Il Galaxy G Fold a Tripla Piegatura di Samsung, Tecnologia Alimentata dall’IA e la Prossima Ondata di Innovazione: Il Riassunto Definitivo delle Notizie Tecnologiche / Aggiornato: 12 luglio 2025, 12:00 CET

Galaxy G Fold triplo pieghevole di Samsung: La rivoluzione dei pieghevoli accelera
Samsung è ancora una volta in prima linea nell’innovazione mobile con il suo prossimo smartphone triplo pieghevole, provvisoriamente chiamato Galaxy G Fold. Dopo anni da pioniere nei dispositivi pieghevoli, Samsung si sta preparando a lanciare questo dispositivo rivoluzionario entro la fine del 2024 o all’inizio del 2025, con le prime uscite previste in Corea del Sud e in Cina. Il G Fold presenterà un design unico con due cerniere e tre pannelli, offrendo potenzialmente un display fino a 10 pollici, sfumando il confine tra telefono e tablet.
Cosa rende speciale il Galaxy G Fold?
- Meccanismo triplo pieghevole: A differenza dei design attuali con una sola cerniera, le due cerniere del G Fold permettono tre pannelli distinti, consentendo una piegatura a forma di G.
- Specifiche premium: Si prevede un chip Snapdragon 8 Elite, batterie al silicio-carbonio e un telaio in titanio per garantire resistenza e leggerezza.
- Integrazione AI: Samsung punta su funzionalità guidate dall’AI e sul multitasking fluido, sfruttando la sua piattaforma Galaxy AI.
- Produzione iniziale limitata: I primi report suggeriscono un prezzo premium (a partire da circa 3.000 dollari) e disponibilità limitata, rivolgendosi ad early adopter e appassionati di tecnologia.
- Concorrenza diretta: Il G Fold mira a competere con il Mate XT di Huawei e con i futuri pieghevoli previsti da Apple.
La decisione di Samsung di rinviare la presentazione ufficiale all’ultimo evento Unpacked riflette un approccio prudente, per garantire usabilità e prontezza sul mercato prima di un lancio globale. L’azienda sta inoltre esplorando wearable alimentati dall’AI come orecchini e collane, a dimostrazione di una spinta più ampia verso un’intelligenza ambientale e sempre attiva nell’elettronica di consumo.
Leggi di più sui piani triplo pieghevoli di Samsung
Conferma ufficiale e strategia di mercato
Panorama del mercato dei pieghevoli
L’innovazione di Samsung arriva mentre il mercato dei pieghevoli si scalda. Il Galaxy Z Fold7 e Z Flip7—presentati al Galaxy Unpacked 2025—sfoggiano design più leggeri e resistenti, fotocamere avanzate (fino a 200MP) e una profonda integrazione con l’IA. Tuttavia, la scelta di Samsung di mantenere la batteria dello Z Fold7 a 4.400 mAh (invariata dal Fold 3) ha suscitato dibattito: l’azienda ha privilegiato sottigliezza e leggerezza rispetto alla capacità della batteria, anche mentre i concorrenti puntano su batterie più grandi.
Leggi la spiegazione di Samsung sulla batteria
Riepilogo:
- Il pieghevole triplo G Fold di Samsung è pronto a ridefinire i form factor mobili.
- L’IA è al centro della strategia di Samsung, dai telefoni agli indossabili.
- La corsa ai pieghevoli si sta intensificando, con Huawei e Apple in campo.
IA ovunque: dai browser ai sistemi operativi
OpenAI e Perplexity: iniziano le guerre dei browser IA
Il mercato dei browser sta per essere rivoluzionato dal prossimo browser web di OpenAI basato sull’IA, progettato per sfidare il dominio di Google Chrome. Basato su Chromium, il browser di OpenAI sfrutterà la sua vasta base di utenti ChatGPT e promette un’esperienza utente reinventata con profonda integrazione IA—sintetizzando contenuti, automatizzando compiti e altro ancora.
Nel frattempo, Perplexity ha lanciato Comet, il suo browser potenziato dall’IA, inizialmente per gli abbonati Perplexity Max. Comet integra un assistente virtuale per riassumere contenuti, prenotare hotel e altre attività, ed è destinato ad espandersi tramite inviti. Motorola sta collaborando con Perplexity per integrare questo assistente negli smartphone Razr.
Le ambizioni di OpenAI sui browser
Microsoft Copilot Vision: IA per ogni utente Windows
Microsoft Copilot Vision sta arrivando su Windows 11 e persino su PC con Windows 10, portando assistenza IA avanzata sul desktop. A differenza delle attuali soluzioni di Apple e Google, Copilot Vision permette agli utenti di interagire con l’IA su qualsiasi contenuto a schermo—non solo pagine web—stabilendo un nuovo standard per l’integrazione dell’IA nei sistemi operativi consumer.
Google Gemini e Veo 3: le foto diventano video
Google Gemini sta spingendo i confini dell’AI generativa con la sua nuova funzione Veo 3, consentendo agli utenti di trasformare foto statiche in brevi video narrati. Disponibile per gli abbonati a Gemini AI Ultra e Pro, Veo 3 genera clip MP4 di 8 secondi con audio sincronizzato, effetti e voce. Tutti i prodotti sono contrassegnati da watermark per motivi di sicurezza, affrontando le preoccupazioni legate ai deepfake.
Ricapitolando:
- L’AI sta trasformando browser, sistemi operativi e strumenti creativi.
- OpenAI e Perplexity stanno sfidando il predominio di Google nei browser.
- Microsoft Copilot Vision e Google Gemini Veo 3 stabiliscono nuovi standard per esperienze utente alimentate dall’AI.
Novità Hardware: Pieghvoli, Laptop e Wearable
Pieghvoli: Samsung, Motorola e la nuova generazione
- Samsung Galaxy Z Fold7: Più sottile, leggero, con fotocamera da 200MP e AI avanzata, ma senza supporto S Pen a causa di vincoli ingegneristici.
- Motorola Razr (2025): Offre caratteristiche da top di gamma a un prezzo inferiore, sfidando il dominio di Samsung nel segmento dei flip phone.
- Motorola Razr Swarovski Edition: Variante di lusso ornata di cristalli Swarovski, in uscita ad agosto 2025.
Design di Z Fold7 e scelta su S Pen
Laptop e Tablet: Offerte Prime Day e Nuove Uscite
- HP laptop touchscreen 15,6 pollici: 239$ su Amazon per il Prime Day, con Ryzen 3, 8GB RAM e tasto dedicato Copilot AI.
- Lenovo Yoga Tab Plus: Display 3K da 12,7 pollici, Snapdragon 8 Gen 3, 16GB RAM, funzioni AI avanzate e stilo/tastiera inclusi.
- Migliori offerte laptop Prime Day: Sconti su MacBook, laptop Windows e Chromebook.
Wearable: Galaxy Watch 8 e il Futuro degli Accessori Smart
La nuova serie Galaxy Watch 8 di Samsung debutta con un nuovo design “squircle”, maggiore comfort e più memoria nel modello Ultra. La maggior parte degli aggiornamenti riguarda il software, tra cui funzionalità avanzate per la salute e l’integrazione dell’IA Google Gemini. Samsung sta inoltre esplorando dispositivi indossabili basati sull’IA oltre gli orologi, come orecchini e collane.
Riepilogo:
- I dispositivi pieghevoli stanno evolvendo rapidamente, con Samsung e Motorola in prima linea.
- Laptop e tablet stanno diventando più intelligenti e accessibili.
- Gli indossabili si stanno dirigendo verso l’intelligenza ambientale e nuove forme.
IA, Robotica e il Tocco Umano
Pelle Artificiale e Sensi Robotici
I ricercatori hanno sviluppato una pelle artificiale che permette ai robot di percepire il tatto, il calore e il dolore, avvicinando le macchine a una sensibilità simile a quella umana. Utilizzando un idrogel gelatinoso e conduttivo, questa pelle elettronica può essere applicata a robot e protesi, migliorandone l’interazione con l’ambiente e con le persone.
Chirurgia Guidata da IA: Una Nuova Era per la Medicina
Un sistema robotico sviluppato dalla Johns Hopkins University, guidato dall’IA, ha eseguito il primo intervento chirurgico su un essere umano (rimozione della cistifellea) con il 100% di precisione. Questo rappresenta un grande passo avanti per la chirurgia robotica autonoma, con il potenziale di rivoluzionare la sanità.
La Tecnologia Eye-Tracking Potenzia i Web Designer
Alena Šmachová, paralizzata e non verbale a causa dell’atrofia muscolare spinale, crea siti web usando solo i movimenti degli occhi. Speciali telecamere e software seguono il suo sguardo, permettendole di lavorare come web designer e di essere un punto di riferimento per le comunità di persone con disabilità.
Riepilogo:
- La robotica e l’IA stanno potenziando le capacità umane, dalle protesi alla chirurgia.
- La tecnologia accessibile permette alle persone con disabilità di esprimere il proprio potenziale.
Spazio, Scienza e la Ricerca della Vita
Parker Solar Probe: Il Sole da Vicino
La Parker Solar Probe della NASA ha catturato le immagini più vicine di sempre del Sole, a soli 6,1 milioni di chilometri dalla sua superficie. Queste immagini rivelano nuovi dettagli sul vento solare e sulla corona, aiutando gli scienziati a prevedere meglio il meteo spaziale che può influenzare la tecnologia sulla Terra e la sicurezza degli astronauti.
Visitatori Interstellari e Misteri Cosmici
Gli astronomi hanno scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare conosciuto nel nostro sistema solare. Questo corpo antico, simile a una cometa, potrebbe avere fino a 11 miliardi di anni, offrendo una rara opportunità di studio approfondito con telescopi come Hubble e James Webb.
Marte: Antichi fiumi e la ricerca della vita
Immagini ad alta risoluzione hanno rivelato oltre 16.000 km di antichi canali fluviali su Marte, in particolare nella regione di Noachis Terra. Ciò suggerisce che Marte avesse un clima stabile e umido con cicli dell’acqua attivi, offrendo potenziali habitat per la vita e informazioni per le future esplorazioni.
Siamo soli? I nostri segnali potrebbero rivelarci
I ricercatori dell’Università di Manchester hanno scoperto che i segnali radar degli aeroporti sono abbastanza potenti da essere rilevati fino a 200 anni luce di distanza, potenzialmente rivelando l’esistenza umana a civiltà aliene. Anche le tecnologie militari emettono forti segnali, aprendo nuove strade nella ricerca di intelligenza extraterrestre.
Riepilogo:
- Scoperte solari, interstellari e marziane stanno rimodellando la nostra comprensione del cosmo.
- La tecnologia umana potrebbe trasmettere la nostra presenza all’universo.
Videogiochi: Remake, aggiornamenti e sconvolgimenti nel settore
Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 Remake: Nostalgia incontra la tecnologia moderna
Il remake di Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 porta il gameplay classico sulle piattaforme moderne con una grafica sorprendente, multiplayer cross-platform e nuovi contenuti. La rimasterizzazione è elogiata per la sua fedele ricreazione e modernizzazione, anche se la versione Switch riceve alcune critiche.
Resident Evil: Survival Unit – Strategia horror mobile
Resident Evil: Survival Unit di Capcom è un’audace uscita mobile che combina strategia in tempo reale e survival horror. Ambientato in un universo parallelo, presenta personaggi classici, costruzione di basi e combattimenti tattici, con nuovi mostri creati dall’artista di Final Fantasy Yoshitaka Amano.
Subnautica 2: Dramma dello sviluppo
Subnautica 2 è al centro delle polemiche, con il publisher Krafton che critica gli ex dirigenti di Unknown Worlds per ritardi e premi mancati. Cambiamenti nella dirigenza, controversie finanziarie e battaglie legali hanno posticipato l’uscita dell’Early Access al prossimo anno.
Altri punti salienti dal mondo videoludico
- Sea of Thieves: Server privati in arrivo il prossimo anno, risolvendo le criticità del multiplayer.
- Arena Breakout: Infinite: L’aggiornamento della stagione 2 porta cambiamenti controversi, puntando a una maggiore accessibilità.
- Steam/Epic Games: Giochi gratuiti e grandi sconti continuano ad attirare giocatori.
Riepilogo:
- I franchise classici vengono riportati in vita e reinventati per nuovi pubblici.
- I generi mobile e strategia si stanno fondendo in modi inaspettati.
- L’industria videoludica affronta continue sfide di sviluppo, legali e di comunità.
Sicurezza, privacy e politica tecnologica
Sicurezza automobilistica: vulnerabilità Bluetooth
Una grave vulnerabilità di sicurezza Bluetooth (PerfektBlue) nei sistemi infotainment di Mercedes, VW e Skoda espone i veicoli ad attacchi di esecuzione remota di codice. Sono in distribuzione patch, ma molti veicoli restano vulnerabili, rischiando l’accesso non autorizzato a dati sensibili.
Operazione anti-pirateria dell’FBI
L’FBI ha sequestrato diversi grandi siti web che distribuivano giochi piratati per Nintendo Switch, causando una perdita stimata di 170 milioni di dollari all’industria videoludica. Questo dopo le aggressive campagne anti-pirateria di Nintendo, che hanno incluso cause legali e la chiusura di emulatori.
Adozione AI e cloud: il fattore umano
Le agenzie federali stanno adottando rapidamente IA, cloud computing e automazione, ma il successo dell’implementazione dipende dal cambiamento culturale e da una formazione potenziata. I leader devono comunicare i benefici, offrire programmi di aggiornamento su misura e mantenere un dialogo aperto per garantire il coinvolgimento dei dipendenti.
Riepilogo:
- Le vulnerabilità di sicurezza nei veicoli connessi sono una crescente preoccupazione.
- L’applicazione della proprietà intellettuale si sta intensificando nell’era digitale.
- I fattori umani restano fondamentali nell’adozione efficace delle nuove tecnologie.
Movimenti di Mercato: Il traguardo di 4 trilioni di Nvidia e i cambiamenti globali
Nvidia: La Prima Azienda da 4 Trilioni di Dollari
Nvidia è diventata la prima azienda al mondo a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari, superando Microsoft e Apple. La sua leadership nelle GPU per l’IA e nelle soluzioni per data center, oltre alla forte domanda da parte dei provider cloud, posiziona Nvidia per una continua espansione nel settore tecnologico guidato dall’intelligenza artificiale.
Politiche e Commercio Globali nella Tecnologia
- I dazi di Trump: I nuovi dazi minacciano le catene di approvvigionamento asiatiche, impattando i produttori tecnologici e il commercio globale.
- Infrastruttura IA in Cina: Nonostante il divieto di esportazione degli Stati Uniti, la Cina sta costruendo 39 nuovi data center IA utilizzando oltre 115.000 GPU Nvidia Hopper soggette a restrizioni.
- Nokia lascia il mercato USA: HMD Global interrompe la vendita degli smartphone a marchio Nokia negli Stati Uniti a causa di sfide geopolitiche ed economiche.
La strategia di Nvidia in Cina
Riepilogo:
- Il successo di Nvidia sottolinea la centralità dell’IA nell’economia tecnologica globale.
- Le tensioni commerciali e i divieti di esportazione stanno ridefinendo il panorama competitivo.
- Marchi storici come Nokia si stanno ritirando da mercati chiave a causa di cambiamenti geopolitici.
Prospettive: La Prossima Ondata di Tecnologia
Il mondo della tecnologia sta entrando in una nuova era, definita da:
- Innovazione nei form factor: Tripli pieghevoli, dispositivi indossabili alimentati dall’IA e intelligenza ambientale stanno ridefinendo il modo in cui interagiamo con i dispositivi.
- IA ovunque: Dai browser e sistemi operativi agli strumenti creativi e alla robotica, l’IA sta diventando onnipresente.
- Sicurezza e privacy: Man mano che i dispositivi diventano più connessi, aumentano le vulnerabilità e le azioni di enforcement.
- Riallineamento del mercato: Giganti come Nvidia stanno stabilendo nuovi record, mentre cambiamenti nelle politiche commerciali e di mercato creano sia sfide che opportunità.
Punti chiave:
- Il G Fold triplo pieghevole di Samsung potrebbe fissare un nuovo standard per i dispositivi mobili, ma il successo dipenderà da usabilità, prezzo e tempismo sul mercato.
- Browser potenziati dall’IA e assistenti desktop stanno per trasformare il modo in cui utilizziamo il web e i nostri computer.
- Sicurezza e privacy devono tenere il passo con l’innovazione rapida, specialmente nell’ambito automotive e nei dispositivi connessi.
- La politica globale della tecnologia è in evoluzione, con catene di approvvigionamento, scambi e accesso al mercato che affrontano nuove incertezze.
Entrando nella seconda metà del 2025, ci si può aspettare ulteriori sconvolgimenti, prodotti innovativi e un’incessante spinta verso tecnologie sempre più intelligenti e integrate in ogni aspetto della nostra vita.
Per ulteriori approfondimenti e analisi sul mondo tech, esplora le fonti originali collegate all’interno di questo articolo.
Elenco completo delle fonti di riferimento