Sfida definitiva dei monopattini elettrici 2025: Segway GT2P vs Xiaomi 5 Pro vs Apollo Phantom 2.0 – Velocità, autonomia e sorprese

Panoramica
Gli appassionati di monopattini elettrici nel 2025 hanno un’abbondanza di scelte, dai “super scooter” ultra-veloci ai modelli da pendolare ad alta tecnologia. Tre modelli spiccano: il Segway GT2P, lo Xiaomi Electric Scooter 5 Pro e l’Apollo Phantom 2.0. Ognuno si rivolge a un pubblico diverso: il Segway GT2P è una bestia da 70 km/h per l’off-road, lo Xiaomi 5 Pro è un pendolare urbano ricco di funzionalità, e l’Apollo Phantom 2.0 è una potenza premium a doppio motore. In questo confronto approfondito, esamineremo le loro specifiche dettagliate (velocità, autonomia, batteria, peso, ecc.), le prestazioni e l’esperienza di guida nel mondo reale, prezzi e disponibilità nelle varie regioni, pro e contro, e le ultime novità 2025 per ciascun modello. Alla fine, saprai quale monopattino si adatta meglio alle tue esigenze e perché questi tre stanno facendo notizia nel mondo degli e-scooter.
Tabella di confronto delle specifiche
Per cominciare, ecco uno sguardo fianco a fianco alle specifiche chiave del Segway GT2P, Xiaomi Scooter 5 Pro e Apollo Phantom 2.0 (versione 52V):
Caratteristica | Segway GT2P (Doppio motore) | Xiaomi Scooter 5 Pro (Motore singolo) | Apollo Phantom 2.0 (52V Doppio motore) |
---|---|---|---|
Velocità massima | 70 km/h (43,5 mph) notebookcheck.net voltes.eu (modalità off-road) | 25 km/h (15,5 mph) notebookcheck.net (regolamentata) | ~71 km/h (44 mph) apolloscooters.co electricscooterguide.com (44 mph specifica) |
Accelerazione | 0–48 km/h in ~3,9 s (modalità BOOST) notebookcheck.net | – (n/d, orientato al pendolarismo) | 0–24 km/h in ~2,3 s (modalità Ludo) apolloscooters.co electricscooterguide.com |
Autonomia (Dichiarata) | 90 km (56 miglia) notebookcheck.net voltes.eu | 60 km (37 miglia) notebookcheck.net miot-store.com | ~80 km (50 miglia) apolloscooters.co electricscooterguide.com (modalità eco) |
Capacità della batteria | 1512 Wh (52V 30Ah) voltes.eu | 477 Wh (48V 10.2Ah) robocleaners.com notebookcheck.net | 1404 Wh (52V 27Ah) electricscooterguide.com apolloscooters.co |
Peso | 52,6 kg (116 lbs) voltes.eu notebookcheck.net – molto pesante | 22,4 kg (49 lbs) robocleaners.com – moderato | ~40–46 kg (88–102 lbs) electricscooterguide.com apolloscooters.co – pesante |
Potenza del motore | Doppio mozzo da 1500W (6000W di picco) notebookcheck.net voltes.eu | Mozzo posteriore da 400W (1000W di picco) robocleaners.com notebookcheck.net | Doppio mozzo da 1560W (3500W di picco combinati) electricscooterguide.com |
Tipo di trazione | Anteriore + Posteriore (selezionabile 1WD o 2WD) notebookcheck.net | Trazione posteriorerobocleaners.com | Doppio motore a trazione integrale |
Sospensioni | Anteriore e posterioresospensione a doppio braccio (idraulica regolabile)voltes.eu eu-en.segway.com | Doppio ammortizzatore – anterioreforcella telescopica e posterioreforcellone robocleaners.com notebookcheck.net | Sospensione a doppia molla (escursione 125 mm; aggiornata a idraulica nella versione 60V)apolloscooters.co electricscooterguide.com |
Pneumatici | 11 pollici tubeless (auto-riparante)notebookcheck.net, 92 mm di larghezza | 10 pollici tubeless (auto-sigillante)robocleaners.com notebookcheck.net | 11 pollici tubeless (battistrada ibrido, protetto contro le forature)apolloscooters.co |
Freni | Anteriorea disco + posterioreelettronico (E-ABS);doppio disco su alcune unitàvoltes.eu notebookcheck.net | Anteriorea tamburo + posterioreE-ABS (rigenerativo)robocleaners.com mi.com | Doppioa disco (semi-idraulico) +frenata rigenerativa <a href=”https://apolloscooapolloscooters.co electricscooterguide.com |
Carico massimo | 150 kg (330 lbs) notebookcheck.net | 120 kg (265 lbs) electricscooterguide.com miot-store.com | 150 kg (330 lbs) apolloscooters.co electricscooterguide.com |
Resistenza all’acqua | IPX4 (resistente agli spruzzi) eu-en.segway.com | IPX5 (resistente alla pioggia) mi.com miot-store.com | IP66 (altamente impermeabile) apolloscooters.co electricscooterguide.com |
Caratteristiche notevoli | Faro LED da 9W + LED indicatori di direzione, cruscotto OLED trasparente notebookcheck.net voltes.eu; controllo di trazione (STDC) per aderenza voltes.eu; allarme/antifurto tramite app | Faro automatico + luce freno miot-store.com; indicatori di direzione integrati con cicalino mi.com miot-store.com; App Bluetooth (Xiaomi Home) per statistiche/blocco; Sistema di Controllo della Trazione (TCS) notebookcheck.net | Doppio display (a bordo + smartphone tramite app) apolloscooters.co; prestazioni personalizzabili tramite app (controller Mach 3) electricscooterguide.com; Illuminazione LED a 360° (“Apollo Beam”) per visibilità apolloscooters.co; Chiave telefono NFC (supporto Quad Lock) |
Prezzo (USD) | $3,999 MSRP (spesso in offerta a ~$2,500) reddit.com 9to5toys.com | ~€500 (≈$550) in UE notebookcheck.net reddit.com; Non ufficialmente negli USA | $2,999 MSRP (intro $2,399, ora ~$2,199 in offerta) electricscooterguide.com electricscooterguide.com |
Note sulla tabella: Le velocità massime per Segway e Apollo sono per uso fuoristrada/privato solamente (non omologate per la circolazione su strada in molte regioni a tali velocità) notebookcheck.net. Apollo offre anche una versione Phantom 2.0 “Stellar” 60V (non mostrata in tabella) con specifiche superiori – velocità massima di circa 85 km/h e hardware aggiornato electricscooterguide.com. I prezzi sono approssimativi; i prezzi e le promozioni variano a seconda della regione (il prezzo della Xiaomi 5 Pro per l’UE è trapelato tra €504–599 notebookcheck.net, e Segway/Apollo offrono spesso sconti). Tutti i modelli hanno il manubrio pieghevole per il trasporto/la conservazione, anche se la portabilità varia molto in base al peso.
Prestazioni e velocità
Segway GT2P – Potenza da “SuperScooter”: Il GT2P offre prestazioni da batticuore. Con doppi motori da 1500W (6.000W di picco combinati), questo Segway raggiunge fino a 70 km/h (~43 mph) nella sua modalità senza limitazioni notebookcheck.net notebookcheck.net. I piloti riportano una coppia entusiasmante e immediata che può lanciare il monopattino da 0 a ~48 km/h in meno di 4 secondi utilizzando la modalità BOOST notebookcheck.net. L’accelerazione è non per i deboli di cuore – è paragonabile a quella di una piccola moto in partenza. La stabilità ad alta velocità è una priorità: lo sterzo e il lungo passo del GT2P lo rendono molto stabile ad alta velocità, e la sua sospensione a doppio braccio oscillante ispirata alle auto lo mantiene saldo anche su terreni accidentati electricscooterguides.com. Infatti, i recensori sono rimasti impressionati da quanto sia fluida la guida a oltre 40 mph, attribuendo il merito alle sospensioni e ai robusti pneumatici da 11 pollici electricscooterguides.com notebookcheck.net. Vale la pena notare che il monopattino consente di passare dalla trazione su una sola ruota a quella su due ruote, il che può aiutare a gestire la trazione o a risparmiare batteria. Nel complesso, il GT2P è uno degli e-scooter più veloci che si possano acquistare – pensato per gli amanti dell’adrenalina su piste private (è ufficialmente commercializzato solo per uso fuoristrada/privato a causa della sua velocità estrema) notebookcheck.net.
Xiaomi Electric Scooter 5 Pro – Limite legale urbano: Al contrario, il 5 Pro di Xiaomi è regolato per spostamenti sicuri in città piuttosto che per la velocità pura. Il suo singolo motore posteriore da 400W (con picco di circa 1000W) lo porta a una velocità massima di 25 km/h (15,5 mph) robocleaners.com notebookcheck.net, che per coincidenza è il limite legale per i monopattini elettrici in molti paesi. Questa velocità massima è più che sufficiente per l’uso urbano tipico – sfrecciando tra le piste ciclabili o le strade cittadine – ma non soddisferà chi cerca emozioni forti a oltre 40 mph. Detto ciò, lo Scooter 5 Pro ha un’accelerazione reattiva per la sua categoria: gli utenti riferiscono che risulta scattante fino a 20 km/h, e le tre modalità di guida (Walk 6 km/h, Standard 20 km/h, Sport 25 km/h) permettono di scegliere facilmente tra un’accelerazione più dolce o la piena potenza miot-store.com miot-store.com. Il vantaggio della velocità limitata è sicurezza e controllo – i nuovi utenti lo troveranno accessibile. Il suo motore può affrontare salite moderate (Xiaomi dichiara una capacità di pendenza fino al 22% grazie al picco di 1000W) notebookcheck.net, anche se gli utenti reali segnalano che le salite molto ripide lo rallentano. In sintesi, le prestazioni dello Xiaomi 5 Pro sono affidabili e sufficienti per il pendolarismo, ma volutamente limitate per dare priorità alla sicurezza del conducente e rispettare le normative.
Apollo Phantom 2.0 – Velocità Controllata: Il Phantom 2.0 (52V) rappresenta una via di mezzo, offrendo prestazioni da super-scooter simili al Segway, ma con l’attenzione di Apollo alla gestione controllata della potenza. Vanta due motori da 1600W ciascuno (oltre 3.000W combinati in continuo, circa 3.500W di picco) electricscooterguide.com electricscooterguide.com. Apollo dichiara una velocità massima di 44 mph, e test indipendenti hanno misurato circa 41 mph in condizioni reali (con un pilota di 235 lb) electricscooterguide.com electricscooterguide.com – una velocità davvero elevata che rivaleggia con alcune moto leggere. Anche l’accelerazione è impressionante: con il controller Mach 3 in modalità “Ludicrous Mode” (Ludo) attivata, il Phantom 2.0 scatta da 0 a 15 mph in circa 2,3 secondi electricscooterguide.com. I piloti descrivono la coppia come immediata ma controllabile, perché l’avanzato controller Apollo rende l’erogazione della potenza più fluida. Infatti, un esperto recensore ha notato che anche nella selvaggia modalità Ludo, la risposta dell’acceleratore può essere dolce o aggressiva a richiesta, permettendo al pilota di accelerare gradualmente o dare tutto subito secondo le preferenze electricscooterguide.com electricscooterguide.com. Questo riflette la filosofia di Apollo: alte prestazioni con raffinatezza. Il Phantom rimane molto stabile alle alte velocità – senza oscillazioni o incertezze – grazie al telaio robusto e alla taratura delle sospensioni electricscooterguide.com. In sostanza, l’Apollo Phantom 2.0 offre velocità da “hyper-scooter” vicine al GT2P, ma con un po’ più di fiducia e controllo ingegnerizzati, rendendolo il preferito da chi vuole andare veloce e sentirsi sicuro nel farlo.
Autonomia e Durata della Batteria
Segway GT2P: Dotato di una massiccia batteria da 1512 Wh (52V 30Ah) voltes.eu, il GT2P è progettato per lunghe percorrenze. Segway dichiara fino a 90 km (56 miglia) di autonomia con una singola carica voltes.eu, anche se questa cifra si riferisce probabilmente a condizioni ideali (velocità costante bassa, conducente di 75 kg, ecc.). L’autonomia reale varierà molto in base all’utilizzo: un’accelerazione aggressiva e la guida a doppio motore possono ridurre significativamente l’autonomia (alcuni utenti riportano circa 50–60 km guidando in modo sportivo, che resta comunque notevole). La capacità della batteria è paragonabile a quella di un ciclomotore elettrico e una ricarica completa con un solo caricatore richiede circa 11–16 ore eu-en.segway.com voltes.eu. Tuttavia, il GT2P supporta due porte di ricarica, quindi con due caricatori puoi dimezzare il tempo di ricarica a circa 8 ore eu-en.segway.com. Questo monopattino è inoltre dotato di un sistema intelligente di gestione della batteria per proteggerla da sovraccarichi e surriscaldamenti eu-en.segway.com. In sintesi: il GT2P offre un’autonomia eccellente per lunghi tragitti o percorsi fuoristrada – potresti realisticamente usarlo per diversi giorni per spostamenti brevi senza ricaricare – ma aspettati meno dell’autonomia massima se sfrutti tutta la sua velocità e potenza.
Xiaomi 5 Pro: Il 5 Pro monta una batteria al litio da 477 Wh (48V 10,2Ah) robocleaners.com, con una capacità molto inferiore rispetto agli altri due modelli. Xiaomi dichiara circa 60 km (37 miglia) di autonomia per carica notebookcheck.net, un dato piuttosto impressionante considerando la dimensione della batteria – probabilmente grazie all’efficienza del motore e alla velocità limitata del monopattino. La cifra di 60 km è raggiungibile in condizioni favorevoli (un conducente di ~75 kg in modalità Standard a ~15 km/h) mi.com. Nell’uso reale in città (partenze/arresti più rapidi, magari qualche salita), gli utenti riportano autonomie più vicine a 40–50 km, che comunque coprono una giornata intera di spostamenti urbani per la maggior parte delle persone. Un vantaggio: il 5 Pro supporta la ricarica rapida fino a 100W, il che significa una ricarica completa in circa 9 ore robocleaners.com miot-store.com (più veloce di molti concorrenti con autonomia simile). Questo è comodo – puoi ricaricare durante la notte o fare un “top-up” della batteria in un pomeriggio. La gestione della batteria del monopattino è intelligente, con funzioni come il recupero di energia cinetica (KERS) in frenata per guadagnare qualche chilometro in più mi.com. Nel complesso, l’autonomia dello Xiaomi 5 Pro è più che sufficiente per l’uso urbano – è improbabile che tu abbia ansia da autonomia negli spostamenti quotidiani, anche se non è pensato per viaggi molto lunghi senza ricarica.
Apollo Phantom 2.0: La batteria del Phantom si colloca tra le altre due per capacità, con 1404 Wh (52V 27Ah) electricscooterguide.com. Apollo dichiara circa 50 miglia (80 km) con una carica in modalità eco apolloscooters.co, anche se alla massima velocità (alta velocità, doppio motore) l’autonomia è significativamente inferiore. In un test indipendente con un conducente pesante su un percorso collinare, il Phantom 2.0 ha raggiunto circa 33 miglia prima dell’esaurimento della batteria electricscooterguide.com electricscooterguide.com – indicando che l’autonomia reale in condizioni miste potrebbe aggirarsi intorno ai 50–60 km, che resta comunque molto buona. La ricarica del Phantom richiede circa 8–9 ore con il caricatore standard da 2A per una carica completa apolloscooters.co. Da notare che Apollo introdurrà una modalità “RangeBoost” tramite aggiornamento software nel 2025 – in pratica una riserva a bassa velocità che si attiva quando la batteria è scarica, offrendo potenzialmente circa 6 miglia extra di autonomia ridotta per arrivare a casa apolloscooters.co. Il Phantom utilizza celle 21700 di alta qualità e un sistema intelligente di gestione della batteria con oltre 20 protezioni di sicurezza e uno strato di gel ignifugo (Apollo lo chiama CoreShield™) apolloscooters.co apolloscooters.co. Questo design di batteria certificato UL2271 offre agli utenti tranquillità in termini di sicurezza. In sintesi, il Phantom 2.0 può gestire comodamente lunghe percorrenze (50+ km) con una carica e dispone di uno dei sistemi batteria più sicuri e avanzati sul mercato (un punto critico dato il passato di incendi di batterie negli e-scooter) apolloscooters.co.
Design, peso e portabilità
Segway GT2P – Robusto ma incredibilmente pesante: Il design del GT2P può essere descritto come muscoloso – ha un telaio in lega di alluminio massiccio con doppie barre dello sterzo e accenti dorati sulle sospensioni, che trasmettono una qualità costruttiva premium electricscooterguides.com. Il deck è spazioso e resistente, e il monopattino presenta un display PMOLED trasparente nel manubrio, una novità mondiale che appare futuristica (mostra velocità, modalità, ecc. su uno schermo trasparente) voltes.eu. Tuttavia, tutta questa costruzione robusta ha un prezzo: il GT2P pesa 52,6 kg (116 lbs) notebookcheck.net, che è quasi quanto alcune moto elettriche. Segway lo ha reso pieghevole (il manubrio si abbassa), quindi tecnicamente puoi metterlo nel bagagliaio di un’auto, ma la portabilità è molto limitata. Sollevare questo monopattino è un lavoro da due persone (o una fatica per una persona molto forte) – come nota un venditore, “a causa del suo peso di 52,6 kg, è meno facile da sollevare.” voltes.eu Per dare un’idea, 52 kg corrispondono circa al peso di otto monopattini Xiaomi. Il GT2P è chiaramente pensato per chi lo tira fuori dal garage, non per chi deve portarlo su per le scale o sui mezzi pubblici. Dal lato positivo, quel peso contribuisce alla sua stabilità e durata; può sostenere passeggeri fino a 150 kg e gestire alte velocità senza flettersi notebookcheck.net. Il meccanismo di chiusura è relativamente facile e sicuro voltes.eu, ma ancora una volta, la portabilità è il punto debole del GT2P. Dal punto di vista del design, si distingue per dettagli come indicatori di direzione anteriori e posteriori integrati e un’estetica aggressiva da “mostro off-road” voltes.eu. In sintesi, il Segway GT2P è costruito come un carro armato – fantastico per comfort di guida e longevità, ma impraticabile da trasportare quotidianamente.
Xiaomi 5 Pro – Elegante e adatto ai pendolari: I monopattini Xiaomi hanno sempre avuto un design minimalista e funzionale, e il 5 Pro continua questa tendenza con alcune modifiche benvenute. Il telaio è realizzato in acciaio al carbonio ad alta resistenza spesso 1,5 mm miot-store.com, che gli conferisce una sensazione di solidità e una capacità di carico di 120 kg, mantenendo comunque la struttura snella. Con i suoi 22,4 kg (49 libbre) robocleaners.com, è più pesante rispetto ai precedenti modelli Xiaomi (l’originale M365 pesava circa 12,5 kg), ma ciò è dovuto alla batteria più grande, al motore e all’aggiunta delle sospensioni. In pratica, circa 22 kg sono ancora gestibili per brevi tragitti – puoi sollevare il 5 Pro in auto o su per una rampa di scale se necessario, anche se è al limite di ciò che è comodo da trasportare a mano. Il monopattino si piega in 3 semplici passaggi e si blocca per un facile trasporto mi.com. Il suo deck è più largo e lungo rispetto ai modelli precedenti, offrendo più spazio per i piedi e comfort nei tragitti più lunghi miot-store.com. I pendolari apprezzeranno questo miglioramento, così come il profilo complessivo snello che si adatta bene agli angoli degli uffici o agli appartamenti. Il linguaggio di design di Xiaomi è sobrio – una finitura grigio scuro opaca con linee semplici – ma è arricchito da dettagli high-tech: indicatori di direzione LED integrati alle estremità del manubrio (con segnale acustico) mi.com, un faro anteriore auto-illuminante (si accende in condizioni di scarsa luminosità) mi.com, e un luminoso display centrale. Il manubrio non si piega (per stabilità), ma le impugnature e i comandi sono disposti in modo ergonomico e facili da usare. Rispetto agli altri due monopattini, lo Xiaomi 5 Pro è molto più portatile e compatto – chiaramente progettato per gli spostamenti dell’ultimo miglio. Potresti portarlo su un treno o un autobus se necessario, e riporlo sotto una scrivania è fattibile. Il suo design bilancia robustezza e portabilità, rendendolo una scelta eccellente per chi si muove in città e ha bisogno di trasportare o manovrare il monopattino in spazi ristretti.
Apollo Phantom 2.0 – Massa raffinata con stile high-tech: Il design del Phantom 2.0 è una riprogettazione completa rispetto al Phantom originale, e si vede. Questo monopattino appare audace e moderno, con una combinazione di colori grigio opaco e nero e linee geometriche affilate che sono state ammorbidite e perfezionate nella versione 2.0 electricscooterguide.com. Apollo ha curato ogni dettaglio: dal tubo e collo rinforzati (risolvendo i problemi di oscillazione del passato) all’instradamento integrato dei cavi e alla finitura migliorata, il Phantom 2.0 trasuda qualità. Presenta doppi display – un cruscotto LED integrato più la possibilità di usare lo smartphone come secondo display tramite un supporto Quad Lock integrato e l’app Apollo apolloscooters.co. Luci blu lungo la pedana e il tubo (il “Apollo Beam”) offrono visibilità a 360° e gli conferiscono un’estetica alla Tron di notte apolloscooters.co. Con tutte queste caratteristiche, il Phantom 2.0 è comunque pesante: Apollo dichiara un peso di circa 46 kg (102 lbs) apolloscooters.co, anche se alcuni recensori lo hanno misurato più vicino ai 40 kg (~89 lbs) senza accessori electricscooterguide.com. In ogni caso, non è facilmente portatile – solo leggermente più leggero del Segway, ma comunque ben oltre ciò che una persona vorrebbe trasportare regolarmente. Si piega al tubo, ma a causa della sua massa, la maggior parte dei proprietari lo tratta come una moto: lo spingono, non lo sollevano. Detto ciò, Apollo ha progettato bene la distribuzione del peso – il monopattino risulta bilanciato durante la guida, e il manubrio largo 27,5 pollici più una pedana spaziosa lo rendono comodo per piloti di tutte le taglie electricscooterguide.com. Infatti, il Phantom 2.0 è apprezzato per ospitare piloti più grandi (fino a 150 kg) senza flessioni del telaio o cedimenti electricscooterguide.com. A parte la portabilità, la qualità costruttiva è di altissimo livello: un telaio in alluminio di grado aerospaziale apolloscooters.co, elettronica sigillata IP66, e persino dettagli come un meccanismo di blocco elettronico tramite app mobile. Nel complesso, l’Apollo Phantom 2.0 è costruito come una macchina premium – si trova a suo agio tanto in un contesto urbano smart quanto a sfrecciare su strada – ma avrai bisogno di un garage o di uno spazio al piano terra per riporlo, dato che portarlo su per le scale daLa famiglia sarebbe un allenamento.
Sospensione e comfort di guida
Un elemento comune tra questi tre scooter è che tutti sono dotati di una qualche forma di sospensione, una caratteristica che migliora notevolmente il comfort e la sicurezza di guida. Tuttavia, il tipo e l’efficacia della sospensione variano:
- Segway GT2P: Questo scooter si ispira alle automobili ad alte prestazioni per il design della sua sospensione. Utilizza una configurazione a doppio braccio anteriore e posteriore con ammortizzatori idraulici regolabili eu-en.segway.com voltes.eu. Davanti ha un collegamento a doppio braccio oscillante (insolito negli scooter) e dietro utilizza un forcellone a doppio ammortizzatore. Puoi regolare lo smorzamento su “Soft” o “Hard” in base al terreno: soft per stabilità e comfort ad alta velocità, oppure hard per affrontare terreni accidentati e sconnessi off-road eu-en.segway.com voltes.eu. In pratica, i rider riferiscono che il GT2P scivola sopra le buche e affronta con facilità anche i sentieri sterrati – è costruito per qualsiasi terreno, dalle buche cittadine ai sentieri di ghiaia voltes.eu. Anche le gomme da 11 pollici aggiungono un assorbimento naturale degli urti grazie al loro volume. Grazie a questa sospensione avanzata, il GT2P offre una guida eccezionalmente fluida, fondamentale quando si viaggia a oltre 40 mph. Viene spesso descritto come “morbido ma stabile” – ti senti isolato dalle vibrazioni della strada, ma sempre in controllo. Per chi cerca avventura o semplicemente un’esperienza di guida di livello lusso, la sospensione del GT2P è probabilmente la migliore della categoria.
- Xiaomi 5 Pro: La sospensione è una nuova aggiunta per la linea di monopattini mainstream di Xiaomi con la serie 5, e il modello Pro beneficia di una doppia sospensione: una forcella telescopica anteriore con doppia molla e un ammortizzatore a doppio braccio oscillante posteriore robocleaners.com notebookcheck.net. Questo è un enorme aggiornamento rispetto ai vecchi modelli Xiaomi (che non avevano sospensioni). Il risultato è una guida molto più confortevole sulle strade cittadine imperfette – tombini, strade in mattoni e piccoli marciapiedi sono meno bruschi. Sebbene l’escursione della sospensione sia modesta (dato il formato compatto del monopattino), è tarata per la guida urbana e fa un buon lavoro nell’attenuare le tipiche asperità. Combinato con le gomme tubeless da 10 pollici (che offrono un po’ di assorbimento degli urti e protezione contro le forature), il 5 Pro risulta stabile e trasmette sicurezza. Non è pensato per il vero fuoristrada, ma può affrontare sentieri nei parchi o strade dissestate molto meglio di un monopattino a telaio rigido. Xiaomi vanta anche un Enhanced Traction Control System (TCS) sul 5 Pro notebookcheck.net, che probabilmente funziona modulando la potenza del motore per prevenire lo slittamento delle ruote su superfici scivolose – un’ottima aggiunta in termini di sicurezza quando si guida su terreno bagnato o sdrucciolevole. Nel complesso, lo Xiaomi 5 Pro offre una sospensione confortevole orientata al pendolarismo, rendendo gli spostamenti quotidiani più facili per ginocchia e polsi senza introdurre troppa complessità o manutenzione.
- Apollo Phantom 2.0: La sospensione della Phantom 2.0 è stata riprogettata da zero. La versione 52V è dotata di doppia sospensione a molla (molle elicoidali anteriori e posteriori) regolabili nel precarico apolloscooters.co. L’obiettivo di Apollo era ottimizzare la rigidità delle molle per gestire alte velocità e carichi pesanti. I rider e i recensori notano che la guida della Phantom è molto fluida, anche a 40 mph, senza instabilità – una prova dell’efficacia della sospensione e della rigidità del telaio electricscooterguide.com. Assorbe bene le imperfezioni della strada e ha una corsa sufficiente (circa 125 mm) per affrontare pavimentazioni piuttosto sconnesse o buche apolloscooters.co apolloscooters.co. Ora, un grande aggiornamento per il 2025: il nuovo modello Phantom 2.0 Stellar (60V) di Apollo passa a sospensioni completamente idrauliche anteriori e posteriori (ammortizzatori DNM di alta gamma) electricscooterguide.com. Questo significa ammortizzatori a olio, che migliorano ulteriormente il controllo del ritorno e la scorrevolezza. La Stellar ha anche un telaio più robusto per ospitare questa novità. Quindi Apollo sta chiaramente alzando l’asticella del comfort di guida nella linea Phantom. Anche con il modello standard da 52V, i proprietari sono colpiti dall’equilibrio tra sportività e comfort – è abbastanza morbida da assorbire le buche ma abbastanza rigida da restare agile. Gli pneumatici da 11 pollici per 4 pollici (più larghi del normale) contribuiscono anch’essi a una guida ammortizzata e a una migliore trazione apolloscooters.co. In sintesi, la Phantom 2.0 offre prestazioni di sospensione di alto livello che rendono le corse ad alta velocità sicure e piacevoli anche per lunghi periodi. Se passi da un monopattino da pendolare di base, la sospensione della Phantom ti sembrerà una rivelazione.
Nel confronto tra tutti e tre, la GT2P di Segway probabilmente ha il vantaggio su terreni estremi (grazie agli ammortizzatori regolabili e alla maggiore impronta degli pneumatici), la Phantom 2.0 di Apollo è ottimizzata per la stabilità ad alta velocità e può essere aggiornata con sospensioni ancora migliori nella versione Stellar electricscooterguide.com, e la 5 Pro di Xiaomi porta il comfort tanto atteso nella categoria dei monopattini da pendolare. Nessuno di questi monopattini ti farà battere i denti su una strada dissestata, il che è un’ottima notizia per il comfort e la sicurezza a lungo termine dei rider.
Caratteristiche di sicurezza e tecnologia
Tutti e tre i monopattini sono dotati di numerose funzioni di sicurezza e tecnologia smart, ma ognuno ha il suo approccio e le sue innovazioni:
- Segway GT2P: La sicurezza è stata una grande priorità per Segway, dato che il GT2P è in grado di raggiungere velocità simili a quelle di una moto. È dotato di freni a disco anteriori e posteriori, che offrono una forte potenza di arresto per tenere sotto controllo la sua velocità voltes.eu. Il sistema frenante include un Electronic Anti-lock Braking System (E-ABS) sul posteriore per prevenire il bloccaggio della ruota, in pratica un ABS per il freno elettronico eu-en.segway.com. I conducenti riportano che il GT2P può fermarsi completamente da alte velocità in modo sicuro – una caratteristica fondamentale per una macchina da 70 km/h. Un’altra novità per i monopattini Segway sono le frecce integrate (luci di direzione) sia davanti che dietro, attivabili tramite i comandi sul manubrio eu-en.segway.com. Questo migliora notevolmente la visibilità durante le svolte o i cambi di corsia, soprattutto di notte, ed è una caratteristica solitamente riservata ai veicoli stradali. Il GT2P ha anche un faro LED anteriore da 9W molto luminoso (con funzione di luce diurna) e luci posteriori/freno a LED, oltre a catarifrangenti laterali e posteriori eu-en.segway.com notebookcheck.net. Questa illuminazione a 360° garantisce che tu sia visto da pedoni e traffico. In modo unico, Segway ha aggiunto un sistema di controllo della trazione (Segway Dynamic Traction Control, SDTC) che aiuta attivamente a prevenire lo slittamento durante l’accelerazione o su superfici sdrucciolevoli eu-en.segway.com voltes.eu. Questo è particolarmente utile dato il livello di potenza disponibile – può modulare la coppia per mantenere l’aderenza in curva o su ghiaia. Dal punto di vista tecnologico, il GT2P si collega all’app Segway-Ninebot tramite Bluetooth, permettendo ai conducenti di bloccare il monopattino da remoto e attivare un allarme antifurto: se viene spostato mentre è bloccato, suonerà un allarme e lampeggerà le luci eu-en.segway.com. L’app mostra anche telemetria dettagliata e consente aggiornamenti firmware. È integrato anche un clacson elettronico (campanello) molto rumoroso eu-en.segway.com. In sintesi, il GT2P è ricco di tecnologie per la sicurezza – dai freni avanzati e controllo di trazione all’illuminazione completa e integrazione con lo smartphone – degno del suo status di punta.
- Xiaomi 5 Pro: Xiaomi ha sempre puntato su un equilibrio tra le caratteristiche di sicurezza nei suoi monopattini da città, e il 5 Pro non fa eccezione. A partire dai freni, utilizza un sistema frenante doppio: un freno a tamburo sulla ruota anteriore e un freno elettronico rigenerativo sul posteriore robocleaners.com. Il freno a tamburo è chiuso e richiede poca manutenzione, funzionando in modo affidabile sia su bagnato che su asciutto, mentre l’E-ABS posteriore garantisce una decelerazione fluida e ricarica leggermente la batteria durante la frenata mi.com. Questa combinazione riduce la distanza di frenata e aggiunge ridondanza: se un freno avesse un problema, l’altro garantirebbe comunque la frenata. L’illuminazione è un punto di forza del 5 Pro: è dotato di un faro automatico che si accende in condizioni di scarsa luce (tramite un sensore) mi.com, molto comodo – non devi ricordarti di accenderlo al crepuscolo. Il faro ha un fascio focalizzato per evitare di abbagliare chi arriva in senso opposto. La luce posteriore funge anche da luce di stop, lampeggiando intensamente durante la frenata per avvisare chi ti segue mi.com. Forse la caratteristica di sicurezza più innovativa è il sistema integrato di indicatori di direzione – quando premi il pulsante delle frecce, i LED ambra sui lati delle estremità del manubrio si accendono e suona un cicalino mi.com. Questo avviso sonoro segnala a pedoni e altri utenti che stai svoltando, un dettaglio molto utile negli ambienti urbani affollati. Lo Xiaomi 5 Pro è anche resistente all’acqua con certificazione IPX5, il che significa che può affrontare la pioggia o le pozzanghere senza problemi mi.com. Ha un display da cruscotto integrato che mostra velocità, batteria e modalità, così hai sempre tutto sotto controllo. Tramite l’app Xiaomi Home, puoi monitorare le statistiche di viaggio, regolare i livelli di recupero energetico e persino bloccare elettronicamente il monopattino (che immobilizza la ruota e attiva un allarme in caso di manomissione) miot-store.com. L’approccio di Xiaomi è “sicurezza attraverso la semplicità”: freni a tamburo e pneumatici tubeless riducono le forature e la manutenzione, e la velocità del monopattino è limitata a livelli più sicuri. In definitiva, lo Xiaomi 5 Pro offre una gamma impressionante di funzioni di sicurezza per il suo prezzo – portando alcune funzioni tipiche delle auto (luci automatiche, indicatori di direzione, ABS) su un monopattino da città accessibile notebookcheck.net miot-store.com.
- Apollo Phantom 2.0: Apollo ha una reputazione per l’innovazione tecnologica nei monopattini, e il Phantom 2.0 lo dimostra. Per la sicurezza, dispone di freni a disco doppi (uno per ogni ruota) abbinati al sistema “Regen” di frenata rigenerativa di Apollo apolloscooters.co. Il Phantom standard da 52V utilizza freni a disco meccanici ad alte prestazioni, mentre la prossima versione Stellar da 60V passa a pinze idrauliche a 4 pistoni – il primo monopattino a farlo, offrendo una frenata ancora più potente e reattiva electricscooterguide.com. Anche con il sistema meccanico, i tester hanno notato che il Phantom 2.0 si ferma in pochissimo spazio – è stato progettato per gestire la sua velocità con una frenata prevedibile e potente. Il freno rigenerativo non solo aiuta a rallentare in modo fluido, ma è anche senza manutenzione e riduce l’usura delle pastiglie dei freni apolloscooters.co (Apollo chiama questo sistema “Power RBS” – in pratica un freno elettrico che non necessita mai di sostituzione delle pastiglie). L’illuminazione del Phantom è un altro punto di forza: è dotato del sistema di illuminazione Apollo Beam, che offre una visibilità a 360º apolloscooters.co. Questo include un potente faro anteriore (montato in alto sul manubrio per una migliore angolazione), luci a filo sul ponte laterale e una luce posteriore a LED. Sebbene il Phantom non abbia indicatori di direzione integrati di serie, le luci laterali sempre accese fungono da luci di visibilità. Apollo potrebbe offrire kit di frecce aggiuntivi, ma di serie si affida ai segnali manuali del conducente per le svolte. Il grado di protezione IP66 del monopattino è eccezionale – puoi guidare sotto la pioggia intensa con sicurezza, poiché praticamente tutti i componenti critici sono altamente impermeabili electricscooterguide.com. Dal punto di vista tecnologico, il Phantom 2.0 è probabilmente uno dei monopattini più intelligenti disponibili. L’app Apollo ti permette di modificare le impostazioni delle prestazioni in tempo reale: puoi regolare accelerazione e risposta dell’acceleratore, impostare la forza della frenata rigenerativa e persino ricevere aggiornamenti firmware OTA che migliorano il monopattino nel tempo electricscooterguide.com. Questo livello di personalizzazione è raro e trasforma il Phantom in un veicolo davvero personale. Inoltre, il Phantom dispone di una funzione di chiave NFC (in alcune versioni) e del già citato supporto per telefono Quad Lock che trasforma efficacemente il tuo telefono in un secondo cruscotto con navigazione, tachimetro e avvisi di chiamate/messaggi notebookcheck.net. Apollo ha anche una solida sicurezza nella produzing: il Phantom 2.0 è certificato UL 2272 per la sicurezza elettrica, e ogni pacco batteria ha molteplici livelli di protezione (sensori di temperatura, monitoraggio della corrente, ecc.) apolloscooters.co. Infine, Apollo offre una garanzia di 12 mesi leader del settore e una vasta rete di assistenza, che rappresenta una “rete di sicurezza” per il consumatore. In sintesi, l’Apollo Phantom 2.0 integra frenata di alto livello, illuminazione, protezione dall’acqua e personalizzazione tecnologica, rendendolo uno dei monopattini più sicuri e futuristici da guidare nel 2025.
Prezzi e disponibilità nel 2025
Acquistare uno di questi monopattini è un investimento significativo (soprattutto per il Segway e l’Apollo), e la disponibilità può dipendere dalla tua regione. Ecco la situazione aggiornata al 2025:
- Segway GT2P: Il GT2P è stato lanciato in Europa nel 2023 con un prezzo elevato di €2.999 (circa $3.300) notebookcheck.net. In Europa, è ampiamente disponibile tramite rivenditori Segway-Ninebot e negozi online – ad esempio, nei Paesi Bassi, in Francia e in Spagna al prezzo consigliato di €2.999 notebookcheck.net. Entro la metà del 2025, Segway ha iniziato a offrire sconti e abbiamo visto prezzi in saldo intorno ai €2.699 in UE (spesso come promozioni stagionali) voltes.eu voltes.eu. Negli Stati Uniti, il GT2 (lo stesso modello senza la sigla “P”) era originariamente elencato a $3.999. Tuttavia, Segway lo ha spesso messo in offerta a circa $2.500 – un thread su Reddit ha segnalato un prezzo di $2.499 in un’occasione reddit.com, e un articolo di 9to5Toys ha evidenziato uno sconto a $2.559 (in calo da $4.000) 9to5toys.com. Quindi, gli acquirenti più attenti possono spesso ottenerlo con quasi il 40% di sconto sul prezzo di listino nel 2025. La linea GT2P/Superscooter è venduta tramite il negozio ufficiale Segway e rivenditori come Amazon, ma la disponibilità può essere limitata a causa della domanda. È facilmente disponibile in Nord America ed Europa (la disponibilità in Asia è principalmente tramite importatori o in mercati selezionati come la Cina, poiché Ninebot è un’azienda cinese). Tieni presente che, a causa dell’alta velocità, alcuni paesi (come Regno Unito e Germania) non consentono il GT2P sulle strade pubbliche – quindi verifica le normative locali prima dell’acquisto. Segway ha anche presentato un modello di nuova generazione, il GT3 Pro, al CES 2025, il che indica che i prezzi del GT2P potrebbero scendere ulteriormente o che le scorte potrebbero esaurirsi una volta che il GT3 Pro (con motori da 7.000W e velocità massima di ~80 km/h) arriverà più avanti nel 2025 notebookcheck.net notebookcheck.net. Al momento, comunque, il GT2P rimane una delle offerte di punta di Segway ed è generalmente disponibile per chi è disposto a pagare il prezzo premium.
- Xiaomi Electric Scooter 5 Pro: Xiaomi ha ufficialmente presentato il 5 Pro a gennaio 2025 e lo ha inserito nel loro sito globale notebookcheck.net. Sebbene Xiaomi non abbia annunciato un prezzo globale al lancio, alcune indiscrezioni suggerivano un prezzo intorno a €599 in Europa, e infatti una fuga di notizie da un rivenditore in Francia ha mostrato un prezzo di €504,99 (probabilmente un prezzo di lancio leggermente scontato) notebookcheck.net. In termini pratici, aspettati che il Xiaomi 5 Pro costi circa €500–600 nei paesi UE. Ad esempio, una lista di un negozio filippino convertita corrispondeva a circa $465 (~€443) per il 5 Pro reddit.com. In Europa, viene distribuito attraverso i negozi online ufficiali Xiaomi e i rivenditori Mi Store – entro metà 2025 è disponibile in molti paesi (Francia, Spagna, Paesi Bassi, ecc.) e persino presso alcuni importatori nel Regno Unito. La disponibilità negli Stati Uniti è limitata: Xiaomi non ha una forte presenza ufficiale negli USA per i monopattini a causa di precedenti problemi con i dazi reddit.com. Tuttavia, puoi trovare il 5 Pro su marketplace online (spesso importato) o tramite venditori terzi. Gli appassionati statunitensi potrebbero dover pagare un piccolo sovrapprezzo (circa $600) per importarlo. In Asia, Xiaomi ha lanciato il 5 Pro in mercati come il Sud-est asiatico e l’India tramite i propri canali retail Mi, solitamente a un prezzo competitivo rispetto ai marchi locali di e-scooter. Il 5 Pro è posizionato come un commuter ad alto valore: significativamente più economico di Segway/Apollo, e rivolto a un ampio mercato globale. In sintesi: In Europa e Asia, il Xiaomi 5 Pro è ampiamente disponibile entro il 2025 (controlla il sito ufficiale Xiaomi o i rivenditori di elettronica locali). Negli USA, non è venduto ufficialmente, ma puoi acquistarlo tramite importatori o venditori Amazon se sei interessato – in tal caso, controlla bene garanzia e assistenza. Da segnalare anche: Xiaomi ha ampliato la serie 5 con un 5 Max (con un motore più grande da 1000W e maggiore autonomia) e ci sono voci su una variante 5 Plus in arrivo, che potrebbe posizionarsi tra la versione standard e la Pro notebookcheck.net. Questi modelli potrebbero modificare il prezzo della Pro in futuro, ma al momento il 5 Pro resta il monopattino top di gamma Xiaomi e un ottimo affare intorno ai $500–$600.
- Apollo Phantom 2.0: Apollo, essendo un’azienda canadese, vende principalmente direttamente al consumatore. Il Phantom 2.0 (52V) è stato lanciato all’inizio del 2025 con un prezzo di listino di $2,999 USD electricscooterguide.com. Durante il lancio, Apollo lo ha offerto a un prezzo speciale di $2,399 e ha persino distribuito coupon limitati che lo portavano a $2,199 per i primi acquirenti electricscooterguide.com electricscooterguide.com. A metà 2025, Apollo ha mantenuto il Phantom 2.0 intorno a $2,299–$2,399 sul loro sito web (le offerte vanno e vengono). È disponibile per l’ordine negli Stati Uniti e in Canada tramite apolloscooters.com, spesso con spedizione gratuita. In Canada, il prezzo è più o meno equivalente (~CAD $3,799, spesso scontato). Apollo spedisce anche in alcune parti d’Europa e ha un negozio UE separato, anche se i clienti europei potrebbero dover pagare dazi d’importazione. Nel 2025, Apollo ha ampliato la distribuzione, collaborando anche con alcuni negozi locali di monopattini per test ride e assistenza. Quindi, la disponibilità è piuttosto buona in Nord America – si ordina online e viene spedito dai loro magazzini (spesso in pochi giorni). In Europa, controlla il sito Apollo per informazioni specifiche per paese – alcuni paesi UE possono riceverlo, ma la legalità su strada potrebbe essere un problema a causa di velocità/potenza (simile alla situazione Segway). Esiste anche un crescente mercato dell’usato per i monopattini Apollo, dato che gli appassionati fanno upgrade, quindi si può trovare un Phantom 2.0 usato a un prezzo inferiore. Guardando al futuro, il Phantom 2.0 Stellar (60V) di Apollo è previsto per la fine del 2025, probabilmente a un prezzo più alto (forse intorno a $3,499, viste le migliorie). L’arrivo dello Stellar potrebbe far scendere il prezzo del Phantom 52V o portare a offerte bundle. Apollo è nota per un buon servizio clienti e una community attiva, che aggiungono valore all’acquisto. A volte offrono anche opzioni di finanziamento. Riepilogo: L’Apollo Phantom 2.0 è disponibile principalmente online, con un prezzo intorno a $2.3k negli USA al momento della scrittura electricscooterguide.com (con offerte occasionali). È un investimento importante ma è considerato uno dei migliori monopattini ad alte prestazioni del 2025, spesso descritto come “vale la pena per l’esperienza premium” electricscooterguide.com. Se ti trovi in una regione supportata, acquistarne uno è facile come pochi clic e attendere la consegna.
Pro e contro di ogni monopattino
Infine, riassumiamo i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello, in base alle specifiche, alle recensioni e ai feedback dei rider:
Segway GT2P Pro e Contro
- Pro:
- Velocità e Potenza Senza Rivali: Estremamente veloce (fino a 70 km/h) e accelerazione entusiasmante – uno dei monopattini più veloci disponibili voltes.eu notebookcheck.net.
- Capacità Fuoristrada: Doppi motori da 1500W e controllo di trazione ti permettono di affrontare facilmente salite ripide (pendenza del 30%) e sentieri off-road voltes.eu voltes.eu.
- Qualità di Guida Superiore: Grandi pneumatici autoriparanti da 11″ e avanzata sospensione a doppio braccio offrono una guida stabile e confortevole anche ad alte velocità o su strade dissestate voltes.eu electricscooterguides.com.
- Struttura Robusta: Elevata capacità di carico di 150 kg e telaio resistente – costruito come un carro armato per durare nel tempo notebookcheck.net.
- Tecnologia e Sicurezza: Indicatori di direzione integrati, potente faro da 9W, doppio freno a disco + ABS, cruscotto OLED trasparente, app con allarme antifurto – molto ricco di funzionalità per sicurezza e comodità notebookcheck.net eu-en.segway.com.
- Effetto Wow: Attira l’attenzione e offre un’atmosfera da “supercar dei monopattini”; ottimo per chi vuole prestazioni al top assoluto.
- Contro:
- Molto Pesante e Ingombrante: Con i suoi 52,6 kg, è per niente portatile – difficile da trasportare o sollevare, il che limita dove puoi portarlo voltes.eu.
- Prezzo elevato: Originariamente ~$4.000; anche in saldo si aggira intorno ai $2.500 – una spesa importante (paragonabile a una buona moto usata) reddit.com 9to5toys.com.
- Legalità limitata su strada: In molte regioni, la sua alta velocità massima significa che non è omologato per la circolazione su strade pubbliche (destinato a proprietà private o piste) notebookcheck.net.
- Eccessivo per la maggior parte degli spostamenti: Dimensioni e potenza sono superiori a quanto necessario per la guida cittadina tipica – non è agile negli spazi stretti né ideale per tragitti brevi.
- Tempi di ricarica lunghi: A meno che non si usino due caricabatterie, una ricarica completa può richiedere 11–16 ore voltes.eu – non ideale se serve ricaricare ogni giorno (anche se l’autonomia compensa in parte).
- Trasporto/Deposito: Richiede molto spazio per essere riposto (non entra facilmente nei bagagliai di auto piccole o in armadi stretti). Le sue grandi dimensioni possono renderlo difficile da manovrare quando non si guida.
Pro e contro Xiaomi Scooter 5 Pro
- Pro:
- Conveniente e ricco di funzionalità: Circa €500–600, è molto più economico rispetto al Segway o Apollo, ma include caratteristiche (doppia sospensione, frecce, app) che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo notebookcheck.net.
- Legale in città e facile da usare: Limitato a 25 km/h e con erogazione di potenza fluida, è conforme alle normative sui monopattini elettrici nella maggior parte delle città ed è facile da guidare in sicurezza anche per i principianti notebookcheck.net.
- Portabilità: Relativamente leggero (22,4 kg) e pieghevole rapidamente – trasportabile su mezzi pubblici o su per le scale, e si infila sotto una scrivania; design molto adatto ai pendolari robocleaners.com mi.com.
- Guida confortevole: Sospensioni anteriori e posteriori + pneumatici tubeless da 10″ migliorano notevolmente il comfort su strade sconnesse; ideale per il pendolarismo quotidiano su strade cittadine imperfette notebookcheck.net miot-store.com.
- Funzionalità di sicurezza smart: Faro automatico, indicatori di direzione integrati con cicalino, doppio sistema frenante, resistenza all’acqua IPX5 – copre tutte le basi della sicurezza in modo intelligente mi.com mi.com.
- Bassa manutenzione: Freni a tamburo e pneumatici auto-sigillanti riducono le seccature di manutenzione (niente frequenti regolazioni dei freni o riparazioni di forature). La gestione della batteria previene sovraccarichi, ecc., aumentando la longevità mi.com.
- Ampia disponibilità: La presenza globale di Xiaomi rende relativamente facile trovare pezzi di ricambio e assistenza (soprattutto in Europa/Asia). Inoltre, una grande community di utenti per consigli e firmware personalizzati.
- Contro:
- Velocità/Potenza limitate: Velocità massima di 25 km/h e potenza di picco di ~700W significano che non è adatto a guida ad alta velocità o prestazioni – può sembrare lento a chi ha esperienza o su strade aperte.
- Non per lunghe distanze o carichi pesanti: 60 km di autonomia sono buoni, ma la batteria più piccola non permette viaggi molto lunghi senza ricarica. Inoltre, il carico massimo di 120 kg è inferiore rispetto a monopattini più robusti electricscooterguide.com.
- Specifiche meno entusiasmanti: In un confronto sulla scheda tecnica, viene superato dai monopattini premium in ogni parametro di prestazione (velocità, autonomia, accelerazione). È pensato per la praticità, non per l’adrenalina.
- Nessun freno idraulico: Il sistema a tamburo + freno elettronico funziona bene, ma manca della prontezza e potenza dei freni a disco idraulici – ad alte velocità non sarebbe altrettanto efficace (anche se a 25 km/h va bene).
- Supporto limitato negli USA: Negli Stati Uniti, i monopattini Xiaomi non sono venduti ufficialmente, quindi garanzia/assistenza potrebbero essere un problema se importati (questo non è rilevante in UE dove è ufficiale).
- Più pesante dei modelli precedenti: I modelli Xiaomi precedenti erano ultra-portatili (~12–17 kg); il 5 Pro con ~22 kg potrebbe sorprendere alcuni utenti per il peso durante il trasporto – è al limite della portabilità.
Apollo Phantom 2.0 Pro e Contro
- Pro:
- Prestazioni elevate + Controllo: Prestazioni quasi da “hyper-scooter” (oltre 64 km/h) ma con una stabilità superba, accelerazione fluida e nessuna vibrazione – una guida veloce che ispira fiducia electricscooterguide.com electricscooterguide.com.
- Costruzione e Tecnologia Premium: Eccellente qualità costruttiva (telaio in alluminio, struttura solida) e tecnologia all’avanguardia – doppi display, regolazione tramite app, controller Mach 3, ecc., lo distinguono dalla concorrenza electricscooterguide.com.
- Autonomia Eccellente & Sicurezza della Batteria: Circa 80 km di autonomia, più che sufficiente per lunghe percorrenze; la batteria è certificata UL e protetta dal CoreShield di Apollo per la sicurezza apolloscooters.co. Anche resistenza all’acqua molto elevata (IP66) per l’uso con qualsiasi condizione meteo electricscooterguide.com.
- Personalizzazione: Tramite l’app Apollo, puoi personalizzare il comportamento del monopattino (ad es. modificare la curva di accelerazione, la forza della rigenerazione) – è come poter regolare il tuo veicolo secondo le tue preferenze electricscooterguide.com.
- Grande Comfort di Guida: Grandi pneumatici da 11″ e doppia sospensione efficace assorbono le buche. La guida è confortevole anche ad alta velocità, e la pedana/manubrio larghi accolgono facilmente anche i rider più grandi electricscooterguide.com.
- Ottimo Supporto & Garanzia: Apollo offre 12 mesi di garanzia ed è nota per l’assistenza clienti reattiva. Esiste anche una community di rider e sono proattivi con aggiornamenti firmware e richiami se necessario (approccio orientato alla sicurezza).
- Proiettato nel Futuro: Con il Phantom 2.0 come piattaforma, Apollo sta rilasciando aggiornamenti (60V Stellar) – quindi sai di avere un monopattino all’avanguardia e non un modello fermo nel tempo.
- Contro:
- Pesante e poco portatile: Con circa 40–46 kg, è quasi pesante quanto il Segway – non è qualcosa che vorresti portare spesso. È ingombrante, quindi metterlo nel bagagliaio o portarlo su per le scale è una sfida.
- Costo elevato: Circa $2.300 (fino a $3.000 con tasse/accessori) lo rende un investimento importante. Ottieni ciò per cui paghi, ma rimane comunque fuori budget per molti utenti.
- Complesso per principianti: La miriade di impostazioni, modalità (Eco/Normale/Sport/Ludo) e la potenza possono risultare opprimenti per un principiante. È più adatto a rider esperti che sapranno sfruttarne le caratteristiche.
- Manutenzione: Uno scooter ad alte prestazioni può richiedere più manutenzione – ad esempio, controllare i bulloni, la sospensione, mantenere la giusta pressione delle gomme, ecc. La qualità di Apollo è elevata, ma i proprietari dovrebbero essere pronti alla manutenzione di base o a qualche regolazione occasionale, come per qualsiasi macchina complessa.
- Nessuna freccia (di serie): A differenza del Segway e dello Xiaomi, il Phantom non include indicatori di direzione di serie. Dovresti usare i segnali manuali o cercare soluzioni aftermarket per segnalare le svolte.
- Dimensioni: Il Phantom è fisicamente grande (più largo e alto rispetto agli scooter tipici). Ottimo per il comfort del rider, ma potrebbe essere troppo grande per alcuni spazi di stoccaggio o per chi preferisce una sensazione più leggera.
Ognuno di questi scooter eccelle in aree diverse. Il Segway GT2P è per chi desidera velocità estrema e ha il budget (e la forza per gestirne il peso). Lo Xiaomi 5 Pro è ideale per i pendolari che vogliono un mezzo sicuro, confortevole e accessibile per gli spostamenti quotidiani in città. L’Apollo Phantom 2.0 si rivolge agli appassionati che cercano alte prestazioni e alta tecnologia, unendo velocità a funzioni smart e affidabilità. Non esiste una risposta valida per tutti – dipende se dai più valore all’adrenalina, alla praticità o all’innovazione.
Ultimi aggiornamenti 2025 per ogni modello
Il mondo dei monopattini elettrici evolve rapidamente. Ecco le notizie e gli aggiornamenti più recenti relativi a questi modelli al 2025:
- Segway GT2P: Sebbene il GT2P rimanga un modello di punta nella gamma Segway, Segway ha annunciato i nuovi GT3 e GT3 Pro al CES 2025. Il GT3 Pro in particolare è un passo avanti rispetto al GT2P – dotato di doppi motori da 7.000W di picco, una velocità massima di circa 80 km/h, pneumatici auto-sigillanti da 11 pollici e ancora più autonomia (138 km a 25 km/h) notebookcheck.net notebookcheck.net. Ha anche un display TFT smart aggiornato con navigazione e notifiche di chiamata notebookcheck.net. Il GT3 Pro dovrebbe essere lanciato negli Stati Uniti e in Europa alla fine del 2025 notebookcheck.net. Questo non rende il GT2P obsoleto (è comunque più che abbastanza potente per chiunque), ma dimostra l’impegno di Segway nel superare i limiti. Per i possessori di GT2P, Segway ha fornito aggiornamenti firmware che migliorano il controllo di trazione e le modalità di guida nel 2024, e c’è una community attiva che condivide consigli di tuning e persino gareggia con questi scooter su piste private. Non sono stati segnalati richiami o problemi importanti per il GT2P – si è dimostrato una macchina solida, seppur estrema. Quindi nel 2025, il GT2P è ancora attuale, ma tieni d’occhio il GT3 Pro di Segway se vuoi l’ultimissimo modello (anche se probabilmente avrà un prezzo ancora più alto).
- Xiaomi Scooter 5 Pro: Il 5 Pro stesso è stato lanciato a livello globale nel Q1 2025, quindi il modello è nuovissimo. Xiaomi ha seguito rilasciando un Xiaomi Electric Scooter 5 Max a marzo 2025 – che presenta un motore da 1000W e un’autonomia di circa 60 km, posizionato come variante di fascia più alta (forse il “Max” corrisponde a più potenza piuttosto che a maggiore autonomia, dato che sia Pro che Max dichiarano 60 km di autonomia) notebookcheck.net notebookcheck.net. Inoltre, leak di metà 2025 suggeriscono che sta arrivando un Xiaomi Electric Scooter 5 Plus, forse per colmare il divario tra Pro e Max. Si vocifera che il Plus abbia un motore tra 700–1000W e pneumatici da 10 pollici simili e doppia sospensione notebookcheck.net. Questo indica che Xiaomi sta creando una famiglia di scooter serie 5: Elite (entry level), Standard 5, Pro, Plus, Max. Per quanto riguarda il 5 Pro nello specifico, recenti aggiornamenti firmware hanno ottimizzato la sensibilità del faro automatico e introdotto una nuova “modalità pedone” (limite di 5 km/h) in alcune regioni. Non ci sono state segnalazioni di problemi importanti; anzi, i primi feedback sono stati positivi sulla qualità costruttiva – è stato definito “robusto, buona velocità & eccellente durata della batteria” dai primi clienti mi.com. La disponibilità del 5 Pro si è ampliata – entro l’estate 2025 è disponibile in più paesi europei e nei negozi ufficiali Amazon di Xiaomi. Se sei un potenziale acquirente, tieni presente che il prezzo potrebbe scendere leggermente una volta che il 5 Plus sarà disponibile, oppure Xiaomi potrebbe includere accessori (come un sedile o un caricatore extra) con il 5 Pro durante le promozioni stagionali. In sintesi, il 5 Pro è appena arrivato sul mercato, e Xiaomi sta già sfruttando il suo successo ampliando la gamma – ma il Pro rimane il modello più equilibrato per la maggior parte degli utenti, posizionato perfettamente nel rapporto prestazioni/prezzo nella gamma Xiaomi.
- Apollo Phantom 2.0: La grande mossa di Apollo nel 2025 è stata proprio la Phantom 2.0 – il culmine dei feedback raccolti in quattro versioni della Phantom originale. La Phantom 2.0 è stata accolta molto positivamente, con molti che la definiscono uno dei migliori monopattini elettrici del 2025 electricscooterguide.com. Apollo ha presentato la Phantom 2.0 al CES 2025, suscitando grande interesse. Sulla scia di questo successo, Apollo lancerà la Phantom 2.0 Stellar – l’edizione ad alte prestazioni da 60V – alla fine del 2025. La Stellar alza l’asticella con una velocità massima superiore (~85 km/h), una batteria Samsung ad alta capacità (60V 30Ah) e componenti premium come freni idraulici a 4 pistoncini e sospensioni idrauliche come già menzionato electricscooterguide.com. In sostanza, Apollo sta offrendo una versione “race-tuned” della Phantom per gli utenti più esigenti. Il bello è che gran parte della piattaforma della Phantom 2.0 rimane invariata, quindi accessori e ricambi sono condivisi. Apollo ha anche rilasciato aggiornamenti software tramite l’app – ad esempio, migliorando la sensazione del freno rigenerativo e aggiungendo una modalità parcheggio a metà 2025. C’è stato un richiamo anticipato su alcuni modelli Apollo City 2022 (per un problema allo stelo), che Apollo ha gestito in modo proattivo, ma la Phantom 2.0 non ha avuto problemi diffusi noti dal lancio. La trasparenza e la reattività di Apollo (hanno una roadmap pubblica e una community Discord attiva) fanno sì che i proprietari siano sempre aggiornati. A luglio 2025, Apollo ha persino pubblicato un confronto dettagliato tra la Phantom 2.0 52V e la 60V Stellar per chi è indeciso tra le due electricscooterguide.com electricscooterguide.com. La direzione dell’azienda è chiara: vogliono che la serie Phantom sia il punto di riferimento per i monopattini di fascia alta. Quindi, se acquisti una Phantom 2.0 ora, sappi che Apollo probabilmente la supporterà con ricambi, assistenza e aggiornamenti per molti anni. Inoltre, Apollo si sta espandendo a livello globale – stanno aprendo nuove distribuzioni in Europa e valutando l’Asia – quindi la Phantom 2.0 (e la Stellar) potrebbero diventare più facilmente reperibili in più paesi entro la fine del 2025. In sintesi, il 2025 è stato un anno d’oro per Apollo e la Phantom 2.0, consolidando la sua posizione nella fascia alta.
Conclusione: Il Segway GT2P, lo Xiaomi 5 Pro e l’Apollo Phantom 2.0 brillano ciascuno a modo loro. Il GT2P è il demonio della velocità che spinge al limite le capacità dei monopattini elettrici (essenzialmente una superbike elettrica in forma di monopattino) voltes.eu. Lo Xiaomi 5 Pro è l’eroe di tutti i giorni, che porta funzionalità avanzate ai pendolari urbani a un prezzo accessibile e con un’attenzione alla praticità miot-store.com. L’Apollo Phantom 2.0 è la scelta degli innovatori, che unisce alte prestazioni a tecnologia all’avanguardia e qualità costruttiva electricscooterguide.com electricscooterguide.com. Nel 2025, puoi davvero scegliere un monopattino su misura per le tue esigenze: che si tratti di emozionanti gite del fine settimana su un GT2P, di spostamenti quotidiani fluidi e semplici su uno Xiaomi, o di crociere ad alta tecnologia e alta velocità su un Phantom. Guida in sicurezza, indossa sempre il casco (soprattutto sui modelli più veloci) e goditi la rivoluzione dei monopattini elettrici – è un momento entusiasmante per farne parte!
Fonti:
- Segway-Ninebot Official: GT2P Specifiche e Caratteristiche eu-en.segway.com eu-en.segway.com
- Voltes.nl – Pagina prodotto Segway GT2P (prezzi EU, pro/contro) voltes.eu voltes.eu
- NotebookCheck – Segway GT2P arriva con velocità massima di 70 km/h (notizia lancio EU) notebookcheck.net notebookcheck.net
- ElectricScooterGuides – Recensione Segway GT2 2024 (prestazioni e sicurezza) electricscooterguides.com electricscooterguides.com
- Xiaomi Global – Annuncio Monopattino Elettrico 5 Pro (caratteristiche) notebookcheck.net notebookcheck.net
- Electric Scooter Guide – Xiaomi 5: Specifiche & Prestazioni (panoramica specifiche) electricscooterguide.com
- MiOT Store – Recensione Xiaomi 5 Pro (dettagli design, motore, batteria) miot-store.com miot-store.com
- Robocleaners – Specifiche Xiaomi 5 Pro (lista dettagliata incl. peso) robocleaners.com robocleaners.com
- Apollo (Ufficiale) – Pagina Prodotto Phantom 2.0 (specifiche, caratteristiche, prezzo) apolloscooters.co apolloscooters.co
- Electric Scooter Guide – Recensione Apollo Phantom 2.0 (prestazioni testate, verdetto) electricscooterguide.com electricscooterguide.com
- Electric Scooter Guide – Phantom 2.0 Stellar vs 52V (aggiornamenti nella versione 60V) electricscooterguide.com electricscooterguide.com
- Reddit r/ElectricScooters – Discussione sul prezzo dello Xiaomi 5 Pro (informazioni sui prezzi globali) reddit.com
- NotebookCheck – Xiaomi 5 Pro annunciato ufficialmente (caratteristiche, fuga di prezzi UE) notebookcheck.net notebookcheck.net
- 9to5Toys – Segway GT2P in offerta (prezzi scontati USA) 9to5toys.com
- Apollo Press/Blog – CES 2025 & Phantom Stellar (informazioni sul nuovo modello) electricscooterguide.com notebookcheck.net