Marcin Frąckiewicz

CEO di TS2 Space e fondatore di TS2.tech, esperto in satelliti, telecomunicazioni e nuove tecnologie.

Power Bank Showdown 2025: Anker Nano 10K vs Anker Nano 5K vs Baseus 5K – Which Mini Charger Rules?

Sfida tra Power Bank 2025: Anker Nano 10K vs Anker Nano 5K vs Baseus 5K – Quale Mini Caricatore Vince?

Il confronto riguarda Anker Nano Power Bank 5K (A1653), Anker Nano Power Bank 10K (A1259) e Baseus Compact Power Bank 5K. Le capacità sono 5.000 mAh (18,5 Wh) per l’Anker 5K e per il Baseus 5K, e 10.000 mAh (37 Wh) per l’Anker 10K. Le uscite massime sono 30 W PD sull’Anker 10K, 22,5 W PD sull’Anker 5K e 20 W PD sul Baseus 5K. L’ingresso e i tempi di ricarica indicati mostrano che l’Anker 10K si ricarica a 30 W e arriva al 50% in circa 45 minuti, l’Anker 5K impiega circa 2 ore e il Baseus 5K poco
19 Agosto 2025
Roborock Saros 10R vs Dreame X50 Ultra vs Ecovacs X9 Pro Omni: 2025’s Ultimate Robot Vacuum Showdown

Roborock Saros 10R vs Dreame X50 Ultra vs Ecovacs X9 Pro Omni: la sfida definitiva dei robot aspirapolvere del 2025

Roborock Saros 10R è ultra-sottile, con altezza di circa 3,14″ (7,98 cm) e navigazione StarSight Autonomous 2.0 basata su LiDAR con tre sensori integrati. Il 10R offre 22.000 Pa di aspirazione HyperForce, batteria da 6.400 mAh per ~180 minuti, e spazzola principale DuoDivide anti-groviglio. La stazione RockDock Ultra 2.0 del 10R svuota 270 ml, riempie l’acqua, dosa la soluzione detergente e lava i mop con acqua calda fino a 80°C. Dreame X50 Ultra, presentato al CES 2025, introduce gambe robotiche VersaLift per superare ostacoli fino a 60 mm e altezza di ~8,9 cm con torretta retratta. Il sistema di navigazione
Ultimate Smart Speaker Showdown: Sonos Era 100 vs Apple HomePod 2 vs Audio Pro C20

Sfida definitiva tra smart speaker: Sonos Era 100 vs Apple HomePod 2 vs Audio Pro C20

Nel 2025 sono tre i contendenti di fascia alta: Sonos Era 100, Apple HomePod 2 (2a gen) e Audio Pro Addon C20. Sonos Era 100 integra una coppia di tweeter stereo e un woofer più grande del 25% rispetto al modello precedente, offrendo suono ampio e dettagliato ma senza supporto Dolby Atmos. L’Apple HomePod 2 presenta un woofer da 4 pollici ad alta escursione e un anello di cinque tweeter beamforming, offrendo audio a 360 gradi e supporto Dolby Atmos con contenuti in Audio Spaziale. L’Addon C20 di Audio Pro è dotato di due tweeter da 1″ e di un
18 Agosto 2025
Battle of Nikon’s Full-Frame Mirrorless: Z7 II vs Z6 III vs Z5 II (2025 Showdown)

La battaglia delle mirrorless full-frame Nikon: Z7 II vs Z6 III vs Z5 II (Sfida 2025)

La Nikon Z7 II offre un sensore full-frame BSI da 45,7 MP con ISO base 64 e due processori EXPEED 6, garantendo una dinamica elevata. La Z7 II può scattare a 10 fps (AF/AE) con un buffer di circa 40–50 RAW e supporta il 4K60 con crop e output HDMI 10-bit 4:2:2. La Z6 III monta un sensore BSI CMOS da 24,5 MP parzialmente stacked, con ISO nativo 100–64.000 (espandibile a 50–204.800) e introduce Pixel-Shift High-Res. La Z6 III offre 14 fps RAW (meccanico) o 20 fps (elettronico) e può registrare 6K/60 RAW interno (N-RAW) su CFexpress, con 4K fino
18 Agosto 2025
Galaxy S25 Ultra vs iPhone 16 Pro Max vs Pixel 9 Pro vs OnePlus 13 – The Ultimate 2025 Flagship Showdown

Samsung Galaxy S25 Ultra vs S25+ vs S25 – Il confronto definitivo dei top di gamma del 2025

Samsung ha presentato la serie Galaxy S25 il 22 gennaio 2025 e li ha ufficialmente lanciati il 7 febbraio 2025. Tutti i modelli S25 montano lo Snapdragon 8 Elite a 3 nm con una NPU Hexagon potenziata, senza varianti Exynos. RAM di 12 GB di base su S25, S25+ e S25 Ultra; archiviazione va da 128/256 GB per S25, 256/512 GB per S25+ e 256/512/1 TB per S25 Ultra. Materiali: S25 e S25+ usano telai in Armor Aluminum con Gorilla Glass Victus 2, mentre l’S25 Ultra usa telaio in titanio e Gorilla Glass Armor 2; inoltre S Pen è integrata
18 Agosto 2025
Battle of the Flagship Earbuds 2025: TOZO Golden X2 Pro vs Galaxy Buds 3 Pro vs Sony WF-1000XM5

Battaglia degli Auricolari Flagship 2025: TOZO Golden X2 Pro vs Galaxy Buds 3 Pro vs Sony WF-1000XM5

TOZO Golden X2 Pro utilizza una configurazione ibrida con un driver dinamico da 12 mm e un driver armatura bilanciata Knowles, supporta LDAC e Hi-Res Wireless, ha una custodia ricaricabile con touchscreen da 1,47 pollici e pesa circa 5–6 g per auricolare, con certificazione IPX7. I Galaxy Buds 3 Pro hanno design con stelo corto a forma di prisma, pesano circa 5,4 g per auricolare, IP57 contro polvere e acqua, includono tre gommini, montano un woofer dinamico e un tweeter planare magnetico con amplificatori dedicati e supportano SSC a 24 bit/96 kHz sui dispositivi Galaxy, offrendo 360 Audio con head
18 Agosto 2025
Comparing the Canon EOS R8, EOS R7, and EOS R50 V (2025 Edition)

Confronto tra Canon EOS R8, EOS R7 ed EOS R50 V (Edizione 2025)

La EOS R8 è una mirrorless full-frame entry-level con sensore da 24,2 MP, processore DIGIC X e Dual Pixel AF II, offre 6 fps meccanici e 40 fps elettronici, non ha IBIS e registra in 4K60p 10‑bit interno (C-Log3/HDR PQ). La EOS R7 è una APS-C da 32,5 MP con IBIS a 5 assi (fino a 7–8 stop), AF II con rilevamento umano/animali/veicoli, 15 fps meccanico e 30 fps elettronico, due slot SD UHS-II e 4K60 con crop di 1,81× (4K30 oversampled a piena larghezza). La EOS R50 V è APS‑C da 24 MP orientata al video, non ha EVF
Fujifilm X100VI vs X-T50 vs X-S20: The Ultimate Fujifilm Camera Showdown

Fujifilm X100VI vs X-T50 vs X-S20: La sfida definitiva tra fotocamere Fujifilm

La Fujifilm X100VI, sesta generazione della serie X100, è stata lanciata all’inizio del 2024 e monta un sensore APS-C X-Trans CMOS 5 HR da 40,2 MP. È la prima X100 a integrare l’IBIS, offrendo fino a 6 stop di riduzione del mosso. L’obiettivo fisso da 23 mm f/2 è estremamente nitido ed è ora in grado di utilizzare teleconverter digitali 1.4x e 2x per simulare 33 mm e 50 mm con minima perdita di risoluzione. Il sistema di mirino ibrido OVF/EVF combina un OVF ottico e un EVF OLED da circa 3,69 milioni di punti, con un LCD inclinabile a
17 Agosto 2025
Flagship Face-Off 2025: OnePlus 13 Pro vs Xiaomi 15 Pro vs Realme GT7 Pro

Sfida tra Top di Gamma 2025: OnePlus 13 Pro vs Xiaomi 15 Pro vs Realme GT7 Pro

OnePlus 13 Pro integra una batteria da 6000 mAh con Silicon-NanoStack, ricarica cablata a 100W (1–100% in circa 36–40 minuti; 80W incluso in alcuni mercati) e ricarica wireless AirVOOC da 50W, oltre a ricarica inversa da 10W. Xiaomi 15 Pro monta una batteria da 6100 mAh, supporta 90W cablata e 50W wireless, con ricarica completa in circa 50 minuti e ricarica inversa da 10W. Realme GT7 Pro offre una batteria da 6500 mAh, ricarica cablata UltraDart a 120W (circa 30 minuti per pieno), 30W wireless e 10W di ricarica inversa. OnePlus 13 Pro display: LTPO 4.1 da 6,82″ QHD+ (3168×1440),
17 Agosto 2025
Canon’s Mirrorless Titans Face Off: EOS R3 vs R5 Mark II vs R6 Mark II – Which Reigns Supreme in 2025?

I giganti mirrorless di Canon a confronto: EOS R3 vs R5 Mark II vs R6 Mark II – Chi regnerà sovrano nel 2025?

La Canon EOS R3, lanciata a fine 2021, monta un sensore full-frame stacked BSI CMOS da 24,1 MP e può scattare RAW fino a 30 fps con tracking AF completo (Eye Control AF incluso). La R3 integra due slot di memoria CFexpress Type-B e SD UHS-II, oltre a Ethernet cablata, Wi-Fi 5 GHz e GPS integrato. La EOS R3 è alimentata dalla batteria LP-E19 da 2750 mAh, offrendo autonomia adeguata per sport e reportage ad alto ritmo. La EOS R5 Mark II, lanciata agosto 2024, mantiene 45 MP con sensore stacked BSI, DIGIC X + acceleratore AI e arriva a
16 Agosto 2025
Ultimate Gaming Phone Showdown: Sony Xperia 1 VI vs Asus ROG Phone 9 vs RedMagic 9 Pro+

Sfida definitiva tra smartphone da gaming: Sony Xperia 1 VI vs Asus ROG Phone 9 vs RedMagic 9 Pro+

Xperia 1 VI utilizza un OLED da 6,5 pollici con risoluzione 1080×2340, formato 19,5:9, frequenza dinamica da 1 Hz a 120 Hz e luminosità superiore del 50% rispetto all’Xperia 1 V. ROG Phone 9 monta un AMOLED Samsung E6 da 6,78 pollici (2480×1116) con refresh fino a 165 Hz (185 Hz in OC), touch sampling 720 Hz, HDR10+ e picco di luminosità fino a 2500 nit, IP68. RedMagic 9 Pro+ propone un AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione 1111×2480, refresh massimo 120 Hz, PWM 1440 Hz e luminosità tipica oltre 1300 nit, con fotocamera selfie sotto il display e schermo
16 Agosto 2025
Mirrorless Titans Showdown: Canon EOS R3 vs Nikon Z9 vs Sony A1 Mark II – Which Pro Camera Reigns Supreme in 2025?

Scontro tra Titani Mirrorless: Canon EOS R3 vs Nikon Z9 vs Sony A1 Mark II – Quale Fotocamera Pro Dominerà nel 2025?

Canon EOS R3 utilizza un sensore CMOS stacked da 24,1 MP con autofocus fino a -7,5 EV e Eye Control AF, offre 30 fps RAW (circa 150 fotogrammi in buffer con CFexpress B) e una modalità burst a 195 fps per 0,5 s di 50 fotogrammi a 1/64.000 s. Nikon Z9 monta un sensore CMOS stacked da 45,7 MP, è priva di otturatore meccanico, scatta 20 fps RAW a piena risoluzione e 30 fps JPEG, offre 120 fps in DX a circa 11 MP, ha buffer profondi e pre-acquisizione fino a 1 secondo, oltre a 8K60 RAW interno con firmware
1 18 19 20 21 22 37
Go toTop