Apple Watch Ultra 3 vs Apple Watch SE 3 - Fughe, Voci e Aggiornamenti Sorprendenti Svelati

- Lancio a settembre 2025: Sia il Apple Watch Ultra 3 che l’Apple Watch SE 3 dovrebbero essere presentati all’evento autunnale di Apple il 9 settembre 2025, insieme all’iPhone 17. Questa sarà la prima volta dal 2022 che Apple rinnova l’intera gamma di orologi (con Series 11, Ultra 3 e SE 3 che debuttano tutti insieme) macworld.com. I preordini probabilmente inizieranno quella settimana, con uscita prevista entro il 19 settembre 2025 macrumors.com macrumors.com.
- Prezzi stabili: Non si prevede che Apple aumenti i prezzi. L’Ultra 3 dovrebbe partire da circa $799 (con cellulare incluso) – lo stesso delle prime due versioni Ultra appleinsider.com. L’SE 3 dovrebbe rimanere l’opzione economica a circa $249 per la versione base 40/41mm (solo GPS), mantenendolo accessibile per famiglie e bambini macrumors.com. L’Apple Watch Series 11 (il nuovo modello di punta) è previsto a partire da circa $399 (42mm) fino a $429 (46mm) per i modelli GPS, rispecchiando i prezzi della Series 10 macworld.com.
- Aggiornamenti a design e display: Non aspettarti un redesign radicale per Ultra 3 – manterrà la robusta cassa in titanio (49mm) con la caratteristica Digital Crown arancione e il tasto Azione macdailynews.com. Tuttavia, il codice in iOS 26 suggerisce che Ultra 3 avrà un display più grande (circa 2,1 pollici) con risoluzione 422×514 (in aumento rispetto a 410×502 su Ultra 2) macrumors.com. Questo probabilmente significa cornici più sottili e il più grande schermo Apple Watch di sempre, possibilmente un display da 50mm senza aumentare la dimensione della cassa macworld.com. Nel frattempo, si vocifera che SE 3 adotterà un design moderno in stile Series 7 con schermi più grandi (~1,6″ e 1,8″) che sostituiranno i vecchi display da 1,57″/1,78″ macrumors.com. Questo potrebbe corrispondere a nuove dimensioni cassa da 41mm e 45mm per SE 3, portando cornici più sottili e una superficie display maggiore in linea con i recenti modelli di punta macworld.com.
- Chip S11 di nuova generazione su entrambi: Ultra 3 e SE 3 saranno alimentati dal nuovo processore S11 di Apple, ma questo chip è basato sulla stessa architettura degli S9/S10 macrumors.com. In pratica, ciò significa nessun grande aumento di velocità rispetto a Series 9/10 o Ultra 2 – Apple starebbe infatti utilizzando la stessa tecnologia di base per concentrarsi sull’efficienza macrumors.com. Tuttavia, l’S11 rappresenterà un enorme salto per la linea SE: l’S11 di SE 3 è un grande aggiornamento rispetto al vecchio chip S8 di SE 2, offrendo prestazioni molto più reattive macrumors.com. L’S11 abilita anche funzionalità moderne come elaborazione Siri sul dispositivo e nuovi controlli gestuali (ad es. il gesto del doppio tap) introdotti con il chip S9 macrumors.com.
- 5G e connettività satellitare: L’Apple Watch Ultra 3 è destinato a essere il primo orologio Apple con supporto cellulare 5G e persino capacità di messaggistica satellitare macrumors.com tomsguide.com. Secondo quanto riferito, Apple utilizzerà un modem speciale 5G RedCap a basso consumo nell’Ultra 3, consentendo dati più veloci rispetto all’LTE senza il consumo di batteria del 5G completo macrumors.com. Più sorprendentemente, si vocifera che Ultra 3 supporterà SOS di emergenza via satellite, permettendo agli utenti di inviare messaggi o chiamate di emergenza quando si trovano fuori dalla copertura cellulare (simile alla funzione dell’iPhone) macrumors.com. Questo potrebbe essere un vero salvavita per gli avventurieri fuori rete. L’SE 3, essendo il modello economico, probabilmente rimarrà solo LTE (niente 5G) macworld.com macworld.com e non avrà la capacità satellitare – queste funzionalità di connettività di fascia alta dovrebbero rimanere esclusive dell’Ultra.
- Nuove funzionalità per la salute (rumor): Entrambi gli orologi utilizzeranno watchOS 26 e dovrebbero aggiungere nuove capacità per la salute. Una funzione di monitoraggio della pressione sanguigna è ampiamente vociferata per gli Apple Watch 2025 macrumors.com. Se arriverà, non fornirà numeri esatti sistolici/diastolici come un bracciale, ma monitorerà le tendenze della pressione sanguigna e ti avviserà in caso di potenziale ipertensione macrumors.com. Questo potrebbe aiutare a individuare precocemente la pressione alta, anche se gli utenti avrebbero comunque bisogno di un dispositivo adeguato o di un medico per ottenere letture precise macrumors.com. L’Ultra 3 è il più probabile a ricevere per primo questa funzione di avviso di pressione sanguigna alta tomsguide.com. Si prevede che l’SE 3 mantenga un set di sensori per la salute ridotto – ad esempio, attualmente manca di sensori ECG e di ossigeno nel sangue, e ciò potrebbe rimanere per differenziarlo dai modelli più costosi macrumors.com. Detto ciò, l’SE 3 potrebbe ottenere la rilevazione dell’apnea notturna tramite aggiornamenti di watchOS (poiché dispone dei sensori necessari per frequenza cardiaca e movimento) macrumors.com, e Apple potrebbe finalmente abilitare l’app ECG su SE in questa generazione – alcune voci ipotizzano che un ECG possa essere incluso per ridurre il divario, anche se non è confermato macworld.com.
- Durata della batteria e ricarica: L’Ultra 3 dovrebbe mantenere circa 36 ore di autonomia con un uso normale (fino a ~60–72 ore in modalità Basso Consumo), simile all’Ultra 2 appleinsider.com. Non ci sono indicazioni di un grande aumento della capacità della batteria, ma i miglioramenti di efficienza (dovuti alla tecnologia del display e al chip) potrebbero estendere un po’ di più la durata della batteria su Ultra 3 macdailynews.com. L’SE 3 punterà alle classiche ~18 ore di autonomia per tutto il giorno che ottengono i modelli regolari di Apple. Un miglioramento su Ultra 3 sarà la ricarica più veloce – probabilmente adotterà la nuova architettura di ricarica della Series 10, con una bobina più grande e una scocca posteriore in metallo che consente una ricarica rapida fino all’80% in circa 30 minuti macrumors.com (circa 15 minuti più veloce rispetto ai modelli precedenti). Anche l’SE 3 potrebbe avere una ricarica moderatamente più veloce o ottimizzazioni della batteria, anche se non sono trapelate informazioni specifiche oltre alle speranze generali di “migliore autonomia, ricarica più rapida” nel nuovo SE macrumors.com.
- Compatibilità e altre note: Si prevede che Apple manterrà lo stesso design di attacco dei cinturini su entrambi i modelli, quindi i tuoi cinturini attuali dovrebbero funzionare senza problemi. (Ci sono voci secondo cui Apple potrebbe eventualmente cambiare il meccanismo dei cinturini dopo un decennio appleinsider.com, ma una mossa del genere non è confermata per il 2025.) Entrambi i nuovi orologi arriveranno con watchOS 26 preinstallato, offrendo vantaggi software come un allenatore Workout Buddy basato su IA per consigli fitness personalizzati tomsguide.com macworld.com, nuovi controlli gestuali (ad es. un pizzico per chiudere le notifiche) e altre funzionalità di “Apple Intelligence” che sfruttano il machine learning. Da notare che, mentre il chip S11 supporterà queste funzioni basate su IA, l’IA generativa completa (quella che Apple chiama Apple Intelligence) non funzionerà ancora in modo indipendente sull’hardware dell’orologio – alcune funzioni trasferiranno invece l’elaborazione al Neural Engine di un iPhone abbinato appleinsider.com macworld.com. In termini di compatibilità dei dispositivi, gli orologi richiederanno un iPhone (probabilmente con iOS 26 o successivo) per la configurazione; Apple Watch non funziona ancora con Android. E come sempre, l’Ultra 3 includerà vantaggi premium come GPS a doppia frequenza, profondimetro e funzioni da computer subacqueo, resistenza MIL-STD-810H e impermeabilità fino a 100m per le immersioni – mentre la SE 3 avrà una più semplice impermeabilità fino a 50m e nessun sensore speciale, in linea con la sua posizione economica.
Data di uscita e prezzi
Il prossimo grande evento di lancio di Apple – apparentemente intitolato “Awe Dropping” – è previsto per il 9 settembre 2025, e sia il Watch Ultra 3 che il Watch SE 3 dovrebbero essere annunciati in quell’occasione macrumors.com tomsguide.com. Questa tempistica è in linea con il consueto ciclo di rilascio autunnale di iPhone/Watch di Apple. Da notare che diversi insider avevano previsto che nel 2024 ci sarebbe stato nessun nuovo modello Ultra (Apple ha introdotto solo una nuova versione nera dell’Ultra 2 lo scorso anno), programmando invece l’Ultra 3 per il 2025 tomsguide.com macdailynews.com. In effetti, l’analista Ming-Chi Kuo e Mark Gurman di Bloomberg hanno entrambi confermato che Apple ha saltato un Ultra nel 2024 e lancerà Ultra 3 (e un nuovo SE) alla fine del 2025 macdailynews.com. Salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, i preordini dovrebbero aprire poco dopo l’evento (probabilmente venerdì 12 settembre 2025) e gli orologi verrebbero spediti la settimana successiva (intorno al 19 settembre) macrumors.com macrumors.com.In termini di prezzi, è improbabile che Apple cambi la sua struttura dei prezzi per questi modelli. L’ Apple Watch Ultra 3 dovrebbe partire da $799 negli Stati Uniti – lo stesso prezzo di lancio della prima generazione Ultra (2022) e Ultra 2 (2023) appleinsider.com. Sembra che Apple abbia fissato il prezzo della linea Ultra intorno ai ~$799, che negli Stati Uniti include di default la connettività cellulare. (I prezzi internazionali sono variati; ad esempio, l’Ultra 2 è stato lanciato a £799 nel Regno Unito, dopo un taglio di prezzo da £849 per il modello originale techadvisor.com.) Anche se non ci sono voci specifiche che suggeriscano un aumento, alcuni analisti avvertono che i dazi d’importazione negli Stati Uniti potrebbero potenzialmente costringere Apple ad aumentare i prezzi se tali politiche commerciali dovessero persistere appleinsider.com techadvisor.com. Per ora, comunque, $799 resta la stima migliore, mantenendo l’Ultra 3 competitivo – soprattutto perché i rivali come gli smartwatch di fascia alta Samsung sono generalmente più economici (un ipotetico Galaxy “Watch Ultra” potrebbe costare circa $649) tomsguide.com.L’Apple Watch SE 3 dovrebbe rimanere l’Apple Watch più economico. Non è previsto alcun aumento di prezzo per la SE; Apple vorrà mantenerlo interessante per gli acquirenti attenti al budget e per le famiglie. L’attuale SE (2a gen) parte da $249 per la versione più piccola da 40mm (GPS) e $279 per quella da 44mm, con un sovrapprezzo di $50-$+ per i modelli cellulari macrumors.com. Ci aspettiamo prezzi simili per SE 3 – probabilmente $249 per una 41mm (se la dimensione aumenta) e circa $279 per la 45mm, con le versioni cellulari a circa $50-$+ in più. Apple ha promosso molto la SE per i genitori che vogliono acquistarla per i figli (soprattutto con la funzione Family Setup), quindi l’accessibilità economica è fondamentale macrumors.com. Infatti, quando la SE 2 è stata lanciata nel 2022, Apple ha abbassato il prezzo di ingresso dai $279 della SE originale a $249, e spesso i rivenditori l’hanno venduta a circa $199 macworld.com. C’è persino chi ipotizza che Apple possa introdurre una variante a costo inferiore o una politica di prezzi più aggressiva se si fosse concretizzata una nuova SE con corpo in plastica macworld.com – ma dato che l’idea della plastica sembra abbandonata, $249 è probabilmente il minimo.
Nel frattempo, l’Apple Watch Series 11 (il successore principale della Series 10) si posizionerà tra questi modelli. Apple mantiene da anni prezzi base costanti: la Series 11 dovrebbe partire da circa $399 (taglia piccola, GPS) e $429 per la più grande, più +$100 per la versione cellular macworld.com. La Series 10 nel 2024 ha mantenuto questi prezzi, e non ci sono forti indiscrezioni su cambiamenti per la Series 11. Quindi, per dare un’idea, a fine 2025 i prezzi della gamma Apple dovrebbero essere circa: SE 3 ~$249, Series 11 ~$399, Ultra 3 ~$799 (con qualche variazione in base a dimensione e connettività).
Design e display
Apple Watch Ultra 3 – design robust familiare, schermo più grande: Apple non sta reinventando la ruota (o meglio, l’orologio) con l’aspetto dell’Ultra 3. Tutti i leak indicano un design molto simile all’attuale Ultra tomsguide.com appleinsider.com. Aspettati la stessa cassa in titanio da 49mm sovradimensionata, il cristallo frontale piatto in zaffiro e caratteristiche distintive come la Digital Crown con anello arancione sporgente, il tasto laterale e il tasto Azione programmabile sul lato sinistro appleinsider.com macdailynews.com. La linea Ultra ha stabilito un look iconico pensato per gli avventurieri, e Apple ha mantenuto i suoi design di orologi coerenti negli anni, quindi “sarebbe sorprendente” vedere cambiamenti drastici ora tomsguide.com. Infatti, a parte la nuova opzione colore Jet Black introdotta per Ultra 2 lo scorso anno, la cassa e lo stile complessivi sono rimasti gli stessi dal primo Ultra nel 2022 tomsguide.com. L’Ultra 3 arriverà quasi certamente ancora una volta sia nella finitura naturale del titanio che nella nuova nera macworld.com, offrendo entrambe le opzioni estetiche.
Dove vedremo un cambiamento notevole è il display. Le voci dicono costantemente che l’Ultra 3 avrà uno schermo leggermente più granderispetto ai suoi predecessori. Un frammento di codice trovato in una beta di iOS 26 ha rivelato una nuova risoluzione di 422×514 pixel destinata all’Ultra 3 macrumors.com. Per confronto, il display dell’Ultra 2 è di 410×502 pixel a 49mm. Questo aumento di circa il 10% nel numero di pixel suggerisce che Apple abbia ridotto le cornici per espandere la dimensione dello schermo senza ingrandire significativamente la cassa macdailynews.com. I rapporti della catena di fornitura hanno descritto questo come un salto da circa 1,93 pollici a 2,12 pollici di diagonale per il display dell’Ultra macdailynews.com – rendendolo di fatto uno schermo da ~50mm. Se accurato, l’Apple Watch Ultra 3 vanterà il display più grande mai visto su un Apple Watch, migliorando la visibilità per mappe, metriche e uso all’aperto. È importante notare che si ritiene che le dimensioni complessive della cassa rimarranno simili ai modelli Ultra da 49mm macworld.com macdailynews.com, solo con più schermo a riempire la parte frontale.
Apple era stata anche oggetto di voci secondo cui avrebbe cambiato l’Ultra con un all’avanguardia display microLED (per una luminosità ed efficienza ancora migliori), ma questi piani sembrano essere stati rimandati. Ora i report indicano che microLED è improbabile che debutterà nell’Ultra 3 e che è stato posticipato al 2026 o oltre techadvisor.com macdailynews.com. Una fonte osserva che Apple inizialmente puntava al microLED per l’orologio del 2025, ma lo ha rimandato a almeno il 2026 – forse in concomitanza con un futuro Ultra o un altro dispositivo come gli occhiali AR techadvisor.com. Al posto di ciò, l’Ultra 3 probabilmente utilizzerà un pannello OLED migliorato, adottando la tecnologia “LTPO 3” che Apple ha introdotto nella Series 10 macrumors.com macdailynews.com. L’OLED LTPO consente frequenze di aggiornamento variabili fino a valori molto bassi di Hz, permettendo un display always-on senza compromettere la batteria. Il display LTPO3 della Series 10 offriva anche fino al 40% di luminosità in più a certi angoli (raggiungendo un massimo di 3000 nit) e poteva abbassarsi fino a solo 1 nit per condizioni di oscurità macrumors.com. Ci aspettiamo che Ultra 3 erediti questi miglioramenti – ovvero uno schermo estremamente luminoso per la leggibilità alla luce del sole e una modalità always-on più efficiente. In breve, lo schermo di Ultra 3 sarà più grande, più luminoso e più efficiente, ma sarà ancora un OLED (non ancora il tanto atteso microLED) macdailynews.com.Curiosamente, almeno una voce ha suggerito che Apple potrebbe includere una fotocamera integrata sull’Apple Watch Ultra 3 – possibilmente integrata nella parte superiore della cassa o nella Digital Crown – per consentire foto rapide o chiamate FaceTime dal polso tomsguide.com. Apple ha brevettato concetti di fotocamera per orologio (come una fotocamera nel cinturino o nella corona), e alcuni appassionati speravano che il modello ultra-premium potesse essere il primo a riceverla. Tuttavia, questa idea è altamente speculativa. Le fughe di notizie più attendibili non hanno menzionato una fotocamera, concentrandosi invece su aggiornamenti per la salute e la connettività. Quindi, sebbene una fotocamera integrata su Apple Watch rimanga un concetto allettante, non è qualcosa su cui contare per l’Ultra 3 a meno che non emergano prove più concrete tomsguide.com.
Apple Watch SE 3 – restyling atteso con display più grande: L’Apple Watch SE 3 sarà il primo aggiornamento dell’Apple Watch “Special Edition” dal 2022, ed è previsto finalmente un aggiornamento del design. L’attuale SE (2a gen) ha ereditato il vecchio look dell’Apple Watch – essenzialmente il design della Serie 4/5/6 con bordi piuttosto spessi, nessun display always-on e opzioni di cassa da 40mm/44mm. Per il 2025, le voci indicano che l’SE 3 avrà una cassa e uno schermo più moderni. L’analista di display Ross Young ha rivelato che l’SE 3 arriverà in dimensioni dello schermo da 1,6 pollici e 1,8 pollici (diagonale) macrumors.com. Queste dimensioni non sono un salto enorme sulla carta rispetto a 1,57″/1,78″, ma suggeriscono che Apple sta spostando l’SE nella classe di dimensioni 41mm e 45mm introdotta con la Serie 7 macrumors.com macworld.com. In altre parole, SE 3 potrebbe adottare lo stesso design frontale della Serie 7/8 (cornici più sottili e area display leggermente più ampia rispetto all’SE 2). Questo significa che gli utenti avranno più schermo utilizzabile (e una cassa più sottile ed elegante) senza un grande aumento di dimensioni o peso. È un aggiornamento significativo perché il display è una delle differenze più evidenti quando si confronta un SE più vecchio con i modelli di serie più recenti fianco a fianco.
Insieme all’aumento delle dimensioni, si ipotizza che il SE 3 possa finalmente ottenere la funzione Always-On Display (AOD) – una caratteristica presente su tutti gli Apple Watch di punta dalla Series 5 in poi, ma assente nei modelli SE. Apple ha mantenuto l’AOD come elemento distintivo premium, presumibilmente per risparmiare sui costi e sulla batteria nei SE. Ora che la tecnologia AOD è matura (e che il SE 3 avrà un chip molto più efficiente dal punto di vista energetico), Apple potrebbe portare l’always-on anche sull’orologio economico. Al momento non ci sono leak affidabili che confermino l’AOD su SE 3 macrumors.com, quindi non è garantito. Tuttavia, gli esperti di Macworld lo indicano come un’aggiunta probabile macworld.com, e avrebbe senso: un SE 3 con un display moderno e AOD apparirebbe quasi come un modello di fascia alta anche a schermo spento. Anche se Apple non dovesse abilitare l’always-on, la qualità del display dovrebbe comunque migliorare (risoluzione più alta e maggiore luminosità, grazie al nuovo pannello).
Per quanto riguarda materiali e finiture, Apple avrebbe sperimentato un SE con cassa in plastica secondo i rumor, ma sembra che il progetto sia stato abbandonato. A metà 2024, Mark Gurman di Bloomberg ha riportato che Apple stava testando un chassis in plastica colorata per un futuro SE – simile al guscio in plastica dell’iPhone 5c – per realizzare un orologio più leggero e adatto ai bambini, in colori vivaci macrumors.com. Sembra che siano stati realizzati prototipi in tinte accese, potenzialmente per attrarre bambini/adolescenti e ridurre i costi. Tuttavia, all’inizio del 2025 Gurman ha dichiarato che questa idea era in “serio pericolo” a causa di problemi di design e costi macrumors.com. Il team di design pare non fosse soddisfatto dell’aspetto, e il team materiali di Apple ha avuto difficoltà a rendere la plastica significativamente più economica dell’alluminio macrumors.com. In sostanza, un SE con corpo in plastica non offriva vantaggi sufficienti, quindi Apple probabilmente è rimasta sulla cassa in alluminio per il SE 3 macrumors.com. Di conseguenza, ci si aspetta che il SE 3 abbia una struttura in alluminio (come l’attuale SE e i modelli Series standard), disponibile in alcuni colori classici – probabilmente Midnight (scuro), Starlight (champagne/argento) e forse Silver o un nuovo colore. (Se Apple volesse attirare un pubblico più giovane, potremmo vedere una tonalità più vivace nella gamma, ma non ci sono rumor affidabili su nuovi colori oltre al concept in plastica scartato.) Apple garantirà che il SE 3 mantenga una sensazione premium, anche se è il modello base, quindi una cassa in alluminio con il design aggiornato sarà perfetta.
Dal punto di vista della durabilità, l’SE 3 avrà la consueta resistenza all’acqua (impermeabile fino a 50 m) e la robustezza di un Apple Watch in alluminio. Non eguaglierà l’estrema robustezza dell’Ultra (l’Ultra può gestire immersioni subacquee fino a 40 m, temperature ad alta quota, ecc.), ma va benissimo per il fitness quotidiano e il nuoto. L’aggiornamento del design dell’SE 3 riguarda principalmente l’allineamento visivo e funzionale alla nuova generazione di Apple Watch, facendo sembrare il modello economico meno vecchio. E considerando che l’SE 2 si basava su un design del 2018/2019, questo aggiornamento SE 3 del 2025 è davvero in ritardo – come osserva MacRumors, l’SE “non viene aggiornato dal 2022, quindi è in ritardo per un aggiornamento” macrumors.com.
Hardware e prestazioni (processore, connettività, compatibilità)
Sia l’Ultra 3 che l’SE 3 condivideranno lo stesso cervello: il nuovo S11 System-in-Package (SiP) di Apple. Tuttavia, gli acquirenti non dovrebbero aspettarsi un grande salto prestazionale rispetto ai modelli recenti, perché si vocifera che l’S11 sia essenzialmente lo stesso design di base dei chip S9 e S10 macrumors.com. Apple ha introdotto il chip S9 con la Series 9 e l’Ultra 2 nel 2023, portando un Neural Engine a 4 core e raddoppiando il numero di transistor per velocità ed efficienza. L’S10 (usato nella Series 10, 2024) sarebbe stato solo una piccola iterazione dell’S9, e ora l’S11 continua su questa linea macrumors.com. In effetti, fonti interne affermano che l’S11 offrirà le stesse prestazioni di S9/S10 – Apple non è passata a una nuova architettura CPU né a un nodo di fabbricazione più piccolo per questo chip macrumors.com. Invece, il vantaggio dell’S11 potrebbe essere che è fisicamente più piccolo o più efficiente dal punto di vista energetico, liberando spazio per altri componenti come una batteria più grande macrumors.com. Quindi, per un utente Ultra 3 che proviene da un’Ultra 2 (chip S9), la velocità e la reattività probabilmente sembreranno praticamente le stesse. E in effetti, il supporto software di Apple suggerisce questa parità: le funzioni introdotte con S9 (come Siri on-device e il nuovo gesto del doppio tap) saranno presenti, ma non sono state vociferate funzioni esclusive per S11 oltre a ciò che già fanno S9/S10.
Per l’Apple Watch SE 3, invece, l’S11 rappresenta un enorme passo avanti. L’SE 2 utilizza il vecchio chip S8 (della Series 8 del 2021), che non dispone del Neural Engine e dei miglioramenti di velocità dell’S9/S10. Passando all’S11, l’SE 3 salta effettivamente due generazioni. Gli utenti noteranno aperture delle app molto più rapide, una navigazione più fluida e prestazioni complessivamente più veloci. Apple ha accidentalmente rivelato nel codice che l’SE 3 riceverà effettivamente lo stesso S11 dei modelli di punta macrumors.com, il che significa che questa volta l’orologio economico non avrà un processore di seconda mano. Questo dovrebbe far sì che l’SE 3 risulti veloce e fluido come una Series 11, migliorando notevolmente rispetto all’SE 2 basato su S8, a volte lento. Apple può anche sbloccare nuove funzionalità sull’SE grazie al chip: ad esempio, le richieste Siri sul dispositivo (dove Siri può elaborare alcuni comandi completamente offline) richiedono il Neural Engine aggiunto nell’S9 macrumors.com, e ora l’SE 3 lo avrà. Quindi cose come impostare timer o avviare allenamenti tramite Siri funzioneranno più velocemente e anche senza connessione Wi-Fi o iPhone su SE 3 – una funzione che l’SE 2 non poteva fare. Il gesto “Double Tap”, in cui si toccano insieme indice e pollice per controllare l’orologio con una mano sola, è un’altra funzione S9/S10 che l’SE 3 otterrà grazie al Neural Engine dell’S11. Inoltre, l’S11 dovrebbe offrire più memoria interna (probabilmente 64GB) e maggiore efficienza, così l’SE 3 potrà supportare le ultime funzionalità di watchOS per anni a venire.
In sintesi, le prestazioni di Ultra 3 e SE 3 saranno di altissimo livello, ma la differenza reale si sentirà di più per chi aggiorna l’SE che per chi passa da Ultra di generazione precedente. Entrambi gli orologi eseguiranno watchOS 26 in modo fluido e gestiranno compiti avanzati, ma non supereranno una Series 10 o Ultra 2 in velocità pura poiché il silicio è simile macrumors.com. È chiaro che Apple sta concentrando gli aggiornamenti del 2025 su nuovi sensori e connettività piuttosto che sulla potenza bruta.
Parlando di connettività, c’è una grande differenza tra la Ultra di fascia alta e l’SE per quanto riguarda ciò che è incluso:
- L’Apple Watch Ultra 3 dovrebbe offrire di serie la connettività cellulare (come fanno i modelli Ultra), ora aggiornata al 5G per la prima volta su Apple Watch macrumors.com. Attualmente, tutti gli Apple Watch dalla Serie 3 alla Serie 9/Ultra 2 sono limitati al 4G LTE per i modelli cellulari. Con Ultra 3, Apple starebbe utilizzando un modem MediaTek 5G RedCap per abilitare il 5G sull’orologio macrumors.com. “RedCap” (Reduced Capability) è una variante del 5G pensata per dispositivi indossabili e IoT – offre velocità e copertura migliori rispetto all’LTE, consumando meno energia rispetto a un modem 5G completo macrumors.com. Questo significa che gli utenti Ultra 3 potrebbero vedere dati più veloci per operazioni come il caricamento delle mappe, lo streaming musicale o l’invio di messaggi lontano dal telefono, il tutto con maggiore efficienza. È un aggiornamento logico, mentre Apple porta la tecnologia cellulare dell’Apple Watch nell’era del 5G. Si vocifera inoltre che Ultra 3 includa la connettività satellitare – in particolare, la possibilità di inviare messaggi SOS via satellite quando non c’è segnale cellulare macrumors.com tomsguide.com. Apple ha introdotto l’SOS di emergenza via satellite su iPhone 14 nel 2022 (in collaborazione con i satelliti Globalstar), e ora sembra pronta a estendere una forma di questo servizio anche all’orologio. Per gli avventurieri, è una novità enorme: in caso di emergenza in zone remote, un Ultra 3 potrebbe potenzialmente inviare le tue coordinate e un breve messaggio per chiedere aiuto, anche se il tuo iPhone è scarico o fuori portata. Alcuni report suggeriscono che la funzione satellitare dell’Apple Watch potrebbe persino consentire messaggi bidirezionali limitati per situazioni non di emergenza (come un messaggio “Sto bene” alla famiglia) macrumors.com, anche se l’uso principale resta quello di emergenza. Per supportare ciò, Apple probabilmente utilizzerà una combinazione del nuovo modem e l’infrastruttura di servizio satellitare già esistente su iPhone. Potrebbero esserci limitazioni tecniche (ad esempio, probabilmente sarà necessario tenere l’orologio rivolto verso il cielo e avere una visuale libera per connettersi, come avviene per il telefono), ma avere la capacità satellitare su un dispositivo da polso sarebbe comunque una prima assoluta nel mondo degli smartwatch. Oltre a queste funzioni principali, Ultra 3 supporterà ovviamente il consueto Wi-Fi (probabilmente dual-band), Bluetooth (per collegarsi agli accessori), NFC (Apple Pay) e Ultra Wideband. L’Ultra 2 e la Serie 9 hanno introdotto il nuovo chip U2 ultrawideband, che migliora la Precision Finding per localizzare l’iPhone o condividere la posizione degli AirTag. Ultra 3 dovrebbe includere la stessa tecnologia UWB, consentendo interazioni dispositivo-dispositivo più precise all’interno dell’ecosistema Apple. E il GPS è scontato – la linea Ultra offre il miglior GPS dual-frequency (L1+L5) della categoria per una maggiore accuratezza in ambienti difficili.ambienti, che l’Ultra 3 continuerà a offrire per escursionisti e corridori.
- L’Apple Watch SE 3, invece, probabilmente sarà disponibile sia in versione solo GPS che GPS + Cellular, come i precedenti modelli SE. Non si prevede il 5G sull’SE 3 – per le versioni cellular si utilizzerà ancora un modem LTE macworld.com. Questo sia per contenere i costi e il consumo della batteria, sia per mantenere le funzionalità premium sui modelli di fascia alta. Il 5G su uno smartwatch è all’avanguardia, quindi Apple lo limiterà alle serie di punta (Series 11 e Ultra 3). La connettività dell’SE 3 sarà comunque standard: Bluetooth per cuffie e accessori, Wi-Fi (che potrebbe essere solo 2,4GHz o anche 5GHz; l’attuale SE supporta il 2,4GHz), NFC per Apple Pay e probabilmente anche il nuovo chip Ultra Wideband (U2). Avrebbe senso che Apple includa l’UWB anche su SE 3, dato che l’UWB sta diventando centrale nell’ecosistema Apple (per funzioni come lo sblocco dell’auto o il Precision Finding). Purtroppo, l’SE 2 non aveva il chip U1 al lancio (il Series 6 di punta sì, ma l’SE 2 no), quindi è possibile che Apple escluda di nuovo l’UWB su SE 3 per risparmiare. Non ci sono rumor specifici sull’UWB in SE 3. Tuttavia, dato che nel 2025 l’UWB sarà presente su iPhone, AirPods, ecc., sarebbe una gradita sorpresa se SE 3 lo avesse, abilitando funzioni come l’uso dell’orologio come chiave digitale per l’auto (che attualmente richiede un chip U1/U2). In ogni caso, l’SE 3 non avrà nessuna delle funzioni di connettività speciali come la messaggistica satellitare – che restano esclusive dell’Ultra. E naturalmente, se scegli il modello SE 3 solo GPS, dovrai avere l’iPhone vicino per chiamare o inviare messaggi (il modello cellular SE 3 ti permetterà di farlo in autonomia su LTE).
Un altro aspetto della “compatibilità” da considerare: compatibilità dei cinturini. Apple utilizza lo stesso meccanismo di aggancio dei cinturini su Apple Watch dal 2015, il che significa che i cinturini sono intercambiabili tra la maggior parte dei modelli (all’interno delle stesse classi di dimensioni). C’era preoccupazione che Apple potesse cambiare il design dei cinturini per i modelli 2025 – forse per ospitare schermi più grandi o nuovi sensori – rendendo inutilizzabili i cinturini più vecchi appleinsider.com. Tuttavia, finora le indiscrezioni indicano che Apple Watch Ultra 3 e SE 3 continueranno a supportare i cinturini esistenti (l’Ultra da 49mm usa i cinturini da 44/45mm+, e il nuovo SE 3 da 41/45mm userebbe i cinturini da 41/45mm). Apple sa che molti clienti hanno investito in diversi cinturini, e mantenere questo ecosistema fa parte dell’attrattiva di Apple Watch. Sembra che un eventuale redesign dei cinturini, se in programma, non avverrà quest’anno appleinsider.com. Quindi potrai subito abbinare il tuo Ultra 3 o SE 3 alla tua collezione di cinturini. Anche il disco di ricarica e i sensori di base restano nella stessa posizione, quindi i caricabatterie e gli accessori esistenti dovrebbero funzionare (con la nota che Ultra 3 potrebbe caricarsi più velocemente se usato con un alimentatore USB-C più potente grazie alla nuova bobina).
Salute, sensori e funzionalità
La salute e il benessere sono diventati il fulcro dei miglioramenti di Apple Watch, e i modelli del 2025 continuano questa tendenza. Apple Watch Ultra 3 dovrebbe introdurre alcune nuove capacità di monitoraggio della salute (alcune probabilmente condivise con la Series 11), mentre il SE 3 si concentrerà sulle funzionalità di salute di base senza i sensori più avanzati.La novità più significativa secondo le indiscrezioni è il monitoraggio della pressione sanguigna. Apple lavora da anni per portare il rilevamento della pressione sanguigna sull’Apple Watch, e diverse fonti affermano che il 2025 sarà l’anno in cui potrebbe finalmente debuttare macrumors.com macdailynews.com. Non immaginate però di dovervi mettere un mini bracciale per la pressione al polso: l’implementazione sarebbe infatti non invasiva e basata sulle tendenze. Secondo le indiscrezioni, l’orologio non mostrerà letture esatte sistoliche/diastoliche come un monitor tradizionale macrumors.com. Invece, rileverebbe anomalie e avviserebbe l’utente se rileva segni di ipertensione (pressione alta) nel tempo macrumors.com. L’idea è la rilevazione precoce: molte persone hanno la pressione alta e non lo sanno, quindi l’orologio potrebbe suggerire di farsi controllare da un medico se nota una tendenza. Questa funzione potrebbe utilizzare una combinazione del sensore ottico di frequenza cardiaca e altri sensori (forse analizzando la velocità dell’onda del polso). Si prevede che sarà una funzionalità premium sugli orologi 2025 – molto probabilmente inclusa su Series 11 e Ultra 3, ma probabilmente non su SE 3 se Apple la riserva solo ai modelli di fascia alta macrumors.com. C’è la possibilità che SE 3 ne sia privo, dato che storicamente Apple non dota la linea SE dei nuovi sensori di salute all’avanguardia (la linea SE notoriamente non ha i sensori ECG e SpO₂ presenti nei modelli di punta). Quindi, Ultra 3 avrà quasi certamente il rilevamento della pressione sanguigna se sarà pronto tomsguide.com, mentre SE 3 probabilmente no. Apple potrebbe sorprenderci, ma dato che SE 3 punta a mantenere bassi i costi, qualsiasi nuovo sensore o funzione costosa verrebbe esclusa.
E i sensori avanzati già esistenti come ECG (elettrocardiogramma), Ossigeno nel sangue (SpO₂), e Temperatura corporea? L’ Ultra 3 includerà tutti i sensori attualmente di fascia alta. Ciò significa che avrà la funzionalità ECG(utilizzando elettrodi nella Digital Crown e nel cristallo posteriore) per effettuare elettrocardiogrammi a singola derivazione di livello medico e rilevare la fibrillazione atriale (AFib), proprio come fanno Ultra 2 e i recenti modelli Series. Avrà anche il sensore di ossigeno nel sangue (LED rossi/IR sul retro) per misurare la saturazione di ossigeno, e il sensore di temperatura che Apple ha introdotto con la Series 8 per il monitoraggio del ciclo e l’analisi del sonno. In effetti, i possessori di Ultra 3 possono aspettarsi la suite completa: frequenza cardiaca, ECG, O₂ nel sangue, temperatura, GPS, bussola, altimetro always-on, profondimetro, ecc. Una nota: Apple ha avuto una controversia legale nel 2023/2024 riguardo la funzione di ossigeno nel sangue (una disputa sui brevetti con Masimo ha portato a una minaccia di divieto temporaneo di importazione), ma Apple ha trovato una soluzione e ha riattivato la funzione Ossigeno nel sangue sugli Apple Watch entro la fine del 2025 appleinsider.com appleinsider.com. Quindi Ultra 3 verrà fornito con il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue attivo e pronto all’uso appleinsider.com, presumibilmente con qualsiasi modifica dietro le quinte Apple abbia apportato per soddisfare le questioni legali.Per l’Apple Watch SE 3, storicamente Apple ha non incluso i sensori ECG o di ossigeno nel sangue nei modelli SE per differenziarli dagli orologi di punta. L’SE si è sempre concentrato sulla salute di base: sensore ottico di frequenza cardiaca, monitoraggio calorie e attività, monitoraggio del sonno, rilevamento cadute, ecc., ma nessuna app ECG e nessuna lettura SpO₂. Prevediamo che SE 3 continuerà questo schema, almeno per quanto riguarda ECG e SpO₂ macrumors.com. Questo significa che SE 3 probabilmente non avrà gli elettrodi ECG né l’hardware dedicato per l’ossigeno nel sangue. Detto ciò, SE 3 avrà tutti i sensori essenziali che già possiede, e potrebbe ricevere aggiornamenti ad alcuni di essi. Ad esempio, il sensore ottico di frequenza cardiaca su SE 3 potrebbe essere aggiornato alla nuova versione di terza generazione apparsa per la prima volta su Series 7 macrumors.com. L’attuale SE 2 utilizza un sensore cardiaco di seconda generazione più vecchio (dell’epoca Series 4/5). Un sensore di terza generazione migliorerebbe l’accuratezza delle rilevazioni della frequenza cardiaca durante gli allenamenti e a riposo. Potrebbe anche abilitare funzioni come la rilevazione dell’apnea del sonno. Apple starebbe lavorando sull’uso dei dati dell’orologio (variazioni della frequenza cardiaca, cali di ossigeno nel sangue durante il sonno, ecc.) per rilevare segni di apnea del sonno. In watchOS 10, hanno aggiunto silenziosamente una metrica per la “variazione della frequenza respiratoria” durante il sonno per gli utenti di Series 8/9/Ultra, che è un indizio della rilevazione dell’apnea. MacRumors osserva che la rilevazione dell’apnea del sonno potrebbe essere estesa a SE 3 dato che ha i sensori necessari (frequenza cardiaca e accelerometro, e con un sensore migliore, può farlo) macrumors.com. Questa sarebbe una funzione software, probabilmente abilitata su tutti gli orologi con sensori sufficienti tramite watchOS. Infatti, attualmente Apple limita alcuni algoritmi avanzati per la salute (come le notifiche di ritmo cardiaco irregolare, le stime di fitness cardiaco e le nuove metriche respiratorie del sonno) agli orologi con sensori o chip più recenti. Con SE 3 che passa a S11 e a un sensore più nuovo, sarà abbastanza capace da ottenere queste funzioni.Per quanto riguarda il rilevamento della temperatura corporea, SE 3 probabilmente non includerà quel sensore, poiché è relativamente costoso ed è stato escluso da SE 2. Quindi il monitoraggio del ciclo tramite temperatura e alcune analisi avanzate del sonno rimarranno esclusive delle linee Series/Ultra.
Vale anche la pena menzionare un sensore “sacro graal” molto futuristico che Apple sta esplorando: monitoraggio non invasivo della glicemia (per la gestione del diabete). Questo è in fase di ricerca e sviluppo da anni. Le voci all’inizio del 2023 hanno suscitato entusiasmo sul fatto che Apple avesse fatto progressi su un sensore di glucosio senza puntura per Apple Watch. Tuttavia, il consenso attuale è che questa tecnologia sia ancora lontana anni dalla commercializzazione macworld.com. Non aspettarti nulla di simile su Ultra 3 o SE 3. Al massimo, Apple potrebbe eventualmente introdurre la possibilità di collegare un monitor glicemico continuo (CGM) di terze parti o mostrare i dati glicemici da un sensore, ma un sensore di glucosio costruito da Apple non arriverà nel 2025.Oltre ai puri sensori per la salute, ci sono altre funzionalità rivolte all’utente da considerare:
- Sicurezza & tracciamento: Entrambi gli orologi supporteranno funzionalità come Rilevamento cadute, Rilevamento incidenti (utilizzando accelerometro e giroscopio per rilevare incidenti), chiamata SOS di emergenza e chiamata di emergenza internazionale (sui modelli cellulari). L’Ultra, essendo più orientato all’avventura, ha anche una sirena ad alto volume e GPS a doppia frequenza per un tracciamento della posizione più accurato in terreni difficili – queste funzioni continueranno su Ultra 3. L’SE 3 avrà il GPS standard (frequenza singola) che è sufficiente per la maggior parte degli utenti, solo leggermente meno preciso in canyon o città.
- Sensori ambientali: L’Ultra 3 ha un altimetro avanzato e un profondimetro (per i subacquei, misura profondità e temperatura dell’acqua). È ragionevole supporre che Ultra 3 mantenga questi sensori, e possibilmente migliori anche gli standard di resistenza all’acqua se ci saranno cambiamenti (attualmente WR100 ed EN13319 per immersioni fino a 40m). L’SE 3 avrà l’altimetro always-on di base e la bussola, ma non il profondimetro né la certificazione per grandi profondità (SE è tipicamente WR50 per il nuoto, non per le immersioni).
- Nuove funzionalità di fitness/coaching: Un grande tema per watchOS 26 e la gamma Apple del 2025 è l’integrazione di più coaching basato sull’IA. Apple ha sviluppato un servizio di coaching con nome in codice Quartz, e al WWDC 2025 probabilmente hanno presentato una funzione “Workout Buddy” in watchOS 26 tomsguide.com. Questa utilizza il machine learning per analizzare le tue tendenze di fitness e offrirti piani di allenamento personalizzati e suggerimenti motivazionali. Secondo Tom’s Guide e Macworld, Workout Buddy fornirà suggerimenti di allenamento su misura, analisi post-allenamento e persino messaggi motivazionali in stile “pep-talk” basati sulle tue prestazioni tomsguide.com macworld.com. Potrebbe, ad esempio, dirti: “Hai spaccato nella corsa di oggi – 5% più veloce rispetto al ritmo della scorsa settimana!” oppure incoraggiarti se sei vicino a un obiettivo. Questo tipo di funzione sarà disponibile su tutti i modelli di Apple Watch che eseguono watchOS 26, ma viene pubblicizzata come parte dell’esperienza dei nuovi orologi (sfruttando quei Neural Engine). Quindi sia Ultra 3 che SE 3 supporteranno queste funzionalità di coaching fitness con IA, anche se va notato che le operazioni più pesanti per l’IA (come la generazione di piani personalizzati) potrebbero essere eseguite su iPhone e inviate all’Apple Watch macworld.com. Un’altra novità in watchOS 26 è la trascrizione vocale migliorata voice transcription sull’orologio (sfruttando “Apple Intelligence” su iPhone) così puoi vedere trascrizioni in tempo reale di chiamate o messaggi sul tuo orologio macworld.com – ancora una volta, qualcosa che tutti gli orologi abbinati a un iPhone possono fare, ma messo in evidenza per i nuovi modelli.
- Miglioramenti ai gesti e all’interfaccia utente: Con il chip S11, entrambi gli orologi supporteranno il pratico gesto Double Tap che Apple ha introdotto con Series 9. Toccando due volte insieme pollice e indice, puoi rispondere alle chiamate, riprodurre/mettere in pausa la musica o scorrere tra i widget, tutto senza toccare lo schermo – utile quando hai l’altra mano occupata. Questo funziona grazie al Neural Engine che analizza i movimenti sottili del polso e i cambiamenti del flusso sanguigno. Era una funzione di punta per Series 9/Ultra 2 e sarà una funzione standard su Series 11/Ultra 3 e ora anche su SE 3 grazie all’S11. Inoltre, si prevede che watchOS 26 migliori i widget Smart Stack introdotti in watchOS 10, rendendoli forse contestuali (ad esempio, mostrando determinati widget in determinati momenti). Si parla di nuovi gesti per chiudere le notifiche più facilmente macworld.com e altri piccoli miglioramenti all’interfaccia utente che i nuovi orologi sfrutteranno.
In breve, Ultra 3 sta ottenendo le funzionalità di salute e connettività più all’avanguardia – avvisi sulla pressione sanguigna, SOS satellitare, 5G – oltre a tutti i sensori che Apple già offre, rendendolo una potenza per salute e sicurezza. Il SE 3 sta recuperando in termini di prestazioni e design, e coprirà tutte le principali funzioni base di fitness/salute (frequenza cardiaca, conteggio passi, monitoraggio del sonno, GPS, rilevamento cadute, ecc.) con maggiore precisione e velocità, ma probabilmente ometterà i sensori più avanzati come ECG e SpO₂ per rimanere un dispositivo “essenziale”. Entrambi beneficeranno delle nuove funzionalità software e AI in watchOS 26, offrendo agli utenti approfondimenti sulla salute più intelligenti e funzioni di comodità.
Confronto con i modelli precedenti (Ultra 2 vs Ultra 3, SE 2 vs SE 3)
Per apprezzare gli aggiornamenti, confrontiamo come Ultra 3 e SE 3 si posizionano rispetto ai loro predecessori immediati:
- Ultra 3 vs Ultra 2: L’Apple Watch Ultra 2 (rilasciato nel 2023) ha introdotto il chip S9 e ha aumentato la luminosità massima a 3000 nit, ma per il resto era molto simile all’Ultra originale. Apple ha persino saltato un nuovo Ultra nel 2024 (aggiungendo solo un colore nero), quindi l’Ultra 3 arriva dopo un intervallo di due anni senza nuovo hardware. Di conseguenza, Ultra 3 porta diversi miglioramenti significativi. Innanzitutto, il display: lo schermo di Ultra 3 è circa 0,2″ più grande con bordi visibilmente più sottili macrumors.com, offrendo un display più immersivo rispetto allo schermo da 1,9″ di Ultra 2. L’adozione da parte di Ultra 3 della tecnologia display della Series 10 (LTPO3) significa angoli di visione migliori e potenzialmente una lancetta dei secondi always-on visibile a 1 nit di luminosità macrumors.com (la Series 10 permetteva alla lancetta dei secondi di muoversi anche con il polso abbassato, cosa che Ultra 2 non poteva fare). In secondo luogo, il salto di connettività: Ultra 2 è solo LTE e non ha funzione satellitare, mentre Ultra 3 aggiunge 5G e messaggistica satellitare di emergenza macrumors.com tomsguide.com – un grande upgrade per chi va fuori rete o vuole semplicemente dati più veloci. Per quanto riguarda le funzioni salute, Ultra 2 ha ECG e ossigeno nel sangue, ma Ultra 3 dovrebbe introdurre anche avvisi di monitoraggio della pressione sanguigna per la prima volta macrumors.com. Se ciò si concretizzerà, sarà una nuova funzione di rilievo che manca a Ultra 2. Altri miglioramenti: Ultra 3 si ricaricherà più velocemente (grazie al nuovo design della bobina di ricarica preso dalla Series 10) macrumors.com, mentre Ultra 2 impiega circa 45 minuti per arrivare all’80%, Ultra 3 dovrebbe farlo in circa 30 minuti. Il processore S11 di Ultra 3 è sostanzialmente alla pari con l’S9 di Ultra 2 in termini di velocità, quindi le prestazioni quotidiane potrebbero sembrare le stesse; tuttavia, l’S11 di Ultra 3 potrebbe funzionare un po’ più fresco o consumare leggermente meno energia grazie alle ottimizzazioni macrumors.com. L’autonomia rimane circa la stessa, 36 ore, poiché Apple probabilmente non ha cambiato drasticamente la batteria – anche se eventuali miglioramenti di efficienza potrebbero dare a Ultra 3 un piccolo vantaggio (forse un’ora o due in più nell’uso reale, secondo alcune speculazioni macdailynews.com). A livello di design, sono quasi identici e sono entrambi orologi in titanio molto resistenti. Quindi, quanto è significativo l’aggiornamento Ultra 3? Sembra incrementale ma significativo. Un sito tecnologico ha descritto Ultra 3 come un “aggiornamento iterativo, focalizzato su salute, connettività e miglioramenti del display piuttosto che su un redesign radicale” <a href=”https://macdailynews.com/2025/06/23/whatmacdailynews.com. Per un possessore di Ultra 2, il nuovo modello sembrerà familiare – nessun cambiamento radicale – ma le funzionalità aggiuntive (SOS satellitare, monitoraggio della pressione sanguigna, ecc.) potrebbero comunque essere molto interessanti se le ritieni importanti. Per chi proviene da un Apple Watch più vecchio o standard, l’Ultra 3 rappresenterà un enorme salto in termini di capacità. E per gli avventurieri o gli appassionati di tecnologia, l’Ultra 3 racchiude il meglio che Apple avrà da offrire in un orologio nel 2025.
- SE 3 vs SE 2: Il salto da Apple Watch SE (2022) a SE 3 (2025) è piuttosto sostanziale, più ancora di quello dell’Ultra, perché la linea SE era indietro di due generazioni in diversi aspetti. Design/display è il cambiamento più evidente: SE 2 ha la vecchia cassa da 40/44mm senza display always-on e con bordi più spessi, mentre SE 3 passa a un design più grande e raffinato da 41/45mm (probabilmente con l’opzione del display always-on) macrumors.com macworld.com. Visivamente, SE 3 apparirà molto più moderno e offrirà agli utenti più schermo (e più complicazioni per i quadranti) rispetto a SE 2. In termini di prestazioni, il chip S8 di SE 2 viene superato dall’S11 in SE 3 – Apple dichiara circa un aumento del 20% da S8 a S9, e S11 è simile a S9, quindi aspettatevi circa prestazioni più veloci del 20%+ e l’abilitazione di funzioni come Siri on-device che SE 2 non supporta macrumors.com. Questo significa che SE 3 risulterà molto più reattivo e a prova di futuro rispetto a SE 2, che utilizzava di fatto un processore del 2021. Salute e sensori: SE 2 non ha ECG e ossigeno nel sangue, e purtroppo anche il SE 3 probabilmente ne sarà privo per rimanere un modello economico macrumors.com. Tuttavia, SE 3 dovrebbe ricevere il sensore cardiaco aggiornato (per una migliore precisione della frequenza cardiaca) e beneficerà di nuovi algoritmi per la salute come il rilevamento dell’apnea notturna, che SE 2 potrebbe non ricevere mai macrumors.com. L’autonomia di SE 3 dovrebbe essere simile a quella di SE 2 (18 ore), anche se il chip più efficiente potrebbe aiutarlo a durare un po’ di più o almeno a non scaricarsi più velocemente anche se viene aggiunto il display always-on. Un piccolo vantaggio: se SE 3 include il nuovo design della bobina di ricarica o semplicemente una gestione energetica migliorata, potrebbe caricarsi un po’ più velocemente o scaldarsi meno rispetto a SE 2 (che usava il vecchio sistema di ricarica). Un’altra differenza è Ultra Wideband – SE 2 non aveva UWB, mentre SE 3 potrebbe includere il chip U2 (da confermare), che abiliterebbe Precision Find per iPhone e simili. Per la connettività, SE 3 rimarrà LTE per la versione cellulare, come SE 2; niente 5G, come previsto. In sintesi, il SE 3 è un grande upgrade rispetto a SE 2 in termini di velocità e display. Colma gran parte del divario di funzionalità con i modelli di punta (soprattutto se avrà il display always-on). Gli attuali utenti di SE 2 noteranno un grande miglioramento nell’aspetto e nelle prestazioni dell’orologio. Apple probabilmente vuole estendere l’appeal della linea SE, e dotandola del design dell’era Series 7 e di un chip attuale, SE 3 sembrerà molto più “premium” rispetto alla generazione precedente, nonostante il suo ruolo di modello entry-level. E, cosa importante, Apple lo fa mantenendo basso il prezzo macrumors.com, il che potrebbe rendere SE 3 uno degli smartwatch con il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato per gli utenti mainstream.
Infine, una parola su Apple Watch Series 10 e Series 11 per contesto: la Series 10 (lanciata nel 2024, per il decimo anniversario di Apple Watch) ha introdotto le nuove dimensioni 42mm/46mm con un display LTPO3 edge-to-edge e una cassa leggermente più sottile, oltre alla bobina di ricarica rapida e al chip S10 macrumors.com macrumors.com. La Series 11 (prevista insieme a Ultra 3 e SE 3 nel 2025) dovrebbe essere un aggiornamento iterativo, mantenendo in gran parte il design della Series 10 e aggiungendo S11 e nuove funzioni come il rilevamento della pressione sanguigna e il 5G macworld.com macworld.com. Quindi, la Series 11 condividerà molti degli aggiornamenti di Ultra 3 (a parte le caratteristiche estreme) e si posizionerà tra Ultra 3 e SE 3. Se stai confrontando l’intera gamma: Ultra 3 è per chi vuole l’orologio più grande, resistente e con tutte le funzioni offerte da Apple; la Series 11sarà un modello completo e raffinato con quasi tutte le ultime tecnologie, tranne le esclusive Ultra; e la SE 3 coprirà le basi con un design rinnovato e ottime prestazioni, a un prezzo accessibile. Tutti e tre stanno contribuendo a rendere la famiglia Apple Watch del 2025 la più completa di sempre, in grado di soddisfare acquirenti attenti al budget, consumatori medi e appassionati hardcore.
In conclusione, l’Apple Watch Ultra 3 e l’Apple Watch SE 3 rappresentano due estremi molto diversi della gamma di smartwatch Apple del 2025 – uno è un modello di punta senza compromessi per avventurieri, l’altro un modello entry-level ricco di valore – eppure entrambi stanno ricevendo aggiornamenti significativi. L’Ultra 3 rafforza la leadership di Apple nella tecnologia indossabile aggiungendo funzionalità come la connettività satellitare e il monitoraggio avanzato della salute che pochi (se non nessuno) concorrenti offrono tomsguide.com. L’SE 3 porta un atteso aggiornamento alla linea economica di Apple, assicurando che anche gli utenti più attenti al prezzo possano avere un’esperienza moderna, veloce e ricca di funzionalità. Che tu stia cercando il “meglio del meglio” o semplicemente “il meglio per il prezzo”, la prossima gamma di Apple Watch ha qualcosa in serbo. In attesa della presentazione ufficiale, le fughe di notizie e i rumor credibili dipingono un quadro entusiasmante: display più grandi e migliori, chip più veloci, nuove super-funzionalità per la salute e l’integrazione di più intelligenza artificiale. Se questi rumor si riveleranno veri, Apple Watch Ultra 3 e SE 3 renderanno il 2025 un anno “da togliere il fiato” per i fan di Apple Watch macrumors.com, con aggiornamenti che secondo gli analisti potrebbero essere rivoluzionari a modo loro – da funzioni di emergenza che salvano la vita a rendere semplicemente l’esperienza Apple Watch più accessibile e piacevole per tutti macdailynews.com macdailynews.com.
Fonti:
- Juli Clover, MacRumors – “Apple Watch Ultra 3 Coming Soon: What to Expect” (28 ago 2025) macrumors.com macrumors.com
- Juli Clover, MacRumors – “Apple Watch SE 3: What to Expect From Apple’s Upcoming Budget Smartwatch” (29 ago 2025) macrumors.com macrumors.com Karen Haslam & Jason Cross, Macworld – “Nuovo Apple Watch 2025: Series 11, Ultra 3 e SE 3” (2 settembre 2025) macworld.com macworld.com
- Dan Bracaglia, Tom’s Guide – “Apple Watch Ultra 3 — tutte le indiscrezioni e i rumor finora” (4 settembre 2025) tomsguide.com tomsguide.com
- AppleInsider – “Apple Watch Ultra 3: Rumor, prezzo, data di uscita” (2025) appleinsider.com appleinsider.com
- Chris Martin, Tech Advisor – “Apple Watch Ultra 3: Data di uscita, prezzo e rumor sulle specifiche” (2 settembre 2025) techadvisor.com techadvisor.com
- MacDailyNews – “Cosa dice la rumor mill su Apple Watch Ultra 3” (23 giugno 2025) macdailynews.com macdailynews.com