Intel (INTC) Pops as Tesla Mulls Chip Partnership; Pre‑Market Rebounds on Musk Comments — Nov. 7, 2025

Azione Intel Oggi (INTC): Prezzo, Licenziamenti, Cancellazione CPU e Opinioni Contraddittorie degli Analisti – 17 Novembre 2025

Pubblicato: 17 novembre 2025

Le azioni Intel (NASDAQ: INTC) vengono scambiate oggi nella fascia dei 30 dollari dopo una raffica di nuove notizie – dai nuovi licenziamenti e una presunta cancellazione di una CPU server, fino a opinioni di analisti fortemente divergenti e vendite da parte di hedge fund. Insieme, stanno creando un tira e molla attorno a una delle storie di rilancio più in vista del 2025.


Prezzo delle azioni Intel oggi – 17 novembre 2025

Nel primo pomeriggio di contrattazioni negli Stati Uniti di lunedì 17 novembre 2025, le azioni Intel vengono scambiate a circa $35,40, leggermente in calo nella giornata. Si tratta di un andamento sostanzialmente stabile o moderatamente negativo rispetto alla chiusura di venerdì, dopo aver toccato un massimo intraday vicino a $35,90 e un minimo poco sopra $35,10.

Panoramica chiave:

  • Ultima transazione: ~$35,40 per azione
  • Range intraday: ~$35,14 – $35,90
  • Capitalizzazione di mercato: ~$170 miliardi
  • Range a 12 mesi: circa $17,67 – $42,48 [1]

Nonostante la debolezza odierna, Intel rimane uno dei grandi nomi del rilancio del 2025. Dopo un 2024 difficile che ha prodotto la sua prima perdita annuale in quasi quattro decenni, il titolo è salito di oltre 90% nel 2025 fino a fine ottobre, trainato da tagli aggressivi ai costi, grandi investimenti strategici e rinnovato ottimismo sulla sua roadmap per fonderia e IA. [2]


Perché INTC è sotto pressione oggi

Il riepilogo “Perché Intel è in calo oggi?” di MarketBeat collega il calo odierno a un mix di commenti rialzisti, valutazioni caute e nuovi tagli alle stime che arrivano contemporaneamente. [3]

In generale, le notizie di oggi su Intel rientrano in alcune categorie:

  1. Rialzista:
    • Un collaboratore di Motley Fool conferma una visione “buy” su Intel dopo il suo rimbalzo nel 2025. [4]
    • Un altro articolo di Motley Fool sostiene che la ripresa di Intel potrebbe essere un grande vantaggio per il partner storico di software di progettazione Synopsys, rafforzando l’idea che la spinta di Intel sulle fonderie stia guadagnando terreno in tutto il suo ecosistema. [5]
  2. Ribassista / cauto:
    • Zacks Research dimezza quasi la sua stima EPS Q3 2026 per Intel, da $0,12 a $0,07, e prevede ancora una leggera perdita per l’anno fiscale in corso. [6]
    • Un’analisi dettagliata sulla valutazione di Trefis/Forbes sostiene che i fondamentali di Intel siano troppo deboli per giustificare il recente rally e ipotizza un ribasso fino a circa $25 per azione. [7]
    • La leggenda degli hedge fund David Tepper è uscita completamente da Intel, incassando i profitti dopo un forte rialzo. [8]
  3. Notizie aziendali / strategiche:
    • Un rapporto locale conferma centinaia di ulteriori licenziamenti in Oregon, sottolineando quanto sia ancora profonda la ristrutturazione di Intel. [9]
    • Una cancellazione di CPU server di nicchia ma significativa suggerisce che Intel stia ancora potando la sua roadmap di prodotto. [10]
    • Un nuovo accordo di licenza per lo storage aziendale basato su tecnologia Intel aggiunge un piccolo dato positivo. [11]

L’effetto netto: molte buone notizie sono già nel prezzo, mentre nuovi rischi e tagli alle stime ricordano agli investitori che la ripresa di Intel è ancora fragile.


Titolo 1: Trefis avverte che il titolo Intel potrebbe scendere verso i $25

Uno dei titoli più sorprendenti di oggi arriva da Trefis (diffuso anche tramite Forbes) con il titolo “Intel Stock To $25?”. [12]

Punti chiave dal loro modello multifattoriale:

  • Crescita: Il fatturato di Intel si è ridotto a un tasso medio di circa ‑7–8% all’anno negli ultimi tre anni, e anche negli ultimi 12 mesi il fatturato è ancora leggermente in calo nonostante un modesto rimbalzo nell’ultimo trimestre. [13]
  • Redditività:
    • Il margine operativo degli ultimi dodici mesi è circa in pareggio (circa –0,2%).
    • Il margine netto nello stesso periodo è solo intorno a 0,4%, il che spiega perché il suo attuale rapporto P/E sembra estremo. [14]
  • Stabilità finanziaria: I livelli di debito e liquidità sembrano gestibili, con un rapporto debito/capitale proprio nella fascia alta del 20% e una solida riserva di liquidità. [15]

Mettendo insieme questi dati, Trefis etichetta la valutazione di Intel come “Moderata” ma la sua crescita e redditività come “Molto Debole,” portando a un giudizio complessivo “Poco Attraente” sul titolo e suggerendo che $25 è un obiettivo realistico al ribasso se il sentiment dovesse cambiare. [16]

Per i trader, questo è importante perché offre ai ribassisti un numero concreto a cui fare riferimento se Intel dovesse scendere sotto la zona di supporto dei 30 dollari.


Titolo 2: Zacks taglia nuovamente le stime sugli utili di Intel

In evidenza oggi anche una nota di MarketBeat che riassume un nuovo report intitolato “Zacks Research Issues Negative Outlook for Intel Earnings.” [17]

Punti salienti:

  • Zacks Research ha tagliato la sua stima di EPS per il Q3 2026 di Intel da $0,12 a $0,07, circa un taglio del 40%.
  • La società ora prevede un EPS per l’intero anno di circa –$0,11, il che implica che Intel potrebbe rimanere solo marginalmente redditizia o leggermente in perdita più a lungo di quanto i rialzisti vorrebbero. [18]
  • Diversi altri broker hanno alzato i target di prezzo nella fascia $40–$50, ma il consenso generale di Wall Street è ancora solo “Riduci” con un target medio intorno a $34,84, leggermente inferiore rispetto a dove il titolo è scambiato oggi. [19]

Questo rafforza un tema chiave: mentre il prezzo delle azioni è salito bruscamente, le aspettative sugli utili vengono ancora riviste al ribasso in alcuni modelli, il che limita il potenziale di rialzo nel breve termine.


Titolo 3: Il titano degli hedge fund David Tepper scarica Intel

Un articolo molto condiviso oggi segnala che Appaloosa Management di David Tepper ha venduto completamente Intel nel terzo trimestre, dopo un rally di circa il 50% del titolo durante quel periodo. [20]

Secondo il rapporto:

  • Tepper ha ridotto una serie di titoli AI e tecnologici in forte ascesa e è uscito completamente sia da Intel che da Oracle, reinvestendo il capitale in titoli consumer fortemente penalizzati come Whirlpool. [21]
  • La mossa viene presentata meno come un giudizio sulla ripresa di Intel e più come presa di profitto e rotazione fuori dai trade AI affollati.

Tuttavia, quando un investitore di alto profilo che cavalcava l’onda dell’AI si allontana da Intel, si aggiunge pressione psicologica: alcuni trader di breve periodo potrebbero seguirlo, soprattutto in una giornata in cui le preoccupazioni su valutazione e utili sono già in primo piano.


Titolo 4: Nuovi licenziamenti in Oregon sottolineano i continui tagli ai costi

Sul fronte aziendale, Oregon Public Broadcasting riporta che Intel licenzierà altri 669 lavoratori nei suoi stabilimenti di Hillsboro e Aloha entro la fine del 2025. [22]

Contesto chiave da quella storia:

  • Intel aveva già tagliato circa 2.500 posizioni in Oregon all’inizio di quest’anno, portando le riduzioni totali nel 2025 nello stato a oltre 3.100 posti di lavoro. [23]
  • Secondo quanto riferito, il numero di dipendenti di Intel in Oregon è sceso da un picco di circa 23.000 a circa 18.000 dipendenti. [24]
  • Il portavoce di Intel ha presentato i tagli come parte di una spinta più ampia per diventare una “azienda più snella, veloce ed efficiente” sotto il nuovo CEO Lip‑Bu Tan, che ha sostituito Pat Gelsinger alla fine del 2024 dopo che l’azienda ha registrato una perdita di quasi 19 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2024. [25]

Per gli investitori, i licenziamenti sono un’arma a doppio taglio:

  • Positivo: Sostengono la strategia aggressiva di riduzione dei costi e di recupero dei margini di Intel che ha contribuito a superare le ultime aspettative sugli utili. [26]
  • Negativo: Mettono in evidenza quanto la società debba ancora fare per ridimensionare le operazioni e possono sollevare preoccupazioni sul morale e sulla capacità di R&S a lungo termine in un hub chiave.

Titolo 5: SemiAccurate riporta una grande cancellazione di CPU server

Il sito specializzato SemiAccurate riporta che Intel ha cancellato una CPU server di grande volume, definendola una “massiccia cancellazione di un prodotto di volume.” [27]

La maggior parte dell’analisi approfondita è dietro un paywall, ma da quanto è visibile pubblicamente:

  • La decisione viene presentata come una cattiva notizia a breve termine—perdita di volumi e un colpo alla roadmap.
  • L’autore suggerisce che potrebbe essere un aspetto positivo a lungo termine se segnala un approccio più disciplinato alla pianificazione dei prodotti, invece di disperdere la R&S su troppe piattaforme. [28]

Per il titolo, questo tipo di notizia alimenta una narrazione familiare: Intel sta ancora snellendo e rimodellando la sua strategia server mentre cerca di competere contro AMD e un numero crescente di soluzioni custom e basate su ARM nei data center.


Titolo 6: Novità su licenze ed ecosistema intorno alla tecnologia Intel

Non tutte le notizie di oggi sono negative.

Licenza Intel VROC con Graid Technology

Un comunicato stampa diffuso tramite Yahoo Finance e altri canali annuncia che Graid Technology ha finalizzato un accordo di licenza Intel VROC (Virtual RAID on CPU), ampliando la sua offerta di soluzioni di storage enterprise basate sulla piattaforma Intel. [29]

Sebbene gli importi in dollari non siano stati divulgati, l’accordo:

  • Estende la portata delle tecnologie di storage e piattaforma di Intel nelle soluzioni RAID enterprise ad alte prestazioni.
  • Rafforza l’idea di Intel che cerca di costruire un ecosistema difensivo più ampio attorno alle sue CPU e chipset, soprattutto nei carichi di lavoro enterprise ad alto volume di dati.

Si tratta di un piccolo catalizzatore positivo—il tipo di vittoria incrementale dell’ecosistema che di solito non muove il titolo da sola ma sostiene la storia di rilancio a lungo termine.

Ping Intel / Partnership con Property Guardian su “wildfire” (rischio di confusione sul nome)

Potresti anche vedere titoli come “Ping Intel e Property Guardian collaborano per offrire dati wildfire di prima classe agli assicuratori commerciali.” [30]

Chiarimento importante:

  • Ping Intel qui è una società di intelligence sui dati immobiliari focalizzata sulle assicurazioni, non Intel Corporation, il produttore di chip.
  • La partnership riguarda l’integrazione di analisi sui wildfire nella piattaforma assicurativa di Ping, e non ha alcun collegamento diretto con il business dei semiconduttori di INTC.

I sistemi di screening delle notizie a volte etichettano questo come “notizia Intel” solo per via del nome, ma per gli azionisti Intel è rumore, non un catalizzatore per il titolo.


Titolo 7: Interesse istituzionale misto ma consistente

Diverse segnalazioni MarketBeat oggi monitorano nuove comunicazioni da parte di investitori istituzionali:

  • Cornerstone Advisors LLC ha comunicato una nuova partecipazione di circa 33.900 azioni Intel, per un valore di circa $759.000. [31]
  • Altri depositi (oggi e durante il fine settimana) mostrano un costante ricambio di fondi che comprano e vendono Intel, ma il quadro generale rimane che circa il 64,5% del flottante di Intel è detenuto da investitori istituzionali. [32]

Insieme all’uscita di Tepper, questo racconta una storia sfumata:

  • I grandi investitori sono tutt’altro che unanimi—alcuni stanno ancora aumentando l’esposizione alla svolta di Intel, altri stanno prendendo profitti o riducendo il rischio.
  • L’elevata quota di proprietà istituzionale significa che il sentiment di Wall Street può far oscillare rapidamente il titolo quando cambiano le narrazioni, come stiamo vedendo oggi.

Come le notizie di oggi si inseriscono nella storia della svolta di Intel per il 2025

Per dare un senso a tutto questo, è utile allargare lo sguardo.

Contesto di utili e svolta

Il 24 ottobre, Intel ha riportato un utile trimestrale superiore alle attese, favorito da profondi tagli ai costi e da una domanda migliorata, in particolare nelle CPU per data center. Le azioni sono salite fino al 7,8% nella giornata e, a quel punto, erano cresciute di oltre il 90% da inizio anno, superando anche Nvidia e AMD per gran parte del 2025. [33]

Quel report sugli utili ha evidenziato:

  • Forte interesse per le CPU ottimizzate per carichi di lavoro AI, anche se il processo 18A all’avanguardia di Intel è ancora indietro rispetto agli standard di rendimento del settore e non dovrebbe raggiungere “livelli accettabili” prima del 2027. [34]
  • Un rafforzamento del bilancio grazie a investimenti multimiliardari da parte di Nvidia, SoftBank e del governo degli Stati Uniti, incluso una partecipazione azionaria legata ai finanziamenti del CHIPS Act. [35]
  • Ristrutturazione aggressiva—secondo quanto riferito, Tan ha tagliato oltre il 20% della forza lavoro di Intel negli ultimi anni, e i nuovi licenziamenti in Oregon mostrano che il processo è ancora in corso. [36]

I titoli di oggi in quel contesto

Visto in questa prospettiva, il flusso di notizie di oggi sembra un classico momento di “consolidamento dopo una grande corsa”:

  • I rialzisti possono sottolineare:
    • Commenti positivi a lungo termine da parte degli analisti di Motley Fool, che sostengono che Intel abbia superato una fase critica e che il suo slancio stia beneficiando partner come Synopsys. [37]
    • Accordi nell’ecosistema come la licenza VROC di Graid sono la prova che la piattaforma Intel continua a registrare una forte domanda nei mercati enterprise. [38]
  • I ribassisti e gli scettici possono evidenziare:
    • Lo scenario ribassista di Trefis a 25$ e il rating “Unattractive”. [39]
    • I tagli alle stime di Zacks e le prospettive ancora negative sugli utili per azione per l’anno in corso. [40]
    • Cancellazioni di CPU server e licenziamenti continui come prova di problemi strutturali persistenti. [41]
    • Prise di profitto di alto profilo da parte di David Tepper. [42]

Nessun titolo, preso singolarmente, è catastrofico o trasformativo. Ma insieme aumentano le probabilità di volatilità nel breve termine mentre il mercato valuta quanto della svolta pluriennale di Intel sia già incorporato in un prezzo per azione nella fascia dei 30 dollari.


Cosa potrebbe significare oggi per gli investitori Intel

Nessuna delle notizie di oggi riscrive fondamentalmente la tesi di lungo periodo su Intel, ma affina alcune domande chiave per chi segue INTC:

  1. La parte facile del rally è finita?
    Dopo un rialzo di circa il 90% da inizio anno e una valutazione ancora molto superiore alla reale capacità di generare utili, ora Intel ha bisogno di crescita costante dei ricavi e ampliamento dei margini per giustificare prezzi più alti. Le note scettiche di Trefis e Zacks rendono più difficile per il titolo salire solo sull’onda del sentiment. [43]
  2. I tagli ai costi di Tan possono convivere con l’innovazione?
    I licenziamenti e le cancellazioni di prodotti fanno risparmiare denaro, ma Intel deve ancora recuperare dal punto di vista tecnologico—soprattutto nei nodi avanzati e negli acceleratori AI. Osservare cosa viene tagliato (e cosa no) sarà cruciale per valutare la salute della sua roadmap. [44]
  3. Per quanto tempo potrà durare il vento favorevole dell’ecosistema?
    Articoli che mettono in evidenza partner come Synopsys e accordi con aziende come Graid Technology mostrano che la piattaforma di Intel ha ancora attrattiva. La domanda è se questo slancio dell’ecosistema potrà tradursi in una crescita sostenuta dei ricavi nel 2026–2027, e non solo in titoli sui giornali nel 2025. [45]
  4. La posizione di Wall Street passerà da “Riduci” a “Mantieni” o “Compra”?
    Per ora, il rating di consenso rimane “Riduci” con un target inferiore al prezzo attuale—un chiaro segnale che molti analisti pensano che il titolo sia andato oltre i fondamentali. Una rivalutazione significativa richiederebbe probabilmente ancora alcuni trimestri di esecuzione impeccabile. [46]

In sintesi

Il 17 novembre 2025, il titolo Intel sta digerendo una mole di notizie intensa:

  • Una nuova ondata di licenziamenti e una cancellazione importante di CPU server sottolineano che la fase di rilancio è ancora nella sua fase più dura e disordinata. [47]
  • Le preoccupazioni su valutazione e utili tornano in primo piano, grazie allo scenario da 25 dollari di Trefis e ai tagli delle stime di Zacks. [48]
  • Allo stesso tempo, commenti ottimisti, acquisti istituzionali e accordi nell’ecosistema mostrano che una parte significativa del mercato crede ancora nella ripresa di Intel. [49]

Per trader e investitori, questo significa che Intel resta un titolo ad alta volatilità, guidato dal sentiment e dalla scommessa sul rilancio AI: la situazione sta migliorando, ma è tutt’altro che definita.

Nota: Questo articolo ha solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche e valuta la tua tolleranza al rischio prima di acquistare o vendere qualsiasi titolo.

Intel Layoffs Continue To Get Worse -- 40K Worthless Employees Dumped in 2 years

References

1. www.marketbeat.com, 2. www.reuters.com, 3. www.marketbeat.com, 4. www.nasdaq.com, 5. www.fool.com, 6. www.marketbeat.com, 7. www.trefis.com, 8. finviz.com, 9. www.klcc.org, 10. www.semiaccurate.com, 11. www.morningstar.com, 12. www.trefis.com, 13. www.trefis.com, 14. www.trefis.com, 15. www.trefis.com, 16. www.trefis.com, 17. www.marketbeat.com, 18. www.marketbeat.com, 19. www.marketbeat.com, 20. finviz.com, 21. finviz.com, 22. www.klcc.org, 23. www.klcc.org, 24. www.klcc.org, 25. www.klcc.org, 26. www.reuters.com, 27. www.semiaccurate.com, 28. www.semiaccurate.com, 29. www.morningstar.com, 30. www.businesswire.com, 31. www.marketbeat.com, 32. www.marketbeat.com, 33. www.reuters.com, 34. www.reuters.com, 35. www.reuters.com, 36. www.reuters.com, 37. www.nasdaq.com, 38. www.morningstar.com, 39. www.trefis.com, 40. www.marketbeat.com, 41. www.semiaccurate.com, 42. finviz.com, 43. www.trefis.com, 44. www.semiaccurate.com, 45. www.morningstar.com, 46. www.marketbeat.com, 47. www.semiaccurate.com, 48. www.trefis.com, 49. www.marketbeat.com

Stock Market Today

  • Tesla Stock Stalls as Market Bets on Nvidia's AI Verdict
    November 18, 2025, 3:34 PM EST. Tesla shares slipped 1.4% to $403.13 as the broader market paused ahead of Nvidia's key earnings report. Traders are waiting for Nvidia's AI-driven results to set the tone for the rest of the year, with expectations of about $54.8 billion in Q3 revenue and a $62.1 billion forecast for Q4. That explosive AI growth underpins the market's mood and cements Nvidia's role as the AI engine driving equities, including Tesla. Tesla's ties to AI-from self-driving software to robotics-keep it closely linked to Nvidia's trajectory. TipRanks shows a Hold consensus on TSLA, with a target near $384.14, implying modest downside. Meanwhile, AI giants widen the market gap versus traditional sectors, reshaping investor focus.
Qualcomm (QCOM) Stock: Poised to Soar on 5G/AI, or Falling Behind? Analysts Weigh In
Previous Story

Le azioni Qualcomm (QCOM) scendono mentre una causa sui brevetti, le comunicazioni sull’accordo con Alphawave e il lancio di chip AI definiscono il 17 novembre 2025

Lloyds Share Price: Can the FTSE‑100 Bank’s Value Keep Surging or Is a Crash Coming?
Next Story

Prezzo delle Azioni Lloyds Oggi, 18 Novembre 2025: LLOY Scende del 2% mentre la Recinzione della BoE e l’Accordo Curve Agitano gli Investitori

Go toTop