LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Categoria: Intelligenza Artificiale

Lo stato dell’intelligenza artificiale nel 2025: opportunità, sfide e cambiamenti globali / Aggiornato: 5 luglio 2025, 12:00 CET

I principali CEO statunitensi hanno avvertito che l’IA potrebbe sostituire fino a metà dei lavori d’ufficio americani, secondo Jim Farley. Il FMI stima che fino al 60% dei lavori nelle economie avanzate potrebbero essere direttamente influenzati dall’IA. L’IA automatizza compiti, non intere professioni, e nuove competenze diventano essenziali per sopravvivere nel mercato del lavoro. Nel…
Leggi tutto

Lo stato dell’IA nel 2025: Regolamentazione, Innovazione, Rischi e Impatto Sociale / Aggiornato: 6 luglio 2025, 12:00 CET

L’Unione Europea applicherà l’AI Act a partire dalla metà del 2026, imponendo regolamentazioni basate sul rischio e vietando alcuni usi dell’IA. Negli Stati Uniti una moratoria decennale sulla regolamentazione statale dell’IA è stata eliminata da un importante disegno di legge del Congresso. Il Kazakistan sta redigendo una legge sull’IA ispirata all’UE, puntando su trasparenza algoritmica…
Leggi tutto

Lo stato dell’intelligenza artificiale nel 2025: trasformazioni, rischi e la strada da percorrere / Aggiornato: 6 luglio 2025, 00:00 CET

L’IA è descritta come capace di pensare, apprendere e decidere come un essere umano, segnando una trasformazione senza precedenti. Mark Cuban prevede che l’IA creerà il primo trilionario al mondo. xAI pianifica data center alimentati da un milione di GPU Nvidia. Secondo Jim Farley di Ford e Geoffrey Hinton, l’IA potrebbe sostituire fino alla metà…
Leggi tutto

13 strumenti AI che stanno rivoluzionando la vita personale e la produttività professionale (2024–2025)

ChatGPT (OpenAI) è basato sui modelli GPT-4/Gemini ed è accessibile via web e app mobili, con versione base gratuita e ChatGPT Plus a circa 20 USD/mese, contando circa 200 milioni di utenti entro la fine del 2024. Claude (Anthropic) è un assistente IA con finestra di contesto fino a 100K token in Claude 2, disponibile…
Leggi tutto

Notizie sull’IA di Oggi: Regolamentazione, Innovazione e Impatto Sociale / Aggiornato: 5 luglio 2025, 00:00 CET

L’UE continua con l’AI Act: obblighi per modelli di IA di uso generale dall’agosto 2024, per modelli ad alto rischio dall’agosto 2026, con sanzioni fino al 7% del fatturato globale; il portavoce Thomas Regnier ha dichiarato: «Non c’è alcun stop al cronometro. Non esiste un periodo di grazia. Non ci sarà alcuna pausa.» Oltre 45…
Leggi tutto

Stipendi degli Specialisti in AI nel 2024–2025: Un Rapporto Completo

Negli Stati Uniti, lo stipendio totale medio per un data scientist è circa $156,790 all’anno, con New York City a circa $160,000 e San Francisco oltre $178,000. In Canada la media è di circa $73,607, con Toronto intorno a $75k. In Europa occidentale, la Svizzera registra una media di $143,360 per i data scientist, il…
Leggi tutto

L’IA nel luglio 2025: Superintelligenza, Guerra dei talenti e Cambiamenti sociali / Aggiornato: 3 luglio 2025, 00:01 CET

Meta ha annunciato i Superintelligence Labs guidati da Alexandr Wang (ex Scale AI) e Nat Friedman (ex GitHub), con una campagna di reclutamento che, secondo fonti, raggiunge offerte fino a 300 milioni di dollari in quattro anni. OpenAI di Sam Altman ha reagito criticando le tattiche di Meta e annunciando contromisure, tra cui una settimana…
Leggi tutto

L’IA nel luglio 2025: Superintelligenza, guerra dei talenti e cambiamenti sociali / Aggiornato: 3 luglio 2025, 00:01 CET

Meta ha lanciato i Superintelligence Labs guidati da Alexandr Wang (ex Scale AI) e Nat Friedman (ex CEO di GitHub) per sviluppare sistemi di IA che superino le capacità umane, definendo Zuckerberg come l’inizio di una nuova era per l’umanità. La guerra dei talenti nell’IA vede Meta attirare top talent da OpenAI, Google, Anthropic e…
Leggi tutto

Lo stato dell’intelligenza artificiale nel 2025: innovazioni, sfide e il futuro / Aggiornato: 1 luglio 2025, 12:02 CET

Meta lancia Meta Superintelligence Labs (MSL), una divisione unica che unifica R&S sull’IA, guidata da Alexandr Wang e Nat Friedman, con investimenti multimiliardari oltre 70 miliardi di dollari e reclutamento da OpenAI, Anthropic e Google per accelerare l’AGI. Microsoft presenta l’Orchestrator Diagnostico AI (MAI-DxO), basato sul modello o3 di OpenAI, che ha raggiunto l’accuratezza diagnostica…
Leggi tutto

Lo stato dell’intelligenza artificiale: Luglio 2025 / Aggiornato: 2 luglio 2025, 00:01 CET

Meta ha fondato i Meta Superintelligence Labs (MSL) guidati da Alexandr Wang, ha reclutato talenti da OpenAI, Google DeepMind e Anthropic offrendo pacchetti retributivi fino a 300 milioni di dollari in quattro anni per ruoli di leadership e prevede di investire centinaia di miliardi nella ricerca e nelle infrastrutture, unificando i modelli open-source Llama sotto…
Leggi tutto