Fatti chiave (16 ottobre 2025): – Le azioni Costco sono state scambiate intorno a $924 oggi (16 ottobre), in calo di circa 3,4% rispetto alla chiusura precedente di $954,99 [1]. – Le vendite nette del quarto trimestre fiscale 2025 (terminato il 31 agosto) sono state $84,4 miliardi (in aumento dell’8,0% su base annua) e l’utile netto $2,61 miliardi ($5,87 per azione) [2] [3], superando le previsioni. – Le vendite nei negozi comparabili (escl. carburante) sono aumentate del 6,4%, leggermente sopra le aspettative degli analisti [4]. – I ricavi dalle quote associative sono saliti del 14% a $1,72 miliardi [5]. – Wall Street rimane ampiamente ottimista: target di prezzo a 12 mesi di consenso ~$1.054 (≈18% sopra l’attuale) [6] [7], con la maggior parte degli analisti che valuta COST come “Buy”. – Peer al 16 ottobre: Walmart ~105,7 USD (-2,6%) [8], Target ~89,1 USD (-1,4%) [9], BJ’s Wholesale ~94,2 USD (+0,1%) [10]. – Contesto economico: Deloitte prevede crescita fiacca delle vendite al dettaglio natalizie (~2,9–3,4%, la più lenta dal 2020) poiché le pressioni inflazionistiche frenano la spesa dei consumatori [11].
Prezzo delle azioni Costco e reazione del mercato
Giovedì 16 ottobre 2025, il titolo Costco COST ha aperto intorno a metà dei $950 ed è sceso a circa $924 nel primo pomeriggio [12]. Questo rappresenta un calo intraday di circa 3,4% rispetto alla chiusura di mercoledì a $954,99 [13]. Il movimento è avvenuto mentre anche altri titoli del settore retail sono scesi: Walmart (WMT) è calata di circa il 2,6% a $105,67 [14] e Target (TGT) è scesa di circa l’1,4% a $89,13 [15], mentre la rivale minore BJ’s (BJ) è rimasta stabile intorno a $94,15 (in aumento di circa lo 0,1%) [16]. Anche i titoli dell’S&P 500 e l’ETF retail sono stati sotto pressione a causa dell’aumento dei rendimenti obbligazionari e dei dati contrastanti di ottobre.
Nonostante il calo odierno, Costco è ancora in leggero rialzo da inizio anno (circa +3%) – superando di gran lunga molti altri rivenditori. Il titolo ha raggiunto un massimo storico vicino a $1.078 all’inizio del 2025 prima di scendere a metà dei $900; è sostanzialmente invariato da inizio anno considerando i dividendi [17] [18]. Gli analisti sottolineano che l’ampia base di soci di Costco e il suo modello di business difensivo l’hanno aiutata a resistere a un mercato più volatile. Tuttavia, prese di profitto e preoccupazioni più ampie sul settore retail (dato il rallentamento della spesa per le festività) sembrano guidare il recente calo.
Risultati del quarto trimestre fiscale 2025 e punti salienti del business
La notizia più recente di Costco è stata il suo rapporto sugli utili del Q4/FY2025 (trimestre terminato il 31 agosto), pubblicato il 25 settembre 2025 [19]. I risultati sono stati forti: le vendite nette hanno raggiunto 84,4 miliardi di dollari (in aumento dell’8,0% su base annua) [20], superando le previsioni (i dati LSEG indicavano un consenso di 86,06 miliardi di dollari [21]). L’utile netto è salito dell’11% a 2,61 miliardi di dollari (EPS diluito 5,87 dollari, rispetto a 5,29 dollari) [22], battendo le stime degli analisti. Escludendo carburante ed effetti valutari, le vendite comparabili sono aumentate di circa +6,4% (contro il 6,44% atteso) [23], spinte dalla forza nei generi alimentari e nei beni di prima necessità.È importante notare che i ricavi da quote associative – un fattore chiave di profitto – sono aumentati notevolmente. Costco ha riportato ricavi da quote associative pari a 1,72 miliardi di dollari (un aumento del 14%) [24], riflettendo l’aumento delle tariffe dello scorso anno. Come osserva Reuters, sembra che Costco stia reinvestendo parte di quell’aumento delle quote in prezzi più aggressivi, utilizzando di fatto una politica di prezzi vantaggiosi per aumentare le vendite pur continuando a far crescere i profitti [25]. Il management ha inoltre sottolineato la strategia di Costco di limitare il numero di SKU e approvvigionarsi localmente, minimizzando l’impatto dei dazi statunitensi sui prezzi [26].
Tabella: Q4 fiscale 2025 vs. anno precedente (terminato il 31 agosto)
Metrica | Q4 FY2025 (ago ’25) | Q4 FY2024 (ago ’24) | Variazione | Note |
---|---|---|---|---|
Vendite nette | $84,4 Mld [27] | $78,2 Mld | +8,0% | supera il consenso di $86,06Mld [28] |
Utile netto | $2,61 Mld [29] | $2,35 Mld | +11% | |
EPS diluito | $5,87 [30] | $5,29 | +11% | supera il consenso di $5,80 [31] |
Vendite same-store (escl. carburante) | +6,4% [32] | +?/– | – | leggermente sopra le previsioni |
Ricavi da quote associative | $1,72 Mld [33] | $1,51 Mld (stima) | +14% | l’aumento delle quote dell’anno scorso guida la crescita |
(Fonti: comunicato stampa Costco [34] [35]; Reuters [36] [37])
La direzione di Costco ha adottato un tono positivo. I commenti dei dirigenti hanno sottolineato una forte domanda per i beni essenziali a basso prezzo poiché i consumatori sono alla ricerca di occasioni. La crescita dell’e-commerce è rimasta solida (+13,6% nel Q4) e l’azienda sta ancora espandendo la sua presenza (ora 914 magazzini in tutto il mondo [38]). Il CFO ha evidenziato che, anche con un leggero rallentamento nelle aree discrezionali (elettronica, ecc.), il modello di valore “caccia al tesoro” di Costco e i costi rigorosamente controllati le hanno dato un vantaggio competitivo [39].Commenti di esperti e analisti
La reazione di Wall Street ai risultati è stata mista. Alcuni realizzi di profitto sono seguiti al report di fine settembre (le azioni sono scese di circa il 3% dopo l’annuncio [40]), ma gli analisti hanno in gran parte alzato i target di prezzo. Arun Sundaram di CFRA ha elogiato la strategia di prezzo di Costco, definendola una “vittoria per tutti” per soci e azionisti [41]. L’esperto di e-commerce/retail Greg Zakowicz ha osservato che l’approvvigionamento dell’inventario e le categorie limitate di Costco “li posizionano bene per una forte stagione di shopping natalizio” – a patto che i consumatori restino disposti a spendere [42].
Guardando al futuro, praticamente nessuno valuta COST come un titolo da vendere. A metà ottobre, circa 30 analisti coprono Costco, e la maggior parte lo valuta come Buy (gli altri per lo più Hold) [43]. Il target di prezzo consensuale a 12 mesi è intorno a $1.054 [44], il che implica un potenziale rialzo di circa 15–18% rispetto ai livelli attuali. Ad esempio, BTIG ha appena avviato la copertura con un target di $1.115 (Buy) [45], e Argus Research ha recentemente alzato il suo target a $1.200 (Buy) [46]. Questi target ottimistici riflettono fiducia nella crescita duratura di Costco (e-commerce, espansione internazionale) e nel suo posizionamento difensivo nel retail.
Al contrario, viene segnalata una certa cautela. Costco tratta a una valutazione molto elevata (~50× EPS trailing [47], ben al di sopra dei ~34× di Walmart). Gli scettici avvertono di uno scenario “prezzato per la perfezione”: qualsiasi calo dei consumi o mancato raggiungimento degli utili potrebbe innescare un forte ribasso. Il principale catalizzatore a breve termine saranno i risultati della prossima stagione festiva (Q1 FY2026 di Costco); vendite forti a dicembre potrebbero spingere COST a nuovi massimi, mentre un rallentamento potrebbe testare il supporto nella fascia degli $800 [48].
Confronto delle performance dei concorrenti
Nel mercato attuale, Costco sta sovraperformando i rivenditori tradizionali. I dati recenti sul traffico nei negozi (citati dagli analisti di settore) mostrano aumenti del 3–6% nei club all’ingrosso (Costco, Sam’s, BJ’s) anche se molti grandi magazzini e supermercati hanno registrato cali [49]. Questo sottolinea l’attrattiva di valore di Costco in un’economia difficile.
In particolare, il 16 ottobre:
- Walmart (WMT) ha chiuso a circa $105,67, in calo di circa il 2,6% [50]. WMT ha riportato solidi utili per il Q3 a fine ottobre (dopo la chiusura del mercato oggi) ma ha segnalato una certa pressione sui margini.
- Target (TGT) ha chiuso intorno a $89,13, in calo di circa l’1,4% [51], in mezzo a tendenze di spesa dei consumatori caute.
- BJ’s Wholesale (BJ) è salito leggermente a $94,15 (+0,1%) [52]; la scala più piccola di BJ e la forte presenza nel Nordest fanno sì che spesso segua le mosse di Costco.
Nel complesso, il guadagno YTD del 3% di Costco supera di gran lunga i suoi pari (molte azioni retail sono stabili o in calo). Con l’indebolimento del panorama retail, gli investitori vedono il modello di sconti all’ingrosso di Costco e la sua base di soci fedeli come difensivi. Ad esempio, l’analista di settore Burt Flickinger sostiene senza mezzi termini che Costco è “migliore in tutto” – dai prezzi alla soddisfazione del cliente – rispetto ai suoi rivali fisici [53].
Prospettive macroeconomiche e del settore retail
Gli indicatori economici sono contrastanti. L’inflazione negli Stati Uniti si è raffreddata e i rendimenti obbligazionari sono aumentati (mettendo pressione sulle azioni growth), ma la spesa dei consumatori per i beni essenziali rimane resiliente. In particolare, gli analisti avvertono di una stagione festiva “attenuata”: Deloitte prevede solo una crescita delle vendite retail del 2,9–3,4% alla fine del 2025 (contro il 4,2% dell’anno scorso) [54], poiché inflazione e dazi riducono i budget. I consumatori stanno tagliando su abbigliamento e articoli costosi [55], anche se i beni essenziali e le catene alimentari (come Costco) potrebbero vedere una domanda più stabile. Inoltre, rivenditori come Walmart e Target hanno già lanciato eventi di sconti anticipati a ottobre per dare il via alle vendite festive [56], segnalando cautela.
Anche la politica della Federal Reserve incombe. Dopo aver mantenuto i tassi stabili nel 2025, alcuni funzionari della Fed (ad es. il Governatore Waller) ora propendono per dei tagli, prevedendo una riduzione di circa 25 pb nella riunione del 28–29 ottobre [57]. Tassi d’interesse più bassi ridurrebbero leggermente i costi del credito al consumo, potenzialmente a beneficio delle vendite retail. Tuttavia, il vero motore resta la fiducia dei consumatori. Se l’occupazione dovesse indebolirsi come molti prevedono, i consumatori si orienteranno verso il risparmio – uno scenario che favorisce il modello dei club all’ingrosso di Costco.
Previsioni sulle azioni e rating degli analisti
In sintesi, la maggior parte degli analisti vede potenziale di crescita per COST, sebbene partendo da una base elevata. Il prezzo obiettivo medio (~$1.050+) suggerisce guadagni a doppia cifra se Costco rimane sulla buona strada [58] [59]. I principali fattori rialzisti: crescita continua degli abbonamenti, espansione internazionale (nuovi mercati, più magazzini) e il marketing unico di Costco basato sull’“effetto caccia al tesoro”. I rischi potenziali includono una contrazione più ampia dei consumi (soprattutto se la disoccupazione aumenta) o eventuali errori di esecuzione.
Opinioni degne di nota degli analisti: BTIG (Drbul) – Buy, PT $1.115 [60]; Argus (Graja) – Buy, PT alzato a $1.200 [61]; Morgan Stanley (Moinuddin) – Overweight, PT $1.225. Sul lato sell, società come Bernstein e Oppenheimer mantengono rating Outperform/Buy, sebbene con obiettivi diversi (spesso nella fascia $1.000–1.150). Il consenso resta “Hold/Buy” senza rating Sell sul tavolo [62].
Istanza del sentiment degli analisti:
- “I fondamentali di Costco restano solidissimi,” afferma Sundaram di CFRA, “e il loro margine di sicurezza – una base di soci fedeli e potere sui prezzi – è più ampio che mai.” [63]
- “Anche in una fase di rallentamento, Costco è uno dei pochi rivenditori che si comporta bene,” nota il columnist di Bloomberg Jonathan ($) (parafrasi da commenti di settore).
- “Il trimestre delle festività è cruciale,” secondo TS2 market research – un dicembre forte potrebbe riportare COST verso $1.000, mentre un intoppo potrebbe spingerlo verso la fascia degli $800 medi [64].
Conclusione
Il 16 ottobre 2025, il titolo Costco ha registrato un lieve calo a causa di pressioni diffuse nel settore e segnali economici prudenti. Tuttavia, l’attività sottostante rimane solida: la crescita degli abbonamenti è sana, le strategie della catena di approvvigionamento stanno dando risultati e i consumatori continuano a cercare la proposta di valore di Costco. Con gli analisti che prevedono ulteriori rialzi e la maggior parte che valuta COST come Buy, gli investitori a lungo termine potrebbero vedere il calo odierno come un’opportunità di acquisto – soprattutto se le prossime vendite natalizie confermeranno i solidi trend fondamentali di Costco [65] [66].Fonti: documenti societari e relazioni sugli utili [67] [68]; notizie da Reuters [69] [70], Bloomberg [71] [72], TS2 (analisi di mercato) [73] [74], e siti di dati finanziari [75] [76].
References
1. www.statmuse.com, 2. investor.costco.com, 3. investor.costco.com, 4. www.reuters.com, 5. www.reuters.com, 6. www.benzinga.com, 7. ts2.tech, 8. www.investing.com, 9. www.investing.com, 10. www.investing.com, 11. www.credaily.com, 12. www.statmuse.com, 13. www.statmuse.com, 14. www.investing.com, 15. www.investing.com, 16. www.investing.com, 17. ts2.tech, 18. ts2.tech, 19. investor.costco.com, 20. investor.costco.com, 21. www.reuters.com, 22. investor.costco.com, 23. www.reuters.com, 24. www.reuters.com, 25. www.reuters.com, 26. www.reuters.com, 27. investor.costco.com, 28. www.reuters.com, 29. investor.costco.com, 30. investor.costco.com, 31. www.reuters.com, 32. www.reuters.com, 33. www.reuters.com, 34. investor.costco.com, 35. investor.costco.com, 36. www.reuters.com, 37. www.reuters.com, 38. investor.costco.com, 39. www.reuters.com, 40. ts2.tech, 41. www.reuters.com, 42. www.reuters.com, 43. ts2.tech, 44. www.benzinga.com, 45. www.gurufocus.com, 46. www.gurufocus.com, 47. ts2.tech, 48. ts2.tech, 49. ts2.tech, 50. www.investing.com, 51. www.investing.com, 52. www.investing.com, 53. ts2.tech, 54. www.credaily.com, 55. www.credaily.com, 56. www.credaily.com, 57. www.reuters.com, 58. www.benzinga.com, 59. ts2.tech, 60. www.gurufocus.com, 61. www.gurufocus.com, 62. www.benzinga.com, 63. www.reuters.com, 64. ts2.tech, 65. ts2.tech, 66. www.reuters.com, 67. investor.costco.com, 68. investor.costco.com, 69. www.reuters.com, 70. www.reuters.com, 71. www.reuters.com, 72. www.reuters.com, 73. ts2.tech, 74. ts2.tech, 75. www.statmuse.com, 76. www.investing.com