Browse Category

5G Notizie 16 Marzo 2025 - 30 Maggio 2025

State of Internet Access in Argentina: Fiber, 5G, and Satellite in 2025

Stato dell’accesso a Internet in Argentina: Fibra, 5G e satellite nel 2025

In Argentina, oltre 40 milioni di utenti internet e una penetrazione di circa l’88% all’inizio del 2024. All’inizio del 2024, circa 11,9 milioni di abbonamenti a banda larga fissa rappresentano circa il 25% della popolazione. Entro la fine del 2024 quasi 4,8 milioni di abbonamenti FTTH erano attivi, e la fibra rappresenta circa il 41% delle linee di banda larga fissa a livello nazionale. Le connessioni cellulari erano 62,1 milioni all’inizio del 2024, equivalenti al 135% della popolazione. Nel 2023 ottobre, l’asta 5G ha assegnato 250 MHz di banda mid-band da 3,5 GHz ai tre operatori Claro, Movistar e Personal.
30 Maggio 2025
Maldives’ Internet Revolution: From Remote Atolls to a 5G-Powered Paradise

Rivoluzione di Internet alle Maldive: Dalle Atolli Remoti a un Paradiso Alimentato dal 5G

Le Maldive sono composte da circa 1.200 isole, di cui circa 200 abitate. Dhiraagu è stata fondata nel 1988 come primo e unico operatore delle Maldive, mantenendo un monopolio sui servizi mobili fino al 2005. Nel 2003 Focus Infocom ottiene la seconda licenza ISP, rompendo il monopolio di Dhiraagu, poi nel 2005 Wataniya (Ooredoo Maldives) entra nel mercato mobile. Entro il 2000, il servizio telefonico di base raggiungeva tutte le isole abitate e l’accesso a internet dial-up era disponibile a livello nazionale. Oggi cavi sottomarini in fibra ottica collegano gli atolli alle dorsali internet internazionali, con cavi domestici sottomarini e
16 Aprile 2025
Thailand’s High-Speed Internet Revolution: 5G, Fiber, and the Battle to Bridge the Digital Divide

La rivoluzione di Internet ad alta velocità in Thailandia: 5G, fibra e la battaglia per colmare il divario digitale

La Thailandia ha stabilito la prima connessione internazionale alla fine degli anni ’80 e ha migrato al TCP/IP completo nel 1992. Nel 2004 sono stati introdotti piani di banda larga a tariffa fissa senza misurazione, stimolando una rapida crescita degli utenti dal 2005 in poi. Il progetto governativo Village Broadband Internet (Net Pracharat) ha esteso l’Internet ad alta velocità a oltre 75.000 villaggi. La classifica globale della banda larga fissa è passata dalla 34ª posizione nel 2018 alla 11ª entro gennaio 2024, e nel 2022 circa 21,3 milioni di famiglie avevano banda larga fissa. AIS ha acquisito l’ISP fisso 3BB
13 Aprile 2025
Egypt’s Internet Revolution: Fiber Frenzy, 5G Dreams, and a Satellite Showdown

La rivoluzione di Internet in Egitto: Follia della fibra, sogni 5G e uno scontro satellitare

L’Egitto conta oltre 100 milioni di abitanti e una penetrazione di Internet superiore al 70%. WE Data controlla circa l’80% delle sottoscrizioni di banda larga fissa, mentre nel mobile Vodafone detiene ~42%, Orange ~26%, Etisalat ~22% e Telecom Egypt WE ~7-10%. La copertura è molto urbana, con FTTH e VDSL nelle grandi città, mentre molte aree rurali hanno rame ADSL e meno di 10 sottoscrizioni fisse per 100 persone nel 2022. L’iniziativa Haya Karima punta a collegare 9,3 milioni di edifici nei villaggi tramite fibra FTTH, e una joint venture Telecom Egypt-4iG Group prevede 600 milioni di dollari di investimenti
24 Marzo 2025
 ·  ·  ·  ·  ·  · 
Saudi Arabia’s High-Speed Internet Revolution: Fiber Booms, 5G Soars, and Satellites Race to Connect the Kingdom

La Rivoluzione dell’Internet ad Alta Velocità in Arabia Saudita: Boom della Fibra, Sorpasso del 5G e Satelliti in Corsa per Collegare il Regno

Nel terzo trimestre 2022, stc rappresentava circa il 67% del mercato telecom per ricavi. Mobily deteneva circa il 20–25% del mercato, mentre Zain KSA aveva circa il 10–15%. Nel 2020 è stato istituito l’Accesso Aperto Saudita che consente ai sei principali operatori di condividere torri e reti in fibra. L’Arabia Saudita ha raggiunto circa il 98–99% di penetrazione Internet della popolazione entro il 2022. Entro il 2022, circa 3,7 milioni di famiglie avevano accesso a fibra ottica ad alta velocità. La quota di fibra delle sottoscrizioni fisse ha raggiunto circa il 64% entro la fine del 2023. Nel primo trimestre
16 Marzo 2025
Go toTop