Lo stato dell’intelligenza artificiale: luglio 2025 L’Intelligenza Artificiale (IA) continua a trasformare ogni aspetto della società, dal business e l’istruzione alla sanità, l’intrattenimento e la geopolitica. Luglio 2025 segna un periodo di rapida accelerazione, feroce competizione e crescente dibattito sull’impatto, i rischi e le opportunità dell’IA. Questa panoramica completa sintetizza gli ultimi sviluppi, controversie e…
Leggi tutto
Lo stato dell’IA nel 2025: lotte di potere, cambiamenti sociali e la strada da percorrere L’intelligenza artificiale (IA) non è più una promessa lontana; è una forza urgente e dirompente che sta rimodellando industrie, economie e società in tutto il mondo. Gli sviluppi della scorsa settimana—dai rimescolamenti aziendali alle battaglie regolatorie, dai cambiamenti nell’istruzione ai…
Leggi tutto
Giugno 2025 è stato un mese storico per l’intelligenza artificiale, con importanti progressi e eventi inattesi nei settori dell’IA generativa, robotica, sanità, difesa, regolamentazione e business. Dall’arrivo di modelli e robot di nuova generazione nelle fabbriche fino ai nuovi strumenti IA per la sanità e agli appelli per una maggiore supervisione, il panorama dell’IA ha…
Leggi tutto
L’intelligenza artificiale (IA) non è più una promessa lontana: è il motore che alimenta cambiamenti epocali in tutti i settori, nella società e persino nelle nostre vite personali. Dagli investimenti miliardari e le sfide normative ai dilemmi etici e agli intrecci emotivi con i chatbot, il ciclo di notizie sull’IA di oggi è un microcosmo…
Leggi tutto
Oggi nello Spazio / 28 giugno 2025 0:00 Rassegna esaustiva del Senior Aerospace Editor Indice 1. Notizie principali Starship di SpaceX: Esplosioni, Tensioni Ambientali ed Espansione di Starlink Artemis SLS della NASA: Anomalie dei Booster e Incertezza di Bilancio Stazione Spaziale Internazionale: Axiom-4, Il Ritorno dell’India e Equipaggi Multinazionali 2. Approfondimenti Scientifici Boli Meteorici e…
Leggi tutto
Giugno 2025 è stato un mese ricco di lanci e annunci di prodotti tecnologici nei più svariati settori. Dalla presentazione di elettronica di consumo di nuova generazione e dispositivi intelligenti durante conferenze globali, a progressi nell’intelligenza artificiale, veicoli elettrici e tecnologie mediche, il mese ha visto un’ondata di innovazione. Questo report completo copre i lanci…
Leggi tutto
La Distribuzione Quantistica delle Chiavi (QKD) tramite satellite è destinata a diventare un pilastro della cybersicurezza nel prossimo decennio, rispondendo alla minaccia incombente che i computer quantistici pongono alla crittografia odierna. Tra il 2024 e il 2031, si prevede che questo settore nascente passerà da progetti pilota sperimentali a servizi commerciali iniziali, spinto da una…
Leggi tutto
Project Kuiper e NSF firmano un accordo di coordinamento satellitare Project Kuiper e la National Science Foundation degli Stati Uniti hanno firmato un accordo formale per coordinare le operazioni satellitari, con l’obiettivo di garantire attività spaziali responsabili e sostenere la coesistenza della banda larga satellitare con l’astronomia da terra mentre Kuiper schiera la sua costellazione…
Leggi tutto
Vele solari e allerte precoci sul meteo spaziale: una nuova era per la sicurezza nello spazio Il meteo spaziale—causato da tempeste solari ed espulsioni di massa coronale (CME)—rappresenta una minaccia crescente per la nostra civiltà sempre più dipendente dalla tecnologia. Questi eventi solari possono interrompere il funzionamento dei satelliti, delle reti elettriche e persino mettere…
Leggi tutto
1. Potenza nella Produzione di Veicoli Elettrici Cinesi – Scala, Attori & Poli L’industria dei veicoli elettrici in Cina è la più grande al mondo, rappresentando dal 58% al 70% della produzione globale di veicoli elettrici negli ultimi anni en.wikipedia.org iea.org. Solo nel 2024, la Cina ha prodotto oltre 11–13 milioni di auto elettriche (BEV…
Leggi tutto