Browse Category

NASDAQ:VEON Notizie 25 Febbraio 2025 - 12 Giugno 2025

The Shocking Truth About Internet Access in Burkina Faso – From White Zones to Starlink Dreams

La scioccante verità sull’accesso a Internet in Burkina Faso – Dalle zone bianche ai sogni di Starlink

Nel 2023 la penetrazione di Internet in Burkina Faso è tra il 17% e il 20% della popolazione, ovvero circa 4,7 milioni di utenti attivi. Alla fine del 2023 si contavano circa 17 milioni di abbonamenti Internet mobili, coprendo circa il 77% della popolazione come potenziale accesso. Gli abbonamenti Internet fissi erano circa 84.807 nel terzo trimestre 2023, pari a meno dell’1% della popolazione, con una crescita del 140% rispetto al 2022. Circa l’85% della popolazione è coperta da segnale mobile di base; la banda larga mobile 3G raggiunge circa il 64% e la 4G/LTE circa il 46%, lasciando circa
12 Giugno 2025
Wi-Fi, Wires & the Sky: The Full Picture of Internet Access in Bangladesh

Wi-Fi, Cavi e il Cielo: Il Quadro Completo dell’Accesso a Internet in Bangladesh

A dicembre 2023 il Bangladesh contava circa 131 milioni di abbonamenti a Internet, di cui 118,5 milioni mobili e 12,9 milioni di banda larga fissa. All’inizio del 2025 si stima che 77–78 milioni di individui (circa il 44–45% della popolazione) fossero online. L’iniziativa Digital Bangladesh, avviata nel 2009, ha portato alla creazione di 5.275 centri digitali e all’erogazione di oltre 120 milioni di prestazioni di servizi, tra cui la registrazione online di decine di milioni di nascite. A metà 2023 sono stati posati circa 153.400 km di fibra ottica (80.600 km sospesi e 72.800 km interrati), collegando i 64 distretti
7 Giugno 2025
State of Internet Access in Armenia: From Fiber to the Final Frontier

Stato dell’accesso a Internet in Armenia: Dalla fibra all’ultima frontiera

Dopo l’indipendenza del 1991, l’operatore nazionale ArmenTel deteneva un monopolio legale su telefonia e servizi Internet. Il monopolio fu concesso nel 1998. Tra il 2005 e il 2007 terminarono di fatto i diritti esclusivi di ArmenTel, aprendo il mercato a nuovi ISP e operatori mobili. Nel 2013 emendamenti alla Legge sulla Comunicazione Elettronica eliminarono il vecchio regime delle licenze per ISP, permettendo a qualsiasi azienda di offrire servizi Internet previo semplice notifica alla PSRC. Nel 2022 erano ufficialmente registrati oltre 200 ISP in Armenia. Nel 2020 l’ICT Regulatory Tracker dell’ITU attribuì all’Armenia 88,5 su 100, collocando il quadro regolatorio nella
5 Giugno 2025
Internet Access in Algeria

Accesso a Internet in Algeria

All’inizio del 2024 l’Algeria contava circa 33,5 milioni di utenti Internet, pari al 72,9% della popolazione, e a gennaio 2025 la penetrazione è salita al 76,9%. Nel 2024 si sono registrate oltre 50 milioni di sottoscrizioni mobili, superiore alla popolazione grazie all’uso multi-SIM. La banda larga fissa è dominata da Algérie Télécom (AT) con il marchio IdOOM, che ha spinto l’adozione da ADSL su rame a FTTH e VDSL. All’inizio del 2023 l’Algeria contava 5,12 milioni di abbonati Internet fissi, in crescita rispetto ai 3,5 milioni del 2020, con un aumento superiore al 45% in tre anni, diventando il 2°
3 Giugno 2025
Internet Access Services in Kazakhstan

Servizi di accesso a Internet in Kazakistan

Il mercato kazako delle telecomunicazioni è dominato da Kazakhtelecom con circa il 60% dei ricavi e partecipazioni in Kcell e Tele2/Altel, mentre Kar-Tel/Beeline Kazakhstan detiene circa il 28%. In termini di quota di traffico Internet per reti autonome, Kazakhtelecom è al ~26%, Beeline ~20%, Tele2 Kazakhstan ~19% e Kcell ~9%. Nel programma Digital Kazakhstan (2018–2022) sono stati dispiegati oltre 20.000 km di fibra ottica, collegando circa 1.250 villaggi remoti e portando la copertura broadband al 97,2% della popolazione entro il 2021. L’iniziativa 250+ (lanciata nel 2020) ha installato centinaia di nuove stazioni base 3G/4G in località rurali, portando quasi tutti
11 Marzo 2025
Accesso a Internet in Ucraina: Panoramica

Accesso a Internet in Ucraina: Panoramica

A agosto 2024 sono registrati oltre 4.200 ISP in Ucraina, con Kyivstar (AS KSNET) che detiene circa il 19% del mercato, Vodafone Ucraina ~9% e Lifecell ~5%. La backbone dell’infrastruttura internet ucraina comprende 52 data center attivi e 24 IXPs, con circa il 63% dei contenuti popolari memorizzati localmente in Ucraina. La regolamentazione è affidata dalla Commissione Nazionale per la Regolamentazione delle Comunicazioni Elettroniche (NCEC/NKEK) e Internet in Ucraina è valutato “Parzialmente Libero” da Freedom House. Nel 2023 circa 29,6 milioni di ucraini usano internet, pari al 79% della popolazione, con circa l’83% degli abitanti urbani contro il 71% nelle
25 Febbraio 2025
Go toTop