Leggi tutto

Accesso a Internet in India: Una Guida Completa per Residenti e Turisti

All’inizio del 2024 l’India contava circa 750–950 milioni di utenti di internet, pari al 50–68% della popolazione. Le aree rurali rappresentano circa metà degli utenti internet, con oltre 440 milioni di utenti rurali online. L’infrastruttura è mobile-first, con oltre 1,15 miliardi di connessioni mobili e oltre il 95% delle sottoscrizioni Internet tramite reti mobili; la…
Leggi tutto

Kuala Lumpur e la sua Internet Fulminea: Velocità Mozzafiato o Connessione Sopravvalutata?

KL ha una penetrazione Internet superiore al 97% della popolazione e abbonamenti cellulari intorno al 130%, secondo trade.gov. L’espansione 5G nazionale è partita a fine 2021 tramite Digital Nasional Berhad (DNB), con Kuala Lumpur tra le aree prioritarie e oltre l’80% della popolazione coperta entro la fine del 2023. A KL i segnali 5G sono…
Leggi tutto

Titolo da tradurre: Connected Malaysia 2025: Una guida completa alla fibra, al mobile, al satellite e all’accesso pubblico a Internet

La Malesia ha avviato l’iniziativa JENDELA nel periodo 2020–2025; la Fase 1, conclusa nel 2022, ha esteso la copertura 4G a circa il 97% della popolazione e la banda larga in fibra a 7,74 milioni di edifici. La Fase 2 di JENDELA mira a coprire le zone ancora poco servite e punta a una copertura…
Leggi tutto