LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Risultati della ricerca per “CANADA”

Roborock Saros 10R vs Dreame X50 Ultra vs Ecovacs X9 Pro Omni: la sfida definitiva dei robot aspirapolvere del 2025

Roborock Saros 10R è ultra-sottile, con altezza di circa 3,14″ (7,98 cm) e navigazione StarSight Autonomous 2.0 basata su LiDAR con tre sensori integrati. Il 10R offre 22.000 Pa di aspirazione HyperForce, batteria da 6.400 mAh per ~180 minuti, e spazzola principale DuoDivide anti-groviglio. La stazione RockDock Ultra 2.0 del 10R svuota 270 ml, riempie…
Leggi tutto

Confronto tra Canon EOS R8, EOS R7 ed EOS R50 V (Edizione 2025)

La EOS R8 è una mirrorless full-frame entry-level con sensore da 24,2 MP, processore DIGIC X e Dual Pixel AF II, offre 6 fps meccanici e 40 fps elettronici, non ha IBIS e registra in 4K60p 10‑bit interno (C-Log3/HDR PQ). La EOS R7 è una APS-C da 32,5 MP con IBIS a 5 assi (fino…
Leggi tutto

Battaglia dei telefoni di punta 2025: Google Pixel 9 vs. Apple iPhone 16 vs. Samsung Galaxy S25 – Specifiche, indiscrezioni e sorprese a confronto

Pixel 9 presenta un display OLED da 6,3 pollici (1080p) con refresh rate 120 Hz, pannello Actua, luminosità di picco circa 1.769 nit, cornice in alluminio e barra della fotocamera, con colorazioni Porcelain, Obsidian, Peony e Winter Green. L’iPhone 16 usa un display OLED da 6,1 pollici (2556×1179) con luminosità fino a 2.000 nit all’aperto,…
Leggi tutto

PEM vs Alcalino vs Elettrolizzatori a Ossido Solido: La Sfida della Tecnologia dell’Idrogeno 2025

PEM, alcalini e SOEC sono le tre principali tecnologie di elettrolisi dell’acqua, con PEM che usa una membrana polimerica solida e lavora tipicamente a 50–80°C, richiedendo iridio all’anodo e platino al catodo per idrogeno molto puro. Gli elettrolizzatori alcalini impiegano un elettrolita liquido (KOH) e elettrodi in nichel, operano a circa 60–80°C e sono noti…
Leggi tutto

Sfida Satellite-to-Cell: Apple vs Starlink vs AST nella corsa per connettere il tuo telefono ovunque

Apple ha lanciato Emergency SOS via satellite nel 2022 con iPhone 14, ora disponibile su iPhone 14, 15 e successivi in 17 paesi. Apple detiene circa il 20% di Globalstar ed è responsabile della maggior parte della capacità della rete, avendo anche investito circa 1,5 miliardi di dollari in Globalstar e 450 milioni per potenziare…
Leggi tutto

Non perdere questi eventi celesti il 14–15 agosto 2025: stelle cadenti, allineamenti planetari e altro ancora

La pioggia di Perseidi è attiva nelle notti del 14–15 agosto 2025, con picco potenzialmente di 50–100 meteore all’ora in cielo buio, ma la Luna gibbosa calante potrebbe ridurre il conteggio a circa 10–20 meteore all’ora. Le aurore potrebbero manifestarsi grazie al massimo solare del 2025, con previsioni NOAA SWPC di tempeste geomagnetiche lievi-moderate (Kp…
Leggi tutto

Pixel 8a vs Galaxy A55 vs OnePlus Nord 4: Sfida tra smartphone di fascia media

Il Pixel 8a ha telaio in alluminio leggero, retro in plastica composita, Gorilla Glass 3 sul fronte, IP67, dimensioni 150,5×70,8×8,9 mm e peso 187 g. Il Galaxy A55 presenta un chassis in metallo e vetro con frame piatto in alluminio, Gorilla Glass Victus+ e IP67, dimensioni 161,1×77,4×8,2 mm, peso 213 g, e vano SIM duale…
Leggi tutto

Come osservare lo sciame meteorico delle Perseidi 2025 – Date di picco, orari migliori e consigli

Nel 2025 il picco delle Perseidi è previsto tra il 12 e il 13 agosto, quando la Terra attraversa la parte più densa della scia di detriti della cometa Swift-Tuttle. Il picco è stimato intorno alle 02:30–03:00 UTC del 13 agosto 2025, corrispondente alle 04:30–05:00 ora legale dell’Europa centrale. La luna nel 2025 sarà una…
Leggi tutto

Allerta Epica per l’Osservazione del Cielo (10–11 agosto 2025): Massimo delle Perseidi sotto una Luna Luminosa – e la Straordinaria Congiunzione di Venere e Giove

Il picco delle Perseidi avviene tra l’11 e il 12 agosto 2025, con una Luna calante gibbosa di circa l’84% illuminata che riduce le meteore deboli. La congiunzione Venere–Giove avverrà l’11–12 agosto 2025, con distanza di circa 0,5°–1° e Venere magnitudine -4, Giove magnitudine -2, visibile all’alba in tutto il mondo. La Luna è all’80–90%…
Leggi tutto

Non perdere lo spettacolo celeste di questo weekend (8–9 agosto 2025): sciami meteorici, luna piena, danza planetaria e allerta aurore

Le Perseidi raggiungono il culmine tra il 12 e il 13 agosto 2025, ma con la Luna piena all’84% si prevedono circa 15 meteore all’ora al massimo anziché le 60–90 meteore all’ora tipiche in cielo buio. Lo sciame Eta Eridanidi ha il picco la notte tra il 7 e l’8 agosto 2025, con circa 3…
Leggi tutto