Samsung ha presentato la serie Galaxy S25 il 22 gennaio 2025 e li ha ufficialmente lanciati il 7 febbraio 2025. Tutti i modelli S25 montano lo Snapdragon 8 Elite a 3 nm con una NPU Hexagon potenziata, senza varianti Exynos. RAM di 12 GB di base su S25, S25+ e S25 Ultra; archiviazione va da…
Leggi tutto
TOZO Golden X2 Pro utilizza una configurazione ibrida con un driver dinamico da 12 mm e un driver armatura bilanciata Knowles, supporta LDAC e Hi-Res Wireless, ha una custodia ricaricabile con touchscreen da 1,47 pollici e pesa circa 5–6 g per auricolare, con certificazione IPX7. I Galaxy Buds 3 Pro hanno design con stelo corto…
Leggi tutto
La EOS R8 è una mirrorless full-frame entry-level con sensore da 24,2 MP, processore DIGIC X e Dual Pixel AF II, offre 6 fps meccanici e 40 fps elettronici, non ha IBIS e registra in 4K60p 10‑bit interno (C-Log3/HDR PQ). La EOS R7 è una APS-C da 32,5 MP con IBIS a 5 assi (fino…
Leggi tutto
La Fujifilm X100VI, sesta generazione della serie X100, è stata lanciata all’inizio del 2024 e monta un sensore APS-C X-Trans CMOS 5 HR da 40,2 MP. È la prima X100 a integrare l’IBIS, offrendo fino a 6 stop di riduzione del mosso. L’obiettivo fisso da 23 mm f/2 è estremamente nitido ed è ora in…
Leggi tutto
OnePlus 13 Pro integra una batteria da 6000 mAh con Silicon-NanoStack, ricarica cablata a 100W (1–100% in circa 36–40 minuti; 80W incluso in alcuni mercati) e ricarica wireless AirVOOC da 50W, oltre a ricarica inversa da 10W. Xiaomi 15 Pro monta una batteria da 6100 mAh, supporta 90W cablata e 50W wireless, con ricarica completa…
Leggi tutto
La Canon EOS R3, lanciata a fine 2021, monta un sensore full-frame stacked BSI CMOS da 24,1 MP e può scattare RAW fino a 30 fps con tracking AF completo (Eye Control AF incluso). La R3 integra due slot di memoria CFexpress Type-B e SD UHS-II, oltre a Ethernet cablata, Wi-Fi 5 GHz e GPS…
Leggi tutto
Xperia 1 VI utilizza un OLED da 6,5 pollici con risoluzione 1080×2340, formato 19,5:9, frequenza dinamica da 1 Hz a 120 Hz e luminosità superiore del 50% rispetto all’Xperia 1 V. ROG Phone 9 monta un AMOLED Samsung E6 da 6,78 pollici (2480×1116) con refresh fino a 165 Hz (185 Hz in OC), touch sampling…
Leggi tutto
Canon EOS R3 utilizza un sensore CMOS stacked da 24,1 MP con autofocus fino a -7,5 EV e Eye Control AF, offre 30 fps RAW (circa 150 fotogrammi in buffer con CFexpress B) e una modalità burst a 195 fps per 0,5 s di 50 fotogrammi a 1/64.000 s. Nikon Z9 monta un sensore CMOS…
Leggi tutto
Panasonic Lumix S5 II impiega un sensore full-frame BSI-CMOS da 24,2 MP con dual native ISO e autofocus a rilevamento di fase on-sensor, offre raffiche fino a 30 fps con otturatore elettronico, una modalità multi-shot da 96 MP, registra in 6K open-gate fino a 30p e in UHD 4K 10-bit 4:2:2 su tutta la larghezza,…
Leggi tutto
Pixel 9 presenta un display OLED da 6,3 pollici (1080p) con refresh rate 120 Hz, pannello Actua, luminosità di picco circa 1.769 nit, cornice in alluminio e barra della fotocamera, con colorazioni Porcelain, Obsidian, Peony e Winter Green. L’iPhone 16 usa un display OLED da 6,1 pollici (2556×1179) con luminosità fino a 2.000 nit all’aperto,…
Leggi tutto