Browse Category

Nikon Notizie 18 Agosto 2025 - 11 Settembre 2025

Nikon D810A in 2025: Astrophotography Beast or Outshined by Modern Cameras?

Nikon D810A nel 2025: Bestia dell’Astrofotografia o Superata dalle Fotocamere Moderne?

Introduzione All’inizio del 2015, Nikon ha sorpreso il mondo dell’astronomia e della fotografia “puntando alle stelle” con la D810A, una versione specializzata della sua reflex D810 progettata esclusivamente per l’astrofotografia dpreview.com. Questa fotocamera appariva quasi identica a una normale D810 all’esterno, ma i suoi componenti interni erano stati modificati per il cielo notturno. Nikon ha dotato la D810A di un filtro taglia-infrarossi modificato e di cambiamenti al firmware per renderla eccezionalmente sensibile al profondo bagliore rosso delle nebulose. Per gli astrofotografi amatoriali e professionisti nel 2015, era un sogno che si avverava: una reflex full-frame ad alta risoluzione finalmente ottimizzata
11 Settembre 2025
Nikon NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S II – In-Depth Report and Comparison to Canon and Sony 24-70mm Lenses

Nikon NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S II – Analisi Approfondita e Confronto con le Lenti Canon e Sony 24-70mm

L’obiettivo Nikon NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S II è stato annunciato il 22 agosto 2025. Nikon afferma che l’autofocus è circa 5× più veloce del modello precedente grazie al nuovo motore Silky Swift VCM (SSVCM) e al processore Expeed 7. È il primo 24-70mm f/2.8 Z a utilizzare uno zoom interno, mantenendo una lunghezza fissa di 142 mm durante tutta l’escursione. Il peso è di circa 675 g (1,49 lb), circa 130 g in meno rispetto al primo Z 24-70mm f/2.8 S. La lente è composta da 14 elementi in 10 gruppi, comprende 2 elementi ED e 3 elementi asferici,
25 Agosto 2025
Battle of Nikon’s Full-Frame Mirrorless: Z7 II vs Z6 III vs Z5 II (2025 Showdown)

La battaglia delle mirrorless full-frame Nikon: Z7 II vs Z6 III vs Z5 II (Sfida 2025)

La Nikon Z7 II offre un sensore full-frame BSI da 45,7 MP con ISO base 64 e due processori EXPEED 6, garantendo una dinamica elevata. La Z7 II può scattare a 10 fps (AF/AE) con un buffer di circa 40–50 RAW e supporta il 4K60 con crop e output HDMI 10-bit 4:2:2. La Z6 III monta un sensore BSI CMOS da 24,5 MP parzialmente stacked, con ISO nativo 100–64.000 (espandibile a 50–204.800) e introduce Pixel-Shift High-Res. La Z6 III offre 14 fps RAW (meccanico) o 20 fps (elettronico) e può registrare 6K/60 RAW interno (N-RAW) su CFexpress, con 4K fino
18 Agosto 2025
Go toTop