Raccolta di voci sugli AirPods Pro 3: Sensori per la salute, chip H3 e una data di uscita sorprendente

Gli AirPods Pro 3 di Apple si profilano come uno degli aggiornamenti più significativi degli auricolari Apple degli ultimi anni. Anche se Apple non ha ancora annunciato ufficialmente questi AirPods Pro di nuova generazione, una serie di rumor credibili, leak e rapporti di esperti hanno delineato un quadro vivido di ciò che aspettarsi. Da un design rinnovato e sensori di salute avanzati, a un audio migliorato grazie a un nuovo chip, i prossimi AirPods Pro 3 potrebbero portare gli auricolari Apple a un nuovo livello. In questo report completo, copriremo tutto ciò che sappiamo finora – incluse le caratteristiche rumoreggiate, la finestra di lancio prevista, le ipotesi sui prezzi, le citazioni degli esperti e come gli AirPods Pro 3 si confronteranno con gli attuali AirPods Pro 2.
Punti salienti rumoreggiati sugli AirPods Pro 3: (in breve)
- Finestra di lancio: Probabile debutto nel 2025, anche se alcuni analisti prevedono un ritardo fino al 2026 macrumors.com macrumors.com.
- Prezzo: Atteso intorno ai 249 USD (come i modelli precedenti), senza un prevedibile aumento di prezzo significativo techradar.com macworld.com.
- Nuovo design: Un fattore di forma rinnovato sia per gli auricolari che per la custodia di ricarica – potenzialmente auricolari più piccoli con steli più corti (o assenti) e una custodia più sottile senza un pulsante di abbinamento visibile macrumors.com macworld.com. (Nessun leak credibile su nuovi colori, quindi è atteso il classico bianco.)
- Chip di nuova generazione: Si vocifera che un chip Apple H3 alimenterà gli auricolari, promettendo migliore qualità audio, connettività più veloce e cancellazione del rumore potenziata macworld.com 9to5mac.com.
- Aggiornamenti Audio & ANC: Suono ulteriormente migliorato e una Cancellazione Attiva del Rumore (ANC) “molto migliore” rispetto agli AirPods Pro 2, probabilmente grazie al chip H3 macrumors.com macrumors.com.
- Sensori di salute: Sono previste funzionalità di monitoraggio della salute nell’orecchio, tra cui un sensore di frequenza cardiaca ed eventualmente un sensore di temperatura nell’auricolare per applicazioni di fitness e benessere macrumors.com macrumors.com.
- Altre funzionalità: Tracciamento Trova il mio più preciso con un nuovo chip UWB, supporto per le ultime funzionalità Apple come Audio Adattivo e Traduzione Live, e continua integrazione con dispositivi come il visore Apple Vision Pro per audio lossless macrumors.com macrumors.com.
Di seguito analizziamo ciascuna di queste aree nel dettaglio, citando le fonti più affidabili (Mark Gurman di Bloomberg, l’analista Ming-Chi Kuo, MacRumors, ecc.) e includendo citazioni di esperti del settore e leaker per distinguere i fatti dalla finzione.
Data di uscita e aspettative di lancio
Quando vedremo finalmente gli AirPods Pro 3? La maggior parte delle voci indica un lancio nel 2025, anche se il momento esatto è un argomento molto dibattuto nella rumor mill di Apple. Mark Gurman di Bloomberg – uno degli osservatori Apple più affidabili – ha riportato che i nuovi AirPods Pro potrebbero arrivare “già l’anno prossimo,” riferendosi al 2025 techradar.com. Infatti, Gurman ha osservato a febbraio 2025 che la terza generazione degli AirPods Pro era ancora “ancora molti mesi lontana,” il che si allineerebbe con un debutto alla fine del 2025 (probabilmente intorno al consueto evento iPhone di settembre di Apple) macworld.com macrumors.com. In linea con questo, alcuni “code sleuths” hanno trovato riferimenti agli “AirPods Pro 3” nascosti nella beta del software iOS 26 di Apple – un forte indizio che Apple sta attivamente preparando il nuovo modello dietro le quinte techradar.com 9to5mac.com. Steve Moser, collaboratore di MacRumors, ad esempio, ha individuato il nome AirPods Pro 3 nel codice relativo all’audio, suggerendo che un annuncio potrebbe essere imminente techradar.com.Tuttavia, non tutti concordano su un lancio nel 2025. Nel giugno 2025, l’analista Jeff Pu di GF Securities ha sorpreso gli osservatori affermando che Apple “potrebbe lanciare gli AirPods Pro 3 nel 2026,” contraddicendo le precedenti aspettative di un’uscita nel 2025 macrumors.com. Il rapporto di Pu implica un’attesa più lunga, con i nuovi auricolari Pro che potrebbero coincidere con la gamma di prodotti Apple del 2026 (ha persino ipotizzato che possano essere lanciati insieme alla Apple Watch Series 12 e a una versione aggiornata del visore Vision Pro nel 2026) macrumors.com macrumors.com. Il famoso analista Apple Ming-Chi Kuo ha condiviso questa visione cauta: Kuo ha riferito che Apple potrebbe non presentare alcun importante aggiornamento hardware degli AirPods fino a AirPods Pro 3 nel 2026, forse a causa dello sviluppo di nuove funzionalità come fotocamere integrate che potrebbero ritardarne la tempistica macrumors.com techradar.com. In una recente nota, Kuo ha addirittura suggerito che i prossimi AirPods di rilievo includerebbero telecamere a infrarossi (IR) e arriverebbero entro la fine del 2026, suggerendo che non ci saranno affatto AirPods Pro 3 nel 2025 techradar.com techradar.com.
Queste previsioni contrastanti danno vita a una vera e propria lotta sulla tempistica: gli AirPods Pro 3 arriveranno alla fine del 2025 o slitteranno al 2026? Al momento, la fine del 2025 sembra plausibile considerando la cadenza storica di Apple (gli AirPods Pro 2 sono stati lanciati nell’autunno 2022) e le crescenti prove nel codice software 9to5mac.com. Apple spesso presenta nuovi modelli di AirPods durante gli eventi di lancio degli iPhone, quindi se lo sviluppo resta in linea potremmo vedere gli AirPods Pro 3 insieme all’iPhone 17 a settembre 2025 macrumors.com. D’altra parte, se le nuove tecnologie vociferate (come i sensori IR o altri cambiamenti hardware) richiedessero più tempo, il lancio potrebbe essere posticipato al 2026 – il che segnerebbe un intervallo di quattro anni dall’ultima grande revisione Pro macrumors.com.
In sintesi: Apple non si è ancora espressa ufficialmente, ma gli insider come Gurman propendono per un’uscita nel 2025, mentre Kuo e Pu avvertono che potrebbe arrivare solo nel 2026. La scoperta di identificativi degli AirPods Pro 3 nel codice di iOS suggerisce che Apple stia già lavorando attivamente al prodotto techradar.com. A meno di ritardi imprevisti, un debutto verso la fine del 2025 sembra ancora probabile – ma i fan dovrebbero restare aggiornati perché questa tempistica potrebbe evolvere con nuove indiscrezioni.
Previsioni di prezzo per AirPods Pro 3
Nonostante il potenziale delle nuove funzionalità all’avanguardia, non sono previsti cambiamenti drastici di prezzo per gli AirPods Pro 3. Gli osservatori del settore prevedono che Apple si manterrà vicina ai prezzi attuali, il che significa un prezzo di lancio intorno ai 249 dollari negli USA – lo stesso prezzo che sia gli AirPods Pro originali (2019) sia gli AirPods Pro 2 (2022) avevano al lancio techradar.com. Apple ha mantenuto gli AirPods Pro 2 a 249 dollari nel 2022, “restando allo stesso prezzo degli AirPods Pro originali del 2019,” anche mentre molte cuffiette concorrenti sono diventate più costose techradar.com. Se Apple seguirà nuovamente questa strategia, gli AirPods Pro 3 arriverebbero all’estremità inferiore della fascia premium per quanto riguarda il prezzo, sottocopetendo alcuni rivali.
Naturalmente, i prezzi possono variare in base alla regione e nel tempo. Apple non sembra intenzionata ad aumentare significativamente il prezzo di questi auricolari Pro, anche se le fluttuazioni valutarie e l’inflazione potrebbero portare a piccoli aggiustamenti in alcuni paesi macworld.com. Ad esempio, nel Regno Unito gli AirPods Pro sono stati lanciati a £249 nel 2019, sono scesi a £229 per la seconda generazione e potrebbero plausibilmente tornare a £249 se Apple decidesse di uniformare i prezzi internazionali macworld.com. Negli Stati Uniti, invece, la cifra di $249 è rimasta stabile e probabilmente continuerà a esserlo. Come riporta Macworld, “non ci aspettiamo cambiamenti di prezzo” per AirPods Pro 3, a meno che fattori economici non costringano Apple ad agire diversamente macworld.com.
È anche interessante notare che la gamma AirPods ampliata di Apple lascia un solido divario di $70 tra i nuovi AirPods 4 non-Pro con ANC (circa $179) e gli AirPods Pro (circa $249) macworld.com. Questo margine dà ad Apple una certa flessibilità – potrebbero giustificare un piccolo aumento se AirPods Pro 3 includessero molte più funzionalità, ma il consenso generale è che Apple punterà alla coerenza dei prezzi per mantenere attraente il modello Pro. In sostanza, ci si aspetta che AirPods Pro 3 costino all’incirca quanto gli AirPods Pro 2, mantenendo la fascia premium di Apple senza spingersi su territori di prezzo del tutto nuovi.
Cambiamenti nel Design e Nella Custodia: Un Look Rinnovato
Una delle voci più interessanti riguarda il fatto che gli AirPods Pro 3 introdurranno un design rinnovato sia per gli auricolari che per la loro custodia di ricarica. Apple non ha cambiato in modo significativo il design esterno sin dal primo AirPods Pro, ma diverse fonti sostengono che questa generazione porterà un aggiornamento evidente. Mark Gurman ha riportato che gli AirPods Pro 3 avranno un “nuovo design (anche per la custodia)” techradar.com. Come potrebbero essere? Secondo MacRumors, “gli AirPods Pro 3 avranno un design aggiornato” – potenzialmente includendo auricolari in-ear più piccoli e uno stelo più corto macrumors.com. Infatti, alcuni insider ipotizzano che Apple potrebbe addirittura ridurre o eliminare completamente i caratteristici steli, anche se un design completamente privo di stelo potrebbe o meno concretizzarsi. Al minimo, sono sul tavolo auricolari più sottili e compatti macrumors.com.
Si prevedono anche cambiamenti per la custodia di ricarica. Gli AirPods standard dello scorso anno (quarta generazione) hanno introdotto un restyling della custodia che Apple potrebbe trasferire anche alla linea Pro macrumors.com macrumors.com. La custodia degli AirPods 4 era più piccola e più facile da mettere in tasca e ha eliminato il pulsante fisico di abbinamento, sostituendolo con un sensore capacitivo nascosto sul davanti, con il LED di stato nascosto sotto la scocca di plastica macworld.com macrumors.com. Questo conferisce alla custodia un aspetto più pulito (la luce è invisibile quando è spenta e si illumina in modo discreto quando è accesa). Si dice che anche la custodia degli AirPods Pro 3 adotterà le stesse modifiche, ovvero un design senza pulsanti con una spia luminosa nascosta macworld.com macrumors.com. È probabile anche un profilo della custodia più sottile, in linea con l’obiettivo di rendere l’intero pacchetto più compatto ed elegante.
Per quanto riguarda l’estetica, non aspettatevi cambiamenti radicali. Tutto fa pensare che Apple non introdurrà opzioni di colore audaci o nuovi formati per gli AirPods Pro 3. Nonostante alcuni fan desiderino, ad esempio, AirPods Pro neri o di altri colori, gli insider affermano che Apple manterrà il classico bianco per ora macworld.com. Le modifiche al design sembrano concentrate su ergonomia e funzionalità sottili piuttosto che su elementi estetici appariscenti. Ad esempio, Apple sta studiando modi per migliorare i controlli touch sugli auricolari in varie condizioni: un brevetto concesso all’inizio del 2025 descrive sensori tattili che rispondono meglio anche se l’utente indossa i guanti macworld.com. Questo suggerisce che Apple sta puntando a miglioramenti tattili che potrebbero debuttare con il nuovo modello.
In sintesi, ci si aspetta che gli AirPods Pro 3 abbiano un aspetto familiare ma raffinato: auricolari leggermente più piccoli (forse con steli più corti), una custodia più snella (senza pulsante esterno, LED discreto) e, in generale, una continuazione del linguaggio di design minimalista di Apple. Pensateli come un’evoluzione della forma degli AirPods Pro – più eleganti e confortevoli, pur mantenendo lo stile iconico bianco con stelo (anche se accorciato). Questi aggiornamenti di design non sono pensati solo per l’aspetto estetico; probabilmente aiutano anche ad accogliere alcune delle nuove funzionalità interne di cui si parla qui sotto.
Nuovo chip H3 e miglioramenti della qualità audio
Sotto la scocca, si vocifera che gli AirPods Pro 3 saranno dotati di un nuovissimo chip Apple H3, che rappresenterebbe un notevole salto rispetto all’H2 utilizzato negli attuali AirPods Pro 2. Questo chip wireless di nuova generazione dovrebbe essere il motore di molte delle migliorie in termini di audio e prestazioni. Secondo i report di Mark Gurman, gli AirPods Pro 3 avranno effettivamente un nuovo chipset, il che dovrebbe tradursi in qualità sonora superiore e processi più rapidi su tutta la linea techradar.com. Infatti, 9to5Mac segnala che il chip H3 dovrebbe portare “grandi miglioramenti nella qualità audio, durata della batteria, velocità di connessione, cancellazione del rumore, Modalità Trasparenza e altro ancora” 9to5mac.com. In sostanza, ogni aspetto del funzionamento degli AirPods – dalla velocità di accoppiamento o di cambio dispositivo, a quanto bene eliminano i rumori e riproducono la musica – dovrebbe beneficiare del silicio più potente all’interno del modello di terza generazione.
Una delle aree chiave che il chip H3 influenzerà è la performance audio wireless. Gli AirPods Pro 2 hanno già introdotto funzionalità come l’Audio Spaziale Personalizzato e la Trasparenza Adattiva grazie alle capacità dell’H2; con l’H3, Apple potrebbe andare oltre. Ad esempio, si dice che Apple potrebbe implementare il Bluetooth 5.4 (un upgrade rispetto al Bluetooth 5.3) nei nuovi AirPods, il che potrebbe ridurre la latenza audio e migliorare l’efficienza energetica macrumors.com. La maggiore potenza di elaborazione dell’H3 potrebbe anche consentire compressione migliorata o nuovi codec audio, ampliando potenzialmente il supporto a musica di qualità superiore. In particolare, gli attuali AirPods Pro 2 (con custodia USB-C) hanno introdotto una modalità audio wireless proprietaria che offre Audio Lossless se abbinata al visore Apple Vision Pro macrumors.com macrumors.com. Con AirPods Pro 3, Apple potrebbe estendere lo streaming audio lossless o quasi-lossless ad altri dispositivi o scenari. Quantomeno, una maggiore larghezza di banda e potenza di elaborazione migliorate potrebbero portare a suono più nitido e connessioni più stabili.
Apple stessa ha stabilito un precedente su quanto un nuovo chip possa migliorare l’audio: quando il chip H2 è stato lanciato nel 2022, Apple ha sottolineato che ha permesso agli AirPods Pro 2 di cancellare “fino al doppio del rumore” rispetto al modello originale macrumors.com 9to5mac.com. Questo risultato è stato attribuito in gran parte all’audio computazionale avanzato dell’H2. Seguendo questo schema, l’H3 potrebbe sbloccare miglioramenti evidenti nella fedeltà sonora e nella riduzione del rumore. Potremmo vedere bassi più ricchi, medi e alti più dettagliati, o un EQ adattivo che regola il suono in tempo reale. Anche la durata della batteria potrebbe aumentare grazie all’efficienza dell’H3: anche se Apple dovesse montare le stesse batterie degli AirPods Pro 2, il nuovo chip potrebbe permettere tempi di ascolto più lunghi per ogni ricarica (anche se i rumor concreti sulla batteria sono scarsi, una maggiore efficienza è quasi certa 9to5mac.com).
In breve, il chip H3 è destinato a essere il cuore tecnico dei miglioramenti degli AirPods Pro 3. Le indiscrezioni concordano all’unanimità sull’arrivo di un nuovo chip della serie H macworld.com 9to5mac.com. Per gli utenti, questo dovrebbe tradursi in un audio migliore: accoppiamento più rapido, connettività più stabile e qualità sonora superiore agli AirPods Pro 2, già eccellenti. Sia gli audiofili che gli ascoltatori occasionali hanno buoni motivi per essere entusiasti, mentre Apple continua a spingersi oltre su ciò che questi piccoli auricolari wireless possono offrire.
Cancellazione del Rumore e Funzionalità Audio “Molto Migliori”
Sin dal primo modello di AirPods Pro, la Cancellazione Attiva del Rumore (ANC) è stata una funzione di punta – e sta per diventare ancora migliore. Numerose fonti affermano che gli AirPods Pro 3 incrementeranno significativamente le prestazioni dell’ANC e le funzionalità audio complessive rispetto al modello precedente. Infatti, un noto leaker chiamato Kosutami ha anticipato che i prossimi AirPods Pro avranno una “cancellazione attiva del rumore molto migliore” rispetto agli AirPods Pro 2 macrumors.com. Si tratta di un’affermazione forte, considerando che gli attuali AirPods Pro 2 di Apple sono già tra i migliori auricolari con riduzione del rumore sul mercato (Apple li pubblicizza come il doppio più efficaci dei precedenti). Se le informazioni di Kosutami sono corrette, gli AirPods Pro 3 potrebbero fissare un nuovo standard per silenziare i rumori ambientali – ottima notizia per pendolari, viaggiatori e chiunque apprezzi un’esperienza di ascolto silenziosa.
Questo miglioramento dell’ANC sarà probabilmente guidato dall’elaborazione avanzata del chip H3 menzionato sopra. Il chip H2 degli AirPods Pro 2 compie magie audio computazionali, controllando l’ambiente acustico 48.000 volte al secondo per filtrare i rumori di fondo macrumors.com. Un H3 aggiornato potrebbe migliorare ulteriormente queste capacità, cancellando il rumore in modo più aggressivo o efficiente. Non abbiamo ancora dettagli su come Apple raggiungerà un’ANC “molto migliore”: potrebbe trattarsi di nuovi microfoni, algoritmi migliorati o elaborazione ad alta fedeltà, ma il risultato dovrebbe essere che meno rumore filtra quando l’ANC è attivato macrumors.com. Questo si traduce in un viaggio ancora più silenzioso su un treno rumoroso o in un’esperienza in ufficio più tranquilla, con le chiacchiere intorno a te ridotte a un sussurro.
Oltre alla pura cancellazione del rumore, Apple sta anche lavorando su funzionalità di Audio adattivo e Trasparenza. Nel 2023 Apple ha introdotto l’Audio adattivo (che fonde dinamicamente ANC e modalità Trasparenza a seconda dell’ambiente) per gli AirPods esistenti tramite software. L’hardware più potente degli AirPods Pro 3 dovrebbe rendere queste funzioni adattive ancora più fluide. Ad esempio, con una migliore elaborazione on-device, gli auricolari potrebbero adattarsi più rapidamente a suoni improvvisi o passare alla trasparenza quando qualcuno inizia a parlarti. Aspettati che la modalità Trasparenza suoni ancora più naturale (facendo entrare le voci esterne quando necessario) e che funzioni come Riconoscimento conversazione – che abbassa il volume dei media e amplifica le voci quando rileva che stai parlando con qualcuno – vengano ulteriormente perfezionate. In sostanza, AirPods Pro 3 saranno più intelligenti nel decidere quando bloccare il rumore e quando lasciarlo passare, personalizzando l’esperienza in tempo reale.
Un’altra funzione audio di cui si vociferava (ma ormai largamente confermata come aggiornamento software) era la Traduzione in tempo reale. Le prime indiscrezioni suggerivano che AirPods Pro 3 potessero introdurre la traduzione linguistica in tempo reale attraverso gli auricolari, ma Apple ha poi rilasciato la funzione di traduzione live su tutti i recenti AirPods tramite le nuove funzionalità di Apple Intelligence di iOS 26 macrumors.com. Quindi, gli AirPods Pro 3 supporteranno la Traduzione in tempo reale, ma non sarà un’esclusiva: anche gli attuali AirPods Pro con un iPhone associato potranno farlo dopo l’aggiornamento iOS. La conclusione è che gli AirPods stanno diventando sempre di più una piattaforma per funzioni audio guidate dal software. Con l’hardware superiore degli AirPods Pro 3, saranno pienamente in grado di far funzionare queste funzioni avanzate (e probabilmente avranno margine per ulteriori upgrade futuri).
In sintesi, la qualità del suono e la gestione del rumore stanno ricevendo un notevole miglioramento. Un recensore di 9to5Mac ha persino evidenziato una ANC migliorata come la sua “funzionalità più richiesta” per gli AirPods Pro 3 – e le voci indicano che Apple offrirà proprio questo 9to5mac.com 9to5mac.com. Tra le promesse dei leaker di una cancellazione del rumore “molto migliore” e i benefici attesi del chip H3, gli AirPods Pro 3 dovrebbero suonare meglio e isolarti dai rumori più efficacemente che mai, consolidando la loro posizione come alcune delle migliori apparecchiature audio della gamma Apple.Funzionalità Salute e Fitness nelle Tue Orecchie
Apple ha trasformato costantemente gli AirPods in veri compagni per la salute e il benessere, e si prevede che gli AirPods Pro 3 faranno un grande salto in questa direzione. Sensori per la salute integrati sono la novità principale: diverse fonti (inclusi Gurman di Bloomberg e vari analisti) affermano che gli AirPods Pro 3 includeranno probabilmente funzionalità di monitoraggio della frequenza cardiaca e forse anche rilevamento della temperatura nell’orecchio macrumors.com macrumors.com. Ciò significa che i tuoi AirPods potrebbero diventare dei veri e propri fitness tracker, misurando il battito e la temperatura corporea direttamente dalle orecchie — una naturale estensione dell’ecosistema Apple focalizzato sulla salute.
La voce del sensore di frequenza cardiaca ha preso vigore quando il marchio Beats di Apple ha lanciato i Powerbeats Pro 2 (nel febbraio 2025) con sensori ottici di rilevamento della frequenza cardiaca in ciascun auricolare macworld.com macworld.com. Se gli auricolari Beats possono rilevare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti, è un forte indizio che Apple integrerà la stessa tecnologia sugli AirPods Pro 3 (probabilmente con un’integrazione ancora più perfetta). Infatti, Mark Gurman già nel 2024 ha riportato che Apple stava lavorando a una misurazione della frequenza cardiaca nell’orecchio per gli AirPods, permettendo agli utenti di “monitorare la frequenza cardiaca durante l’esercizio senza dover indossare un Apple Watch.” macworld.com Questo suggerisce che potresti andare a correre solo con gli AirPods Pro 3 e ottenere comunque i dati della frequenza cardiaca sincronizzati su Salute. Considerando che ora Apple possiede la tecnologia dei sensori (grazie a Beats), è quasi scontato che gli AirPods Pro 3 arriveranno con il monitoraggio della frequenza cardiaca incorporato.
Il rilevamento della temperatura è un’altra possibilità entusiasmante. Apple ha introdotto un sensore di temperatura cutanea su Apple Watch Series 8, ma viene usato principalmente per monitorare le tendenze (come le variazioni di temperatura notturna) piuttosto che per il rilevamento immediato della febbre, poiché le letture della temperatura al polso possono essere influenzate da condizioni esterne. Tuttavia, misurare la temperatura all’interno dell’orecchio può essere molto più accurato e reattivo: è così che funzionano molti termometri digitali. Gurman ha menzionato che Apple stava studiando sensori di temperatura intrauricolari e ha persino depositato dei brevetti su questa tecnologia macworld.com. Le voci dicono che AirPods Pro 3 potrebbero includere questa funzione macrumors.com, permettendo potenzialmente agli auricolari di rilevare se hai la febbre o di monitorare la temperatura corporea durante l’attività fisica per dati fitness più precisi. Un termometro intrauricolare potrebbe avvisarti se la temperatura è fuori dal range normale o aiutare a fornire parametri di riferimento per il monitoraggio del ciclo mestruale e altri approfondimenti sulla salute, integrando le capacità di Apple Watch da un altro punto di vista.
Oltre ai nuovi sensori, si prevede anche che Apple espanda le funzionalità dedicate alla salute dell’udito. Gli AirPods Pro 2 hanno già introdotto funzioni come il test di assistenza uditiva e la possibilità di funzionare come semplici apparecchi acustici per chi ha una lieve perdita dell’udito macrumors.com. Queste sono state introdotte tramite aggiornamenti iOS, beneficiando tutti gli utenti di AirPods Pro 2. Puoi stare certo che anche AirPods Pro 3 supporteranno queste funzioni, probabilmente con dei miglioramenti. Ad esempio, con microfoni e processori migliori, AirPods Pro 3 potrebbero offrire un Conversation Boost potenziato (che amplifica le voci di fronte a te) e una personalizzazione audio più avanzata in base al tuo profilo uditivo. Gurman ha alluso alla “possibilità di ottenere dati sull’ascolto di qualche tipo” che saranno aggiunti agli AirPods Pro – il che potrebbe significare che gli auricolari misureranno l’esposizione ai suoni o controlleranno l’udito nel tempo techradar.com. Infatti, la visione di Apple è trasformare gli AirPods in uno strumento di salute non solo per il fitness, ma anche per il benessere dell’udito, avvisandoti di ambienti rumorosi e adattando il suono alle esigenze delle tue orecchie.
In definitiva, AirPods Pro 3 sono destinate a diventare gli auricolari più attenti alla salute sul mercato. Potresti ricevere letture in tempo reale della frequenza cardiaca nelle tue app di allenamento, misurazioni della temperatura al volo e continue innovazioni nell’assistenza all’udito – tutto tramite un dispositivo che si trova nelle tue orecchie. Questo è in linea con la tendenza più ampia di Apple all’integrazione della salute nei suoi prodotti. Come riassunto da MacRumors, “funzionalità relative alla salute come il monitoraggio della frequenza cardiaca e la misurazione della temperatura” sono attese, dando effettivamente a più persone l’accesso ai dati sulla salute “senza la necessità di un Apple Watch.” macrumors.com Se queste voci si rivelassero vere, indossare i tuoi AirPods Pro 3 potrebbe essere come mettere un mini monitor della salute – tracciando i tuoi parametri vitali, proteggendo le tue orecchie e magari persino rilevando precocemente un potenziale problema di salute. È un salto ambizioso, ma uno che Apple sembra decisamente intenzionata a compiere.
Altre Caratteristiche e Innovazioni Rumorate
Oltre agli elementi principali sopra citati, sono state rumorate o ipotizzate anche altre interessanti funzionalità per AirPods Pro 3:
- Tracciamento Find My Migliorato: È probabile che Apple aggiorni gli AirPods Pro 3 con la sua più recente tecnologia Ultra Wideband per un tracciamento più preciso della posizione. L’attuale custodia degli AirPods Pro 2 ha un chip U1 che abilita Find My con direzionalità. Per il nuovo modello, aspettati che Apple includa il chip UWB di seconda generazione (a volte chiamato U2), che renderebbe ancora più facile e preciso trovare una custodia o degli auricolari smarriti macrumors.com. Con U2, il tuo iPhone potrebbe guidarti verso gli AirPods con frecce sullo schermo e feedback aptico, simile al tracciamento degli AirTag ma con maggiore precisione e portata.
- Integrazione con Vision Pro e Audio Spaziale: Il prossimo visore AR/VR di Apple, il Vision Pro, è strettamente legato alla linea AirPods Pro. Gli AirPods Pro 2 (versione USB-C) sono stati aggiornati specificamente per supportare una modalità audio lossless proprietaria con il Vision Pro macrumors.com. È lecito supporre che AirPods Pro 3 non solo supporteranno questa modalità, ma forse la miglioreranno ulteriormente. Alcune indiscrezioni di analisti come Kuo suggeriscono che i futuri AirPods potrebbero includere nuovi sensori (come telecamere a infrarossi) da utilizzare in abbinamento con Vision Pro, creando un’esperienza audio spaziale ancora più immersiva techradar.com. Una telecamera IR in un auricolare potrebbe potenzialmente tracciare i movimenti della testa o delle mani, oppure fungere da controller gestuale. Tuttavia, anche Gurman nutre dubbi sul fatto che ciò accadrà in questa generazione – ha osservato che inserire telecamere negli AirPods “semplicemente non è ancora possibile” dal punto di vista tecnologico, il che probabilmente rimanda l’idea a un modello molto più futuro (forse intorno al 2027) techradar.com. Quindi, mentre AirPods Pro 3 si sincronizzeranno perfettamente con Vision Pro per l’audio spaziale e un suono senza ritardi, non aspettarti ancora minuscole telecamere sugli auricolari (nonostante i brevetti intriganti).
- Funzionalità adattive degli AirPods: Apple ha annunciato alla WWDC 2025 alcune nuove funzionalità software a beneficio di tutti gli utenti AirPods. Ad esempio, la traduzione vocale in tempo reale (come già menzionato) ti permetterà di conversare tra lingue diverse tramite gli AirPods, e iOS 26 introdurrà miglioramenti come il rilevamento delle chiamate in attesa o un coach vocale “Workout Buddy” tramite AirPods macworld.com. Gli AirPods Pro 3, che saranno lanciati dopo questi aggiornamenti, supporteranno ovviamente tutte queste funzionalità fin da subito. Potrebbero inoltre essere il banco di prova per qualsiasi nuova funzione Siri o AI che Apple svilupperà sotto l’etichetta “Apple Intelligence” per dispositivi audio.
- Sinergia con il rilevamento degli incidenti: Curiosamente, un brevetto Apple descrive l’utilizzo di sensori di movimento negli AirPods per aiutare il rilevamento degli incidenti (la funzione già presente su iPhone e Apple Watch che rileva gli incidenti automobilistici) macworld.com. È ancora una possibilità ipotetica, ma se AirPods Pro 3 includessero sensori di movimento più avanzati, potrebbero teoricamente aiutare a rilevare se un utente è stato coinvolto in una collisione, aggiungendo così un’ulteriore dimensione di sicurezza al prodotto. Questa non è una funzionalità confermata, ma mostra il tipo di idee che Apple sta esplorando per il futuro degli AirPods.
- Batteria e ricarica: Nessuna fuga di notizie specifica ha dettagliato miglioramenti della batteria, ma è ragionevole aspettarsi almeno la stessa autonomia degli AirPods Pro 2 (che è di circa 6 ore di ascolto con una carica, circa 30 ore con la custodia). Se il chip H3 sarà più efficiente dal punto di vista energetico, potremmo vedere un leggero aumento. La custodia di ricarica manterrà quasi certamente la USB-C (dato che Apple ha effettuato la transizione della custodia di AirPods Pro 2 a USB-C nel 2023). Rimarrà il supporto alla ricarica wireless MagSafe. Una voce suggerisce che Apple potrebbe aggiungere funzionalità come la ricarica inversa (usando un iPhone per caricare la custodia degli AirPods) o addirittura la ricarica solare (meno probabile), ma non ci sono prove concrete per questo modello.
- Nessun “AirPods Pro Max” per ora: Alcuni si aspettavano che Apple potesse lanciare un modello Pro in-ear con funzionalità avanzate o un prezzo superiore – ma finora, “AirPods Pro 3” si riferisce al diretto successore degli AirPods Pro 2, non a una nuova gamma. Le AirPods Max 2 (le cuffie over-ear di Apple) rappresentano un prodotto separato anch’esse oggetto di rumor, ma secondo i rapporti potrebbero non arrivare prima del 2027 macworld.com macworld.com. Quindi, l’attenzione nel 2025/2026 sarà tutta sull’aggiornamento degli AirPods Pro in-ear.
In generale, AirPods Pro 3 affinerà e migliorerà quanto Apple ha già introdotto, piuttosto che aggiungere nuove funzionalità stravaganti. Caratteristiche come la precision finding, un’integrazione più profonda con l’ecosistema Apple (Vision Pro, iPhone, Watch), e il continuo miglioramento dei sensori completano il quadro di un set di auricolari davvero moderno. E mentre alcune idee a lungo termine (come fotocamere integrate o modalità di input radicalmente nuove) sono state citate dalle analisi, sembra che queste siano oltre la portata della terza generazione di Pro secondo le fonti più attendibili techradar.com techradar.com. Apple sembra voler perfezionare questa volta le funzionalità fondamentali e per la salute.
Confronto tra AirPods Pro 3 e AirPods Pro 2
Quanto saranno superiori gli AirPods Pro 3 rispetto agli attuali AirPods Pro 2 (2022)? Secondo le indiscrezioni e i report, si tratta di un salto significativo. Ecco un rapido confronto tra ciò che ci si aspetta su AirPods Pro 3 e gli AirPods Pro 2:
- Chip & Prestazioni: AirPods Pro 2 funziona con il chip H2 di Apple, mentre gli AirPods Pro 3 dovrebbero utilizzare il nuovo chip H3, offrendo una elaborazione più veloce e una maggiore efficienza 9to5mac.com. Questo dovrebbe migliorare tutto, dalla qualità del suono alla connettività. (L’H2 ha già abilitato funzionalità come la Trasparenza Adattiva; l’H3 estenderà ulteriormente tali capacità.)
- Cancellazione attiva del rumore: AirPods Pro 2 offriva già una ANC fino a 2× migliore rispetto alla prima generazione, ma si dice che AirPods Pro 3 sia “molto migliore” nella cancellazione del rumore anche rispetto agli AirPods Pro 2 macrumors.com. Grazie al chip H3 e ad algoritmi aggiornati, il nuovo modello dovrebbe sopprimere il rumore ambientale in modo più efficace del suo predecessore.
- Audio e qualità del suono: Entrambi i modelli vantano un suono ricco, ma gli AirPods Pro 3 dovrebbero avere un vantaggio grazie all’hardware aggiornato. Apple probabilmente ottimizzerà il chip H3 per fidelità audio migliore, distorsione ridotta e forse latenza Bluetooth più bassa (possibile adozione del Bluetooth 5.4) macrumors.com. In pratica, musica e chiamate sul nuovo modello potrebbero risultare ancora più chiare e coinvolgenti, soprattutto in modalità Audio Spaziale.
- Design: Visivamente, AirPods Pro 2 ha mantenuto il design dell’originale (auricolari bianchi con asta, custodia di dimensioni familiari). AirPods Pro 3 dovrebbe introdurre un design più elegante – potenzialmente una dimensione in-ear più ridotta e aste più corte – insieme a una custodia più sottile macrumors.com macrumors.com. La nuova custodia probabilmente abbandonerà il pulsante di accoppiamento esterno a favore di un sensore touch nascosto (come visto su AirPods 4) macrumors.com. Nessun cambiamento radicale nel design tra Pro 1 e Pro 2, ma per Pro 3 si prevede un restyling visibile.
- Salute & Sensori: AirPods Pro 2 non dispongono di sensori dedicati alla salute oltre ai sensori di movimento e ottici di base (anche se hanno acquisito funzionalità di assistenza all’udito tramite software). Si prevede che AirPods Pro 3 aggiungano veri sensori di monitoraggio della salute – in particolare un sensore di frequenza cardiaca e un sensore di temperatura auricolare – che AirPods Pro 2 non hanno affatto macrumors.com macrumors.com. Solo questo rappresenterebbe una differenza funzionale importante, trasformando i nuovi AirPods in un vero e proprio dispositivo per il fitness e la salute rispetto al modello precedente.
- Funzionalità udito: Entrambi supportano funzionalità per la salute dell’udito (come la personalizzazione tramite audiogramma e Conversation Boost), ma AirPods Pro 3 potrebbero ulteriormente migliorarle. Ad esempio, il nuovo modello erediterà le funzioni di test dell’udito e ascolto assistivo aggiunte agli AirPods Pro 2 con iOS 17, e potenzialmente le potenzierà con hardware migliore macrumors.com. Si parla di AirPods Pro 3 in grado di fornire ancora più dati sull’udito, mentre AirPods Pro 2 hanno introdotto queste funzionalità.
- Find My & UWB: Il case degli AirPods Pro 2 include un chip U1 per la localizzazione precisa tramite l’app Dov’è. Gli AirPods Pro 3 probabilmente saranno dotati del più recente chip UWB (U2), per un tracciamento ancora più accurato macrumors.com. Questo significa che se perdi la nuova custodia, la funzione Dov’è sul tuo iPhone ti guiderà a trovarla con maggiore precisione rispetto agli AirPods Pro 2.
- Autonomia: L’autonomia ufficiale potrebbe restare simile (per AirPods Pro 2 circa 6 ore di ascolto, 30 ore con la custodia). Se il chip H3 sarà più efficiente, AirPods Pro 3 potrebbero vedere un leggero miglioramento della durata della batteria, ma al momento i rumor non indicano una differenza significativa. Entrambe le generazioni supportano MagSafe e la ricarica wireless, anche se AirPods Pro 2 sono passati alla USB-C nel 2023 – e naturalmente anche AirPods Pro 3 utilizzeranno USB-C per la ricarica via cavo.
- Prezzo al lancio: AirPods Pro 2 sono stati lanciati a $249 USD. AirPods Pro 3 dovrebbero essere lanciati a circa $249 anch’essi, senza un forte aumento di prezzo techradar.com. Quindi i consumatori possono aspettarsi di pagare circa lo stesso per il nuovo modello come per la versione del 2022, rendendo la scelta di aggiornare più una questione di funzionalità che di costo.
In sostanza, gli AirPods Pro 3 si baseranno sui punti di forza degli AirPods Pro 2 aggiungendo nuove funzionalità significative. I Pro di seconda generazione hanno introdotto miglioramenti come la Trasparenza Adattiva, una migliore ANC e una custodia MagSafe con Find My – tutto ciò verrà mantenuto e perfezionato con la terza generazione. Ma gli AirPods Pro 3 si distingueranno per un chip più veloce (H3), nuovi sensori per la salute, cancellazione del rumore ancora più potente e un design rinnovato che il vecchio modello non offre. È il classico schema Apple: mantenere ciò che funziona (ottimo suono, comfort, perfetta integrazione con iPhone) aggiungendo nuove tecnologie per mantenere gli AirPods Pro come punto di riferimento tra gli auricolari wireless.
Considerazioni finali
In attesa dell’annuncio ufficiale di Apple, le voci sugli AirPods Pro 3 dipingono uno scenario entusiasmante. Fonti affidabili da Mark Gurman di Bloomberg all’analista Ming-Chi Kuo e vari insider Apple concordano sul fatto che ci saranno grandi novità in arrivo – anche se le opinioni divergono su quando verranno presentate. Che il lancio arrivi a fine 2025 (come molti si aspettano) o nel 2026 (come alcuni ipotizzano), è chiaro che Apple sta preparando un aggiornamento degli AirPods Pro incentrato su audio migliore, migliore cancellazione del rumore e funzioni salute rivoluzionarie. Come ha ben sottolineato il team di TechRadar, la “grande spinta di Apple verso il monitoraggio della salute tramite AirPods” è ormai in pieno svolgimento, con il monitoraggio del battito cardiaco già presente negli auricolari Beats e in arrivo anche per gli AirPods Pro 3 techradar.com techradar.com.
Nel frattempo, gli attuali AirPods Pro 2 restano una scelta eccellente, e Apple li sta persino arricchendo con nuove funzioni software (come Audio Adattivo) per mantenere gli utenti soddisfatti. Ma se stai già pensando a un upgrade, gli AirPods Pro 3 sembrano valere l’attesa. Con ANC “notevolmente migliorata”, nuovo design, chip H3 e forse i primi sensori salute mai visti su AirPods macrumors.com macrumors.com, questa terza generazione potrebbe ridefinire cosa possono fare gli auricolari wireless. Come sempre, dovremo aspettare l’evento ufficiale Apple per vedere quali rumor si avvereranno. Fino ad allora, tieni i tuoi AirPods carichi – la prossima versione si prepara a fare scalpore nel mercato degli auricolari, garantendo con ogni probabilità che Apple rimanga “la forza dominante” nel settore audio wireless ancora per molti anni macrumors.com.
Fonti: Le informazioni in questo rapporto sono raccolte da fonti del settore affidabili e testate giornalistiche, tra cui MacRumors macrumors.com macrumors.com, Bloomberg techradar.com, 9to5Mac 9to5mac.com 9to5mac.com, Macworld macworld.com macworld.com, e altri, come citato sopra. Tutti i rumor e le citazioni sono aggiornati a metà 2025, e continueremo ad aggiornarli non appena emergeranno nuove indiscrezioni o dettagli ufficiali. Restate sintonizzati per l’annuncio di Apple – le AirPods Pro 3 stanno arrivando e puntano a stabilire un nuovo standard di riferimento per i migliori auricolari Apple. techradar.com macrumors.com