- Azienda: Strive, Inc. (NASDAQ: ASST) è un asset manager fondato nel 2022 (co-fondato da Vivek Ramaswamy) noto per il lancio di ETF anti-ESG e per la svolta verso i tesori in Bitcoin [1] [2]. Si definisce “la prima società di gestione patrimoniale quotata con tesoreria in Bitcoin”, con l’obiettivo di “aumentare i Bitcoin per azione” per superare il rendimento del Bitcoin [3]. La sua controllata (Strive Asset Management, LLC) ora gestisce oltre 2 miliardi di dollari in asset (da ETF lanciati nell’agosto 2022) [4].
- Principali accordi: Nel settembre 2025 Strive è diventata pubblica tramite una fusione (ticker ASST) e ha raccolto circa 750 milioni di dollari per costruire una “riserva di guerra in Bitcoin” [5]. Recentemente ha concordato l’acquisizione di Semler Scientific in un’operazione interamente in azioni da circa 1,34 miliardi di dollari (annunciata il 22 settembre 2025), scambiando circa 21 azioni Strive per ogni azione Semler (un premio di circa il 210%). Questo aggiunge circa 5.816 BTC per 675 milioni di dollari, portando la società combinata Strive/Semler a detenere circa 11.000 BTC [6] [7]. (Strive ha anche acquistato MSTR True North Inc. a metà settembre come parte della sua strategia di advocacy per il Bitcoin [8].)
- Azioni & Performance: Il titolo ASST è stato estremamente volatile. Nel 2025 ha oscillato tra $0,34 e $13,42 [9]. Dopo i massimi estivi intorno ai $13, il titolo è crollato a circa $1,55 al 10 ottobre 2025 [10] [11]. È sceso del 14% il 10 ottobre e ha perso un altro ~32% nel trading after-hours del 10 ottobre (fino a ~$1,05) quando è emersa la notizia che Strive aveva registrato 1,283 miliardi di nuove azioni per la rivendita [12] [13]. Questa massiccia offerta di azioni (da parte di insider) ha fatto crollare il prezzo. All’11 ottobre 2025, ASST oscillava nella fascia di metà $1.
- Notizie recenti (ottobre 2025): Nell’ultima settimana Strive è finita sui giornali per: (a) Nominare un nuovo CIO (Ben Werkman) il 6 ottobre 2025, per guidare la sua strategia di investimento in Bitcoin [14] [15]; e (b) Depositare un prospetto SEC (10 ottobre) per consentire agli insider di vendere 1,283 miliardi di azioni (nessun incasso per Strive) [16]. Quest’ultima notizia ha scatenato l’improvvisa svendita del titolo. In precedenza, a settembre 2025 Strive aveva completato la fusione SPAC (con Asset Entities) e annunciato la sua strategia di acquisto aggressivo di Bitcoin [17].
- Commento di analisti/media: I media finanziari notano che Strive sta seguendo una strategia di “tesoreria Bitcoin” simile a quella di MicroStrategy. Reuters e Bloomberg hanno riportato l’accordo Semler come parte di una “consolidazione tra accumulatori di Bitcoin” [18] [19]. Il CEO di Strive, Matt Cole, ha dichiarato che la fusione “consolida la posizione di Strive come una delle principali società di tesoreria Bitcoin”, permettendole di aumentare le riserve di Bitcoin “a un ritmo senza pari” e offrire “Bitcoin per azione” guadagni [20]. Tuttavia, alcuni osservatori avvertono che questi titoli sono estremamente rischiosi: analisti del settore come Adam McCarthy (Kaiko) avvertono che le azioni DAT (Digital Asset Treasury) sono “giocate sulla volatilità… esposizioni con leva” (si muovono 4–5× rispetto alle oscillazioni di Bitcoin) [21]. I critici delle criptovalute accusano alcune DAT di “autogestione mascherata da allocazione di capitale” [22]. Anche le autorità di regolamentazione stanno esaminando il clamore: secondo alcune segnalazioni, SEC/FINRA hanno contattato oltre 200 società riguardo a scambi insoliti prima degli annunci di tesoreria cripto [23].
- Previsioni & Prospettive: Attualmente nessuna delle principali società di Wall Street copre ASST e non sono disponibili target di prezzo consensuali. Data l’estrema volatilità e il rischio di diluizione (nuove azioni), la maggior parte degli analisti considererebbe Strive altamente speculativa. Il suo destino seguirà in gran parte il prezzo di Bitcoin e l’appetito degli investitori per il rischio. Se Bitcoin sale, Strive potrebbe amplificare i guadagni emettendo azioni per acquistare più cripto, ma in caso di ribasso il suo titolo potrebbe scendere più rapidamente di Bitcoin [24] [25]. Gli investitori dovrebbero notare l’obiettivo dichiarato di Strive di sovraperformare Bitcoin “nel lungo periodo” [26], ma anche prestare attenzione alla leva strutturale (emissioni di azioni) che rende questo titolo molto più volatile rispetto a un semplice ETF su Bitcoin.
Panoramica di Strive e il suo ruolo: Strive Asset Management è nata come emittente di ETF e società di investimento anti-ESG (co-fondata da Ramaswamy nel 2022) [27] [28]. Nel 2025 si è trasformata in una società dedicata esclusivamente al Bitcoin-tesoreria. L’attività di Strive consiste nel raccogliere capitale (tramite equity/debito) e convertirlo in riserve di Bitcoin. L’azienda utilizza un modello di leva finanziaria “solo equity privilegiata” (senza debito) per accumulare criptovalute [29]. Attraverso fusioni e acquisizioni, Strive punta a diventare una grande società quotata che semplicemente accumula Bitcoin. Il suo stesso COO definisce questo processo come la costruzione di una “piattaforma di acquisizione di Bitcoin su larga scala, innovativa e accretiva” [30]. In pratica, Strive è di fatto un ETF su Bitcoin in forma societaria: gli azionisti acquistano azioni Strive per ottenere un’esposizione indiretta al prezzo del Bitcoin e alla gestione di quella riserva da parte dell’azienda.
Sviluppi recenti (ottobre 2025): Negli ultimi giorni la storia di Strive è stata dominata da operazioni di capitale. Il 6 ottobre 2025 Strive ha annunciato che l’esperto di Bitcoin Ben Werkman sarebbe diventato il suo Chief Investment Officer [31]. Werkman – ex Swan Bitcoin e consulente per le tesorerie in Bitcoin – supervisionerà l’allocazione del capitale e la gestione del rischio, rafforzando la strategia cripto aggressiva di Strive. Il vero shock è arrivato il 10 ottobre: Strive ha depositato un SEC 8-K rivelando un prospetto per registrare circa 1,28 miliardi di nuove azioni per la rivendita [32]. Queste azioni sono vendute da insider (nessun incasso per Strive), e la notizia della registrazione ha subito spaventato gli investitori. Nel trading after-hours del 10 ottobre il titolo è crollato di circa il 32% (a circa $1,05) [33]. Nel fine settimana (11 ottobre) ha recuperato leggermente ma resta ben al di sotto dei massimi recenti.
All’inizio di settembre 2025, Strive aveva già completato la sua fusione SPAC (con Asset Entities) e raccolto circa 750 milioni di dollari (con ulteriori 750 milioni di dollari possibili dai proventi dei warrant) per iniziare ad acquistare Bitcoin [34]. L’azienda ha poi annunciato due mosse importanti: (1) l’acquisizione di True North Inc. (una società di media/strategia Bitcoin collegata a MicroStrategy) il 16 settembre [35], e (2) la fusione con Semler Scientific il 22 settembre [36]. Queste operazioni hanno raddoppiato l’inventario di Bitcoin di Strive (i 5.816 BTC di Semler più gli asset precedenti). Così, la pipeline di Strive è stata un susseguirsi di acquisizioni e finanziamenti mirati a un solo obiettivo: massimizzare i Bitcoin per azione.
Prezzo delle azioni & Tendenze: Il titolo di Strive (ASST) riflette le forti oscillazioni del mercato. È balzato bruscamente a metà 2025 mentre i prezzi delle criptovalute e l’entusiasmo degli investitori aumentavano; il massimo a 52 settimane è stato circa $13,42 [37] (raggiunto nell’estate 2025). Ma le notizie recenti hanno annullato gran parte di quei guadagni. Le fusioni e le emissioni di azioni di fine settembre hanno causato forti vendite: il 10 ottobre ha chiuso a circa $1,55 [38], un calo giornaliero di circa il 14%, poi è sceso ulteriormente nell’after-hours a circa $1,05 [39]. Per dare un’idea, il titolo è in calo di circa il 90% rispetto al suo picco. (I rendimenti da inizio anno restano positivi rispetto ai livelli molto più bassi del 2024, ma ora sono oscurati dal crollo finale.) I volumi sono stati molto elevati, riflettendo la volatilità. Gli analisti notano che in molti casi la capitalizzazione di mercato di Strive è brevemente scesa sotto il valore delle sue partecipazioni in Bitcoin – un segno di quanto poco il mercato stia ora valutando queste società con riserve di Bitcoin [40].
Commento degli esperti: Gli esperti del settore sono divisi. Alcuni vedono Strive come l’avanguardia di una nuova tendenza cripto aziendale. Ad esempio, l’investitore blockchain Ryan Watkins ha sostenuto che aziende “DAT” ben gestite potrebbero diventare “le Berkshire Hathaway delle loro blockchain,” utilizzando i tesori in cripto per finanziare progetti e infrastrutture [41]. Peter Smith (CEO di Blockchain.com) ha accolto con favore l’ascesa delle DAT, affermando che è “capitalismo… fantastico” e prevedendo una maggiore consolidazione da parte degli attori più forti [42]. D’altra parte, molti analisti invitano alla cautela. Un riassunto di Reuters ha osservato che dopo la mania cripto estiva, molte azioni DAT “hanno subito forti cali” e sono state rivalutate molto più in basso con il calare dell’euforia [43]. Adam McCarthy di Kaiko sottolinea che queste aziende sono “giocate sulla volatilità” – se Bitcoin scende del 3%, le azioni DAT potrebbero scendere di 4–5× tanto [44]. Il veterano del settore cripto Kadan Stadelmann ha persino definito la mania DAT “auto-negoziazione, mascherata da allocazione di capitale” [45], suggerendo che la strategia sia più fumo che arrosto. Inoltre, le autorità di regolamentazione (SEC/FINRA) hanno già contattato oltre 200 aziende che hanno annunciato piani di tesoreria cripto, avvertendo dei potenziali rischi di insider trading [46].
Previsioni e Opinioni degli Analisti: Poiché Strive è così nuova e insolita, ci sono pochi (se non nessuno) report di analisti indipendenti o target di prezzo. La maggior parte delle società di ricerca sugli investimenti non ha coperto ASST e non esistono previsioni di consenso. (I dati di consenso disponibili e gli strumenti di target di prezzo su siti come Yahoo o Investing.com attualmente mostrano “n/d” o richiedono il login [47] [48].) Data la strategia dichiarata di Strive, il suo futuro rispecchierà da vicino i movimenti del prezzo di Bitcoin, ma in modo amplificato. In un mercato in crescita, Strive può emettere azioni per acquistare più BTC, aumentando il suo “crypto per azione”. In una fase di ribasso, la diluizione può accelerare le perdite. Come osserva un’analisi di ts2.tech, le azioni DAT si comportano come “veicoli a leva” [49] [50]. In pratica, se Bitcoin sale (alcuni strateghi crypto prevedono target per BTC ben oltre i $200.000 a metà anni 2020), Strive potrebbe amplificare tali guadagni. Ma molti analisti avvertono che, nell’attuale contesto di attenzione e nervosismo del mercato, ASST rimane altamente speculativa. Gli investitori interessati a Strive dovrebbero essere pronti a forti oscillazioni e tenere d’occhio il prezzo di Bitcoin, i piani di emissione di azioni di Strive e le notizie normative.
Confronto con i Peer: Strive opera in una nicchia insieme a società come MicroStrategy (ora Strategy, ticker MSTR), Marathon Digital (MARA), Riot Platforms (RIOT) e aziende “DAT” di nicchia. MicroStrategy è il modello di riferimento: una società software che si è convertita al Bitcoin nel 2020 e ora detiene ~600.000 BTC, con una capitalizzazione di mercato che è salita e scesa insieme al crypto [51]. Come MicroStrategy, il modello di Strive è usare il capitale azionario per acquistare crypto; infatti Strive ha persino acquisito True North da MicroStrategy per unire gli sforzi [52]. A differenza degli ETF su Bitcoin (es. GBTC, BITO), Strive è una C-corp: può mettere in staking o prestare monete e perseguire acquisizioni, ma comporta anche rischi di governance societaria e liquidità [53]. Il prezzo delle sue azioni può discostarsi notevolmente da quello di Bitcoin (come è accaduto alle DAT) invece di seguirlo da vicino come un ETF [54]. In sintesi, Strive è essenzialmente una scommessa crypto “a leva e gestita attivamente” – potenzialmente con ricompense maggiori rispetto agli ETF passivi, ma con rischi molto più elevati. Altre DAT (es. Ton Strategy, BitMine o società di gaming con tesorerie crypto) condividono il tema, ma la combinazione del profilo di Ramaswamy e della massiccia raccolta fondi rende Strive un caso unico.
Fonti: Comunicati stampa e documenti ufficiali di Strive [55] [56] [57]; notizie di Reuters e Bloomberg [58] [59]; analisi sulle tendenze DAT (ts2.tech, Reuters, CoinDesk) [60] [61]; dati di borsa su ASST [62] [63]. Ogni fonte è citata nel testo.
References
1. www.globenewswire.com, 2. www.etf.com, 3. www.globenewswire.com, 4. www.globenewswire.com, 5. www.nasdaq.com, 6. www.reuters.com, 7. www.bloomberg.com, 8. www.globenewswire.com, 9. stockanalysis.com, 10. stockanalysis.com, 11. stockanalysis.com, 12. stockanalysis.com, 13. www.tradingview.com, 14. www.globenewswire.com, 15. www.globenewswire.com, 16. www.tradingview.com, 17. www.nasdaq.com, 18. www.bloomberg.com, 19. www.reuters.com, 20. www.globenewswire.com, 21. ts2.tech, 22. ts2.tech, 23. ts2.tech, 24. ts2.tech, 25. ts2.tech, 26. www.globenewswire.com, 27. www.etf.com, 28. www.globenewswire.com, 29. www.globenewswire.com, 30. www.globenewswire.com, 31. www.globenewswire.com, 32. www.tradingview.com, 33. stockanalysis.com, 34. www.nasdaq.com, 35. www.globenewswire.com, 36. www.globenewswire.com, 37. stockanalysis.com, 38. stockanalysis.com, 39. stockanalysis.com, 40. ts2.tech, 41. ts2.tech, 42. ts2.tech, 43. ts2.tech, 44. ts2.tech, 45. ts2.tech, 46. ts2.tech, 47. stockanalysis.com, 48. www.investing.com, 49. ts2.tech, 50. ts2.tech, 51. ts2.tech, 52. www.globenewswire.com, 53. ts2.tech, 54. ts2.tech, 55. www.globenewswire.com, 56. www.nasdaq.com, 57. www.globenewswire.com, 58. www.reuters.com, 59. www.bloomberg.com, 60. ts2.tech, 61. ts2.tech, 62. stockanalysis.com, 63. www.investing.com