LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00

Google Pixel Watch 4: Grande aumento della batteria, nuove funzionalità e tutte le ultime indiscrezioni

Google Pixel Watch 4: Grande aumento della batteria, nuove funzionalità e tutte le ultime indiscrezioni

Google Pixel Watch 4: Big Battery Boost, New Features & All the Latest Rumors

Introduzione: entusiasmo per Pixel Watch 4 e cosa aspettarsi

Il Google Pixel Watch 4 si sta profilando come uno degli smartwatch più attesi del 2025. Essendo il quarto modello indossabile di Google, ci si aspetta che perfezioni la formula del Pixel Watch con lievi modifiche al design, una migliore durata della batteria e le più recenti innovazioni software. Anche se Google non ha ancora confermato ufficialmente il Pixel Watch 4, una serie di leak e rumor hanno già dipinto un quadro dettagliato di ciò che questo smartwatch potrebbe offrire. Dai rumor su design e costruzione agli aggiornamenti del display, le scelte sul processore, i miglioramenti della batteria, le funzioni salute e fitness e il software Wear OS 6, abbiamo raccolto tutto ciò che si sa finora. Tratteremo anche le stime sul prezzo, le voci sulla data di uscita e come gli aggiornamenti attesi del Pixel Watch 4 si confronteranno con quelli del Pixel Watch 3.

Quali rumor sono attendibili e quali caratteristiche sono solo speranze? In questa panoramica completa, analizzeremo tutte le informazioni – indicando chiaramente cosa è confermato, cosa è probabile e cosa è ancora solo speculazione – così saprai esattamente cosa aspettarti dal prossimo Pixel Watch 4. Tuffiamoci nei dettagli del prossimo smartwatch di Google e vediamo come potrebbe superare il suo predecessore.

Design e costruzione: aspetto familiare con lievi modifiche

Ad un primo sguardo, il Pixel Watch 4 dovrebbe assomigliare molto al Pixel Watch 3, mantenendo la classica cassa circolare di Google e il suo design minimalista techadvisor.com. I render trapelati da fonti affidabili (OnLeaks tramite 91mobiles) suggeriscono che potresti anche “scambiarlo per il Pixel Watch 3 a prima vista” techadvisor.com. Il linguaggio di design – quadrante rotondo con vetro curvo e corona rotante a destra – sembra rimanere invariato. Tuttavia, ci sono alcune modifiche sottili ma degne di nota:

  • Cassa più spessa: Il Pixel Watch 4 potrebbe essere un po’ più spesso del suo predecessore. I render indicano uno spessore di circa 14,3 mm, rispetto ai circa 12,3 mm del Pixel Watch 3 theverge.com. Questo spessore extra di circa 2 mm potrebbe servire ad accogliere una batteria più grande o nuovi componenti interni. Come osservato in un rapporto, “ci sono diverse ragioni per cui uno smartwatch può diventare più spesso, ma spesso significa una batteria più grande o componenti aggiuntivi” theverge.com. Google sembra voler “puntare tutto sulla batteria” con questo cambiamento di design theverge.com – ulteriori dettagli sull’autonomia più avanti.
  • Nuovi pulsanti/ritagli laterali: Forse il cambiamento di design più intrigante è l’aggiunta di due piccoli ritagli o pulsanti sul lato sinistro dell’orologio, ai lati della feritoia dell’altoparlante androidcentral.com 9to5google.com. Queste piccole protuberanze (sopra e sotto l’altoparlante) restano un mistero. Potrebbero essere nuovi pulsanti funzionali – forse per attivare alcune app o funzionalità di salute – oppure potrebbero avere un’altra funzione. Alcuni hanno ipotizzato possano essere elettrodi per sensori di salute (come la lettura ECG) o semplicemente un elemento di design per supporto strutturale 9to5google.com. Google non ha confermato la loro funzione, quindi per ora questi pulsanti laterali restano una domanda senza risposta.
  • Nessun pin di ricarica sul retro: La parte inferiore del Pixel Watch 4, secondo alcune indiscrezioni, mostra nessun connettore pogo-pin per la ricarica 9to5google.com theverge.com. Google aveva introdotto i pin di ricarica visibili sul Pixel Watch 2 e 3 (che richiedevano una base di ricarica proprietaria), ma questa volta sembrano essere spariti. Questo suggerisce fortemente un ritorno alla ricarica wireless – probabilmente un sistema di ricarica magnetica contactless o basato su Qi simile al metodo del Pixel Watch originale 9to5google.com. L’assenza dei pin potrebbe anche permettere funzioni pratiche come la ricarica wireless inversa (ricaricare l’orologio tramite la condivisione della batteria dello smartphone) ed elimina il problema dell’usura dei pin nel tempo theverge.com. In breve, Pixel Watch 4 potrebbe ricaricarsi semplicemente appoggiandolo su una base o su uno smartphone, senza la necessità di attaccarlo ai pin.
  • Materiali e qualità costruttiva: I modelli precedenti di Google utilizzavano acciaio inossidabile (Pixel Watch 1) e poi una cassa in alluminio riciclato più leggera per Pixel Watch 2 e 3. È probabile che il Pixel Watch 4 mantenga una scocca in alluminio per ragioni di peso e costo, anche se non ci sono conferme esplicite. Gli appassionati di durabilità sperano in un display in vetro zaffiro per una migliore resistenza ai graffi (una richiesta comune nei forum), ma non ci sono prove concrete che Google introdurrà il vetro zaffiro – al momento si tratta solo di un ipotesi reddit.com. Potremmo vedere ancora l’utilizzo del resistente Gorilla Glass DX o simili sulla parte frontale. Inoltre, l’orologio dovrebbe mantenere la resistenza all’acqua 5 ATM come i predecessori, adatta a nuotate e docce (anche qui probabilmente invariata, dato che nessuna indiscrezione suggerisce il contrario).
  • In termini di estetica, il Pixel Watch 4 non è una rivoluzione radicale ma piuttosto un’evoluzione, non rivoluzione techadvisor.com. Una fonte ha scherzato dicendo che i cambiamenti di design sono così modesti che il Pixel Watch 4 “non offre cambiamenti immediati” a prima vista, se non forse una cornice leggermente più sottile sul display 9to5google.com. In effetti, le cornici potrebbero ridursi appena rispetto al Pixel Watch 3 techadvisor.com, che già presentava cornici ridotte e uno schermo più luminoso rispetto alle prime due generazioni. Se fosse vero, il Pixel Watch 4 potrebbe avere un’area di visualizzazione leggermente maggiore o semplicemente un aspetto più elegante, ma non aspettatevi nulla di drastico come una cassa quadrata o cornici rotanti – Google resta fedele alla formula che funziona.

    Nuove dimensioni e colori

    Come lo scorso anno, si prevede che Google offrirà il Pixel Watch 4 in due dimensioni della cassa: 41mm e 45mm di diametro androidcentral.com techadvisor.com. Il Pixel Watch 3 è stato il primo nella serie a introdurre un’opzione più grande da 45mm (il Pixel Watch originale e Watch 2 erano disponibili solo in ~41mm). Mantenere due dimensioni dovrebbe aiutare il Watch 4 a soddisfare sia chi desidera uno schermo/batteria più grande sia chi preferisce un orologio più piccolo al polso. Secondo le indiscrezioni, entrambe le dimensioni saranno disponibili sia in modelli solo Wi-Fi/Bluetooth che in modelli con connettività LTE, come in precedenza androidauthority.com. Non ci sono indicazioni di una versione ultra/resistente – “non abbiamo avuto alcun indizio su un Pixel Watch Ultra (ancora)” androidcentral.com – quindi, per ora, solo i modelli standard in due dimensioni.

    Sembra inoltre che Google stia rinnovando lo stile con nuove opzioni di colore per la cassa e i cinturini. Più fonti hanno diffuso una lista identica di colori, aggiungendo credibilità alle informazioni techradar.com. Secondo quanto riferito, il Pixel Watch 4 sarà disponibile in quattro finiture della cassa (probabilmente in alluminio di diversi colori), abbinate a cinturini coordinati di serie nella confezione:

    • Cassa nera – con un cinturino Active Obsidian (nero) 9to5google.com
    • Cassa oro – con un cinturino Active Lemon (giallo) 9to5google.com
    • Cassa argento – con un cinturino Iris (viola) (probabilmente cinturino Active) 9to5google.com
    • Cassa argento – con un cinturino Porcelain (beige) 9to5google.com
    • Cassa Moonstone (grigia) – con un cinturino Moonstone (grigio) 9to5google.com
    • In particolare, “Moonstone” sembra essere una nuova opzione di cassa color grigio per il 2025, mentre un colore più vecchio (Matte Hazel verde del Pixel Watch 3) potrebbe essere discontinuato 9to5google.com techadvisor.com. Le indiscrezioni suggeriscono che Google stia facendo un “refresh completo dei colori” anche per i cinturini dell’orologio 9to5google.com. Gli stili di cinturino esistenti (cinturini in silicone Active, cinturini in pelle lavorata e bicolore, cinturini intrecciati, cinturini Stretch, maglia metallica, ecc.) riceveranno nuove opzioni di colore come verde Giada, viola Iris, giallo Lemongrass, rosa Peony, grigio Moonstone e altri ancora 9to5google.com. Ad esempio, potremmo vedere un cinturino Active in Iris e Lemongrass, un nuovo cinturino Stretch bicolore che mischia i colori (ad es. cinturino Stretch bicolore Peony/Iris), e cinturini metallici rinnovati in Nero Opaco o Argento Lucido 9to5google.com. Questi sono aggiornamenti principalmente estetici – “i materiali rimarranno gli stessi, ma i colori… sembrano essere nuovi per il 2025” techradar.com. Quindi, mentre il Pixel Watch 4 sembrerà molto simile nel complesso al Watch 3, gli acquirenti avranno qualche nuova combinazione di colori tra cui scegliere e si può sperare che la realizzazione sia un po’ più raffinata “sotto il cofano”.

      Un ultimo aspetto del design da tenere d’occhio è la riparabilità. Una controversia con Pixel Watch 3 riguardava il fatto che il suo design era praticamente non riparabile – anche sostituire la batteria non era fattibile, e la politica di assistenza di Google prevedeva la sostituzione dell’intera unità in caso di problemi androidcentral.com. Google ha riconosciuto questa critica: un rappresentante dell’azienda ha dichiarato che stanno “valutando” modi per rendere il design di Pixel Watch più riparabile in futuro androidcentral.com. Durante un panel al Climate Week a fine 2023, anche un responsabile della sostenibilità di Google ha discusso delle intenzioni di migliorare la riparabilità dei futuri Pixel Watch techadvisor.com. Tuttavia, non è chiaro se Pixel Watch 4 implementerà effettivamente questi cambiamenti. I render trapelati non mostrano chiaramente una costruzione più orientata alla riparabilità (nessuna vite visibile o modifiche alla struttura sigillata) androidcentral.com. Se Google ha riprogettato gli interni per rendere più semplici la sostituzione della batteria o la riparazione dello schermo, lo ha tenuto nascosto. Per ora, considerate questa una possibilità promettente piuttosto che una caratteristica confermata.

      Confermato vs Rumoreggiato: Per quanto riguarda il design, la maggior parte dei dettagli sono rumoreggiati/trapelati ma non ufficialmente confermati da Google. La coerenza tra le fonti (Android Central, The Verge, TechRadar, leak di 91mobiles) ci fa essere fiduciosi che il design generale sarà effettivamente simile a quello del Pixel Watch 3 con le differenze segnalate (corpo più spesso, senza pin, due ritagli laterali) theverge.com theverge.com. Le dimensioni (41mm/45mm) sono molto probabilmente confermate da informazioni interne androidauthority.com. Leak sui colori e sui cinturini provengono da fonti affidabili e sono stati confermati, quindi si tratta di rumor forti techradar.com techradar.com. Fino alla presentazione ufficiale di Google, considerate l’aspetto e i materiali esatti come rumor quasi confermati. Non ci sono indicazioni di una rivoluzione a livello di design oltre quanto descritto, quindi aspettatevi un Pixel Watch familiare con alcuni accorgimenti migliorativi.

      Display: AMOLED luminoso con bordi più sottili (Miglioramenti evolutivi)

      La serie Pixel Watch è nota per i suoi display rotondi e vivaci, e il Watch 4 dovrebbe continuare questa tendenza. Il Pixel Watch 3 offriva uno schermo OLED molto luminoso (si dice fino a 2.000 nit), che rappresentava un aumento della luminosità rispetto ai modelli precedenti theverge.com. Presentava anche una modalità Always-On e una risoluzione nitida per rendere i quadranti e le notifiche sempre ben visibili. In che modo il display del Pixel Watch 4 sarà diverso? Ecco cosa sappiamo e sospettiamo:

      • Dimensioni simili, forse rapporto schermo-corpo migliore: Con il Watch 4 che torna nelle misure da 41 mm e 45 mm, ci aspettiamo che i diametri degli schermi rispecchino le due varianti del Watch 3. Il più grande Pixel Watch 3 da 45 mm aveva uno schermo più grande (circa 1,4 pollici) rispetto al modello da 41 mm (~1,2 pollici) theverge.com. I leak dicono che le cornici del Pixel Watch 4 si stanno “restringendo leggermente” techadvisor.com. Quindi, potremmo avere un po’ più di superficie di schermo utilizzabile nello stesso diametro. Nei render, la cornice nera attorno allo schermo sembra un po’ più sottile di prima 9to5google.com, anche se non si tratta di un cambiamento drastico. Qualsiasi riduzione dei bordi è benvenuta, dato che i precedenti Pixel Watch avevano bordi piuttosto spessi. Se i rumor sono fondati, il Watch 4 rappresenterà un miglioramento incrementale nel rapporto schermo-corpo – in sostanza, una rifinitura per far sembrare il display un po’ più edge-to-edge.
      • Luminosità e qualità: Non ci sono state fughe di notizie specifiche sulla luminosità massima o sulla risoluzione del Pixel Watch 4. Tuttavia, dato che il Pixel Watch 3 già raggiungeva circa 2000 nit (rendendolo molto leggibile all’aperto) theverge.com, è probabile che Google eguagli o superi leggermente quel valore. Il Pixel Watch 4 utilizzerà quasi certamente di nuovo uno schermo AMOLED per i neri profondi e l’efficienza energetica con la funzione Always-On Display (AOD). Ci aspettiamo alta risoluzione e densità di pixel simili al Watch 3, in modo che testo e quadranti rimangano nitidi su quello schermo piccolo. Se ci sarà qualche miglioramento, sarà probabilmente un piccolo aggiustamento software: ad esempio, Wear OS 6 porta una UI aggiornata che sfrutta meglio i display rotondi (ne parliamo nella sezione software). L’esperienza visiva – colori vivaci, tocco reattivo, ecc. – dovrebbe restare di altissimo livello.
      • Always-On e display adattivo: Tutti i Pixel Watch finora supportano la modalità Always-On Display opzionale. Non ci sono indicazioni che ciò cambierà – infatti, le novità di Wear OS 6 includono informazioni più utili nella modalità AOD (come controlli multimediali semplificati) techadvisor.com. Il Watch 4 dovrebbe mantenere la funzione di luminosità adattiva e potrebbe migliorare la gestione della AOD per risparmiare energia (magari sfruttando quel 10% di aumento della durata della batteria del sistema operativo).
      • Durata del display: Ne abbiamo già parlato prima: alcuni sperano nel vetro zaffiro sul Watch 4, ma nessuna fonte affidabile lo conferma. Il Pixel Watch 3 utilizzava il Corning Gorilla Glass 5 (o simile) con una forma bombata. Le immagini trapelate del Pixel Watch 4 mostrano ancora un vetro anteriore bombato. Se Google non opterà per il vetro zaffiro, potrebbe almeno utilizzare il vetro temperato più recente e possibilmente un rivestimento anti-impronte/olio. La leggera riduzione della cornice potrebbe significare che il display sia un po’ più esposto ai bordi, ma probabilmente è stato testato per la sua durata.

      Nel complesso, ci si può aspettare che il display del Pixel Watch 4 sia un’evoluzione: dimensioni e tecnologia simili, con piccoli miglioramenti come cornici più sottili e un’elevata luminosità mantenuta. In altre parole, se hai amato lo schermo del Pixel Watch 3 per la sua vividezza, il Watch 4 dovrebbe essere altrettanto buono se non addirittura un po’ migliore. Se invece speravi in un cambiamento radicale, come un display più grande nello stesso corpo o un aspetto completamente senza cornici, sembra che queste novità non siano previste: si tratta più di perfezionare che di rivoluzionare.

      Confermato vs voci: Le specifiche dettagliate del display (risoluzione, luminosità) del Pixel Watch 4 non sono trapelate – quindi restano aspettative basate su voci e sui trend passati. Le cornici più sottili sono una voce proveniente dall’analisi dei render di OnLeaks techadvisor.com, plausibile ma non ufficialmente confermata. Google ha invece confermato che la nuova interfaccia di Wear OS 6 sfrutterà meglio gli schermi rotondi (con layout fluidi che si estendono più vicino al bordo) androidcentral.com, e che debutterà proprio su Pixel Watch 4 – confermando indirettamente che qualunque schermo venga usato, il software ne ottimizzerà l’aspetto. Quindi, fino al lancio, considera i miglioramenti al display probabili ma non certi, salvo quasi certezza che resterà un pannello OLED rotondo in due misure.

      Processore e prestazioni: stesso chipset o aggiornamento a sorpresa?

      Una delle domande principali per ogni nuovo smartwatch riguarda cosa c’è sotto al cofano. Il Pixel Watch 4 ha acceso il dibattito: Google aggiornerà finalmente il processore o resterà con il chip collaudato dello scorso anno? Le prime voci suggeriscono che Google potrebbe non offrire l’aggiornamento del processore che alcuni sperano. Ecco cosa sappiamo:

      • Snapdragon W5 Gen 1 – Ancora: Secondo un’esclusiva fuga di notizie di Android Authority, il Pixel Watch 4 utilizzerà lo stesso processore Qualcomm Snapdragon W5 Gen 1 che ha alimentato il Pixel Watch 2 e 3 androidauthority.com androidauthority.com. Sarebbe il terzo anno consecutivo con il W5 Gen 1. In apparenza, questo può sembrare deludente per chi si aspettava un salto in velocità o efficienza. Tuttavia, l’autore del leak (un giornalista ben informato) ha osservato, “non ci si aspetta un upgrade di SoC per il Pixel Watch 4, ma probabilmente è la scelta migliore in questo momento” androidauthority.com. La spiegazione è che il prossimo chip indossabile di Qualcomm (probabilmente Snapdragon W5+ Gen2 o una nuova piattaforma con nome in codice “SW6100”) non è ancora pronto per il lancio androidauthority.com. Invece di passare a un altro chip più vecchio o adottare l’Exynos di Samsung (utilizzato solo da Samsung nei suoi recenti orologi), Google sembra voler continuare a usare il Snapdragon W5 Gen1 a 4nm per evitare rischi androidauthority.com. Il W5 potrebbe essere una piattaforma di un anno fa, ma secondo l’analisi di Android Authority è “abbastanza scattante” e offre la migliore autonomia attualmente possibile su Wear OS androidauthority.com. Pixel Watch 3 ha funzionato senza problemi con questo chip e Google lo ha ottimizzato molto bene nelle ultime due generazioni androidauthority.com.
      • Nessun chip Tensor per dispositivi indossabili… ancora: Ci sono state speculazioni su Google che sviluppa un chip Tensor personalizzato per dispositivi indossabili, simile ai SoC Tensor presenti nei telefoni Pixel. Infatti, un documento interno trapelato suggeriva che il Pixel Watch 5 (modello 2026) potrebbe utilizzare un chip Google per dispositivi indossabili personalizzato androidcentral.com. Quel chip potrebbe abbinare un core Cortex-A78 con core Cortex-A55 (un po’ come la serie Exynos W di Samsung) androidcentral.com. Tuttavia, questo è previsto per il Pixel Watch 5, non per il 4, e anche in quel caso non è confermato. Quindi per il Pixel Watch 4, un chip Tensor è molto improbabile. Sembra che Google aspetterà il proprio silicio interno fino al prossimo anno. Come sottolinea Tech Advisor, “questo chipset potrebbe effettivamente alimentare il Pixel Watch 5, non il 4” techadvisor.com.
      • E il chipset Snapdragon W5+ Gen 2? Qualcomm sta lavorando a un successore del W5 Gen1, conosciuto con il nome in codice “SW6100” o W5 Gen2, possibilmente costruito su una nuova architettura (si parla di core RISC-V in un chip futuro). Ma il tempismo è fondamentale: al CES 2023 Qualcomm ha lasciato intendere l’arrivo nel 2025 di una nuova piattaforma Snapdragon Wear “incentrata sulle funzionalità, guidata dall’IA” androidcentral.com. Il VP di Qualcomm per i dispositivi indossabili ha addirittura affermato che l’obiettivo è ottenere un chip che consenta “una settimana di autonomia della batteria” sui dispositivi Wear OS androidcentral.com. Se quel chip fosse pronto a metà 2025, ci piacerebbe vederlo su Pixel Watch 4 – ma le indiscrezioni dicono che non è ancora pronto per il mercato androidauthority.com. La collaborazione tra Google e Qualcomm per i dispositivi indossabili basati su RISC-V è in corso androidcentral.com, e potrebbe portare a risultati concreti tra la fine del 2025 e il 2026. Tutto lascia pensare che Pixel Watch 4 arriverà troppo presto per questa novità e utilizzerà il noto W5 Gen1.
      • Aspettative sulle prestazioni: Anche se il chipset rimane lo stesso, il Pixel Watch 4 potrebbe comunque registrare lievi miglioramenti delle prestazioni grazie all’ottimizzazione software. Il W5 Gen1 del Pixel Watch 3 offriva già un’esperienza fluida ed è in grado di gestire tutto, dal monitoraggio fitness a Google Assistant. Con Wear OS 6, Google si concentra sulle migliorie legate all’IA (come il nuovo assistente “Gemini”), che potrebbe sfruttare l’elaborazione sul dispositivo. È possibile che Google aumenti la RAM o la memoria interna nel Pixel Watch 4, anche se nessuna voce lo ha menzionato (Pixel Watch 3 aveva 2GB di RAM e 32GB di memoria, già generosi per Wear OS). Poiché il Pixel Watch 3 è stato “uno dei migliori smartwatch per Android” anche con il chip riutilizzato androidauthority.com, ripetere la formula potrebbe non essere un problema. Android Authority ha sottolineato che il Pixel Watch 3, pur avendo lo stesso SoC del Watch 2, ha ricevuto grandi elogi e “Google ha fatto centro di nuovo con la quarta generazione, anche se i miglioramenti sembrano incrementali” androidauthority.com. Possiamo quindi aspettarci prestazioni reattive, avvio rapido delle app e animazioni fluide su Pixel Watch 4 – senza però aspettarci un salto enorme rispetto al Watch 3, dato che l’hardware è in gran parte invariato.

      In sintesi, non aspettarti un processore completamente nuovo nel Pixel Watch 4. Le fughe di notizie più affidabili suggeriscono che sia stato confermato internamente che sarà ancora il Snapdragon W5 Gen1 androidauthority.com androidauthority.com. Questo significa che le prestazioni dovrebbero essere simili a quelle del Pixel Watch 3. Eventuali miglioramenti arriveranno dal software (ottimizzazioni di Wear OS 6) piuttosto che dalla potenza grezza del silicio. Per chi ama le specifiche, questa è una piccola delusione, ma come ha sottolineato un esperto, il W5 Gen1 “non è davvero una cattiva piattaforma” e pochi chip sul mercato possono davvero superarla senza compromessi androidauthority.com.

      Confermato vs Vociferato: Le informazioni riguardanti il processore provengono da un’importante fuga di notizie di Android Authority, che cita una fonte interna a Google androidauthority.com, ed è stata ripresa da 9to5Google e altri 9to5google.com 9to5google.com. Sebbene Google non l’abbia ancora confermato pubblicamente (e non lo farà fino al lancio), questa è la voce di rumor confermato più concreta che possiamo avere. D’altra parte, qualsiasi speranza per uno Snapdragon Gen2 o Tensor sul Watch 4 è pura speculazione al momento ed è considerata improbabile techadvisor.com techadvisor.com. Quindi, contate sullo stesso chip e su aggiornamenti “incrementali” delle prestazioni, piuttosto che su grandi cambiamenti di potenza.

      Durata della batteria e ricarica: Batteria più grande, ricarica (wireless) più veloce

      La durata della batteria è stata un punto dolente e un’area di miglioramento centrale per i Pixel Watch sin dal primo modello. Sembra che Google stia affrontando nuovamente questo aspetto con il Pixel Watch 4. Infatti, gli aggiornamenti della batteria sono uno dei miglioramenti concreti trapelati che abbiamo su questo dispositivo. Ecco cosa cambierà:

      • Capacità della batteria maggiori: Entrambe le dimensioni del Pixel Watch 4 stanno ricevendo un incremento della capacità della batteria rispetto al Pixel Watch 3. Secondo una fonte interna a Google (riportato da Android Authority e 9to5Google), il Pixel Watch 4 da 41 mm avrà una batteria da 327 mAh, rispetto ai 307 mAh del Watch 3 (circa +7%) 9to5google.com. Si dice che il Pixel Watch 4 da 45 mm sia dotato di una batteria da 459 mAh, rispetto ai 420 mAh dello scorso anno (circa +9%) 9to5google.com. Si tratta di un aumento significativo, soprattutto per il modello più piccolo che aveva visto a malapena crescere la batteria dall’originale del 2022 (294 mAh nella gen1 a 306/307 mAh nella gen2/3) 9to5google.com. Come dice 9to5Google, “è bello vedere un vero aggiornamento in arrivo” per quanto riguarda la dimensione della batteria 9to5google.com. Queste batterie più capienti, unite a eventuali miglioramenti di efficienza, dovrebbero garantire una durata maggiore tra una ricarica e l’altra – si spera oltre le tipiche “24 ore” di utilizzo che il Pixel Watch 3 gestiva solo con un utilizzo attento techadvisor.com. Potremmo vedere ogni modello guadagnare qualche ora in più o finalmente durare comodamente un giorno intero (e forse più) con funzioni come il display always-on disattivato. Non si mira ancora a una resistenza di più giorni, ma è un progresso.
      • Design più spesso = Focus sulla batteria: Ricordate che la cassa del Pixel Watch 4 è più spessa di circa 2 mm. Molti analisti hanno sottolineato che “sembra che il cambiamento della batteria sia la motivazione principale” per cui la struttura è cresciuta 9to5google.com. In altre parole, Google probabilmente ha reso l’orologio più spesso apposta per ospitare celle di batteria più grandi. Questo implica che la durata della batteria fosse una priorità nella progettazione. The Verge ha osservato che “fin dal Pixel Watch originale, migliorare la durata della batteria è stato un obiettivo principale delle successive iterazioni”, e le indiscrezioni sul Watch 4 confermano che è di nuovo così theverge.com. Il fatto che Google sia disposta a tollerare un orologio più spesso suggerisce che vogliano davvero spremere più durata della batteria, anche solo un lieve aumento, per affrontare uno dei punti deboli principali del Pixel Watch.
      • Velocità di ricarica più rapide: Oltre a una maggiore capacità, le indiscrezioni parlano di una ricarica più veloce per il Pixel Watch 4 9to5google.com. Non sono stati forniti dati precisi, ma possiamo aspettarci che il nuovo caricatore (probabilmente wireless) ricarichi l’orologio più rapidamente rispetto al passato. Il Pixel Watch 3 aveva già migliorato la ricarica (poteva passare da ~0 a 100% in circa 80 minuti). Un Pixel Watch 4 con ricarica più rapida potrebbe ridurre ulteriormente questo tempo, permettendo di ricaricarlo più velocemente prima di uscire. Dato che i pin di ricarica sono stati rimossi e sta tornando un metodo di ricarica wireless 9to5google.com, Google potrebbe aver implementato una bobina di ricarica Qi ad alta potenza o una soluzione proprietaria che garantisce comunque velocità senza i pin. The Verge ha ipotizzato che la rimozione dei pin indichi che Google “ha trovato un modo per abilitare la ricarica rapida senza di essi” theverge.com. Potremmo anche vedere il supporto alla ricarica wireless inversa – ad esempio, posizionare l’orologio sul retro di un telefono Pixel per avere una carica d’emergenza – cosa che non era possibile col caricatore a pin. Detto ciò, non sappiamo se supporterà le basi Qi generiche o richiederà una base di ricarica Google specifica; sappiamo solo che ora è senza contatto.
      • Aspettative sulla durata della batteria: Con una capacità della batteria aumentata di circa il 7–9% e le prossime ottimizzazioni di Wear OS 6 (stimata un’efficienza migliore del 10%) androidcentral.com techadvisor.com, il Pixel Watch 4 potrebbe estendere moderatamente la sua durata della batteria. Il Pixel Watch 3 era valutato per “24 ore”, ma spesso richiedeva la ricarica notturna soprattutto con Always-On Display o uso intenso del GPS. Il Pixel Watch 4 potrebbe arrivare a 26-30 ore in condizioni simili – forse abbastanza per durare un giorno intero e fino alla mattina successiva. Si prevede comunque che la ricarica quotidiana resti la norma (a differenza di tracker Fitbit o Garmin che durano giorni). Ma ogni ora in più è utile – ad esempio, ora potrebbe durare un’intera giornata con AOD attivo, grazie a questa efficienza. Google stessa ha promesso circa il 10% di durata batteria in più con Wear OS 6 solo grazie alle ottimizzazioni software techadvisor.com. Se si combina ciò con una batteria più grande dell’8% circa, si potrebbe vedere fino al 15-20% in più di autonomia nei casi migliori. Tutto ciò è solo una stima; i risultati reali varieranno in base all’utilizzo (allenamenti GPS, monitoraggio del sonno notturno, ecc.).

      Vale la pena notare che i marchi rivali sono stati in vantaggio sulla batteria – ad esempio, Samsung e Apple offrono modelli “Ultra” che durano diversi giorni, mentre gli orologi più semplici di Fitbit (anch’essi di proprietà di Google) durano quasi una settimana. Google sembra migliorare gradualmente invece di fare un salto verso batterie che durano più giorni. Un dirigente di Qualcomm ha menzionato che l’“obiettivo finale è una settimana di autonomia” sui dispositivi Wear OS androidcentral.com, ma lui stesso ha ammesso che si tratta di un obiettivo a lungo termine, non ancora raggiunto. Per Pixel Watch 4, si tratta di ridurre un po’ il divario: “Wear OS 6 sarà il 10% più efficiente, ma il Pixel Watch 4 avrebbe bisogno di un miglioramento molto più massiccio per essere all’altezza dei marchi rivali” in termini di autonomia androidcentral.com. Questo miglioramento significativo potrebbe dover aspettare i chip futuri. Per ora, probabilmente otterremo un giorno intero di autonomia più un margine di sicurezza, un miglioramento che molti utenti apprezzeranno anche se non rivoluzionario.

      • Risparmio batteria e comportamento di ricarica: Aspettatevi che Google mantenga funzionalità come la modalità Risparmio batteria, che può estendere l’autonomia dell’orologio forse fino a 2 giorni disabilitando la maggior parte delle funzioni smart. Con una batteria più grande, il Risparmio batteria potrebbe essere ancora più efficace in caso di emergenza. Inoltre, se verrà implementata la ricarica wireless, forse accessori di terze parti o dock Pixel Stand potrebbero caricare l’orologio (questa è una supposizione, ma l’assenza di pin apre nuove possibilità). Bisognerà anche vedere se Google introdurrà nuove funzioni di gestione della salute della batteria (come la ricarica intelligente che si ferma all’80% durante la notte per prolungare la durata della batteria – non ci sono rumor a riguardo, ma Apple lo fa e Google potrebbe seguirne l’esempio).

      Confermato vs Vociferato: Le informazioni sulla capacità della batteria sono una forte indiscrezione, praticamente confermata da molteplici fonti (Android Authority, 9to5Google) che fanno riferimento a una fonte interna di Google 9to5google.com androidauthority.com. Consideriamo quindi gli aumenti della batteria del +7%/+9% come praticamente confermati. La ricarica più veloce viene menzionata dalla stessa fuga di notizie ma senza dettagli, quindi è molto probabile ma le specifiche rimangono a livello di rumor 9to5google.com. Il ritorno alla ricarica wireless (senza pin) è direttamente dimostrato da immagini trapelate 9to5google.com e ampiamente riportato, il che lo rende altamente probabile. La conferma ufficiale arriverà al lancio, ma qui c’è un forte consenso. Per quanto riguarda le dichiarazioni effettive sulla durata della batteria (ore di utilizzo), queste non sono ancora confermate – dobbiamo vedere se Google dichiarerà “X ore” per Watch 4. Sulla base delle prove, però, è giusto dire che il Pixel Watch 4 durerà un po’ più a lungo del Pixel Watch 3 e si ricaricherà più velocemente, ma non è ancora confermato che superi di molto la barriera del giorno. Segneremo il miglioramento della durata della batteria come vociferato/previsto e il metodo di ricarica come sostanzialmente confermato dalle indiscrezioni.

      Caratteristiche Salute e Fitness: Tracciamento con Tecnologia Fitbit e Possibili Nuovi Sensori

      Uno dei principali punti di forza di Pixel Watch è l’integrazione dell’esperienza di monitoraggio della salute di Fitbit, data la proprietà di Fitbit da parte di Google. Pixel Watch 4 dovrebbe puntare ancora di più su queste funzionalità di salute e fitness, anche se l’hardware dei sensori potrebbe rimanere simile alla generazione precedente. Ecco cosa aspettarsi:

      • Mantenimento di Sensori Avanzati (Cardiaco, ECG, SpO₂, Temperatura della Pelle, Stress): Pixel Watch 2 e 3 hanno introdotto una gamma completa di sensori, e Pixel Watch 4 molto probabilmente li includerà nuovamente tutti. Ciò significa che puoi aspettarti:
        • Un sensore PPG per la frequenza cardiaca (multi-path) per il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca con gli algoritmi Fitbit per un’elevata precisione. I Pixel Watch sono stati apprezzati per l’ottimo rilevamento del battito cardiaco.
        • ECG (Elettrocardiogramma) tramite un sensore elettrico – in precedenza, toccando la corona del Pixel Watch si poteva effettuare un ECG spot per rilevare la fibrillazione atriale. Il Pixel Watch 4 dovrebbe mantenere l’ECG, possibilmente con un’interfaccia app migliorata o letture più rapide.
        • Sensore SpO₂ (ossigeno nel sangue) – il Pixel Watch originale aveva un sensore SpO₂ inattivo che è stato successivamente abilitato tramite aggiornamenti nextpit.com. Ora, Pixel Watch 3 utilizza attivamente lo SpO₂ durante il monitoraggio del sonno per misurare la saturazione di ossigeno. Il Pixel Watch 4 avrà certamente questa funzione per rilevare segni di apnea notturna e per l’acclimatazione all’altitudine.
        • Sensore della temperatura della pelle – Pixel Watch 2 ha aggiunto un sensore dedicato alla temperatura della pelle per monitorare le variazioni notturne support.google.com store.google.com. Questo viene utilizzato per informare sulle tendenze di benessere (febbre, segnali del ciclo mestruale, ecc.). Ci si aspetta che Watch 4 includa nuovamente questo sensore e forse mostri i dati più chiaramente nell’app Fitbit (Fitbit mostra un grafico delle deviazioni notturne della temperatura cutanea).
        • Sensore EDA per lo stress (cEDA) – Pixel Watch 2 ha incluso anche un sensore continuo di attività elettrodermica per rilevare le risposte allo stress (attività delle ghiandole sudoripare) simile al Fitbit Sense store.google.com. Questo consente funzionalità come avvisi di “Risposta corporea” quando il tuo corpo mostra segni di stress. Pixel Watch 4 dovrebbe avere anche questa funzione, continuando l’attenzione di Google al monitoraggio del benessere olistico (cuore, sonno, stress, ecc.).

      Le immagini trapelate della parte inferiore del Pixel Watch 4 mostrano una matrice di sensori simile a quella del Watch 3, il che fa pensare che “vedremo dati sulla salute basati su Fitbit simili alle ultime due generazioni”* androidcentral.com. Non è visibile alcun nuovo sensore evidente (la disposizione di LED ed elettrodi sembra invariata). Quindi l’hardware per la salute potrebbe essere invariato.

      • Migliore accuratezza e metriche: Anche se i sensori sono gli stessi, Google può migliorare il monitoraggio della salute tramite software. Il Pixel Watch 3 era già piuttosto avanzato, ma il Pixel Watch 4 potrebbe perfezionare aspetti come: frequenza cardiaca più accurata durante allenamenti ad alta intensità, tracciamento delle fasi del sonno migliorato grazie ai nuovi dati sulla temperatura della pelle, ecc. Si vocifera che Google potrebbe introdurre nuove metriche per la corsa o l’allenamento – ad esempio, dati avanzati sulla dinamica della corsa o una maggior dettagliata rilevazione dell’attività fisica indoor techadvisor.com. Si è anche ipotizzato il GPS dual-band techadvisor.com: se il Pixel Watch 4 dovesse supportare il GPS a doppia frequenza (L1+L5), potrebbe migliorare notevolmente la precisione per corridori/escursionisti in ambienti difficili. Non è confermato, ma sarebbe un upgrade logico se Google puntasse davvero sul fitness (l’hardware richiederebbe un chip GPS o un’antenna tarata diversamente – nessuna fuga di notizie ha confermato il dual-band, quindi resta un rumor speranzoso).
      • Nuove funzioni salute (speculativo): Alcune possibilità interessanti sono emerse da brevetti e rumor, anche se non confermate nello specifico per il Pixel Watch 4:
        • Monitoraggio della pressione arteriosa o della salute arteriosa: Tech Advisor menziona che il Pixel Watch 4 “potrebbe includere sensori di salute avanzati per il monitoraggio della rigidità arteriosa o della pressione sanguigna” techadvisor.com. Questo probabilmente deriva dalla ricerca Fitbit – Fitbit sta infatti esplorando l’uso del “pulse transit time” per stimare la tendenza della pressione sanguigna. Nessun smartwatch (a parte Samsung, che offre la funzione BP calibrata da bracciale in alcune regioni) è riuscito davvero a misurare la pressione in modo cuffless. Sarebbe una funzione di rilievo se Google la includesse, ma non ci sono leak concreti che Pixel Watch 4 offrirà la pressione arteriosa. Rimane quindi più una possibilità basata sui brevetti. Forse Google potrebbe introdurre una funzione per misurare l’indice di rigidità arteriosa o inviare alert su cambiamenti cardiovascolari usando i sensori esistenti (ad es. sfruttando ECG o PPG in modi creativi). Per ora, considerate il monitoraggio BP molto speculativo.
        • ‘Fit Score’ e rilevamento della vestibilità: Un’altra idea derivata da brevetti Fitbit è il “Fit Score” – fondamentalmente, l’orologio potrebbe utilizzare sensori per rilevare se viene indossato correttamente (abbastanza aderente) per ottenere buone rilevazioni androidcentral.com. Android Central ha segnalato un brevetto riguardante un “Micro-Electro-Mechanical System (MEMS)” che valuta se il contatto del sensore dell’orologio è ideale, avvisandoti se le rilevazioni potrebbero essere imprecise androidcentral.com. Se Google implementasse questa funzione, migliorerebbe la precisione invitando gli utenti a regolare il cinturino per ottenere rilevazioni migliori. Non è chiaro se debutterà su Pixel Watch 4, ma è una possibilità dato il focus di Google sulla precisione dei sensori.
        • Nuove funzionalità di allenamento e coaching: Con l’integrazione di Fitbit, potremmo vedere Pixel Watch 4 offrire maggiore guida direttamente al polso. Ad esempio, il Daily Readiness Score di Fitbit, metriche di recupero, o sessioni di respirazione guidata/riduzione dello stress potrebbero essere evidenziate. Una wishlist di Android Central suggerisce di offrire “corsi scaricabili adeguati sul Pixel Watch per runner, escursionisti e ciclisti” per competere con Garmin androidcentral.com. Non ci sono leak che confermano questo, ma grazie alle capacità software di Google, l’app Fitbit del Pixel Watch 4 potrebbe ottenere nuove funzionalità di coaching o una maggiore integrazione con Google Fit e Fitbit.
      • Software e IA nella salute: È confermato che Pixel Watch 4 arriverà con Wear OS 6, che potrebbe includere nuovi miglioramenti software per salute e fitness. Google potrebbe sfruttare la sua IA (forse tramite il nuovo assistente “Gemini” o machine learning on-device) per fornire consigli salutari più intelligenti. Ad esempio, suggerimenti di salute contestuali, coaching vocale più naturale (come chiedere all’assistente della tua attività quotidiana e ricevere un riepilogo). Inoltre, visto che Pixel Watch è integrato con Fitbit Premium, Google potrebbe introdurre nuove funzionalità premium per il benessere al lancio di Watch 4.

      È importante sottolineare che Pixel Watch 4 continuerà a beneficiare dell’ecosistema Fitbit: ciò significa che l’orologio monitorerà un’ampia gamma di metriche (frequenza cardiaca, passi, distanza, calorie, fasi del sonno, eventi di stress, ECG, letture di SPO₂, variazioni della temperatura cutanea, ecc.) e sincronizzerà tutto sull’app Fitbit per l’analisi. Avrai funzionalità come punteggio del sonno, punteggio di gestione dello stress, dashboard delle tendenze della salute e le sfide/community social di Fitbit. Questa integrazione è un punto di forza chiave rispetto agli altri orologi Wear OS che utilizzano Google Fit (che è meno completo). Con ogni generazione, Google ha rafforzato questa integrazione, quindi aspettati un’esperienza fluida già dalla prima accensione per gli appassionati di salute.

      Una nuova funzionalità software degna di nota in ambito salute potrebbe essere l’aggiunta del Rilevamento delle Cadute o degli avvisi di emergenza. Pixel Watch 3 ha introdotto Emergency SOS e persino un’app “Safety Check” (dai telefoni Pixel). Se non già presente, Pixel Watch 4 potrebbe aggiungere il rilevamento automatico delle cadute (se si subisce una caduta forte, può avvisare i contatti o il 112). Gli orologi concorrenti lo hanno e Google potrebbe abilitarlo tramite la taratura dell’accelerometro. Non ci sono rumor specifici su questo, ma sarebbe una scelta logica se non già previsto per Watch 3 tramite aggiornamento.

      Confermati vs Rumoreggiati: La presenza dei sensori principali per la salute (frequenza cardiaca, ECG, ecc.) è praticamente certa: Google non rimuoverebbe nessuna funzione salute, ma ne aggiungerebbe solo altre. Quindi questi sono confermati dal precedente (non servono leak per supporre che Pixel Watch 4 avrà almeno quanto già presente su Watch 3). Le nuove aggiunte di sensori (come la pressione sanguigna) sono solo voci/speculazioni: abbiamo brevetti e indizi, ma nessuna fuga di notizie solida che dica “Pixel Watch 4 ha il nuovo sensore XYZ”. Quindi, funzionalità come il monitoraggio della rigidità arteriosa o il Fit Score sono possibili ma non confermate techadvisor.com androidcentral.com. Le immagini trapelate che indicano un layout dei sensori invariato suggeriscono l’assenza di importanti nuove componenti hardware, il che modererebbe le aspettative.

      Un miglioramento semi-confermato è il supporto GPS dual-band – questa caratteristica è stata indicata come probabile da alcune fonti (e Google potrebbe includerla senza annunci spettacolari). Fino alla scheda tecnica ufficiale, sarà da considerarsi una voce di corridoio.

      In sintesi, è molto probabile che Pixel Watch 4 continui sulla strada di Google di offrire un “Fitbit più intelligente al polso” theverge.com. Crescita attesa per software e integrazione, mentre i sensori hardware rimangono solidi ma familiari.

      Wear OS 6 e Software: Nuovo Wear OS, Assistente “Gemini” e altro

      Google Pixel Watch 4 sarà il dispositivo di punta per Wear OS 6, inaugurando il nuovo software smartwatch di Google. È una cosa importante perché il software su uno smartwatch può fare la differenza quanto l’hardware. Abbiamo alcune informazioni confermate e aspettative su Wear OS 6 e le altre novità software su Pixel Watch 4:

      • Dispositivo di lancio per Wear OS 6: Google ha confermato che Wear OS 6 arriverà nel 2025 con una serie di nuove funzionalità, e il Pixel Watch 4 verrà lanciato con Wear OS 6 già installato androidcentral.com. Infatti, il Pixel Watch 4 probabilmente avrà un breve periodo di esclusività su alcune funzionalità di Wear OS 6 prima che gli orologi più vecchi vengano aggiornati androidcentral.com. Una versione beta di Wear OS 6 è stata presentata al Google I/O 2025 su un Pixel Watch 3, offrendoci un’anteprima chiara di come sarà il software di Pixel Watch 4 androidcentral.com. I punti salienti di Wear OS 6 includono:
        • Interfaccia Material You “Material 3 Expressive”: Un’interfaccia rinnovata con animazioni più fluide e un design espressivo e giocoso. Questo include contenuti scorrevoli che si ridimensionano dinamicamente (ad esempio, schede che si restringono ai bordi dello schermo circolare) e pulsanti che si espandono quando vengono premuti per un feedback migliorato androidcentral.com. L’interfaccia porterà più informazioni vicino al bordo dei display circolari, sfruttando ogni millimetro dello schermo androidcentral.com.
        • Tema colore dinamico: Wear OS 6 supporterà temi dinamici – prelevando una palette di colori dal quadrante del tuo orologio per personalizzare l’interfaccia del sistema (colori d’accento abbinati, ecc.) androidcentral.com. È anche possibile scegliere temi manuali. Ad esempio, il sistema potrebbe estrarre un colore primario e due secondari dal quadrante selezionato e applicarli a menu, tile e notifiche androidcentral.com. Questo renderà l’orologio più personalizzato e in sintonia con la filosofia Material You di Android 13/14.
        • Ritorno dei quadranti di terze parti: In nome della personalizzazione, Google sta reintroducendo il supporto ai quadranti di terze parti tramite un nuovo Watch Face Format e Watch Face Push API androidcentral.com. Questo significa che gli sviluppatori potranno nuovamente creare quadranti ricchi di contenuti (una funzione che era stata limitata nelle recenti versioni di Wear OS). Così i possessori di Pixel Watch 4 avranno a disposizione un’ampia gamma di quadranti da scaricare e utilizzare, oltre a quelli forniti da Google.
        • Tessere e Widget Migliorati: Wear OS 6 sta rinnovando le Tessere (le pagine rapide per meteo, calendario, ecc.). Potranno mostrare più pulsanti e informazioni per tessera, riducendo la necessità di aprire le app complete androidcentral.com. L’idea è quella di interazioni più rapide – ad esempio, una tessera Meteo potrebbe mostrare più ore di previsioni in una sola vista, oppure una tessera Contatti potrebbe elencare diversi contatti per chiamata rapida con un pulsante “Tutti i contatti” subito lì androidcentral.com androidcentral.com. Gli screenshot della beta mostrano ad esempio una nuova tessera Gmail (“La tua posta”) che mostra le email recenti sull’orologio androidcentral.com, e una tessera Meteo rinnovata con mini-card per diversi orari androidcentral.com. Aspettati che Pixel Watch 4 sfrutti tutto questo – potrai fare di più con un colpo d’occhio.
        • Ottimizzazioni della batteria: Google afferma che Wear OS 6 porta a un miglioramento del 10% della durata della batteria su tutta la gamma androidcentral.com techadvisor.com. Questo grazie a efficienze sotto la scocca. Si abbina perfettamente alla batteria più grande del Pixel Watch 4 – che insieme porta a un guadagno notevole in termini di autonomia, come discusso.
      • Google Assistant “Gemini”: Una delle funzionalità software più entusiasmanti di cui si vocifera per Pixel Watch 4 è la nuova generazione di Google Assistant, internamente conosciuto come “Gemini.” Google ha anticipato che Gemini arriverà su Wear OS nei prossimi mesi androidcentral.com. Potrebbe coincidere con Wear OS 6 o essere lanciato subito dopo. Gemini è essenzialmente l’aggiornamento AI di Google, presumibilmente dotato di una comprensione più potente del linguaggio naturale (possibilmente alimentata dal modello AI Gemini che Google sta sviluppando). Su Pixel Watch 4, probabilmente potrai attivare Assistant (Gemini) con il solito comando “Hey Google” o una lunga pressione del pulsante, ma sarà molto più capace. Secondo i report, “Gemini sarà migliore nel riconoscimento del linguaggio naturale e avrà una più profonda integrazione con le app di Google”, consentendo comandi come chiedere all’orologio di riassumere le tue email o i tuoi messaggi recenti e lo farà in modo intelligente androidcentral.com. Questo fa pensare a un’IA on-device capace di gestire richieste complesse, non solo semplici domande. Di fatto, il tuo Pixel Watch 4 potrebbe agire come un mini assistente AI al polso – leggere riassunti, comporre messaggi con il contesto, rispondere in modo più fluido alle successive richieste, ecc. Questa è una direzione confermata di Google (hanno annunciato Assistant con i piani Bard / Gemini su più piattaforme), e Pixel Watch 4 sembra destinato a essere tra i primi indossabili con questa nuova esperienza Assistant androidcentral.com.
      • Funzionalità esclusive Pixel: I dispositivi Pixel spesso hanno alcuni trucchi software esclusivi. Pixel Watch 4 potrebbe proseguire questa tradizione integrandosi strettamente con i telefoni Pixel. Ad esempio, 9to5Google ha rilevato che Google sta preparando funzioni come “blocca il tuo telefono quando lo lasci indietro” tramite l’orologio, e una modalità Water Lock migliorata per prevenire tocchi accidentali quando è bagnato 9to5google.com. Queste potrebbero debuttare con Pixel Watch 4 o arrivare tramite aggiornamenti per i modelli esistenti. Inoltre, con la voce che non ci saranno più pin, Pixel Watch 4 potrebbe supportare la Ricarica Batteria dai telefoni Pixel in modo semplice – ad esempio, appoggialo su un Pixel 10 per ricaricarlo. In tal caso, il software gestirà l’ottimizzazione. Pixel Watch 4 dovrebbe anche ricevere eventuali nuovi quadranti ideati da Google (forse nuovi quadranti Fitbit che mostrano più dati sulla salute sfruttando lo schermo più grande).
      • App e prestazioni: Grazie a Wear OS 6 e al collaudato chip Snapdragon W5, il Pixel Watch 4 dovrebbe eseguire tutte le attuali app Wear OS senza problemi. Supporterà il Play Store direttamente sull’orologio per scaricare app come Spotify, Strava, Google Maps, ecc. Potremmo vedere nuove app come una app Google Calendar completamente autonoma (citata negli aggiornamenti di Wear OS 4) theverge.com. Si parla anche di migliori funzionalità di accessibilità negli aggiornamenti recenti theverge.com, che probabilmente arriveranno anche su OS 6, rendendo l’orologio più facile da usare per tutti.
      • Sicurezza e aggiornamenti: Pixel Watch 4 probabilmente arriverà con la promessa di diversi anni di aggiornamenti software (Pixel Watch 3 riceveva aggiornamenti costanti e Feature Drops). Google aggiorna i Pixel Watch con i Feature Drops (come l’abilitazione dello SpO₂, l’aggiunta di nuovi quadranti, ecc.). Acquistare un Pixel Watch 4 significa essere i primi a ricevere i futuri aggiornamenti Wear OS almeno per un paio di cicli. Recentemente Google ha aggiornato i vecchi Pixel Watch a Wear OS 5.1 (marzo 2025) support.google.com, quindi li tiene aggiornati. Pixel Watch 4, che uscirà con OS 6, probabilmente vedrà OS 7 e OS 8 nei prossimi anni.

      In sintesi, l’esperienza software su Pixel Watch 4 è uno dei suoi principali punti di forza. È confermato che avrà il nuovo Wear OS 6 con tutti i suoi miglioramenti visivi e funzionali techadvisor.com, oltre alla probabile introduzione di un Google Assistant più potente (Gemini) che renderà più utili le interazioni vocali e le funzioni AI direttamente sull’orologio androidcentral.com. Queste sono confermate o altamente probabili viste le comunicazioni e la strategia di Google. Pixel Watch 4 sarà una vetrina di tutte le novità in Wear OS, integrando ancora di più l’orologio nell’ecosistema Google (ad esempio, controllando dispositivi smart home, gestendo le notifiche, ecc., tutto con maggiore cura e intelligenza).

      Confermato vs Voci: Le funzionalità di Wear OS 6 sono confermate da Google (ne hanno parlato pubblicamente all’I/O) androidcentral.com. Il fatto che Pixel Watch 4 venga fornito con esso è essenzialmente confermato dalla tempistica (il lancio nell’estate 2025 corrisponde). L’Assistente Gemini su Wear OS è confermato come “in arrivo a breve” da Google androidcentral.com, ma esattamente se sarà preinstallato su Pixel Watch 4 al lancio o se arriverà tramite aggiornamento “nei prossimi mesi” è leggermente incerto. È molto probabile che venga evidenziato al lancio se sarà pronto. Ulteriori funzionalità esclusive Pixel, come il blocco del telefono o altri nuovi trucchi, sono oggetto di rumor tramite leak 9to5google.com – le considereremo come attese ma non ancora ufficialmente annunciate.

      Stime di prezzo: Pixel Watch 4 costerà uguale?

      Il prezzo del Pixel Watch 4 non è stato trapelato con cifre precise, ma possiamo fare una previsione basata sui modelli precedenti e sulle tendenze di mercato. Google ha finora posizionato i suoi smartwatch nella fascia premium, e ci si aspetta che anche il Pixel Watch 4 segua questa linea. Punti chiave:

      • Prezzo Pixel Watch 3: Il Pixel Watch 3 è stato lanciato (agosto 2024) a $349,99 USD / £349 per il modello base Wi-Fi da 41 mm techadvisor.com. La versione LTE e la variante più grande da 45 mm erano più costose. Ad esempio, il Pixel Watch 3 da 45 mm (Bluetooth) costava circa $399, e aggiungere LTE solitamente aumentava il prezzo di circa $50 tomsguide.com. Quindi, la fascia di prezzo per Pixel Watch 3 era circa $350–$500 a seconda della dimensione e della presenza di LTE. È importante notare che Google ha mantenuto invariato il prezzo di partenza rispetto alla generazione precedente (anche il Pixel Watch 2 partiva da $349) androidpolice.com.
      • Punto di prezzo previsto simile: La maggior parte dei rapporti suggerisce che il Pixel Watch 4 avrà un prezzo simile al Pixel Watch 3 techadvisor.com techadvisor.com. Questo significa che probabilmente vedremo di nuovo quel prezzo base di $349 per il modello entry-level. Google potrebbe non voler superare quella soglia psicologica di $349/£349 per il modello base, visto che sta già competendo con l’Apple Watch (che parte da circa $329 per l’SE o $399 per la Series 9). A meno che non ci sia un importante upgrade costoso (che, dato il design simile e lo stesso chip, non sembra esserci), Google probabilmente manterrà i prezzi stabili per incentivare gli attuali utenti Pixel Watch a fare l’upgrade e nuovi utenti a entrare nel mercato.
      • Possibilità di un piccolo aumento: Detto ciò, piccoli adeguamenti di prezzo non sono da escludere. Come segnala Tech Advisor, “un aumento di prezzo da parte di Google non è da escludere” se ci fossero abbastanza miglioramenti o costi di produzione più elevati techadvisor.com. Ad esempio, se la batteria più grande e la nuova tecnologia di ricarica dovessero aumentare i costi, o ci fossero pressioni inflazionistiche, potrebbero alzare il prezzo di $20-30. Tuttavia, questa è solo una speculazione. Dato il carattere incrementale degli upgrade (stessa CPU, design simile), sarebbe difficile giustificare un prezzo molto più alto. Quindi la scommessa più sicura è Pixel Watch 4 che parte da circa $349 per il 41mm Wi-Fi, con il 45mm probabilmente attorno a $399, e ogni opzione LTE che aggiunge circa $50.
      • Molteplici modelli: Prevedi almeno quattro prezzi SKU: 41mm Wi-Fi, 41mm LTE, 45mm Wi-Fi, 45mm LTE. Pixel Watch 3 aveva, ad esempio, $349 (41mm Wi-Fi), $399 (45mm Wi-Fi), $449 (41mm LTE), $499 (45mm LTE) – questi erano approssimativi (abbiamo visto anche leak in euro: €399 e €499 per la versione piccola e grande LTE) 9to5google.com. Pixel Watch 4 potrebbe riflettere questi prezzi. Forse Google potrebbe proporre qualcosa come $349, $389, $429, $479 se li ritocca leggermente, ma di nuovo, non ci sono forti voci su una nuova strategia di prezzo.
      • Considerazioni sul valore: A volte Google abbina o sconta l’orologio se viene acquistato insieme a un telefono. Ad esempio, i preordini dei Pixel phone in passato hanno incluso Pixel Watch scontati theverge.com (Pixel 8 Pro includeva un Pixel Watch 2 gratis in alcune promozioni). Se Pixel Watch 4 sarà lanciato insieme a Pixel 10, potremmo vedere offerte bundle (es: compri un Pixel 10 Pro e ricevi un Watch 4 a prezzo scontato o gratis). Quindi il prezzo effettivo per alcuni potrebbe essere più basso. Ma acquistato singolarmente, resta uno smartwatch premium e sarà posizionato come tale.
      • Concorrenza: Come riferimento, Samsung Galaxy Watch 7/8 e Apple Watch Series 9 si trovano tutti in una fascia simile da 300 a 450 dollari a seconda del modello. Google non vorrà allontanarsi troppo da questi prezzi. E dato che Pixel Watch è ormai un marchio conosciuto con buone recensioni, non hanno bisogno di abbassare drasticamente il prezzo. Pixel Watch 3 è stato elogiato come “lo smartwatch da battere” per Android lifewire.com a quel prezzo, quindi mantenere quella formula ha senso.

      Confermato vs Vociferato: Non ci sono state vere e proprie fughe di notizie sul prezzo (ed è normale – i prezzi di solito trapelano tramite elenchi retail più vicino al lancio, se mai). Quindi tutte le informazioni sui prezzi sono speculative basate sulla storia. Tuttavia, diverse fonti (Tech Advisor, Android Police, ecc.) presumono un “prezzo simile al predecessore” che è una deduzione logica techadvisor.com techadvisor.com. Considereremo il prezzo base di 349 dollari come previsto. Se fosse in arrivo una differenza importante (come un “Pixel Watch 4A” più economico o una variante più costosa con materiali premium), probabilmente sarebbe già emersa tra i rumor – e non è successo. Quindi, prevedi una struttura dei prezzi grossomodo invariata fino a comunicazione ufficiale da parte di Google. Indicheremo il prezzo come aspettativa vociferata visto che nulla è confermato, ma con un’alta probabilità che sia accurato.

      Data di uscita e tempistiche di lancio: quando arriverà Pixel Watch 4?

      Il programma di lancio di Google per i dispositivi Pixel ha subito alcune variazioni, e la linea Pixel Watch non fa eccezione. Ecco cosa sappiamo sulla data di uscita, evento di presentazione e disponibilità di Pixel Watch 4:

      • Probabile annuncio ad agosto 2025: Diverse fonti indicano una presentazione nell’estate 2025 per il Pixel Watch 4, probabilmente ad agosto techadvisor.com techradar.com. Questa ipotesi si basa sul precedente stabilito dal Pixel Watch 3, presentato ad agosto 2024 techradar.com. Tech Advisor osserva che “Pixel Watch 3 è stato presentato ad agosto 2024, quindi è ragionevole aspettarsi che Pixel Watch 4 segua una tempistica simile” techadvisor.com. In effetti, si vocifera che Google stia pianificando un evento hardware intorno al 20 agosto 2025 per la serie di smartphone Pixel 10, e Pixel Watch 4 verrebbe lanciato contestualmente techadvisor.com. Questo si allinea con quanto sentiamo: il lancio di Pixel Watch 4 è atteso “insieme alla serie Pixel 10 il mese prossimo” (dal punto di vista di metà luglio 2025) 9to5google.com. Quindi un evento a fine agosto ha senso.
        • Vale la pena notare che Google in precedenza aveva lanciato Pixel Watch 1 e 2 in ottobre (insieme a Pixel 6 e 7). Ma il lancio di Pixel Watch 3 a fine agosto 2024 ha segnato un cambio di programma, forse per dare maggiore risalto all’orologio o per sincronizzarsi con le uscite autunnali di Samsung/Apple. Sembra che Google manterrà la cadenza di agosto per orologi e telefoni in questo ciclo.
      • Nessun Pixel Watch al Google I/O 2025: Il Google I/O (maggio 2025) è passato senza alcun annuncio di Pixel Watch 4 (come previsto, visto che solitamente i Pixel Watch vengono presentati insieme ai telefoni Pixel in seguito). Tech Advisor conferma che “nessuna traccia dello smartwatch al Google I/O” techadvisor.com. Quindi, la prossima piattaforma probabile sarà l’evento di lancio hardware Pixel a fine estate.
      • Data di vendita: Se l’annuncio avverrà a fine agosto, il Pixel Watch 4 probabilmente sarà in vendita all’inizio di settembre 2025. I dispositivi Pixel arrivano spesso sul mercato una o due settimane dopo la presentazione. Potremmo vedere l’apertura dei preordini al momento dell’annuncio, con le spedizioni nella prima o seconda settimana di settembre. Questo potrebbe variare a seconda della regione (Nord America, Europa, ecc. dovrebbero riceverlo circa nello stesso periodo). Google vorrà che sia disponibile prima della stagione delle festività e per competere con eventuali annunci di Apple Watch (solitamente a settembre). Un lancio ad agosto garantisce che sia disponibile nello stesso periodo dei dispositivi concorrenti (anche Samsung presenta spesso i Galaxy Watch a fine luglio o agosto).
      • Schemi storici: Riassumendo i lanci passati:
        • Pixel Watch (1a gen) – Annunciato il 6 ottobre 2022; rilasciato più tardi nello stesso mese.
        • Pixel Watch 2 – Annunciato il 4 ottobre 2023 (insieme a Pixel 8); rilasciato a metà ottobre 2023.
        • Pixel Watch 3 – Annunciato ad agosto 2024 (probabilmente insieme a Pixel 9); Google “è andata oltre quella tempistica” delle uscite di ottobre, anticipandolo techadvisor.com.
        • Dunque, Pixel Watch 4 – probabilmente agosto 2025. Questo ciclo annuale mantiene i Pixel Watch aggiornati ogni anno.
      • Perché agosto? Un motivo potrebbe essere quello di evitare il periodo affollato di ottobre (quando Apple e altri dominano le notizie). Lanciando in agosto, Google parte in vantaggio. Inoltre, se Pixel 10 sarà pronto per allora, abbinarlo all’orologio può creare una proposta di ecosistema unificata. Alcune voci suggerivano persino che Pixel 10 potesse essere lanciato più tardi del previsto, ma il consenso attuale è il 20 agosto (che curiosamente è prima rispetto al vecchio programma di Google) techradar.com techradar.com.
      • E i possessori di Pixel Watch 3? Il ciclo di 12 mesi significa che chi ha acquistato Pixel Watch 3 (ago 2024) sarà appena arrivato a un anno quando penserà all’upgrade. Il ciclo rapido di Google indica la volontà di mantenere lo slancio. Pixel Watch 3 è stato ben accolto, quindi Pixel Watch 4 uscirà con tempistiche che Google spera siano perfette per chi cerca la prossima novità dopo circa un anno.

      In termini di evento di presentazione, ci aspettiamo il classico evento di lancio Google in live-stream. Il Pixel Watch 4 condividerà il palco con i telefoni Pixel 10, e possibilmente altro hardware (Pixel Buds o aggiornamenti per tablet, ecc.). L’anno scorso c’è stato anche un Pixel Fold (ma quello potrebbe seguire un’altra tempistica). Secondo indiscrezioni, bisogna prestare attenzione anche a un presunto Pixel Buds 2A (menzionato in leak provenienti da rivenditori) che dovrebbe essere lanciato nello stesso periodo reddit.com.

      Confermato vs Voce: La data esatta (20 agosto 2025) è al momento una voce di corridoio techadvisor.com, anche se proviene da fonti che in passato hanno già fornito date corrette. Google non ha ancora confermato pubblicamente nulla riguardo l’esistenza o la data del Pixel Watch 4. Tuttavia, il modello e i molteplici report di insider suggeriscono fortemente che un annuncio ad agosto 2025 sia probabile. Possiamo dunque dire che il periodo di rilascio è molto probabilmente agosto (voci), con disponibilità poco dopo – sostanzialmente verso la fine del Q3 2025. Finché non saranno spediti gli inviti alla stampa, non è “confermato”, ma se stai pianificando, la fine dell’estate è quando aspettarselo.

      Pixel Watch 4 vs Pixel Watch 3: Differenze chiave e novità

      Quanto sarà un upgrade il Pixel Watch 4 rispetto al Pixel Watch 3 dell’anno scorso? In base a tutte le informazioni raccolte, i cambiamenti sembrano essere iterativi ma significativi in alcune aree. Ecco un confronto delle principali differenze/novità dal Pixel Watch 3 al Pixel Watch 4:

      • Design: Design largamente simile (tondo, cornice minima) – nessun restyling drastico. Tuttavia, Pixel Watch 4 è più spesso (14,3mm contro ~12,3mm) per una batteria più grande theverge.com, e aggiunge due piccoli pulsanti laterali vicino all’altoparlante che Pixel Watch 3 non ha theverge.com. Questi potrebbero introdurre nuove funzionalità o controlli che Watch 3 non possiede (da determinare). Pixel Watch 3 offriva un’unica dimensione (41mm) per la maggior parte dei mercati fino all’introduzione della versione hazel da 45mm; Pixel Watch 4 continua con due dimensioni (41 & 45mm) proprio come Watch 3 nel 2024 androidcentral.com. Il materiale della cassa resta alluminio per entrambi (Watch 3 ha introdotto la cassa in alluminio, abbandonando l’acciaio inossidabile della prima generazione). Pixel Watch 4 arriva in una nuova opzione colore grigio “Moonstone” e cambia le combinazioni di colore dei cinturini, mentre il Pixel Watch 3 aveva un’opzione verde Hazel ora eliminata 9to5google.com techadvisor.com. Entrambi hanno una resistenza all’acqua di 5ATM; nessun cambiamento da quel punto di vista. Un miglioramento notevole: il design di Pixel Watch 4 elimina i pin di ricarica, mentre Pixel Watch 3 aveva pin visibili per la ricarica. Questo conferisce al Watch 4 un aspetto più pulito nella parte inferiore e potenzialmente una migliore protezione contro acqua/polvere.
      • Display: Sia Pixel Watch 3 che 4 sono dotati di schermi OLED luminosi con AOD. Pixel Watch 3 (45mm) aveva un display da 1,4” con cornici assottigliate rispetto alla gen2. Pixel Watch 4 dovrebbe avere cornici leggermente più sottili rispetto al Watch 3 techadvisor.com, offrendo dunque uno schermo visibile leggermente più grande nello stesso corpo. Il modello da 45mm di Pixel Watch 3 era molto luminoso (2000 nit); Pixel Watch 4 dovrebbe eguagliare o superare questo valore, ma non ci sono ancora dati precisi. Quindi, la qualità del display dovrebbe essere simile, con la differenza che la tematizzazione dinamica e la UI di Pixel Watch 4 lo faranno apparire più moderno grazie a Wear OS 6 (mentre Watch 3 era stato lanciato con Wear OS 4).
      • Processore: Nessun cambiamento nel chipset. Pixel Watch 3 utilizzava lo Snapdragon W5 Gen1, e si prevede che Pixel Watch 4 utilizzi lo stesso processore androidauthority.com 9to5google.com. Quindi, le prestazioni pure potrebbero essere circa le stesse. Tuttavia, Pixel Watch 4 potrebbe risultare più reattivo grazie alle ottimizzazioni software in Wear OS 6. Pixel Watch 3 era già fluido, quindi entrambi sono comparabili in velocità. Nessuno dei due ha ancora il chip di nuova generazione. Questo è un aspetto in cui Pixel Watch 4 non supera drasticamente Pixel Watch 3: sono sullo stesso livello.
      • Batteria e Ricarica: Qui Pixel Watch 4 fa un passo avanti. Il Pixel Watch 4 ha batterie più grandi del ~7–9% (327 mAh contro 307 mAh nella versione piccola; 459 mAh contro 420 mAh in quella grande) 9to5google.com. Questo significa una durata maggiore: Pixel Watch 3 era un “dispositivo da 24 ore”, Pixel Watch 4 potrebbe arrivare a 30 ore in condizioni simili (da confermare). Inoltre, il metodo di ricarica è migliorato: Pixel Watch 3 usa un caricatore proprietario a pogo-pin (dock magnetico con pin) e non può essere ricaricato wireless su basi standard, mentre Pixel Watch 4 passerà alla ricarica wireless (senza pin) 9to5google.com. Questo probabilmente permette opzioni convenienti come la ricarica wireless inversa tramite smartphone e elimina la preoccupazione della corrosione dei pin. Pixel Watch 4 promette anche velocità di ricarica più rapide rispetto al Watch 3 9to5google.com, quindi trascorrerai meno tempo collegato al caricabatterie. In breve, autonomia e comodità di ricarica sono miglioramenti notevoli su Watch 4.
      • Sensori Salute: Entrambi gli orologi hanno una suite avanzata di sensori salute (frequenza cardiaca PPG, ECG, SpO₂, temperatura della pelle, EDA per lo stress su Watch 3). Pixel Watch 4 sembra avere gli stessi sensori del Watch 3 (nessun nuovo sensore individuato) androidcentral.com. Quindi, in termini di funzionalità (monitoraggio cardiaco, ECG, ecc.), sono equivalenti. Tuttavia, Pixel Watch 4 potrebbe introdurre algoritmi o funzionalità migliorate: ad esempio, se fosse incluso il GPS dual-band, Watch 4 traccerebbe gli allenamenti all’aperto con maggiore precisione rispetto al Watch 3. Oppure, se Google abilitasse nuove metriche salute (come insight sulla rigidità arteriosa o Fit Score) tramite software, il Watch 4 potrebbe riceverle per primo. Ma a livello hardware: il monitoraggio della salute è eccellente su entrambi, con il Watch 4 che affina, più che aggiungere.
      • Software (Wear OS): Pixel Watch 3 è stato lanciato con Wear OS 4 ed è stato successivamente aggiornato a Wear OS 5. Pixel Watch 4 sarà lanciato con Wear OS 6 sin dal primo giorno androidcentral.com. Questo gli conferisce un vantaggio immediato in termini di funzionalità e rifinitura: design espressivo Material You, tema dinamico, tile più informative, supporto ufficiale per quadranti di terze parti, ecc. androidcentral.com. Probabilmente Pixel Watch 3 riceverà Wear OS 6 tramite un aggiornamento (Google tende ad aggiornare i modelli recenti), ma Pixel Watch 4 lo godrà per primo e potrebbe avere alcune personalizzazioni esclusive per Pixel. Inoltre, il nuovo Assistant (Gemini) si prepara a essere una delle funzionalità principali per Pixel Watch 4 androidcentral.com, consentendo comandi vocali che l’attuale Assistant di Pixel Watch 3 potrebbe non gestire. Quindi, mentre molte funzionalità software arriveranno nel tempo anche altrove, Pixel Watch 4 è il primo in fila per tutte le nuove capacità software. Questo significa una migliore esperienza out-of-the-box e potenzialmente alcune esclusive (anche se solo temporanee).
      • Altri miglioramenti: Pixel Watch 4 potrebbe risolvere alcuni punti dolenti degli utenti di Watch 3. Ad esempio, la riparabilità – se Google ha reso silenziosamente Watch 4 leggermente più modulare internamente, sarebbe un miglioramento, anche se le indiscrezioni non mostrano ancora cambiamenti evidenti androidcentral.com. Un altro aspetto: Pixel Watch 3 aveva uno schermo rinnovato e download Wi-Fi più veloci rispetto a Watch 2 androidcentral.com; Pixel Watch 4 potrebbe migliorare ulteriormente la connettività (magari supporto Wi-Fi 6? non si sa, nessuna indiscrezione). Pixel Watch 3 aveva velocizzato la ricarica rispetto al Watch 2, e Watch 4 la migliora ancora di più. In sostanza, Pixel Watch 4 si basa sulle fondamenta di Watch 3: “il Pixel Watch 3 è già un grande miglioramento di per sé… È uno dei nostri orologi preferiti dell’anno finora” androidcentral.com, e Pixel Watch 4 punta a superarlo con una batteria migliore, il software più recente e perfezionamenti in tutti gli aspetti.
      • Cosa non cambia: L’esperienza d’uso complessiva rimane simile. Sia Pixel Watch 3 che 4 fanno girare le stesse app, utilizzano gli stessi cinturini (Pixel Watch 4 è retrocompatibile con le band esistenti di Pixel Watch, dato che il meccanismo di attacco non è cambiato secondo le indiscrezioni), e entrambi si integrano con Fitbit per i dati sulla salute. Quindi se hai un Watch 3, il Watch 4 ti sembrerà familiare – solo un po’ più raffinato. Non è un salto come alcune generazioni di telefoni; è più una rifinitura e un’evoluzione iterativa.

      In sintesi, i miglioramenti del Pixel Watch 4 rispetto al Pixel Watch 3 includono: design leggermente raffinato (con pulsanti aggiuntivi), migliore durata della batteria e ricarica (l’aggiornamento più tangibile) 9to5google.com 9to5google.com, il software più recente (Wear OS 6 con funzioni come temi dinamici e Assistant migliorato) androidcentral.com androidcentral.com, e nuove opzioni di colore. Le prestazioni di Pixel Watch 3 e 4 sono circa le stesse grazie al chip identico, e le funzioni per il monitoraggio della salute sono paragonabili, anche se il Watch 4 potrebbe ottenere piccoli miglioramenti in termini di precisione e nuove metriche tramite software.

      Se passi da un Pixel Watch 3, il Pixel Watch 4 potrebbe sembrare un aggiornamento di tipo “anno S” – non assolutamente essenziale, ma interessante per la batteria/ricarica migliorata e il nuovo software più fluido. Se invece hai un Pixel Watch 2 o l’originale, il Watch 4 rappresenterà un salto notevole (perché avrai tutti i miglioramenti del 3 più quelli del 4). Google sembra seguire un modello a “tick-tock”: Pixel Watch 3 è stato un aggiornamento più importante (nuova dimensione, schermo più luminoso, ecc.), mentre il Pixel Watch 4 è più che altro un anno di rifinitura. Come ha scritto una testata, “Anche se il Pixel Watch 4 non sembra apportare cambiamenti fondamentali alle specifiche, ci sono buone probabilità che Google riesca ancora a stupire… anche se i miglioramenti possono sembrare più incrementali.” androidauthority.com

      Conclusioni: considerazioni finali su Pixel Watch 4

      Il Google Pixel Watch 4 si preannuncia come un solido aggiornamento iterativo che affronta molti dei punti deboli del Pixel Watch 3 rafforzando allo stesso tempo i suoi punti di forza. Da tutto ciò che abbiamo appreso, sembra che la ricetta di Google per il Watch 4 sia: mantenere il design e le funzioni amate del Watch 3, aggiungere una batteria più grande, ricarica più rapida e l’ultimo software (Wear OS 6 + miglioramenti Fitbit), e insaporire il tutto con alcune novità di design e colori. Potrebbe non essere un salto rivoluzionario, ma probabilmente sarà sufficiente per rendere il Pixel Watch 4 uno dei migliori smartwatch Android del 2025.

      Cosa è Confermato e cosa è Rumoreggiato? A questo punto, molti dettagli non sono ancora ufficialmente confermati (Google mantiene il riserbo fino al lancio), ma leak di alta qualità ci danno fiducia su diversi aspetti chiave: due dimensioni (41mm & 45mm) androidcentral.com, chipset Snapdragon W5 Gen1 ancora androidauthority.com, capacità della batteria maggiori (327/459 mAh) 9to5google.com, ricarica wireless di ritorno 9to5google.com, e Wear OS 6 a bordo androidcentral.com. I render del design mostrano chiaramente i nuovi pulsanti laterali e una cassa più spessa theverge.com. È probabile che queste siano le caratteristiche che vedremo al lancio. Altri aspetti, come specifiche nuove funzioni per la salute o il prezzo, restano ipotesi fondate (con forte probabilità che il prezzo sia lo stesso del Pixel Watch 3).

      Citazioni dagli Esperti: I giornalisti tech che hanno seguito l’evoluzione del Pixel Watch offrono un cauto ottimismo. “Non ci si aspetta che il Pixel Watch 4 ottenga un upgrade SoC, ma probabilmente è la mossa migliore al momento,” osserva Android Authority, enfatizzando che rimanere sul chip collaudato potrebbe essere saggio androidauthority.com. Android Central fa notare che un semplice miglioramento del 10% nell’efficienza del sistema operativo non basta da solo – “il Pixel Watch 4 avrebbe bisogno di un incremento [della batteria] molto più consistente per essere al pari dei brand rivali” androidcentral.com – ma il design più spesso e l’aumento di capacità trapelati dimostrano che Google è consapevole del problema e cerca di massimizzare la durata. Nel frattempo, The Verge ha sottolineato il continuo focus di Google sulle migliorie della batteria, considerando che “una durata della batteria scarsa è stata la cosa più fastidiosa del primo Pixel Watch” e che da allora ogni generazione ha cercato di rimediare theverge.com. Tutte queste analisi suggeriscono che i miglioramenti del Pixel Watch 4, pur se incrementali, siano mirati nelle aree giuste.

      Dovresti essere entusiasta? Se fai già parte dell’ecosistema Pixel o desideri uno smartwatch che unisca l’intelligenza software di Google con il monitoraggio della salute di Fitbit, il Pixel Watch 4 sembra molto promettente. Potrebbe non avere un design completamente nuovo o una CPU rivoluzionaria, ma affina un orologio già molto apprezzato. Il Pixel Watch 3 è stato definito “la terza volta è quella buona” dai recensori per aver risolto molte stranezze theverge.com. Il Pixel Watch 4 sembra pronto a essere “la quarta volta è la perfezione”, limando le ultime imperfezioni (autonomia della batteria, ricarica, ecc.) e aggiungendo quell’esperienza software di nuova generazione.

      Tieni presente che, fino a quando Google non lo presenterà ufficialmente, alcuni dettagli potrebbero cambiare – ma al momento, il lancio del Pixel Watch 4 è previsto per agosto 2025 insieme ai telefoni Pixel 10 techadvisor.com, con arrivo nei negozi poco dopo. Il suo successo dipenderà da quanto questi aggiornamenti trapelati sapranno conquistare gli utenti. Il miglioramento della batteria e le nuove funzionalità basteranno a convincere gli utenti di Galaxy Watch o Apple Watch? Google vuole senz’altro presentare un’offerta più convincente.

      Un’altra cosa da tenere d’occhio: l’impegno di Google per aggiornamenti a lungo termine e una possibile espansione della disponibilità. I Pixel Watch sono stati finora disponibili in regioni limitate; Pixel Watch 4 potrebbe essere lanciato in più paesi se Google dovesse ampliare la distribuzione. E con Pixel Watch 4, Google continua a costruire il proprio ecosistema di dispositivi wearable – preparando il terreno a cambiamenti ancora più grandi (come un chip Tensor personalizzato) nelle generazioni future.

      Per ora, il Pixel Watch 4 appare come un aggiornamento sicuro e intelligente, non una rivoluzione rischiosa. È il Pixel Watch perfezionato – con batteria migliorata, software migliore e qualche novità che dovrebbe rendere il miglior smartwatch Android ancora migliore. Aggiorneremo questo articolo non appena saranno disponibili informazioni ufficiali, quindi resta aggiornato per la conferma di questi dettagli da parte di Google. Il conto alla rovescia per la presentazione del Pixel Watch 4 è iniziato, e tutti gli occhi sono puntati su Google per vedere se riuscirà a sferrare il colpo vincente degli smartwatch nel 2025.

      Fonti: Le informazioni in questo articolo provengono da fonti affidabili e insider, tra cui Android Central androidcentral.com androidcentral.com, Android Authority androidauthority.com androidauthority.com, 9to5Google 9to5google.com 9to5google.com, The Verge theverge.com, TechRadar techradar.com techradar.com, Tech Advisor techadvisor.com techadvisor.com, e altri come citato nel testo. Tutte le informazioni basate su rumor sono state chiaramente indicate e i dettagli confermati sono stati segnalati dove applicabile.

Tags: , ,