LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Apple Watch Series 12: Il grande aggiornamento per la salute che potrebbe oscurare la Series 11

Apple Watch Series 12: Il grande aggiornamento per la salute che potrebbe oscurare la Series 11

Apple Watch Series 12: The Huge Health Upgrade That Could Eclipse Series 11

Lo smartwatch di nuova generazione di Apple si preannuncia come uno degli aggiornamenti più significativi degli ultimi anni. Si vocifera che l’Apple Watch Series 12, atteso per il 2026, introdurrà sensori per la salute e funzionalità rivoluzionarie – tanto che alcuni esperti suggeriscono che potrebbe valere la pena saltare l’Apple Watch Series 11 in favore di ciò che sta per arrivare tomsguide.com. Dal monitoraggio della pressione sanguigna a un completo restyling del design, ecco uno sguardo approfondito su tutto il fermento attorno ad Apple Watch 12 e perché potrebbe superare sia il suo predecessore che la concorrenza.

Importanti aggiornamenti previsti per Apple Watch Series 12

Otto sensori e monitoraggio avanzato della salute: Una delle fughe di notizie più importanti indica un “importante restyling” nel 2026 con una nuovissima serie di sensori. Secondo fonti della catena di approvvigionamento, Apple Watch 12 sarà dotato di otto sensori disposti ad anello sulla parte inferiore dell’orologio, visibili attraverso una copertura in vetro macrumors.com. Questo raddoppierebbe il numero di sensori rispetto ai modelli attuali notebookcheck.net. Il restyling non è solo estetico – potrebbe migliorare notevolmente la precisione del monitoraggio della salute raccogliendo più dati e riducendo la dipendenza dagli algoritmi wccftech.com. In effetti, fonti interne affermano che questi sensori aggiuntivi potrebbero permettere all’orologio di misurare parametri mai rilevati prima, o misurare metriche di salute già note (frequenza cardiaca, ECG, ecc.) con una precisione molto maggiore wccftech.com.

Monitoraggio della pressione sanguigna: La caratteristica principale prevista per Apple Watch 12 è il monitoraggio della pressione sanguigna – il sacro graal della tecnologia indossabile per la salute. Apple ha testato una funzione per avvisare gli utenti in caso di segni di pressione alta (ipertensione) macrumors.com, e secondo le voci la tecnologia potrebbe finalmente arrivare nelle prossime generazioni di orologi. Secondo alcuni report, Apple potrebbe introdurre il rilevamento della pressione sanguigna già dalla Serie 11 nel 2025, ma in una forma limitata che non mostra i numeri esatti sistolici/diastolici techradar.com. Invece, probabilmente monitorerebbe i modelli e ti avviserebbe se la tua pressione sanguigna sembra anormalmente alta, in modo simile a come gli attuali Apple Watch rilevano aritmie cardiache o episodi di apnea notturna techradar.com. “Almeno nella fase iniziale, l’attenzione sarà probabilmente rivolta al rilevamento dei modelli e agli avvisi in caso di valori anomali,” ha osservato un report di settore, sottolineando che una lettura completa tipo bracciale non è ancora prevista notebookcheck.net. Questo approccio prudente ha senso – misurare accuratamente la pressione sanguigna dal polso è notoriamente difficile. Tuttavia, avere un avviso di ipertensione al polso potrebbe salvare la vita. La pressione alta è spesso chiamata “killer silenzioso” perché si manifesta senza sintomi tomsguide.com, quindi uno smartwatch che segnala una potenziale ipertensione potrebbe spingere gli utenti a cercare cure prima.

Oltre la pressione sanguigna – I sensori per la salute del futuro: Apple non si ferma alla pressione sanguigna. Le stesse voci suggeriscono che l’anello di sensori della Series 12 potrebbe abilitare altre rivoluzioni in ambito salute. Da anni Apple starebbe infatti studiando il monitoraggio non invasivo della glicemia per i diabetici, e anche se questo “resta un sogno” per ora a causa di ostacoli tecnici notebookcheck.net, la nuova serie di sensori potrebbe gettare le basi per questa funzione in futuro tomsguide.com. Sensori aggiuntivi potrebbero anche migliorare le funzioni già esistenti come frequenza cardiaca, ECG, rilevamento dell’ossigeno nel sangue (SpO₂), e persino introdurne di nuove (alcuni appassionati ipotizzano il monitoraggio dell’idratazione o dello stress avanzato). È chiaro che Apple sta puntando tutto sulla salute – raddoppiando letteralmente i sensori – per spingere l’Apple Watch verso nuove frontiere mediche wccftech.com.

Efficienza e precisione migliorate: Fondamentalmente, più sensori potrebbero rendere l’Apple Watch non solo più intelligente ma anche più efficiente. Con dati grezzi più ricchi da un set di 8 sensori, il software dell’orologio dovrà “indovinare” meno, migliorando potenzialmente la precisione delle metriche e riducendo il consumo della batteria ottimizzando le misurazioniwccftech.com. Apple avrebbe prestato molta attenzione all’autonomia, bilanciando il monitoraggio avanzato con l’uso per tutta la giornata. Il nuovo design della Series 12 potrebbe aiutare in questo senso – fonti interne dicono che l’efficienza migliorata è una priorità, così l’orologio potrà raccogliere più dati sulla salute senza scaricare la batteria wccftech.com. In effetti, molti sperano che una Series 12 completamente ridisegnata possa finalmente superare il famigerato limite delle 18 ore di autonomia di Apple. Nonostante i numerosi aggiornamenti, ogni Apple Watch di punta finora pubblicizza ancora una durata “tutto il giorno” (18 ore). “Se la Series 12 includerà davvero un redesign completo, si spera che porti con sé anche una migliore autonomia,” osserva Tom’s Guide, visto che anche la Series 10 si fermava a 18 ore per carica tomsguide.com. I modelli concorrenti hanno già superato Apple in termini di durata (ne parleremo più avanti), quindi un Apple Watch più efficiente e magari con una batteria più grande sarebbe un aggiornamento molto gradito per il 2026.

Altri miglioramenti attesi: Oltre ai sensori per la salute, Apple Watch Series 12 potrebbe includere una serie di perfezionamenti per confermarsi lo smartwatch da avere:

  • Nuovo Design & Costruzione: Si vocifera che la Series 12 rappresenterà il più grande cambiamento di design di Apple dal debutto dell’Apple Watch. DigiTimes (una testata tecnologica taiwanese) afferma che almeno un modello di Apple Watch 2026 (probabilmente la Series 12 di fascia alta o una nuova Ultra) riceverà modifiche al design esterno oltre al rinnovamento dei sensori macrumors.com. Come potrebbe essere? Precedenti leak di un presunto prototipo di Series 10 mostravano un misterioso anello sul retro (in linea con l’idea degli 8 sensori) macrumors.com, ma per il resto la cassa sembrava simile. Apple potrebbe introdurre una cassa più sottile o nuovi materiali – Mark Gurman di Bloomberg ha ipotizzato l’idea di un orologio più elegante con una cassa più sottile e persino un nuovo sistema di aggancio magnetico per il cinturino per sostituire i tradizionali cinturini a scorrimento macrumors.com. (La Series 10 nel 2024 è effettivamente diventata l’Apple Watch più sottile di sempre, anche se il concetto di cinturino magnetico non si è ancora concretizzato macrumors.com.) Potremmo anche vedere nuove opzioni di colore o finiture; una voce suggeriva persino che Apple potrebbe in futuro offrire una cassa in stile “Apple Watch Ultra” più robusta come opzione per la Series, ma i dettagli sull’aspetto della Series 12 sono ancora segreti wccftech.com.
  • Tecnologia del display: Anche se non è il principale oggetto delle indiscrezioni, il display potrebbe vedere degli aggiornamenti entro la Series 12. Apple ha dotato la Series 10 di uno schermo OLED migliorato (LTPO 3) che è più luminoso del 40% agli angoli techradar.com, e attualmente gli orologi Series standard arrivano a circa 2.000 nit di luminosità (con il modello Ultra rugged che raggiunge i 3.000 nit) tomsguide.com. Entro il 2026, gli osservatori del settore si aspettano che Apple adotti schermi ultra-luminosi su tutta la gamma, soprattutto visto che i rivali hanno già raggiunto i 3.000 nit tomsguide.com. Si era parlato di Apple che avrebbe utilizzato display micro-LED (per una luminosità ed efficienza ancora migliori) nell’Apple Watch, ma le ultime notizie dicono che i piani per i micro-LED sono stati posticipati dopo aver avuto un impatto minore del previsto techradar.com. Quindi, la Series 12 probabilmente rimarrà con un OLED avanzato – magari un po’ più grande o edge-to-edge – ma con una luminosità e una chiarezza superiori per eguagliare o superare i display degli ultimi orologi Samsung e Google tomsguide.com.
  • Prestazioni e Intelligenza Artificiale: Una nuova generazione di Apple Watch di solito significa un nuovo chip della serie S. Entro il 2026 probabilmente vedremo un chip Apple S12, che dovrebbe offrire prestazioni più veloci e una migliore efficienza energetica. È interessante notare che Apple sta anche lavorando per aggiungere più intelligenza a bordo. Si dice che la Series 11 del 2025 introdurrà le funzionalità “Apple Intelligence” – in sostanza l’approccio di Apple all’IA – per approfondimenti sulla salute più intelligenti e miglioramenti di Siri macrumors.com. Tuttavia, a causa dei limiti hardware, inizialmente queste potrebbero dipendere dalla potenza dell’IA di un iPhone abbinato macrumors.com. Con la Series 12, grazie a un nuovo chip e forse a più memoria, l’Apple Watch potrebbe gestire l’IA direttamente sul dispositivo per coaching su salute e fitness. Immagina che il tuo orologio ti consigli in modo proattivo in base alle tue tendenze, o una Siri molto più intelligente che può rispondere a domande complesse direttamente dal polso. Gli osservatori prevedono che Apple rinnoverà Siri con capacità IA intorno al 2026 tomsguide.com – probabilmente giusto in tempo per la Series 12. In breve, aspettati un Apple Watch più veloce e intelligente che non solo monitora la tua salute, ma la interpreta e ti guida in modo più intelligente.

Series 12 vs. Series 11 (e precedenti): Quanto sarà grande il salto?

Apple segue uno schema “tick-tock” con i suoi orologi: alcuni anni portano grandi cambiamenti (Series 4, Series 7, Series 10), mentre gli anni intermedi sono più incrementali. Secondo tutti, la Series 12 si preannuncia come un anno “tick” con un grande salto, mentre la Series 11 (2025) sarà più un passo modesto. Ecco come si confrontano, insieme al contesto dei modelli precedenti:

  • Serie 10 (2024)L’ultimo grande aggiornamento: Apple Watch Serie 10 ha segnato la decima generazione della piattaforma con un importante rinnovamento. Ha introdotto un design più elegante e piatto e anche casse leggermente più grandi (fino a 46 mm) per una maggiore area di visualizzazione macworld.com macworld.com. Apple ha ridisegnato la parte posteriore della cassa, integrando le antenne nella struttura metallica per un aspetto più pulito e un segnale migliore – una scelta che ha anche permesso una bobina di ricarica più grande per velocità di ricarica più rapide tomsguide.com. Internamente montava il chip S10, migliorando le prestazioni per nuovi gesti come il Double Tap. Nonostante questi cambiamenti, la durata della batteria è rimasta intorno alle 18 ore come nelle generazioni precedenti tomsguide.com. La Serie 10 è stata un aggiornamento importante rispetto alla Serie 9, che aveva principalmente introdotto un nuovo processore e un chip ultra-wideband ma mantenuto il vecchio design.
  • Serie 11 (2025) – Un aggiornamento incrementale: Se hai visto una Serie 10, la Serie 11 sembrerà quasi identica macworld.com. Si prevede che Apple manterrà il design della 10 fino al 2025 tomsguide.com, concentrandosi su piccoli miglioramenti. Sotto il cofano, le voci suggeriscono che il nuovo chip S11 sia fondamentalmente un S10 modificato con poche differenze notebookcheck.net, quindi non aspettarti un grande aumento di velocità. Potremmo vedere un nuovo colore (forse un alluminio azzurro cielo per abbinarsi agli iPhone 2025) e le opzioni già presenti come una versione con cassa in titanio macworld.com macworld.com. Sul fronte salute, alcuni report suggeriscono che la Serie 11 potrebbe introdurre una funzione base per la pressione sanguigna – in sostanza avvisi di tendenza per la pressione alta senza misurazioni precise techradar.com. Mark Gurman (Bloomberg) ha indicato che sia la Serie 11 che la relativa Apple Watch Ultra 3 dovrebbero ottenere questa capacità di rilevamento dell’ipertensione nel 2025 techradar.com. Tuttavia, altri analisti sono più scettici, osservando che il monitoraggio della pressione e della glicemia sembrano ancora “lontani” per la gamma 2025macworld.com. Se la funzione non sarà pronta, la Serie 11 probabilmente manterrà la dotazione salute della Serie 10 (frequenza cardiaca, ECG, SpO₂, temperatura cutanea, ecc.) con miglioramenti tramite aggiornamenti watchOS. In ogni caso, non sono previste grandi novità hardware sulla Serie 11 – pensala come un perfezionamento della formula. Anche fonti interne Apple avrebbero avvertito che non è previsto nessun grande restyling per il 2025; il sempre affidabile Mark Gurman ha detto che l’unico modello destinato a un nuovo look nel 2025 è l’SE economico, mentre “la Ultra 3 e la Serie 11 resteranno più o meno uguali” nel design techradar.com.
  • Serie 12 (2026)La prossima grande novità: Questo è il modello su cui Apple sembra concentrare tutte le sue ambiziose innovazioni. Si vocifera che la Serie 12 verrà lanciata con un restyling completo – sia all’esterno che all’interno. Il punto forte è il nuovo anello di 8 sensori sul retro notebookcheck.net, un enorme aumento che dovrebbe permettere il monitoraggio della pressione sanguigna e forse altre nuove metriche di salute tomsguide.com. Anche l’estetica dell’orologio potrebbe cambiare: potremmo vedere una forma diversa o un profilo più sottile, e forse un nuovo metodo di attacco del cinturino se Apple riprende l’idea del cinturino magnetico macrumors.com. Poiché Apple ha rimandato i cambiamenti di design al 2025, molti si aspettano che l’orologio del 2026 debutti con un look rinnovato per mantenere alta l’attenzione. Dal punto di vista funzionale, la Serie 12 porterà probabilmente la prima vera svolta nell’autonomia della batteria per l’Apple Watch standard. Apple ha ricevuto crescenti pressioni per migliorare la durata della batteria dell’Apple Watch oltre le ~18 ore dichiarate – soprattutto con l’aggiunta di nuovi sensori e funzioni. Un telaio ridisegnato potrebbe consentire una batteria più grande o maggiori efficienze; in effetti, gli osservatori dicono che un miglioramento della batteria è tra i desideri principali per la nuova generazione tomsguide.com. Infine, la Serie 12 dovrebbe avere un chip Apple S12 di nuova generazione per alimentare tutte queste funzioni, potenzialmente abilitando l’IA on-device e algoritmi sanitari più avanzati. In breve, se la Serie 11 sembra un aggiornamento leggero, la Serie 12 dovrebbe essere il vero salto in avanti che farà compiere un grande passo avanti alle capacità dell’Apple Watch.

Sfida a Samsung, Google & Garmin: Apple Watch 12 contro la concorrenza

Apple domina il mercato degli smartwatch, ma non è l’unica a spingere la tecnologia in avanti. Marchi rivali come Samsung, Google (Fitbit) e Garmin alzano costantemente l’asticella, e l’Apple Watch Serie 12 arriverà in un panorama di forte competizione. Ecco come si confrontano le novità previste di Apple:

  • Funzionalità per la salute: Per anni, Apple ha guidato il settore con innovazioni come l’ECG (elettrocardiogramma) e il rilevamento delle cadute, ma i concorrenti non sono rimasti a guardare. Samsung, ad esempio, offre già una forma di monitoraggio della pressione sanguigna sulla sua linea Galaxy Watch – utilizza l’analisi dell’onda del polso e calibrazioni periodiche con bracciale. Tuttavia, questa implementazione è piuttosto macchinosa e limitata a determinate regioni, quindi l’approccio più fluido e senza bracciale di Apple (se avrà successo) potrebbe superare Samsung. Nessun smartwatch mainstream offre ancora letture della pressione sanguigna su richiesta e senza bracciale, quindi se Apple Watch 12 perfezionerà gli avvisi per l’ipertensione, stabilirà un nuovo standard. Allo stesso modo, il monitoraggio della glicemia non è offerto da nessun orologio oggi; Apple sarebbe la prima se riuscisse a sviluppare questa tecnologia. In sintesi: l’espansione dei sensori per la salute della Series 12 potrebbe riportare Apple in prima linea nella tecnologia sanitaria. Vale la pena notare che altri marchi hanno introdotto metriche sanitarie diverse – Fitbit ha introdotto il rilevamento dello stress tramite EDA (attività elettrodermica) e Garmin ha aggiunto punteggi avanzati per il recupero corporeo – ma l’attenzione di Apple ai sensori di livello clinico (con autorizzazioni FDA per ECG e ossigeno nel sangue) le conferisce una solida reputazione. L’ipotizzato avviso per l’ipertensione della Series 12 è un ottimo esempio: invece di lanciare una funzione poco sviluppata, Apple ha aspettato di poterla offrire in modo credibile. Come ha detto un giornalista tecnologico, “L’ipertensione è un killer silenzioso… Con la possibilità di monitorare i potenziali segni della condizione, [Apple Watch] diventerà uno strumento olistico ancora più potente” tomsguide.com.
  • Metriche di Benessere Quotidiano: Apple deve recuperare terreno nel fornire punteggi di benessere facili da comprendere. I concorrenti offrono da tempo metriche giornaliere di “prontezza” o energia – la Body Battery di Garmin esiste dal 2018, e il Daily Readiness Score di Fitbit dal 2021, entrambi sintetizzando i dati su sonno, attività e stress in un numero semplice tomsguide.com. Anche Samsung si è unita a questa tendenza con un Energy Score nel 2024 tomsguide.com. L’Apple Watch, invece, fornisce molti dati grezzi (variabilità della frequenza cardiaca, fasi del sonno, VO₂ max, ecc.) ma nessun punteggio unico di affaticamento o recupero per l’utente. “Apple non fornisce alcun tipo di punteggio giornaliero di energia o sonno… Ed è un peccato,” osserva Tom’s Guide, aggiungendo che, anche se il monitoraggio del sonno di Apple è migliorato, un punteggio unico su 100 lo allineerebbe ai leader del settore tomsguide.com. Speriamo che Apple sfrutti i suoi nuovi sensori e l’IA per introdurre un proprio Daily Health Score o Recovery Index con la Series 12. Le app Fitness e Salute di Apple potrebbero sintetizzare tutti i tuoi dati – magari con l’aiuto dell’iniziativa “Apple Intelligence” – in un punteggio amichevole ogni mattina. Se Apple Watch 12 aggiungesse questa funzione, colmerebbe il divario con Garmin, Samsung e Fitbit, che puntano tutti su riepiloghi olistici del benessere. E data l’esperienza di Apple in software intuitivi, la loro versione di un punteggio di benessere potrebbe persino superare quella dei rivali.
  • Durata della batteria: Ecco dove Apple è sinceramente indietro. La maggior parte degli smartwatch concorrenti dura significativamente di più con una singola carica rispetto alle circa 18 ore dell’Apple Watch. Ad esempio, il Galaxy Watch 8 di Samsung può arrivare a 30-40 ore di utilizzo normale (oltre un giorno e mezzo) a seconda del modello tomsguide.com. Il Pixel Watch 3 di Google, pur non essendo eccezionale, raggiunge comunque circa 24 ore (e il più grande Pixel Watch 3 XL può arrivare a 48 ore) per carica nei test tomsguide.com. I dispositivi Garmin superano entrambi, con molti che durano una settimana o più grazie ai loro schermi transflettivi e al design focalizzato sulla batteria. Al contrario, gli utenti Apple Watch sono abituati a ricaricare quotidianamente (o ogni notte). Questo potrebbe cambiare con la Series 12: si vocifera che Apple stia dando priorità all’efficienza nel redesign del 2026 wccftech.com, e c’è speranza che una combinazione di chip più efficiente, forse una batteria leggermente più grande e sensori ottimizzati possa estendere la durata della batteria. Anche solo arrivare a 24+ ore in modalità normale sarebbe un grande passo per Apple, permettendo davvero un utilizzo continuo giorno e notte per funzioni come il monitoraggio del sonno. Se Apple riuscisse a raggiungere più di 2 giorni di autonomia con la Series 12, risolverebbe uno dei suoi maggiori svantaggi competitivi. Fino ad allora, però, i concorrenti continueranno a vantare la loro resistenza. Come ha scherzato un recensore, gli utenti Galaxy Watch possono godersi un weekend fuori casa senza caricabatterie, mentre gli utenti Apple Watch non osano ancora dimenticarlo tomsguide.com. Apple lo sa, e vediamo che stanno lavorando per colmare questo divario.
  • Display e Costruzione: Gli Apple Watch sono sempre stati elogiati per i loro display Retina OLED di alta qualità, ma i rivali non sono stati da meno – e alcuni stanno superando Apple nelle specifiche. Nel 2023, la luminosità massima di Apple era di 2.000 nit su Series 9/10 e 3.000 nit su Ultra 2. Samsung ha prontamente eguagliato e persino superato questi valori: la serie Galaxy Watch 8 ha raggiunto una luminosità di 3.000 nit, un aumento del 50% rispetto alla generazione precedente tomsguide.com, rendendo i loro display estremamente leggibili anche sotto il sole. Si vocifera che anche il prossimo Pixel Watch di Google raggiungerà i 3.000 nit tomsguide.com. Ci aspettiamo che Apple Watch 12 risponda di conseguenza, probabilmente adottando quello schermo ultra-luminoso da 3.000 nit anche per i modelli Series standard. Il vantaggio di Apple è spesso nella precisione dei colori e nella fluidità (grazie al refresh a 120Hz su Ultra, forse in arrivo anche su Series 12?), ma non può restare indietro su luminosità o resistenza. Per quanto riguarda la costruzione: Apple è leader con materiali premium (vetro zaffiro, retro in ceramica, casse in titanio su alcune edizioni) che concorrenti come Samsung usano solo in parte. Con il redesign della Series 12, Apple potrebbe offrire nuove opzioni di cassa – magari un modello standard con vetro zaffiro più resistente, o finiture diverse. Il punto da osservare è se Apple cambierà il suo fattore di forma: aziende come Google e Samsung stanno sperimentando design di orologi rotondi (Pixel Watch è rotondo, Galaxy Watch è disponibile nello stile Classic rotondo) per attrarre chi ama l’estetica degli orologi tradizionali. Apple è rimasta fedele alla forma squadrata rettangolare. È improbabile che ciò cambi nella Series 12, ma Apple potrebbe assottigliare ulteriormente le cornici o rendere l’orologio più sottile e leggero, mantenendo il suo stile distintivo.
  • Funzionalità smart e IA: Quando si tratta di funzionalità smart più ampie, Apple Watch ha avuto l’ecosistema di app più ricco e la migliore integrazione con i telefoni. Ma un’area in cui Apple ora sta rincorrendo è l’assistente smart. Google ha iniziato a integrare la sua potente IA generativa (nome in codice Gemini) negli orologi Wear OS – come si vede sul Galaxy Watch 8 di Samsung, dove un assistente IA può rispondere a domande complesse in modo conversazionale direttamente dal polso tomsguide.com. Gli utenti hanno riferito di aver chiesto all’assistente di Google consigli nutrizionali per il proprio cane o suggerimenti su cosa indossare in viaggio, ricevendo risposte utili – cosa che Siri di Apple non può ancora fare su Watch tomsguide.com. In effetti, l’attuale Siri su Apple Watch è piuttosto limitato e spesso necessita di una connessione internet o dell’iPhone vicino. Apple sembra consapevole di questa lacuna: ha annunciato un “Siri on-device” per compiti come le domande sulla salute utilizzando il Neural Engine del chip S9/S10, e le voci parlano di una rivoluzione di Siri guidata dall’IA entro il 2026 tomsguide.com. Quindi, la Series 12 potrebbe finalmente offrire un assistente davvero “smart” al polso, raggiungendo i progressi di Google. Inoltre, è probabile che Apple introduca più funzionalità di coaching personalizzato (come suggerito dal “Workout Buddy” di watchOS 26 e dal coach salute IA previsto in iOS) macrumors.com techradar.com. Con tutti i dati sulla salute raccolti, Apple potrebbe sfruttare l’IA per offrire agli utenti approfondimenti significativi – qualcosa che anche Fitbit Premium e Garmin cercano di fare con consigli guidati. Se ben realizzato, il vantaggio dell’ecosistema Apple (app Salute, Fitness+, Cartelle cliniche, ecc.) potrebbe rendere Apple Watch 12 un compagno olistico per salute e stile di vita difficile da battere. Tuttavia, fino ad allora, i concorrenti sosterranno di offrire più “innovazione”: Samsung spinge su funzioni come scansioni della composizione corporea e monitoraggio del ciclo basato sulla temperatura (funzionalità che Apple ha aggiunto in seguito), e Garmin si concentra su metriche da atleta professionista. Apple Watch Series 12 è l’occasione per Apple di riconquistare la corona dell’innovazione combinando la sua esperienza utente raffinata con tecnologia sensoristica di nuova generazione.

Tempistiche di rilascio e cosa aspettarsi

Quindi, quando potremo mettere le mani sull’Apple Watch Series 12? Se Apple mantiene il suo solito calendario, la Series 11 debutterà a settembre 2025 e la Series 12 seguirà a settembre 2026 insieme ai nuovi iPhone di quell’anno tomsguide.com notebookcheck.net. Apple non ha confermato nessuna data (non lo fa mai con così tanto anticipo), ma storicamente ogni nuovo Apple Watch di punta viene annunciato durante il keynote degli iPhone a inizio settembre e arriva nei negozi una o due settimane dopo. Gli insider indicano date specifiche: ad esempio, la Series 11 (e Apple Watch Ultra 3) dovrebbero essere presentati il 9 settembre 2025 insieme all’iPhone 17, secondo le tempistiche di marketing Apple trapelate notebookcheck.net. Di conseguenza, la Series 12 verrebbe probabilmente svelata nella prima metà di settembre 2026 – segnate la data, fan Apple!

Ovviamente, molto può cambiare in un anno. Le indiscrezioni che abbiamo ora – per quanto entusiasmanti – non sono garanzie. Anche fonti come DigiTimes hanno un’affidabilità altalenante, quindi è saggio prendere alcune previsioni con scetticismo macrumors.com. Apple realizza prototipi di molte funzioni che poi non arrivano mai sul prodotto finale. Ad esempio, quelle immagini trapelate di un prototipo di Series 10 con un anello a 8 sensori macrumors.compotrebbero essere state un esperimento iniziale che verrà perfezionato o rimandato. E mentre i report della catena di fornitura mostrano le intenzioni di Apple, sfide tecniche o normative (soprattutto per le funzioni legate alla salute) potrebbero far slittare le tempistiche. Mark Gurman ha sottolineato che la funzione di misurazione della pressione sanguigna di Apple ha incontrato ostacoli nello sviluppo per anni, motivo per cui non era pronta per la Series 10 o il 2024 macrumors.com. Se non sarà ancora perfezionata, Apple potrebbe rimandarla alla Series 12 o oltre – preferiscono farla bene piuttosto che arrivare primi.

Detto ciò, la direzione generale è chiara: Apple Watch Series 12 si sta preparando a essere l’upgrade da tenere d’occhio. Coincide con il 10° anniversario del primo Apple Watch (2015–2025) e con il modello di grandi cambiamenti ogni pochi anni. Entro la fine del 2026, ci aspettiamo un Apple Watch che possa fare ancora di più per la tua salute – dalla segnalazione precoce dell’ipertensione a offrirti approfondimenti sul benessere ancora più ricchi – tutto in un design rinnovato che lo farà sembrare completamente nuovo. Sarà la risposta di Apple alla crescente concorrenza e ai feedback dei suoi clienti negli ultimi anni (batteria più duratura, per favore!). Se stai pensando se aggiornare il tuo orologio, la Series 12 potrebbe valere l’attesa. Come ha detto un report, la Series 11 del 2025 sarà probabilmente un piccolo aggiornamento, ma le voci suggeriscono che “l’Apple Watch 12 sarà un aggiornamento molto più grande rispetto al modello di quest’anno” tomsguide.com.

Nei prossimi mesi, tieni d’occhio le notizie tecnologiche affidabili per ulteriori indiscrezioni – ci aspettiamo che i dettagli si definiscano man mano che si avvicina il 2026. Apple riuscirà a introdurre la funzione per la pressione sanguigna? Il design cambierà radicalmente o resterà familiare? Come cambieranno i prezzi con tutta questa nuova tecnologia? Le risposte arriveranno col tempo. Per ora, una cosa è certa: Apple sta puntando tutto per rendere il suo orologio non solo un gadget, ma un indispensabile compagno per la salute. L’Apple Watch Series 12 potrebbe davvero ridefinire ciò che uno smartwatch può fare per il tuo benessere, e questo è qualcosa di cui entusiasmarsi.

Fonti:

  • Nick Harris-Fry, Tom’s Guide“Skip the Apple Watch 11 — next year’s Apple Watch 12 tipped for huge sensor upgrade” tomsguide.com tomsguide.com
  • Alexander Fagot, NotebookCheck“Apple Watch 12 to get major redesign, Watch Series 11 may come with blood pressure detection” notebookcheck.net notebookcheck.net
  • Joe Rossignol, MacRumors“Apple Watch pronta a ricevere un ‘importante restyling’ il prossimo anno” macrumors.com macrumors.com
  • Ali Salman, Wccftech“Apple Watch Series 12 potrebbe portare un radicale restyling nel 2026 con anello a otto sensori” wccftech.com wccftech.com
  • Mark Gurman via TechRadar“Apple Watch Ultra 3: Tutti i leak e i rumor finora” (funzione di rilevamento dell’ipertensione) techradar.com techradar.com
  • Tom’s Guide“Apple Watch Series 11 — 5 aggiornamenti di cui Apple ha bisogno per restare rilevante” (analisi della concorrenza di Dan Bracaglia) tomsguide.com tomsguide.com
  • Dan Bracaglia, Tom’s Guide“5 aggiornamenti che vorrei vedere su Apple Watch Ultra 3” (importanza del monitoraggio della pressione sanguigna) tomsguide.com
  • (Ulteriori contesti da DigiTimes, Bloomberg, Macworld, ecc. incorporati nell’analisi sopra)】
Apple Watch Series 10 Review (why it's finally worth it)

Tags: , ,