La EOS R8, EOS R7 e EOS R50 V di Canon rappresentano tre proposte distinte nella gamma mirrorless di Canon a metà 2025. La EOS R8 è un modello full-frame entry-level, la EOS R7 è una fotocamera APS-C di fascia alta rivolta agli appassionati (in particolare a chi fotografa sport e natura), e la EOS…
Leggi tutto
Fujifilm X100VI vs X-T50 vs X-S20: Confronto Approfondito e Anticipazioni sui Modelli Futuri La serie X di Fujifilm ha qualcosa per tutti nel 2025 – da una compatta premium a obiettivo fisso a modelli a obiettivi intercambiabili ricchi di funzionalità. In questo confronto completo, metteremo a confronto la Fujifilm X100VI, la Fujifilm X-T50 e la…
Leggi tutto
Design e Costruzione OnePlus 13 Pro: OnePlus propone un audace restyling con materiali premium. Presenta un telaio in lega di alluminio ed è disponibile in finiture distinte – Midnight Ocean (pelle vegana in microfibra) e Arctic Dawn (vetro satinato setoso) tra le altre oneplus.com oneplus.com. Il modulo fotocamera è ora un’isola circolare separata centrata sul…
Leggi tutto
La competizione tra le fotocamere mirrorless di fascia alta di Canon non è mai stata così agguerrita. Nel 2025, tre modelli si distinguono come i principali contendenti per fotografi e videomaker ibridi: la velocissima EOS R3, la tuttofare EOS R5 Mark II e la EOS R6 Mark II ricca di valore. Tutte e tre sono…
Leggi tutto
Nel regno delle fotocamere mirrorless professionali, tre modelli di punta dominano la conversazione nel 2025: la EOS R3 di Canon, la Z9 di Nikon e la Alpha 1 Mark II (A1 II) di Sony. Questi “titani mirrorless” sono costruiti per velocità, potenza e versatilità, rivolgendosi a fotografi sportivi, fotografi naturalisti e creatori di contenuti di…
Leggi tutto
La Panasonic Lumix S5 II, la Fujifilm X-T5 e la Nikon Z7 II rappresentano tre potenti fotocamere mirrorless rivolte a fotoamatori evoluti e professionisti. Ognuna offre punti di forza distinti: la S5 II e la Z7 II vantano il vantaggio del full-frame, mentre la X-T5 si distingue con un sensore APS-C ad alta risoluzione. In…
Leggi tutto
Design e Display Google Pixel 9: Il Pixel 9 continua il linguaggio di design di Google con la sua caratteristica barra orizzontale della fotocamera e una cornice in alluminio lucido. Assomiglia molto all’aspetto del Pixel 8 – Google non ha rivoluzionato radicalmente l’esterno tomsguide.com tomsguide.com. Il telefono è abbastanza compatto con un display OLED da…
Leggi tutto
Design e qualità costruttiva Display Ogni telefono offre un ampio e vivace display OLED con un alto refresh rate, ma ci sono alcune differenze in risoluzione e luminosità: Performance (Chipset, RAM, Storage) Sistemi Fotocamera Fotocamere posteriori: Fotocamere frontali:Tutti e tre i telefoni soddisfano bene gli amanti dei selfie, con Vivo e Oppo che puntano su…
Leggi tutto
La gamma di smartphone Pixel di Google si è espansa in diversi modelli, ognuno rivolto a un pubblico diverso. Dai top di gamma Pixel 8 e Pixel 8 Pro al più economico Pixel 8a e persino a un pieghevole, il Pixel Fold, c’è un Pixel per tutti. Guardando al futuro, la serie Pixel 9 e…
Leggi tutto
Introduzione: L’ultima gamma di smartphone Xiaomi sta attirando l’attenzione grazie a un hardware all’avanguardia e a nuove funzionalità audaci. In questo confronto completo, mettiamo a confronto l’ultra-premium Xiaomi 15 Ultra, il modello standard Xiaomi 15 e il conveniente Xiaomi 14T Pro. Analizzeremo le loro specifiche – dai display mozzafiato e potenti chipset alle fotocamere avanzate…
Leggi tutto