LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Honor Magic V Flip 2 - Il Flip Phone Scintillante con Fotocamera da 200MP e Batteria da Record

Honor Magic V Flip 2 – The Sparkling Flip Phone with a 200MP Camera and Record-Breaking Battery
  • L’Honor Magic V Flip 2 è stato presentato in Cina il 21 agosto 2025, con una Jimmy Choo Edition in glitter blu.
  • È dotato di una batteria al silicio-carbonio da 5.500 mAh, la capacità più grande mai vista in un telefono a conchiglia.
  • Supporta la ricarica SuperCharge cablata da 80 W e la ricarica wireless da 50 W, oltre alla ricarica wireless inversa da 7,5 W.
  • Ha un display interno LTPO OLED da 6,82 pollici a 2868×1232 con 120 Hz e fino a 5.000 nit, oltre a un display esterno OLED da 4,0 pollici a 1200×1092 con 120 Hz e fino a 3.600 nit.
  • Il sistema di fotocamere posteriori include una fotocamera principale da 200 MP (1/1.4″, f/1.9) con OIS+EIS, una ultra-grandangolare da 50 MP (120°) e una fotocamera frontale sotto il display da 50 MP.
  • Monta Snapdragon 8 Gen 3 con 12 GB di RAM (16 GB nell’edizione Jimmy Choo) e memoria da 256 GB fino a 1 TB, su MagicOS 9.0.1 basato su Android 15.
  • Pesa circa 204 g ed è spesso 15,5 mm da chiuso, 6,9 mm da aperto.
  • Ha una protezione all’ingresso IP58/IP59 e utilizza una cerniera in lega di titanio per mantenere al minimo la piega sul display interno.
  • Lo schermo di copertura da 4 pollici supporta quasi tutte le app in Cina, con widget, risposte intelligenti, traduttore AI e uno strumento di rilevamento Deepfake AI, oltre alla condivisione cross-device con dispositivi iOS.
  • Il prezzo base parte da ¥5.499 (~$770–$800), con varianti superiori da 512 GB e 1 TB e un’edizione Jimmy Choo, anche se il rilascio globale resta non confermato.

Il Magic V Flip 2 di Honor è un nuovo pieghevole a conchiglia che combina design di alta moda con specifiche all’avanguardia. Lanciato in Cina (21 agosto 2025) come secondo flip phone di Honor, arriva in una scintillante edizione Jimmy Choo e monta un hardware che supera molti rivali techradar.com. Oltre ai glitter, il Magic V Flip 2 vanta una batteria enorme, una fotocamera da 200MP e un grande schermo di copertura – rendendolo un serio concorrente contro il Galaxy Z Flip di Samsung e la serie Razr di Motorola techradar.com techradar.com. Di seguito una rapida panoramica delle sue caratteristiche principali:

  • Display: display interno LTPO OLED da 6,82″ (2868×1232, 120 Hz, fino a 5.000 nit) e display di copertura OLED da 4,0″ (1200×1092, 120 Hz, fino a 3.600 nit) phonearena.com. Entrambi gli schermi sono eccezionalmente luminosi e utilizzano la regolazione PWM ad alta frequenza per il comfort visivo phonearena.com. Lo schermo di copertura è quasi a grandezza naturale, consentendo un’ampia funzionalità senza aprire il telefono.
  • Fotocamere: fotocamera principale da 200 MP (sensore 1/1.4″, f/1.9, con OIS+EIS), fotocamera ultra-grandangolare da 50 MP (120°) e fotocamera frontale under-display da 50 MP honor.com techadvisor.com. Ogni sensore è da 50MP o superiore – una configurazione mai vista prima nei telefoni a conchiglia techradar.com. La fotocamera principale supporta uno zoom fino a 30× tramite miglioramenti AI honor.com.
  • Prestazioni: chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 (top di gamma 2023) con 12 GB di RAM (16 GB nell’edizione limitata) phonearena.com phonearena.com. Le opzioni di archiviazione vanno da 256 GB fino a 1 TB phonearena.com. Il sistema operativo è MagicOS 9.0.1 di Honor (basato su Android 15) ricco di funzionalità AI phonearena.com.
  • Batteria e ricarica: batteria al silicio-carbonio da 5.500 mAh – la più grande mai vista in un telefono a conchiglia phonearena.com. Supporta ricarica SuperCharge cablata da 80 W e ricarica wireless da 50 W, molto più veloce di qualsiasi concorrente (offre anche ricarica wireless inversa da 7,5 W) techadvisor.com phonearena.com. Questa batteria colossale punta a eliminare i problemi di autonomia tipici dei pieghevoli a conchiglia techadvisor.com.
  • Design e Durata: Design all’avanguardia in quattro colori (Viola, Bianco, Grigio e una speciale Jimmy Choo Edition con glitter blu) honor.com theverge.com. Costruzione premium con uno schermo interno in vetro ultra-sottile (UTG) da 50 μm e una cerniera in titanio di grado aerospaziale per una piega quasi piatta honor.com. Certificato IP58 resistente a polvere/acqua – il migliore della categoria tra i flip pieghevoli (i concorrenti in genere non offrono protezione dalla polvere) techradar.com.

Design abbagliante e collaborazione fashion

Visivamente, il Magic V Flip 2 si fa notare – soprattutto la Jimmy Choo Limited Edition. Co-progettato dalla celebre icona dell’alta moda Prof. Jimmy Choo, il modello in edizione limitata presenta una finitura blu profondo scintillante con un effetto ombré argento-blu che “evoca polvere di stelle frantumata sparsa su un mare blu profondo”, secondo Honor honor.com. La cerniera è incisa con la scritta “Prof. Jimmy Choo” in caratteri specchiati, e persino le custodie protettive incluse sono ricoperte di glitter per un tocco di glamour in più theverge.com theverge.com. È probabilmente il telefono più scintillante di sempre techradar.com – un gadget che è anche un accessorio di moda di lusso.

È importante sottolineare che Honor estende l’etica dell’alta moda a tutte le varianti. Anche le opzioni di colore standard (viola, bianco e grigio) si ispirano alla filosofia di design di Jimmy Choo per un look chic e raffinato honor.com. Il design hardware del telefono assomiglia molto a quello della prima generazione di Magic V Flip, con alcune migliorie. In particolare, le doppie fotocamere posteriori ora sono inserite in ritagli rotondi di dimensioni uniformi (allineati verticalmente), offrendo un’estetica più pulita ed equilibrata rispetto al design asimmetrico delle lenti dell’originale techadvisor.com. Anche il telaio è passato da bordi arrotondati a lati piatti e squadrati che, insieme alla batteria capiente, fanno sì che il Flip 2 risulti un po’ spesso da chiuso (15,5 mm) techadvisor.com. È leggermente più ingombrante rispetto all’ultimo Flip di Samsung, anche se in realtà è più sottile da aperto (6,9 mm) grazie ad alcune modifiche ingegneristiche techadvisor.com. Con un peso di circa 204 g heyupnow.com, è robusto ma comunque tascabile.

Oltre all’aspetto, la durabilità è un punto focale. Il nuovo meccanismo a cerniera di Honor utilizza una lega di titanio per la robustezza ed è progettato per rimanere stabile a vari angoli (può mantenere lo schermo a ~45° o più, utile per selfie o videochiamate in “Flex Mode”) techadvisor.com. Il display interno flessibile è stratificato con vetro ultra-sottile, offrendo una delle pieghe meno visibili tra tutti i telefoni a conchiglia – durante una breve prova pratica, la linea di piegatura era appena percettibile techradar.com. Si tratta di un risultato notevole, dato che le pieghe evidenti dello schermo sono state un difetto comune dei pieghevoli. Il Magic V Flip 2 vanta anche una protezione dall’ingresso IP58/IP59, il che significa che è certificato come resistente a polvere e schizzi/immersione in acqua honor.com. In effetti, supera rivali come il Galaxy Z Flip (che finora aveva solo una certificazione IPX8 per l’acqua, senza protezione dalla polvere) e il Motorola Razr (spesso solo con una lieve resistenza agli spruzzi) techadvisor.com techradar.com. Nel complesso, il design unisce lusso e robustezza – una combinazione rara in questa categoria.

Display ed esperienza pieghevole

Il Magic V Flip 2 presenta un impressionante sistema a doppio schermo che migliora sia l’uso quotidiano sia il fattore “wow” del dispositivo. All’interno, trovi uno schermo principale OLED alto da 6,82 pollici con una nitida risoluzione di 2868×1232 e frequenza di aggiornamento adattiva 120 Hz phonearena.com. Questo pannello pieghevole può raggiungere una luminosità estremamente elevata (fino a circa 5.000 nit nei test di laboratorio phonearena.com) per un’eccellente visibilità anche sotto la luce solare intensa. Honor afferma inoltre che presenta “la piega più invisibile di qualsiasi flip phone” su questo schermo interno techradar.com. In pratica, i primi recensori hanno notato che la piega è davvero molto discreta – potresti non notarla a colpo d’occhio techradar.com. Questo è in parte merito della cerniera rinforzata e dello strato UTG che mantengono il display perfettamente allineato quando è aperto.

All’esterno, il Magic V Flip 2 presenta un ampio display esterno da 4,0 pollici che avvolge la metà superiore del telefono. Questo schermo esterno è un pannello OLED (anch’esso a 120 Hz) con risoluzione di 1200×1092, e raggiunge fino a 3.600 nit di luminosità phonearena.com. In termini di dimensioni e qualità, è alla pari o più grande degli schermi esterni dei Samsung Galaxy Z Flip 5/6/7 e del Motorola Razr+, il che significa che è pienamente utilizzabile per molto più che semplici notifiche techradar.com. Il software di Honor sfrutta appieno questo “mini telefono” frontale: il Magic V Flip 2 supporta quasi tutte le funzionalità delle app sul display esterno. Infatti, Honor promette che il 99% delle app (almeno in Cina) funziona senza problemi sul display esterno techadvisor.com. Nei test, anche app impegnative come Spotify, Netflix e Call of Duty Mobile hanno funzionato senza problemi sullo schermo esterno (con solo un avviso per le app non supportate, che si è rivelato superfluo) techadvisor.com. Questo livello di flessibilità – che consente di fatto di utilizzare il telefono chiuso per la maggior parte delle attività – è qualcosa con cui alcuni altri flip phone ancora faticano techadvisor.com. (Il display esterno di Samsung, ad esempio, richiede la whitelist o hack per alcune app, e non tutte le interfacce si adattano bene, mentre Honor sembra aver ottimizzato tutto già dalla prima accensione.)

Honor ha anche arricchito lo schermo di copertura con alcune funzionalità giocose e utili. C’è una serie di animazioni di animali domestici interattive (nove simpatici animaletti) che vivono nel tuo always-on display: possono reagire ai tuoi gesti (agita la mano e una creaturina potrebbe offrirti un quadrifoglio o una moneta virtuale) e persino rispondere alla voce se si parla in cinese honor.com. È un tocco spensierato pensato per rendere il telefono più personalizzato e divertente. Più praticamente, il display esterno offre pratici widget per i controlli musicali, il meteo, il calendario e altro ancora, oltre a supportare risposte rapide con un solo tocco per i messaggi e una modalità AI Interpreter per traduzioni in tempo reale honor.com. Puoi persino svolgere attività come la scansione di codici QR o il pagamento tramite lo schermo di copertura, e la funzione Magic Capsule di Honor raggruppa contestualmente informazioni di viaggio e pagamento su quello schermo per semplificare le interazioni honor.com. In modo unico, Honor ha anche integrato uno strumento di AI Deepfake Detection a livello di sistema operativo honor.com – presumibilmente per avvisare gli utenti se un’immagine o un video potrebbero essere manipolati – sottolineando l’intelligenza del software del telefono.

Usare il Magic V Flip 2 in modalità “semiaperta” è intuitivo. Puoi appoggiarlo come un minuscolo laptop per videochiamate o selfie – sfruttando quella fotocamera frontale sotto il display o utilizzando le fotocamere posteriori di alta qualità con lo schermo di copertura come mirino. La cerniera è abbastanza robusta da mantenere saldamente varie angolazioni techadvisor.com. E grazie alle ampie capacità dello schermo di copertura, puoi comodamente fare cose come rispondere ai messaggi, controllare la musica, navigare con le mappe o persino guardare video senza aprire completamente il telefono. In definitiva, i display e le integrazioni dell’interfaccia rendono il Magic V Flip 2 uno dei pieghevoli più versatili in termini di esperienza utente.

Fotocamere: Potenza tascabile da 200MP

Honor ha reso la fotografia una caratteristica di punta del Magic V Flip 2, dotandolo di un comparto fotografico che è probabilmente il più avanzato mai visto su un pieghevole a conchiglia. Il modulo posteriore ospita due fotocamere ad alta risoluzione: un sensore principale da 200 MP e una ultra-grandangolare da 50 MP. La fotocamera principale da 200MP ha un sensore di grandi dimensioni da 1/1.4″ e un’ampia apertura f/1.9, oltre a stabilizzazione OIS ed EIS, permettendo di catturare immagini estremamente dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione honor.com. Per fare un paragone, anche pieghevoli molto più costosi come il Galaxy Z Fold di Samsung o il Pixel Fold di Google hanno utilizzato fotocamere principali da 10–12MP – quindi una fotocamera da 200MP in un flip phone li mette davvero in ombra phonearena.com. TechRadar sottolinea che un sensore così ad alta risoluzione è “senza precedenti nella categoria dei pieghevoli a conchiglia”, dando a Honor un chiaro vantaggio nella fotografia mobile techradar.com.

A supporto della fotocamera principale c’è una lente ultra-grandangolare da 50MP con un campo visivo di 120° (f/2.0) honor.com. Questa funge anche da macro per le foto ravvicinate, e la sua alta risoluzione dovrebbe garantire un buon livello di dettaglio sia nei paesaggi ampi che negli scatti più stretti. All’interno, il telefono prosegue il tema dei 50MP con una selfie camera sotto il display da 50 MP (f/2.0) nascosta sotto lo schermo pieghevole techadvisor.com. Nascondere la fotocamera selfie sotto il display significa niente fori fastidiosi sul grande schermo interno. Sebbene storicamente le fotocamere sotto il display abbiano una qualità d’immagine inferiore, la scelta di Honor di un alto numero di megapixel suggerisce che stia cercando di compensare e offrire selfie utilizzabili – anche se per risultati migliori, puoi sempre chiudere il telefono e usare le fotocamere posteriori superiori con l’anteprima sul display esterno per i selfie. In effetti, il design del Magic V Flip 2 lo rende uno dei migliori telefoni selfie in circolazione: puoi scattare selfie nitidissimi usando la fotocamera da 200MP, con lo schermo esterno da 4 pollici che funge da specchio/mirino.

Il software della fotocamera offre molta flessibilità e miglioramenti tramite l’IA. Puoi eseguire uno zoom continuo tra l’ultra-grandangolare 0,5× e uno zoom 4× ritagliato dal sensore sulla fotocamera principale senza perdere molti dettagli, coprendo un’ampia gamma di lunghezze focali honor.com honor.com. Il sistema offre persino fino a 30× di zoom digitale utilizzando l’upscaling AI Super Zoom di Honor – utile per scatti a distanza, aiutato da quel sensore ad altissima risoluzione honor.com. Honor ha introdotto una modalità “Ultra-Wide Portrait” che utilizza la lente grandangolare per selfie di gruppo o angolazioni creative aggiungendo un naturale effetto bokeh sullo sfondo honor.com. Sono disponibili anche cinque diverse opzioni di lunghezza focale (da 0,5× fino a 3×) per la fotografia di ritratto, offrendoti scelte prospettiche drammatiche per i ritratti honor.com. Per i video, il Magic V Flip 2 può registrare fino a 4K a 60fps, e la possibilità di tenere il telefono semiaperto lo rende comodo per vlog o videochiamate a mani libere (immagina una piccola videocamera che si regge da sola).

Sul fronte dell’IA, l’app fotocamera di Honor è ricca di modalità e trucchi di post-produzione. Troverai una suite di strumenti di editing AI come le funzioni Magic Editor che possono eliminare persone indesiderate dalle foto, “Open Eyes” (che può correggere gli occhi chiusi di un soggetto negli scatti), AI Cutout, AI Upscale per aumentare la risoluzione e la rimozione dei riflessi per immagini più pulite honor.com honor.com. Sono presenti anche numerosi filtri creativi, inclusi profili colore in stile pellicola, per dare alle tue foto un tocco unico honor.com. Per chi ama i social, il telefono supporta collage fotografici animati e altre modalità di scatto divertenti per unire insieme i ricordi honor.com.

Tutto sommato, il comparto fotografico del Magic V Flip 2 è esagerato (in senso positivo) per un flip phone compatto. Ogni fotocamera su questo dispositivo è da 50MP o superiore, un fatto che persino PhoneArena ha evidenziato per gli appassionati di fotografia phonearena.com. In confronto, il Galaxy Z Flip 5/6 di Samsung si è fermato a due fotocamere da 12MP, e anche il nuovo Galaxy Z Flip 7 non si vocifera possa avvicinarsi ai 200MP. Honor ha chiaramente puntato a rendere il Magic V Flip 2 il flip phone per gli amanti della fotografia. Le prime impressioni suggeriscono che ci sia riuscita – offrendo versatilità e qualità prima riservate solo ai flagship più grandi. Se scattare foto e video di alta qualità su un dispositivo pieghevole e alla moda ti interessa, questo dispositivo rappresenta una scelta molto convincente.

Prestazioni, Software ed Esperienza

Sotto la scocca, Honor Magic V Flip 2 è alimentato da un processore Snapdragon 8 Gen 3 – un chip Qualcomm di fascia alta lanciato a fine 2023. Pur non essendo il silicio più nuovo del 2025, resta comunque un SoC di classe flagship a 4 nm con potenza più che sufficiente per qualsiasi attività mobile phonearena.com. (Infatti, molti telefoni premium del 2024 hanno utilizzato questo chip.) La scelta di Honor è in linea con la strategia della prima generazione Flip, che usava anch’essa un chip top di gamma leggermente più datato per bilanciare i costi. Alcuni concorrenti sono passati a piattaforme ancora più recenti – ad esempio, il Razr Ultra (2025) di Motorola utilizza il nuovissimo chip Snapdragon 8 “Elite”, e Samsung avrebbe inserito un Exynos proprietario nel Galaxy Z Flip 7 techradar.com. Tecnicamente, questo rende il Magic V Flip 2 mezzo passo indietro in termini di tecnologia di elaborazione pura. Tuttavia, lo Snapdragon 8 Gen 3 è così potente che la maggior parte degli utenti non noterà alcun deficit nell’uso quotidiano phonearena.com. Gestisce senza problemi il multitasking, il gaming e le attività AI, ed è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al chipset più vecchio del modello Honor 2024. Honor ha inoltre integrato chip personalizzati come un C1 RF enhancement chip (per una migliore connettività) e un E2 efficiency chip per ottimizzare il consumo energetico heyupnow.com, il che dovrebbe migliorare ulteriormente prestazioni e autonomia.

La memoria e l’archiviazione sono generose. Le configurazioni standard sono dotate di 12 GB di RAM, e l’edizione Jimmy Choo arriva a 16 GB di RAM per chi desidera il massimo assoluto techadvisor.com phonearena.com. In realtà, questa è più memoria rispetto al flip di Samsung (lo Z Flip 7 si ferma a circa 8 GB in molti modelli) techradar.com. Le opzioni di archiviazione vanno da 256 GB nel modello base fino a 512 GB e persino 1 TB nei modelli superiori phonearena.com – una capacità enorme per uno smartphone, che ti assicura spazio per tutte quelle foto e video ad alta risoluzione.

Sul fronte software, il Magic V Flip 2 esegue MagicOS 9.0.1, la personalizzazione Android di Honor, che in questa versione è basata su Android 15 phonearena.com. MagicOS offre un’interfaccia pulita e ricca di funzionalità, con molte possibilità di personalizzazione. Sono presenti strumenti integrati per una ottimizzazione delle prestazioni dettagliata (ad es. GPU Turbo X per il gaming, modalità batteria) e opzioni di tematizzazione profonda per abbinare l’estetica del telefono al tuo stile techadvisor.com. Da notare che la collaborazione di Honor con Microsoft e Google significa che le versioni globali di MagicOS includono tutti i Google Mobile Services, quindi gli utenti internazionali (se il telefono verrà lanciato fuori dalla Cina) avrebbero il Play Store e tutte le app normalmente funzionanti. Honor sottolinea anche le funzionalità AI del sistema operativo: abbiamo già menzionato i trucchi AI della fotocamera e le risposte intelligenti/traduttore dello schermo esterno. Inoltre, MagicOS include funzioni come “Circle to Search” (probabilmente una ricerca visiva AI – disegnando un cerchio sullo schermo per cercare un oggetto) e AI Live Translation, evidenziate come nuove capacità phonearena.com. C’è anche un’attenzione particolare alla connettività senza interruzioni – ad esempio, il Magic V Flip 2 può condividere file facilmente con dispositivi iOS come gli iPhone honor.com, una funzione gradita per le famiglie con dispositivi misti (probabilmente tramite un protocollo di trasferimento cross-platform o un software Honor che colma il divario).

Nell’uso quotidiano, i primi recensori hanno trovato MagicOS sul Flip 2 fluido e ben integrato, soprattutto con la forma pieghevole. Le app passano senza problemi dallo schermo piccolo a quello grande. Se inizi un’attività sul display di copertura, aprendo il telefono questa si espande immediatamente sullo schermo grande. Il software di Honor preserva intelligentemente il contesto – ad esempio, se stai guardando un video sul display di copertura, puoi aprire il telefono per ottenere una visualizzazione a schermo intero senza interruzioni. Al contrario, puoi piegarlo parzialmente per entrare in un’interfaccia divisa: ad esempio, i controlli della fotocamera nella metà inferiore, il mirino in quella superiore. Questo tipo di perfezionamenti dimostra che Honor ha pensato alla UX pieghevole, proprio come la Flex Mode di Samsung o il Peek Display di Motorola, ma forse in modo ancora più aperto, dato che quasi tutte le app possono essere eseguite esternamente techadvisor.com.

Una cosa da notare: poiché il Magic V Flip 2 è così nuovo e attualmente disponibile solo in Cina, il software è adattato al mercato cinese fin dalla prima accensione (con app e servizi locali). Se e quando arriverà una versione globale, aspettati che Honor includa l’integrazione con Google e possibilmente modifichi alcune funzioni (ad esempio, al momento gli animali domestici reattivi alla voce potrebbero capire solo il mandarino techadvisor.com). Tuttavia, l’esperienza principale – prestazioni rapide, uso intelligente di entrambi gli schermi e una miriade di funzionalità – fa sì che il Magic V Flip 2 sembri uno smartphone davvero raffinato e moderno nonostante il suo fattore di forma non convenzionale.

Autonomia e ricarica

L’autonomia è stata il tallone d’Achille di molti flip phone, ma Honor ha affrontato la questione di petto. Il Magic V Flip 2 monta una enorme batteria da 5.500 mAh, di gran lunga la capacità più elevata mai vista in un pieghevole a conchiglia phonearena.com. Per fare un paragone, 5.500 mAh sono più di quanto offerto da alcuni grandi pieghevoli in stile tablet (il Galaxy Z Fold 7 ha circa 4.800 mAh) e surclassa le batterie da circa 3.700–4.000 mAh di dispositivi come Galaxy Z Flip 5/6 o Motorola Razr. Questo risultato è reso possibile dalla tecnologia delle batterie al silicio-carbonio, che offre una densità energetica superiore rispetto alle celle standard al litio techadvisor.com. In sostanza, Honor è riuscita a inserire più energia nello spazio limitato di un flip phone grazie a una chimica avanzata della batteria. Le prime impressioni suggeriscono che, di conseguenza, il Magic V Flip 2 possa durare comodamente un giorno intero o più, mentre molti modelli precedenti faticavano a farlo techadvisor.com. Anche gli utenti intensivi (molto uso di fotocamera, navigazione e video) dovrebbero finalmente ottenere un’autonomia di un giorno intero su un dispositivo a conchiglia, il che rappresenta una svolta per questo fattore di forma.

Quando hai bisogno di ricaricare, la carica è incredibilmente veloce. Il telefono supporta la ricarica rapida cablata da 80 W, che secondo Honor è la più veloce attualmente disponibile su un flip phone techadvisor.com. Un adattatore Honor SuperCharge è incluso nella confezione (non è necessario acquistare un caricatore rapido separatamente) e con esso puoi passare da quasi scarico a una carica significativa in soli 15–20 minuti. Una carica completa da 0 a 100% potrebbe richiedere circa 30–40 minuti, in base a batterie di dimensioni simili – attendiamo dati di test precisi, ma è chiaramente un enorme miglioramento rispetto alla ricarica da ~25 W di Samsung. Inoltre, il Magic V Flip 2 supporta la ricarica wireless da 50 W, un altro record tra i flip phone techadvisor.com. Questo è più veloce di molti caricabatterie cablati su altri telefoni! Significa che puoi usare la base wireless di Honor o caricabatterie Qi compatibili per ricaricare rapidamente senza cavi (la maggior parte dei telefoni, flip o meno, arriva a un massimo di circa 15–30 W in modalità wireless). Per maggiore comodità, c’è anche la ricarica wireless inversa da 7,5 W phonearena.com, così puoi usare il Flip 2 come base di ricarica per ricaricare auricolari o smartwatch mentre sei in movimento.

Honor voleva chiaramente eliminare l’ansia da batteria con questo dispositivo. L’azienda ha persino riconosciuto che, sebbene il Magic V Flip originale avesse una buona autonomia per la sua categoria, i flip phone in generale erano noti per la scarsa durata della batteria – quindi hanno “mitigato le preoccupazioni sulla batteria” puntando tutto sulla capacità in questo modello techadvisor.com techadvisor.com. La batteria di questo telefono è circa il 15% più grande rispetto al modello precedente (che era di circa 4.800 mAh) e circa il 50% più grande rispetto a quella del Galaxy Z Flip 5. Unita a un software efficiente e alle ottimizzazioni dello Snapdragon 8 Gen3, il Magic V Flip 2 dovrebbe stabilire un nuovo punto di riferimento per la durata di un pieghevole alla moda tra una ricarica e l’altra. È una caratteristica rassicurante per utenti intensivi e viaggiatori. In breve, batteria grande + ricarica super-veloce significa che il Flip 2 difficilmente ti lascerà a corto di energia durante la giornata – ma se dovesse succedere, una rapida ricarica durante una pausa caffè ti rimetterà subito in moto.

Data di uscita, prezzo e disponibilità

L’Honor Magic V Flip 2 è stato presentato ufficialmente in Cina il 21 agosto 2025 honor.com, insieme al pieghevole a libro Magic V5 di Honor. È stato subito disponibile per il pre-ordine e l’uscita sugli scaffali (in Cina) è prevista per il 28 agosto 2025 honor.com. Honor ha fissato il prezzo di partenza a ¥5.499 RMB per il modello base (probabilmente 12 GB di RAM + 256 GB di memoria) honor.com. Questo prezzo equivale a circa $760–$800 USD al lancio – rendendolo decisamente più conveniente rispetto ai flip di punta di Samsung. Ad esempio, il Galaxy Z Flip 5 è stato lanciato a circa $999 negli Stati Uniti (e i Flip 6/7 di Samsung avrebbero prezzi simili o superiori), e in Cina i pieghevoli Samsung spesso costano ancora di più a causa dei costi di importazione. In effetti, Honor ha sottoprezzato Samsung in modo aggressivo lo scorso anno: il primo Magic V Flip è stato lanciato a ¥4.999, circa il 40% in meno rispetto al Galaxy Z Flip 6 in Cina techadvisor.com. Ci si può aspettare che Honor continui con questa strategia; anche il nuovo prezzo di ¥5.499 è nettamente inferiore rispetto al Galaxy Z Flip 7 di Samsung (che a quanto pare è rimasto allo stesso prezzo del 6) techadvisor.com. In breve, il Magic V Flip 2 offre una scheda tecnica di fascia alta a un prezzo di fascia media – almeno nel suo mercato d’origine.

Per le configurazioni superiori e l’edizione speciale, il prezzo sale. Sebbene Honor non abbia reso pubblici tutti i prezzi delle varianti durante l’evento di lancio, sappiamo che esistono modelli da 512 GB e 1 TB, e che la Jimmy Choo Edition (16 GB RAM/512 GB) avrà un prezzo premium. Alcune fonti indicano che l’edizione limitata potrebbe costare circa ¥6.499 RMB (circa $900+) grazie alla RAM aggiuntiva e agli accessori inclusi, ma le cifre esatte potrebbero variare all’inizio delle vendite. In ogni caso, anche il modello top di gamma dovrebbe costare meno rispetto ai prezzi base di molti concorrenti, una tattica deliberata di Honor per conquistare quote di mercato nel segmento dei pieghevoli.

La disponibilità regionale è la grande domanda. Per ora, il Magic V Flip 2 è un’esclusiva per la Cina theverge.com. Honor non ha annunciato alcun lancio globale né piani specifici per portare questo telefono in Europa o in altre regioni. L’azienda terrà un evento globale a Londra il 28 agosto, ma è confermato che sarà incentrato sul più grande Magic V5 pieghevole (il dispositivo in stile libro) theverge.com. L’assenza di un annuncio globale per il Flip 2 suggerisce che Honor potrebbe voler mantenere questo modello in patria, almeno nel breve termine. Vale la pena notare che anche la prima generazione del Magic V Flip (2024) non è mai stata lanciata ufficialmente fuori dalla Cina, nonostante le speranze degli appassionati di tecnologia. Honor potrebbe voler testare il mercato locale prima di impegnarsi in un lancio internazionale per la sua serie flip.

Detto ciò, la domanda da parte del pubblico globale è sicuramente presente – recensori e fan tech sono stati molto chiari nel desiderare il Magic V Flip 2 in altri mercati techadvisor.com. La combinazione di stile e specifiche a un prezzo più basso potrebbe attirare molti acquirenti se venisse lanciato a livello internazionale. “Quando verrà lanciato l’Honor Magic V Flip 2 a livello internazionale? Perché secondo me dovrebbe davvero succedere,” ha scritto Tech Advisor, lamentando che un dispositivo eccellente sia fuori portata per il resto del mondo techadvisor.com. In passato, i dirigenti Honor hanno lasciato intendere la possibilità di portare più pieghevoli all’estero (hanno effettivamente lanciato il Magic Vs a livello globale in alcune regioni limitate). Se il Magic V Flip 2 avrà grande successo in Cina, potremmo vedere un’edizione globale a fine 2025 o inizio 2026 – forse annunciata a una fiera come il MWC. Per ora, i clienti interessati all’estero dovrebbero importare il telefono (sapendo che i servizi Google potrebbero dover essere installati manualmente se si utilizza il firmware cinese).

In sintesi, lancio: agosto 2025 in Cina. Prezzo: a partire da ~¥5.499 ($770) – un vero affare per ciò che offre honor.com. Disponibilità: solo in Cina al lancio; nessun rilascio globale confermato al momento phonearena.com. Chi si trova fuori dalla Cina e punta a questo pieghevole scintillante dovrà aspettare e vedere se Honor ne espanderà la disponibilità, oppure guardare ad alternative nate da collaborazioni fashion come il prossimo Razr con cristalli Swarovski di Motorola per un’atmosfera simile theverge.com. Ma, puramente in termini di valore e innovazione, il Magic V Flip 2 si sta candidando fortemente per un debutto mondiale.

Come si confronta con la concorrenza

Il mercato dei pieghevoli a conchiglia si sta scaldando, e il Magic V Flip 2 di Honor entra come un rivale formidabile per la serie Galaxy Z Flip di Samsung e la linea Razr di Motorola. Ecco come il Magic V Flip 2 si confronta sui punti chiave:

  • Campione di batteria: la batteria da 5.500 mAh del Magic V Flip 2 supera di gran lunga tutti gli altri flip phone attualmente in commercio. Il Galaxy Z Flip 5/6 di Samsung aveva una batteria da 3.700 mAh, e persino il nuovo Galaxy Z Flip 7 è migliorato solo marginalmente (si vocifera circa ~4.000 mAh). Il Razr+ (2023) di Motorola aveva circa 3.800 mAh, e il Razr Ultra 2025 dovrebbe attestarsi poco sopra i 4.000. Honor è anni luce avanti qui – infatti, nessun altro flip si avvicina phonearena.com. Questo significa che il Magic V Flip 2 stabilisce un nuovo punto di riferimento per l’autonomia in questa categoria, offrendo probabilmente diverse ore in più di utilizzo rispetto a uno Z Flip con una sola carica. Si ricarica anche molto più velocemente (80W contro i circa 25W di Samsung e i circa 30W di Moto), ed è l’unico con un supporto robusto alla ricarica wireless (50W). Per gli utenti frustrati dalla necessità di ricaricare costantemente le piccole batterie dei flip, l’approccio di Honor è un chiaro vincitore.
  • Display e schermo esterno: Tutti gli ultimi flip phone hanno adottato un concetto simile di display esterno – circa 3,5–4 pollici, touchscreen a colori che possono mostrare notifiche, widget e persino eseguire app. Lo schermo esterno da 4,0″ del Magic V Flip 2 è perfettamente in linea con il Galaxy Z Flip 7 e il Motorola Razr 2025 (entrambi intorno ai 3,6–3,8″; Samsung ha finalmente ingrandito il suo a partire dal Flip5). Dove Honor guadagna un vantaggio è nel software: consente infatti a il 99% delle app di funzionare sullo schermo esterno techadvisor.com, mentre l’interfaccia di Samsung è ancora un po’ limitata (solo alcune app sono ottimizzate, altre richiedono modifiche tramite Good Lock). Il Razr di Motorola è stato elogiato per l’uso del display esterno, e Honor eguaglia quella flessibilità aggiungendo i propri widget giocosi e interazioni tramite gesture. Per quanto riguarda il display interno, tutti usano pannelli OLED da ~6,7–6,9″ a 120Hz. Quello di Honor è leggermente più grande (6,82″ contro i 6,7″ di Samsung) e estremamente luminoso (5000 nit di picco, molto più dei circa 1750 nit del Flip5 di Samsung). Honor vanta anche una piega quasi invisibile techradar.com – qualcosa che Samsung ha migliorato generazione dopo generazione ma che, a quanto pare, è ancora più visibile sul Flip7 rispetto al dispositivo di Honor. Quindi, per quanto riguarda il display, il Magic V Flip 2 è almeno alla pari, se non un passo avanti in termini di luminosità e raffinatezza della piega.
  • Fotocamere: Qui Honor prende un grande vantaggio. La serie Flip di Samsung ha storicamente utilizzato doppie fotocamere da 12MP (principale + ultragrandangolare), e anche il nuovissimo Galaxy Z Flip 7 mantiene sensori relativamente piccoli (~12MP o 50MP a seconda che Samsung abbia aggiornato, ma niente vicino ai 200MP, e certamente nessun teleobiettivo). Il Razr 2023 di Motorola aveva una principale da 12MP; il Razr 2025 potrebbe passare a un sensore principale da 50MP con una ultragrandangolare da 13MP (secondo i leak). In ogni caso, la fotocamera principale da 200MP del Magic V Flip 2 surclassa quelle degli altri in pura risoluzione e probabilmente anche in dettaglio dell’immagine. Anche il suo sensore è fisicamente più grande (1/1.4″), il che dovrebbe significare migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. L’ultragrandangolare da 50MP di Honor supera anche le ultragrandangolari da 12MP di Samsung e Moto. Né Samsung né Motorola hanno una fotocamera selfie sotto il display: usano fotocamere frontali punch-hole (spesso intorno ai 10MP). La fotocamera sotto il display da 50MP di Honor significa uno schermo più pulito e selfie potenzialmente più dettagliati (anche se le fotocamere sotto il display hanno dei compromessi). Come ha notato PhoneArena, anche i pieghevoli da 1800$ spesso si fermano a fotocamere da 12MP, quindi Honor “li mette in imbarazzo” non avendo nemmeno una fotocamera sotto i 50MP phonearena.com. Questo dà al Magic V Flip 2 un grande vantaggio per i fotografi mobili o per chiunque tenga a scattare foto di qualità superiore su un flip phone. D’altra parte, anche l’elaborazione delle immagini e l’ottimizzazione software contano: Samsung ha un’elaborazione delle immagini molto matura, mentre Honor sta migliorando rapidamente (sfruttando l’IA e la sua eredità Huawei). Le prime prove pratiche indicano che le immagini di Honor sono eccellenti, e la versatilità (zoom da 0,5× a 30×) è senza rivali in questa categoria techadvisor.com honor.com.
  • Prestazioni: Tutti questi pieghevoli sono molto potenti, ma i chip specifici differiscono. L’Honor Flip 2 utilizza lo Snapdragon 8 Gen3 (un chip di fine 2023). Il Razr Ultra 2025 di Motorola utilizza lo Snapdragon 8 Gen3 “Elite” (che è essenzialmente la nuova generazione 2024, forse simile a un branding “8 Gen4”) phonearena.com techradar.com. Samsung ha scelto una strada diversa per il Flip7, utilizzando a quanto pare un chipset Exynos personalizzato (almeno in alcune regioni) e offrendo meno RAM (il flip di Samsung ha circa 8 GB di RAM contro i 12–16 GB di Honor) techradar.com. In termini pratici, tutti e tre i dispositivi gestiranno con facilità le attività quotidiane e i giochi. Il Razr 2025 potrebbe avere un leggero vantaggio nei benchmark puri grazie al chip Qualcomm più recente, mentre l’Exynos di Samsung potrebbe essere un passo indietro o più energivoro (da verificare). Honor si posiziona in una comoda via di mezzo – la sua scelta potrebbe essere “il chip di punta dello scorso anno”, ma come ha detto un recensore, l’8 Gen3 è ancora potente e “abbastanza performante per il 2025 e oltre” per la grande maggioranza degli utenti phonearena.com. Solo chi insegue le specifiche potrebbe lamentarsi che non sia l’ultimissimo. Honor ha chiaramente dato priorità a batteria e fotocamera invece che inseguire la CPU più recente, scelta probabilmente saggia per un’esperienza utente equilibrata. Da notare anche: Honor offre più RAM (utile per il multitasking e per essere a prova di futuro) e fino a 1TB di memoria, che né Samsung né Moto offrono nei loro flip.
  • Qualità costruttiva e durata: Tutti i flip moderni hanno cerniere e costruzioni migliorate. Samsung ha uno schermo pieghevole e una cerniera eccellenti (senza spazi quando è chiuso a partire dal Flip5), ed è resistente all’acqua IPX8 ma non è resistente alla polvere (nessuna certificazione IP per la polvere). Il recente Razr di Motorola è solo IP52 (resiste a schizzi leggeri, non può essere immerso) – un po’ indietro in termini di robustezza. Honor supera entrambi offrendo la protezione IP58 honor.com techradar.com, il che significa che è certificato contro l’ingresso di polvere (livello 5 su 6) e l’immersione in acqua (livello 8, simile a 1,5m per 30 min). Questo è un vantaggio significativo in termini di durata per Honor in teoria – non devi preoccuparti tanto di pelucchi in tasca o ambienti polverosi che causano problemi alla cerniera, e può sopravvivere a cadute accidentali in acqua comparabili ai flip di Samsung. In termini di design della cerniera, ora tutti e tre usano cerniere pieghevoli senza spazi. L’uso da parte di Honor di una lega di titanio potrebbe renderlo più leggero/robusto; Samsung usa una lega di alluminio armor. Il telefono di Honor è leggermente più pesante (204g contro ~187g per Samsung Flip, ~188g per Razr), probabilmente a causa della batteria più grande e dei materiali. Lo spessore da chiuso è più o meno simile: ~15,5mm per Honor contro ~15,1mm per Samsung Flip5 (il Flip7 FE è più spesso, il Flip7 standard è intorno ai 15mm). Il fatto che Honor sia leggermente più spesso è un compromesso ragionevole per il 50% di batteria in più. Per quanto riguarda la piega, diverse fonti indicano che quella di Honor è tra le meno visibili techradar.com, mentre quella del Samsung Flip7, sebbene migliorata, è ancora visibile e anche il Razr di Motorola presenta una leggera piega visibile. Quindi, Honor potrebbe avere un vantaggio estetico quando lo schermo è acceso.
  • Software e aggiornamenti: One UI di Samsung sul Flip e l’Android quasi stock di Motorola sul Razr offrono esperienze raffinate, e Samsung è leader negli aggiornamenti software (promettendo 4 anni di aggiornamenti OS, 5 anni di sicurezza). Honor non ha annunciato in dettaglio la sua politica di aggiornamento, ma essendo basato su Android 15 al lancio parte avvantaggiato. MagicOS è ricco di funzionalità, e la collaborazione di Honor con Google significa che, se fosse globale, probabilmente riceverebbe almeno alcuni anni di aggiornamenti (forse 2–3 versioni di Android). Questo è un ambito in cui storicamente Samsung vince (supporto a lungo termine). Tuttavia, in termini di funzionalità, MagicOS 9 di Honor porta molte funzioni AI e strumenti di comodità come descritto, alcuni dei quali Samsung e Moto non hanno (ad es. rilevamento deepfake, specifici animali interattivi, ecc.). Allo stesso tempo, il software di Samsung è più raffinato per il multitasking pieghevole su tutto il loro ecosistema. Se Honor si espanderà a livello globale, dovrà dimostrare di essere puntuale negli aggiornamenti per eguagliare pienamente la reputazione di Samsung in questo campo.
In sintesi, il Magic V Flip 2 risulta in vantaggio o competitivo nella maggior parte delle categorie: ha di gran lunga la batteria più grande, la ricarica più veloce, le specifiche della fotocamera più elevate e display e qualità costruttiva pari se non superiori. Il suo unico relativo punto debole potrebbe essere l’utilizzo di un chipset di un anno fa (Snapdragon 8 Gen3) invece dell’ultimissimo – ma è un compromesso che pochi noteranno, dato quanto è veloce quel chip phonearena.com. Nel frattempo, il Galaxy Z Flip 5/6/7 di Samsung vince per maturità del marchio, probabilmente dimensioni leggermente più sottili e comprovato supporto software globale, ma sembra sottodimensionato in batteria e fotocamera rispetto al nuovo arrivato di Honor. Il Razr+ / Razr Ultra di Motorola offre uno schermo esterno altrettanto grande e un design alla moda (persino una prossima edizione Swarovski per fashioniste theverge.com), e nel suo modello Ultra 2025 eguaglia i 16GB di RAM di Honor e utilizza lo Snapdragon all’avanguardia – eppure resta indietro per capacità della batteria e manca della potenza fotografica e della certificazione IP offerte da Honor techradar.com techradar.com. Nel mercato cinese, ci sono altri concorrenti (la serie Pocket di Huawei, il Find N Flip di Oppo, il Mix Flip di Xiaomi di cui si vocifera, ecc.), rendendolo l’arena foldable più competitiva al mondo techadvisor.com. Honor ha posizionato il Magic V Flip 2 come il dispositivo da battere lì, e possibilmente come un elemento di rottura all’estero se verrà lanciato. TechRadar definisce il V Flip 2 un “rivale davvero impressionante” rispetto agli ultimi modelli di Samsung e Motorola, grazie a molteplici motivi oltre al design scintillante techradar.com – e i confronti sopra spiegano chiaramente il perché.

Prime reazioni e importanza strategica

L’Honor Magic V Flip 2 ha suscitato commenti positivi dagli esperti del settore, che lo considerano un prodotto di svolta per Honor. Non è solo un telefono alla moda e appariscente; i recensori concordano sul fatto che abbia la sostanza per sfidare i migliori pieghevoli del 2025. Tech Advisor ha osservato che il Magic V Flip 2 è un’opzione “convincente” che addirittura supera il Galaxy Z Flip 7 di Samsung in alcuni aspetti techadvisor.com. In particolare, hanno elogiato l’attenzione di Honor all’integrazione software e all’autonomia della batteria su un formato che spesso compromette entrambi gli aspetti. La stessa recensione ha sottolineato quanto valore Honor offra per il prezzo, notando che il Flip originale era nettamente più economico di Samsung in Cina e ipotizzando che anche il Flip 2 riuscirà a battere la concorrenza sul prezzo, pur eguagliando o superando le capacità dei rivali techadvisor.com. PhoneArena ha messo in evidenza la fotografia e la batteria come punti di forza – “Fotografi, gioite” ha dichiarato, poiché il Flip 2 non ha nessuna fotocamera debole nel suo array, ed è il primo flip phone con una batteria da 5.500 mAh, risolvendo un punto dolente in questa categoria phonearena.com phonearena.com. Hanno però fatto notare l’uso di un chip del 2023, ma hanno concluso che questo “non sarà un problema” per la maggior parte degli utenti, dato che lo Snapdragon 8 Gen3 resta estremamente potente anche nel 2025 phonearena.com.

L’editor di telefoni di TechRadar ha provato il dispositivo e ne è rimasto colpito per il suo approccio equilibrato – che combina stile e tecnologia. In un articolo dal titolo scherzoso in cui lo definisce il “telefono più scintillante” che abbia mai visto, nota che oltre ai glitter, il Magic V Flip 2 riesce a “concentrare una piega leader di categoria, batteria, fotocamera e grado di resistenza” in un unico pacchetto techradar.com. TechRadar lo definisce esplicitamente un serio rivale del Galaxy Z Flip 7 su più fronti, non solo una novità cosmetica techradar.com. Hanno anche sottolineato che Honor lo ha posizionato tra gli ultimi flip di Samsung e Motorola in termini di prestazioni (con Samsung che utilizza un chip inferiore ma Moto uno più recente), implicando che Honor abbia scelto una via di mezzo che offre comunque un’esperienza da top di gamma agli utenti techradar.com. The Verge, nota per il suo approccio scettico verso la tecnologia appariscente, ha riconosciuto che il Magic V Flip 2 appare “davvero impressionante” a modo suo, sottolineando che gli unici difetti sono il chip leggermente più vecchio e la mancanza della piena impermeabilità IP68 (anche se IP58 è la seconda migliore opzione) theverge.com. Il titolo di The Verge ha scherzato sul fatto che il nuovo flip di Honor “si abbinerà alle tue Jimmy Choos”, sottolineando l’unicità della collaborazione fashion, e lamenta che sia disponibile solo in Cina e “davvero scintillante.” theverge.com theverge.com In altre parole, la stampa occidentale è incuriosita e un po’ invidiosa del fatto che questo dispositivo non sia disponibile a livello globale.

Da un punto di vista strategico, il Magic V Flip 2 è una dichiarazione d’intenti da parte di Honor. L’azienda, un tempo sub-brand di Huawei, ora si sta affermando come leader nell’innovazione nell’era post-Huawei. I pieghevoli sono ancora una nicchia premium, ma portano con sé effetti positivi sulla reputazione del marchio. Eccellendo in aree in cui Samsung storicamente non lo ha fatto – come la capacità della batteria e la risoluzione della fotocamera in un flip – Honor sta dimostrando di poter superare il leader di mercato in termini di tecnologia. In Cina, il mercato dei pieghevoli è già il più maturo e affollato al mondo, con rivali locali (Huawei, Oppo, Xiaomi, ZTE, ecc.) tutti in lotta per la supremazia techadvisor.com. Honor ha bisogno di caratteristiche distintive per emergere, e il V Flip 2 le offre in abbondanza (ad esempio, la partnership con Jimmy Choo attira gli acquirenti attenti alla moda, mentre la scheda tecnica attira gli appassionati di tecnologia). Si affianca all’Honor Magic V5 (un pieghevole sottile in stile libro) per dimostrare che Honor fa sul serio con entrambi i principali formati di pieghevoli. In effetti, il lancio simultaneo da parte di Honor del Magic V5 (presentato come il pieghevole più sottile al mondo) e del Magic V Flip 2 (uno dei flip più ricchi di funzionalità) segnala una “ricerca incessante” dell’innovazione nei pieghevoli su entrambi i fronti techadvisor.com. Con questa doppietta, sfidano direttamente la linea Galaxy Z Fold e Flip di Samsung.

A livello globale, se Honor porterà il Magic V Flip 2 in Europa o in altre regioni, potrebbe offrire la concorrenza tanto necessaria a Samsung, che finora ha praticamente dominato il mercato dei flip in aree come Nord America ed Europa. Il Razr di Motorola ha fatto qualche progresso nel 2023, ma Samsung ha comunque dominato le vendite. Un’alternativa forte e accessibile da parte di Honor potrebbe spingere Samsung a migliorare la propria offerta – magari aumentando finalmente la batteria o abbassando i prezzi del Galaxy Z Flip. Anche se Honor dovesse mantenere questo modello esclusivo per la Cina, il suo successo potrebbe stimolare altri: ad esempio, potremmo vedere batterie più grandi nei flip di prossima generazione di tutti i produttori, ora che Honor ha dimostrato che è possibile senza rendere il dispositivo eccessivamente spesso. Continua anche la tendenza delle collaborazioni tra tecnologia e moda (seguendo esempi come le edizioni Thom Browne di Samsung e le edizioni Dolce & Gabbana di Motorola in passato). Il fatto che Honor abbia collaborato con un designer di lusso per due anni consecutivi (prima Moschino, ora Jimmy Choo techradar.com) indica che l’azienda vede un’opportunità per commercializzare i pieghevoli come accessori lifestyle/moda, non solo come gadget – potenzialmente attirando un pubblico più ampio, incluse più donne, in una categoria di prodotto inizialmente rivolta ai tecnofili.

In conclusione, l’Honor Magic V Flip 2 è uno degli smartphone pieghevoli più entusiasmanti del 2025. Unisce stile e sostanza: un design che attira l’attenzione e che letteralmente brilla, combinato con specifiche tecniche leader del settore come quella batteria enorme, il versatile sistema di fotocamere da 200MP e un’esperienza immersiva con lo schermo esterno. Ha ricevuto riconoscimenti da chi l’ha provato, con molti che lo definiscono un vero rivale (o addirittura superiore in alcuni aspetti) rispetto all’ultimo Galaxy Z Flip di Samsung techadvisor.com techradar.com. L’unica vera riserva riguarda la disponibilità limitata – ma questo, per ora, non fa che aumentare il fascino. Che Honor decida o meno di lanciarlo a livello globale, il Magic V Flip 2 ha ormai consolidato la posizione di Honor come protagonista di primo piano nel settore dei pieghevoli e fissato nuovi standard che i concorrenti dovranno impegnarsi a raggiungere. Come ha scherzato un recensore, “porta la sfida ai migliori telefoni pieghevoli” sul mercato techradar.com. In effetti, ora la palla passa a Samsung, Motorola e agli altri, che dovranno rispondere a ciò che il Magic V Flip 2 ha da offrire. Per i consumatori, è il segnale che la prossima generazione di flip phone sarà ancora più potente, ricca di funzionalità e sì, forse anche un po’ più alla moda.

Fonti:

HONOR Magic V Flip 2 Full Review | Gaming, Display & Camera TEST

Tags: , ,