Apple iPhone 17: Ultime voci e indiscrezioni (2025)

Panoramica: una gamma rinnovata di quattro modelli nel 2025
La gamma di iPhone Apple per il 2025 dovrebbe offrire una delle più grandi rivoluzioni degli ultimi anni. Le voci indicano quattro modelli: il iPhone 17 standard, un nuovo iPhone 17 “Air” (Slim) ultra-sottile, oltre ai top di gamma iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max macrumors.com. Degno di nota, Apple elimina il modello “Plus” introdotto nelle recenti generazioni, in gran parte a causa delle vendite deludenti, e lo sostituisce con questa nuova variante “Air” macrumors.com. Tutti i modelli dovrebbero vedere cambiamenti sostanziali, da modifiche di design a aggiornamenti interni. Se le indiscrezioni saranno confermate, gli iPhone del 2025 introdurranno il primo nuovo fattore di forma dagli iPhone X del 2017, con Apple che aggiunge un modello super-sottile alla linea macrumors.com macrumors.com. Di seguito raccogliamo le ultime notizie credibili, leak e report degli esperti su ciò che aspettarsi in termini di design, miglioramenti hardware, differenze tra i modelli, tempistiche di lancio, prezzi e strategia di Apple per la serie iPhone 17.
Cambiamenti di design rilevanti e nuovo modello “Slim”
Render concettuale del presunto iPhone 17 “Air” (Slim), che mostra un profilo laterale ultra-sottile e un modulo fotocamera riposizionato. Questo nuovo modello dovrebbe puntare tutto sullo spessore minimo (circa 6 mm) pur mantenendo un ampio display da circa 6,6 pollici macrumors.com macrumors.com.
Introduzione di un iPhone 17 Air (Slim) ultra-sottile: Il principale cambiamento di design è l’aggiunta di un iPhone 17 “Air” super-sottile (già informalmente chiamato anche iPhone 17 Slim nelle indiscrezioni) come un modello completamente nuovo macrumors.com. Questo dispositivo sarà drammaticamente più sottile degli attuali iPhone, puntando a uno spessore di 5 mm o 6 mm – un record di sottigliezza per Apple macrumors.com. Per dare un’idea, l’iPhone 16 Pro è spesso circa 8,25 mm; Mark Gurman di Bloomberg ritiene che l’iPhone 17 Air sarà circa 2 mm più sottile di questo valore macrumors.com, arrivando a circa ~6,25 mm. L’analista Ming-Chi Kuo è ancora più ottimista, prevedendo 5,5 mm nel suo punto più sottile (con un piccolo spessore aggiuntivo nel “bump” della fotocamera) macrumors.com tomsguide.com. Secondo i leak sulle unità “dummy” e alcune indiscrezioni, questo iPhone 17 Air potrebbe essere lo smartphone Apple più sottile e leggero di sempre, incarnando l’obiettivo Apple di creare “una nuova classe di dispositivi Apple che dovrebbero essere i prodotti più sottili e leggeri in tutto il settore tecnologico,” come ha dichiarato Gurman tomsguide.com. In termini di dimensioni, si prevede che l’Air avrà un display OLED da 6,5–6,6 pollici, posizionandosi tra l’iPhone 17 Pro da 6,3″ e il Pro Max da 6,9″ macrumors.com theverge.com. Secondo l’analista Ross Young, lo schermo potrebbe misurare circa 6,55″ in diagonale theverge.com. Nonostante lo schermo ampio, il profilo ultra-sottile garantirà un peso di soli ~145g (paragonabile a un iPhone 13 mini) macrumors.com.
Addio al “Plus” – Nuova strategia per la fascia media: La decisione di Apple di introdurre l’iPhone 17 Air avviene a discapito del precedente modello “Plus”, che non vedrà una versione nel 2025 macrumors.com. Il Plus (un iPhone non-Pro da 6,7″) a quanto pare “non si è dimostrato popolare tra i clienti”, portando Apple ad abbandonare la variante Plus macrumors.com. L’iPhone 17 Air non è una diretta sostituzione uno-a-uno del Plus nel senso di essere semplicemente un Plus rinominato; è invece un concetto diverso – un dispositivo più sottile, orientato al design e pensato come nuova opzione nella gamma macrumors.com. Nel posizionamento dei prodotti Apple, questo modello Air si collocherà tra l’iPhone 17 base e la fascia Pro. Le prime indiscrezioni di The Information suggerivano persino che il modello sottile potesse avere un prezzo più alto rispetto a un Pro Max (implicando uno status ultra-flagship) theverge.com, ma la maggior parte dei report ora indica che sarà un dispositivo di fascia media (probabilmente intorno all’attuale prezzo di 899$ dell’iPhone 16 Plus), e non un telefono Ultra di fascia alta macrumors.com tomsguide.com. In altre parole, sembra che Apple stia prendendo in prestito la denominazione “Air” dalle sue linee MacBook e iPad – fornendo una categoria di dispositivo che è più elegante e un po’ più raffinata rispetto al modello base, ma meno ricca di funzionalità (e meno costosa) rispetto al Pro macrumors.com macrumors.com.
Compromessi nel design sottile (una sola fotocamera e nessun vano SIM): Per raggiungere la sua estrema sottigliezza, si vocifera che l’iPhone 17 Air rinuncerà ad alcuni componenti hardware presenti nei modelli più spessi di iPhone. In particolare, secondo alcune indiscrezioni, l’Air avrà probabilmente una sola lente posteriore macrumors.com tomsguide.com – un cambiamento significativo rispetto alle configurazioni a doppia o tripla fotocamera di tutti gli altri iPhone attuali. Ming-Chi Kuo e altri esperti riportano che Apple starebbe dando la priorità alla sottigliezza “sopra ogni altra cosa” per questo modello, anche a costo di usare una sola fotocamera principale (con quell’unico sensore da 48 MP che svolgerebbe un doppio ruolo sia per gli scatti grandangolari che per lo zoom) tomsguide.com tomsguide.com. Questa scelta progettuale richiama gli iPhone base di qualche anno fa (o la singola fotocamera dell’iPad Air) e sarebbe fuori dal comune nel 2025, quando anche gli smartphone di fascia media dispongono di più lenti. “Ci si chiede come reagiranno le persone, dato il valore che chi acquista device di fascia alta attribuisce alle fotocamere,” ha osservato un editor di Tom’s Guide a proposito di questo design a singola lente tomsguide.com. Il telaio ultra-slim potrebbe inoltre non prevedere alcun vano fisico per la SIM, optando per la sola eSIM – secondo quanto riferito, il frame dell’Air potrebbe semplicemente non avere lo spazio interno necessario per uno slot SIM macrumors.com. (Apple ha già rimosso il vano SIM sugli iPhone venduti negli Stati Uniti nel 2022; il 2025 potrebbe estendere questa scelta ad altre regioni, almeno per il modello più sottile macrumors.com.) Inoltre, per ottimizzare lo spazio interno, la porta USB‑C sull’Air potrebbe essere posizionata diversamente (più vicina al retro del telefono invece che al centro) secondo dei modelli dimostrativi macrumors.com. Perfino la griglia degli altoparlanti è stata semplificata (solo due fori per lato, invece dei soliti cinque) per massimizzare lo spazio interno macrumors.com. Tutte queste modifiche sottolineano come il design del modello Air sia fortemente incentrato sulla ricerca della massima sottigliezza.
Oltre ai cambiamenti della fotocamera, i materiali di costruzione dei modelli Pro potrebbero cambiare.Un rapporto di The Information afferma che Apple abbandonerà il telaio in titanio introdotto con iPhone 15 Pro e tornerà a un telaio in alluminio per iPhone 17 Pro e Pro Max, abbinato a una scocca posteriore ibrida: “metà alluminio, metà vetro” macrumors.com macrumors.com.La parte superiore del retro sarebbe in alluminio (per robustezza e per ospitare la barra della fotocamera), mentre la metà inferiore rimane in vetro per consentire la ricarica wireless e il funzionamento di MagSafe macrumors.com.Questo design a due tonalità in metallo/vetro per il retro sarebbe un cambiamento estetico notevole (potenzialmente simile ai vecchi telefoni a due tonalità o allo stile del Pixel 6 di Google).Tuttavia, ci sono informazioni contrastanti su questo: sono emersi render e voci su un design Pro bicolore, ma Mark Gurman ha smontato alcune di queste affermazioni, definendo certi render trapelati “non una rappresentazione accurata di ciò che arriverà.” Gurman sostiene che l’iPhone 17 Pro sembrerà comunque “molto più simile al 16 Pro di quanto ci si aspettasse” se visto dalla parte anteriore, con i principali cambiamenti visibili confinati al layout della fotocamera posteriore macworld.com macworld.com.Insiste sul fatto che Apple non stia apportando modifiche radicali al design frontale di base – ad esempio, il ritaglio “Dynamic Island” del display probabilmente non verrà spostato né ridotto in modo significativo sulla maggior parte dei modelli macworld.com.In effetti, se Gurman ha ragione, il 17 Pro potrebbe essere quasi indistinguibile dal 16 Pro visto da davanti macworld.com (il che significa che il tanto chiacchierato Face ID sotto il display o uno schermo completamente privo di fori non arriverà prima).In sintesi, il consenso è che iPhone 17 Pro/Pro Max avrà una nuova sporgenza della fotocamera più grande (possibilmente un’ovale orizzontale allungata) ma manterrà altrimenti un profilo familiare con bordi piatti macworld.com macrumors.com.Se i professionisti usano titanio vs.l’alluminio è ora oggetto di dibattito – l’alluminio sarebbe una scelta vantaggiosa in termini di costi (e di peso), ma alcuni analisti dubitano che Apple possa scegliere materiali meno pregiati per i suoi modelli di punta e “altri hanno contestato questa” voce tomsguide.com tomsguide.com.È possibile che solo il modello più grande (Pro Max) mantenga un telaio in titanio (come suggerito da una fuga di notizie di Jeff Pu su 9to5mac.com), rendendo di fatto il Pro Max una versione simile a una “Ultra”.Per ora, prendi il cambiamento dei materiali con cautela; diverse fonti suggeriscono che almeno un modello Pro continuerà con il titanio per una sensazione più premium, mentre un altro rapporto afferma che sia il Pro che il Pro Max potrebbero passare ad alluminio/vetro per un nuovo look macrumors.com tomsguide.com.
Estetica reinventata – Rilievo della fotocamera e materiale del telaio: Oltre al nuovo modello, Apple starebbe rinnovando il linguaggio di design generale dell’iPhone 17 più di quanto abbia fatto negli ultimi anni. Diverse indiscrezioni affermano che almeno alcuni degli iPhone 17 avranno un modulo fotocamera posteriore ridisegnato. Invece della nota isola quadrata per la fotocamera, Apple ha prototipato una barra fotocamera orizzontale a tutta larghezza sul retro tomsguide.com. Per l’iPhone 17 Air, si prevede che questo si presenterà come un grande rilievo per la fotocamera, centrato, che ospiterà la singola lente macrumors.com. Per i modelli Pro, le voci si dividono: alcune fonti suggeriscono che anche il Pro/Pro Max adotteranno una barra per la fotocamera più ampia, a forma di pillola che percorre quasi tutta la larghezza del dispositivo macworld.com macworld.com, mentre altri insider sostengono che la disposizione della fotocamera nei Pro rimarrà un trio di lenti disposte a triangolo (solo in un modulo leggermente più grande) macworld.com macrumors.com. Foto trapelate di cover e di prototipi danno credito a un rilievo fotocamera di dimensioni maggiori sui modelli Pro macrumors.com macrumors.com. In particolare, Apple potrebbe riposizionare il logo Apple sul retro per adattarsi a questa nuova posizione della fotocamera – forse spostandolo più in basso, addirittura integrandolo nell’area dell’anello MagSafe macrumors.com.
Dynamic Island e cambiamenti al display: Tutti i modelli di iPhone 17 avranno il ritaglio del display Dynamic Island a forma di pillola (il notch era già stato eliminato nelle generazioni iPhone 14/15). Le prime indiscrezioni sull’iPhone 17 si sono concentrate sulla possibilità che Apple riducesse la dimensione della Dynamic Island spostando alcuni componenti Face ID sotto il display. C’è una nuova tecnologia “metalens” (una lente piatta a base di semiconduttori) in via di sviluppo che potrebbe ridurre le dimensioni dei sensori Face ID/prossimità 9to5mac.com. Jeff Pu aveva inizialmente affermato che l’iPhone 17 Pro Max avrebbe avuto una Dynamic Island più piccola grazie a una metalens per il sensore di prossimità 9to5mac.com. Tuttavia, Pu ha successivamente rivisto la sua previsione, affermando che la miniaturizzazione con metalens potrebbe applicarsi a tutti i modelli di iPhone 17 (non solo al Pro Max) tomsguide.com. Se fosse vero, l’intera gamma potrebbe avere un po’ più di area visibile dello schermo o almeno una zona nera leggermente più piccola. Tuttavia, come notato sopra, secondo quanto riportato da Mark Gurman non ci saranno cambiamenti drastici nel design frontale – quindi al massimo potremmo vedere una riduzione sottile dell’area dei sensori, non l’eliminazione completa della Dynamic Island quest’anno macworld.com. Face ID completamente sotto il display è ancora previsto, al più presto, per l’iPhone 18 Pro del 2026 macrumors.com.
Altri dettagli di design degni di nota: La famiglia iPhone 17 manterrà la forma complessiva a bordi piatti introdotta con iPhone 12. Si vocifera che il Pro Max potrebbe diventare leggermente più spesso e pesante, potenzialmente per ospitare una batteria più grande o il nuovo modulo fotocamera tomsguide.com. Una misura trapelata su un modello dummy indica iPhone 17 Pro Max con uno spessore di circa 8,7 mm (contro gli 8,25 mm del 16 Pro Max) tomsguide.com. Se l’Air dovesse aggirarsi sui ~6 mm, significa che la gamma Apple 2025 potrebbe coprire una gamma insolitamente ampia di spessori – dal più sottile iPhone di sempre a uno dei flagship iPhone più spessi, ognuno per preferenze diverse dell’utente. Quanto a impermeabilità e porte, ci sono indizi che Apple stia valutando un futuro senza porte, soprattutto per un dispositivo sottile come l’Air. Gurman ha osservato che iPhone 17 Air “anticiperà il passaggio a modelli più sottili senza porte di ricarica”, suggerendo che Apple potrebbe infine eliminare del tutto la porta di ricarica a favore del MagSafe wireless bloomberg.com. Non è chiaro se questa generazione abbandonerà la porta – la maggior parte delle fonti indica ancora una porta USB-C su iPhone 17 – ma la spinta verso un’esperienza completamente wireless è all’orizzonte. Infine, aspettatevi nuove opzioni di colore come di consueto. Sebbene sia troppo presto per i colori definitivi, una voce suggerisce un modello Pro azzurro chiaro (ispirato al blu del MacBook Air) o forse toni viola/verdi per i modelli base macrumors.com. Tom’s Guide cita anche un colore lavanda in fase di test per iPhone 17 tomsguide.com.
In sintesi, il design della gamma iPhone 17 bilancerà nuove caratteristiche audaci (un modello “Air” ultra-sottile, nuove configurazioni del modulo fotocamera, materiali forse inediti) con una certa continuità (l’aspetto e la sensazione frontale dei modelli standard rimarranno simili). Come ha osservato ironicamente un giornalista, le prime indiscrezioni tendono a promettere “grandi e radicali rivoluzioni” per l’iPhone, ma con l’avvicinarsi del lancio, “la realtà è spesso più modesta” e i cambiamenti si rivelano poi meno drastici macworld.com. Sembra che la scommessa più grande di Apple sia l’introduzione del modello Air, che punta a ravvivare l’attrattiva della gamma offrendo un iPhone elegante, dal design ricercato, che si distingua dalla massa.
Aggiornamenti hardware e prestazioni degni di nota
Oltre all’estetica, la serie iPhone 17 è in arrivo con importanti aggiornamenti interni e l’adozione di nuove tecnologie:
- Display ad alta frequenza di aggiornamento su tutta la gamma: Un aggiornamento atteso da tempo sta finalmente arrivando sugli iPhone standard: display ProMotion a 120 Hz su tutti i modelli di iPhone 17 macrumors.com macrumors.com. Dal 2021, Apple ha limitato gli schermi ad alta frequenza di aggiornamento ai modelli Pro, ma fonti multiple (incluso Mark Gurman di Bloomberg) riportano ora che anche iPhone 17 base e Air avranno pannelli OLED LTPO a 120 Hz macrumors.com tomsguide.com. Questo significa uno scorrimento più fluido, un touch più reattivo e potenzialmente una funzione Always-On Display sui modelli non Pro per la prima volta macrumors.com. (I pannelli LTPO possono variare dinamicamente da 1 Hz a 120 Hz per risparmiare energia, rendendo possibile l’orologio/ notifiche sempre attivi.) Infatti, sembra che Apple utilizzerà lo stesso pannello OLED fornito da Samsung dell’attuale iPhone 16 Pro per iPhone 17 e 17 Air, che offre il 30% di luminosità di picco superiore e una migliore longevità rispetto ai display precedenti macrumors.com. ETNews (Corea) conferma inoltre che tutte le varianti di iPhone 17 adotteranno display a 120 Hz nel 2025 tomsguide.com. L’unica riserva riguarda l’affermazione di un leaker secondo cui lo schermo dell’iPhone 17 base potrebbe non eguagliare il pannello ProMotion dei Pro in termini di luminosità o efficienza, ma si tratta solo di speculazioni tomsguide.com. Anche le dimensioni del display stanno cambiando: il normale iPhone 17 dovrebbe passare da 6,1″ a un display da 6,27–6,3″, allineandosi alle dimensioni del Pro macrumors.com tomsguide.com. In termini pratici, il più piccolo iPhone del 2025 sarà da 6,3″, dato che i modelli mini e SE non fanno parte di questa gamma. Nel frattempo, l’iPhone 17 Pro Max rimarrà a ~6,9″ (6,86″ secondo i leak) e il nuovo Air occuperà la fascia media di circa 6,6″ tomsguide.com tomsguide.com.
- Chipset di nuova generazione (A19) e potenza di elaborazione: La crescita del silicio personalizzato di Apple continua, ma sembra che il chip A19 sarà ancora costruito su un processo a 3 nm migliorato e non farà ancora il salto ai 2 nm macrumors.com macrumors.com. I primi report avevano indicato i 2 nm per gli iPhone del 2025, ma informazioni più recenti suggeriscono che i 2 nm di TSMC non saranno pronti fino all’iPhone 18 Pro nel 2026, quindi l’A19 utilizzerà il nodo N3P a 3 nm di terza generazione di TSMC macrumors.com. N3P offre circa il 10% di prestazioni e efficienza in più rispetto ai chip a 3 nm di prima generazione, quindi ci si può aspettare che l’A19 sia più veloce e più efficiente dell’A18. Come al solito, i modelli Pro dovrebbero ricevere una versione selezionata di qualità superiore – probabilmente chiamata A19 Pro – mentre i modelli iPhone 17/17 Air avranno l’A19 standard macrumors.com. (Esiste una possibilità che l’iPhone 17 base utilizzi ancora l’A18 dell’anno scorso se ci fossero vincoli di fornitura macrumors.com, ma la maggior parte degli analisti si aspetta che passi alla nuova generazione.) Con Apple che punta su intelligenza artificiale su dispositivo ed elaborazione avanzata delle fotocamere, i miglioramenti dell’A19 (CPU, GPU e Neural Engine) saranno fondamentali per mantenere il vantaggio prestazionale di Apple. Infatti, gli esperti definiscono l’A19 un potenziale “grande passo avanti” – anche se molto dipenderà dai reali miglioramenti di processo.
- Più RAM per i modelli Pro: Insieme ai nuovi chip, Apple sta aumentando la configurazione della memoria. L’iPhone 17 Pro e Pro Max dovrebbero passare a 12 GB di RAM (rispetto agli 8 GB della generazione 16 Pro) macrumors.com tomsguide.com. L’iPhone 17 e 17 Air avranno probabilmente 8 GB di RAM (che è comunque un upgrade per il modello base, dato che gli iPhone 15/16 non-Pro avevano 6 GB e si diceva che l’iPhone 16 sarebbe passato a 8 GB) 9to5mac.com tomsguide.com. Questa divisione significa che, dopo una breve unità a 8 GB nella gamma 2024, la gamma 2025 separerà di nuovo Pro e non-Pro per la memoria. Sia l’analista Jeff Pu che Ming-Chi Kuo hanno specificamente previsto i 12 GB di RAM sui modelli di iPhone di fascia alta tomsguide.com tomsguide.com. Più RAM aiuterà nel multitasking e nei flussi di lavoro intensi (e potrebbe in parte servire a supportare nuove funzionalità IA on-device e compiti di machine learning su cui Apple sta puntando).
- Il primo modem 5G personalizzato di Apple (in un solo modello): Il 2025 potrebbe segnare il primo passo di Apple verso l’indipendenza dai modem Qualcomm. Secondo le indiscrezioni, l’iPhone 17 Air sarà il primo a integrare il modem 5G progettato internamente da Apple (talvolta chiamato chip modem “C1”) macrumors.com tomsguide.com. Apple sviluppa da anni il proprio modem cellulare e sembra che debutterà inizialmente in un solo modello – probabilmente l’Air di fascia media – mentre il resto della famiglia iPhone 17 continuerà a usare modem Qualcomm tomsguide.com. Questa strategia permette ad Apple di testare il suo modem su un unico dispositivo prima di un’adozione più ampia. Secondo fonti interne, il modem di prima generazione di Apple supporterà il 5G sub‑6 GHz ma non supporterà le bande 5G mmWave più veloci, e la sua velocità di picco (teorica ~4 Gbps) sarà inferiore alle soluzioni più recenti di Qualcomm macrumors.com. In breve, il modem Apple darà priorità al controllo e all’integrazione rispetto alla pura velocità. Tra il 2026 e il 2027, Apple prevede di utilizzare i propri modem su tutta la gamma (un modem di nuova generazione “C2” compatibile mmWave è atteso per iPhone 18) macrumors.com macrumors.com. Insieme al modem cellulare, si dice che tutti e quattro i modelli di iPhone 17 includeranno il primo chip Wi‑Fi/Bluetooth progettato da Apple, compatibile con Wi‑Fi 7 macrumors.com macrumors.com. (L’iPhone 16 offre già Wi‑Fi 7 tramite una componente Broadcom, ma su iPhone 17 Apple potrebbe usare una propria soluzione per una potenziale efficienza migliore macrumors.com.) Il Wi‑Fi 7 può operare simultaneamente su 2,4, 5 e 6 GHz per una maggiore capacità e una latenza ridotta (teoricamente fino a 40 Gb/s) macrumors.com. Si prevede inoltre la presenza del Bluetooth 5.3 in questo pacchetto wireless macrumors.com.
- Tecnologia della batteria e ricarica: Nonostante il modello Air sia molto sottile (il che limita intrinsecamente la capacità della batteria – si vocifera sia di soli 2.800 mAh per l’Air tomsguide.com), Apple sta esplorando nuovi modi per mantenere o migliorare l’autonomia su tutta la gamma. Un rumor interessante di Ming-Chi Kuo segnala che l’iPhone 16 Pro Max (2024) introdurrà una nuova batteria ad alta densità con telaio in acciaio inox e, se avrà successo, questa tecnologia potrebbe essere adottata da tutti i modelli di iPhone 17 theverge.com. Una batteria con maggiore densità energetica potrebbe in parte compensare i limiti di dimensione dell’Air. Inoltre, Apple starebbe progettando internamente per la prima volta le proprie batterie per la serie iPhone 17 tomsguide.com. L’obiettivo è ottenere “prestazioni [della batteria] significativamente migliorate rispetto a quelle attuali”, una promessa interessante tomsguide.com – anche se i dettagli su cosa comportino realmente le batterie “costruite da Apple” (nuova chimica? design impilato?) sono ancora pochi. Sul lato pratico, Apple renderà le batterie più facili da sostituire: tutti i modelli di iPhone 17 dovrebbero utilizzare le nuove linguette adesive per le batterie introdotte in iPhone 16/16 Plus, che possono essere disattivate con una leggera corrente elettrica per sollevare facilmente la batteria macrumors.com. Questo semplificherà le sostituzioni per i tecnici riparatori (e potenzialmente per i consumatori, alla luce delle iniziative per il diritto alla riparazione) macrumors.com. Per quanto riguarda la velocità di ricarica, non aspettatevi grandi balzi in avanti: il rumor dice che la ricarica rapida cablata raggiungerà al massimo i soliti 35 W degli attuali iPhone macrumors.com. Tuttavia, la ricarica wireless potrebbe essere migliorata grazie allo standard Qi 2.2. Documenti trapelati sul caricatore MagSafe mostrano il supporto a Qi 2.2, che consente la ricarica wireless fino a 50 W macrumors.com. L’attuale MagSafe di Apple è limitato a ~15 W su iPhone, quindi se Apple dovesse abilitare anche solo in parte la capacità del Qi 2.2, potremmo vedere una ricarica wireless sensibilmente più rapida (anche se Apple potrebbe limitarla sotto i 50 W per motivi di calore e sicurezza). Al minimo, includere il supporto a Qi 2.2 renderebbe gli iPhone compatibili con i caricabatterie wireless di nuova generazione a maggiore efficienza. Rimane ovviamente in vigore il passaggio a USB-C già visto sugli iPhone 15 del 2023, e Apple probabilmente pubblicizzerà la comodità dell’USB-C su tutta la gamma iPhone 17 per la compatibilità universale con gli accessori.
- Miglioramenti alla fotocamera: Tutti i modelli di iPhone 17 vedranno miglioramenti alla fotocamera, con il Pro Max che dovrebbe vantare il sistema più avanzato mai realizzato da Apple. Per quanto riguarda la fotocamera frontale, secondo quanto riferito, Apple sta facendo un grande salto: passando dall’ormai consolidata fotocamera selfie TrueDepth da 12 MP a una nuova fotocamera frontale da 24 MP su tutta la gamma iPhone 17 macrumors.com 9to5mac.com.Sia Jeff Pu che Ming-Chi Kuo hanno riportato il piano per la fotocamera selfie da 24 MP 9to5mac.com tomsguide.com.Raddoppiare la risoluzione consentirà selfie più nitidi, migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione (tramite il pixel binning) e maggiore flessibilità per le funzionalità AR di Apple e la registrazione di “Video Spaziali” (che utilizza anche la fotocamera anteriore).Per quanto riguarda le fotocamere posteriori, si dice che l’iPhone 17 Pro Max (e possibilmente anche il Pro) avrà “tre fotocamere da 48 MP” – cioè sensori da 48 MP per le lenti Wide, Ultra-Wide e Telephoto macrumors.com tomsguide.com.Attualmente, solo la fotocamera principale Wide è da 48 MP, mentre le altre sono da 12 MP.Aggiornare tutte e tre a 48 MP sarebbe una novità, e si dice che il Pro Max supporterà la registrazione video in 8K per la prima volta su iPhone macrumors.com.Un sensore compatibile con 8K probabilmente richiede una risoluzione più alta anche sul teleobiettivo, da cui i 48 MP lì.Tuttavia, un’interessante svolta: un rapporto afferma che se Apple utilizzasse un sensore da 48 MP per il teleobiettivo, potrebbe ridurre il livello di zoom ottico da 5× a circa 3,5× sui modelli Pro tomsguide.com.Questo potrebbe essere dovuto a compromessi sulla lunghezza focale dell’obiettivo o al ritaglio necessario per la stabilizzazione ottica.Non è confermato, ma suggerisce che Apple stia bilanciando la risoluzione grezza del sensore con l’intervallo di zoom ottico.In ogni caso, lo zoom periscopico 5× (introdotto sul 15 Pro Max) dovrebbe rimanere esclusivo della gamma Pro – cioèl’iPhone 17 standard e il 17 Air non avranno un obiettivo telephoto a periscopio macrumors.com.Si vocifera che l’iPhone 17 (base) manterrà un sistema posteriore a doppia lente simile a quello dell’iPhone 16 (grandangolo + ultra-grandangolo, probabilmente 48 MP + 12 MP) macrumors.com tomsguide.com.Nel frattempo, come già detto, l’iPhone 17 Air potrebbe avere solo una singola fotocamera posteriore (48 MP grandangolare) per mantenere il suo design sottile macrumors.com tomsguide.com.Ciò significa che il modello Air farebbe affidamento sullo zoom digitale o sul ritaglio del sensore per qualsiasi scatto ingrandito.Tom’s Guide osserva che la sola fotocamera dell’Air probabilmente “svolgerebbe una doppia funzione per offrire zoom ottici di qualità” fino a un certo punto, imitando il modo in cui la lente principale dell’iPhone 16 può ritagliare l’immagine per scatti 2× senza molta perdita tomsguide.com.Ma ovviamente non potrà competere con il vero teleobiettivo ottico dei modelli Pro per lo zoom a lunga distanza.Apple potrebbe introdurre anche nuove funzionalità della fotocamera.Una voce interessante è che i modelli iPhone 17 Pro potrebbero essere dotati di un obiettivo a diaframma variabile macrumors.com.Invece di un f-stop fisso, un diaframma meccanico permetterebbe agli utenti (o all’app della fotocamera automaticamente) di regolare l’apertura per controllare la profondità di campo e l’ingresso della luce – ad esempioun’ampia apertura per ritratti con bokeh e un’apertura stretta per paesaggi con una messa a fuoco più profonda.Questo sarebbe un passo significativo verso un controllo simile a quello delle DSLR; non è chiaro a quale obiettivo potrebbe applicarsi (forse alla fotocamera principale grandangolare).Un’altra funzionalità che dovrebbe arrivare è la registrazione video duale sugli iPhone Pro, che consentirebbe la registrazione simultanea dalle fotocamere anteriore e posteriore macrumors.com tomsguide.com.Questa è una funzione molto popolare in alcuni telefoni Android e app di terze parti, e aumenterebbe l’attrattiva dell’iPhone per i creatori di contenuti (immagina di registrare una scena e la tua reazione contemporaneamente, oppure entrambi i lati di un’intervista).Il leaker Jon Prosser ha anche suggerito che una registrazione multi-camera di questo tipo sia in arrivo per iPhone 17 Pro tomsguide.com.È probabile che Apple continui la sua spinta verso il “Video Spaziale” (video simili al 3D per il visore Vision Pro) – l’iPhone 17 Pro/Max con due fotocamere di alta qualità potrebbe catturare video spaziali ancora migliori rispetto a quelli che può fare l’iPhone 16 Pro.Infine, per supportare questi aggiornamenti della fotocamera, Apple potrebbe apportare una sottile modifica alla disposizione del flash e dei sensori.Si vocifera che nel nuovo design della sporgenza della fotocamera, il flash, lo scanner LiDAR e il microfono saranno disposti separatamente dalle lenti (ad esempiose le lenti sono orizzontali, quegli altri elementi potrebbero trovarsi sotto o di lato).Alcuni schemi trapelati mostrano le lenti raggruppate separate dal flash/LiDAR, che è una disposizione diversa rispetto agli attuali iPhone forums.appleinsider.com.Inoltre, se il logo si sposta come menzionato, l’array di magneti MagSafe potrebbe essere regolato per evitare interferenze, possibilmente con uno spazio per il logo riposizionato macrumors.com.Si tratta di dettagli più minori, ma sottolineano la natura completa della riprogettazione in esame.
- Gestione termica migliorata: Per far fronte al calore generato da chip più potenti e modem più veloci, Apple sta introducendo il raffreddamento a camera di vapore su iPhone. Inizialmente si pensava che fosse previsto per tutti i modelli, ma le ultime notizie suggeriscono che i dissipatori a camera di vapore saranno utilizzati almeno su iPhone 17 Pro e Pro Max macrumors.com tomsguide.com. Una camera di vapore può disperdere il calore in modo più uniforme attraverso il dispositivo, riducendo il throttling termico sotto carichi elevati (ad esempio, sessioni prolungate di giochi 3D o registrazione video 4K). Alcune fughe di notizie sui componenti interni di iPhone 17 Pro hanno mostrato un sistema a camera di vapore, dando credibilità a questo aggiornamento tomsguide.com. C’è la possibilità che Apple estenda la camera di vapore a tutti gli iPhone 17 (alcune fonti affermano che “ogni modello la adotterà” tomsguide.com), ma altri insider sostengono che inizialmente sarà una caratteristica esclusiva dei Pro tomsguide.com. In ogni caso, questa rappresenta una notevole svolta ingegneristica volta a mantenere il nuovo chip A19 sempre al massimo delle prestazioni senza surriscaldarsi. Se combinata con la possibile adozione di un telaio in alluminio più conduttivo del calore sui modelli Pro (se il rumor verrà confermato), la serie iPhone 17 potrebbe funzionare a temperature inferiori e mantenere velocità elevate più a lungo rispetto alle generazioni precedenti – rispondendo alle lamentele degli iPhone che si scaldano durante un uso intenso.
In sintesi, la gamma iPhone 17 è pronta a offrire prestazioni più veloci (nuovi chip A19), display migliori (120 Hz per tutti), connettività migliorata (Wi‑Fi 7 e modem proprietario) e avanzamenti fotografici (più megapixel e nuove funzioni). I modelli Pro, come al solito, otterranno le caratteristiche più all’avanguardia (raffreddamento a vapore, triple fotocamere da 48 MP, ecc.), ma quest’anno anche i modelli base ricevono importanti aggiornamenti come ProMotion e fotocamere da 24 MP – rendendo il salto generazionale più significativo per tutta la linea.
Differenziazione tra i modelli di iPhone 17
Nonostante i molti miglioramenti condivisi, Apple sta chiaramente distinguendo le quattro varianti di iPhone 17 con determinate caratteristiche e prezzi. Ecco come i modelli dovrebbero differenziarsi tra loro:
- iPhone 17 (Standard): Si dice che l’iPhone 17 base crescerà fino a un display LTPO OLED da 6,3″ (uguale alla dimensione del Pro) con refresh rate a 120 Hz tomsguide.com tomsguide.com. Dovrebbe mantenere un frame in alluminio e un design simile all’iPhone 16 (Dynamic Island frontale). La fotocamera posteriore sarà a doppio obiettivo (probabilmente un sensore principale da 48 MP + ultra-wide da 12 MP, niente teleobiettivo): praticamente lo stesso set di fotocamere dell’attuale iPhone base, ma con l’aggiunta della nuova fotocamera selfie da 24 MP macrumors.com macrumors.com. Sotto la scocca, dovrebbe montare il chip A19 (versione standard) e arrivare con 8 GB di RAM 9to5mac.com. A differenza dei modelli più costosi, il base iPhone 17 non avrà zoom periscopico né, probabilmente, alcune delle tecnologie più all’avanguardia come il raffreddamento a vapore, puntando invece ad offrire gli aggiornamenti principali (120 Hz, A19, ecc.) a un prezzo più basso. È probabile che parta da circa $799 (USD) per la configurazione base macrumors.com. In breve, l’iPhone 17 offrirà molte delle caratteristiche di livello Pro degli anni scorsi (display ad alto refresh, grande sensore per la fotocamera) a un prezzo più accessibile, ma rinuncia a extra come il teleobiettivo e ai materiali più pregiati.
Per riassumere la lineup in un rapido confronto delle specifiche:
- Display: Tutti e quattro usano OLED LTPO a ~120 Hz. Dimensioni: ~6,3″ (17 & 17 Pro), ~6,6″ (Air), ~6,9″ (Pro Max) tomsguide.com tomsguide.com. Tutti hanno Dynamic Island (stessa UI generale).
- Struttura: 17 & Air: frame in alluminio; Pro/Max: frame premium (o titanio o alluminio a seconda delle indiscrezioni). Air è eccezionalmente sottile (~6 mm); Pro Max potrebbe essere più spesso di prima (~8,7 mm). Air probabilmente solo eSIM (senza cassettino SIM) macrumors.com. Tutti hanno la porta USB-C (con possibilità che l’Air punti verso un futuro solo wireless).
- Chip & RAM: 17/Air: A19, 8 GB RAM 9to5mac.com; Pro/Max: A19 Pro, 12 GB RAM tomsguide.com.
- Raffreddamento: 17/Air: raffreddamento standard (possibilmente una camera di vapore più piccola o nessuna); Pro/Max: raffreddamento avanzato (camera di vapore) tomsguide.com.
- Fotocamere:
- Posteriore: 17: doppia (48 MP grandangolo + 12 MP ultra-grandangolo); Air: singola (48 MP grandangolo) macrumors.com; Pro: tripla (48 MP grandangolo + 48 MP ultra-grandangolo + teleobiettivo, probabilmente periscopio 5×) macrumors.com; Pro Max: tripla (tutte 48 MP, periscopio 5×, video 8K) macrumors.com. Solo le versioni Pro hanno LiDAR e zoom ottico teleobiettivo.
- Anteriore: Tutti: fotocamera TrueDepth da 24 MP con Face ID macrumors.com.
- Funzionalità uniche: Air: modem 5G Apple (solo sub-6 GHz) solo in questo modello tomsguide.com; Pro: scanner LiDAR, ProRAW/ProRes, Action Button (e forse tasto Fotocamera extra) macrumors.com, forse miglioramenti SOS satellitare, ecc.; Pro Max: batteria più grande, tuning esclusivo delle fotocamere di fascia altissima (e storicamente una stabilizzazione leggermente migliore sul modello più grande).
- Batteria & Ricarica: Air probabilmente con la durata batteria più breve (batteria piccola) ma potenziale di ricarica wireless molto veloce (se abilitato Qi 2.2) macrumors.com; Pro Max batteria più grande. Tutti supportano ~35 W con cavo (USB-C PD) e probabilmente velocità di ricarica wireless migliorate macrumors.com. Tutti e quattro dovrebbero adottare delle linguette per l’estrazione facilitata della batteria macrumors.com.
- Connettività: Tutti: 5G (con un modem personalizzato solo in Air), Wi‑Fi 7, Bluetooth 5.3 macrumors.com macrumors.com, chip Ultra Wideband (probabilmente aggiornato per le interazioni con Vision Pro) e nessun vano SIM in alcuni mercati (USA e probabilmente altri).
L’intento di Apple è offrire scelte chiare: l’iPhone 17 per gli acquirenti mainstream che desiderano nuove prestazioni e un ottimo display senza pagare il prezzo del Pro, l’iPhone 17 Air per chi dà valore a design, sottigliezza e a uno schermo grande ma non ha bisogno di fotocamere di livello Pro, e il Pro/Pro Max per utenti esperti e fotografi che vogliono il meglio di ciò che Apple può offrire. Come ha riassunto 9to5Mac da un report agli investitori, “Apple ha grandi cambiamenti in programma per la linea di iPhone 17 del prossimo anno”, inclusi un “design rinnovato, miglioramenti alla fotocamera frontale, una Dynamic Island più piccola e altro”, oltre all’introduzione del nuovo modello Slim che sostituirà il Plus 9to5mac.com. Questo riassume il modo in cui Apple sta differenziando i modelli spingendo avanti l’intera gamma.
Tempistiche di Lancio e Dettagli Previsti
Il ciclo di lancio degli iPhone di Apple è stato regolare per anni, e le informazioni attuali suggeriscono che la famiglia iPhone 17 debutterà a settembre 2025 macrumors.com macrumors.com. Apple normalmente annuncia i nuovi iPhone di punta tra l’inizio e la metà di settembre, con la disponibilità al dettaglio che parte più avanti nello stesso mese. I quattro modelli di iPhone 17 dovrebbero essere lanciati insieme nell’autunno 2025, seguendo la cadenza di un anno dopo iPhone 16. Secondo le fonti di MacRumors, Apple punta a settembre 2025 per il rilascio dell’iPhone 17 macrumors.com, in linea con le aspettative.
Lo sviluppo sembra essere in linea con la tabella di marcia: almeno un modello di iPhone 17 avrebbe già superato la fase di Engineering Validation Test (EVT) a metà 2025 macrumors.com. Il completamento della fase EVT significa che il design hardware è in gran parte definito e il dispositivo si sta avviando verso la Design Validation Testing (DVT) e la preparazione alla produzione di massa macrumors.com. Il raggiungimento di questo traguardo da parte di Apple suggerisce che non sono previsti ritardi significativi – l’azienda può bloccare gli ordini della catena di fornitura per i nuovi formati di display e componenti in tempo per un lancio autunnale. Anzi, Apple potrebbe essere in anticipo rispetto al solito a causa dei principali cambiamenti di design (probabilmente lo sviluppo è iniziato prima del solito). Un rapporto ha persino menzionato che Apple potrebbe aver “terminato l’EVT per almeno un modello di iPhone 17” circa un anno in anticipo macrumors.com, indicando una forte fiducia nel design. Salvo problemi imprevisti (ad es. problemi di produzione con il nuovo design sottile o con il modem), si prevede un annuncio a settembre 2025 con una distribuzione scaglionata tra fine settembre e inizio ottobre (come spesso fa Apple per i diversi modelli).
Vale la pena notare che la roadmap di prodotto più ampia di Apple per il 2025–26 è molto ambiziosa, e iPhone 17 gioca un ruolo importante. Mark Gurman di Bloomberg ha descritto il 2025 come un anno “carico” per Apple, con un “2025 critico” che include questa linea iPhone completamente rinnovata, nuove funzioni AI e altro bloomberg.com. Inoltre, sembra che Apple stia pianificando di dividere il lancio degli iPhone in due eventi annuali a partire dal 2026 (con alcuni modelli di iPhone 18 in primavera 2027) macrumors.com, ma per la serie iPhone 17 del 2025, dovrebbe rimanere il classico evento unico autunnale per tutti i modelli.
Dopo l’annuncio, la sequenza di rilascio potrebbe riflettere quella degli ultimi anni: possibilmente iPhone 17, 17 Air e 17 Pro potrebbero arrivare in negozio per primi, mentre il 17 Pro Max potrebbe essere spedito una o due settimane dopo se la produzione di alcuni componenti (come il nuovo teleobiettivo periscopico o i sensori della fotocamera) richiede un po’ più di tempo. Questo approccio scaglionato è già accaduto con iPhone 15 Pro Max e altri modelli in passato. Tuttavia, è troppo presto per dire se qualche modello potrebbe avere vincoli di disponibilità. Considerando che il nuovo modello Air è un prodotto inedito, Apple potrebbe inizialmente produrne una quantità leggermente inferiore fino a valutare la domanda e il rendimento produttivo di questo design ultra-sottile.
Per quanto riguarda il software, la serie iPhone 17 verrà lanciata con iOS 26 (il nuovo sistema di denominazione annuale di Apple per iOS) tomsguide.com. iOS 26, in arrivo nel 2025, si concentra su una rinnovata estetica dell’interfaccia utente “Liquid Glass” e su varie funzionalità guidate dall’intelligenza artificiale tomsguide.com. Eventuali funzionalità software esclusive di iPhone 17 (forse qualcosa legato alla registrazione dual-camera o a modalità speciali della fotocamera) faranno parte di questo aggiornamento.
Segnatevi la data: Se la storia si ripete, Apple probabilmente terrà l’evento di lancio dell’iPhone 17 all’inizio di settembre 2025 (tra il 9 e il 12 circa) e aprirà i preordini quella stessa settimana, con disponibilità per metà o fine settembre. Non ci sono segnali che Apple voglia cambiare questa tradizione – un post su Facebook di un sito di news Apple afferma chiaramente, “Apple annuncerà la sua nuova gamma iPhone 17 a settembre”, riflettendo la fiducia del settore nella solita programmazione facebook.com.
Previsioni sui prezzi e posizionamento sul mercato
Per quanto riguarda i prezzi, Apple sembra voler mantenere le cifre della gamma iPhone 17 in linea con le serie iPhone 15/16, con una nuova posizione riservata al modello Air. Secondo indiscrezioni e i prezzi storici di Apple:
- iPhone 17: si prevede che partirà da 799$ (USA) per la configurazione base macrumors.com. Questo è lo stesso prezzo di partenza dei modelli base di iPhone 15 e 16. Nonostante il passaggio al display a 120 Hz e altre nuove funzionalità, è probabile che Apple mantenga il prezzo base per garantire un forte punto d’ingresso nella gamma.
- iPhone 17 Air (Slim): probabilmente intorno a 899 $ per la versione base macrumors.com. Non a caso, 899$ è il prezzo attuale dell’iPhone 16 Plus – che l’Air sostituisce di fatto nella gamma. L’introduzione dell’Air a 899$ lo posiziona come un passo avanti rispetto al modello base (799$) senza sovrapporsi al livello Pro da 999$ macrumors.com. Detto ciò, alcuni analisti avevano ipotizzato un prezzo più alto vista la sua progettazione innovativa. Ci sono state “opinioni contrastanti sul prezzo” per l’Air: alcuni insider hanno suggerito che potrebbe essere più costoso di un Pro Max (>1199$), trattandolo essenzialmente come un prodotto di lusso di punta tomsguide.com. Ma rapporti più credibili indicano in 899$ il prezzo di riferimento, mantenendolo come opzione di fascia media tomsguide.com. Tom’s Guide ha persino indicato una fascia di 899–1299 $ per l’Air per coprire l’incertezza tomsguide.com tomsguide.com, ma 1299$ sembra meno probabile a meno che Apple non limiti drasticamente la produzione e lo promuova come dispositivo “esclusivo”. Considerando la consueta strategia di prezzo di Apple, un Air a 899$ che si colloca tra il modello base da 799$ e il Pro da 999$ ha più senso nell’ottica dell’upsell.
- iPhone 17 Pro: si prevede che partirà da 999 $ (probabilmente per la versione da 128 GB di storage) negli Stati Uniti macrumors.com. Questo è coerente con i precedenti prezzi dei modelli Pro. Tuttavia, dobbiamo menzionare la questione imminente dei dazi: Apple ha dovuto affrontare un aumento dei costi dei componenti e dell’assemblaggio, inclusi i dazi sulle importazioni di prodotti elettronici realizzati in Cina introdotti dalla precedente amministrazione statunitense. Un recente articolo di Bloomberg ha sottolineato che “i modelli di iPhone 17 potrebbero vedere un aumento di prezzo” negli Stati Uniti, con un aumento dei costi per Apple dovuto ai dazi macrumors.com. Se Apple non sarà in grado di assorbire tali costi, potremmo vedere il prezzo dell’iPhone 17 Pro salire a 1.099 $ (un aumento di 100 $) e il Pro Max un po’ più in alto. Infatti, in un rapporto di Bloomberg si affermava esplicitamente che Apple stava valutando aumenti di prezzo negli USA, giustificandoli però promuovendo le nuove funzionalità e i cambiamenti di design invece di dare la colpa ai dazi macrumors.com. La tabella delle specifiche di Tom’s Guide, in realtà, indica 1.099 $ come prezzo dell’iPhone 17 Pro (forse anticipando un aumento) tomsguide.com. Quindi è sensato aspettarsi 999–1.099 $ come fascia di prezzo per il Pro, a seconda delle regioni e di eventuali aggiustamenti dell’ultimo minuto. Negli altri principali mercati, i prezzi saranno fissati nell’equivalente valuta locale, che potrebbe essere influenzata dai tassi di cambio entro il 2025.
- iPhone 17 Pro Max: storicamente 1.099 $ era il prezzo base per un Pro Max da 128 GB, ma Apple ha portato il 15 Pro Max a 1.199 $ (con base da 256 GB). Per l’iPhone 17 Pro Max, probabilmente 1.199 $ (supponendo 256 GB base) tomsguide.com. Se si dovesse verificare un aumento dei prezzi negli USA, il Pro Max potrebbe persino partire da 1.299 $. Al momento, Tom’s Guide e altre fonti indicano 1.199 $ come prezzo di partenza previsto tomsguide.com. Ci sono poche voci su un eventuale modello Ultra aggiuntivo sopra il Pro Max, quindi 1.199 $ potrebbe restare il riferimento massimo a meno che l’Air non prenda quel posto (cosa che non accadrà, come già detto). In Europa e altrove, i prezzi del Pro Max possono essere sensibilmente superiori dopo l’IVA (ad esempio 1.449 € o più). Apple in genere mantiene stabili questi livelli di prezzo per alcune generazioni, ma la combinazione di nuove tecnologie costose (come modem personalizzati, nuove fotocamere) e pressioni esterne sui costi (dazi, inflazione) significa che questa generazione è a rischio maggiore di un aumento di prezzo rispetto al solito in determinati mercati macrumors.com. Un’analisi di Bloomberg dell’aprile 2025 ha evidenziato che i fornitori di Apple e i costi di produzione sono aumentati, quindi “gli aumenti di prezzo degli iPhone ora sembrano possibili anche negli Stati Uniti” bloomberg.com. Se ciò dovesse accadere, Apple probabilmente metterà in risalto quanto offre in più l’iPhone 17 (nuovo design, nuovo modello, migliori specifiche) per giustificare l’aumento, piuttosto che menzionare la parola “dazio”.
- Il iPhone 17 (base) diventa più interessante grazie all’adozione di caratteristiche come il display a 120 Hz e uno schermo più grande – offrendo un assaggio della tecnologia Pro a 799$. Si rivolge agli utenti mainstream e a chi aggiorna da modelli più vecchi che non hanno necessariamente bisogno di una fotocamera teleobiettivo o di una costruzione premium.
- L’iPhone 17 Air introduce una nuova proposta di upsell: per circa 100$ in più, i consumatori possono ottenere uno schermo più grande rispetto all’iPhone base e un design eccezionalmente sottile. Apple probabilmente promuoverà l’Air come “l’iPhone più sottile di sempre,” attirando chi apprezza il fattore forma ed è disposto a rinunciare alla seconda fotocamera. In molti modi, riempie il vuoto lasciato dal vecchio Plus (grande schermo non-Pro) ma cambia il paradigma – invece di enfatizzare batteria e fotocamera (come faceva il Plus), pone l’accento sulla portabilità e sul design. Apple sta effettivamente testando se un telefono ultra-sottile e dal design ricercato possa conquistare una fetta di acquirenti nell’epoca delle enormi sporgenze delle fotocamere e delle batterie gigantesche. È una nuova strategia per rilanciare le vendite di fascia media, che il Plus non era riuscito a catturare.
- L’iPhone 17 Pro e Pro Max continuano a rivolgersi al mercato di fascia alta (appassionati di tecnologia, professionisti, early adopters). Apple giustificherà il loro prezzo premium con le migliori fotocamere, materiali e prestazioni. C’è anche un elemento di “future-proofing”: con Apple che punta sempre più su funzionalità AI e AR, avere l’A19 Pro e RAM aggiuntiva potrebbe essere presentato come il modo per rendere il dispositivo pronto per la prossima ondata di capacità. Se ci sarà un aumento di prezzo, Apple punterà sulla narrazione che questi modelli Pro hanno la riprogettazione più significativa dai tempi di iPhone X (anche se esternamente sembrano simili, internamente ci sono molte novità). Potremmo sentire che la serie 17 Pro offre il maggiore aggiornamento dei sistemi fotocamera e display degli ultimi anni, ecc. Già ora, gli analisti definiscono il lancio di iPhone 17 Pro la “più grande riprogettazione della linea dal 2020” – sebbene con la nota che potrebbe non essere così radicale come alcuni speravano macworld.com macworld.com.
- Mark Gurman (Bloomberg) – Gurman ha fornito un parere equilibrato sull’hype del redesign. Nella sua newsletter Power On, ha riconosciuto che gli iPhone di fine 2025 saranno il più grande aggiornamento estetico dai bordi piatti dell’iPhone 12, ma avverte che il “redesign anticipato sarà molto meno radicale di quanto si aspettasse.” In particolare, Gurman afferma che l’iPhone 17 Pro “somiglierà molto di più al 16 Pro di quanto previsto” visto frontalmente macworld.com macworld.com. I cambiamenti maggiori saranno sul retro (ad esempio, una barra della fotocamera più ampia) e i render trapelati del telaio bicolore “non rappresentano accuratamente ciò che arriverà,” secondo lui macworld.com. In altre parole, Gurman mette in guardia sul fatto che alcune prime indiscrezioni siano state esagerate. Conferma anche le voci secondo cui il ProMotion arriverà su tutti i modelli, essendo “l’ultimo ad affermare che l’iPhone 17 avrà un display ProMotion” su tutta la gamma tomsguide.com. Sul nuovo modello Air, secondo Gurman Apple sta strategicamente creando una classe di dispositivi ultra-sottili: “ritiene che [l’Air] faccia parte di un piano per realizzare ‘una nuova classe di dispositivi Apple che dovrebbero essere i prodotti più sottili e leggeri dell’intera industria tech’” tomsguide.com. Questa citazione sottolinea la visione più ampia di Apple – non solo una trovata per iPhone 17, ma una direzione per i prodotti futuri.
- Jeff Pu (Analista, Haitong Intl.) – Jeff Pu è stato uno dei primi a delineare i cambiamenti della gamma iPhone 17 in una nota di ricerca. Pu afferma che Apple ha “grandi cambiamenti in serbo” per gli iPhone 2025, tra cui un “design rinnovato, miglioramenti alla fotocamera frontale, una Dynamic Island più piccola e altro ancora” 9to5mac.com. Ha anche riportato esplicitamente che Apple introdurrà un nuovo modello “iPhone 17 Slim” per sostituire il Plus nella gamma 9to5mac.com. La gamma di modelli prevista da Pu (6,1″ 17, 6,6″ Slim, 6,3″ Pro, 6,9″ Pro Max) corrisponde in gran parte a quanto successivamente trapelato altrove 9to5mac.com. Nel suo rapporto, Pu ha osservato un dettaglio interessante: il Pro Max avrà una “Dynamic Island ristretta” grazie a una nuova metalens per il sensore Face ID, mentre gli altri modelli inizialmente dovevano mantenere l’attuale dimensione della Island 9to5mac.com. (Come già detto, in seguito ha indicato che la metalens potrebbe arrivare su tutti i modelli.) Pu ha anche evidenziato la distribuzione della RAM (8 GB per 17/17 Slim, 12 GB per i Pro) e l’aggiornamento a fotocamere anteriori da 24 MP, in linea con le informazioni di Kuo 9to5mac.com 9to5mac.com. Le sue prime intuizioni, molte delle quali sono state confermate, hanno contribuito a delineare la narrazione che l’iPhone 17 rappresenta un anno di upgrade significativo.
- Ming-Chi Kuo (Analista, TF International) – Kuo si concentra spesso su previsioni relative a componenti specifici. È stato citato riguardo al design ultra-sottile e alle decisioni sulla fotocamera. Kuo afferma che l’iPhone 17 Air “darà priorità alla sottigliezza sopra ogni altra cosa, al punto che il telefono potrebbe avere solo una singola lente della fotocamera principale”, sottolineando quanto sia estremo l’obiettivo di design tomsguide.com. Ha anche quantificato lo spessore: soltanto 5,5 mm di spessore per il corpo, “anche se la sporgenza della fotocamera potrebbe portarlo [a] fino a 9,5 mm” sull’obiettivo tomsguide.com. Kuo è stato anche una delle prime fonti riguardo al piano della fotocamera frontale da 24 MP 9to5mac.com e alla possibile adozione di una batteria con maggiore densità energetica se i test sui modelli 2024 avranno successo theverge.com. In generale, i commenti di Kuo descrivono Apple come disposta a scendere a compromessi su alcune caratteristiche (come una seconda fotocamera o i materiali) per raggiungere un design distintivo (sottigliezza), scommettendo che i consumatori considereranno comunque valido questo compromesso.
- The Information (Rapporto di Wayne Ma) – Pur non essendo un singolo esperto, le indagini di The Information sono state fondamentali nell’avviare la conversazione sul “redesign di iPhone 17”. Hanno riportato che Apple sta lavorando a un iPhone “significativamente più sottile” con un importante redesign per il 2025, considerando aspetti come un telaio in alluminio, un foro della fotocamera anteriore più piccolo e fotocamere posteriori centrate theverge.com theverge.com. Inizialmente hanno anche suggerito che questo nuovo modello potrebbe essere prezzato più alto rispetto all’attuale Pro Max theverge.com. Questo ha creato aspettative sul fatto che Apple potesse creare un dispositivo ultra-premium. Ora si sa che Apple probabilmente ha cambiato strategia rendendolo di fascia media, ma il primo rapporto di The Information è stato accurato su molti aspetti del design (chassis sottile, fotocamera singola, ecc.). Le loro fonti indicavano che all’inizio erano in gioco più prototipi di design, il che potrebbe spiegare alcune discrepanze nei rumor (ad es. titanio vs alluminio, variazioni nel layout delle fotocamere).
- Ice Universe (Leaker) – Un noto leaker del settore, Ice Universe, ha affermato che l’iPhone 17 Air arriverà davvero nel 2025 insieme agli altri modelli tomsguide.com. Ice ha un buon curriculum per quanto riguarda le dimensioni e i design dei dispositivi (spesso anticipando gli schemi). Il suo sostegno all’esistenza della versione Air ha contribuito a confermare che Apple stava facendo sul serio, non solo considerando l’idea. L’ha anche chiamato con un altro nome sui social, “iPhone 17 Air (o Air Ultra-thin)”, e l’ha paragonato ai concorrenti Android ultra-sottili, suggerendo che Apple voglia entrare nella corsa allo “smartphone più sottile.”
- Tom’s Guide / Giornalisti tech – Testate come Tom’s Guide e Macworld hanno offerto le loro analisi. Tom’s Guide ha sottolineato, ad esempio, che “l’opinione sul prezzo [dell’Air] è divisa”, con alcuni che pensano possa essere molto costoso, ma propendono per un prezzo intermedio e sottolineano come dovrà competere con un Samsung altrettanto sottile (Galaxy S25 Edge a 5,8 mm) tomsguide.com tomsguide.com. Il direttore di Macworld, David Price, ha offerto una prospettiva interessante: Apple spesso pubblicizza grandi restyling, ma a volte alla fine risultano meno drastici. Ha scritto che i veterani non si sorprenderebbero se “i cambiamenti maggiori venissero rimandati all’anno successivo” quando la realtà prende il sopravvento macworld.com – in sostanza avvisa i lettori di non credere a tutte le voci più estreme fino a ridosso del lancio. Allo stesso tempo, ammette che la serie 17 “rappresenta il più grande restyling della linea dal 2020”, anche se potrebbe non apparire esattamente come i primi render dei fan macworld.com. Questo è in linea con la posizione cauta di Gurman.
- Forbes (David Phelan) – In un articolo di aprile 2025, il collaboratore di Forbes David Phelan ha evidenziato le intuizioni di Gurman, osservando che “Il nuovo Pro sarà molto più simile al 16 Pro di quanto previsto” e che “Gurman sostiene che il design è rimasto coerente dall’iPhone 12 del 2020.” aol.com. Questo sottolinea che, mentre materiali e componenti cambiano, il linguaggio di design di Apple resta evolutivo. Secondo Phelan, le indiscrezioni su cambiamenti radicali (come una silhouette completamente nuova o l’assenza di notch) sono state esagerate, e che Apple mantiene una certa continuità anche quando introduce modifiche.
- MacRumors – “iPhone 17: Tutto quello che sappiamo” (Roundup aggiornato a luglio 2025) macrumors.com macrumors.com macrumors.com macrumors.com
- 9to5Mac – “Voci su iPhone 17: ridisegnato con Dynamic Island più piccola, nuovo modello ‘Slim’ e altro” 9to5mac.com 9to5mac.com 9to5mac.com
- The Verge – “Le voci su ‘iPhone 17 Slim’ indicano un modello ridisegnato nel 2025” theverge.com theverge.com
- Tom’s Guide – “Voci su iPhone 17 — tutto quello che sappiamo finora” (giugno 2025) tomsguide.com tomsguide.com tomsguide.com
- Macworld – “Quel grande redesign dell’iPhone… potrebbe non essere poi così grande” (aprile 2025) macworld.com macworld.com
- Bloomberg (Mark Gurman) via Macworld/Forbes – Newsletter Power On e analisi macworld.com aol.com
- The Information – (riassunto di The Verge, maggio 2024) theverge.com theverge.com
- AppleInsider / Report degli analisti – varie indiscrezioni su design e componenti appleinsider.com tomsguide.com
Da un punto di vista del posizionamento del prodotto, Apple sta ricalibrando la proposta di valore di ogni modello:
Infine, una breve parola su le aspettative di analisti e media: Molti osservatori del settore pensano che il riposizionamento di Apple con il modello Air possa essere una mossa intelligente. Come osservato da Gurman di Bloomberg, Apple sta creando una continuità di dispositivi dove “Air” indica una classe focalizzata su sottigliezza e leggerezza – in linea con il branding di iPad e Mac macrumors.com. L’iPhone 17 Air potrebbe essere il modo di Apple per reintrodurre entusiasmo nella parte centrale della gamma, cosa che potrebbe stimolare le vendite complessive. Se avrà successo, potrebbe restare nelle generazioni successive (vediamo già riferimenti a un possibile iPhone 18 Air il prossimo anno nelle roadmap di lungo termine macrumors.com). Al contrario, se il mercato non dovesse reagire bene (ad esempio, se le persone esitano davanti a un telefono da 899 dollari con una sola fotocamera), Apple potrebbe aggiustare la rotta negli anni successivi.
Per ora, sulla base di tutte le indiscrezioni credibili fino alla metà del 2025, la serie iPhone 17 si configura come un ciclo di upgrade ambizioso, con novità rivolte sia agli utenti occasionali (display più fluido), che agli appassionati di fotografia (triple fotocamere da 48 MP) e a chi dà importanza allo stile (modello Slim). Avvicinandoci al lancio, questi dettagli verranno ulteriormente affinati, ma il consenso è che la gamma iPhone 17 rappresenta la generazione di iPhone più significativa degli ultimi anni, sia in termini di aggiornamenti hardware che di strategia di gamma macrumors.com macworld.com.
Commento di esperti e analisti
Gli analisti tecnologici e gli insider Apple stanno discutendo attivamente i leak sull’iPhone 17, fornendo contesto e talvolta opinioni contrastanti. Ecco alcuni commenti degni di nota da parte degli esperti, insieme alle loro citazioni dirette:
In conclusione, il consenso degli esperti è che Apple stia orchestrando un importante upgrade con la gamma iPhone 17, anche se alcune delle voci più drammatiche sono state ridimensionate da fonti più affidabili. L’introduzione del modello Slim/Air è universalmente considerata un grande sconvolgimento – un titolo l’ha definita “La grande svolta di Apple: il modello Plus eliminato a favore dell’iPhone Slim”, riflettendo quanto sia insolito per Apple abbandonare un modello per sostituirlo con uno nuovo forums.macrumors.com. Gli analisti osserveranno attentamente come i consumatori risponderanno a un iPhone super-sottile e incentrato sullo stile. Nel frattempo, giornalisti affidabili come Gurman e Kuo stanno facendo sì che le aspettative siano realistiche: grandi aggiornamenti per la fotocamera, sì, ma non ancora un miracolo senza notch o tutto schermo; un nuovo iPhone molto più sottile, sì, ma non senza compromessi.
In attesa della presentazione ufficiale di Apple nel 2025, la serie iPhone 17 si sta già delineando come una delle uscite iPhone più intriganti degli ultimi anni – una combinazione di elementi di design audaci e potenti aggiornamenti hardware. Se tutte queste voci dovessero realizzarsi, Apple racconterà una storia di innovazione che incontra la perfezione: una gamma iPhone che introduce un nuovo form-factor (l’Air) e miglioramenti su tutta la linea, pur mantenendo un aspetto inconfondibilmente iPhone. Aggiorneremo questo report non appena emergeranno nuove informazioni, soprattutto dopo che l’evento Apple dell’autunno 2025 confermerà i dettagli finali.
Fonti: