Accesso a Internet a Bangkok, Thailandia: Una guida completa

Panoramica dell’infrastruttura Internet a Bangkok
Bangkok vanta una delle infrastrutture internet più avanzate del Sud-est asiatico. La penetrazione di internet in Thailandia è alta (intorno all’85% nel 2021) e il paese si trova tra i primi al mondo per la velocità della banda larga en.wikipedia.org. Infatti, all’inizio del 2025, la Thailandia si trovava al 13º posto a livello mondiale per le velocità di download della banda larga fissa (mediamente ~237 Mbps) nationthailand.com – un livello di prestazioni ampiamente guidato dalle reti robuste di Bangkok. Il nucleo della città è ben connesso da estese dorsali in fibra ottica, diversi gateway internet internazionali e data center, garantendo una connettività veloce e affidabile. In termini pratici, l’accesso a internet a Bangkok è ubiquitario – di solito non dovrai preoccuparti di trovare una connessione, poiché è “veloce, stabile e ovunque” freakingnomads.com.
La capitale ha visto forti investimenti nell’infrastruttura delle telecomunicazioni grazie ad iniziative nazionali come Thailand 4.0. La fibra ottica fino a casa (FTTH) si è espansa rapidamente a Bangkok, con pacchetti di banda larga per i consumatori che vanno da piani base da 10–100 Mbps fino a connessioni a velocità gigabit en.wikipedia.org en.wikipedia.org. Anche le reti cellulari sono altrettanto moderne: il 4G LTE è universalmente disponibile e i servizi 5G sono stati lanciati a partire dal 2020 en.wikipedia.org. Di conseguenza, le velocità di internet mobile in Thailandia raggiungono mediamente circa 100 Mbps di download (rango globale 39º) nationthailand.com, con prestazioni ancora migliori sul 5G nel centro città di Bangkok. In generale, l’ecosistema internet di Bangkok (che spazia dalla banda larga fissa, ai dati mobili e al Wi-Fi pubblico) è altamente sviluppato e continua a migliorare, rendendo la città un paradiso per il lavoro remoto in termini di connettività.
Disponibilità e qualità della banda larga fissa (Fibra)
La banda larga in fibra ottica è ampiamente disponibile a Bangkok, offrendo alte velocità a prezzi accessibili. I principali fornitori di banda larga hanno distribuito estese reti in fibra che coprono non solo il centro città ma anche la maggior parte dei distretti suburbani. Di conseguenza, anche le connessioni residenziali raggiungono comunemente centinaia di Mbps – non è raro avere 300–500 Mbps di Wi-Fi nei condomini o persino nei caffè. Bangkok è stata una delle prime città tailandesi ad ottenere la FTTH, e oggi la fibra è lo standard per internet domestico nelle aree urbane. Le linee legacy ADSL o modem via cavo vengono in gran parte eliminate a favore della fibra, tranne forse in alcuni edifici più vecchi. I piani per la fibra per i consumatori sono generalmente illimitati, offrendo un uso senza limiti con prestazioni affidabili.
Velocità tipiche della banda larga fissa: I pacchetti per utenti domestici vanno da ~100 Mbps fino a 1000 Mbps (1 Gbps). Ad esempio, AIS Fibre (uno dei principali ISP) offre piani base di 100 Mbps download/upload per circa 399 THB (~$13) al mese, e piani premium fino a 1000/200 Mbps per ~999 THB iglu.net iglu.net. L’ISP concorrente 3BB (ora integrato con AIS, vedi sotto) fornisce in modo analogo piani gigabit, compreso 1 Gbps/1 Gbps di fibra simmetrica per circa 1.200 THB (~$38) mensili iglu.net. TrueOnline, un altro importante fornitore, pubblicizza pacchetti come 300/300 Mbps per ~399 THB e 1 Gbps/200 Mbps per ~899 THB iglu.net. Questi prezzi sono straordinariamente bassi rispetto agli standard globali, il che aiuta a spiegare l’alta adozione della banda larga domestica a Bangkok. Secondo i dati della fine del 2022, la velocità media di download fissa in Thailandia era di circa 205 Mbps en.wikipedia.org, e nel 2025 è aumentata ulteriormente, riflettendo come l’adozione della fibra a Bangkok abbia spinto le medie nazionali tra i vertici mondiali.
Qualità e affidabilità: La banda larga in fibra a Bangkok è generalmente molto affidabile e consistente. Le connessioni sono stabili abbastanza per lo streaming HD, le video conferenze e altri usi intensivi con tempi di inattività minimi. Molti edifici per uffici nei distretti commerciali (es. Sukhumvit, Silom, Sathorn) sono collegati direttamente tramite fibra alla dorsale internet en.wikipedia.org, garantendo un’affidabilità di livello aziendale per le imprese. Per gli utenti domestici, gli ISP di solito forniscono router Wi-Fi con supporto dual-band e persino kit Wi-Fi mesh sui piani di livello superiore iglu.net, quindi la copertura interna è buona. Sebbene possano verificarsi occasionali interruzioni (ad esempio, a causa di interruzioni di corrente locale o manutenzione dei cavi), queste sono rare nelle zone centrali. Bangkok sta inoltre procedendo a spostare i cavi delle telecomunicazioni sotterranee in molti quartieri, il che nel tempo migliorerà l’affidabilità e l’estetica della città. In sintesi, la banda larga fissa a Bangkok è veloce, economica e affidabile – un motivo chiave per cui la città è conosciuta per avere uno degli “internet più veloci e affidabili al mondo” per i lavoratori remoti.
Reti di dati mobili (Copertura 4G e 5G)
Internet mobile a Bangkok è altrettanto impressionante, con un’ampia copertura 4G LTE e reti 5G in rapida espansione. Tutti i principali operatori tailandesi hanno dispiegato il 5G a Bangkok, quindi la maggior parte della città ora gode di dati mobili ultraveloci oltre al servizio 4G diffuso. Le velocità 4G a Bangkok vanno tipicamente da 20 a 50 Mbps nell’uso quotidiano, con un buon segnale anche al chiuso e in transito. Sul 5G, gli utenti spesso vedono 100 Mbps o più su smartphone moderni – infatti, con un dispositivo compatibile 5G (e una eSIM o SIM di un operatore locale), puoi spesso ottenere intorno a 100 Mbps nella maggior parte delle aree della città freakingnomads.com. Le velocità massime del 5G possono andare molto più in alto (diverse centinaia di Mbps) in condizioni ideali, ad esempio vicino alle stazioni base o durante le ore di rete meno affollate.
Copertura: L’ambiente urbano denso di Bangkok è ben servito da migliaia di siti cellulari. La copertura 4G è essenzialmente universale in tutta la città e nei sobborghi; raramente perderai segnale nell’area metropolitana. La copertura 5G, sebbene ancora in miglioramento, è già disponibile in tutti i distretti centrali e in molte aree periferiche nel 2025. I principali operatori hanno lanciato il 5G all’inizio del 2020 e hanno espanso aggressivamente da allora en.wikipedia.org. Rapporti indipendenti sulle reti mostrano che le reti mobile della Thailandia sono migliorate considerevolmente – sebbene la velocità media di download mobile della Thailandia (~101 Mbps) sia inferiore in classifica a livello globale rispetto alla banda larga fissa nationthailand.com, Bangkok è molto avanti rispetto alle aree rurali, e il divario si sta chiudendo con il rollout del 5G. Infatti, un’analisi notava che la Thailandia ora ha uno dei sistemi 5G più avanzati in Asia bangkokpost.com. Gli utenti a Bangkok beneficiano di questo con download veloci e bassa latenza su mobile, sia usando il 4G sia il 5G.
Esperienza reale: Per i compiti quotidiani – navigazione con Google Maps, app di rideshare, social media, e-mail, videochiamate – il 4G è più che sufficiente in tutta la città. Il 5G brilla per compiti che richiedono una grande quantità di dati come lo streaming video 4K, trasferimenti di file di grandi dimensioni, o come backup per l’internet domestico. Anche sui trasporti pubblici (BTS Skytrain o MRT), avrai generalmente un segnale 4G/5G utilizzabile per la maggior parte del percorso. L’affidabilità dei dati mobili è elevata; le interruzioni di chiamata e le zone morte sono rare nella capitale. Tuttavia, come in ogni città, le velocità mobili possono diminuire in aree estremamente affollate o durante i tempi di utilizzo massimo. In generale, la connettività mobile di Bangkok è abbastanza robusta da essere una fonte principale di internet se necessario – molti nomadi digitali semplicemente collegano il loro laptop a una connessione telefonica 5G e ottengono prestazioni simili alla banda larga in movimento.
Principali fornitori di servizi internet (ISP) a Bangkok
I servizi internet di Bangkok sono forniti da un mix di società di telecomunicazioni private e un operatore statale. Ecco le principali aziende sia per la banda larga fissa sia per i dati mobili:
- AIS (Advanced Info Service): Il più grande operatore di telecomunicazioni della Thailandia. AIS gestisce il servizio di banda larga AIS Fibre ed è anche il principale operatore mobile (con reti AIS 5G/4G). AIS Fibre offre piani in fibra pura fino a 1 Gbps iglu.net. Alla fine del 2023, AIS ha acquisito l’ISP di banda larga 3BB per espandere la sua copertura delle linee fisse nationthailand.com. Sul versante mobile, AIS ha la reputazione di una copertura e velocità eccellenti – vince costantemente premi per la velocità (es. le velocità di download 5G più elevate intorno ai 69 Mbps in media) opensignal.com. AIS è spesso la scelta preferita sia per l’internet domestico che per le carte SIM grazie alla qualità del servizio.
- True Corporation (True Move H / TrueOnline): True è un importante conglomerato che fornisce sia l’internet mobile che quello fisso. TrueOnline è un ISP leader nella banda larga con fibra diffusa a livello nazionale (fino a piani da 1 Gbps) iglu.net iglu.net. TrueMove H è il braccio mobile, storicamente il secondo più grande operatore mobile. Nel 2022, la divisione telecomunicazioni di True si è fusa con DTAC, un altro operatore mobile, formando un’entità combinata sotto il marchio True. Questa fusione ha creato un concorrente più forte per AIS. Le reti di True (inclusi i siti ex DTAC) coprono accuratamente Bangkok e TrueMove H offre 5G, 4G e una vasta rete di hotspot Wi-Fi in città. La banda larga TrueOnline è nota per prezzi competitivi e spesso offre extra come router Wi-Fi mesh e servizio TV.
- DTAC (Total Access Communication): DTAC è stato uno dei “tre grandi” fornitori mobili accanto ad AIS e TrueMove. A seguito della fusione, DTAC e TrueMove H sono ora sotto lo stesso ombrello (True Corporation) a partire dal 2023–24. Il marchio DTAC può ancora essere visto, ma le risorse di rete vengono integrate con quelle di True. DTAC ha storicamente avuto una forte rete 4G e offerte di SIM turistiche popolari (Happy Tourist SIM). Ora parte di True, i clienti beneficiano della copertura di rete combinata. In sintesi, gli operatori mobili dominanti a Bangkok sono effettivamente AIS e True/DTAC – con AIS leggermente avanti in termini di quota di mercato e prestazioni, e True/DTAC congiuntamente in un secondo posto vicino iglu.net.
- 3BB: Precedentemente un ISP indipendente (Triple T Broadband), 3BB ha fornito internet in fibra e DSL in Thailandia per molti anni con una vasta copertura, specialmente nelle aree residenziali. Le piani in fibra di 3BB includono opzioni gigabit a basso costo(es. 1 Gbps/500 Mbps per ~700 THB) iglu.net. A Bangkok, 3BB ha una base di utenti significativa. Come notato, AIS ha acquisito 3BB alla fine del 2023 nationthailand.com, quindi andando avanti i servizi di 3BB vengono integrati nel portafoglio di AIS. I clienti esistenti di 3BB a Bangkok continuano a ricevere servizio (ora supportato dalle risorse di AIS), e i nuovi clienti possono probabilmente iscriversi tramite canali AIS Fibre.
- NT (National Telecom): NT è l’operatore di telecomunicazioni statale, formata dalla fusione di TOT e CAT Telecom. NT fornisce alcune bande larghe fisse (inclusa la fibra in alcune aree e le linee ADSL più vecchie) e gestisce anche una rete mobile. Il servizio mobile di NT (su 4G/5G) ha una quota di mercato relativamente piccola rispetto ad AIS e True, ma esiste come alternativa, spesso concentrandosi su progetti governativi o rurali. NT gestisce anche infrastrutture come gateway internazionali e alcuni hotspot Wi-Fi della città. Per la maggior parte dei consumatori e viaggiatori a Bangkok, NT non è la prima scelta, ma svolge un ruolo di background (ad esempio, collaborando per la connettività nelle strutture pubbliche e collaborando con i provider satellitari).
Altri fornitori: A Bangkok operano anche alcuni ISP di nicchia e operatori virtuali di rete mobile – ad esempio, compagnie locali in fibra (come Sinet o "Next by AIS"
di proprietà di AIS in alcuni condomini) e operatori virtuali di rete mobile – ma il loro impatto è limitato. La stragrande maggioranza degli utenti interagirà con uno dei principali fornitori sopra elencati per l’accesso a internet.
Reti Wi-Fi pubbliche e hotspot
Bangkok offre molteplici opzioni di Wi-Fi pubblico. Il Wi-Fi gratuito è comunemente disponibile in molti spazi pubblici, caffè, ristoranti, centri commerciali e attrazioni turistiche airportels.asia. Praticamente ogni catena di caffè (es. Starbucks, Café Amazon, True Coffee) offre Wi-Fi gratuito ai clienti. Di solito vedrai un nome di rete Wi-Fi e dovrai chiedere al personale la password (o talvolta il ricevitoinclude i dettagli di accesso). Queste reti sono generalmente ad alta velocità – è normale poter lavorare sul Wi-Fi di un caffè. In effetti, molti grandi caffè e caffè co-working a Bangkok si vantano di offrire internet affidabile ai clienti, spesso con collegamenti in fibra. Secondo una risorsa per nomadi digitali, la città ha decine di location “laptop-friendly” con Wi-Fi gratuito e affidabile, prese di corrente abbondanti e posti a sedere confortevoli laptopfriendly.co, rendendo facile lavorare o navigare ovunque.
Al di là dei caffè, i principali centri commerciali e luoghi pubblici offrono Wi-Fi. Tutti i grandi centri commerciali (es. Siam Paragon, Central World, IconSiam) hanno le loro proprie reti Wi-Fi gratuite – di solito ti registri con un’email o un numero di telefono per ottenere accesso per alcune ore. Allo stesso modo, gli aeroporti di Bangkok (Suvarnabhumi BKK e Don Mueang DMK) offrono Wi-Fi gratuito per i passeggeri (con un portale di registrazione). Persino le stazioni BTS Skytrain e MRT hanno segnali Wi-Fi gratuiti in molti casi. Attrazioni turistiche come il Gran Palazzo, Khao San Road e il Mercato di Chatuchak hanno installato hotspot Wi-Fi gratuiti come parte delle iniziative cittadine airportels.asia. In queste aree pubbliche all’aperto, il Wi-Fi è fornito dal governo o dagli sponsor delle telecomunicazioni e può richiedere una rapida iscrizione (spesso richiedendo il tuo nome, email o numero di passaporto) airportels.asia. La velocità sulle reti pubbliche può variare – in aree affollate potrebbe essere lenta – ma è sufficiente per le necessità di base.
Inoltre, gli operatori di telecomunicazione gestiscono reti estese di hotspot Wi-Fi in tutta Bangkok. AIS, TrueMove (e precedentemente DTAC), e persino NT hanno migliaia di punti di accesso Wi-Fi. Ad esempio, AIS dispone di hotspot “AIS SUPER WiFi” e True ha “TRUEWiFi” – comunemente trovati in centri commerciali, negozi di convenienza, ospedali e nei centri urbani. Se sei un abbonato del loro servizio mobile o della banda larga, spesso ottieni accesso gratuito a questi hotspot Wi-Fi usando il tuo numero di telefono. I non abbonati potrebbero vedere queste reti ma devono pagare o non avranno le credenziali. Secondo una guida tecnologica per viaggiatori, tutti i principali operatori mobili (AIS, True/DTAC, e TOT/NT) forniscono servizi Wi-Fi pubblici in molte aree di Bangkok airportels.asia. Quindi se hai una qualunque SIM locale, puoi probabilmente collegarti a un hotspot di un operatore per velocità più elevate o per risparmiare sui dati mobili.
Spazi co-working: Bangkok ha una scena di co-working fiorente, che offre un’altra forma di accesso a Internet per il pubblico (anche se a pagamento). Decine di spazi di co-working (The Hive, WeWork, Hubba, Regus, True Digital Park, e molti indipendenti) sono sparsi per la città. Questi spazi offrono ambienti di lavoro professionali con internet ad altissima velocità (spesso linee in fibra con linee di backup), insieme a scrivanie, sale riunioni e altri servizi. Molti siti di co-working consentono l’uso a giornata o pass giornalieri che vanno più o meno da 200 a 500 THB al giorno. I lavoratori remoti che necessitano di stabilità garantita o velocità di upload più elevate (ad esempio, i creatori di contenuti o chi fa trasmissioni in diretta) spesso utilizzano strutture di co-working. In generale, il Wi-Fi negli spazi di co-working è eccellente – velocità di 100 Mbps+ sono comuni e le connessioni sono sicure. Ad esempio, un recensore ha notato uno spazio di co-working a Bangkok che offre ~99 Mbps di download / 20 Mbps di upload con un pass giornaliero, sufficiente per carichi di lavoro intensi. Se stai pianificando una lunga permanenza, sono disponibili anche abbonamenti mensili. In breve, gli spazi di co-working sono una buona opzione di riserva o primaria per internet affidabile e un’atmosfera favorevole al lavoro.
Consiglio di sicurezza: Durante l’uso di Wi-Fi pubblico, sii consapevole della sicurezza. Molte reti a Bangkok sono aperte o usano password condivise, quindi è saggio evitare di trasmettere informazioni sensibili senza protezione. Considera l’uso di una VPN quando sei connesso a hotspot pubblici, o affidati ai tuoi dati mobili per le transazioni bancarie e altre attività sicure. Nel complesso, però, l’infrastruttura di accesso a internet pubblico di Bangkok è molto amichevole per gli stranieri – raramente sarai offline, poiché c’è sempre qualche rete Wi-Fi dietro l’angolo o un forte segnale di dati cellulari su cui ripiegare.
Accesso a Internet nei sobborghi e nell’area esterna di Bangkok
L’area metropolitana di Bangkok è vasta, estendendosi in distretti suburbani e province vicine. La buona notizia è che la copertura internet rimane forte anche al di fuori del centro città. La banda larga in fibra è stata distribuita non solo nei quartieri del centro città ma anche nella maggior parte delle comunità suburbane, specialmente quelle con complessi residenziali o appartamenti. Ad esempio, aree come Nonthaburi, Bang Na, Lat Phrao, ecc., che si trovano al di fuori del principale centro commerciale, hanno ancora tipicamente più opzioni di fornitori di fibra ISP. Il programma governativo di banda larga rurale (Net Pracharat) ha anche aiutato ad estendere l’internet ad alta velocità a molte aree precedentemente non servite. Di conseguenza, la portata della banda larga in fibra e wireless è cresciuta enormemente – un rapporto ha notato che il focus della Thailandia sulla banda larga fissa ha aumentato le sottoscrizioni da 12,8 milioni di famiglie nel 2016 a 21,3 milioni nel 2022 pulse.internetsociety.org, indicando che l’adozione suburbana è stata una parte importante di quella crescita.
In termini pratici, se ti trovi nei dintorni di Bangkok, puoi ancora aspettarti internet affidabile, anche se le velocità massime potrebbero essere leggermente inferiori rispetto a un appartamento nuovo a Sukhumvit. Alcune comunità ai margini potrebbero avere disponibile soltanto un fornitore di fibra (anziché la scelta di 3-4 nel centro città). In alcune poche aree semi-rurali appena al di là di Bangkok, le linee fisse potrebbero ancora essere DSL o wireless fisso anziché vera fibra. Tuttavia, questi casi sono sempre più rari mentre il rollout della fibra continua. Importante, la copertura cellulare è nazionale – quindi anche se una linea fissa è meno disponibile in un sobborgo specifico, i dati mobili 4G/5G funzioneranno come sostituto. Ogni area popolata di Bangkok e dintorni ha almeno un segnale 4G dai grandi operatori. Così, i villaggi remoti o le aree industriali ai margini di Bangkok rimangono connesse tramite la banda larga mobile, se non altro.
In sintesi, Bangkok urbana e suburbana è ben coperta dalle reti ad alta velocità – sono principalmente le aree oltre i sobborghi (regioni rurali profonde in altre province) dove l’infrastruttura in fibra della Thailandia non ha ancora raggiunto completamente pulse.internetsociety.org. All’interno della grande Bangkok, la differenza che potresti notare nei distretti esterni è potenzialmente un po’ più di congestione durante i picchi, o meno hotspot Wi-Fi pubblici rispetto al centro città. Ma in generale, si può vivere in un distretto suburbano di Bangkok e continuare a godere di streaming video 4K, partecipare a riunioni Zoom e altre attività ad elevata larghezza di banda senza problemi. Basta assicurarsi di controllare con il tuo padrone di casa o alloggio – la maggior parte avrà già installato internet in fibra. Se non lo è, organizzare una nuova installazione di banda larga a Bangkok è di solito veloce ed economico, anche nei sobborghi (spesso fatto entro pochi giorni).
Disponibilità di Internet satellitare a Bangkok
Visto l’eccellente rete terrestre di Bangkok, internet satellitare non è generalmente utilizzato né necessario dall’utente medio in città. I servizi di internet satellitare (come i collegamenti VSAT tramite i satelliti Thaicom) esistono in Thailandia, ma questi sono stati tradizionalmente indirizzati a aree rurali remote o isole dove mancava l’infrastruttura terrestre. In un ambiente urbano denso come Bangkok – carico di fibre ottiche e torri cellulari – la connettività satellitare è largamente irrilevante per l’accesso quotidiano a internet.
Vale la pena notare che internet satellitare Starlink di SpaceX non è legalmente disponibile in Thailandia a partire dal 2025. Il regolatore (NBTC) non ha ancora concesso la licenza a Starlink, e le autorità hanno anche represso l’uso illecito delle apparecchiature Starlink che venivano introdotte di contrabbando asianwirelesscomms.com. Un recente incidente ha visto la polizia di frontiera thailandese sequestrare kit Starlink che le gang di truffatori stavano usando in aree remote di confine per eludere le forze dell’ordine asianwirelesscomms.com asianwirelesscomms.com. Pertanto, per ora, Starlink non può essere ufficialmente acquistato o operato in Thailandia. All’orizzonte, tuttavia, un altro fornitore di orbita terrestre bassa OneWeb (tramite una partnership con la NT di proprietà statale) è stato approvato per offrire il servizio internet satellitare in Thailandia asianwirelesscomms.com. Questo potrebbe portare opzioni di banda larga satellitare nel paese nei prossimi anni (il focus di OneWeb potrebbe essere anche sulla connettività rurale o sui servizi aziendali).
Per un viaggiatore o residente a Bangkok, internet satellitare non è una considerazione pratica. Anche se Starlink dovesse lanciarsi, richiede una visione chiara del cielo e non è portatile per l’uso mobile – e data l’alta densità di edifici a Bangkok e la fibra ovunque, c’è poco incentivo a utilizzare un collegamento satellitare soggetto a latenza. Gli unici scenari in cui il satellite potrebbe essere rilevante in città sono casi di nicchia (ad esempio, come backup per infrastrutture critiche o nel recupero di disastri se le reti terrestri andassero giù). Altrimenti, farai affidamento sulle reti terrestri, che sono di gran lunga superiori in velocità e latenza. In sintesi, internet satellitare non gioca praticamente alcun ruolo nel panorama della connettività quotidiana di Bangkok – è un ambiente urbano servito fermamente dalla banda larga in fibra e dalle reti di dati cellulari.
Velocità e affidabilità tipiche di Internet
Velocità: Le velocità internet di Bangkok sono impressionanti in tutti i tipi di connessione. Sulla banda larga domestica fissa, gli utenti sperimentano frequentemente centinaia di megabit al secondo. La velocità media di download fissa in Thailandia è stata misurata intorno ai 205–237 Mbps nel 2022–2025 en.wikipedia.org nationthailand.com, e in località prime di Bangkok le velocità possono essere ancora più elevate (soprattutto con piani gigabit). Molte reti Wi-Fi domestiche nei condomini funzionano a 300 Mbps o oltre, e alcuni caffè riportano 500 Mbps di Wi-Fi come “non insolito”. Le velocità di upload su fibra sono spesso di 100 Mbps o più, il che è ottimo per i backup in cloud, lo streaming e le videochiamate.
Le velocità mobili sono un livello sotto quelle cablate, ma comunque molto buone. Con il 4G, puoi aspettarti circa 10–50 Mbps in condizioni normali (sufficienti per lo streaming video in HD e una navigazione fluida). Con il 5G, velocità reali di 50–150 Mbps sono comuni, e sono possibili burst più elevati. La media di download mobile della Thailandia era di circa 101 Mbps all’inizio del 2025 nationthailand.com, riflettendo il mix di utilizzo 5G e 4G. Nel centro di Bangkok con forte segnale 5G, gli utenti spesso segnalano download di 100+ Mbps sui telefoni freakingnomads.com. Il ping (latenza) sul 4G è di solito ~20–30 ms, e sul 5G può essere di appena ~10 ms – adatto per giochi o qualsiasi applicazione in tempo reale. Vale anche la pena notare la coerenza: una larga maggioranza di utenti mobili a Bangkok può trasmettere video e fare chiamate VoIP senza buffering; tutti gli operatori tailandesi rientrano nelle categorie “Molto Buono” per l’esperienza di streaming video su 4G/5G opensignal.com.
Affidabilità: La connettività internet a Bangkok è altamente affidabile in generale. L’infrastruttura delle telecomunicazioni della città ha ridondanza e ha gestito incrementi nella domanda (ad esempio, durante i lockdown per la pandemia nel 2020, le reti thailandesi si sono espanse e hanno persino migliorato le loro classifiche di velocità globali bangkokpost.com). Per la banda larga fissa, le interruzioni sono rare e di solito rapidamente risolte. Molti ISP hanno centri di servizio e hotline con supporto 24/7 in città. I blackout di corrente nel centro di Bangkok sono infrequenti, il che significa che il tuo router domestico resterà normalmente alimentato. (In caso di perdita di corrente, le reti mobili spesso hanno backup di batteria sui siti cellulari, quindi i tuoi dati telefonici potrebbero funzionare ancora per alcune ore.)
Le reti mobili hanno un buon tempo di attività; non ti troverai spesso senza segnale o sperimentando downtime di rete totale. La congestione può occasionalmente rallentare le cose durante grandi eventi o in distretti molto affollati, ma le cadute di servizio sono rare. Temporali – le piogge monsoniche pesanti di Bangkok – generalmente non influenzano la fibra (dato che è per lo più sotterranea o a prova di intemperie) o il mobile (i siti cellulari sono costruiti per gestire la pioggia, anche se pioggia estremamente intensa può attenuare leggermente i segnali). Nel complesso, l’internet di Bangkok è considerato affidabile per uso aziendale, lavoro remoto e comunicazioni critiche. Non è un’esagerazione quando gli espatriati dicono “non devi pensare all’accesso a internet a Bangkok” perché di solito è veloce e stabile ogni volta che ne hai bisogno freakingnomads.com.
Certo, l’affidabilità può variare in base al singolo fornitore e alla posizione. Alcuni espatriati notano che certi edifici condominiali potrebbero avere cablaggi interni obsoleti o un ISP meno popolare, risultando in serate più lente o occasionali reset del router. Ma questi sono l’eccezione piuttosto che la regola. In grand parte, l’internet a Bangkok offre un’esperienza costante: alta larghezza di banda, bassa latenza e connettività 24/7. Se il 100% di uptime è essenziale (ad esempio, non puoi permetterti nemmeno un minuto offline durante un compito di lavoro critico), la miglior pratica è avere sia una linea fissa sia un piano dati mobili come backup. Molti lavoratori remoti a Bangkok lo fanno – usano principalmente il Wi-Fi domestico, ma si collegano al 4G/5G sul loro telefono se il Wi-Fi ha problemi. Data il basso costo dei dati mobili, è una misura di ridondanza facile iglu.net.
Opzioni di accesso a Internet e pacchetti per turisti
Visiti Bangkok e hai bisogno di internet? Sei fortunato – la Thailandia è uno dei paesi più amichevoli per i turisti in termini di connettività. I visitatori a breve termine hanno diverse opzioni convenienti:
- SIM prepagate locali: La soluzione più popolare è acquistare una SIM prepagata tailandese (da AIS, TrueMove o DTAC) che include un pacchetto di dati per il tuo soggiorno. Negli aeroporti di Bangkok, troverai stand per AIS, True e DTAC che vendono pacchetti “SIM turistiche”. Ad esempio, AIS offre una SIM turistica di 8 giorni con 15 GB di dati ad alta velocità plus qualche credito per le chiamate per circa 299 THB (~$9) thailandesim.com. DTAC (ora parte di True) ha una Happy Tourist SIM simile – 8 giorni con 15 GB per 299 THB e una 15 giorni con 30 GB per 599 THB* dtac.co.th dtac.co.th. I piani SIM turistici comuni includono l’uso gratuito di app di social media (Linea, Facebook, WhatsApp, ecc. non contano contro i tuoi dati) thailandesim.com e alcuni minuti gratuiti per chiamate locali. Le SIM sono spesso plug-and-play – il personale le attiverà e configurerà nel tuo telefono, e sei online non appena atterri.
- eSIM per la Thailandia: Se il tuo telefono supporta l’eSIM, puoi persino organizzare il tuo piano dati prima di arrivare. Gli operatori tailandesi consentono ora a i turisti di acquistare pacchetti eSIM online (AIS, ad esempio, vende pacchetti eSIM che vanno da 8 giorni/25 GB fino a 30 giorni/illimitato) thailandesim.com. Ci sono anche fornitori globali di eSIM (come Airalo, Sim2Fly, ecc.) che offrono piani dati per la Thailandia. Questi possono essere molto convenienti – un blogger di viaggi nota che puoi ottenere un’eSIM con dati illimitati per 10 giorni per meno di $10 USD traveltomtom.net. L’attivazione è semplice come scansionare un codice QR. A partire dal 2025, tutti e tre i principali operatori mobili supportano le eSIM turistiche, rendendola un’opzione attraente per chi non vuole scambiare schede SIM fisiche traveltomtom.net.
- Wi-Fi portatile (hotspot portatili): Un’altra opzione è noleggiare un router Wi-Fi portatile (spesso chiamato “Wi-Fi tascabile”). Servizi come AIRNET airportels.asia o i banchi noleggio in aeroporto offrono piccoli router alimentati a batteria che vengono forniti con una SIM dati installata. Porti con te il dispositivo e crea una rete Wi-Fi privata per il tuo telefono/laptop. Questo è utile per i gruppi (così più dispositivi possono condividere un piano dati) o per dispositivi che non possono utilizzare SIM locali. I costi di noleggio possono essere di circa 100–200 THB al giorno, e offrono tipicamente dati illimitati. Lo svantaggio è portare un dispositivo extra e tenerlo carico. Dato quanto sono economici i piani SIM regolari in Thailandia, il Wi-Fi tascabile è diventato un po’ meno popolare, ma è ancora disponibile per chi lo preferisce.
- Roaming internazionale: Potresti usare il roaming del tuo operatore domestico in Thailandia, ma attenzione alle alte tariffe. La maggior parte dei viaggiatori trova molto più economico usare una SIM locale o eSIM. Le SIM dei paesi vicini (es. una SIM turistica di Singapore o Malaysia) potrebbero includere il roaming in Thailandia, ma generalmente acquistare un piano specifico per la Thailandia è il più semplice.
Acquistare una SIM – dove e come: Se non ottenuto in aeroporto, puoi comprare schede SIM locali in innumerevoli negozi in città. I negozi ufficiali degli operatori mobili (che si trovano in ogni centro commerciale) sono raccomandati – lì il personale parla inglese e registrerà e attiverà correttamente la tua SIM traveltomtom.net traveltomtom.net. Anche i negozi di convenienza come 7-Eleven vendono pacchetti SIM, ma l’attivazione può essere difficile se c’è una barriera linguistica, quindi è meglio andare in un negozio di telecomunicazioni per un’esperienza senza problemi traveltomtom.net traveltomtom.net. Ricorda di portare il tuo passaporto, poiché per legge devi registrare la tua SIM con un documento d’identità (questo sarà fatto al momento dell’acquisto – prenderanno una copia o una foto rapida del tuo passaporto) traveltomtom.net. L’intero processo richiede solo pochi minuti.
Costi e limiti dei dati: Le offerte SIM turistiche sono molto generose a causa della concorrenza. Come riassunto da TravelTomTom, un’offerta tipica è di circa 299 THB per 8 giorni con ~15 GB, 599 THB per 15 giorni con ~30 GB, o 899 THB per 30 giorni con ~50 GB traveltomtom.net. Alcuni pacchetti pubblicizzano anche dati “illimitati” – di solito questo significa un ampio pacchetto dati ad alta velocità (ad es. 15 GB) dopo il quale puoi ancora usare dati a una velocità ridotta (128–384 kbps) per il resto del periodo. Per la maggior parte dei turisti, 15–30 GB sono virtualmente illimitati per un breve viaggio, considerando che probabilmente hai Wi-Fi anche in hotel e caffè.
Dimensioni delle schede SIM e compatibilità: Tutte le SIM oggigiorno sono vendute come tri-cut (Standard/Micro/Nano), e l’eSIM copre i telefoni senza slot per SIM. La Thailandia utilizza tecnologia standard GSM/LTE/NR su bande comuni, quindi qualsiasi telefono sbloccato e internazionale funzionerà. L’accesso al 5G è incluso senza costi aggiuntivi nelle SIM turistiche, a condizione che il tuo dispositivo supporti le bande necessarie (la maggior parte dei telefoni recenti lo fa).
Per i visitatori a lungo termine: Se stai pianificando di rimanere alcuni mesi, puoi continuare con il prepagato aggiungendo credito e acquistando pacchetti dati mensili, oppure potresti considerare un piano postpagato locale se hai un visto a lungo termine. Il prepagato è molto flessibile – i pacchetti per i locali offrono offerte come dati illimitati per 30 giorni a vari limiti di velocità (ad esempio, ~300 THB per “4G illimitato a 10 Mbps” o ~600 THB per “dati massima velocità illimitati” per un mese). Come straniero, puoi usare anche quelli una volta che il tuo pacchetto turistico scade – basta chiedere all’operatore o usare la loro app per abbonarti a un nuovo pacchetto. Nota inoltre: puoi avere più SIM – alcuni nomadi digitali trasportano una SIM AIS e una True per assicurarsi di avere sempre il miglior segnale in movimento. Tuttavia, nella città di Bangkok, di solito ne basta una, poiché la copertura è universale.
In breve, per i turisti, ottenere internet a Bangkok è facile, economico e veloce. La raccomandazione è ottenere una SIM locale o una eSIM non appena arrivi (se non prima), anziché fare affidamento su un costoso roaming. Con meno di $10 sarai a posto con una connettività ad alta velocità per una settimana o due – davvero un affare per la tranquillità mentre viaggi.
Confronto dei prezzi dei metodi di accesso a Internet
Per aiutare a confrontare i diversi modi di connettersi a Bangkok, ecco una ripartizione dei costi tipici e di quello che ottieni con ogni opzione:
Metodo di accesso | Costo tipico | Dettagli & Note |
---|---|---|
Banda larga domiciliare in fibra | ฿400/mese per 100 Mbps;<br>฿800–1200/mese per 1 Gbps iglu.net iglu.net | Utilizzo illimitato, generalmente include il router Wi-Fi. Richiede l’installazione a un indirizzo fisso (spesso inclusa negli affitti di appartamenti). Le migliori velocità e affidabilità per uso intensivo. |
Dati mobili (SIM/eSIM) | SIM turistica: ฿299 (8 giorni ~15 GB) traveltomtom.net; ฿599 (15 giorni ~30 GB) traveltomtom.net. Mensile locale: ~฿150–300 per piani limitati; ~฿600+ per illimitati. | Connettività istantanea ovunque in città tramite 4G/5G. Ideale per uso a breve termine e accesso in movimento. Velocità tipicamente 20–100 Mbps. Può fungere da backup per internet domestico. |
Wi-Fi pubblico | Gratis in molti caffè, centri commerciali, aeroporti airportels.asia; o ฿0–100 per hotspot a pagamento. | Disponibile in molti caffè (basta comprare un caffè), ristoranti e aree pubbliche. La qualità varia ma spesso è buona. Potrebbe essere necessaria una connessione (es. verifica email o via SMS). Buono per uso occasionale; usa una VPN per sicurezza su reti aperte. |
Nota: ฿ (Baht tailandese) 100 ≈ USD $3 (al 2025). I prezzi dei dati mobili possono fluttuare con le promozioni; molti locali approfittano di bonus di ricarica speciali e omaggi sui social media inclusi nei piani thailandesim.com thailandesim.com. Nel complesso, l’accesso a internet in Thailandia è molto conveniente rispetto ai paesi occidentali – anche il pacchetto domestico di fascia alta da 1 Gbps (~฿1000 o $30/mese) è una frazione del costo pagato in molte altre nazioni per velocità simili.
Raccomandazioni per turisti e lavoratori remoti
1. Ottieni immediatamente una SIM locale o eSIM. Per qualsiasi viaggiatore o nomade digitale, una SIM tailandese è indispensabile – ti fornisce mappe, ride-hailing, messaggistica e internet dal momento in cui atterri. Come discusso, AIS, True e DTAC hanno tutti eccellenti pacchetti per turisti; non puoi sbagliare troppo con nessuno di loro poiché la copertura è solida in tutta Bangkok. AIS è spesso considerato il nº1 per la velocità, ma True/DTAC è molto paragonabile in città. Se vuoi essere estremamente sicuro della connettività, avere due SIM (da due reti diverse) può coprire qualsiasi zona cieca (anche se a Bangkok in realtà, questo è raramente un problema). Le eSIM sono una grande scelta moderna per risparmiare la seccatura di scambiare schede fisiche traveltomtom.net. Pianifica le tue esigenze di dati e scegli un pacchetto di conseguenza – ad esempio 15 GB per una settimana è sufficiente per la maggior parte, ma se prevedi di trasmettere molto in streaming o lavorare intensamente in movimento, potresti optare per un piano da 30–50 GB più grande o un pacchetto diario illimitato.
2. Scegli un alloggio con internet buono. Se sei un lavoratore remoto, assicurati che il tuo hotel o appartamento a Bangkok fornisca Wi-Fi gratuito (quasi tutti lo fanno) e idealmente abbia una connessione in fibra. La maggior parte dei condomini e degli hotel pubblicizza “internet ad alta velocità” – in un edificio moderno questo spesso significa una vera linea in fibra con 100 Mbps o più. È una buona idea leggere le recensioni recenti o chiedere all’host specificamente della velocità e stabilità del Wi-Fi. Molti Airbnb