Il 29 luglio 2025 OpenAI ha lanciato ChatGPT in Modalità Studio, trasformando il chatbot in un tutor personale con quiz, suggerimenti interattivi e indizi personalizzati, disponibile per utenti 13+. Il 29 luglio 2025 Google DeepMind ha introdotto Canvas per organizzare ricerche e piani di studio e Live, con integrazione Google Lens per conversazioni IA in…
Leggi tutto
Starlink ha aggiunto 42 nuovi paesi e mercati nell’ultimo anno, superando i 6 milioni di utenti attivi grazie a oltre 2,7 milioni di nuovi abbonati e a oltre 2.300 satelliti lanciati in oltre 100 missioni, con una mediana di download negli Stati Uniti vicino a 200 Mbps. Il servizio Direct-to-Cell è stato annunciato per il…
Leggi tutto
La NSFW AI è una tecnologia che genera contenuti espliciti per adulti usando modelli generativi come Stable Diffusion, GAN e transformer addestrati su dataset pornografici. Le forme principali includono immagini nude generate dall’AI, video deepfake, clonazione vocale e chatbot erotici interattivi. I deepfake consentono di scambiare volti su video esistenti, producendo clip pornografiche in cui…
Leggi tutto
Il 23 luglio 2025 la Casa Bianca ha presentato il Piano d’Azione per l’IA con oltre 90 iniziative federali su tre pilastri: accelerare l’innovazione, costruire infrastrutture per l’IA e rafforzare le partnership globali. Il presidente Trump ha firmato ordini esecutivi per allentare le regole ambientali per i progetti IA e rimuovere i limiti all’esportazione di…
Leggi tutto
Janitor AI è stata fondata dall’imprenditore australiano Jan Zoltkowski e lanciata a giugno 2023, raggiungendo oltre 1 milione di utenti nella prima settimana e circa 3 milioni di utenti registrati entro settembre 2023. La piattaforma si focalizza sull’intrattenimento e sul roleplay guidato dall’IA, attirando soprattutto giovani adulti e una base femminile superiore al 70% all’inizio…
Leggi tutto
Negli Stati Uniti la Casa Bianca ha pubblicato un Piano d’Azione sull’IA che prevede modelli di IA open-source/open-weight liberamente disponibili nel mondo e mira a ridurre gli ostacoli normativi per accelerare l’innovazione. L’amministrazione Trump ha definito la leadership nell’IA come non negoziabile per sicurezza nazionale e potere economico, abbinando deregolamentazione a incentivi per espandere data…
Leggi tutto
Secondo McKinsey, il 78% delle aziende utilizza l’IA in almeno una funzione, contro il 55% dell’anno precedente. L’83% delle aziende ritiene l’IA una priorità strategica e oltre la metà prevede di aumentare la spesa per l’IA nei prossimi anni. Il mercato globale dell’IA è stimato intorno a 390 miliardi di dollari oggi e potrebbe arrivare…
Leggi tutto
Il 1° luglio 2025 Gemini 2.5 Pro e Gemini 2.5 Flash diventano disponibili in GA, con Flash-Lite offerto come opzione a bassa latenza e costi contenuti. Gemini 2.5 Pro presenta migliori capacità in programmazione, matematica, ragionamento scientifico e benchmark multimodali, con tempi di risposta più rapidi e maggiore throughput. Il 16 luglio 2025 Google aggiorna…
Leggi tutto
Durante WAIC 2025 a Shanghai il 26–27 luglio, il primo ministro cinese Li Qiang ha annunciato piani per creare una nuova organizzazione internazionale per sviluppare e governare congiuntamente l’IA. Li Qiang ha avvertito che senza un consenso globale l’IA potrebbe diventare un “gioco esclusivo” per poche nazioni o aziende e ha chiesto apertura, promettendo di…
Leggi tutto
Il 25 luglio Meta Platforms ha annunciato l’assunzione di Shengjia Zhao, co‑creatore di ChatGPT e GPT‑4 di OpenAI, come chief scientist del nuovo Superintelligence Lab. Il nuovo Superintelligence Lab consoliderà il lavoro sui modelli LLaMa di Meta e sugli obiettivi di AGI, operando separatamente da FAIR. L’LLM Qwen3-235B-A22B-Thinking-2507 di Alibaba, noto come Qwen3-Thinking e da…
Leggi tutto