Google Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10a – Voci, indiscrezioni e tutto ciò che sappiamo

Introduzione e panoramica: voci, indiscrezioni e informazioni confermate su Google Pixel 10
I telefoni Pixel di decima generazione di Google si preparano ad essere dispositivi di grande importanza. La serie Pixel 10 – che, secondo le voci, includerà un Pixel 10 standard, un Pixel 10 Pro (più una variante Pro XL più grande e persino un modello pieghevole), e forse un più economico Pixel 10a in seguito – dovrebbe portare significativi miglioramenti in hardware, software basato sull’IA e capacità fotografiche. I primi report suggeriscono che Google stia affrontando le critiche del passato (come i chip poco potenti e l’hardware fotografico limitato) con un nuovo processore Tensor, il primo teleobiettivo nella versione base e altre migliorie androidauthority.com androidcentral.com. Allo stesso tempo, Google sembra voler mantenere il design già visto con il Pixel 9, perfezionandolo senza rivoluzionarlo androidauthority.com. Di seguito raccogliamo tutte le ultime indiscrezioni, le previsioni degli esperti e gli indizi ufficiali sulla gamma Pixel 10: dalle tempistiche di uscita e prezzi alle specifiche, ai cambiamenti di design, alle funzioni software e a come potrebbe confrontarsi con rivali come iPhone 16 e Galaxy S25.
Data di uscita e piani di lancio
Tradizionalmente Google ha lanciato i suoi Pixel di punta in ottobre, ma lo scorso anno il Pixel 9 è arrivato in anticipo (annunciato a fine agosto 2024 e in vendita a inizio settembre) androidauthority.com. Sembra che anche il Pixel 10 seguirà questo calendario anticipato. Molte fonti – incluso il noto leaker Jon Prosser – indicano un lancio nell’agosto 2025. Infatti, Prosser ha riferito che il prossimo evento Made by Google è previsto per il 20 agosto 2025 per presentare la serie Pixel 10 hardwarezone.com.sg, con l’uscita nei negozi prevista per il 28 agosto androidauthority.com. (Inizialmente era stata ipotizzata la data del 13 agosto, poi spostata di una settimana androidauthority.com.)
Google stessa ha indirettamente lasciato intendere la tempistica del Pixel 10. Alla fine di maggio 2025, l’azienda ha invitato alcuni Pixel Superfan a un evento preview segreto chiamato “Pixel Penthouse” il 27 giugno a Londra, promettendo un “sneak preview dei nostri prossimi dispositivi” chromeunboxed.com. Sebbene l’invito non menzionasse esplicitamente il Pixel 10, la tempistica e il contesto suggeriscono fortemente che si trattasse di un teaser per la gamma Pixel 10. (Google ha già fatto anteprime anticipate in passato – ad esempio, mostrando il Pixel 7 mesi prima del lancio a I/O 2022 – e questa sembra essere una mossa simile chromeunboxed.com.) In particolare, Google non ha rivelato il Pixel 10 alla conferenza I/O di maggio 2025 (che invece si è concentrata su AI e software) techadvisor.com, quindi la prima presentazione ufficiale probabilmente arriverà più vicino all’evento di agosto.
Se la data di cui si vocifera dovesse essere confermata, Pixel 10 arriverebbe sul mercato circa un anno dopo il Pixel 9. Questo è in linea con il nuovo ritmo annuale di Google, solo anticipato di qualche mese. Un lancio ad agosto permette a Google di anticipare gli annunci degli iPhone di Apple di settembre, pur cavalcando l’entusiasmo di fine estate. È anche il decimo anniversario della linea Pixel (il Pixel originale è stato lanciato nel 2016), quindi ci si aspetta che Google celebri l’occasione con qualcosa di speciale – forse persino un nuovo form factor. (Ci sono state voci su un “Pixel Flip” pieghevole nella roadmap di Google androidauthority.com androidauthority.com, un pieghevole a conchiglia per competere con il Galaxy Z Flip di Samsung, anche se non sono ancora emerse prove concrete di un Pixel 10 Flip.)
In sintesi, segnatevi la fine di agosto 2025 sul calendario. Tutti gli indizi portano all’annuncio della serie Pixel 10 intorno al 20 agosto 2025 e all’arrivo sugli scaffali entro la fine di agosto androidauthority.com. Gli eventi teaser di Google e le documentazioni interne (maggiori dettagli di seguito) indicano che i telefoni sono in fase avanzata di sviluppo e di approvazione regolamentare, quindi un lancio puntuale sembra probabile.
Display e Fattore di Forma
Si prevede che il Pixel 10 e il 10 Pro manterranno una dimensione del display di 6,3 pollici, mentre il Pro XL sarà intorno ai 6,7 pollici, in linea con le offerte del Pixel 9 androidauthority.com. Nel 2024 Google ha effettivamente aumentato leggermente le dimensioni degli schermi – il Pixel 9 è cresciuto dai 6,2″ del Pixel 8 a circa 6,3″ e anche il pieghevole ha guadagnato display più grandi tomsguide.com tomsguide.com. Ciò ha confermato una previsione dell’analista di display Ross Young, il quale aveva notato che “tutti [i modelli della serie Pixel 9] saranno più grandi di quelli di quest’anno” tomsguide.com. Con il Pixel 10, Google sembra mantenere queste dimensioni anziché ingrandirle ulteriormente. Il Pixel 10 standard dovrebbe avere un OLED piatto da circa 6,3″ con risoluzione simile a 1080p (il Pixel 9 aveva una risoluzione di 2424×1080) e un refresh rate di 120Hz androidcentral.com androidcentral.com. Il Pixel 10 Pro e XL probabilmente offriranno una risoluzione superiore (possibilmente QHD da 1440p almeno per l’XL) e anch’essi pannelli OLED a 120Hz – forse dello stesso tipo Actua OLED utilizzato nei Pixel 8/9, noti per l’elevata luminosità. Si prevedono supporto HDR e una luminosità di picco di oltre 2.400 nit, in linea con il Pixel 9 che vantava fino a ~2.700 nit in modalità ad alta luminosità androidcentral.com.
Un notevole miglioramento potrebbe riguardare la tecnologia di attenuazione del display. Alcuni utenti Pixel sensibili allo sfarfallio dello schermo si sono lamentati del metodo di attenuazione Pulse Width Modulation (PWM) utilizzato dai Pixel a bassa luminosità. Sorprendentemente, Google ha riconosciuto il problema e un ingegnere Android ha indicato che stanno “esaminando e analizzando” soluzioni migliori, suggerendo di “aspettarsi aggiornamenti entro la fine dell’anno.” androidauthority.com androidauthority.com Questo commento (fatto nel contesto del Pixel 9a) implica fortemente che la serie Pixel 10 potrebbe introdurre l’attenuazione DC o un’alternativa per ridurre lo sfarfallio a bassa luminosità androidauthority.com. In altre parole, il display di Pixel 10 potrebbe essere più confortevole per chi soffre di sfarfallio da PWM. Si vocifera che almeno i modelli Pro riceveranno una funzionalità di “PWM ad alta frequenza” o una modalità di attenuazione DC androidcentral.com, mentre il Pixel 10 base potrebbe non beneficiare di questo aggiornamento androidcentral.com – quindi potrebbe esserci una differenza nella qualità del display tra base e Pro.
A parte questo, probabilmente gli schermi continueranno ad avere un foro centrale per la fotocamera (nessuna fotocamera sotto il display sui Pixel candybar; il Fold potrebbe mantenere una fotocamera sotto-display sullo schermo interno). Non ci aspettiamo nuovi formati oltre al Fold – ad esempio, nessun Pixel arrotolabile o flip-phone in questa generazione, nonostante i sogni di “Pixel Flip”. Il Pixel 10 Pro Fold stesso dovrebbe mantenere un design simile al Pixel 9 Pro Fold, quindi una piegatura in stile libro con uno schermo esterno da 5,8″ e uno schermo interno tipo tablet da circa 7,6″, con qualche aggiornamento delle specifiche interne androidcentral.com androidauthority.com (approfondiremo i cambiamenti della fotocamera sul Fold nella sezione dedicata).
Colori e Finitura
Google spesso introduce nuovi colori con ogni Pixel. Per il Pixel 10, le indiscrezioni indicano una “grande rivoluzione nelle colorazioni”, con alcune nuove tonalità vivaci techadvisor.com techadvisor.com. Una prima voce da una fonte (Mystic Leaks) suggeriva che il Pixel 10 (base) arriverà nei colori Obsidian (nero), Blu, Iris (viola), e Limoncello (un giallo pallido) androidauthority.com. Il Pixel 10 Pro/XL potrebbe avere Obsidian, una tonalità di verde, Sterling (grigio), e Porcelain (bianco sporco) androidauthority.com. Tuttavia, una fuga di notizie più recente tramite Android Headlines ha proposto nomi leggermente diversi: Pixel 10 in Ultra Blue, Limoncello, Iris, e Midnight (nero), e la versione Pro/XL in Sterling Gray, Light Porcelain, Midnight, e Smoky Green androidauthority.com. Il pieghevole dovrebbe arrivare solo in Sterling Gray e Smoky Green androidauthority.com.
In sintesi, aspettati almeno una nuova audace opzione di colore per il modello base (il blu acceso o il giallo) e finiture più sobrie e premium per il Pro (grigio, bianco, verde scuro, ecc.). I colori di Google trapelano spesso attraverso i nomi e perfino tramite immagini di sfondi: in effetti, sono già trapelati 40 nuovi sfondi Pixel 10, ognuno abbinato ai temi cromatici di questi dispositivi androidauthority.com. Quindi, se ti piace l’idea di un Pixel giallo o blu, il 2025 potrebbe essere il tuo anno. I materiali (retro in vetro, struttura in metallo) dovrebbero rimanere invariati, anche se la finitura (opaca vs lucida) potrebbe variare a seconda del colore e del modello.
Un’ultima curiosità sul design: il Pixel 9a, il fratello di fascia media, in realtà ha abbandonato la tipica barra della fotocamera per un design piatto della fotocamera nel 2025 androidcentral.com. Google aveva già lasciato intendere che la camera bar “non sarebbe rimasta per sempre”, ma è stato sorprendente vederla rimossa prima proprio sul 9a androidcentral.com. È probabile che anche il Pixel 10a (quando arriverà) avrà un modulo fotocamera piatto con solo piccole lenti in un angolo. Tuttavia, per il Pixel 10 e il Pro di punta, tutte le informazioni indicano che la camera bar continuerà ad esistere – è un tratto distintivo dei Pixel, e Google sembra intenzionata a mantenerla almeno per un altro anno nei suoi modelli premium.
Specifiche hardware e prestazioni
Il chip Tensor G5 – Finalmente competitivo?
Forse il cambiamento più atteso è sotto il cofano: il Google Tensor G5. Da quando Google ha adottato i SoC Tensor personalizzati con il Pixel 6, è rimasta indietro rispetto ai chip Qualcomm Snapdragon e agli A-series di Apple in termini di prestazioni pure ed efficienza. Il Tensor G4 sul Pixel 9 è stato ampiamente considerato deludente, “una delusione rispetto all’Apple A18 Pro e allo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm,” come ha affermato senza mezzi termini Android Central androidcentral.com. Eccelleva nei compiti IA, ma non era all’altezza per quanto riguarda la potenza di CPU/GPU e tendeva a surriscaldarsi, andando in throttling sotto carico androidcentral.com.
Il Tensor G5 punta a cambiare questa narrativa. Diversi leak e report suggeriscono che Google sta rivoluzionando il design e la produzione del chip per il Pixel 10. Per cominciare, sembra che Google stia passando da Samsung a TSMC come produttore dei chip Tensor androidauthority.com androidauthority.com. Il G5 sarà costruito sul processo avanzato 3nm (N3E) di TSMC – lo stesso nodo all’avanguardia che Apple utilizza per l’A18 Pro su iPhone 16 Pro androidauthority.com. Questo potrebbe portare notevoli miglioramenti in termini di efficienza energetica e gestione termica. (Un report ha sottolineato che il processo a 3nm di Samsung aveva prestazioni inferiori del 10–20% rispetto a quello di TSMC a parità di potenza, evidenziando l’importanza del passaggio di Google a TSMC androidauthority.com.) In breve, Tensor G5 dovrebbe funzionare più freddo e veloce grazie alla tecnologia di TSMC.
Ma non si tratta solo della fabbricazione. Le voci dicono che il Tensor G5 sarà il primo design SoC semi-custom di Google, invece di una variante Samsung Exynos già pronta. Secondo TechAdvisor, potrebbe essere “il primo design completamente interno di Google” per un chip techadvisor.com. Sebbene il Tensor G5 utilizzerà ancora core ARM standard, i leak mostrano una configurazione CPU rinnovata: cinque core medi Cortex-A725, due core piccoli Cortex-A520 e un core principale Cortex-X4 androidauthority.com androidauthority.com. Rispetto al G4, Google sta incrementando il numero dei core mid-tier (5 contro 3) e riducendo i core small (2 contro 4), puntando a un grande salto nelle prestazioni sostenute androidauthority.com androidauthority.com. Questa insolita configurazione 1+5+2 suggerisce un’enfasi su una performance multi-core efficiente per AI e attività in background.
Sul fronte GPU, il Tensor G5 abbandona la grafica ARM Mali a favore di una GPU Imagination (IMG), probabilmente una variante a 2 core dell’ultimo design di Imagination androidauthority.com androidauthority.com. Si dice che la frequenza della GPU sia di 1,1 GHz, superiore ai 940 MHz del G4 androidauthority.com androidauthority.com. Importante, si prevede per la prima volta il supporto hardware al ray tracing su un Pixel androidauthority.com androidauthority.com, recuperando terreno rispetto ai concorrenti che hanno introdotto il ray tracing nelle GPU mobili. Il G5 supporterà anche la virtualizzazione GPU (utile per eseguire grafica accelerata in VM o per carichi di lavoro di sicurezza) androidauthority.com androidauthority.com. Questi indizi indicano un sottosistema grafico notevolmente più potente – un aggiornamento atteso per il gaming e la fluidità dell’interfaccia, ambiti in cui i Pixel precedenti avevano faticato contro iPhone e Galaxy S.
L’IA e il machine learning rimangono il fulcro di Tensor, e la TPU (Tensor Processing Unit) del G5 è, secondo quanto riferito, il 40% più potente in teoria (18 TOPS contro 13 TOPS nelle operazioni INT8) androidauthority.com androidauthority.com. I test interni indicano che ciò si traduce in circa un incremento reale della velocità IA del 14% androidauthority.com androidauthority.com – modesto, ma abbinato a una migliore efficienza. La nuova TPU aggiunge core RISC-V integrati e può persino gestire parte dell’addestramento AI sul dispositivo, non solo l’inferenza androidauthority.com androidauthority.com. Google sta chiaramente preparando Tensor G5 a eccellere nelle funzionalità IA per cui i Pixel sono noti (riconoscimento vocale, traduzione in tempo reale, elaborazione immagini, ecc.), riducendo al contempo il divario nelle prestazioni generali. L’ottimismo iniziale degli insider è che questo sarà “il primo chip Pixel in grado di tenere testa ai migliori Qualcomm” androidcentral.com androidcentral.com. In altre parole, Tensor G5 potrebbe finalmente far sì che Pixel 10 risulti veloce e fluido quanto un Galaxy S25 o un iPhone nell’uso quotidiano – qualcosa di cui i precedenti Pixel non potevano vantarsi.
Documentazione trapelata ha persino rivelato il nome in codice interno del chip (“Laguna”) e che Google lo ha testato con 16 GB di RAM LPDDR5X package-on-package (prodotti da Samsung) androidauthority.com. Non è confermato se tutti i modelli Pixel 10 verranno forniti con 16 GB di RAM – probabilmente il Pixel 10 base resterà a 12 GB come il Pixel 9 androidcentral.com androidcentral.com. Ma forse il modello Pro/XL potrebbe offrire anche una versione da 16 GB per utenti avanzati, soprattutto visto che Pixel 9 Pro/XL aveva già 12 GB di serie. Le opzioni di archiviazione dovrebbero rimanere a 128 GB e 256 GB per il modello base androidcentral.com androidcentral.com, mentre tagli da 512 GB o 1 TB saranno riservati alle varianti Pro. (Una fuga di notizie sostiene che il Pixel 10 Pro XL potrebbe eliminare l’opzione da 128 GB e partire da 256 GB techadvisor.com, posizionandolo in modo più premium – in linea con il fatto che i modelli Pro Max di Apple spesso saltano la capacità di archiviazione più bassa.)
L’hardware per la connettività e la rete cellulare potrebbe subire un cambiamento. Google ha utilizzato i modem Exynos di Samsung nei precedenti Pixel (con risultati altalenanti in termini di ricezione e consumo energetico). Per il Pixel 10, sembra che abbiano testato un modem MediaTek T900 5G androidauthority.com, ma è stato trovato un prototipo che utilizzava invece un modem Samsung Exynos 5400 androidauthority.com androidauthority.com. Non è chiaro quale modem sia stato scelto, ma in ogni caso il Pixel 10 dovrebbe supportare tutte le principali bande 5G (sub6 e mmWave), oltre ai più recenti Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.3/5.4 (il Pixel 9 già disponeva di Wi-Fi 7 e BT 5.3 androidcentral.com androidcentral.com). La connettività satellitare per SOS d’emergenza, che è stata introdotta silenziosamente nei Pixel 8/9, è confermata anche qui: il codice nel software Google evidenzia specificatamente che i modelli Pixel 10 supportano la messaggistica satellitare androidauthority.com. Quindi, proprio come negli ultimi iPhone, è probabile che anche gli utenti Pixel 10 potranno inviare messaggi di emergenza via satellite dove non c’è segnale cellulare.
La capacità della batteria dovrebbe aumentare leggermente. Si dice che il Pixel 10 sia dotato di una batteria da circa 4.970 mAh, rispetto ai 4.700 mAh del Pixel 9 androidcentral.com androidcentral.com. Questo aumento di circa il 6%, combinato con i miglioramenti in termini di efficienza del chip a 3 nm, potrebbe offrire una durata della batteria sensibilmente superiore. Il Pixel 10 Pro XL, essendo più grande, potrebbe superare i 5.200 mAh (il Pixel 9 Pro XL era intorno ai 5.050 mAh, quindi potremmo arrivare a circa 5.300 mAh). L’unico aspetto in cui Google è ancora indietro è la velocità di ricarica: i Pixel sono fermi a circa 23W–30W per la ricarica cablata. Sono circolate voci secondo cui il Pixel 10 potrebbe supportare una ricarica più rapida (una fonte spera in qualcosa oltre l’attuale limite di 30W) androidcentral.com, ma non ci sono dati concreti. Anche un passaggio a 45W sarebbe un grande passo per Google, pur restando dietro rispetto alla ricarica da oltre 65W di alcuni concorrenti. La ricarica wireless (probabilmente 23W su Pixel Stand, 15W Qi) e la ricarica wireless inversa saranno ovviamente presenti, come già in passato.
In sintesi, la scheda tecnica del Pixel 10 dovrebbe assomigliare a quella di un Pixel 9 perfezionato: OLED da 6,3″ 120Hz (1080p), chip Tensor G5 (TSMC 3nm) con 12 GB di RAM, batteria da ~5000 mAh, 5G + Wi-Fi 7, sensore di impronte sotto il display, ecc. – ma con la differenza fondamentale che il SoC all’interno è molto più potente ed efficiente. Se le indiscrezioni saranno confermate, Pixel 10 ridurrà significativamente il divario prestazionale. Come osserva Android Central, il passaggio a TSMC “potrebbe finalmente aiutare i Pixel a competere per la prima volta con i processori alimentati da Apple e Qualcomm.” androidcentral.com Anche i documenti interni di Google sembrano essere fiduciosi – notando che il G5 è un chip con die più grande (121 mm²) rispetto all’A18 di Apple (105 mm²) androidauthority.com, suggerendo che Google stia investendo più silicio (e probabilmente più acceleratori AI) nella sfida. In definitiva, Pixel 10 potrebbe essere il Pixel più reattivo e duraturo di sempre – qualcosa che davvero segna la decima generazione.
Fotocamere: Il Primo Pixel con Tre Lenti (e Maggiore Stabilizzazione)
I telefoni Pixel di Google sono famosi per la fotografia, spesso capaci di fare di più con meno hardware grazie a magie computazionali. Ma con Pixel 8/9, la concorrenza era passata avanti con più lenti e sensori più grandi. Google sembra pronta a rispondere con Pixel 10 aggiornando l’hardware fotografico su tutta la gamma – specialmente per il modello base.
Il Pixel 10 (standard) dovrebbe presentare tre fotocamere posteriori per la prima volta su un Pixel non-Pro androidauthority.com. Dal primo Pixel del 2016 fino al Pixel 9, il modello base aveva solo una o due fotocamere posteriori (Pixel 9 aveva solo principale e ultragrandangolare). Pixel 10 aggiunge un teleobiettivo zoom al pacchetto, offrendo a ogni Pixel 10 un vero sistema a tripla fotocamera androidauthority.com. Secondo le informazioni trapelate, la configurazione comprende una fotocamera principale grandangolare, una ultragrandangolare e un teleobiettivo con ottica periscopica androidauthority.com. In effetti, il teleobiettivo del Pixel 10 base dovrebbe offrire circa 5× zoom ottico (lente in stile periscopica), eguagliando la capacità di zoom del Pixel 9 Pro androidcentral.com androidcentral.com. È un grande passo avanti: significa che anche il “piccolo” Pixel 10 sarà molto più versatile nella fotografia, capace di catturare soggetti lontani con la nitidezza dello zoom ottico.
Tuttavia, per poter ospitare fisicamente tre obiettivi nello spazio limitato, secondo quanto riportato Google starebbe utilizzando sensori di immagine più piccoli sul Pixel 10 rispetto a quelli del Pixel 9. Secondo una fuga di notizie di aprile ottenuta da Android Authority, la fotocamera principale del Pixel 10 utilizzerà un sensore Samsung GN8 da 50 MP, che sostituirà il sensore Samsung GNV da 50 MP presente sul Pixel 9 androidauthority.com. Il GN8 è un sensore leggermente più piccolo (circa 1/1,3” di dimensione) rispetto al GNV del Pixel 9 (approssimativamente 1/1,31”), ma è comunque di alta qualità. Allo stesso modo, sembra che l’ultragrandangolare del Pixel 10 venga ridotto da un sensore da 48 MP (il Pixel 9 utilizzava un ultragrandangolare Sony IMX858 da 48 MP) a un sensore Sony IMX712 da 13 MP androidauthority.com androidauthority.com. E per il nuovo teleobiettivo, Google utilizza un sensore Samsung 3J1 da 11 MP androidauthority.com. Curiosamente, anche la fotocamera frontale del Pixel 10 sarà lo stesso 11 MP 3J1 – mentre il Pixel 9 aveva una fotocamera selfie da 13 MP (IMX712), il selfie del Pixel 10 potrebbe avere una risoluzione leggermente inferiore ma con pixel più grandi o una resa migliore per lo sblocco con IR (se applicabile) androidauthority.com. Di fatto, il modello base del Pixel 10 sembra prendere in prestito la componentistica fotografica del Pixel 9a: infatti, il GN8 principale e l’IMX712 ultragrandangolare sono stati utilizzati nel Pixel 9a, che nonostante le specifiche “depotenziate” ha prodotto in realtà risultati eccellenti androidauthority.com androidcentral.com. (Un’analisi ha osservato che il sensore principale apparentemente inferiore del Pixel 9a “ha in realtà prodotto foto migliori nel complesso” rispetto al sensore più grande di Pixel 8/9, probabilmente grazie all’ottimizzazione e all’efficienza androidcentral.com.)
Quindi, mentre gli amanti delle specifiche potrebbero storcere il naso davanti ai conteggi di MP inferiori del Pixel 10 sulla carta, il vantaggio è la versatilità – un setup a tripla lente – e possibilmente prestazioni della fotocamera più rapide. Sensori più piccoli possono significare autofocus più veloce e meno carico per l’elaborazione dell’immagine, che, combinati con l’ISP migliorato di Tensor G5, potrebbero offrire una reattività eccezionale durante lo scatto. Si dice che Google includerà il suo primo processore del segnale d’immagine completamente personalizzato in Tensor G5 androidcentral.com androidcentral.com, il che dovrebbe migliorare il modo in cui vengono elaborati i dati raw dei sensori. L’elaborazione migliorata delle immagini insieme al nuovo teleobiettivo potrebbe permettere al Pixel 10 di catturare di tutto, dai paesaggi ultrawide a scatti con zoom 5x, con la tipica fotografia computazionale di Google.
Per il Pixel 10 Pro e Pro XL, i leak indicano che l’hardware della fotocamera rimarrà quasi invariato rispetto al Pixel 9 Pro androidauthority.com. I Pro/XL dovrebbero mantenere il grande sensore principale Samsung GNV da 50 MP (1/1.31”), un ultrawide Sony IMX858 da 48 MP e un teleobiettivo IMX858 da 48 MP (probabilmente in un setup a periscopio 5×), proprio come l’anno scorso androidauthority.com. Anche la fotocamera frontale sul Pro potrebbe rimanere sull’elevato valore di 48 MP (il Pixel 9 Pro ha introdotto una fotocamera frontale da 48 MP, forse per selfie video in 4K o per lo sblocco facciale IR) androidauthority.com. Quindi, i modelli Pro non stanno ricevendo nuove lenti, ma non ne avevano realmente bisogno – il sistema fotografico del Pixel 9 Pro era già piuttosto robusto. Invece, la grande novità lato fotocamera sui Pro è software e stabilizzazione (ne parliamo tra un attimo). Un piccolo cambiamento: il Pixel 10 Pro Fold sostituirà la fotocamera principale da 64 MP Sony con una da 50 MP GN8 (la stessa del Pixel 10) androidauthority.com androidauthority.com. Ultrawide e tele del Fold restano da 12 MP (Samsung 3J1), e le fotocamere selfie interna/esterna sono sempre da 11 MP (Samsung 3K1) androidauthority.com androidauthority.com. Quindi il pieghevole riceve semplicemente un sensore principale leggermente diverso (forse per migliorare la resa in condizioni di scarsa luce o per rendere la gamma più uniforme).
Sebbene le modifiche hardware siano evolutive, secondo quanto riferito Google starebbe facendo un salto in avanti nella stabilizzazione delle immagini. Secondo Android Headlines, la serie Pixel 10 ha una stabilizzazione per i video “fortemente migliorata”, al punto che usare un Pixel 10 è “come usare un Pixel 10 su un DJI Osmo Mobile 6, ma senza quel gimbal.” androidauthority.com In altre parole, la stabilizzazione ottica + elettronica integrata è così buona che i video girati a mano libera con Pixel 10 appariranno quasi fluidi come con un gimbal. Questo miglioramento si applica a tutti i modelli incluso il Fold androidauthority.com. Se vero, vloggers e creatori di video occasionali ne trarranno grande vantaggio – suggerisce infatti che Google abbia perfezionato l’hardware OIS e gli algoritmi EIS basati su giroscopio per i nuovi telefoni.
Inoltre, Pixel 10 potrebbe finalmente sbloccare completamente la registrazione video 4K60 HDR. I precedenti Pixel (anche Pixel 9 Pro) erano limitati a 4K HDR @ 30fps. La documentazione esaminata da Android Authority indica che il Tensor G5 supporterà 4K HDR a 60fps androidauthority.com, permettendo così al Pixel 10 di catturare video 4K ad alto range dinamico molto più fluidi. Questo riporterebbe i Pixel allo stesso livello degli iPhone, che già da qualche generazione registrano in 4K60 HDR (Dolby Vision).
Fra la stabilizzazione simile a un gimbal e il 4K60 HDR, Pixel 10 potrebbe davvero migliorare la qualità video di Google – un ambito in cui storicamente era dietro ad Apple. E Google non si ferma solo alla cattura; sta anche aggiungendo funzioni di editing video con l’IA. Una delle funzioni trapelate, chiamata “Video Generative ML”, permetterà “l’editing video intuitivo basato su intelligenza artificiale generativa post-cattura” direttamente nell’app Foto androidauthority.com. Questo sembra indicare che sarà possibile modificare o migliorare i propri video tramite l’IA – magari rimuovendo oggetti, regolando sfondi o persino generando nuovi fotogrammi, direttamente sul dispositivo. In sostanza, la potente IA di Google potrebbe rendere l’editing video facile come digitare un comando (es. “illumina questa scena e aggiungi un tramonto”) e lasciare che sia il telefono a fare il lavoro. Anche se i dettagli sono pochi, la descrizione suggerisce che gli utenti Pixel 10 potrebbero ottenere un Magic Editor per i video, ampliando le funzionalità di Magic Eraser per le foto e strumenti simili.
Parlando delle funzionalità fotografiche AI, si vocifera che una miriade di nuove funzioni arrivi nel software della fotocamera di Pixel 10. Tra queste: “Speak-to-Tweak”, uno strumento di editing che ti permette semplicemente di dire al telefono come regolare una foto (ad esempio, “rendi il cielo più luminoso” o “sfoca di più lo sfondo”) – sfruttando grandi modelli linguistici per interpretare i comandi androidauthority.com. Inoltre “Sketch-to-Image”, dove puoi disegnare una forma o un contorno di base e l’AI genererà un’immagine realistica a partire da esso androidauthority.com (la risposta di Google alla funzione di generazione immagini AI di Samsung). È stato inoltre individuato un altro nome di funzione misterioso, “Magic Mirror”, anche se la sua funzione è sconosciuta androidauthority.com. Considerando anche che Tensor G5 può eseguire localmente modelli generativi Stable Diffusion androidauthority.com, è chiaro che Google sta spingendo al massimo le possibilità degli strumenti AI creativi con Pixel 10. Immagina di poter creare sfondi personalizzati, rimuovere o aggiungere elementi nelle foto con una parola, o far ritoccare intelligentemente gli scatti al telefono tramite comandi dell’Assistant – sono queste le comodità su cui Google punta.
Per riassumere la sezione fotocamera: il Pixel 10 (non-Pro) riceverà finalmente un sistema a tripla fotocamera di livello professionale (grandangolo + ultra + tele 5x) che dovrebbe ampliare notevolmente le sue possibilità di scatto androidauthority.com. Il compromesso di sensori leggermente più piccoli potrebbe in realtà portare a scatti più rapidi ed efficienti – e l’elaborazione delle immagini di Google punterà comunque a estrarre la massima qualità. Pixel 10 Pro/XL mantiene gli ottimi sensori dello scorso anno ma beneficerà del nuovo ISP Tensor e degli algoritmi aggiornati, oltre a eventuali nuove funzioni software di Google. Tutti i modelli guadagneranno stabilizzazione e funzionalità video migliorate. La fotografia computazionale di Google, unita ai nuovi strumenti di editing AI, suggerisce che la serie Pixel 10 continuerà la tradizione Pixel del “scatta adesso, modifica dopo” con post-produzione sempre più potente. Se hai amato le fotocamere Pixel per le foto, Pixel 10 sembra voler mantenere il primato colmando anche il divario in zoom e video.
Software e AI: Android 16 & Pixel Sense
Fuori dalla scatola, la serie Pixel 10 verrà fornita con Android 16, rendendoli probabilmente i primi dispositivi a debuttare con la nuova versione del sistema operativo di Google (dato il periodo, fine 2025). I telefoni Pixel solitamente lanciano la versione più recente di Android e ricevono esclusive di funzionalità. Entro agosto 2025, Android 16 avrà attraversato anteprime per sviluppatori e versioni beta (a partire dai primi mesi 2025), e Pixel 10 ne metterà in evidenza le funzioni di punta.
Una grande novità software di cui si vocifera è un nuovo linguaggio di design UI in Android 16 chiamato “Material 3 Expressive.” Tech Advisor menziona che Pixel 10 potrebbe introdurre questo stile di interfaccia rinnovato techadvisor.com techadvisor.com, che sembra un’evoluzione di Material You con forse elementi più dinamici o personalizzati. Sebbene i dettagli siano scarsi, ci si aspetta che Pixel 10 sfrutti pienamente la tematizzazione di Android 16, i miglioramenti ai widget e tutte le nuove funzionalità di privacy o personalizzazione.
Ancora più interessante è ciò che Google sta costruendo sopra Android: un assistente AI on-device chiamato “Pixel Sense.” Pixel Sense viene descritto come il “next-gen assistant” di Google che debutterà con Pixel 10 androidauthority.com. È evoluto da un progetto con nome in codice “Pixie” ed è pensato per offrire un’esperienza profondamente contestuale e personalizzata come nessun altro Assistente precedente. Secondo i report, Pixel Sense integrerà dati da vari servizi Google – Calendar, Gmail, Maps, Chrome, YouTube, ecc. – per offrire previsioni e suggerimenti intelligenti in tempo reale androidauthority.com androidauthority.com. Ad esempio, potrebbe mostrare proattivamente la tua carta d’imbarco da Gmail quando arrivi in aeroporto, oppure suggerire una playlist energica da YouTube Music quando nota che inizi un allenamento, tutto senza che tu lo chieda. È progettato per aiutare a completare le attività più velocemente e anticipare le tue esigenze in base alle tue abitudini, posizione e programma androidauthority.com androidauthority.com.
Fondamentalmente, Pixel Sense funzionerà interamente sul dispositivo (mantenendo i dati degli utenti privati e le risposte rapide) androidauthority.com androidauthority.com. Grazie ai core IA potenziati del Tensor G5, l’assistente può elaborare domande e contesti localmente senza ricorrere al cloud. Elaborerà persino screenshot e file multimediali sul dispositivo, utilizzando i loro metadati per migliorare ricerca e organizzazione androidauthority.com androidauthority.com. Google descrive Pixel Sense come un assistente in grado di fornire “assistenza proattiva senza richiedere una connessione internet,” probabilmente alimentato da un modello di intelligenza artificiale Gemini locale (Gemini è la prossima generazione di IA di Google, e una versione miniaturizzata “Gemini Nano” potrebbe funzionare sul telefono) androidauthority.com androidauthority.com. Questo sembra un potenziale punto di svolta per gli assistenti digitali – immagina un Assistant che conosce il tuo contesto e può agire in tempo reale (come suggerire di partire prima per un appuntamento perché ha visto un ingorgo sulla tua rotta e un evento nel tuo Calendario) tutto privatamente sul tuo dispositivo.
Pixel Sense potrebbe anche collegarsi alle funzioni vocali e di modifica immagini menzionate in precedenza. Ad esempio, “Speak-to-Tweak” nella fotocamera potrebbe far parte di questo paradigma IA locale più ampio – pronunci un’istruzione, il modello linguistico locale la interpreta ed esegue una modifica alla tua foto. Lo stesso potrebbe applicarsi ad altre app: ad esempio, chiedere a Pixel Sense “riassumi questo documento” mentre visualizzi un PDF, o “invia queste foto a John” e lo fa attraverso una comprensione e automazione locale. Google starebbe suggerendo funzionalità di “Assistant con Bard”; Pixel Sense potrebbe esserne un’espressione, pensata appositamente per Pixel.
Inoltre, Pixel 10 beneficerà delle solite funzionalità software esclusive Pixel: Call Screen, Hold for Me, trascrizione e riassunto di Recorder (che potrebbero migliorare con l’IA generativa locale), Live Translate, ecc. Google spesso ne aggiunge di nuove con ogni Pixel – ad esempio, Pixel 9 ha introdotto la digitazione vocale Assistant migliorata e strumenti IA “Gemini” per la gestione delle chiamate androidauthority.com. Ci aspettiamo che Pixel 10 continui su questa linea, magari presentando nuove funzionalità per le chiamate alimentate dall’IA (immagina un’IA in grado di gestire chiamate o richieste più complesse per te) e migliorando ulteriormente la dettatura vocale e la traduzione multilingue grazie al chip più potente.
Parlando di supporto software, Google ha fatto scalpore promettendo sette anni di aggiornamenti per le serie Pixel 8 e 9 (superando di gran lunga la sua vecchia politica di 3 anni di aggiornamenti OS/5 anni di sicurezza) androidauthority.com. Si prevede che il Pixel 10 avrà una finestra di supporto altrettanto lunga – probabilmente 7 anni di aggiornamenti software (che potrebbero significare 7 upgrade di versione Android, portandolo da Android 16 fino ad Android 22 nel 2032!). Questo eguaglia o supera il tipico supporto dei dispositivi Apple e dimostra la fiducia di Google nei chip Tensor a lungo termine (e un incentivo per i consumatori a investire in Pixel sapendo che non sarà obsoleto in 2-3 anni). Con Samsung che offre anch’essa 4-5 anni di aggiornamenti OS sui telefoni Galaxy, il fatto che Google si allinei con i top del settore è un’ottima notizia per gli acquirenti.
Pixel 10 Pro, Pro XL e Fold: Differenze a colpo d’occhio
Abbiamo parlato ampiamente di Pixel 10 Pro e Pro XL insieme al modello base, ma riassumiamo cosa distingue la gamma Pro (in base alle attuali indiscrezioni):
- Display e Design: Pixel 10 Pro avrà la stessa dimensione di 6,3″ del Pixel 10, ma probabilmente con uno schermo a risoluzione più alta (forse QHD+) e forse con bordi leggermente curvi rispetto al Pixel 10 completamente piatto. Il Pro XL da circa 6,7″ offre uno schermo più grande per chi lo desidera. Entrambi i Pro e Pro XL dovrebbero avere una luminosità di picco superiore e forse il dimming PWM migliorato già di fabbrica androidcentral.com androidcentral.com. Tutti i modelli condividono un linguaggio di design simile; nessuna drastica differenza fisica a parte dimensioni e peso. Le varianti Pro potrebbero utilizzare una finitura del telaio più premium (lati lucidi) e venire nei colori più neutri (grigio, bianco porcellana, ecc.), mentre il modello base punta su colori più vivaci.
- Fotocamera: Come già detto, Pixel 10 Pro/XL mantengono i sensori più grandi del Pixel 9 Pro – potenzialmente offrendo una qualità d’immagine leggermente migliore soprattutto in condizioni di scarsa luce grazie al sensore principale più grande (GNV) e all’ultragrandangolo ad alta risoluzione androidauthority.com. Il teleobiettivo Pro è anch’esso da 48 MP (probabilmente con zoom 5x, forse con una chiarezza leggermente superiore rispetto al 5x tele da 11 MP del modello base). Le versioni Pro potrebbero anche supportare funzioni avanzate come il “Super Res Zoom” digitale 30x con più dettaglio, grazie alla risoluzione extra. La fotocamera frontale del Pro potrebbe essere da 48 MP con campo ultragrandangolare, ottima per videochiamate 4K o selfie di gruppo, mentre quella del Pixel 10 base è la standard da 11 MP. In sostanza, il vantaggio del Pro in termini di imaging sarà nella qualità dell’hardware più che nel numero di lenti (dato che ora anche il base ha la stessa triade di tipologia di lente). Tuttavia, tutti i modelli beneficiano delle stesse nuove funzionalità software e dei miglioramenti alla stabilizzazione.
- Prestazioni & Caratteristiche: Tutte le varianti di Pixel 10 utilizzano lo stesso chip Tensor G5 e le stesse specifiche principali. Storicamente, Google non ha mai aumentato la frequenza dei Pro né ha dato loro più RAM rispetto ai tagli di memoria. Detto ciò, c’è la possibilità che il Pro/XL possa offrire un modello con 16GB di RAM (se quel pacchetto PoP da 16GB è destinato a una versione top di gamma), ma si tratta solo di ipotesi. Una differenza vociferata: il Pixel 10 Pro/XL potrebbe essere l’unico ad avere il lettore d’impronte digitali a ultrasuoni se Google decidesse di implementarlo – come elemento distintivo premium – mentre il base resterebbe ottico. Non è confermato, ma il fatto che sia stato menzionato come “Contro” in un confronto tra Pixel 10 e S25 (preoccupazione per le pellicole protettive) implica che anche il modello base potrebbe averlo androidcentral.com. Vedremo. Un altro possibile vantaggio: storicamente, i Pixel Pro avevano una ricarica leggermente più veloce o venivano forniti con adattatori, ma probabilmente tutti i Pixel 10 si caricano allo stesso modo. Tutti avranno Android 16 con la stessa interfaccia Pixel UI e assistente Pixel Sense, anche se Google potrebbe riservare alcune funzioni software ai modelli Pro (ad esempio, Pixel 8 Pro aveva un’esclusiva app termometro grazie al suo sensore di temperatura). Non ci sono notizie di simili sensori extra su Pixel 10 Pro, quindi probabilmente le differenze nelle funzioni saranno minime.
- Batteria: Pixel 10 Pro, essendo delle stesse dimensioni del 10 base (~6,3″), potrebbe utilizzare la stessa batteria da ~4970 mAh – o leggermente superiore se c’è differenza di spazio interno. Il Pro XL (~6,7″) avrebbe presumibilmente spazio per una cella più grande, possibilmente intorno a 5300 mAh. Quindi il Pro XL garantirebbe la migliore autonomia (e si vocifera che il modello base di Samsung Galaxy S25 abbia solo una batteria da 4000 mAh androidcentral.com androidcentral.com, quindi persino il modello piccolo di Pixel 10 avrebbe un grande vantaggio da questo punto di vista).
- Prezzo: Secondo le indiscrezioni, Google probabilmente manterrà i prezzi in linea con la gamma Pixel 9 androidauthority.com androidauthority.com. Questo significa circa 799$ per Pixel 10 (come Pixel 9), 999$ per Pixel 10 Pro e 1.099$ per Pixel 10 Pro XL negli Stati Uniti androidauthority.com androidauthority.com. In altri mercati come il Regno Unito, sono stati £799/£999/£1.099. Google ha aumentato il prezzo del modello base di 100$ dal Pixel 8 al Pixel 9 e ha introdotto la versione Pro XL alla fascia di 1.099$, quindi potrebbero mantenere questi prezzi anche per il 2025 androidauthority.com androidauthority.com. Una voce suggerisce che il Pixel 10 Pro Fold potrebbe in realtà costare 200$ in meno rispetto al suo predecessore techadvisor.com – con un possibile lancio a 1.599$ invece di 1.799$. Un calo di prezzo per il pieghevole avrebbe senso per restare competitivi con la serie Z Fold di Samsung (riflettendo alcuni risparmi sui costi o una spinta per una più ampia adozione). I modelli non pieghevoli probabilmente rimarranno agli stessi prezzi, anche se Google potrebbe sorprenderci con un piccolo taglio se i costi dei componenti lo consentissero. Ma la maggior parte degli analisti “propende per” prezzi stabili per la gamma 2025 androidauthority.com androidauthority.com. (In ogni caso, una domanda molto alta per i chip TSMC a livello globale potrebbe aumentare i costi, quindi un aumento di prezzo non può essere del tutto escluso, ma Google sarà prudente con i prezzi mentre cerca di far crescere la quota di mercato di Pixel.)
Tutto sommato, i Pixel 10 Pro e Pro XL riguardano la possibilità di scelta: con entrambi avrai la migliore esperienza Pixel, semplicemente in due dimensioni diverse. A differenza di Apple, dove a volte il modello grande ha una fotocamera migliore (ad esempio iPhone 15 Pro Max aveva una lente periscopica esclusiva), Google sembra voler livellare il campo – anche il piccolo Pixel 10 ora ha una teleobiettivo. Le differenze sono relativamente minori: i Pro potrebbero catturare leggermente più dettagli grazie a sensori migliori e avere un display più denso di pixel, oltre allo status di portare il nome “Pro”. Ma molte delle principali innovazioni del Pixel 10 (nuovo chip, funzionalità AI, ecc.) sono presenti anche sul modello base, il che è un’ottima notizia per i consumatori che non hanno bisogno di uno schermo enorme o del sensore fotografico assolutamente migliore.
Infine, una breve nota sul Pixel 10a: Anche se è ancora lontano, Android Central suggerisce un grande cambiamento: il Pixel 10a potrebbe non utilizzare lo stesso chip del Pixel 10 – un cambiamento rispetto alla strategia passata di Google androidcentral.com androidcentral.com. Storicamente, i Pixel della serie A utilizzano lo stesso Tensor della generazione corrispondente (Pixel 7a aveva Tensor G2 come Pixel 7, Pixel 9a usa G4 come Pixel 9). Ma una fuga di notizie afferma che Pixel 10a utilizzerà invece un Tensor G4 “potenziato” dal Pixel 9a androidcentral.com. In altre parole, Google potrebbe ottimizzare il chip dello scorso anno per il modello economico invece di fornirgli il Tensor G5 di punta. Questo potrebbe aiutarli ad evitare il costo più elevato del chip a 3nm in uno smartphone più economico, garantendo comunque buone prestazioni (Tensor G4 ha risolto problemi di surriscaldamento e potrebbe funzionare a una frequenza più alta se libero da vincoli termici) androidcentral.com. Come ha scritto un autore, “Il Pixel 10a potrebbe essere il primo Pixel basato su Tensor a non ricevere lo stesso processore del resto della linea.” androidcentral.com Il lato negativo è la mancanza della nuova GPU e ISP del Tensor G5, ma il lato positivo è la possibilità di un telefono più fresco e abbastanza veloce che non compromette autonomia e prezzo. A parte il chip, Pixel 10a probabilmente continuerà con il design introdotto dal 9a – retro piatto (senza camera bar) e formato più piccolo, forse con display da circa 6,1″. Possiamo aspettarci anche miglioramenti delle fotocamere che arrivano poco a poco: ad esempio, il Pixel 9a aveva già un OLED a 90 Hz e un’ottima fotocamera principale da 50 MP, quindi Pixel 10a nel 2026 potrebbe persino adottare qualche tecnologia del Pixel 10 (magari nuovamente il sensore GN8, oppure il più vecchio Tensor G5 se i piani cambiano). Ma finché non ci avviciniamo, il 10a resta solo una speculazione. Sappi solo che Google sta già pensando a come rendere la serie A interessante in un mondo dove i Pixel di punta stanno diventando più costosi e avanzati.
Pixel 10 vs. Competitor: Come si confronterà?
Il panorama degli smartphone alla fine del 2025 sarà estremamente competitivo. Il Pixel 10 di Google si confronterà direttamente con la serie iPhone 16/17 di Apple e la serie Galaxy S25 (e presto S26) di Samsung, tra gli altri. Ecco uno sguardo a come si confrontano le caratteristiche del Pixel 10 secondo le indiscrezioni con ciò che ci aspettiamo dai suoi principali rivali:
- Prestazioni: Il chip A18 Pro di Apple nell’iPhone 16 Pro (2024) e il prossimo A19 nell’iPhone 17 (2025) rappresentano il punto di riferimento per le prestazioni mobili. Il Tensor G4 di Pixel 9 non è riuscito a competere con l’A18 androidcentral.com. Tuttavia, il Tensor G5 del Pixel 10, costruito sullo stesso processo TSMC a 3nm dei chip Apple androidauthority.com, dovrebbe ridurre notevolmente il divario. Anche se probabilmente non supererà l’A19 in termini di CPU/GPU pura (i core Apple sono ancora molto potenti), il Pixel 10 potrebbe almeno trovarsi nella stessa fascia per la maggior parte delle attività – una prima volta per i telefoni Google. In tema di AI, Google potrebbe avere un vantaggio: le funzioni AI on-device di Pixel 10 (Pixel Sense, ecc.) potrebbero superare Siri e anche le funzioni locali su iPhone, dato che Apple si affida ancora di più al cloud per l’AI più pesante. Contro Galaxy S25, che dovrebbe utilizzare uno Snapdragon 8 Gen4 personalizzato (forse con il marchio “8 Elite for Galaxy”) su TSMC a 3nm, il Pixel 10 dovrebbe essere più competitivo che mai. Snapdragon 8 Gen4 si vocifera sia una potenza (con i core progettati da Nuvia di Qualcomm), quindi potrebbe ancora superare Tensor G5 nei benchmark. Ma il divario non sarà così grande come tra G4 e Gen3. Infatti, Google è talmente sicura che uno dei membri del team Pixel ha dichiarato che Tensor G5 “dovrebbe finalmente poter competere con il meglio di Qualcomm.” androidcentral.com androidcentral.com Se ciò si avverasse, Pixel 10 e Galaxy S25 potrebbero risultare altrettanto reattivi, spostando l’attenzione su altre caratteristiche.
- Fotocamere: Si prevede che la famiglia iPhone 16 aggiornerà le sue fotocamere (le voci dicono forse un sensore principale a risoluzione più elevata e forse porterà il teleobiettivo 5x anche sul modello Pro più piccolo, non solo sul Pro Max). Tuttavia, la fotografia computazionale dei Pixel ha tradizionalmente prodotto immagini fisse superiori in molte situazioni. Con la tripla fotocamera su tutti i modelli del Pixel 10, Google rimuove un vantaggio chiave che avevano i top di gamma Apple e Samsung (zoom telefoto sui modelli base – ad esempio, iPhone 15 non ha lente tele, Galaxy S23 base aveva una tele ma solo 3x e tecnologia più vecchia). Il Pixel 10 base con zoom 5x significa che potrebbe superare anche l’iPhone 16 Pro (che è 3x) e uguagliare l’iPhone 16 Pro Max (periscopio da 5x). Il Galaxy S25 di Samsung è un po’ una variabile impazzita: Samsung tipicamente offre all’S25 base una principale da 50 MP + ultra-grandangolare da 12 MP + teleobiettivo 3x da 10 MP (che, come scherza Android Central, è “lo stesso sistema fotografico del Galaxy S22” da anni) androidcentral.com. L’hardware fotografico del Pixel 10 potrebbe effettivamente superare quello del Galaxy S25 base in alcuni aspetti – soprattutto se Samsung non aggiornerà i sensori. Tuttavia, il S25 Ultra di Samsung (che viene lanciato più tardi) probabilmente avrà ancora un sensore principale da 200 MP ad altissima risoluzione e doppio teleobiettivo (3x + 10x). Google non punta a eguagliare questa potenza hardware; punta invece sul software. Funzioni come la stabilizzazione migliorata e il fotoritocco AI sul Pixel 10 potrebbero superare la concorrenza – ad esempio, Samsung ha qualche trucco AI nelle foto, ma quelli di Google sono solitamente più impeccabili. Il video è sempre stato un punto di forza dell’iPhone; se Pixel 10 offrirà 4K60 HDR e stabilizzazione tipo gimbal potrebbe ridurre il divario con i famosi video di iPhone e forse persino superare la stabilità video di Samsung. In sintesi, il Pixel 10 dovrebbe mantenere saldamente la sua posizione come uno dei migliori cameraphone del 2025, con il divario tra Pixel e iPhone/Samsung che si restringe sull’hardware e potrebbe allargarsi sulla creatività del software.
- Display e Design: Si vocifera che la serie iPhone 16 (soprattutto i modelli Pro) aumenterà le dimensioni dello schermo (es. iPhone 16 Pro Max ~6,9″) tomsguide.com e potrebbe introdurre funzionalità come cornici ultra-sottili o addirittura l’inizio del FaceID sotto lo schermo. Il design del Pixel 10 è più conservativo, con cornici un po’ più spesse rispetto a un iPhone e una fotocamera punch-hole. Se li metti uno accanto all’altro, l’iPhone potrebbe sembrare più elegante frontalmente. Si segnala che il Galaxy S25 di Samsung sarà uno dei pochi top di gamma Android compatti – sembra che avrà un display da 6,1″ ma con cornici molto sottili androidcentral.com androidcentral.com, rendendolo fisicamente più piccolo rispetto ai 6,3″ del Pixel 10 (Samsung sta massimizzando il rapporto schermo-corpo). Inoltre, sia Samsung che Apple utilizzano OLED di alta qualità; lo schermo del Pixel 10 sarà eccellente ma Google storicamente non ha spinto la risoluzione/refresh oltre i 120Hz, mentre alcuni concorrenti arrivano a 144Hz o LTPO a refresh variabile fino a 1Hz ecc. Non è confermato se il Pixel 10 avrà un display LTPO per migliorare la batteria (Pixel 9 Pro sì, Pixel 9 base forse no). Quindi in termini di pura tecnologia e design del display, il Pixel potrebbe essere un passo indietro rispetto al massimo livello (es. probabilmente non avrà un always-on display che scende a 1Hz – anche se Pixel 9 Pro aveva l’AOD a 1Hz, quindi forse ci sarà parità).
Detto ciò, il design del Pixel 10 è funzionale e Google ha una sua estetica (la barra delle fotocamere) che piace a molti. La qualità costruttiva di Pixel 9 è stata elogiata (metallo e vetro, sensazione solida) androidauthority.com androidauthority.com, e anche Pixel 10 continuerà su questa linea. Semplicemente non si piegherà o ribalterà – Google lascia questa funzione al Pixel Fold. In quella categoria, tra l’altro, il Pixel 10 Pro Fold concorrerà con il Galaxy Z Fold 7 (atteso nel 2025) e altri. Il primo Pixel Fold è stato un tentativo iniziale, il Pixel 9 Pro Fold lo ha migliorato con schermi più grandi e perfezionamenti androidcentral.com. Il Pixel 10 Pro Fold potrebbe ulteriormente migliorare la durata della cerniera o ridurre il peso, e il nuovo Tensor G5 aiuterà con la durata della batteria su un pieghevole energivoro. Se il prezzo dovesse davvero scendere a circa 1.599$, Google potrebbe attrarre più utenti foldable da Samsung, soprattutto se il display esterno più ampio del Pixel e le ottimizzazioni software continueranno a stupire (il Pixel Fold era apprezzato per il suo formato user-friendly). Quindi Google sta diventando un vero protagonista anche nei pieghevoli, non solo negli smartphone tradizionali.
- Software ed Ecosistema: Gli iPhone eseguiranno iOS 18/19 con il loro set di funzionalità; Apple probabilmente introdurrà nuove funzionalità legate all’IA, ma non è chiaro se implementeranno l’IA generativa sul dispositivo come Google (tendono a essere cauti su questi aspetti). Le funzionalità Pixel Sense e AI di Pixel 10 potrebbero superare quelle offerte da Apple e Samsung in termini di intelligenza dell’assistente personale. La One UI 7 di Samsung (per Android 14/15) offre alcune funzioni AI (come modalità e routine, assistenti vocali, ecc.) e hanno annunciato piani per l’IA sul dispositivo, ma l’integrazione stretta di hardware e software di Google dà ai Pixel un vantaggio per aggiornamenti tempestivi ed esperienze AI coese. Inoltre, Google ora promette un supporto aggiornamenti più lungo (7 anni), che in realtà supera la promessa di Samsung di 4 OS/5 anni di sicurezza e rivaleggia con la longevità di Apple. Quindi acquistare un Pixel 10 è un buon investimento a lungo termine per il software – un punto che Google promuoverà molto agli utenti enterprise e a chi guarda alla durata.
Un’area in cui Google è ancora indietro: ottimizzazione di app/giochi. I chip e il supporto agli sviluppatori di Apple fanno sì che gli iPhone offrano spesso le migliori prestazioni di gioco e funzionalità esclusive. Lo Snapdragon nei Galaxy è anche una risorsa nota per gli sviluppatori di giochi. Tensor G5 potrebbe essere potente, ma fino a quando la base utenti Google non crescerà, alcuni giochi di fascia alta potrebbero non essere completamente ottimizzati per Tensor. È una considerazione minore, ma per i gamer mobili più esigenti, un iPhone o un Galaxy potrebbero ancora essere preferibili. Per la maggior parte degli utenti questo non farà differenza e la GPU migliorata di Pixel 10 con ray tracing significa che non è affatto da sottovalutare per il gaming mobile.
Nella categoria compatti top di gamma, Android Central ha definito Pixel 10 potenzialmente “il miglior top di gamma compatto del 2025”, dato che offre una batteria grande e tutte le funzionalità in un corpo relativamente piccolo androidcentral.com. Lo hanno confrontato col modello base di Galaxy S25 che, pur essendo compatto ed elegante, presenta compromessi come una “batteria relativamente piccola da 4.000mAh” e “ricarica lenta a 25W” e un comparto fotografico ormai datato androidcentral.com androidcentral.com. Pixel 10, con circa 5.000mAh e probabilmente ricarica a circa 30W, vince nettamente in autonomia, anche se il design non è sottile come quello dei concorrenti. E allo stesso prezzo di circa 799$, Pixel 10 potrebbe davvero essere un affare migliore del Galaxy S25, a patto di accettare un telefono leggermente più grande per avere una batteria più grande androidcentral.com androidcentral.com. Il vantaggio di Samsung potrebbe essere l’immagine del marchio, la One UI più raffinata e magari un refresh rate superiore o altre chicche sul display, ma Google è pronta a fare concorrenza per il miglior top di gamma dal miglior rapporto qualità-prezzo con Pixel 10.
Rispetto all’iPhone 16 (non-Pro), che dovrebbe costare circa gli stessi 799$, il Pixel 10 offre una fotocamera in più (teleobiettivo) che l’iPhone 16 (standard) probabilmente non avrà, e uno schermo con refresh rate più alto (120Hz contro i 60Hz previsti per l’iPhone 16 non-Pro). Potrebbe essere un confronto interessante: un Pixel 10 da 799$ con 120Hz e tripla fotocamera contro un iPhone 16 da 799$ con 60Hz e doppia fotocamera – a livello di specifiche, il Pixel surclasserebbe l’iPhone. Ovviamente, molti acquirenti iPhone restano fedeli a iOS, ma Google può almeno attirare chi è attento alle specifiche. Non è una sorpresa che Google stia presentando il Pixel 10 come un importante “punto di svolta” per il brand androidcentral.com androidcentral.com – potrebbe essere il primo Pixel davvero in grado di competere faccia a faccia con iPhone e Galaxy su quasi tutti i fronti.
Indizi e annunci ufficiali
Finora, Google non ha rivelato pubblicamente il Pixel 10 (a parte l’anteprima Superfan menzionata prima). Tuttavia, sono trapelati alcuni indizi ufficiali. Ad esempio, osservatori attenti hanno notato che Google ha recentemente menzionato esplicitamente il Pixel 10 per nome in una documentazione techadvisor.com, suggerendo che i preparativi interni per il marketing sono in corso. Inoltre, il fatto che Google stesse girando uno spot per Pixel 10 su una spiaggia a Vancouver (immortalato in foto trapelate a maggio) dimostra che i materiali promozionali sono già in produzione androidauthority.com techadvisor.com. Queste fughe di notizie dai set ci hanno dato le prime anteprime del Pixel 10 Pro/XL in mano e perfino degli storyboard dello spot androidauthority.com. Non è emerso nulla di rivoluzionario – il dispositivo sembrava identico al Pixel 9 Pro, confermando la coerenza stilistica. Ma vedere Google già girare spot promozionali in pubblico è un buon segno che il dispositivo fosse vicino alla versione finale.
Il responsabile dell’hardware di Google e altri dirigenti hanno occasionalmente rilasciato dichiarazioni generiche come “il Pixel di quest’anno sarà ancora più utile” oppure “siamo entusiasti di ciò che arriverà per il decimo anniversario di Pixel” durante interviste alla stampa – sono provocazioni standard senza dettagli specifici. Sappiamo che Google lancerà Android 16 probabilmente nel terzo trimestre del 2025 (forse intorno all’evento di lancio dei Pixel), e Pixel 10 sarà il dispositivo di punta per questo sistema. Qualsiasi nuova funzionalità di Android mostrata al Google I/O 2025 che non fosse collegata a Pixel 9, potrebbe essere destinata proprio al Pixel 10. Ad esempio, se Google ha presentato miglioramenti in Assistant o nell’IA durante l’I/O (hanno parlato molto della loro Bard AI e della relativa integrazione), Pixel 10 sarà il dispositivo su cui queste idee si concretizzeranno.
Anche leaker famosi hanno contribuito al clamore con le loro previsioni e commenti. Abbiamo già citato OnLeaks (Steve H.) per le indiscrezioni sul design. Le analisi di Ross Young dello scorso anno riguardo all’aumento delle dimensioni degli schermi Pixel si sono rivelate esatte per Pixel 9 e, di conseguenza, le dimensioni di Pixel 10 sono ora in linea con altri top di gamma (niente più Pixel piccolo da 6,1″: Google ha definitivamente inserito il modello base nella categoria media da 6,3″ per allinearsi agli altri) tomsguide.com tomsguide.com. Young ha anche recentemente fornito informazioni sulle dimensioni degli schermi di Pixel Fold 2 (Pixel 10 Fold), correggendo alcuni leak e confermando un display interno da ~8,0″ androidcentral.com – il che significa che Google potrebbe ingrandire leggermente lo schermo interno del pieghevole (rispetto ai 7,6″) che potrebbe debuttare con Pixel 10 Pro Fold.
Il leaker e YouTuber Jon Prosser, famoso per informazioni accurate sui lanci dei Pixel, come già detto, ha confermato la data di lancio del 20 agosto. Prosser inoltre ha una storia di leak su colori e render dei Pixel nelle ultime settimane prima del lancio, quindi prevediamo che possa mostrare immagini ufficiali di Pixel 10 o materiali promozionali man mano che si avvicina la data. Tieni d’occhio i suoi aggiornamenti su Front Page Tech per eventuali sorprese dell’ultimo minuto riguardo a Pixel 10.
Un’altra veterana delle anticipazioni sui Pixel, Kamila Wojciechowska (che spesso collabora con le esclusive di Android Authority), è probabilmente dietro le dettagliate indiscrezioni su Tensor G5 e le specifiche della fotocamera androidauthority.com androidauthority.com. Le sue informazioni sono sempre state impeccabili in passato (ha rivelato tutta l’hardware fotografico di Pixel 6 e 7 con largo anticipo), dando credibilità alle specifiche di Pixel 10 di cui abbiamo parlato.
E naturalmente, Android Authority e Android Headlines sono stati in prima linea nella copertura delle indiscrezioni sul Pixel 10, dalla pubblicazione di quei documenti sul Tensor G5 ai nomi in codice e persino ai prezzi UE. Una fuga di notizie interessante da una fonte europea sostiene che il Pixel 10 Pro Fold potrebbe essere lanciato a 1.499 € (circa 1.599 $) techadvisor.com, segnalando la volontà di Google di sottocostare il prezzo del pieghevole Samsung. Se dovesse arrivare un annuncio ufficiale, potrebbe essere in realtà un teaser della stessa Google sui social media – ad esempio, Google ha l’abitudine giocosa di twittare silhouette o colori dei dispositivi in anticipo (come ha fatto con Pixel 4 e 7). Dato il lancio anticipato, forse entro la metà dell’estate 2025, Google potrebbe lasciar trapelare un indizio come “Non vediamo l’ora di festeggiare il 10° Pixel!” con un’immagine in controluce.
Conclusione: Il significato di Pixel 10
Da tutte le indiscrezioni e i report raccolti qui sopra, un tema è chiaro: Pixel 10 è destinato a essere la linea di smartphone più ambiziosa e raffinata di Google. Arriva in un momento cruciale – a un decennio dall’inizio dell’esperimento Pixel – con Google che sfrutta l’integrazione verticale di AI, software e hardware per offrire qualcosa di unico. Un nuovo chip Tensor prodotto con tecnologie all’avanguardia, una vasta gamma di funzionalità AI (molte delle quali in esecuzione direttamente sul dispositivo per privacy e velocità), un tanto atteso aggiornamento della fotocamera per il modello base e il proseguimento del design elegante introdotto con Pixel 6/7/8/9: questi fattori si combinano per fare della serie Pixel 10 un potenziale “punto di svolta” per l’hardware di Google androidcentral.com androidcentral.com.
Se Google farà le cose per bene, Pixel 10 e Pixel 10 Pro potrebbero finalmente essere alla pari con iPhone e serie Galaxy S in termini di qualità hardware, superandoli però lato software smart. I primi commenti degli esperti sono ottimisti: “Il Google Pixel 10 potrebbe essere un punto di svolta per il brand Pixel,” scrive Android Central, sottolineando che dovrebbe sembrare più “Pro” che mai grazie al teleobiettivo e ai miglioramenti del Tensor G5 androidcentral.com androidcentral.com. Il consenso è che Pixel 9 è stato uno smartphone solido ma con qualche compromesso, mentre Pixel 10 ha tutte le carte in regola per rappresentare un salto di qualità importante, soprattutto in termini di prestazioni ed esperienza utente complessiva androidauthority.com androidauthority.com.
Ovviamente, nulla è ufficiale fino all’evento di lancio di Google. Restano alcune domande: ci saranno funzionalità a sorpresa (impronta digitale ultrasonica, un nuovo sensore, ecc.) non ancora trapelate? Google riuscirà a mantenere prezzi competitivi pur utilizzando costosi chip a 3nm? Come migliorerà il Pixel 10 Pro Fold e sarà disponibile facilmente a livello globale? Dovremo attendere l’annuncio di Google per confermare questi dettagli.
Per ora, in base a tutto ciò che sappiamo, i fan dei Pixel hanno molti motivi per essere entusiasti. Agosto 2025 non può arrivare abbastanza presto. La gamma Pixel 10 punta a offrire i perfezionamenti iterativi di cui Google aveva bisogno – e qualche innovazione extra – per celebrare le dieci generazioni di Pixel. Se stai considerando un upgrade, tutte le indiscrezioni suggeriscono che potrebbe essere saggio aspettare il Pixel 10 invece di acquistare ora un Pixel 9. Come ha affermato Android Authority, considerando il previsto passaggio di Tensor a TSMC e l’importanza del decimo anniversario del Pixel, “il Pixel 10 potrebbe davvero valere l’attesa” androidauthority.com androidauthority.com. Aggiorneremo sicuramente questo report man mano che i rumor si consolidano o se dovessero arrivare informazioni ufficiali prima del lancio. Per ora, tieni d’occhio la fine dell’estate 2025 per l’importante rivelazione di Google – i Pixel di decima generazione promettono di essere davvero speciali.
Fonti: Hub dei rumor su Google Pixel 10 androidauthority.com androidauthority.com androidauthority.com androidcentral.com androidcentral.com e vari leak e report citati nel testo.
Modelli della famiglia Pixel 10
Un grande cambiamento iniziato con il Pixel 9 è stata un’espansione della famiglia Pixel, e questa tendenza continua con il Pixel 10. Secondo leak dei nomi in codice e delle certificazioni dei dispositivi Google, la gamma Pixel 10 sarà composta da quattro modelli techadvisor.com techadvisor.com:- Pixel 10 – modello di punta standard (nome in codice “Frankel”)
- Pixel 10 Pro – modello di punta di alto livello, dimensione standard (nome in codice “Blazer”)
- Pixel 10 Pro XL – variante Pro a schermo grande (“Mustang”)
- Pixel 10 Pro Fold – telefono pieghevole di seconda generazione (“Rango”)
E il Pixel 10a? La conveniente serie A di Google di solito arriva circa da sei mesi a un anno dopo i modelli di punta. Il Pixel 9a è appena arrivato nella primavera 2025, quindi un Pixel 10a probabilmente non debutterà prima della primavera 2026 androidcentral.com. È presto, ma abbiamo già qualche indizio a riguardo (approfondito in una sezione successiva). In breve, Pixel 10a è previsto, ma non insieme al lancio principale del Pixel 10 – sarà il modello economico che seguirà l’anno dopo i top di gamma. Per la gamma del 2025, l’attenzione è rivolta alle quattro principali varianti di Pixel 10 (incluso il Fold).
Design e costruzione: un perfezionamento iterativo
Se speravi in un look radicalmente nuovo per celebrare la decima generazione di Pixel, le indiscrezioni suggeriscono il contrario – sembra che Google stia giocando sul sicuro con il design. I render basati su CAD pubblicati dall’affidabile informatore OnLeaks a marzo mostrano che Pixel 10, 10 Pro e 10 Pro XL sono quasi identici alla serie Pixel 9 androidauthority.com. L’inconfondibile barra orizzontale per la fotocamera sul retro è ancora presente (almeno sui modelli di punta), e la forma generale – display piatto (probabilmente con bordi leggermente curvi sulla versione Pro), telaio in alluminio con texture opaca e retro in vetro – non si discosta molto dall’estetica del Pixel 9. “Google giocherà estremamente sul sicuro in termini di design… sembra che l’azienda abbia apportato pochissimi cambiamenti,” ha scritto Android Headlines a proposito dei render trapelati androidauthority.com.
Infatti, le dimensioni dei nuovi modelli sono praticamente copiate da quelle dell’anno scorso. Si dice che il Pixel 10 base misuri circa 152,8 × 72 × 8,6 mm (praticamente uguale al Pixel 9), e che il Pixel 10 Pro sia a quanto pare identico nelle dimensioni al modello base androidauthority.com. Nel frattempo, il Pixel 10 Pro XL sarà più grande, circa 162,7 × 76,6 × 8,5 mm, molto vicino all’ingombro del 9 Pro XL androidauthority.com. In effetti, le differenze tra le dimensioni di Pixel 10 e Pixel 9 sono dell’ordine di decimi di millimetro androidauthority.com. Un report ha osservato che una custodia per Pixel 9 quasi si adatta a un Pixel 10 – la vestibilità non è perfetta a causa di alcune modifiche, ma è molto vicina androidauthority.com androidcentral.com. Queste modifiche includono una sporgenza della fotocamera leggermente più pronunciata (per ospitare nuove lenti) e posizionamenti di pulsanti o porte leggermente differenti. Il produttore di cover Thinborne ha persino accidentalmente elencato le custodie per Pixel 10 in anticipo, indicando lievi cambiamenti dimensionali che impediscono la compatibilità tra le diverse generazioni androidcentral.com androidcentral.com.
Quindi cosa è cambiato fisicamente? Basandosi su prototipi trapelati e foto dal set, solo piccoli perfezionamenti: per esempio, il vetro della barra della fotocamera ora si estende più vicino ai bordi, con una cornice metallica più sottile intorno ad essa androidauthority.com. Questo potrebbe servire ad accogliere la fotocamera aggiuntiva sul modello base (discusso nella sezione fotocamera). Inoltre, il vassoio della scheda SIM è stato apparentemente spostato sul bordo superiore sinistro del telefono androidauthority.com – un cambiamento banale, ma che gli utenti potrebbero notare quando cercano lo slot SIM. I materiali di costruzione dovrebbero rimanere premium: robuste guide in alluminio (probabilmente con la finitura lucida o opaca che differisce tra Pro e non-Pro), Gorilla Glass Victus 2 sul display e resistenza all’acqua IP68 su tutti i modelli, proprio come il Pixel 9 androidcentral.com androidcentral.com.
Un’area in cui i fan Pixel speravano in un aggiornamento è lo scanner per le impronte digitali. Il lettore ottico sotto al display degli ultimi Pixel è stato valido ma non il più veloce o affidabile rispetto ai sensori ultrasonici usati da Samsung. Le voci suggeriscono che Google potrebbe passare a un sensore di impronte digitali ultrasonico su Pixel 10 – che sarebbe più veloce e funzionerebbe meglio con le pellicole protettive – ma non è confermato. Android Central elenca lo scanner ultrasonico come possibile miglioramento (con la precisazione che “potrebbe non andare d’accordo con alcune pellicole protettive” se non calibrato correttamente) androidcentral.com androidcentral.com. Il riconoscimento facciale migliorato (oltre allo sblocco con fotocamera di base sugli attuali Pixel) non è stato specificamente menzionato tra i rumor, quindi sospettiamo che Google continuerà con impronta + sblocco facciale come ora, magari con qualche piccola ottimizzazione.
Display e Fattore di Forma
Si prevede che il Pixel 10 e il 10 Pro manterranno una dimensione del display di 6,3 pollici, mentre il Pro XL sarà intorno ai 6,7 pollici, in linea con le offerte del Pixel 9 androidauthority.com. Nel 2024 Google ha effettivamente aumentato leggermente le dimensioni degli schermi – il Pixel 9 è cresciuto dai 6,2″ del Pixel 8 a circa 6,3″ e anche il pieghevole ha guadagnato display più grandi tomsguide.com tomsguide.com. Ciò ha confermato una previsione dell’analista di display Ross Young, il quale aveva notato che “tutti [i modelli della serie Pixel 9] saranno più grandi di quelli di quest’anno” tomsguide.com. Con il Pixel 10, Google sembra mantenere queste dimensioni anziché ingrandirle ulteriormente. Il Pixel 10 standard dovrebbe avere un OLED piatto da circa 6,3″ con risoluzione simile a 1080p (il Pixel 9 aveva una risoluzione di 2424×1080) e un refresh rate di 120Hz androidcentral.com androidcentral.com. Il Pixel 10 Pro e XL probabilmente offriranno una risoluzione superiore (possibilmente QHD da 1440p almeno per l’XL) e anch’essi pannelli OLED a 120Hz – forse dello stesso tipo Actua OLED utilizzato nei Pixel 8/9, noti per l’elevata luminosità. Si prevedono supporto HDR e una luminosità di picco di oltre 2.400 nit, in linea con il Pixel 9 che vantava fino a ~2.700 nit in modalità ad alta luminosità androidcentral.com.
Un notevole miglioramento potrebbe riguardare la tecnologia di attenuazione del display. Alcuni utenti Pixel sensibili allo sfarfallio dello schermo si sono lamentati del metodo di attenuazione Pulse Width Modulation (PWM) utilizzato dai Pixel a bassa luminosità. Sorprendentemente, Google ha riconosciuto il problema e un ingegnere Android ha indicato che stanno “esaminando e analizzando” soluzioni migliori, suggerendo di “aspettarsi aggiornamenti entro la fine dell’anno.” androidauthority.com androidauthority.com Questo commento (fatto nel contesto del Pixel 9a) implica fortemente che la serie Pixel 10 potrebbe introdurre l’attenuazione DC o un’alternativa per ridurre lo sfarfallio a bassa luminosità androidauthority.com. In altre parole, il display di Pixel 10 potrebbe essere più confortevole per chi soffre di sfarfallio da PWM. Si vocifera che almeno i modelli Pro riceveranno una funzionalità di “PWM ad alta frequenza” o una modalità di attenuazione DC androidcentral.com, mentre il Pixel 10 base potrebbe non beneficiare di questo aggiornamento androidcentral.com – quindi potrebbe esserci una differenza nella qualità del display tra base e Pro.
A parte questo, probabilmente gli schermi continueranno ad avere un foro centrale per la fotocamera (nessuna fotocamera sotto il display sui Pixel candybar; il Fold potrebbe mantenere una fotocamera sotto-display sullo schermo interno). Non ci aspettiamo nuovi formati oltre al Fold – ad esempio, nessun Pixel arrotolabile o flip-phone in questa generazione, nonostante i sogni di “Pixel Flip”. Il Pixel 10 Pro Fold stesso dovrebbe mantenere un design simile al Pixel 9 Pro Fold, quindi una piegatura in stile libro con uno schermo esterno da 5,8″ e uno schermo interno tipo tablet da circa 7,6″, con qualche aggiornamento delle specifiche interne androidcentral.com androidauthority.com (approfondiremo i cambiamenti della fotocamera sul Fold nella sezione dedicata).
Colori e Finitura
Google spesso introduce nuovi colori con ogni Pixel. Per il Pixel 10, le indiscrezioni indicano una “grande rivoluzione nelle colorazioni”, con alcune nuove tonalità vivaci techadvisor.com techadvisor.com. Una prima voce da una fonte (Mystic Leaks) suggeriva che il Pixel 10 (base) arriverà nei colori Obsidian (nero), Blu, Iris (viola), e Limoncello (un giallo pallido) androidauthority.com. Il Pixel 10 Pro/XL potrebbe avere Obsidian, una tonalità di verde, Sterling (grigio), e Porcelain (bianco sporco) androidauthority.com. Tuttavia, una fuga di notizie più recente tramite Android Headlines ha proposto nomi leggermente diversi: Pixel 10 in Ultra Blue, Limoncello, Iris, e Midnight (nero), e la versione Pro/XL in Sterling Gray, Light Porcelain, Midnight, e Smoky Green androidauthority.com. Il pieghevole dovrebbe arrivare solo in Sterling Gray e Smoky Green androidauthority.com.
In sintesi, aspettati almeno una nuova audace opzione di colore per il modello base (il blu acceso o il giallo) e finiture più sobrie e premium per il Pro (grigio, bianco, verde scuro, ecc.). I colori di Google trapelano spesso attraverso i nomi e perfino tramite immagini di sfondi: in effetti, sono già trapelati 40 nuovi sfondi Pixel 10, ognuno abbinato ai temi cromatici di questi dispositivi androidauthority.com. Quindi, se ti piace l’idea di un Pixel giallo o blu, il 2025 potrebbe essere il tuo anno. I materiali (retro in vetro, struttura in metallo) dovrebbero rimanere invariati, anche se la finitura (opaca vs lucida) potrebbe variare a seconda del colore e del modello.
Un’ultima curiosità sul design: il Pixel 9a, il fratello di fascia media, in realtà ha abbandonato la tipica barra della fotocamera per un design piatto della fotocamera nel 2025 androidcentral.com. Google aveva già lasciato intendere che la camera bar “non sarebbe rimasta per sempre”, ma è stato sorprendente vederla rimossa prima proprio sul 9a androidcentral.com. È probabile che anche il Pixel 10a (quando arriverà) avrà un modulo fotocamera piatto con solo piccole lenti in un angolo. Tuttavia, per il Pixel 10 e il Pro di punta, tutte le informazioni indicano che la camera bar continuerà ad esistere – è un tratto distintivo dei Pixel, e Google sembra intenzionata a mantenerla almeno per un altro anno nei suoi modelli premium.
Specifiche hardware e prestazioni
Il chip Tensor G5 – Finalmente competitivo?
Forse il cambiamento più atteso è sotto il cofano: il Google Tensor G5. Da quando Google ha adottato i SoC Tensor personalizzati con il Pixel 6, è rimasta indietro rispetto ai chip Qualcomm Snapdragon e agli A-series di Apple in termini di prestazioni pure ed efficienza. Il Tensor G4 sul Pixel 9 è stato ampiamente considerato deludente, “una delusione rispetto all’Apple A18 Pro e allo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm,” come ha affermato senza mezzi termini Android Central androidcentral.com. Eccelleva nei compiti IA, ma non era all’altezza per quanto riguarda la potenza di CPU/GPU e tendeva a surriscaldarsi, andando in throttling sotto carico androidcentral.com.
Il Tensor G5 punta a cambiare questa narrativa. Diversi leak e report suggeriscono che Google sta rivoluzionando il design e la produzione del chip per il Pixel 10. Per cominciare, sembra che Google stia passando da Samsung a TSMC come produttore dei chip Tensor androidauthority.com androidauthority.com. Il G5 sarà costruito sul processo avanzato 3nm (N3E) di TSMC – lo stesso nodo all’avanguardia che Apple utilizza per l’A18 Pro su iPhone 16 Pro androidauthority.com. Questo potrebbe portare notevoli miglioramenti in termini di efficienza energetica e gestione termica. (Un report ha sottolineato che il processo a 3nm di Samsung aveva prestazioni inferiori del 10–20% rispetto a quello di TSMC a parità di potenza, evidenziando l’importanza del passaggio di Google a TSMC androidauthority.com.) In breve, Tensor G5 dovrebbe funzionare più freddo e veloce grazie alla tecnologia di TSMC.
Ma non si tratta solo della fabbricazione. Le voci dicono che il Tensor G5 sarà il primo design SoC semi-custom di Google, invece di una variante Samsung Exynos già pronta. Secondo TechAdvisor, potrebbe essere “il primo design completamente interno di Google” per un chip techadvisor.com. Sebbene il Tensor G5 utilizzerà ancora core ARM standard, i leak mostrano una configurazione CPU rinnovata: cinque core medi Cortex-A725, due core piccoli Cortex-A520 e un core principale Cortex-X4 androidauthority.com androidauthority.com. Rispetto al G4, Google sta incrementando il numero dei core mid-tier (5 contro 3) e riducendo i core small (2 contro 4), puntando a un grande salto nelle prestazioni sostenute androidauthority.com androidauthority.com. Questa insolita configurazione 1+5+2 suggerisce un’enfasi su una performance multi-core efficiente per AI e attività in background.
Sul fronte GPU, il Tensor G5 abbandona la grafica ARM Mali a favore di una GPU Imagination (IMG), probabilmente una variante a 2 core dell’ultimo design di Imagination androidauthority.com androidauthority.com. Si dice che la frequenza della GPU sia di 1,1 GHz, superiore ai 940 MHz del G4 androidauthority.com androidauthority.com. Importante, si prevede per la prima volta il supporto hardware al ray tracing su un Pixel androidauthority.com androidauthority.com, recuperando terreno rispetto ai concorrenti che hanno introdotto il ray tracing nelle GPU mobili. Il G5 supporterà anche la virtualizzazione GPU (utile per eseguire grafica accelerata in VM o per carichi di lavoro di sicurezza) androidauthority.com androidauthority.com. Questi indizi indicano un sottosistema grafico notevolmente più potente – un aggiornamento atteso per il gaming e la fluidità dell’interfaccia, ambiti in cui i Pixel precedenti avevano faticato contro iPhone e Galaxy S.
L’IA e il machine learning rimangono il fulcro di Tensor, e la TPU (Tensor Processing Unit) del G5 è, secondo quanto riferito, il 40% più potente in teoria (18 TOPS contro 13 TOPS nelle operazioni INT8) androidauthority.com androidauthority.com. I test interni indicano che ciò si traduce in circa un incremento reale della velocità IA del 14% androidauthority.com androidauthority.com – modesto, ma abbinato a una migliore efficienza. La nuova TPU aggiunge core RISC-V integrati e può persino gestire parte dell’addestramento AI sul dispositivo, non solo l’inferenza androidauthority.com androidauthority.com. Google sta chiaramente preparando Tensor G5 a eccellere nelle funzionalità IA per cui i Pixel sono noti (riconoscimento vocale, traduzione in tempo reale, elaborazione immagini, ecc.), riducendo al contempo il divario nelle prestazioni generali. L’ottimismo iniziale degli insider è che questo sarà “il primo chip Pixel in grado di tenere testa ai migliori Qualcomm” androidcentral.com androidcentral.com. In altre parole, Tensor G5 potrebbe finalmente far sì che Pixel 10 risulti veloce e fluido quanto un Galaxy S25 o un iPhone nell’uso quotidiano – qualcosa di cui i precedenti Pixel non potevano vantarsi.
Documentazione trapelata ha persino rivelato il nome in codice interno del chip (“Laguna”) e che Google lo ha testato con 16 GB di RAM LPDDR5X package-on-package (prodotti da Samsung) androidauthority.com. Non è confermato se tutti i modelli Pixel 10 verranno forniti con 16 GB di RAM – probabilmente il Pixel 10 base resterà a 12 GB come il Pixel 9 androidcentral.com androidcentral.com. Ma forse il modello Pro/XL potrebbe offrire anche una versione da 16 GB per utenti avanzati, soprattutto visto che Pixel 9 Pro/XL aveva già 12 GB di serie. Le opzioni di archiviazione dovrebbero rimanere a 128 GB e 256 GB per il modello base androidcentral.com androidcentral.com, mentre tagli da 512 GB o 1 TB saranno riservati alle varianti Pro. (Una fuga di notizie sostiene che il Pixel 10 Pro XL potrebbe eliminare l’opzione da 128 GB e partire da 256 GB techadvisor.com, posizionandolo in modo più premium – in linea con il fatto che i modelli Pro Max di Apple spesso saltano la capacità di archiviazione più bassa.)
L’hardware per la connettività e la rete cellulare potrebbe subire un cambiamento. Google ha utilizzato i modem Exynos di Samsung nei precedenti Pixel (con risultati altalenanti in termini di ricezione e consumo energetico). Per il Pixel 10, sembra che abbiano testato un modem MediaTek T900 5G androidauthority.com, ma è stato trovato un prototipo che utilizzava invece un modem Samsung Exynos 5400 androidauthority.com androidauthority.com. Non è chiaro quale modem sia stato scelto, ma in ogni caso il Pixel 10 dovrebbe supportare tutte le principali bande 5G (sub6 e mmWave), oltre ai più recenti Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.3/5.4 (il Pixel 9 già disponeva di Wi-Fi 7 e BT 5.3 androidcentral.com androidcentral.com). La connettività satellitare per SOS d’emergenza, che è stata introdotta silenziosamente nei Pixel 8/9, è confermata anche qui: il codice nel software Google evidenzia specificatamente che i modelli Pixel 10 supportano la messaggistica satellitare androidauthority.com. Quindi, proprio come negli ultimi iPhone, è probabile che anche gli utenti Pixel 10 potranno inviare messaggi di emergenza via satellite dove non c’è segnale cellulare.
La capacità della batteria dovrebbe aumentare leggermente. Si dice che il Pixel 10 sia dotato di una batteria da circa 4.970 mAh, rispetto ai 4.700 mAh del Pixel 9 androidcentral.com androidcentral.com. Questo aumento di circa il 6%, combinato con i miglioramenti in termini di efficienza del chip a 3 nm, potrebbe offrire una durata della batteria sensibilmente superiore. Il Pixel 10 Pro XL, essendo più grande, potrebbe superare i 5.200 mAh (il Pixel 9 Pro XL era intorno ai 5.050 mAh, quindi potremmo arrivare a circa 5.300 mAh). L’unico aspetto in cui Google è ancora indietro è la velocità di ricarica: i Pixel sono fermi a circa 23W–30W per la ricarica cablata. Sono circolate voci secondo cui il Pixel 10 potrebbe supportare una ricarica più rapida (una fonte spera in qualcosa oltre l’attuale limite di 30W) androidcentral.com, ma non ci sono dati concreti. Anche un passaggio a 45W sarebbe un grande passo per Google, pur restando dietro rispetto alla ricarica da oltre 65W di alcuni concorrenti. La ricarica wireless (probabilmente 23W su Pixel Stand, 15W Qi) e la ricarica wireless inversa saranno ovviamente presenti, come già in passato.
In sintesi, la scheda tecnica del Pixel 10 dovrebbe assomigliare a quella di un Pixel 9 perfezionato: OLED da 6,3″ 120Hz (1080p), chip Tensor G5 (TSMC 3nm) con 12 GB di RAM, batteria da ~5000 mAh, 5G + Wi-Fi 7, sensore di impronte sotto il display, ecc. – ma con la differenza fondamentale che il SoC all’interno è molto più potente ed efficiente. Se le indiscrezioni saranno confermate, Pixel 10 ridurrà significativamente il divario prestazionale. Come osserva Android Central, il passaggio a TSMC “potrebbe finalmente aiutare i Pixel a competere per la prima volta con i processori alimentati da Apple e Qualcomm.” androidcentral.com Anche i documenti interni di Google sembrano essere fiduciosi – notando che il G5 è un chip con die più grande (121 mm²) rispetto all’A18 di Apple (105 mm²) androidauthority.com, suggerendo che Google stia investendo più silicio (e probabilmente più acceleratori AI) nella sfida. In definitiva, Pixel 10 potrebbe essere il Pixel più reattivo e duraturo di sempre – qualcosa che davvero segna la decima generazione.
Fotocamere: Il Primo Pixel con Tre Lenti (e Maggiore Stabilizzazione)
I telefoni Pixel di Google sono famosi per la fotografia, spesso capaci di fare di più con meno hardware grazie a magie computazionali. Ma con Pixel 8/9, la concorrenza era passata avanti con più lenti e sensori più grandi. Google sembra pronta a rispondere con Pixel 10 aggiornando l’hardware fotografico su tutta la gamma – specialmente per il modello base.
Il Pixel 10 (standard) dovrebbe presentare tre fotocamere posteriori per la prima volta su un Pixel non-Pro androidauthority.com. Dal primo Pixel del 2016 fino al Pixel 9, il modello base aveva solo una o due fotocamere posteriori (Pixel 9 aveva solo principale e ultragrandangolare). Pixel 10 aggiunge un teleobiettivo zoom al pacchetto, offrendo a ogni Pixel 10 un vero sistema a tripla fotocamera androidauthority.com. Secondo le informazioni trapelate, la configurazione comprende una fotocamera principale grandangolare, una ultragrandangolare e un teleobiettivo con ottica periscopica androidauthority.com. In effetti, il teleobiettivo del Pixel 10 base dovrebbe offrire circa 5× zoom ottico (lente in stile periscopica), eguagliando la capacità di zoom del Pixel 9 Pro androidcentral.com androidcentral.com. È un grande passo avanti: significa che anche il “piccolo” Pixel 10 sarà molto più versatile nella fotografia, capace di catturare soggetti lontani con la nitidezza dello zoom ottico.
Tuttavia, per poter ospitare fisicamente tre obiettivi nello spazio limitato, secondo quanto riportato Google starebbe utilizzando sensori di immagine più piccoli sul Pixel 10 rispetto a quelli del Pixel 9. Secondo una fuga di notizie di aprile ottenuta da Android Authority, la fotocamera principale del Pixel 10 utilizzerà un sensore Samsung GN8 da 50 MP, che sostituirà il sensore Samsung GNV da 50 MP presente sul Pixel 9 androidauthority.com. Il GN8 è un sensore leggermente più piccolo (circa 1/1,3” di dimensione) rispetto al GNV del Pixel 9 (approssimativamente 1/1,31”), ma è comunque di alta qualità. Allo stesso modo, sembra che l’ultragrandangolare del Pixel 10 venga ridotto da un sensore da 48 MP (il Pixel 9 utilizzava un ultragrandangolare Sony IMX858 da 48 MP) a un sensore Sony IMX712 da 13 MP androidauthority.com androidauthority.com. E per il nuovo teleobiettivo, Google utilizza un sensore Samsung 3J1 da 11 MP androidauthority.com. Curiosamente, anche la fotocamera frontale del Pixel 10 sarà lo stesso 11 MP 3J1 – mentre il Pixel 9 aveva una fotocamera selfie da 13 MP (IMX712), il selfie del Pixel 10 potrebbe avere una risoluzione leggermente inferiore ma con pixel più grandi o una resa migliore per lo sblocco con IR (se applicabile) androidauthority.com. Di fatto, il modello base del Pixel 10 sembra prendere in prestito la componentistica fotografica del Pixel 9a: infatti, il GN8 principale e l’IMX712 ultragrandangolare sono stati utilizzati nel Pixel 9a, che nonostante le specifiche “depotenziate” ha prodotto in realtà risultati eccellenti androidauthority.com androidcentral.com. (Un’analisi ha osservato che il sensore principale apparentemente inferiore del Pixel 9a “ha in realtà prodotto foto migliori nel complesso” rispetto al sensore più grande di Pixel 8/9, probabilmente grazie all’ottimizzazione e all’efficienza androidcentral.com.)
Quindi, mentre gli amanti delle specifiche potrebbero storcere il naso davanti ai conteggi di MP inferiori del Pixel 10 sulla carta, il vantaggio è la versatilità – un setup a tripla lente – e possibilmente prestazioni della fotocamera più rapide. Sensori più piccoli possono significare autofocus più veloce e meno carico per l’elaborazione dell’immagine, che, combinati con l’ISP migliorato di Tensor G5, potrebbero offrire una reattività eccezionale durante lo scatto. Si dice che Google includerà il suo primo processore del segnale d’immagine completamente personalizzato in Tensor G5 androidcentral.com androidcentral.com, il che dovrebbe migliorare il modo in cui vengono elaborati i dati raw dei sensori. L’elaborazione migliorata delle immagini insieme al nuovo teleobiettivo potrebbe permettere al Pixel 10 di catturare di tutto, dai paesaggi ultrawide a scatti con zoom 5x, con la tipica fotografia computazionale di Google.
Per il Pixel 10 Pro e Pro XL, i leak indicano che l’hardware della fotocamera rimarrà quasi invariato rispetto al Pixel 9 Pro androidauthority.com. I Pro/XL dovrebbero mantenere il grande sensore principale Samsung GNV da 50 MP (1/1.31”), un ultrawide Sony IMX858 da 48 MP e un teleobiettivo IMX858 da 48 MP (probabilmente in un setup a periscopio 5×), proprio come l’anno scorso androidauthority.com. Anche la fotocamera frontale sul Pro potrebbe rimanere sull’elevato valore di 48 MP (il Pixel 9 Pro ha introdotto una fotocamera frontale da 48 MP, forse per selfie video in 4K o per lo sblocco facciale IR) androidauthority.com. Quindi, i modelli Pro non stanno ricevendo nuove lenti, ma non ne avevano realmente bisogno – il sistema fotografico del Pixel 9 Pro era già piuttosto robusto. Invece, la grande novità lato fotocamera sui Pro è software e stabilizzazione (ne parliamo tra un attimo). Un piccolo cambiamento: il Pixel 10 Pro Fold sostituirà la fotocamera principale da 64 MP Sony con una da 50 MP GN8 (la stessa del Pixel 10) androidauthority.com androidauthority.com. Ultrawide e tele del Fold restano da 12 MP (Samsung 3J1), e le fotocamere selfie interna/esterna sono sempre da 11 MP (Samsung 3K1) androidauthority.com androidauthority.com. Quindi il pieghevole riceve semplicemente un sensore principale leggermente diverso (forse per migliorare la resa in condizioni di scarsa luce o per rendere la gamma più uniforme).
Sebbene le modifiche hardware siano evolutive, secondo quanto riferito Google starebbe facendo un salto in avanti nella stabilizzazione delle immagini. Secondo Android Headlines, la serie Pixel 10 ha una stabilizzazione per i video “fortemente migliorata”, al punto che usare un Pixel 10 è “come usare un Pixel 10 su un DJI Osmo Mobile 6, ma senza quel gimbal.” androidauthority.com In altre parole, la stabilizzazione ottica + elettronica integrata è così buona che i video girati a mano libera con Pixel 10 appariranno quasi fluidi come con un gimbal. Questo miglioramento si applica a tutti i modelli incluso il Fold androidauthority.com. Se vero, vloggers e creatori di video occasionali ne trarranno grande vantaggio – suggerisce infatti che Google abbia perfezionato l’hardware OIS e gli algoritmi EIS basati su giroscopio per i nuovi telefoni.
Inoltre, Pixel 10 potrebbe finalmente sbloccare completamente la registrazione video 4K60 HDR. I precedenti Pixel (anche Pixel 9 Pro) erano limitati a 4K HDR @ 30fps. La documentazione esaminata da Android Authority indica che il Tensor G5 supporterà 4K HDR a 60fps androidauthority.com, permettendo così al Pixel 10 di catturare video 4K ad alto range dinamico molto più fluidi. Questo riporterebbe i Pixel allo stesso livello degli iPhone, che già da qualche generazione registrano in 4K60 HDR (Dolby Vision).
Fra la stabilizzazione simile a un gimbal e il 4K60 HDR, Pixel 10 potrebbe davvero migliorare la qualità video di Google – un ambito in cui storicamente era dietro ad Apple. E Google non si ferma solo alla cattura; sta anche aggiungendo funzioni di editing video con l’IA. Una delle funzioni trapelate, chiamata “Video Generative ML”, permetterà “l’editing video intuitivo basato su intelligenza artificiale generativa post-cattura” direttamente nell’app Foto androidauthority.com. Questo sembra indicare che sarà possibile modificare o migliorare i propri video tramite l’IA – magari rimuovendo oggetti, regolando sfondi o persino generando nuovi fotogrammi, direttamente sul dispositivo. In sostanza, la potente IA di Google potrebbe rendere l’editing video facile come digitare un comando (es. “illumina questa scena e aggiungi un tramonto”) e lasciare che sia il telefono a fare il lavoro. Anche se i dettagli sono pochi, la descrizione suggerisce che gli utenti Pixel 10 potrebbero ottenere un Magic Editor per i video, ampliando le funzionalità di Magic Eraser per le foto e strumenti simili.
Parlando delle funzionalità fotografiche AI, si vocifera che una miriade di nuove funzioni arrivi nel software della fotocamera di Pixel 10. Tra queste: “Speak-to-Tweak”, uno strumento di editing che ti permette semplicemente di dire al telefono come regolare una foto (ad esempio, “rendi il cielo più luminoso” o “sfoca di più lo sfondo”) – sfruttando grandi modelli linguistici per interpretare i comandi androidauthority.com. Inoltre “Sketch-to-Image”, dove puoi disegnare una forma o un contorno di base e l’AI genererà un’immagine realistica a partire da esso androidauthority.com (la risposta di Google alla funzione di generazione immagini AI di Samsung). È stato inoltre individuato un altro nome di funzione misterioso, “Magic Mirror”, anche se la sua funzione è sconosciuta androidauthority.com. Considerando anche che Tensor G5 può eseguire localmente modelli generativi Stable Diffusion androidauthority.com, è chiaro che Google sta spingendo al massimo le possibilità degli strumenti AI creativi con Pixel 10. Immagina di poter creare sfondi personalizzati, rimuovere o aggiungere elementi nelle foto con una parola, o far ritoccare intelligentemente gli scatti al telefono tramite comandi dell’Assistant – sono queste le comodità su cui Google punta.
Per riassumere la sezione fotocamera: il Pixel 10 (non-Pro) riceverà finalmente un sistema a tripla fotocamera di livello professionale (grandangolo + ultra + tele 5x) che dovrebbe ampliare notevolmente le sue possibilità di scatto androidauthority.com. Il compromesso di sensori leggermente più piccoli potrebbe in realtà portare a scatti più rapidi ed efficienti – e l’elaborazione delle immagini di Google punterà comunque a estrarre la massima qualità. Pixel 10 Pro/XL mantiene gli ottimi sensori dello scorso anno ma beneficerà del nuovo ISP Tensor e degli algoritmi aggiornati, oltre a eventuali nuove funzioni software di Google. Tutti i modelli guadagneranno stabilizzazione e funzionalità video migliorate. La fotografia computazionale di Google, unita ai nuovi strumenti di editing AI, suggerisce che la serie Pixel 10 continuerà la tradizione Pixel del “scatta adesso, modifica dopo” con post-produzione sempre più potente. Se hai amato le fotocamere Pixel per le foto, Pixel 10 sembra voler mantenere il primato colmando anche il divario in zoom e video.
Software e AI: Android 16 & Pixel Sense
Fuori dalla scatola, la serie Pixel 10 verrà fornita con Android 16, rendendoli probabilmente i primi dispositivi a debuttare con la nuova versione del sistema operativo di Google (dato il periodo, fine 2025). I telefoni Pixel solitamente lanciano la versione più recente di Android e ricevono esclusive di funzionalità. Entro agosto 2025, Android 16 avrà attraversato anteprime per sviluppatori e versioni beta (a partire dai primi mesi 2025), e Pixel 10 ne metterà in evidenza le funzioni di punta.
Una grande novità software di cui si vocifera è un nuovo linguaggio di design UI in Android 16 chiamato “Material 3 Expressive.” Tech Advisor menziona che Pixel 10 potrebbe introdurre questo stile di interfaccia rinnovato techadvisor.com techadvisor.com, che sembra un’evoluzione di Material You con forse elementi più dinamici o personalizzati. Sebbene i dettagli siano scarsi, ci si aspetta che Pixel 10 sfrutti pienamente la tematizzazione di Android 16, i miglioramenti ai widget e tutte le nuove funzionalità di privacy o personalizzazione.
Ancora più interessante è ciò che Google sta costruendo sopra Android: un assistente AI on-device chiamato “Pixel Sense.” Pixel Sense viene descritto come il “next-gen assistant” di Google che debutterà con Pixel 10 androidauthority.com. È evoluto da un progetto con nome in codice “Pixie” ed è pensato per offrire un’esperienza profondamente contestuale e personalizzata come nessun altro Assistente precedente. Secondo i report, Pixel Sense integrerà dati da vari servizi Google – Calendar, Gmail, Maps, Chrome, YouTube, ecc. – per offrire previsioni e suggerimenti intelligenti in tempo reale androidauthority.com androidauthority.com. Ad esempio, potrebbe mostrare proattivamente la tua carta d’imbarco da Gmail quando arrivi in aeroporto, oppure suggerire una playlist energica da YouTube Music quando nota che inizi un allenamento, tutto senza che tu lo chieda. È progettato per aiutare a completare le attività più velocemente e anticipare le tue esigenze in base alle tue abitudini, posizione e programma androidauthority.com androidauthority.com.
Fondamentalmente, Pixel Sense funzionerà interamente sul dispositivo (mantenendo i dati degli utenti privati e le risposte rapide) androidauthority.com androidauthority.com. Grazie ai core IA potenziati del Tensor G5, l’assistente può elaborare domande e contesti localmente senza ricorrere al cloud. Elaborerà persino screenshot e file multimediali sul dispositivo, utilizzando i loro metadati per migliorare ricerca e organizzazione androidauthority.com androidauthority.com. Google descrive Pixel Sense come un assistente in grado di fornire “assistenza proattiva senza richiedere una connessione internet,” probabilmente alimentato da un modello di intelligenza artificiale Gemini locale (Gemini è la prossima generazione di IA di Google, e una versione miniaturizzata “Gemini Nano” potrebbe funzionare sul telefono) androidauthority.com androidauthority.com. Questo sembra un potenziale punto di svolta per gli assistenti digitali – immagina un Assistant che conosce il tuo contesto e può agire in tempo reale (come suggerire di partire prima per un appuntamento perché ha visto un ingorgo sulla tua rotta e un evento nel tuo Calendario) tutto privatamente sul tuo dispositivo.
Pixel Sense potrebbe anche collegarsi alle funzioni vocali e di modifica immagini menzionate in precedenza. Ad esempio, “Speak-to-Tweak” nella fotocamera potrebbe far parte di questo paradigma IA locale più ampio – pronunci un’istruzione, il modello linguistico locale la interpreta ed esegue una modifica alla tua foto. Lo stesso potrebbe applicarsi ad altre app: ad esempio, chiedere a Pixel Sense “riassumi questo documento” mentre visualizzi un PDF, o “invia queste foto a John” e lo fa attraverso una comprensione e automazione locale. Google starebbe suggerendo funzionalità di “Assistant con Bard”; Pixel Sense potrebbe esserne un’espressione, pensata appositamente per Pixel.
Inoltre, Pixel 10 beneficerà delle solite funzionalità software esclusive Pixel: Call Screen, Hold for Me, trascrizione e riassunto di Recorder (che potrebbero migliorare con l’IA generativa locale), Live Translate, ecc. Google spesso ne aggiunge di nuove con ogni Pixel – ad esempio, Pixel 9 ha introdotto la digitazione vocale Assistant migliorata e strumenti IA “Gemini” per la gestione delle chiamate androidauthority.com. Ci aspettiamo che Pixel 10 continui su questa linea, magari presentando nuove funzionalità per le chiamate alimentate dall’IA (immagina un’IA in grado di gestire chiamate o richieste più complesse per te) e migliorando ulteriormente la dettatura vocale e la traduzione multilingue grazie al chip più potente.
Parlando di supporto software, Google ha fatto scalpore promettendo sette anni di aggiornamenti per le serie Pixel 8 e 9 (superando di gran lunga la sua vecchia politica di 3 anni di aggiornamenti OS/5 anni di sicurezza) androidauthority.com. Si prevede che il Pixel 10 avrà una finestra di supporto altrettanto lunga – probabilmente 7 anni di aggiornamenti software (che potrebbero significare 7 upgrade di versione Android, portandolo da Android 16 fino ad Android 22 nel 2032!). Questo eguaglia o supera il tipico supporto dei dispositivi Apple e dimostra la fiducia di Google nei chip Tensor a lungo termine (e un incentivo per i consumatori a investire in Pixel sapendo che non sarà obsoleto in 2-3 anni). Con Samsung che offre anch’essa 4-5 anni di aggiornamenti OS sui telefoni Galaxy, il fatto che Google si allinei con i top del settore è un’ottima notizia per gli acquirenti.
Pixel 10 Pro, Pro XL e Fold: Differenze a colpo d’occhio
Abbiamo parlato ampiamente di Pixel 10 Pro e Pro XL insieme al modello base, ma riassumiamo cosa distingue la gamma Pro (in base alle attuali indiscrezioni):
- Display e Design: Pixel 10 Pro avrà la stessa dimensione di 6,3″ del Pixel 10, ma probabilmente con uno schermo a risoluzione più alta (forse QHD+) e forse con bordi leggermente curvi rispetto al Pixel 10 completamente piatto. Il Pro XL da circa 6,7″ offre uno schermo più grande per chi lo desidera. Entrambi i Pro e Pro XL dovrebbero avere una luminosità di picco superiore e forse il dimming PWM migliorato già di fabbrica androidcentral.com androidcentral.com. Tutti i modelli condividono un linguaggio di design simile; nessuna drastica differenza fisica a parte dimensioni e peso. Le varianti Pro potrebbero utilizzare una finitura del telaio più premium (lati lucidi) e venire nei colori più neutri (grigio, bianco porcellana, ecc.), mentre il modello base punta su colori più vivaci.
- Fotocamera: Come già detto, Pixel 10 Pro/XL mantengono i sensori più grandi del Pixel 9 Pro – potenzialmente offrendo una qualità d’immagine leggermente migliore soprattutto in condizioni di scarsa luce grazie al sensore principale più grande (GNV) e all’ultragrandangolo ad alta risoluzione androidauthority.com. Il teleobiettivo Pro è anch’esso da 48 MP (probabilmente con zoom 5x, forse con una chiarezza leggermente superiore rispetto al 5x tele da 11 MP del modello base). Le versioni Pro potrebbero anche supportare funzioni avanzate come il “Super Res Zoom” digitale 30x con più dettaglio, grazie alla risoluzione extra. La fotocamera frontale del Pro potrebbe essere da 48 MP con campo ultragrandangolare, ottima per videochiamate 4K o selfie di gruppo, mentre quella del Pixel 10 base è la standard da 11 MP. In sostanza, il vantaggio del Pro in termini di imaging sarà nella qualità dell’hardware più che nel numero di lenti (dato che ora anche il base ha la stessa triade di tipologia di lente). Tuttavia, tutti i modelli beneficiano delle stesse nuove funzionalità software e dei miglioramenti alla stabilizzazione.
- Prestazioni & Caratteristiche: Tutte le varianti di Pixel 10 utilizzano lo stesso chip Tensor G5 e le stesse specifiche principali. Storicamente, Google non ha mai aumentato la frequenza dei Pro né ha dato loro più RAM rispetto ai tagli di memoria. Detto ciò, c’è la possibilità che il Pro/XL possa offrire un modello con 16GB di RAM (se quel pacchetto PoP da 16GB è destinato a una versione top di gamma), ma si tratta solo di ipotesi. Una differenza vociferata: il Pixel 10 Pro/XL potrebbe essere l’unico ad avere il lettore d’impronte digitali a ultrasuoni se Google decidesse di implementarlo – come elemento distintivo premium – mentre il base resterebbe ottico. Non è confermato, ma il fatto che sia stato menzionato come “Contro” in un confronto tra Pixel 10 e S25 (preoccupazione per le pellicole protettive) implica che anche il modello base potrebbe averlo androidcentral.com. Vedremo. Un altro possibile vantaggio: storicamente, i Pixel Pro avevano una ricarica leggermente più veloce o venivano forniti con adattatori, ma probabilmente tutti i Pixel 10 si caricano allo stesso modo. Tutti avranno Android 16 con la stessa interfaccia Pixel UI e assistente Pixel Sense, anche se Google potrebbe riservare alcune funzioni software ai modelli Pro (ad esempio, Pixel 8 Pro aveva un’esclusiva app termometro grazie al suo sensore di temperatura). Non ci sono notizie di simili sensori extra su Pixel 10 Pro, quindi probabilmente le differenze nelle funzioni saranno minime.
- Batteria: Pixel 10 Pro, essendo delle stesse dimensioni del 10 base (~6,3″), potrebbe utilizzare la stessa batteria da ~4970 mAh – o leggermente superiore se c’è differenza di spazio interno. Il Pro XL (~6,7″) avrebbe presumibilmente spazio per una cella più grande, possibilmente intorno a 5300 mAh. Quindi il Pro XL garantirebbe la migliore autonomia (e si vocifera che il modello base di Samsung Galaxy S25 abbia solo una batteria da 4000 mAh androidcentral.com androidcentral.com, quindi persino il modello piccolo di Pixel 10 avrebbe un grande vantaggio da questo punto di vista).
- Prezzo: Secondo le indiscrezioni, Google probabilmente manterrà i prezzi in linea con la gamma Pixel 9 androidauthority.com androidauthority.com. Questo significa circa 799$ per Pixel 10 (come Pixel 9), 999$ per Pixel 10 Pro e 1.099$ per Pixel 10 Pro XL negli Stati Uniti androidauthority.com androidauthority.com. In altri mercati come il Regno Unito, sono stati £799/£999/£1.099. Google ha aumentato il prezzo del modello base di 100$ dal Pixel 8 al Pixel 9 e ha introdotto la versione Pro XL alla fascia di 1.099$, quindi potrebbero mantenere questi prezzi anche per il 2025 androidauthority.com androidauthority.com. Una voce suggerisce che il Pixel 10 Pro Fold potrebbe in realtà costare 200$ in meno rispetto al suo predecessore techadvisor.com – con un possibile lancio a 1.599$ invece di 1.799$. Un calo di prezzo per il pieghevole avrebbe senso per restare competitivi con la serie Z Fold di Samsung (riflettendo alcuni risparmi sui costi o una spinta per una più ampia adozione). I modelli non pieghevoli probabilmente rimarranno agli stessi prezzi, anche se Google potrebbe sorprenderci con un piccolo taglio se i costi dei componenti lo consentissero. Ma la maggior parte degli analisti “propende per” prezzi stabili per la gamma 2025 androidauthority.com androidauthority.com. (In ogni caso, una domanda molto alta per i chip TSMC a livello globale potrebbe aumentare i costi, quindi un aumento di prezzo non può essere del tutto escluso, ma Google sarà prudente con i prezzi mentre cerca di far crescere la quota di mercato di Pixel.)
Tutto sommato, i Pixel 10 Pro e Pro XL riguardano la possibilità di scelta: con entrambi avrai la migliore esperienza Pixel, semplicemente in due dimensioni diverse. A differenza di Apple, dove a volte il modello grande ha una fotocamera migliore (ad esempio iPhone 15 Pro Max aveva una lente periscopica esclusiva), Google sembra voler livellare il campo – anche il piccolo Pixel 10 ora ha una teleobiettivo. Le differenze sono relativamente minori: i Pro potrebbero catturare leggermente più dettagli grazie a sensori migliori e avere un display più denso di pixel, oltre allo status di portare il nome “Pro”. Ma molte delle principali innovazioni del Pixel 10 (nuovo chip, funzionalità AI, ecc.) sono presenti anche sul modello base, il che è un’ottima notizia per i consumatori che non hanno bisogno di uno schermo enorme o del sensore fotografico assolutamente migliore.
Infine, una breve nota sul Pixel 10a: Anche se è ancora lontano, Android Central suggerisce un grande cambiamento: il Pixel 10a potrebbe non utilizzare lo stesso chip del Pixel 10 – un cambiamento rispetto alla strategia passata di Google androidcentral.com androidcentral.com. Storicamente, i Pixel della serie A utilizzano lo stesso Tensor della generazione corrispondente (Pixel 7a aveva Tensor G2 come Pixel 7, Pixel 9a usa G4 come Pixel 9). Ma una fuga di notizie afferma che Pixel 10a utilizzerà invece un Tensor G4 “potenziato” dal Pixel 9a androidcentral.com. In altre parole, Google potrebbe ottimizzare il chip dello scorso anno per il modello economico invece di fornirgli il Tensor G5 di punta. Questo potrebbe aiutarli ad evitare il costo più elevato del chip a 3nm in uno smartphone più economico, garantendo comunque buone prestazioni (Tensor G4 ha risolto problemi di surriscaldamento e potrebbe funzionare a una frequenza più alta se libero da vincoli termici) androidcentral.com. Come ha scritto un autore, “Il Pixel 10a potrebbe essere il primo Pixel basato su Tensor a non ricevere lo stesso processore del resto della linea.” androidcentral.com Il lato negativo è la mancanza della nuova GPU e ISP del Tensor G5, ma il lato positivo è la possibilità di un telefono più fresco e abbastanza veloce che non compromette autonomia e prezzo. A parte il chip, Pixel 10a probabilmente continuerà con il design introdotto dal 9a – retro piatto (senza camera bar) e formato più piccolo, forse con display da circa 6,1″. Possiamo aspettarci anche miglioramenti delle fotocamere che arrivano poco a poco: ad esempio, il Pixel 9a aveva già un OLED a 90 Hz e un’ottima fotocamera principale da 50 MP, quindi Pixel 10a nel 2026 potrebbe persino adottare qualche tecnologia del Pixel 10 (magari nuovamente il sensore GN8, oppure il più vecchio Tensor G5 se i piani cambiano). Ma finché non ci avviciniamo, il 10a resta solo una speculazione. Sappi solo che Google sta già pensando a come rendere la serie A interessante in un mondo dove i Pixel di punta stanno diventando più costosi e avanzati.
Pixel 10 vs. Competitor: Come si confronterà?
Il panorama degli smartphone alla fine del 2025 sarà estremamente competitivo. Il Pixel 10 di Google si confronterà direttamente con la serie iPhone 16/17 di Apple e la serie Galaxy S25 (e presto S26) di Samsung, tra gli altri. Ecco uno sguardo a come si confrontano le caratteristiche del Pixel 10 secondo le indiscrezioni con ciò che ci aspettiamo dai suoi principali rivali:
- Prestazioni: Il chip A18 Pro di Apple nell’iPhone 16 Pro (2024) e il prossimo A19 nell’iPhone 17 (2025) rappresentano il punto di riferimento per le prestazioni mobili. Il Tensor G4 di Pixel 9 non è riuscito a competere con l’A18 androidcentral.com. Tuttavia, il Tensor G5 del Pixel 10, costruito sullo stesso processo TSMC a 3nm dei chip Apple androidauthority.com, dovrebbe ridurre notevolmente il divario. Anche se probabilmente non supererà l’A19 in termini di CPU/GPU pura (i core Apple sono ancora molto potenti), il Pixel 10 potrebbe almeno trovarsi nella stessa fascia per la maggior parte delle attività – una prima volta per i telefoni Google. In tema di AI, Google potrebbe avere un vantaggio: le funzioni AI on-device di Pixel 10 (Pixel Sense, ecc.) potrebbero superare Siri e anche le funzioni locali su iPhone, dato che Apple si affida ancora di più al cloud per l’AI più pesante. Contro Galaxy S25, che dovrebbe utilizzare uno Snapdragon 8 Gen4 personalizzato (forse con il marchio “8 Elite for Galaxy”) su TSMC a 3nm, il Pixel 10 dovrebbe essere più competitivo che mai. Snapdragon 8 Gen4 si vocifera sia una potenza (con i core progettati da Nuvia di Qualcomm), quindi potrebbe ancora superare Tensor G5 nei benchmark. Ma il divario non sarà così grande come tra G4 e Gen3. Infatti, Google è talmente sicura che uno dei membri del team Pixel ha dichiarato che Tensor G5 “dovrebbe finalmente poter competere con il meglio di Qualcomm.” androidcentral.com androidcentral.com Se ciò si avverasse, Pixel 10 e Galaxy S25 potrebbero risultare altrettanto reattivi, spostando l’attenzione su altre caratteristiche.
- Fotocamere: Si prevede che la famiglia iPhone 16 aggiornerà le sue fotocamere (le voci dicono forse un sensore principale a risoluzione più elevata e forse porterà il teleobiettivo 5x anche sul modello Pro più piccolo, non solo sul Pro Max). Tuttavia, la fotografia computazionale dei Pixel ha tradizionalmente prodotto immagini fisse superiori in molte situazioni. Con la tripla fotocamera su tutti i modelli del Pixel 10, Google rimuove un vantaggio chiave che avevano i top di gamma Apple e Samsung (zoom telefoto sui modelli base – ad esempio, iPhone 15 non ha lente tele, Galaxy S23 base aveva una tele ma solo 3x e tecnologia più vecchia). Il Pixel 10 base con zoom 5x significa che potrebbe superare anche l’iPhone 16 Pro (che è 3x) e uguagliare l’iPhone 16 Pro Max (periscopio da 5x). Il Galaxy S25 di Samsung è un po’ una variabile impazzita: Samsung tipicamente offre all’S25 base una principale da 50 MP + ultra-grandangolare da 12 MP + teleobiettivo 3x da 10 MP (che, come scherza Android Central, è “lo stesso sistema fotografico del Galaxy S22” da anni) androidcentral.com. L’hardware fotografico del Pixel 10 potrebbe effettivamente superare quello del Galaxy S25 base in alcuni aspetti – soprattutto se Samsung non aggiornerà i sensori. Tuttavia, il S25 Ultra di Samsung (che viene lanciato più tardi) probabilmente avrà ancora un sensore principale da 200 MP ad altissima risoluzione e doppio teleobiettivo (3x + 10x). Google non punta a eguagliare questa potenza hardware; punta invece sul software. Funzioni come la stabilizzazione migliorata e il fotoritocco AI sul Pixel 10 potrebbero superare la concorrenza – ad esempio, Samsung ha qualche trucco AI nelle foto, ma quelli di Google sono solitamente più impeccabili. Il video è sempre stato un punto di forza dell’iPhone; se Pixel 10 offrirà 4K60 HDR e stabilizzazione tipo gimbal potrebbe ridurre il divario con i famosi video di iPhone e forse persino superare la stabilità video di Samsung. In sintesi, il Pixel 10 dovrebbe mantenere saldamente la sua posizione come uno dei migliori cameraphone del 2025, con il divario tra Pixel e iPhone/Samsung che si restringe sull’hardware e potrebbe allargarsi sulla creatività del software.
- Display e Design: Si vocifera che la serie iPhone 16 (soprattutto i modelli Pro) aumenterà le dimensioni dello schermo (es. iPhone 16 Pro Max ~6,9″) tomsguide.com e potrebbe introdurre funzionalità come cornici ultra-sottili o addirittura l’inizio del FaceID sotto lo schermo. Il design del Pixel 10 è più conservativo, con cornici un po’ più spesse rispetto a un iPhone e una fotocamera punch-hole. Se li metti uno accanto all’altro, l’iPhone potrebbe sembrare più elegante frontalmente. Si segnala che il Galaxy S25 di Samsung sarà uno dei pochi top di gamma Android compatti – sembra che avrà un display da 6,1″ ma con cornici molto sottili androidcentral.com androidcentral.com, rendendolo fisicamente più piccolo rispetto ai 6,3″ del Pixel 10 (Samsung sta massimizzando il rapporto schermo-corpo). Inoltre, sia Samsung che Apple utilizzano OLED di alta qualità; lo schermo del Pixel 10 sarà eccellente ma Google storicamente non ha spinto la risoluzione/refresh oltre i 120Hz, mentre alcuni concorrenti arrivano a 144Hz o LTPO a refresh variabile fino a 1Hz ecc. Non è confermato se il Pixel 10 avrà un display LTPO per migliorare la batteria (Pixel 9 Pro sì, Pixel 9 base forse no). Quindi in termini di pura tecnologia e design del display, il Pixel potrebbe essere un passo indietro rispetto al massimo livello (es. probabilmente non avrà un always-on display che scende a 1Hz – anche se Pixel 9 Pro aveva l’AOD a 1Hz, quindi forse ci sarà parità).
Detto ciò, il design del Pixel 10 è funzionale e Google ha una sua estetica (la barra delle fotocamere) che piace a molti. La qualità costruttiva di Pixel 9 è stata elogiata (metallo e vetro, sensazione solida) androidauthority.com androidauthority.com, e anche Pixel 10 continuerà su questa linea. Semplicemente non si piegherà o ribalterà – Google lascia questa funzione al Pixel Fold. In quella categoria, tra l’altro, il Pixel 10 Pro Fold concorrerà con il Galaxy Z Fold 7 (atteso nel 2025) e altri. Il primo Pixel Fold è stato un tentativo iniziale, il Pixel 9 Pro Fold lo ha migliorato con schermi più grandi e perfezionamenti androidcentral.com. Il Pixel 10 Pro Fold potrebbe ulteriormente migliorare la durata della cerniera o ridurre il peso, e il nuovo Tensor G5 aiuterà con la durata della batteria su un pieghevole energivoro. Se il prezzo dovesse davvero scendere a circa 1.599$, Google potrebbe attrarre più utenti foldable da Samsung, soprattutto se il display esterno più ampio del Pixel e le ottimizzazioni software continueranno a stupire (il Pixel Fold era apprezzato per il suo formato user-friendly). Quindi Google sta diventando un vero protagonista anche nei pieghevoli, non solo negli smartphone tradizionali.
- Software ed Ecosistema: Gli iPhone eseguiranno iOS 18/19 con il loro set di funzionalità; Apple probabilmente introdurrà nuove funzionalità legate all’IA, ma non è chiaro se implementeranno l’IA generativa sul dispositivo come Google (tendono a essere cauti su questi aspetti). Le funzionalità Pixel Sense e AI di Pixel 10 potrebbero superare quelle offerte da Apple e Samsung in termini di intelligenza dell’assistente personale. La One UI 7 di Samsung (per Android 14/15) offre alcune funzioni AI (come modalità e routine, assistenti vocali, ecc.) e hanno annunciato piani per l’IA sul dispositivo, ma l’integrazione stretta di hardware e software di Google dà ai Pixel un vantaggio per aggiornamenti tempestivi ed esperienze AI coese. Inoltre, Google ora promette un supporto aggiornamenti più lungo (7 anni), che in realtà supera la promessa di Samsung di 4 OS/5 anni di sicurezza e rivaleggia con la longevità di Apple. Quindi acquistare un Pixel 10 è un buon investimento a lungo termine per il software – un punto che Google promuoverà molto agli utenti enterprise e a chi guarda alla durata.
Un’area in cui Google è ancora indietro: ottimizzazione di app/giochi. I chip e il supporto agli sviluppatori di Apple fanno sì che gli iPhone offrano spesso le migliori prestazioni di gioco e funzionalità esclusive. Lo Snapdragon nei Galaxy è anche una risorsa nota per gli sviluppatori di giochi. Tensor G5 potrebbe essere potente, ma fino a quando la base utenti Google non crescerà, alcuni giochi di fascia alta potrebbero non essere completamente ottimizzati per Tensor. È una considerazione minore, ma per i gamer mobili più esigenti, un iPhone o un Galaxy potrebbero ancora essere preferibili. Per la maggior parte degli utenti questo non farà differenza e la GPU migliorata di Pixel 10 con ray tracing significa che non è affatto da sottovalutare per il gaming mobile.
Nella categoria compatti top di gamma, Android Central ha definito Pixel 10 potenzialmente “il miglior top di gamma compatto del 2025”, dato che offre una batteria grande e tutte le funzionalità in un corpo relativamente piccolo androidcentral.com. Lo hanno confrontato col modello base di Galaxy S25 che, pur essendo compatto ed elegante, presenta compromessi come una “batteria relativamente piccola da 4.000mAh” e “ricarica lenta a 25W” e un comparto fotografico ormai datato androidcentral.com androidcentral.com. Pixel 10, con circa 5.000mAh e probabilmente ricarica a circa 30W, vince nettamente in autonomia, anche se il design non è sottile come quello dei concorrenti. E allo stesso prezzo di circa 799$, Pixel 10 potrebbe davvero essere un affare migliore del Galaxy S25, a patto di accettare un telefono leggermente più grande per avere una batteria più grande androidcentral.com androidcentral.com. Il vantaggio di Samsung potrebbe essere l’immagine del marchio, la One UI più raffinata e magari un refresh rate superiore o altre chicche sul display, ma Google è pronta a fare concorrenza per il miglior top di gamma dal miglior rapporto qualità-prezzo con Pixel 10.
Rispetto all’iPhone 16 (non-Pro), che dovrebbe costare circa gli stessi 799$, il Pixel 10 offre una fotocamera in più (teleobiettivo) che l’iPhone 16 (standard) probabilmente non avrà, e uno schermo con refresh rate più alto (120Hz contro i 60Hz previsti per l’iPhone 16 non-Pro). Potrebbe essere un confronto interessante: un Pixel 10 da 799$ con 120Hz e tripla fotocamera contro un iPhone 16 da 799$ con 60Hz e doppia fotocamera – a livello di specifiche, il Pixel surclasserebbe l’iPhone. Ovviamente, molti acquirenti iPhone restano fedeli a iOS, ma Google può almeno attirare chi è attento alle specifiche. Non è una sorpresa che Google stia presentando il Pixel 10 come un importante “punto di svolta” per il brand androidcentral.com androidcentral.com – potrebbe essere il primo Pixel davvero in grado di competere faccia a faccia con iPhone e Galaxy su quasi tutti i fronti.
Indizi e annunci ufficiali
Finora, Google non ha rivelato pubblicamente il Pixel 10 (a parte l’anteprima Superfan menzionata prima). Tuttavia, sono trapelati alcuni indizi ufficiali. Ad esempio, osservatori attenti hanno notato che Google ha recentemente menzionato esplicitamente il Pixel 10 per nome in una documentazione techadvisor.com, suggerendo che i preparativi interni per il marketing sono in corso. Inoltre, il fatto che Google stesse girando uno spot per Pixel 10 su una spiaggia a Vancouver (immortalato in foto trapelate a maggio) dimostra che i materiali promozionali sono già in produzione androidauthority.com techadvisor.com. Queste fughe di notizie dai set ci hanno dato le prime anteprime del Pixel 10 Pro/XL in mano e perfino degli storyboard dello spot androidauthority.com. Non è emerso nulla di rivoluzionario – il dispositivo sembrava identico al Pixel 9 Pro, confermando la coerenza stilistica. Ma vedere Google già girare spot promozionali in pubblico è un buon segno che il dispositivo fosse vicino alla versione finale.
Il responsabile dell’hardware di Google e altri dirigenti hanno occasionalmente rilasciato dichiarazioni generiche come “il Pixel di quest’anno sarà ancora più utile” oppure “siamo entusiasti di ciò che arriverà per il decimo anniversario di Pixel” durante interviste alla stampa – sono provocazioni standard senza dettagli specifici. Sappiamo che Google lancerà Android 16 probabilmente nel terzo trimestre del 2025 (forse intorno all’evento di lancio dei Pixel), e Pixel 10 sarà il dispositivo di punta per questo sistema. Qualsiasi nuova funzionalità di Android mostrata al Google I/O 2025 che non fosse collegata a Pixel 9, potrebbe essere destinata proprio al Pixel 10. Ad esempio, se Google ha presentato miglioramenti in Assistant o nell’IA durante l’I/O (hanno parlato molto della loro Bard AI e della relativa integrazione), Pixel 10 sarà il dispositivo su cui queste idee si concretizzeranno.
Anche leaker famosi hanno contribuito al clamore con le loro previsioni e commenti. Abbiamo già citato OnLeaks (Steve H.) per le indiscrezioni sul design. Le analisi di Ross Young dello scorso anno riguardo all’aumento delle dimensioni degli schermi Pixel si sono rivelate esatte per Pixel 9 e, di conseguenza, le dimensioni di Pixel 10 sono ora in linea con altri top di gamma (niente più Pixel piccolo da 6,1″: Google ha definitivamente inserito il modello base nella categoria media da 6,3″ per allinearsi agli altri) tomsguide.com tomsguide.com. Young ha anche recentemente fornito informazioni sulle dimensioni degli schermi di Pixel Fold 2 (Pixel 10 Fold), correggendo alcuni leak e confermando un display interno da ~8,0″ androidcentral.com – il che significa che Google potrebbe ingrandire leggermente lo schermo interno del pieghevole (rispetto ai 7,6″) che potrebbe debuttare con Pixel 10 Pro Fold.
Il leaker e YouTuber Jon Prosser, famoso per informazioni accurate sui lanci dei Pixel, come già detto, ha confermato la data di lancio del 20 agosto. Prosser inoltre ha una storia di leak su colori e render dei Pixel nelle ultime settimane prima del lancio, quindi prevediamo che possa mostrare immagini ufficiali di Pixel 10 o materiali promozionali man mano che si avvicina la data. Tieni d’occhio i suoi aggiornamenti su Front Page Tech per eventuali sorprese dell’ultimo minuto riguardo a Pixel 10.
Un’altra veterana delle anticipazioni sui Pixel, Kamila Wojciechowska (che spesso collabora con le esclusive di Android Authority), è probabilmente dietro le dettagliate indiscrezioni su Tensor G5 e le specifiche della fotocamera androidauthority.com androidauthority.com. Le sue informazioni sono sempre state impeccabili in passato (ha rivelato tutta l’hardware fotografico di Pixel 6 e 7 con largo anticipo), dando credibilità alle specifiche di Pixel 10 di cui abbiamo parlato.
E naturalmente, Android Authority e Android Headlines sono stati in prima linea nella copertura delle indiscrezioni sul Pixel 10, dalla pubblicazione di quei documenti sul Tensor G5 ai nomi in codice e persino ai prezzi UE. Una fuga di notizie interessante da una fonte europea sostiene che il Pixel 10 Pro Fold potrebbe essere lanciato a 1.499 € (circa 1.599 $) techadvisor.com, segnalando la volontà di Google di sottocostare il prezzo del pieghevole Samsung. Se dovesse arrivare un annuncio ufficiale, potrebbe essere in realtà un teaser della stessa Google sui social media – ad esempio, Google ha l’abitudine giocosa di twittare silhouette o colori dei dispositivi in anticipo (come ha fatto con Pixel 4 e 7). Dato il lancio anticipato, forse entro la metà dell’estate 2025, Google potrebbe lasciar trapelare un indizio come “Non vediamo l’ora di festeggiare il 10° Pixel!” con un’immagine in controluce.
Conclusione: Il significato di Pixel 10
Da tutte le indiscrezioni e i report raccolti qui sopra, un tema è chiaro: Pixel 10 è destinato a essere la linea di smartphone più ambiziosa e raffinata di Google. Arriva in un momento cruciale – a un decennio dall’inizio dell’esperimento Pixel – con Google che sfrutta l’integrazione verticale di AI, software e hardware per offrire qualcosa di unico. Un nuovo chip Tensor prodotto con tecnologie all’avanguardia, una vasta gamma di funzionalità AI (molte delle quali in esecuzione direttamente sul dispositivo per privacy e velocità), un tanto atteso aggiornamento della fotocamera per il modello base e il proseguimento del design elegante introdotto con Pixel 6/7/8/9: questi fattori si combinano per fare della serie Pixel 10 un potenziale “punto di svolta” per l’hardware di Google androidcentral.com androidcentral.com.
Se Google farà le cose per bene, Pixel 10 e Pixel 10 Pro potrebbero finalmente essere alla pari con iPhone e serie Galaxy S in termini di qualità hardware, superandoli però lato software smart. I primi commenti degli esperti sono ottimisti: “Il Google Pixel 10 potrebbe essere un punto di svolta per il brand Pixel,” scrive Android Central, sottolineando che dovrebbe sembrare più “Pro” che mai grazie al teleobiettivo e ai miglioramenti del Tensor G5 androidcentral.com androidcentral.com. Il consenso è che Pixel 9 è stato uno smartphone solido ma con qualche compromesso, mentre Pixel 10 ha tutte le carte in regola per rappresentare un salto di qualità importante, soprattutto in termini di prestazioni ed esperienza utente complessiva androidauthority.com androidauthority.com.
Ovviamente, nulla è ufficiale fino all’evento di lancio di Google. Restano alcune domande: ci saranno funzionalità a sorpresa (impronta digitale ultrasonica, un nuovo sensore, ecc.) non ancora trapelate? Google riuscirà a mantenere prezzi competitivi pur utilizzando costosi chip a 3nm? Come migliorerà il Pixel 10 Pro Fold e sarà disponibile facilmente a livello globale? Dovremo attendere l’annuncio di Google per confermare questi dettagli.
Per ora, in base a tutto ciò che sappiamo, i fan dei Pixel hanno molti motivi per essere entusiasti. Agosto 2025 non può arrivare abbastanza presto. La gamma Pixel 10 punta a offrire i perfezionamenti iterativi di cui Google aveva bisogno – e qualche innovazione extra – per celebrare le dieci generazioni di Pixel. Se stai considerando un upgrade, tutte le indiscrezioni suggeriscono che potrebbe essere saggio aspettare il Pixel 10 invece di acquistare ora un Pixel 9. Come ha affermato Android Authority, considerando il previsto passaggio di Tensor a TSMC e l’importanza del decimo anniversario del Pixel, “il Pixel 10 potrebbe davvero valere l’attesa” androidauthority.com androidauthority.com. Aggiorneremo sicuramente questo report man mano che i rumor si consolidano o se dovessero arrivare informazioni ufficiali prima del lancio. Per ora, tieni d’occhio la fine dell’estate 2025 per l’importante rivelazione di Google – i Pixel di decima generazione promettono di essere davvero speciali.
Fonti: Hub dei rumor su Google Pixel 10 androidauthority.com androidauthority.com androidauthority.com androidcentral.com androidcentral.com e vari leak e report citati nel testo.