Himalaya ad Alta Velocità: all’interno della corsa del Nepal per connettere ogni vetta e villaggio

La geografia unica del Nepal – dalle torreggianti montagne dell’Himalaya ai villaggi isolati sulle colline – rende l’accesso a Internet sia una sfida che una necessità. Negli ultimi anni, il Nepal ha fatto progressi significativi nell’espandere la connettività digitale in tutto il paese. Questo rapporto esamina in dettaglio il panorama di Internet in Nepal: i principali fornitori di servizi e la loro quota di mercato, lo stato delle reti mobili e a banda larga, le velocità e i costi tipici, gli ostacoli infrastrutturali, i piani di Internet satellitare, le politiche governative, il divario digitale tra aree urbane e rurali e le iniziative future di connettività. Nonostante un terreno formidabile e le sfide infrastrutturali, il Nepal sta correndo per portare internet ad alta velocità dalla capitale Kathmandu fino alle porte dell’Everest.
Principali Fornitori di Servizi Internet (ISP) e Quota di Mercato
Il mercato internet del Nepal è servito da un mix di compagnie telefoniche statali e ISP privati, divisi ampiamente in operatori mobili e fornitori di banda larga fissa:
- Operatori Mobili: Due compagnie dominano l’internet mobile. Nepal Telecom (Nepal Doorsanchar Company Ltd, una compagnia di telecomunicazioni a maggioranza governativa) è la più grande, con oltre la metà di tutti gli abbonati mobili. Detiene circa il 57% del mercato mobile nta.gov.np. Ncell (un operatore privato, parte del gruppo Axiata) segue con una quota di circa il 36% nta.gov.np. Un terzo distante è Smart Telecom (STPL) con circa il 6% degli abbonati nta.gov.np. Questi operatori rappresentano collettivamente quasi tutto l’accesso mobile a Internet in Nepal. (Esistono pochi operatori minori come Nepal Satellite Telecom ma con una quota trascurabile.)
- ISP di Banda Larga Fissa: Il settore della banda larga fissa in Nepal ha dozzine di ISP, ma un gruppo ristretto domina il mercato. WorldLink Communications è il più grande ISP della nazione, con quasi 1 milione di abbonati a banda larga fissa (972.781 utenti) a partire dal 2024 gadgetbytenepal.com. Questo rende WorldLink non solo il principale ISP ma il terzo fornitore di telecomunicazioni in generale. Altri isp principali includono DishHome Fibernet (~343.825 abbonati) gadgetbytenepal.com, il servizio Fiber-to-the-Home (FTTH) di Nepal Telecom (~321.758 abbonati) gadgetbytenepal.com, Subisu Cablenet (~310.627 abbonati) gadgetbytenepal.com, e Vianet Communications (~242.333 abbonati) gadgetbytenepal.com. Ognuno di questi ha una quota di mercato compresa tra il 10–15% del segmento di banda larga fissa. Un altro ISP noto è Classic Tech, che insieme a giocatori leggermente più piccoli come WebSurfer, serve anche alcune centinaia di migliaia di utenti. Solo WorldLink rappresenta circa il 30% delle connessioni a banda larga fissa in Nepal, una testimonianza della sua portata gadgetbytenepal.com.
Presenza Urbana vs Rurale: I grandi ISP privati (WorldLink, Subisu, Vianet, Classic, DishHome) operano principalmente nelle città e nei paesi, in particolare nella Valle di Kathmandu e in altri centri urbani. Nepal Telecom, in virtù di essere un operatore storico, ha una copertura più ampia, comprendendo aree semi-urbane e alcune aree rurali attraverso linee ADSL più vecchie e fibra più nuova. In termini di penetrazione complessiva di Internet, il Nepal ha più abbonamenti che persone – gli ultimi report mostrano oltre 40 milioni di abbonamenti Internet in una nazione di ~30 milioni, traducendosi in 131–149% di penetrazione della popolazione (molti individui hanno più abbonamenti) datareportal.com kathmandupost.com. Tuttavia, questo numero complessivo nasconde disparità nell’uso e nell’accesso, che esploreremo.
Disponibilità e Penetrazione delle Reti Mobili (2G, 3G, 4G, 5G)
Le reti mobili sono la modalità principale di accesso a Internet in Nepal, specialmente nelle regioni rurali e montuose dove è difficile posare cavi. Il Nepal ha raggiunto una copertura quasi universale delle reti mobili per voce e SMS di base, e sta migliorando costantemente la copertura della banda larga mobile:
- 2G: Le reti legacy GSM (900/1800 MHz) coprono la maggior parte delle aree popolate del Nepal, fornendo telefonia di base e dati EDGE/GPRS. Sebbene i dati 2G (GPRS/EDGE) non siano considerati “broadband” dai regolatori, rimangono una soluzione di ripiego nelle aree remote. Praticamente tutta la popolazione del Nepal è sotto una qualche copertura del segnale 2G tramite torri di Nepal Telecom o Ncell.
- 3G: Il Nepal ha introdotto il 3G (WCDMA) a metà degli anni 2000, e entro il 2023 le reti 3G coprivano circa il 90% della popolazione farsightnepal.com. Sia Nepal Telecom che Ncell operano il 3G su 2100 MHz, e Smart Telecom offre un 3G limitato nelle sue aree di licenza. All’inizio del 2023, Nepal Telecom contava oltre 7.13 milioni di utenti 3G datacenterdynamics.com(spesso persone in aree senza 4G o con dispositivi più vecchi). Gli abbonamenti 3G complessivi tra tutti i fornitori erano circa 8 milioni nta.gov.np. Tuttavia, l’uso del 3G è in calo man mano che si espande il 4G.
- 4G: LTE di quarta generazione è rapidamente diventato la piattaforma principale per la banda larga mobile. Dalla sua introduzione nel 2017, la copertura 4G ha raggiunto l’88% della popolazione farsightnepal.com. Sia Nepal Telecom che Ncell operano reti 4G (su bande come 1800 MHz, 800 MHz, ecc.), con copertura concentrata nelle città, autostrade e paesi – ma si sta espandendo alle aree rurali e persino ai sentieri turistici. Entro il 2023, Nepal Telecom ha riportato 11.5 milioni di utenti 4G datacenterdynamics.com, e a livello nazionale ci sono circa 26 milioni di abbonamenti a banda larga mobile (principalmente 4G) kathmandupost.com. Questo corrisponde a circa il 89% di penetrazione della banda larga mobile kathmandupost.com. Notoriamente, le regioni di trekking popolari ora godono di segnali 4G in molti punti: per esempio, il 4G è disponibile nei pressi del Campo Base dell’Everest e in alcune parti del circuito dell’Annapurna, conferendo ai trekkers connettività nell’alte Himalaya. Tuttavia, il segnale in tale estremo terreno può essere incostante e non ovunque – i locali spesso si affidano a specifici operatori (Nepal Telecom in alcuni villaggi, Ncell in altri) per la copertura migliore himalayalandtreks.com.
- Iniziative Preliminari per il 5G: Il Nepal sta esplorando cautamente il 5G. Le prime prove del 5G sono state avviate da Nepal Telecom nel 2023, utilizzando lo spettro di prova nella banda 2600 MHz datacenterdynamics.com. Nel febbraio 2023, Nepal Telecom ha lanciato reti di prova non pubbliche in alcune parti di Kathmandu (aree di Sundhara e Babarmahal) datacenterdynamics.com. Questi test (sincronizzati con l’anniversario dell’azienda) erano interni, e il lancio pubblico completo del 5G era ancora in attesa dell’approvazione normativa e della prontezza dei dispositivi. Entro la metà del 2023, il 5G non era ancora commercialmente disponibile– coprendo al massimo un 5% stimato della popolazione nelle zone di prova farsightnepal.com. Il regolatore, NTA, sta lavorando all’allocazione dello spettro 5G agli operatori myrepublica.nagariknetwork.com. Entrambi i principali operatori puntano a introdurre i servizi 5G presto, concentrandosi inizialmente sulle città. Tuttavia, data la penetrazione relativamente bassa di telefoni compatibili con il 5G e la priorità di espandere il 4G nelle aree rurali restanti, il 5G in Nepal è probabile che si diffonda lentamente nei prossimi anni. Nel frattempo, ci si aspetta che il 4G rimanga il cardine per l’accesso a internet mobile.
In sintesi, la penetrazione mobile in Nepal è molto alta – ci sono più connessioni mobili attive che persone (circa 139% della popolazione all’inizio del 2023) datareportal.com, poiché molti utenti hanno SIM duali o telefoni separati per lavoro/personale. Praticamente ogni nepalese che usa internet l’ha fatto tramite mobile a un certo punto. La sfida ora è migliorare la qualità della rete: garantire che coloro coperti da un segnale 4G/3G abbiano effettivamente un dispositivo e un piano per utilizzarlo. (Mentre l’88–90% è coperto da 3G/4G, l’effettivo utilizzo è rimasto indietro – solo il ~69% utilizza il 4G e il 25% utilizza il 3G, indicando un gap di utilizzo nelle aree rurali dove la copertura esiste ma l’adozione è inferiore farsightnepal.com farsightnepal.com.)
Disponibilità della Banda Larga Fissa: ADSL, Fibra, Cavo e il Divario Urbano-Rurale
La banda larga fissa in Nepal ha visto una crescita rapida grazie alle reti in fibra ottica, anche se la copertura rimane disomogenea. Storicamente, i nepalesi accedevano a Internet a casa tramite connessione remota o ADSL sulle linee telefoniche, ma nell’ultimo decennio è avvenuta una transizione verso la fibra ad alta velocità e la banda larga via cavo, specialmente nelle città.
- ADSL e Rame Legacy: Nepal Telecom ha introdotto l’ADSL (asymmetric DSL) a metà degli anni 2000 sulle linee telefoniche. Per molti anni, l’ADSL è stata l’opzione principale di internet fissa, con velocità fino a 1–5 Mbps. Tuttavia, la copertura ADSL era principalmente limitata alle città e aveva una reputazione di lentezza e instabilità. Al 2023, Nepal Telecom aveva ancora circa 303.000 abbonati ADSL nta.gov.np, ma questo numero è in calo mentre gli utenti migrano verso la fibra. L’ADSL è ora considerata obsoleta; la telco non la sta più espandendo, concentrandosi invece sugli aggiornamenti in fibra. Nelle aree rurali, alcuni piccoli scambi offrono ancora ADSL dove non è ancora presente la fibra.
- Fibra fino a Casa (FTTH): La banda larga in fibra ha avuto un boom nelle aree urbane e semiurbane del Nepal. Tutti i principali ISP ora offrono connessioni FTTH, offrendo alte velocità (tipicamente 20 Mbps fino a 100–300 Mbps per i piani domestici, e persino 600 Mbps o 1 Gbps nei piani premium gadgetbytenepal.com). Il numero totale di utenti di banda larga in fibra ha superato 2,5 milioni a gennaio 2023 nta.gov.np nta.gov.nped è salito a circa 2,89 milioni entro la fine del 2024 kathmandupost.com. Questo rappresenta approssimativamente il 33–44% della popolazione che possiede un abbonamento a banda larga fissa kathmandupost.com kathmandupost.com. La maggior parte di questi sono connessioni in fibra, poiché gli utenti di modem via cavo sono relativamente pochi. Gli ISP come WorldLink, Subisu, Vianet, Classic, DishHome e Nepal Telecom hanno cablato collettivamente la maggior parte dei quartieri di Kathmandu e delle principali città. La connettività in fibra si sta ora espandendo anche ai centri più piccoli – per esempio, WorldLink afferma di essere presente in 73 su 77 distretti, comprese aree remote della provincia di Karnali gadgetbytenepal.com. Tuttavia, c’è un netto divario urbano-rurale: nelle città, si potrebbe avere una scelta tra 3–5 ISP in fibra, mentre in molti villaggi rurali, la banda larga fissa è semplicemente inesistente.
- Banda Larga via Cavo e ISP Wireless: Prima del decollo della fibra, internet via cavo (tramite le reti di televisione via cavo coassiali) era offerto da alcuni ISP come Subisu e operatori di cavi più piccoli. Il servizio “Cable Modem” di Subisu era significativo negli anni 2000, ma ora si è largamente trasformato in fibra. Al 2023, solo circa 71.000 abbonamenti a livello nazionale erano internet via cavo (coassiale) nta.gov.np nta.gov.np, indicando che il coassiale è stato quasi interamente sostituito dalla fibra. Nel frattempo, ci sono anche fornitori di banda larga wireless fissi– questi utilizzano collegamenti radio o trasmettitori Wi-Fi per servire aree prive di cavo/fibra. Circa 14.000 abbonamenti a banda larga wireless sono stati contati nel 2023 (escluso il mobile) nta.gov.np nta.gov.np. Esempi notevoli includono ISP in città rurali che utilizzano collegamenti radio point-to-point, e reti comunitarie. Un progetto pionieristico è il Progetto di Rete Wireless del Nepal, che ha installato internet wireless in villaggi di montagna remoti tramite Wi-Fi a lungo raggio e ha permesso la connettività in luoghi come la regione dell’Annapurna.
- Infrastruttura Urbana vs Rurale: Nella Nepal urbana (es. Valle di Kathmandu, Pokhara, Biratnagar, ecc.), i residenti godono di un’infrastruttura a banda larga relativamente moderna – i cavi in fibra ottica corrono sui pali o sotto terra, offrendo una connessione a internet affidabile e ad alta velocità. Molti ISP offrono anche servizi come IPTV (TV digitale) con queste connessioni. Al contrario, nelle aree rurali e nei villaggi isolati, posare la fibra è difficile e spesso non commericalmente fattibile. Il terreno – colline ripide, fiumi e insediamenti remoti – rende la connettività all’ultimo miglio costosa. Di conseguenza, la banda larga rurale dipende principalmente dalle reti mobili (3G/4G) o da piccoli fornitori wireless. Alcuni villaggi hanno istituito Wi-Fi comunitario utilizzando un hub VSAT o collegamento a microonde. Il governo, tramite la rete di telecomunicazioni rurale del regolatore, ha anche sovvenzionato l’estensione delle dorsali in fibra e punti internet agli uffici del governo locale, scuole e centri sanitari nelle aree remote (ulteriori dettagli nella sezione Digital Divide). Nel complesso, la banda larga fissa è pesantemente concentrata in località urbane e periurbane, mentre gran parte del Nepal rurale dipende dai dati cellulari o non ha alcun accesso a Internet a eccezione di forse un telecentro comunitario.
Nonostante questi divari, la tendenza è positiva – la penetrazione della banda larga fissa in Nepal è salita da praticamente zero nei primi anni 2010 a circa il 42% nel 2024 nepalitelecom.com, guidata dal lancio aggressivo della fibra. La pandemia di COVID-19 ha accelerato la domanda di internet domestico, inducendo decine di migliaia di nuovi abbonamenti (Nepal Telecom ha aggiunto da sola 60.000 nuovi utenti FTTH durante i primi 10 mesi di lockdown) gadgetbytenepal.com. Gli ISP stanno continuando ad espandere le reti in fibra dai centri distrettuali verso l’esterno, sebbene raggiungere le popolazioni più remote richiederà ancora soluzioni wireless o satellitari.
Velocità e Prezzi di Internet in Nepal
Quanto è veloce l’internet del Nepal? Le velocità sperimentate dagli utenti nepalesi sono migliorate significativamente, ma restano indietro rispetto alle medie globali sui dispositivi mobili. Secondo i dati di Ookla’s Speedtest, all’inizio del 2023 la velocità mediana di download su dispositivi mobili in Nepal era di circa 13.5 Mbps datareportal.com. Per la banda larga fissa (principalmente fibra), la velocità mediana era di circa 48.5 Mbps datareportal.com. Queste cifre riflettono guadagni significativi – le velocità della banda larga fissa sono aumentate del +71% anno su anno datareportal.commentre le velocità mobili hanno visto un calo di circa il 26% rispetto all’anno precedente datareportal.com(forse a causa della congestione della rete e di molti nuovi utenti 4G che sono entrati online). Tuttavia, entro la fine del 2024, le velocità medie sono probabilmente più alte, specialmente con gli ISP che ora offrono piani base di 50–150 Mbps.
Offerte di velocità: Gli ISP nepalesi spesso offrono livelli come 20 Mbps, 40 Mbps, 60 Mbps, 100 Mbps e superiori per l’uso domestico. Infatti, WorldLink ha annunciato nel 2021 che avrebbe aggiornato tutti i clienti a un pacchetto minimo di 150 Mbps english.khabarhub.com, e ha persino lanciato un piano di 600 Mbps, il più veloce del paese english.khabarhub.com. Quelle velocità massime sono disponibili nelle città a un prezzo premium. Le velocità mobili 4G in pratica variano ampiamente – in aree di copertura forte, gli utenti potrebbero ottenere 10–30 Mbps, mentre in celle rurali o congestionate, le velocità possono scendere sotto i 5 Mbps. La latenza su 4G è decente (~30-50 ms), mentre nel 3G è più elevata. Nella banda larga fissa, le connessioni in fibra hanno bassa latenza (<5-10 ms a livello nazionale).
Livelli di prezzo: La tariffazione del servizio internet in Nepal è considerata moderata secondo gli standard globali, ma può essere elevata rispetto ai redditi locali. Il nepalese medio spende circa il 2,6% del proprio reddito annuo per l’accesso a internet nel 2020, una delle percentuali più alte in Asia meridionale kathmandupost.com. L’accessibilità economica è migliorata con la concorrenza – ad esempio, il piano illimitato di 150 Mbps di WorldLink costa NPR 14,400 all’anno (circa NPR 1,200 al mese, circa USD $10) english.khabarhub.com, il che è molto più economico per Mbps rispetto ai piani più vecchi. Una connessione in fibra di base da 20 Mbps o 30 Mbps potrebbe costare circa NPR 800–1.000 al mese su un abbonamento annuale (circa $6–8). Molti ISP offrono sconti per impegni a lungo termine e servizi TV in bundle.
I dati mobili sono generalmente venduti tramite pacchetti: ad esempio, NPR 100 per 1 GB di dati, o pacchetti mensili come NPR 799 per 40 GB, ecc., a seconda dell’operatore. In generale, i prezzi dei dati mobili in Nepal sono più bassi rispetto a qualche anno fa, ma non i più economici nella regione. Per un utilizzo intensivo, la banda larga è più economica. È importante notare che il governo ancora impone tasse sui servizi di telecomunicazione e recentemente ha anche aumentato le imposte (accisa) sui servizi internet kathmandupost.com, di cui gli ISP avvertono che potrebbero costringerli ad aumentare i prezzi. Nonostante ciò, la tendenza è stata verso più dati per lo stesso prezzonel tempo.
Confronti di velocità: Rispetto ai vicini, le velocità medie del Nepal sono inferiori a quelle dell’India ma paragonabili o superiori ad altri paesi dell’Asia meridionale come il Pakistan o il Bangladesh in alcuni rapporti farsightnepal.com datareportal.com. La velocità media della banda larga fissa ~48 Mbps datareportal.comè ora superiore alla media globale di ~40 Mbps riportati un paio d’anni fa english.khabarhub.com. Tuttavia, la velocità media mobile ~13 Mbps è ancora ben al di sotto della media globale (che è sopra i 30 Mbps). Man mano che le reti 4G si espandono e il 5G arriva eventualmente, le velocità mobili dovrebbero aumentare.
Per un consumatore nepalese medio, l’esperienza internet è migliorata – lo streaming su YouTube o Facebook su 4G è generalmente fluido, e gli utenti di banda larga in fibra possono facilmente guardare video in HD o 4K e partecipare a videochiamate (ben lontani dai giorni della connessione remota). Il problema principale resta la coerenza: gli utenti rurali spesso si lamentano di internet mobile lento, e anche gli ISP urbani affrontano lamentele su downtime e rallentamenti serali a causa di alti rapporti di contesa. Il regolatore NTA ha persino deciso di richiedere un compenso per i lunghi disservizi aawaajnews.comper spingere i fornitori a mantenere la qualità.
In sintesi, internet in Nepal sta diventando più veloce e relativamente più economico, ma il costo può ancora essere un peso per le famiglie a basso reddito, e le velocità più elevate sono godute principalmente dagli utenti urbani.
Sviluppo e Sfide Infrastrutturali in un Terreno Montuoso
Costruire un’infrastruttura internet in Nepal è un’impresa ardua – letteralmente. Il terreno del paese include le montagne più alte del mondo, colline ripide, valli profonde e aree di giungle di pianura. Questa geografia, combinata con lo status del Nepal come nazione senza sbocco sul mare, pone sfide uniche per la connettività.
Dorsale nazionale in fibra: Il Nepal si basa sui cavi in fibra ottica come dorsale della sua infrastruttura internet, collegando le città e trasportando il traffico ai gateway internazionali. Posare la fibra attraverso le montagne del Nepal è costoso e lento. Al 2023, la lunghezza della dorsale in fibra del Nepal era solo di circa 4.932 km farsightnepal.com. Molti comuni rurali rimangono lontani da questi collegamenti ad alta capacità – si stima che quasi la metà della popolazione viva a più di 10 km da un nodo in fibra farsightnepal.com, indicando che il backhaul in quelle aree è spesso via radio microonde o affatto. Il governo e la NTA stanno investendo in progetti per estendere la fibra lungo le principali autostrade e a tutte le 77 sedi distrettuali. C’è il concetto di una “Autostrada dell’Informazione delle Colline Centrali” – un percorso in fibra che si estende da est a ovest attraverso le regioni collinari – in fase di sviluppo per integrare i percorsi in fibra esistenti nelle pianure meridionali. Tuttavia, raggiungere le aree remote delle montagne (ad esempio i distretti dell’alta Himalaya come Mustang, Dolpa, Humla) con la fibra è straordinariamente difficile. Questi luoghi spesso dipendono dal satellite o dai collegamenti wireless a lunga distanza per la connettività.
Larghezza di banda internazionale – dipendenza dall’India: Essendo senza sbocco sul mare, il Nepal non ha un accesso diretto ai cavi sottomarini. Invece, deve acquistare larghezza di banda Internet da fornitori in India (e anche attraverso la Cina). Attualmente, oltre il 90% del traffico internet internazionale del Nepal passa attraverso l’India kathmandupost.com. I giganti delle telecomunicazioni indiane Bharti Airtel e Tata Communications forniscono insieme la stragrande maggioranza – solo Airtel fornisce circa il 70% della larghezza di banda del Nepal e Tata circa il 20% kathmandupost.com. Il Nepal è collegato alle reti in fibra dell’India in più punti di confine (Birgunj-Raxaul, Bhairahawa-Sunauli, Biratnagar-Jogbani, ecc.). Nel 2016, è stato attivato un collegamento storico in fibra con la Cina (attraverso il confine di Rasuwagadhi-Kerung nel Tibet) per diversificare l’accesso del Nepal. Tuttavia, l’uso della rotta cinese è ancora limitato (circa il 10% o meno della larghezza di banda totale) – forse a causa di costi più elevati e preferenze di instradamento. Questa forte dipendenza dall’India significa che internet del Nepal è vulnerabile a interruzioni e questioni geopolitiche. Ad esempio, nel maggio 2023 una disputa per debiti non pagati ha portato Airtel a interrompere brevemente il servizio, causando un interruzione internet nazionale per circa 5 ore kathmandupost.com kathmandupost.com. L’incidente ha sollevato allarmi riguardo ai punti di guasto unici e all’importanza della ridondanza e degli accordi finanziari per i collegamenti internazionali.
Fornitura di energia e qualità infrastrutturale: Un’altra sfida è l’energia e la manutenzione. La rete elettrica del Nepal storicamente era inaffidabile (anche se i tagli di corrente sono migliorati molto negli ultimi anni). Le torri di telecomunicazioni remote spesso funzionano con pannelli solari e batterie a causa della mancanza di energia di rete. Il maltempo estremo – tempeste monsoniche, fulmini, frane, neve pesante – danneggia frequentemente l’infrastruttura. Ogni anno, le inondazioni e le frane monsoniche lavano via cavi in fibra ottica o abbattono torri in certe regioni, portando a interruzioni. Anche i terremoti sono una minaccia: il terremoto di Gorkha del 2015 ha danneggiato le reti nel Nepal centrale, evidenziando la necessità di infrastrutture resilienti.
Terreno e connettività all’ultimo miglio: La frase “ultimo miglio” assume un nuovo significato nelle montagne del Nepal, dove l’ultimo miglio potrebbe essere direttamente su una scogliera o su un ghiacciaio. Estendere la connettività da un centro distrettuale ai villaggi periferici può richiedere soluzioni innovative. Nelle regioni collinari, gli ISP o le comunità hanno costruito ripetitori wireless a vista: ad esempio, mettendo una torre Wi-Fi su una cresta per collegare i villaggi nella valle successiva. Il Progetto Wireless del Nepal ha usato famosamente una rete di stazioni-relay su montagne (alcune alimentate da energia solare) per trasmettere internet in villaggi remoti, permettendo servizi come telemedicina e apprendimento a distanza. Anche la regione dell’Everest beneficia di tale ingegnosità – una ISP chiamata Everest Link dispiega stazioni base wireless lungo le rotte di trekking per fornire hotspot Wi-Fi ai lodge. Questi esempi mostrano che collegamenti radio e microonde wireless sono spesso la scelta pragmatica per superare la difficile topografia del Nepal.
In termini di telecomunicazioni di base, Nepal Telecom ha installato torri cellulari in alcune località estreme (compresa una torre 4G vicino al percorso del Campo Base dell’Everest facebook.com). Ma molti comuni rurali (gaupalikas) non hanno ancora connettività in fibra con il resto della rete; si affidano su backhaul wireless point-to-point che può avere capacità limitata.
Investimenti in infrastrutture: Il governo nepalese e il settore privato stanno entrambi investendo per migliorare questa situazione. Il Fondo per lo Sviluppo delle Telecomunicazioni Rurali (RTDF), finanziato da una tassa sugli operatori, ha finanziato il collegamento di migliaia di strutture pubbliche. Entro il 2023, NTA ha riportato che l’accesso a internet a banda larga era stato esteso a 16.208 località utilizzando i progetti RTDF digitalrightsnepal.org– inclusi 5.933 uffici di circoscrizione, 5.318 scuole, 4.249 istituzioni sanitarie, e uffici del governo locale digitalrightsnepal.org. Ciò spesso ha comportato la posa della fibra o l’installazione di collegamenti wireless in quei siti, portando effettivamente un nodo ad alta velocità in ogni comunità che poi può essere condiviso o ampliato. Tale espansione infrastrutturale e progetti pilota di ultimo miglio stanno lentamente erodendo il divario di connettività.
Nonostante i progressi, il terreno del Nepal è lungi dall’essere completamente risolto. L’estrema lontananza di alcuni insediamenti significa che raggiungere l’“ultima persona” con la fibra o il wireless terrestre sarà proibitivamente costoso. È qui che le soluzioni satellitari (discusso prossimamente) potrebbero diventare cruciali. Inoltre, la pesante dipendenza del Nepal dalla larghezza di banda estera rende i costi internet domestici elevati e può ostacolare la qualità – ad esempio, la latenza verso server esteri è alta, e qualsiasi problema politico o economico con l’India potrebbe influire sulla connettività. Per mitigare ciò, il Nepal sta incoraggiando il caching dei contenuti locali e ha istituito uno Scambio Internet (npIX) per mantenere il traffico locale all’interno del Nepal. Tuttavia, costruire una rete robusta e ad alta velocità a livello nazionale attraverso l’Himalaya è una maratona costosa, non uno sprint.
Internet Satellitare: Raggiungere le Aree Remote (Starlink e VSAT)
Considerate le difficoltà delle reti terrestri nel terreno del Nepal, internet satellitare è sempre stato un’opzione per la connettività remota – sebbene tradizionalmente costosa. Il Nepal ha una storia di utilizzo di VSAT (Very Small Aperture Terminal)per collegare aree remote: scuole, posti sanitari, stazioni di polizia e persino telecentri rurali erano spesso dotati di antenne VSAT, specialmente nei primi anni 2000 prima che la fibra o la copertura mobile raggiungesse quelle aree. Nepal Telecom e alcune compagnie private hanno a lungo fornito servizi basati su VSAT (usando satelliti come Intelsat, Thaicom, ecc.), principalmente per voce e dati a bassa velocità nelle regioni montuose. Tuttavia, la larghezza di banda VSAT è limitata e costosa, quindi non è mai stata ampiamente utilizzata dal pubblico generale – più come un’opzione di ultima istanza per comunicazioni essenziali.
Il panorama internet satellitare sta ora cambiando a livello globale con l’avvento di costellazioni in orbita bassa (LEO) come lo Starlink di SpaceX. Questi possono fornire internet ad alta velocità e bassa latenza ovunque con una vista sul cielo. Nel 2023, Starlink ha messo gli occhi sul Nepal, riconoscendo una forte necessità di mercato. Rappresentanti di SpaceX si sono incontrati con funzionari nepalesi e hanno persino incontrato il Primo Ministro per discutere l’avvio del servizio Starlink kathmandupost.com kathmandupost.com. Il governo ha mostrato interesse, vedendo la banda larga satellitare come una soluzione per le “difficili conformazioni geografiche”del Nepal che non sono adatte alle reti convenzionali kathmandupost.com. Starlink ha promesso di fornire internet “a basso costo, affidabile, high-tech” via satellite kathmandupost.com, il che suona ideale per l’Himalaya settentrionale del Nepal e le comunità isolate.
Tuttavia, ostacoli normativi hanno rallentato l’ingresso di Starlink. La legge nepalesa richiede che qualsiasi società straniera abbia almeno il 20% di proprietà locale per operare servizi nel paese kathmandupost.com. Starlink avrebbe voluto costituire una sussidiaria al 100% di proprietà straniera (come ha fatto altrove) ed era riluttante a collaborare localmente kathmandupost.com. A metà del 2023, l’Autorità delle Telecomunicazioni del Nepal (NTA) non aveva ancora ricevuto una richiesta di licenza formale da parte di Starlink kathmandupost.com. Le negoziazioni erano in corso – i funzionari hanno indicato la volontà di accogliere Starlink se le questioni legali potessero essere risolte kathmandupost.com. Anche l’Esercito Nepalese e i vicini India e Cina hanno sollevato preoccupazioni strategiche, poiché le reti satellitari controllate dall’estero in una regione sensibile possono porre questioni di sicurezza en.nepalkhabar.com. Nonostante queste complessità, entro il 2024 è previsto che Starlink (o fornitori LEO simili) verranno eventualmente lanciati in Nepal, possibilmente tramite un partner locale o dopo adeguamenti normativi. Se e quando diventerà disponibile, Starlink potrebbe essere trasformativo per luoghi come villaggi di alta montagna, dove attualmente persino una connessione internet di base è un lusso.
Nel frattempo, i servizi satellitari tradizionali continuano. Il Governo stesso si affida ad alcune connettività satellitare per la governance – ad esempio, molti comuni rurali hanno un collegamento VSAT fornito dal governo per garantire che abbiano email/VOIP anche se le reti mobili falliscono. Ci sono anche servizi di telefoni pubblici satellitari in villaggi estremamente remoti. Alcune aziende private offrono VSAT alle imprese (ad esempio, le banche usano VSAT per la connettività ATM in filiali remote).
Per il consumatore medio, internet satellitare non è stata finora un’opzione – a causa dei costi elevati e della capacità limitata. Starlink potrebbe cambiare ciò offrendo velocità di download di ~50–150 Mbps direttamente tramite un piccolo piatto. Tuttavia, il costo sarà un fattore: il servizio Starlink potrebbe costare circa $100+ al mese (e un piatto da $599) reddit.com, che è al di fuori della portata della maggior parte dei nepalesi. Potrebbe inizialmente rivolgersi a aziende, organizzazioni di aiuto, o utenti ben finanziati in aree remote (spedizioni alpinistiche, hotel nella regione dell’Everest, ecc.). Col tempo, se i prezzi scendono, potrebbe diventare una linea di vita per i cittadini remoti.
In sintesi, internet satellitare è destinato a svolgere un ruolo crescente nella connettività del Nepal – colmando i vuoti più difficili dove le montagne sconfiggono la fibra e le torri cellulari. Il governo sembra ottimista riguardo a sfruttare Starlink una volta risolti i nodi legali, poiché potrebbe aumentare significativamente l’accesso a internet nelle zone rurali e persino fungere da backup per servizi critici kathmandupost.com. Fino ad allora, il Nepal continuerà a utilizzare il mix di VSAT e soluzioni “ibride” (ad esempio, una combinazione di ripetitori microonde e satelliti) per raggiungere i suoi angoli più isolati kathmandupost.com.
Regolamentazione e Politiche Governative: Equilibrio tra Crescita, Censura e Connettività
Il governo nepalese, attraverso il Ministero della Comunicazione e della Tecnologia dell’Informazione e l’Autorità delle Telecomunicazioni del Nepal (NTA), svolge un ruolo importante nel settore di Internet – sia come promotore della connettività che come regolatore di contenuti e concorrenza. Aspetti chiave della regolamentazione e della politica includono:
- Politiche su Telecomunicazioni e Internet: La politica sulle telecomunicazioni del Nepal ha incoraggiato la concorrenza nei servizi Internet di base – da qui la presenza di dozzine di ISP privati. La licenza da parte dell’NTA è stata piuttosto liberale, risultando in oltre 60 ISP con licenza entro il 2024 en.wikipedia.org. Per espandere l’accesso, il governo nel 2015 ha adottato una Politica sulla Banda Larga definendo la banda larga come ≥512 Kbps e stabilendo obiettivi per la copertura nazionale. L’Fondo per lo Sviluppo delle Telecomunicazioni Rurali (RTDF) (ora rinominato Fondo per lo Sviluppo delle Telecomunicazioni) raccoglie il 2% dei ricavi delle telecomunicazioni per finanziare progetti di connettività rurale digitalrightsnepal.org. Come notato, questo fondo è attualmente utilizzato per collegare scuole, uffici locali, ecc. Il governo ha anche rinunciato alle tasse di licenza per i piccoli ISP rurali e ha sovvenzionato internet per uso comunitario in alcuni casi.
- Iniziative “Digital Nepal”: Il governo ha lanciato il Quadro per il Nepal Digitale nel 2019, una strategia ampia per sfruttare l’ICT in vari settori (educazione, sanità, agricoltura, energia, ecc.) e migliorare l’infrastruttura digitale. Questo include piani per l’e-governance e il miglioramento dell’accesso a Internet. Un passo concreto: il governo ha reso molti servizi pubblici accessibili online, spingendo la domanda di Internet. Le partnership pubblico-private, come con WorldLink e Facebook per creare migliaia di hotspot Wi-Fi in tutto il paese gadgetbytenepal.com, sono state incoraggiate per aumentare la disponibilità.
- Regolamentazione del Contenuto Internet e Censura: Sebbene l’Internet del Nepal sia generalmente libero, il governo ha imposto alcune restrizioni sui contenuti. Ad esempio, i siti di pornografia sono ufficialmente vietati da una direttiva dell’NTA, con gli ISP tenuti a bloccarli. Ci sono stati casi di censura o blocchi: durante passati tumulti politici (come le proteste sulla costituzione del 2015), le autorità hanno temporaneamente bloccato i social media o le app di messaggistica. Nel 2019