- Il Ministero degli Affari Esteri (MEA) dell’India il 9 ottobre 2025 ha vietato a BLS International di partecipare a gare per nuovi contratti di esternalizzazione di visti e passaporti per due anni [1]. L’ordinanza, che cita casi giudiziari non divulgati e reclami da parte dei richiedenti, si applica a tutte le ambasciate e missioni indiane nel mondo [2] [3].
- Contratti esistenti OK: BLS ha sottolineato che tutti gli accordi in corso continueranno come previsto [4] [5]. Le missioni indiane rappresentavano solo circa il 12% dei ricavi del primo trimestre dell’anno fiscale 2026 (≈8% dell’EBITDA), quindi gli analisti affermano che il divieto “non ha un impatto significativo” sulle prospettive finanziarie di BLS [6] [7]. I cittadini indiani residenti all’estero non dovrebbero vedere interruzioni nei servizi di passaporto/visto nel breve termine.
- Crollo delle azioni: Il 13 ottobre il titolo è crollato di quasi il 18%, toccando il minimo a 52 settimane, prima di una lieve ripresa [8] [9]. Il calo ha cancellato la maggior parte dei guadagni di BLS nel 2025. Molti broker hanno osservato che si è trattato del maggior calo giornaliero dal 2020.
- Risposta di BLS: La direzione ha definito il divieto uno “sviluppo procedurale” e ha dichiarato di “lavorare per risolvere la questione” [10] [11]. L’azienda sta persino valutando un’azione legale contro l’ordinanza del MEA [12]. Ha sottolineato che i flussi di cassa e le operazioni restano intatti, con i progetti in corso non influenzati [13] [14].
- Diversificazione globale: BLS si è diversificata oltre l’India. Recentemente ha vinto un progetto UIDAI/Aadhaar da ₹2.055 crore e acquisito aziende come iDATA e Citizenship Invest [15] [16]. Ora opera in oltre 70 paesi (USA, Regno Unito, UAE, Spagna, Polonia, ecc.) con circa 50.000 centri visti e 60.000 dipendenti [17]. Queste mosse, secondo gli analisti, rafforzano la resilienza contro eventuali battute d’arresto regionali [18] [19].
- Visione degli analisti: Gli esperti concordano sul fatto che il divieto danneggi la reputazione di BLS, ma abbia un impatto finanziario limitato. La maggior parte mantiene raccomandazioni di acquisto, vedendo il calo come un’opportunità di acquisto. TS2.Tech segnala che il consensus sul target di prezzo a 12 mesi è di circa ₹604 (circa il doppio del prezzo attuale) [20]. Ad esempio, Nuvama Securities ha ribadito un BUY con un target di ₹637 (+60% di potenziale rialzo) [21].
Dettagli e motivazioni del divieto del MEA
Nella tarda serata del 9 ottobre il governo indiano ha emesso silenziosamente l’ordine che esclude BLS International da nuovi contratti MEA [22]. La società lo ha comunicato in una nota alla borsa l’11 ottobre. L’ordine del MEA cita “reclami e procedimenti legali” da parte di richiedenti visti, ma non fornisce dettagli [23] [24]. BLS è esclusa dalla partecipazione a qualsiasi nuova gara del Ministero degli Affari Esteri o delle missioni indiane all’estero fino alla fine del 2027 [25] [26]. In pratica, tutti i centri esistenti per l’elaborazione di visti/passaporti gestiti da BLS continueranno a funzionare normalmente – restano regolati dai loro contratti originali [27] [28].
Gli osservatori del settore notano che BLS compete con società di outsourcing globali come VFS Global, TeamLease Services e Quess Corp nel settore dei servizi consolari per i visti [29]. Questo divieto del MEA è senza precedenti per l’azienda, che è cresciuta rapidamente come unico player indiano quotato in questo settore di nicchia (ora conta oltre 50.000 centri in tutto il mondo) [30].
Impatto sul business e sulle finanze di BLS
Gli analisti hanno rapidamente sottolineato che le missioni governative indiane contribuiscono solo in minima parte ai guadagni di BLS. Il business legato al MEA rappresentava solo circa il 12% dei ricavi consolidati nel Q1 FY26 (e circa l’8% dell’EBITDA) [31]. “Riteniamo che ciò non abbia un impatto significativo sulle prospettive finanziarie dell’azienda”, ha affermato un analista, osservando che il resto delle attività di BLS (elaborazione visti globale, servizi ai cittadini, ecc.) continua [32] [33]. Anche NDTV riporta che BLS si aspetta che la restrizione “non influirà sulle sue operazioni esistenti o sulle performance finanziarie” [34].
L’azienda lo ha ribadito nella sua comunicazione: “Tutti i contratti esistenti con le Missioni Indiane … restano validi e continuano a operare come previsto,” e “l’ordinanza non avrà alcun impatto significativo sulle prospettive finanziarie dell’azienda” [35] [36]. BLS afferma che il divieto blocca solo le nuove gare d’appalto, quindi i ricavi dai centri passaporti/visti in corso (ad esempio per le missioni di USA, UK, UAE) continueranno come prima [37] [38].
In breve, gli analisti definiscono l’azione del MEA un danno reputazionale più che una crisi finanziaria. Potrebbe rendere i governi o i partner stranieri un po’ più cauti, ma la presenza globale diversificata di BLS dovrebbe attutire il colpo [39] [40]. Un rapporto evidenzia la “solida crescita storica e i fondamentali” di BLS, rafforzati da nuove aggiudicazioni e acquisizioni, che aiuteranno a superare questa fase [41]. In ogni caso, la limitata esposizione ai ricavi significa che il danno a breve termine del divieto è modesto: il titolo BLS era già salito di circa il 1400% in cinque anni, e i guadagni del 2025 erano stati in gran parte cancellati dal crollo [42] [43].
Reazione del mercato – Il titolo crolla alla notizia
La reazione del mercato è stata immediata. Il 13 ottobre le azioni BLS sono crollate di circa il 18%, attestandosi al minimo degli ultimi due anni [44] [45]. Reuters ha riportato che si è trattato della peggior giornata di contrattazioni dal marzo 2020, con il titolo in calo fino al 17,9% [46] [47]. A metà giornata del 13 ottobre il prezzo delle azioni era sceso nella fascia alta delle ₹200 (contro ~₹337 prima del divieto) [48] [49]. Moneycontrol e altri tracker hanno segnalato che BLS è diventata il titolo con la peggiore performance dell’indice Nifty small-cap quel giorno. Nell’ultimo mese il titolo ha perso il 20% e, dopo la svendita, è sceso di circa il 39% da inizio anno [50] [51]. (Per confronto, l’indice small-cap indiano era in calo solo di circa il 4% nel 2025.)
Gli investitori hanno reagito all’incertezza. Un analista tecnico di TS2.Tech ha osservato che il titolo era sceso sotto livelli di supporto chiave, mentre il sentiment dei piccoli investitori sui forum di trading è sorprendentemente diventato leggermente rialzista in mezzo al panico [52] [53]. Tuttavia, la maggior parte degli esperti di mercato ha sottolineato che i fondamentali di BLS rimangono solidi. I report delle società di intermediazione (NDTV, Bloomberg, ecc.) evidenziano che i principali indicatori finanziari e i contratti sono intatti. Ad esempio, il recente contratto UIDAI (Aadhaar Seva Kendra) da ₹2.055 crore di BLS e il costante rinnovo del 90% degli accordi governativi sottolineano la resilienza dei suoi ricavi [54] [55].
Reazione e piani dell’azienda
La direzione di BLS ha minimizzato la gravità del divieto. In dichiarazioni ufficiali l’azienda ha definito l’azione del MEA una “sviluppo procedurale all’interno dell’industria dell’outsourcing dei visti” [56]. Ha dichiarato di essere attivamente “impegnata a risolvere la questione” e di aspettarsi una “risoluzione costruttiva” a tempo debito [57] [58]. L’azienda ha anche segnalato la disponibilità a intraprendere azioni legali contro l’esclusione [59]. I dirigenti chiave hanno sottolineato che le operazioni quotidiane, i servizi ai clienti e i flussi di cassa non sono stati influenzati [60] [61].
BLS ha indicato la sua più ampia strategia aziendale come motivo di fiducia. L’azienda si è rapidamente espansa all’estero, servendo ora le esigenze di visti e consolari in paesi di Nord America, Europa, Medio Oriente e America Latina [62] [63]. È inoltre entrata in segmenti adiacenti: nell’ultimo esercizio ha acquisito iDATA (servizi di cittadinanza) e Citizenship Invest, diversificando così dal solo outsourcing dei visti [64] [65]. In India ha recentemente aggiunto il grande contratto per i servizi Aadhaar. In sintesi, BLS afferma di avere un “portafoglio aziendale diversificato” e un forte backlog che compenserà eventuali problemi in un singolo mercato [66] [67].
Commenti di analisti ed esperti
Gli analisti concordano ampiamente sul fatto che l’impatto finanziario sia limitato, ma mettono in guardia sul rischio reputazionale. Un rapporto di Economic Times cita esperti che lo definiscono “una sfida reputazionale” che potrebbe influenzare le future gare d’appalto [68]. TS2.Tech e altri osservano che, sebbene i solidi fondamentali e la presenza globale dell’azienda dovrebbero limitare le perdite, essere ufficialmente esclusi potrebbe rendere altri governi più cauti [69]. In termini pratici, i broker vedono il calo del 18% come una reazione eccessiva: molti hanno mantenuto raccomandazioni di ACQUISTO.
TS2.Tech osserva che il target di prezzo consensuale a 12 mesi è intorno a ₹604 – circa il doppio del prezzo post-crollo [70]. Bloomberg e altri dati mostrano che alcuni analisti puntano addirittura a target di ₹630–665 (oltre il 100% di rialzo) [71]. Ad esempio, Nuvama Securities ha ribadito il rating buy il 13 ottobre con un target di ₹637 [72]. Queste previsioni dipendono dal fatto che “quando la questione MEA sarà risolta (o se BLS vincerà nuove gare), il titolo potrebbe rimbalzare bruscamente”, come ha affermato uno stratega [73].
Tuttavia, alcuni avvertono di un’incertezza a lungo termine. Se il divieto dovesse protrarsi o le controversie legali dovessero intensificarsi, BLS potrebbe trovarsi con un portafoglio di progetti governativi più ridotto. Ulteriori esclusioni o ostacoli normativi potrebbero frenare la crescita e mantenere il titolo sotto pressione. Gli investitori osserveranno le quote mensili e qualsiasi sviluppo ufficiale. Per ora, BLS afferma che affronterà questa fase con i contratti esistenti, progetti globali e un solido bilancio [74] [75].
L’espansione globale continua nonostante le controversie
In modo notevole, BLS ha continuato ad avanzare con nuovi progetti anche mentre la controversia si sviluppava. Il 14 ottobre ha annunciato importanti espansioni in America Latina [76] [77]. L’azienda ha aperto un nuovo Centro per le Domande di Visto in Argentina e ha aggiornato i centri in Ecuador e Bolivia, implementando chioschi per il check-in basati su IA e sistemi biometrici avanzati per migliorare la capacità e l’esperienza del cliente [78] [79]. Il co-direttore generale Shikhar Aggarwal ha dichiarato che queste iniziative “evidenziano il nostro focus sulla regione e il nostro impegno a offrire un’eccellenza al cliente senza pari” [80].
Questo slancio globale è centrale nella strategia di BLS. L’azienda ora vanta contratti con oltre 46 governi e sottolinea di essere l’unica quotata in borsa che gestisce centri visti in 70 paesi [81]. Riducendo la dipendenza da un singolo mercato (come l’India), BLS punta ad attenuare gli shock. I rapporti di settore concordano sul fatto che la presenza internazionale di BLS e le recenti acquisizioni hanno “rafforzato la sua resilienza” contro i venti contrari regionali [82] [83].
Prospettive: Per i clienti e gli NRI che utilizzano i servizi BLS, le prospettive immediate sono stabili – le domande di visto/passaporto esistenti dovrebbero procedere normalmente [84] [85]. Per investitori e analisti, la chiave sarà monitorare come (e quando) si risolverà la situazione con il MEA. Se BLS riuscirà a superare l’ostacolo o a dimostrare i propri livelli di servizio, molti prevedono un forte rimbalzo delle sue azioni nel prossimo anno. Nel frattempo, la diversificazione globale dell’azienda e le nuove acquisizioni suggeriscono che il business possa crescere nonostante l’intoppo.
Fonti: Documenti governativi e comunicati di borsa; dichiarazioni aziendali; e copertura da Reuters, The Economic Times, Business Today, NDTV Profit, Moneycontrol/CNBC TV18, TS2.Tech, Tipranks, ecc. [86] [87] [88] [89]. Ogni fonte fornisce dettagli sul divieto del MEA, la risposta di BLS, dati di mercato e analisi di esperti.
References
1. ts2.tech, 2. ts2.tech, 3. www.businesstoday.in, 4. ts2.tech, 5. www.businesstoday.in, 6. ts2.tech, 7. www.ndtvprofit.com, 8. ts2.tech, 9. www.reuters.com, 10. ts2.tech, 11. www.businesstoday.in, 12. ts2.tech, 13. ts2.tech, 14. www.ndtvprofit.com, 15. ts2.tech, 16. economictimes.indiatimes.com, 17. economictimes.indiatimes.com, 18. ts2.tech, 19. ts2.tech, 20. ts2.tech, 21. ts2.tech, 22. ts2.tech, 23. ts2.tech, 24. www.businesstoday.in, 25. www.businesstoday.in, 26. www.ndtvprofit.com, 27. ts2.tech, 28. www.businesstoday.in, 29. www.reuters.com, 30. economictimes.indiatimes.com, 31. ts2.tech, 32. ts2.tech, 33. www.ndtvprofit.com, 34. www.ndtvprofit.com, 35. stocktwits.com, 36. www.businesstoday.in, 37. ts2.tech, 38. stocktwits.com, 39. ts2.tech, 40. ts2.tech, 41. ts2.tech, 42. ts2.tech, 43. www.reuters.com, 44. ts2.tech, 45. www.reuters.com, 46. www.reuters.com, 47. stocktwits.com, 48. ts2.tech, 49. www.reuters.com, 50. ts2.tech, 51. www.moneycontrol.com, 52. stocktwits.com, 53. stocktwits.com, 54. ts2.tech, 55. www.businesstoday.in, 56. www.businesstoday.in, 57. ts2.tech, 58. www.businesstoday.in, 59. ts2.tech, 60. ts2.tech, 61. www.businesstoday.in, 62. economictimes.indiatimes.com, 63. ts2.tech, 64. ts2.tech, 65. economictimes.indiatimes.com, 66. ts2.tech, 67. ts2.tech, 68. ts2.tech, 69. ts2.tech, 70. ts2.tech, 71. ts2.tech, 72. ts2.tech, 73. ts2.tech, 74. ts2.tech, 75. www.ndtvprofit.com, 76. economictimes.indiatimes.com, 77. economictimes.indiatimes.com, 78. economictimes.indiatimes.com, 79. economictimes.indiatimes.com, 80. economictimes.indiatimes.com, 81. economictimes.indiatimes.com, 82. ts2.tech, 83. ts2.tech, 84. ts2.tech, 85. www.businesstoday.in, 86. ts2.tech, 87. www.reuters.com, 88. www.businesstoday.in, 89. www.ndtvprofit.com