LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Risultati della ricerca per “FRANCE”

Battaglia per l’Ultima Frontiera: Starlink vs OneWeb vs Kuiper vs Telesat Lightspeed

SpaceX ha lanciato oltre 8.000 satelliti Starlink dal 2019, ha superato il 250° lancio dedicato e offre servizio in 125 paesi con oltre 5 milioni di utenti nel mondo. OneWeb, fondato nel 2014 da Greg Wyler, ha lanciato i primi satelliti nel 2019, ha schierato 618 satelliti Gen1 entro marzo 2023, è stato salvato dal…
Leggi tutto

Mercato dei caccia a reazione in forte ascesa nel 2025: trionfi tecnologici e rivalità globali alimentano una nuova corsa agli armamenti

Il F-35 Lightning II ha superato le 1.000 consegne in tutto il mondo entro la fine del 2024, ed è stato ordinato da oltre una dozzina di paesi. Lockheed Martin detiene una quota di mercato globale dei caccia superiore al 50%, trainata dall’F-35 e dalle vendite dell’F-16, che resta in produzione a 50 anni dal…
Leggi tutto

Importazione di droni di livello militare in Ucraina (Aggiornamento 2025)

Febbraio 2023: il Parlamento ucraino ha esentato droni UAV e alcune ottiche da dazio doganale e IVA al 20%, estendendo l’esenzione ai componenti importati nel maggio 2023 e prorogandola fino al 1 gennaio 2026. Una risoluzione del Consiglio dei Ministri, prevista alla fine del 2022, ha permesso lo sdoganamento di beni per la difesa con…
Leggi tutto

La scioccante verità sull’accesso a Internet in Burkina Faso – Dalle zone bianche ai sogni di Starlink

Nel 2023 la penetrazione di Internet in Burkina Faso è tra il 17% e il 20% della popolazione, ovvero circa 4,7 milioni di utenti attivi. Alla fine del 2023 si contavano circa 17 milioni di abbonamenti Internet mobili, coprendo circa il 77% della popolazione come potenziale accesso. Gli abbonamenti Internet fissi erano circa 84.807 nel…
Leggi tutto

Disponibilità Globale e Rapporto sull’Impatto di Starlink

Starlink è attivo in oltre 100 paesi a metà del 2025, offrendo Residenziale, Roam, Business, Marittimo e Aviazione. Dal lancio beta nel 2020, Starlink ha superato i 4 milioni di abbonati entro la fine del 2024 e dispiega migliaia di satelliti in orbita terrestre bassa. Le velocità di download variano tra circa 50 Mbps e…
Leggi tutto

Rapporto Globale sull’Industria Satellitare e Spaziale 2025: Panoramica del Mercato e Prospettive fino al 2030

Nel 2024 l’economia globale dello spazio ha raggiunto circa 415 miliardi di dollari, in crescita del 4% rispetto al 2023. Le attività legate ai satelliti hanno dominato il mercato, con circa 293 miliardi di dollari (71% del totale) nel 2024. Il numero di satelliti operativi è salito da circa 3.371 nel 2020 a 11.539 entro…
Leggi tutto

Servizi Satellitari Militari: Guida Completa alle Comunicazioni Sicure

La costellazione AEHF statunitense fornisce comunicazioni sopravvivibili, globali e protette, inclusi collegamenti per il comando e controllo nucleare, anche in presenza di jamming nemico o condizioni nucleari. La costellazione Navstar GPS (31 satelliti) fornisce segnali temporali e posizionamento globale, abilitando la guida di munizioni come JDAM e la sincronizzazione di reti, con altri sistemi militari…
Leggi tutto

Il boom della banda larga in Belgio: la sorprendente verità sull’accesso a Internet nel 2025

A metà del 2023 la fibra FTTP copriva circa il 25,0% delle abitazioni belghe; all’inizio del 2025 la copertura è salita a circa il 43%, con Proximus che punta al 50% entro il 2025, al 70% entro il 2028 e al 95% entro il 2032. Proximus ha avviato un programma da 3 miliardi di euro…
Leggi tutto

Starlink e il Mercato di Internet Satellitare (2025) – Rapporto Completo

Starlink è l’iniziativa di internet satellitare di SpaceX che utilizza una costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) e vende un kit per il consumo (antenna parabolica + router Wi‑Fi) con abbonamento mensile, controllando l’intera catena grazie all’uso di razzi riutilizzabili. Il piano Residenziale offre dati illimitati a circa 100–120 dollari al mese, e…
Leggi tutto

Immagini Satellitari: Principi, Applicazioni e Tendenze Future

Il 14 agosto 1959, Explorer 6 scattò la prima vera fotografia satellitare della Terra. Nel 1960 TIROS-1 trasmise la prima immagine televisiva della Terra dall’orbita, una pietra miliare per l’osservazione meteorologica. Il programma CORONA (1960–1972) fu una serie di satelliti spia che utilizzavano contenitori di pellicola deorbitati e recuperati in volo, offrendo dettagli di circa…
Leggi tutto