Rolex Price “Crash”? Experts Say It’s Just a Healthy Correction

Crollo dei prezzi Rolex? Gli esperti dicono che è solo una sana correzione

  • I prezzi del mercato secondario dei Rolex sono diminuiti di circa il 20–30% rispetto ai picchi del 2020–22 [1]. Gli analisti descrivono il calo non come un crollo, ma come una “correzione” attesa da tempo dopo il clamore dell’era pandemica [2] [3].
  • Eccesso di offerta e domanda in raffreddamento sono alla base del calo: le scorte del mercato grigio sono aumentate e gli acquisti speculativi sono svaniti. Come afferma senza mezzi termini il tracker di mercato Box & Docs, “l’offerta sta superando la domanda — per ora” [4].
  • I dati a lungo termine continuano comunque a favorire Rolex. Bob’s Watches (un importante rivenditore di usato) ha rilevato che i prezzi medi di vendita dei Rolex sono aumentati del 550% dal 2010, trainati da un boom del 93% nel 2020–22. La successiva correzione ha visto i prezzi scendere di circa il 31% ai livelli di metà 2025 [5]. A giugno 2025, il prezzo medio di un Rolex sul mercato secondario era comunque di circa 13.400 dollari [6] [7].
  • Gli effetti variano da modello a modello: i modelli sportivi di massa (Submariner, GMT, Daytona, ecc.) hanno registrato i cali più marcati – fino a circa il 30% dai loro picchi [8]. Le referenze fuori produzione o realmente rare sono scese molto meno (spesso ~5–10%) [9]. Bob’s Watches segnala che il Submariner è già risalito vicino al suo picco (ora circa il 92% del massimo) [10], mentre alcuni modelli più eleganti come il Datejust sono leggermente sotto i massimi (~14% in meno) [11].
  • La domanda al dettaglio rimane forte. Rolex stessa ha aumentato i prezzi ufficiali di circa l’8–13% all’inizio del 2025, soprattutto sui modelli in oro [12]. Esistono ancora liste d’attesa per i modelli più ambiti, e i rivenditori sottolineano che “Rolex non andrà da nessuna parte” – il marchio resta “il nome più sicuro nell’orologeria di lusso” nonostante la correzione [13]. Infatti, i dati Morgan Stanley/WatchCharts hanno mostrato solo un piccolo calo dello 0,2% nei prezzi dell’indice Rolex nel Q2 2025 [14], a conferma della relativa stabilità.
  • Si afferma un mercato favorevole agli acquirenti. Molti collezionisti accolgono con favore il raffreddamento: “i collezionisti amano le correzioni”, osserva Box & Docs [15]. I rivenditori riferiscono che dopo anni di prezzi surriscaldati “il mercato è finalmente di nuovo accessibile” [16]. In termini pratici, chi ha disponibilità può ora acquistare orologi Rolex desiderabili a prezzi più ragionevoli – un netto contrasto con la frenesia precedente.

Verifica della realtà post-boom: perché i prezzi stanno scendendo

Durante il lockdown e la ripresa dal COVID (2020–22), i prezzi dei Rolex sul mercato secondario sono saliti a livelli senza precedenti. I modelli super-rari venivano scambiati a multipli del prezzo di listino (ad esempio, l’Oyster Perpetual “Tiffany Blue” è passato da circa $5.000 di listino a £30.000 usato [17]). Questa fase di “mania” ha visto i valori medi dei Rolex quasi raddoppiare in soli due anni [18]. Tuttavia, quella bolla è ormai scoppiata. Verso la fine del 2023 e l’inizio del 2024, i rivenditori hanno visto sempre più scorte invendute e offerte in calo. Come spiega il rapporto di IBTimes, non appena i venditori hanno iniziato a farsi concorrenza sui prezzi, i prezzi dei modelli comuni (come il Submariner o il GMT‑Master II) sono scesi fino al 30% dai massimi [19].

È importante sottolineare che gli esperti insistono che si tratta di una normale correzione di mercato. La frenesia del 2020–22 è stata alimentata da risparmi in eccesso, tassi d’interesse bassi e hype sui social media. “L’attenzione sui social media è limitata,” osserva un rapporto di settore, e con il calo dell’hype “il mercato si sta inevitabilmente ricalibrando verso una tendenza ‘normale’” [20]. Come afferma l’analisi di EW Watches (citando dati Morgan Stanley/WatchCharts): “il calo attuale è meno un crollo e più una sana ricalibrazione verso un valore razionale.” [21]. In altre parole, dopo diversi anni di prezzi gonfiati, un ritracciamento era atteso.

Dati di mercato: quanto sono scesi i prezzi?

Molteplici fonti di dati confermano il trend al ribasso. Gli indici dell’usato mostrano diversi trimestri di piccoli cali. Ad esempio, il rapporto Morgan Stanley/WatchCharts del Q2 2025 ha rilevato che i prezzi complessivi degli orologi di lusso sono diminuiti solo dello 0,3% trimestre su trimestre – il calo più contenuto degli ultimi anni [22]. All’interno di questo scenario, Rolex ha guidato il segmento blue-chip mantenendosi praticamente stabile: il suo indice è sceso solo dello –0,2% nel trimestre [23]. (Al contrario, marchi minori o modelli “di tendenza” stanno registrando cali più marcati.) Tuttavia, i confronti anno su anno raccontano la vera storia: i prezzi dell’usato Rolex nel 2024/25 si sono assestati a circa il 20–30% in meno rispetto al picco dell’era pandemica [24].

Un’altra prospettiva arriva dall’analisi dei dati su 15 anni di Bob’s Watches [25] [26]. Hanno documentato una oscillazione da 17.000 a 11.800 USD per il prezzo medio di un Rolex da marzo 2022 a dicembre 2022 – un crollo di circa il 31% [27]. Entro la metà del 2025 i prezzi si erano parzialmente ripresi a circa 13.426 USD in media [28], evidenziando che la maggior parte della correzione era già avvenuta (anche se non c’è stato un pieno ritorno ai massimi precedenti). Da notare che, anche a circa 13,4K$, il Rolex medio costa ancora diverse volte quanto nel 2010 (~2K$), sottolineando l’apprezzamento a lungo termine [29] [30].

Cosa sta guidando il calo? Analisi degli esperti

Gli analisti indicano due fattori principali: eccesso di offerta e domanda in calo. Durante gli anni del boom, collezionisti e speculatori hanno accumulato orologi extra, presumendo che i valori sarebbero solo aumentati. Ora che i prezzi stanno diminuendo, quelle scorte accumulate stanno arrivando sul mercato. Come avverte Box and Docs, un “aumento dell’offerta sul mercato grigio” ha sopraffatto gli acquirenti e fatto scendere i prezzi [31]. In parole povere, al momento ci sono più venditori che acquirenti per i modelli Rolex più comuni.

Allo stesso tempo, parte della domanda artificiale dell’era pandemica è svanita. I consumatori affrontano tassi d’interesse più alti e un generale irrigidimento economico, quindi sono meno quelli che si concedono simboli di status di lusso. Anche il cosiddetto “effetto Instagram” – acquistare orologi costosi solo per ostentare – si è affievolito [32]. L’articolo di IBTimes segnala che persino un dirigente Rolex ha detto agli acquirenti di non considerare gli orologi come investimenti, segnalando un cambiamento di mentalità. In breve: il vento favorevole del credito facile e dell’hype si è trasformato in un vento contrario di cautela.

Non tutti i Rolex sono uguali

Gli esperti del settore sottolineano che si sono create delle fasce di valore. I modelli da collezione o rari di alto livello (Daytona vintage, Patek rari, ecc.) hanno subito variazioni minime. Oakleigh Watches (rivenditore londinese) afferma che “i modelli fuori produzione e davvero rari… sono scesi solo leggermente, tipicamente del 5–10%” [33]. Questi restano molto richiesti e con offerta limitata, quindi i loro valori tengono.

Al contrario, gli attuali orologi sportivi in acciaio hanno registrato i cali maggiori. IBTimes cita l’Explorer 36mm come esempio: si prevedeva raggiungesse le £10.000 ma è più vicino alle £6.000, “scendendo più di quanto avrebbe dovuto” – il che implica che ora potrebbe rappresentare un affare [34]. Più in generale, i modelli classici e funzionali ora vengono scambiati solo al 70–80% dei livelli di picco della pandemia. I rivenditori segnalano che i modelli di massa (Submariner, GMT‑Master II, ecc.) “sono scesi fino al 30 per cento dal loro picco” [35].

Rolex ancora forte – Una visione a lungo termine

Nonostante il calo, tutti sottolineano che Rolex non sta fallendo. Le liste d’attesa per i modelli più richiesti esistono ancora presso i rivenditori autorizzati, il che significa che le nuove forniture vengono immediatamente esaurite. Bloomberg ha osservato all’inizio del 2025 che Rolex potrebbe aumentare i prezzi dell’8–13% e “i clienti continueranno a pagare” [36]. In effetti, questi aumenti di prezzo al dettaglio – all’inizio del 2025, Rolex ha aumentato i prezzi fino al 13% su alcuni modelli sportivi in oro [37] – dimostrano il duraturo potere del marchio. Un insider ha commentato: “Rolex rimane il nome più sicuro negli orologi di lusso,” riflettendo la fiducia che la correzione sia temporanea [38].

A lungo termine, gli analisti si aspettano che i valori Rolex tornino a salire quando il mercato si stabilizzerà. Il consenso è che “esemplari eccezionali di modelli sportivi fuori produzione si riprenderanno e continueranno ad apprezzarsi” [39]. In altre parole, i prezzi gonfiati dalla bolla sono spariti per sempre, ma le icone classiche recupereranno forza lentamente. A sostegno di questa visione ci sono i dati di Bob’s: il Submariner, ad esempio, è già circa al 92% del suo massimo storico [40].

Cosa Significa Questo per Acquirenti e Collezionisti

Per i collezionisti seri, il rallentamento attuale è in realtà una buona notizia. Come osserva Box & Docs, “I collezionisti amano le correzioni” [41]. Quando i prezzi si raffreddano, gli investitori a lungo termine possono acquistare gli orologi dei loro sogni a valori più equi. Sia i rivenditori che i blogger notano che il mercato è diventato “finalmente di nuovo accessibile” [42] dopo anni in cui quasi ogni scambio di Rolex avveniva a un premio frenetico. EW Watches riassume senza mezzi termini: la bolla della frenesia è scoppiata e sta tornando la normalità [43].

In pratica, questo significa un’opportunità rara per gli acquirenti. Molte persone ora stanno aspettando a casa con denaro liquido, “in attesa pazientemente di prezzi migliori” [44]. Se hai sempre desiderato un Submariner in acciaio o un Explorer classico, è più probabile che tu ne trovi uno disponibile – o su Chrono24 a un prezzo realistico – rispetto al 2022. Tuttavia, i venditori (soprattutto quelli che hanno acquistato al picco) affrontano una sfida: le inserzioni con prezzi troppo alti potrebbero rimanere invendute finché non si adeguano [45].

In sintesi: La cosiddetta “caduta dei prezzi Rolex” va vista piuttosto come un sano riassestamento del mercato. Dopo prezzi irrazionalmente alti, una correzione era inevitabile. Come concludono diversi esperti citati sopra, Rolex resta un marchio solido, la domanda rimane alta per i modelli realmente rari, e l’attuale calo serve semplicemente a ristabilire le aspettative. Nelle parole di un rivenditore londinese: “Rolex non sta andando da nessuna parte… Quello che vediamo ora è una dose di realismo che era attesa da tempo.” [46]

Fonti: Questa analisi è stata compilata utilizzando recenti rapporti di settore, dati di mercato e commenti di esperti (WatchCharts, rapporti trimestrali Morgan Stanley/WatchCharts, rivenditori e analisti Rolex) [47] [48] [49]. Tutte le informazioni sono tratte da notizie e analisi di mercato pubblicamente disponibili. Ogni opinione citata è attribuita alla fonte sopra indicata.

Why Steel Rolex Prices Are Crashing - The Data Will Shock You

References

1. www.inkl.com, 2. www.inkl.com, 3. ewwatches.com, 4. www.inkl.com, 5. quillandpad.com, 6. quillandpad.com, 7. quillandpad.com, 8. www.inkl.com, 9. www.inkl.com, 10. quillandpad.com, 11. quillandpad.com, 12. www.bloomberg.com, 13. www.inkl.com, 14. ewwatches.com, 15. www.inkl.com, 16. www.inkl.com, 17. www.inkl.com, 18. quillandpad.com, 19. www.inkl.com, 20. ewwatches.com, 21. ewwatches.com, 22. ewwatches.com, 23. ewwatches.com, 24. www.inkl.com, 25. quillandpad.com, 26. quillandpad.com, 27. quillandpad.com, 28. quillandpad.com, 29. quillandpad.com, 30. quillandpad.com, 31. www.inkl.com, 32. www.inkl.com, 33. www.inkl.com, 34. www.inkl.com, 35. www.inkl.com, 36. www.bloomberg.com, 37. www.bloomberg.com, 38. www.inkl.com, 39. www.inkl.com, 40. quillandpad.com, 41. www.inkl.com, 42. www.inkl.com, 43. ewwatches.com, 44. ewwatches.com, 45. ewwatches.com, 46. www.inkl.com, 47. www.inkl.com, 48. quillandpad.com, 49. ewwatches.com

XRP vs Bitcoin – The Ultimate 2025 Price Showdown (New Highs, Legal Wins & Bold Forecasts)
Previous Story

Scontro tra Prezzi di Bitcoin e XRP: Massimi Storici, Crolli Lampo e Previsioni Audaci nell’Ottobre 2025

Go toTop