28 Settembre 2025
7 mins read

27º compleanno di Google: la sorprendente verità sulla sua data, l’iconico logo e l’eredità

The 2025 Google Cloud AI Revolution: New Services, Strengths, and Surprising Developments
  • Doodle per il 27° compleanno: Il 27 settembre 2025 Google ha celebrato il suo “27°” compleanno con un doodle nostalgico che mostrava il primissimo logo del 1998 [1].
  • Data reale di fondazione: In realtà, Google è stata costituita il 4 settembre 1998 dopo anni come progetto di ricerca a Stanford. Le origini dell’azienda risalgono al prototipo di motore di ricerca “BackRub” del 1996 [2] [3].
  • L’investimento iniziale di Andy: Il co-fondatore di Sun Andy Bechtolsheim scrisse famosamente un assegno da 100.000 dollari nell’agosto 1998 a nome di “Google Inc.” – un colpo di fortuna che diede ufficialmente il via all’azienda [4] [5].
  • Logo iconico: Il logo multicolore di Google è stato disegnato dall’artista brasiliana Ruth Kedar utilizzando il font serif Catull e colori primari. Kedar scelse Catull per il suo “richiamo ai caratteri tradizionali” e aggiunse colori vivaci per simboleggiare la “possibilità illimitata” nella ricerca [6].
  • Alphabet & prodotti: In 27 anni Google è passata dalla ricerca a un impero tecnologico (Gmail, YouTube, Android, Maps, ecc.) sotto la holding Alphabet (dal 2015) [7] [8]. I co-fondatori Page e Brin detengono ancora la maggioranza dei diritti di voto, e ora Sundar Pichai guida Google/Alphabet [9] [10].
  • Impatto globale: Google domina la ricerca a livello mondiale (~90% di quota di mercato [11]) ed è diventato una “infrastruttura digitale” quotidiana – la gente scherza dicendo che non riesce a immaginare la vita senza Gmail, Maps o YouTube [12] [13].
  • Feste in Google: All’interno del campus Google di Bangalore il 27° compleanno è stato una grande festa: un dipendente ha scritto che il caffè era “illuminato da cibo incredibile… e ovviamente, la torta” [14]. Il personale ha riflettuto su “come sarebbe il mondo senza Google… Difficile anche solo immaginarlo” [15].
  • Interesse pubblico: Google Trends ha mostrato un picco di ricerche per “27° compleanno di Google” il 27 settembre, soprattutto in India [16], mentre gli utenti cercavano di capire perché l’azienda festeggia in questa data.

I primi giorni: da BackRub a Google

Google è iniziato come un progetto di dottorato a Stanford nel 1996 chiamato BackRub, un motore di ricerca che classificava le pagine in base ai link [17]. I co-fondatori Larry Page e Sergey Brin hanno costituito la società il 4 settembre 1998 e presto hanno affittato un garage a Menlo Park (dalla futura CEO di YouTube Susan Wojcicki) come loro primo ufficio [18]. Fondamentale, nell’agosto 1998 il co-fondatore di Sun Microsystems Andy Bechtolsheim scrisse un assegno da 100.000 dollari intestato a “Google Inc.” – trasformando di fatto il progetto nascente in una vera azienda [19] [20]. (La stessa pagina dell’anniversario di Google riporta che è stata “fondata nel 1998 per organizzare le informazioni del mondo” [21].) All’inizio del 1999 il team era cresciuto troppo per il garage e si trasferì in un ufficio a Palo Alto [22].

Ancor prima della costituzione, Google iniziò una tradizione particolare: il primo Google Doodle fu lanciato nel 1998 come un logo “fuori sede” giocoso quando i fondatori andarono al Burning Man [23].

Perché il 27 settembre? L’enigma del compleanno

Nonostante la data di costituzione sia il 4 settembre, Google festeggia il suo compleanno il 27 settembre dalla metà degli anni 2000 [24] [25]. Google stessa ha cambiato la data nel corso degli anni, ma dal 2006 ha fissato il 27 settembre. Vari rapporti ipotizzano che la scelta della data possa commemorare una tappa importante nella crescita del suo indice di ricerca [26] [27]. Ad esempio, il Times of India spiega che festeggiare il 27 settembre “commemora una tappa significativa nella crescita dell’indice di ricerca di Google” [28]. In breve, i doodle e i festeggiamenti del 27 settembre riflettono l’anniversario scelto da Google – anche se l’azienda è nata ufficialmente alcune settimane prima. Come afferma un servizio di NDTV, che sia il 4 o il 27 settembre, la celebrazione “segna un viaggio straordinario da una startup in un garage a una delle aziende più influenti al mondo” [29].

Doodle del 27° compleanno e nostalgia

Il 27 settembre 2025, la homepage di Google ha presentato uno speciale Doodle di compleanno: l’originale logo Google del 1998 in colori vivaci. L’archivio dei Google Doodle spiega che l’opera “presenta il primissimo logo di Google” per riportare gli utenti “negli anni ’90” [30]. Il post di Google sottolinea le sue umili origini – fondata “per organizzare le informazioni del mondo” e nata “come progetto di ricerca in un garage” [31]. In altre parole, il logo retrò e il doodle invitano alla nostalgia. La pagina del Doodle nota persino che il primo Doodle di Google debuttò proprio nel 1998 (prima della costituzione della società) e aprì la strada a centinaia di doodle personalizzati ogni anno [32].

L’iconico logo e Ruth Kedar

Un focus centrale del 27° anniversario è stato Ruth Kedar, la designer nata in Brasile che ha disegnato il logo originale di Google. Kedar (un’artista laureata a Stanford ed ex art director di Adobe) fu contattata da Page e Brin intorno al 1998 per progettare il loro logo [33] [34]. Accettò la sfida e creò una wordmark colorata che ha “resistito alla prova del tempo” [35]. Kedar utilizzò il font serif Catull per le lettere e applicò i colori primari distintivi di Google. Come spiegò: “Quando mi sono imbattuta nel font Catull, ho amato il richiamo ai caratteri tradizionali… [la sua] leggerezza, eleganza, precisione” [36]. I quattro colori (blu, rosso, giallo, verde) furono scelti non solo per la loro giocosità, ma per suggerire “possibilità illimitate, proprio come l’atto stesso di cercare” [37]. In breve, il suo design ha unito la tipografia classica a un tocco fresco e moderno. Google osserva che il logo di Kedar è diventato la pietra angolare della sua identità visiva, ispirando la tradizione dei Doodle giocosi [38]. A quasi 30 anni di distanza, l’aspetto di base del logo di Google riflette ancora l’idea originale di Kedar.

Dal garage al gigante globale

Oltre la ricerca, l’ecosistema di Google è esploso. NDTV riporta che Google è ora una “infrastruttura digitale” intrecciata nella vita quotidiana [39] – alimentando le mappe per la navigazione, YouTube per l’intrattenimento, Android sui telefoni cellulari, Gmail e Docs per il lavoro, e molto altro ancora [40] [41]. L’azienda si è riorganizzata sotto la sua società madre Alphabet nel 2015 per gestire iniziative dal cloud alle auto a guida autonoma [42]. I co-fondatori Page e Brin si sono ritirati dai ruoli operativi quotidiani ma possiedono ancora azioni di Classe B che danno loro il controllo di voto di maggioranza [43]. L’amministratore delegato di Google Sundar Pichai ora guida sia Google che Alphabet [44] [45]. Negli ultimi anni Google si è anche orientata in modo aggressivo verso l’IA; ad esempio, la sua piattaforma di IA Gemini è considerata una frontiera all’avanguardia. In breve, l’azienda nata in un garage è diventata un colosso tecnologico che abbraccia ricerca, app, hardware e IA.

Celebrazione all’interno di Google

A terra, i team di Google hanno chiaramente apprezzato i festeggiamenti per il compleanno. Un dipendente di Bangalore (India) ha condiviso alcune foto della festa in ufficio: “Nel nostro ufficio di Bangalore, l’atmosfera del compleanno era impareggiabile – la caffetteria era illuminata da cibo incredibile, energia TGIT ovunque, e ovviamente, la torta” [46]. Ha scritto che l’evento è sembrato “come far parte di qualcosa di molto più grande di te stesso.” Mentre i dipendenti si godevano la celebrazione, uno ha chiesto: “Come sarebbe il mondo senza Google? Niente risposte istantanee, niente tutorial su YouTube, niente Maps a guidarci…” – concludendo che Google è il motore di ricerca e la comunità che ispira miliardi [47]. I colleghi hanno aggiunto commenti come “Onestamente non riesco a immaginare la vita senza Gmail” e “Google Maps mi aiuta ad andare ovunque” [48] [49]. Il fermento online era palpabile: Google Trends ha mostrato che le ricerche per “27° compleanno di Google” sono aumentate nell’anniversario [50]. Nel complesso, la celebrazione è stata in egual misura nostalgica e orgogliosa – un promemoria per i Googler di quanto lontano sia arrivata la loro azienda.

L’impatto globale di Google

È difficile sopravvalutare la portata di Google dopo 27 anni. I dati di Statcounter mostrano che Google detiene circa il 90% del traffico di ricerca mondiale [51], surclassando concorrenti come Bing di Microsoft (~4%) o la cinese Baidu. Espressioni come “googlare qualcosa” sono ormai di uso comune. I prodotti Google toccano miliardi di persone: Gmail collega colleghi, YouTube intrattiene, Android gestisce la maggior parte degli smartphone, e persino il “Google Doodle” ha educato generazioni su storia e cultura. Nel suo compleanno, molti hanno sottolineato che Google è più di una casella di ricerca – è “il motore di ricerca, il luogo di lavoro e la comunità che continua a ispirare miliardi di persone ogni singolo giorno” [52].

In un panorama tecnologico competitivo, l’eredità di Google si distingue. A differenza di molte startup che svaniscono, Google ha trasformato un progetto di ricerca in una parte indispensabile di Internet. La sua storia di successo rivaleggia con quella di altri giganti (si pensi alla crescita di Amazon dal 1994 o di Microsoft dal 1975), ma il marchio Google rimane legato in modo unico all’accesso all’informazione. Ogni anno, al suo compleanno, ci viene ricordato quel percorso – da un termine matematico scritto male “googol” al nome stesso “Google” [53], e da un garage a un laboratorio di intelligenza artificiale.

Guardando al futuro: IA e innovazione

Anche mentre guardiamo indietro, Google ha lo sguardo rivolto al futuro. L’azienda sta puntando tutto sull’intelligenza artificiale, con l’app di IA Gemini che riceve nuove funzionalità (modifica creativa delle immagini, feedback in tempo reale dalla fotocamera, ecc.) a partire da settembre 2025 [54]. Gli stessi dirigenti di Google sottolineano il rapido progresso: il modello di immagini “Nano Banana” di Gemini ha prodotto 5 miliardi di immagini generate dall’IA in meno di un mese, secondo il vicepresidente di Google Labs Josh Woodward [55]. Anche il CEO Sundar Pichai si è unito al divertimento twittando una statuina 3D AI di se stesso, scherzando “Fate 5 miliardi e 1” [56]. In altre parole, il motore dell’innovazione di Google è ancora in piena corsa.

Per il suo 27° compleanno, Google ha dimostrato sia orgoglio per la sua eredità sia slancio nella sua missione. È un momento per celebrare il piccolo doodle che è diventato un verbo globale. Come ha riassunto un articolo di NDTV: qualunque sia la data esatta, il compleanno “segna un viaggio straordinario da una startup in garage a una delle aziende più influenti al mondo” [57]. Il compleanno di Google è fatto di torta e nostalgia – ma soprattutto di riconoscere una cultura dell’innovazione che continua a plasmare il nostro mondo ogni giorno.

Fonti: Notizie contemporanee e fonti ufficiali sul 27º anniversario di Google [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65].

Google's 27th Birthday : Google's Birthday Offers, Google Doodle, Thank you for searching

References

1. www.ndtv.com, 2. www.ndtv.com, 3. www.ndtv.com, 4. www.ndtv.com, 5. www.ndtv.com, 6. economictimes.indiatimes.com, 7. www.ndtv.com, 8. www.ndtv.com, 9. www.ndtv.com, 10. www.ndtv.com, 11. gs.statcounter.com, 12. www.hindustantimes.com, 13. gs.statcounter.com, 14. www.hindustantimes.com, 15. www.hindustantimes.com, 16. www.hindustantimes.com, 17. www.ndtv.com, 18. www.ndtv.com, 19. www.ndtv.com, 20. www.ndtv.com, 21. doodles.google, 22. www.ndtv.com, 23. doodles.google, 24. www.ndtv.com, 25. timesofindia.indiatimes.com, 26. www.ndtv.com, 27. timesofindia.indiatimes.com, 28. timesofindia.indiatimes.com, 29. www.ndtv.com, 30. doodles.google, 31. doodles.google, 32. doodles.google, 33. economictimes.indiatimes.com, 34. economictimes.indiatimes.com, 35. economictimes.indiatimes.com, 36. economictimes.indiatimes.com, 37. economictimes.indiatimes.com, 38. economictimes.indiatimes.com, 39. www.ndtv.com, 40. www.ndtv.com, 41. www.ndtv.com, 42. www.ndtv.com, 43. www.ndtv.com, 44. www.ndtv.com, 45. www.ndtv.com, 46. www.hindustantimes.com, 47. www.hindustantimes.com, 48. www.hindustantimes.com, 49. www.hindustantimes.com, 50. www.hindustantimes.com, 51. gs.statcounter.com, 52. www.hindustantimes.com, 53. timesofindia.indiatimes.com, 54. blog.google, 55. www.hindustantimes.com, 56. www.hindustantimes.com, 57. www.ndtv.com, 58. www.ndtv.com, 59. timesofindia.indiatimes.com, 60. economictimes.indiatimes.com, 61. www.hindustantimes.com, 62. gs.statcounter.com, 63. doodles.google, 64. blog.google, 65. www.hindustantimes.com

Tesla Phone 2025? Fresh Fact‑Checks, Starlink’s Mega Spectrum Deal — and Why There’s Still No ‘Model Pi’
Previous Story

Telefono Tesla 2025? Nuovi Fact-Check, Mega Accordo Starlink sullo Spettro — e Perché Non Esiste Ancora un ‘Model Pi’

Go toTop