Browse Tag

cometa

Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

Cometa Interstellare 3I/ATLAS il 9 novembre 2025: mistero della coda, nuove immagini dei getti e dove osservarlo questa settimana

Aggiornato: 9 novembre 2025 Novità di oggi Istante di oggi: perché l’aspetto della cometa è confuso Alcune immagini dal 5 al 9 novembre mostrano una chioma compatta con poca coda di polvere evidente, il che ha alimentato sui social l’idea che 3I/ATLAS si comporti “in modo non tipico per una cometa.” Ma gli esperti avvertono che la geometria di osservazione è importante: una coda può apparire accorciata o perdersi nel bagliore, e le emissioni di gas possono dominare l’aspetto vicino al perielio. Due giorni fa Space.com ha citato Qicheng Zhang del Lowell Observatory: non ci sono prove solide che la
Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

3I/ATLAS oggi (7 novembre 2025): nuova immagine a bagliore verde, sfatato il mito del ‘cambio di colore’ e dove vedere ora la cometa interstellare

Aggiornato: 7 nov. 2025 — Questa raccolta si concentra sugli sviluppi riportati oggi (7.11.2025). Aggiornamenti principali in sintesi Cosa hanno riportato oggi gli scienziati Bagliore verde, coda “nascosta”—ecco la fisica. Una nuova immagine ottenuta con il Lowell Discovery Telescope mostra 3I/ATLAS più luminosa attraverso un filtro sensibile al carbonio biatomico (C₂), che fluoresce di verde alla luce solare. La coda di polvere non è sparita—la si osserva quasi frontalmente, quindi si confonde con la chioma e appare attenuata. Questa geometria spiega le immagini in cui la coda sembra “scomparire”. Live Science No, non ha “cambiato colore”. Un preprint che confrontava
8 Novembre 2025
Interstellar Comet 3I/ATLAS: A Visitor from Beyond the Solar System

Cometa 3I/ATLAS oggi (6 nov 2025): l’orbiter marziano cinese scatta nuove foto mentre il visitatore interstellare diventa più blu e mostra un’accelerazione enigmatica

Aggiornato: 6 novembre 2025 — Un briefing rapido e di facile lettura sul terzo oggetto interstellare mai scoperto, pensato per Google News & Discover. In breve — novità del 5–6 novembre Il Tianwen‑1 cinese ci ha appena dato una rara vista dall’orbita di Marte su 3I/ATLAS L’agenzia spaziale cinese afferma che l’orbiter marziano Tianwen‑1 ha utilizzato la sua telecamera ad alta risoluzione per osservare 3I/ATLAS durante il passaggio ravvicinato dell’oggetto su Marte (inizio ottobre), quando la sonda si trovava a circa 30 milioni di km dalla cometa—una delle osservazioni da sonda più ravvicinate finora. L’agenzia ha pubblicato immagini e una
Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

La cometa interstellare 3I/ATLAS stupisce gli scienziati con una sorprendente esplosione di luminosità e origini antichissime

Un visitatore da oltre il Sistema Solare Nel luglio 2025, gli astronomi hanno scoperto qualcosa di straordinario: una cometa debole e sfocata che si precipitava verso il sistema solare interno su una traiettoria non legata al Sole. Osservazioni successive hanno confermato che questo oggetto – ora chiamato 3I/ATLAS (dal nome del sondaggio ATLAS che l’ha individuato) – seguiva una traiettoria iperbolica, il che significa che proveniva da spazio interstellare e sarebbe presto ripartito per sempre science.nasa.gov en.wikipedia.org. La designazione “3I” lo identifica come il terzo oggetto interstellare mai osservato, dopo l’asteroide 1I/ʻOumuamua e la cometa 2I/Borisov science.nasa.gov. A differenza di
Rare Interstellar Comet 3I/ATLAS – a 10-Billion-Year-Old Time Capsule – Flies Past Mars

La cometa aliena 3I/ATLAS sta spruzzando acqua come un idrante — e gli scienziati sono sbalorditi

Queste scoperte straordinarie provengono da osservazioni coordinate in tutto il mondo. Di seguito approfondiamo i dettagli: cosa abbiamo imparato su 3I/ATLAS, come si confronta con altri visitatori interstellari e perché gli scienziati sono così entusiasti. Cos’è 3I/ATLAS? Una rara cometa interstellare 3I/ATLAS (a volte semplicemente chiamata “ATLAS”) è una cometa interstellare – un blocco di ghiaccio e roccia formatosi attorno a una stella lontana che ora sta attraversando il nostro Sistema Solare in un viaggio di sola andata. È stata avvistata per la prima volta il 1° luglio 2025 dal telescopio Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS) in Cile ts2.tech.
Interstellar Comet 3I/ATLAS: A Visitor from Beyond the Solar System

Cometa 3I/ATLAS: La “Cometa Fantasma” Interstellare che Infesta il Nostro Sistema Solare Questo Halloween

Cos’è la cometa 3I/ATLAS? Un visitatore interstellare da oltre i confini Immagine: La cometa interstellare 3I/ATLAS, catturata dall’Osservatorio Gemini South alla fine del 2025, mostra una chioma e una coda diffuse contro lo sfondo delle stelle. Questa “spettrale” foschia di gas e polvere conferma che 3I/ATLAS è una cometa attiva che rilascia materiale mentre si avvicina al Sole. space.com en.wikipedia.org La cometa 3I/ATLAS è un raro visitatore celeste che davvero non appartiene al nostro sistema solare. Ufficialmente designata 3I/ATLAS (per “3° oggetto Interstellare”, scoperto dal Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System), è stata avvistata per la prima volta il 1° luglio
Alien Probe or Cosmic Relic? Interstellar Comet 3I/ATLAS Baffles Scientists (updated 27.10.2025)

Avvertimento di uno scienziato di Harvard per Halloween: la cometa 3I/ATLAS potrebbe nascondere tecnologia aliena e scatenare il caos nei mercati

Un misterioso cometa interstellare si avvicina al Sole Un oggetto misterioso interstellare sta attraversando il nostro Sistema Solare questa settimana, affascinando sia gli scienziati che gli osservatori del cielo. Ufficialmente designato 3I/ATLAS (C/2025 N1), questo oggetto è solo il terzo visitatore mai confermato proveniente da oltre il nostro Sistema Solare ts2.tech. Segue le orme del sigaro 1I/’Oumuamua (rilevato nel 2017) e della cometa 2I/Borisov (nel 2019) ts2.tech. Ma 3I/ATLAS si sta rivelando un ospite cosmico unico. Scoperto il 1° luglio 2025 dal telescopio di sorveglianza ATLAS in Cile, si è subito distinto per la sua corsa su una ripida orbita
29 Ottobre 2025
Rare Interstellar Comet 3I/ATLAS – a 10-Billion-Year-Old Time Capsule – Flies Past Mars

La più grande e antica cometa interstellare mai osservata si avvicina al Sole – 3I/ATLAS spruzza acqua “come un idrante”

Immagine: La cometa interstellare 3I/ATLAS (al centro) che attraversa le stelle, catturata il 27 agosto 2025 dal telescopio Gemini South in Cile. Quando la cometa si avvicina al Sole, la radiazione solare vaporizza il ghiaccio nel suo nucleo, liberando getti di gas e polvere che formano una coda sempre più lunga livescience.com. Un visitatore da oltre il Sistema Solare Alla fine di luglio 2025, gli astronomi si sono resi conto che una nuova e debole cometa individuata dal sondaggio ATLAS non era un oggetto ordinario: la sua orbita era altamente eccentrica (e > 1), il che significa che non era
28 Ottobre 2025
Rare Interstellar Comet 3I/ATLAS – a 10-Billion-Year-Old Time Capsule – Flies Past Mars

La cometa interstellare 3I/ATLAS rilascia uno strano getto verso il Sole mentre gli scienziati smentiscono le voci sugli alieni prima del passaggio vicino al Sole

Misteriose Luci Interstellari Illuminano il Sistema Solare Un vagabondo interstellare sta attualmente attraversando il nostro Sistema Solare, suscitando scalpore sia nella comunità scientifica che nell’immaginario pubblico. Ufficialmente designato 3I/ATLAS (C/2025 N1), questo oggetto è solo il terzo visitatore interstellare mai osservato – una cometa proveniente da un’altra stella che ora ci fa una breve visita ts2.tech. Scoperto per la prima volta il 1° luglio 2025 dal telescopio di sorveglianza ATLAS in Cile, 3I/ATLAS si è subito distinto: si muoveva estremamente veloce su una traiettoria iperbolica a senso unico, il che significa che è non legato al Sole e proviene da
Last Chance to See Rare Green Comet Lemmon – A Once-in-a-Millennium Sky Spectacle

Ultima occasione per vedere la rara cometa verde Lemmon – Uno spettacolo celeste che capita una volta ogni millennio

Un visitatore che appare una volta ogni millennio illumina il cielo Se non hai osservato il cielo di recente, ora è il momento giusto – la cometa C/2025 A6, soprannominata Lemmon, offrirà il suo spettacolo migliore a fine ottobre 2025. Questa rara cometa è stata avvistata per la prima volta a gennaio dal Mount Lemmon Survey in Arizona sfgate.com. Da allora ha continuato a brillare sempre di più mentre si dirige verso il sistema solare interno space.com. Questa settimana, la Cometa Lemmon ha raggiunto una magnitudine di circa 4, diventando una delle comete più luminose dell’anno e quasi visibile a
Rare Interstellar Comet 3I/ATLAS – a 10-Billion-Year-Old Time Capsule – Flies Past Mars

La cometa interstellare 3I/ATLAS lancia un gigantesco getto verso il Sole — Gli esperti smentiscono le voci su una sonda aliena

Nelle ultime settimane, gli astronomi sono stati affascinati dalla cometa interstellare 3I/ATLAS mentre attraversa il Sistema Solare interno. Avvistata per la prima volta dal telescopio ATLAS (Cile) il 1° luglio ts2.tech, si è scoperto che si muoveva così velocemente su una traiettoria iperbolica che poteva solo provenire dall’esterno del nostro vicinato solare. Le successive osservazioni delle orbite confermano che si tratta di un viaggio di sola andata, senza ritorno ts2.tech. È importante notare che i calcoli orbitali mostrano che la sua distanza minima dalla Terra è di circa 1,8 UA (ben oltre Marte) ts2.tech, quindi non entrerà in collisione con
26 Ottobre 2025
Go toTop