Il satellite SWOT della NASA, lanciato nel 2022, ha rivelato oltre 100.000 caratteristiche del fondale marino, più che raddoppiando le seamounts noti da 44.000 a oltre 100.000. Biomass dell’ESA, dotato di un radar a banda P, permette la misurazione diretta della biomassa aerea (AGB) e lo stock di carbonio, con lancio previsto per aprile 2025.…
Leggi tutto
OpenAI ha annunciato GPT-5 in arrivo nell’estate 2025, secondo Sam Altman, con i primi tester che lo descrivono materialmente migliore rispetto a GPT-4. Midjourney ha presentato Model V1, il primo sistema di generazione video da testo, capace di creare clip di 16 secondi con controllo avanzato su movimento e stile, in concorrenza con Runway e…
Leggi tutto
Starship di SpaceX è esploso durante un test di accensione statica a Starbase, Texas, mentre SpaceX ha completato nove voli di prova di Starship e registra una cadenza di lanci da record nel 2024–2025. Il Messico ha avviato un’azione per presunto inquinamento ambientale causato dai detriti del razzo Starship, la presidente Claudia Sheinbaum minaccia azioni…
Leggi tutto
La FDA statunitense ha approvato 223 dispositivi medici abilitati all’IA a partire dal 2023, rispetto ai soli 6 nel 2015. Entro il 2025 l’IA rappresenta tra l’80% e il 90% del volume delle transazioni nei principali mercati azionari. L’AI Act dell’UE, entrato in vigore agosto 2024, vieta pratiche pericolose dal febbraio 2025 e impone regole…
Leggi tutto
WWDC25 (9–13 giugno 2025) di Apple: introduzione di iOS 26, iPadOS 26, macOS 26 “Tahoe”, watchOS 26 e visionOS 26 con design “Liquid Glass” e la prima on-device Apple Intelligence, inclusa traduzione in tempo reale e Image Playground, con accesso agli sviluppatori al foundation model on-device; beta estiva e rilascio autunnale insieme al nuovo iPhone…
Leggi tutto
EarthDaily Analytics ha lanciato con successo il primo satellite della sua costellazione di osservazione della Terra, annunciando che l’intera costellazione di dieci satelliti sarà operativa nel 2026. SpaceX ha lanciato 27 satelliti Starlink da Cape Canaveral, portando la costellazione a oltre 7.800 ripetitori attivi, e il primo stadio Falcon 9 è stato recuperato al suo…
Leggi tutto
Vodafone sta introducendo sensori guidati da satellite nelle antenne mobili 4G/5G per garantire un allineamento preciso e una copertura ottimale basati su GPS, con il lancio che inizia in Albania. I satelliti NOAA GOES-R forniscono dati in tempo reale per il monitoraggio degli uragani, includendo misurazioni in lunghezze d’onda visibili, infrarosse e a microonde per…
Leggi tutto
Il 17 giugno 2025, il team guidato da Wu Jian (PKU) e Liu Chao (CAS) ha trasmesso 1 Gbps da un satellite GEO a 36.705 km sopra la Terra usando un laser da 2 watt, sfruttando l’ottica adattiva e la ricezione AO‑MDR per aumentare la probabilità di segnale dal 72% al 91% nonostante la turbolenza.…
Leggi tutto
NOAA Earth in Real-Time offre una mappa meteorologica globale interattiva in tempo reale con immagini live dai satelliti geostazionari GOES, disponibile gratuitamente dal sito nesdis.noaa.gov senza login. NASA Worldview è un’applicazione web gratuita che offre oltre 1.000 livelli di immagini satellitari globali (MODIS, VIIRS, Sentinel-2, ecc.), molte aggiornate entro tre ore dall’acquisizione e scaricabili con…
Leggi tutto
Nel 2024 i DSL su rame sono drasticamente diminuiti: Telkom/Openserve hanno visto gli abbonati ADSL scendere da oltre 1 milione nel 2015 a meno di 36.000 entro dicembre 2024, segnando una perdita del 96%. Gli abbonamenti FTTH sono passati da 1,49 milioni nel 2023 a 2,47 milioni nel 2024, trainati dagli investimenti di Openserve, Vumatel…
Leggi tutto