AMD Stock Slides as AI Momentum Sets the Stage for Nov. 11 Analyst Day — Key Updates Today (Nov. 6, 2025)

Le azioni AMD scendono mentre lo slancio dell’IA prepara il terreno per l’Analyst Day dell’11 novembre — Aggiornamenti chiave di oggi (6 novembre 2025)

Le azioni di Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ: AMD) sono scese bruscamente oggi dopo un eccezionale terzo trimestre e una prospettiva positiva per il quarto trimestre all’inizio di questa settimana, che hanno acceso i riflettori su cosa accadrà dopo nella roadmap AI del produttore di chip. Il calo arriva mentre Wall Street rivaluta i titoli tecnologici con valutazioni elevate e sposta l’attenzione sul Financial Analyst Day di AMD, previsto per martedì 11 novembre, durante il quale il management dovrebbe illustrare i piani di prodotto a lungo termine e gli obiettivi di crescita. [1]

In sintesi

  • Andamento odierno: Le azioni AMD sono scese durante la giornata in un contesto di vendite generalizzate nel settore tech; gli investitori stanno ruotando i portafogli in vista dell’Analyst Day della prossima settimana. [2]
  • Commenti aggiornati: I nuovi report degli analisti di oggi hanno evidenziato i solidi risultati del terzo trimestre e indicato l’Analyst Day come il prossimo catalizzatore. [3]
  • I numeri chiave: Ricavi Q3 $9,25 miliardi (+36% su base annua) ed EPS non-GAAP $1,20, entrambi superiori alle stime; ricavi Q4 previsti intorno a $9,6 miliardi (±$300 milioni). Le vendite data center sono aumentate del 22% a $4,3 miliardi; i ricavi client hanno raggiunto il record di $2,8 miliardi (+46%). [4]
  • Focus Cina: AMD afferma che il Q3 non ha incluso alcun ricavo dalle spedizioni MI308 verso la Cina; l’azienda dispone di licenze per chip modificati della serie MI300 ma non ha ancora avviato le vendite. [5]

Novità di oggi (6 novembre)

Gli analisti guardano all’11 novembre. I nuovi report e riassunti di oggi hanno ribadito che il prossimo grande catalizzatore per AMD sarà il suo Financial Analyst Day a New York, dove gli investitori si aspettano aggiornamenti sugli obiettivi AI e sulle roadmap di prodotto. Le analisi di TipRanks e MarketWatch presentano Cowen/Melius e altri come alla ricerca di una maggiore visibilità sui ricavi AI a lungo termine e di guadagni di quota rispetto a Nvidia. [6]

La pressione macro pesa sui semiconduttori. Il mercato statunitense più ampio era sotto pressione giovedì, mentre un’altra ondata di vendite guidate dal settore tech ha colpito i principali indici, amplificando i movimenti nei titoli AI ad alta volatilità come AMD. [7]


Riepilogo degli utili: i motori AI e PC di AMD sono in piena attività

I risultati di Q3 2025 di AMD (pubblicati il 4 nov.) hanno superato le aspettative e mostrato slancio nei data center e nei PC:

  • Ricavi: $9,25 miliardi contro $8,74 miliardi previsti; EPS non‑GAAP: $1,20 contro $1,16 previsti.
  • Punti salienti dei segmenti: Ricavi data center $4,3 miliardi (+22% a/a); ricavi client $2,8 miliardi (+46% a/a); gaming e client combinati $4,0 miliardi (+73% a/a); embedded $857 milioni (‑8% a/a).
  • Previsioni Q4: Circa $9,6 miliardi (±$300 milioni), sopra le stime di Street. [8]

Durante la call e nel comunicato, AMD ha sottolineato che il Q3 ha escluso i ricavi dalle spedizioni di MI308 verso la Cina. Il management ha inoltre ribadito la crescita degli acceleratori Instinct e delle CPU EPYC, con un margine lordo non‑GAAP al 54%. [9]

“Abbiamo ottenuto un trimestre eccezionale, con ricavi e profitti record mentre la nostra divisione compute e il business AI per data center in rapida crescita guidano la crescita.” — Dr. Lisa Su, presidente e CEO di AMD. [10]

La partnership con OpenAI rimane uno sfondo chiave. Il mese scorso, AMD ha annunciato un accordo pluriennale per chip AI con OpenAI—inclusa un’opzione per OpenAI di acquisire fino al 10% di AMD tramite warrant legati a traguardi—che il management ha descritto come una potenziale opportunità di ricavi da decine di miliardi nel tempo. [11]


Cosa osservare al Financial Analyst Day (11 nov.)

Il calendario delle Relazioni con gli Investitori di AMD conferma l’evento per il 11 nov. alle 13:00 ET. Sono attese strategie, obiettivi finanziari di lungo termine e roadmap di prodotto pluriennali. Le anticipazioni prima dell’evento indicano aggiornamenti su Zen 6 CPU, RDNA/client GPU, CDNA/Instinct acceleratori (es. traiettoria MI450/MI500), e il sistema AI rack‑scale Helios. [12]

  • Sistema Helios rack‑scale: Presentato come una sfida per il 2026 all’infrastruttura AI full‑stack di Nvidia. [13]
  • Cadenza degli acceleratori AI: I materiali AMD del Q3 hanno evidenziato l’espansione delle implementazioni Instinct e dei partner; attenzione agli aggiornamenti su prestazioni, fornitura e software (ROCm). [14]

Contesto Cina & controlli all’export (perché conta ora)

  • Stato delle licenze: AMD ha dichiarato di avere licenze per vendere chip MI300‑series modificati in Cina, ma non ha ancora iniziato tali vendite—quindi non sono riflesse nel Q3 o nelle previsioni. [15]
  • Contesto normativo: Durante l’estate, diverse testate hanno riportato un insolito accordo statunitense di revenue‑sharing (15% su alcune vendite di chip AI) legato alle licenze di esportazione per H20 di Nvidia e MI308 di AMD; i legislatori hanno esaminato la politica. Questo quadro—se mantenuto—potrebbe influenzare il mix di ricavi e i margini futuri di AMD in Cina. [16]

Rumor watch (6 nov.)

Leak non confermati di CPU desktop X3D sono emersi oggi (es. Ryzen 5 7500X3D, Ryzen 7 9700X3D), suggerendo nuove aggiunte gaming di fascia media per la piattaforma AM5. AMD non ha annunciato questi prodotti; considerarli speculazioni fino all’ufficialità. [17]


In sintesi

Il sell‑off di oggi sembra più posizionamento e macro che un’inversione del momentum fondamentale di AMD. L’azienda ha appena registrato risultati record, fornito guidance sopra le attese e sta puntando sull’AI full‑stack con GPU Instinct, CPU EPYC e la piattaforma Helios—oltre a un accordo con OpenAI che potrebbe ridefinire la base di ricavi AI di lungo termine. Il prossimo checkpoint è l’11 novembre, quando AMD dovrebbe collegare i punti tra roadmap di prodotto e obiettivi finanziari pluriennali. [18]


Fonti e ulteriori letture

  • Comunicato stampa AMD Q3 2025 & tabelle (utili, dettaglio dei segmenti, nota MI308). [19]
  • Reuters (4–6 novembre): Previsioni per il Q4 superiori alle stime; contesto di sell‑off di mercato; stato della licenza in Cina. [20]
  • MarketWatch / TipRanks (6 novembre): Aspettative per l’Analyst Day e considerazioni post‑utili. [21]
  • Calendario IR AMD:Financial Analyst Day — 11 novembre 2025. [22]
  • Reportistica sul controllo delle esportazioni: Reuters/AP e lettera del Congresso sul quadro di condivisione dei ricavi. [23]
  • Copertura Helios & Instinct di nuova generazione: The Register; punti salienti del comunicato AMD. [24]

Questo articolo è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza per gli investimenti.

AMD Earnings: Do Not Be FOOLED!

References

1. www.reuters.com, 2. www.reuters.com, 3. www.tipranks.com, 4. www.reuters.com, 5. ir.amd.com, 6. www.tipranks.com, 7. www.reuters.com, 8. www.reuters.com, 9. ir.amd.com, 10. ir.amd.com, 11. www.reuters.com, 12. ir.amd.com, 13. www.theregister.com, 14. ir.amd.com, 15. www.reuters.com, 16. www.reuters.com, 17. www.tomshardware.com, 18. www.reuters.com, 19. ir.amd.com, 20. www.reuters.com, 21. www.marketwatch.com, 22. ir.amd.com, 23. www.reuters.com, 24. www.theregister.com

Esperto di tecnologia e finanza che scrive per TS2.tech. Analizza gli sviluppi nei settori satelliti, telecomunicazioni e intelligenza artificiale, con particolare attenzione al loro impatto sui mercati globali. Autore di rapporti di settore e commenti di mercato, spesso citato nei media tecnologici e finanziari. Appassionato di innovazione ed economia digitale.

Stock Market Today

  • Airbnb Reports Third Quarter 2025 Results; Investor Call Details
    November 6, 2025, 9:52 PM EST. Airbnb, Inc. (NASDAQ: ABNB) announced its third quarter 2025 results and published a shareholder letter on its Investor Relations site. The company will host an audio webcast to discuss the results at 2:00 p.m. PT / 5:00 p.m. ET today; the webcast link and registration are available on the Investor Relations site. Interested parties can register in advance at the provided link. The release frames Airbnb's growth story, noting more than 5 million hosts and 2 billion guest arrivals across nearly every country since 2007. Details, the shareholder letter, and the webcast access remain on the investor site. Source: Airbnb, Inc.
  • Wedbush Sees Trade Desk Q3 2025 EPS of $0.25; Maintains Hold
    November 6, 2025, 9:50 PM EST. Wedbush analyst A. Reese projects Trade Desk will report Q3 2025 earnings of $0.25 per share and reiterates a Hold rating. The note also provides Q4 2025 EPS of $0.40 and FY2025 EPS of $1.01, with further forecasts through FY2027. In the most recent quarter, Trade Desk reported $0.18 EPS on revenue of $694.04 million, missing consensus of $0.42 and beating on revenue. The stock's recent activity shows a trading range, various firm price targets, and a current consensus rating around Hold per MarketBeat. Traders will watch whether Wedbush's expectations align with the Street and how the company's growth trajectory and margins evolve, given the competitive environment in digital advertising.
  • Risk-Off Returns as Dow Dips About 400 Points on Rising Job-Cut Data
    November 6, 2025, 9:48 PM EST. Stocks traded in a risk-off mode as the Dow falls about 400 points and the S&P 500 and Nasdaq slide. Private data show U.S. employers announced roughly 1.1 million job cuts year-to-date through October, with October layoffs the highest since 2003. A softer labor market adds to concerns about valuations and future cash flows, as AI adoption, softening spending, and higher costs curb hiring. The hardest-hit sectors include consumer discretionary, technology, and communication services. On the policy front, Cleveland Fed President Beth Hammack flags inflation as a bigger risk than the labor market, while Austan Goolsbee cautions against rate cuts amid thin inflation data. Tariff tensions and a possible Supreme Court decision also loom over markets.
  • Coffee Prices Slide as Brazil Rain Eases Drought Fears; Vietnam Exports Rise
    November 6, 2025, 9:46 PM EST. December arabica (KCZ25) and January ICE robusta (RMF26) both closed lower, as forecasts of steady Brazil rains eased drought concerns and pressured arabica prices, while robusta succumbed to growing Vietnamese supplies. Vietnam's Jan-Oct 2025 coffee exports rose 13.4% year over year to 1.31 MMT, with production for 2025/26 seen rising about 6% to 1.76 MMT (roughly 29.4 million bags). Vicofa also signaled a potential 10% output gain if weather stays favorable. The country remains the world's largest robusta producer. Traders are weighing tariff dynamics on US imports from Brazil, with talk of a possible 50% tariff relief weighing on Arabica futures and constraining demand. Inventory draws at ICE, plus La Niña risks to Brazil's 2026/27 crop, add volatility.
  • Cocoa Prices Slip as West Africa Crop Outlook Brightens, Weighing on Futures
    November 6, 2025, 9:44 PM EST. Cocoa futures retreated on Thursday as investors priced in a bumper West Africa crop. December ICE NY cocoa (CCZ25) and December ICE London cocoa (CAZ25) closed down about 3%. A favorable harvest in Ivory Coast and supportive weather in Ghana underpin expectations of a larger crop, even as traders note demand headwinds. Mondelez cited a 7% above-average cocoa pod count in West Africa. The potential inclusion of cocoa in the Bloomberg Commodity Index next year could spur index fund inflows, with Peak Trading Research estimating about $1.9 billion to be rolled into cocoa futures over the next 80 days. Meanwhile, inventories in US ports fell to a 7.5-month low, helping support prices earlier, but demand weakness persisted, with grindings and candy sales soft in Asia, Europe, and North America.
Interstellar Comet 3I/ATLAS: A Visitor from Beyond the Solar System
Previous Story

Cometa 3I/ATLAS oggi (6 nov 2025): l’orbiter marziano cinese scatta nuove foto mentre il visitatore interstellare diventa più blu e mostra un’accelerazione enigmatica

Go toTop