LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Motorola Razr Ultra 2025 rivoluziona il mondo dei telefoni a conchiglia con potenza, stile e innovazione ultra

2025 Foldable Phone Showdown: Motorola Razr Ultra vs. Galaxy Z Flip 7 vs. Pixel 9 Pro Fold

Fatti chiave:

  • Telefono flip premium, prezzo premium: Il Razr Ultra 2025 è stato lanciato nell’aprile 2025 a $1.299 (512GB) negli Stati Uniti (£1.099 nel Regno Unito), con un modello da 1TB a $1.499 techradar.com techradar.com. È il Razr più costoso di Motorola di sempre, decisamente nella fascia dei top di gamma, alla pari con i migliori modelli Galaxy di Samsung techradar.com theverge.com. I principali operatori offrono offerte aggressive (fino a ~$1.000 di credito permuta, rendendolo $0 con contratto att.com) per incentivare l’adozione.
  • Disponibilità globale: Venduto sbloccato e tramite operatori negli Stati Uniti e in Europa (con il nome Razr 60 Ultra in alcune regioni techradar.com). Non disponibile ufficialmente in Australia techradar.com. Motorola ha anche rilasciato un Razr+ 2025 ($999) e un economico Razr 2025 ($699) insieme all’Ultra hothardware.com, continuando la sua gamma pieghevole multi-livello.
  • Prestazioni di alto livello: Alimentato dal nuovo Snapdragon 8 Elite (3nm) chipset octa-core, che lo rende “il flip phone più potente” con 16GB di RAM motorola.com hothardware.com. I recensori segnalano prestazioni da flagship fulminee alla pari con i telefoni più veloci techradar.com techradar.com. Android 15 è preinstallato amazon.com, con la leggera interfaccia “MyUX/Hello UX” di Motorola e le funzionalità Moto AI integrate. (Il supporto software prevede 3 anni di aggiornamenti OS, un po’ indietro rispetto ai rivali.)
  • Display più grandi e luminosi: Lo schermo interno pieghevole è un pOLED da 7,0 pollici (165 Hz LTPO) a 1224×2992 (464 ppi) en-us.support.motorola.com en-us.support.motorola.com– leggermente più grande e nitido rispetto ai precedenti Razr. È incredibilmente luminoso (fino a 4.500 nit di picco) e certificato HDR10+/Dolby Vision en-us.support.motorola.com hothardware.com. Il display esterno misura 4,0 pollici (1080×1272, 165 Hz) en-us.support.motorola.com, occupando quasi tutta la parte frontale – il più grande mai visto su un flip phone hothardware.com – per eseguire app complete anche da chiuso. Entrambi gli schermi sono vividi e ultra-fluidi; TechRadar li definisce “display grandi e bellissimi” hothardware.com.
  • Design e materiali di lusso: Design ultra-compatto e realizzato in modo squisito att.com. È disponibile in quattro finiture ispirate a Pantone: Rio Red e Cabaret (rosso intenso/magenta, retro in pelle vegana), Scarab (verde foresta scuro, retro in Alcantara scamosciata), e Mountain Trail (marrone chiaro, retro in vero legno) hothardware.com theverge.com. Il telaio è in alluminio e la cerniera è rinforzata con titanio – 4× più resistente di prima theverge.com. Motorola utilizza persino il Corning Gorilla Glass con rivestimento “Ceramic” sul display esterno per una resistenza alle cadute 10× superiore att.com att.com. Il risultato è un telefono a conchiglia che appare e si percepisce davvero premium e “unico” in mano techradar.com hothardware.com.
  • Migliorie alla durabilità: Certificato IP48 per la resistenza all’acqua e alla polvere – una prima volta per i flip Motorola att.com. Può sopravvivere a immersioni in 1,5 m d’acqua per 30 minuti (come i flip Samsung) e ora blocca anche la maggior parte dell’ingresso di polvere theverge.com. La cerniera a goccia ridisegnata non lascia spazi significativi e rende la piega dello schermo quasi invisibile – “vedi la piega solo se la cerchi davvero” theverge.com theverge.com. Questo risolve meglio di prima due problemi comuni dei pieghevoli (polvere e piega) rispetto ai precedenti Razr.
  • Durata della batteria e ricarica: Dotato di una batteria doppia da 4.700 mAh leader nella categoria (in aumento rispetto ai circa 4.000 mAh dei modelli precedenti) reddit.com, offre “oltre 36 ore” di utilizzo secondo le stime di Motorola att.com. Nell’uso reale, i recensori lodano la sua autonomia – “una batteria che non si arrende mai” nell’uso quotidiano techradar.com, superando chiaramente il Galaxy Z Flip 7 (che ha una batteria da 4.300 mAh) techradar.com techradar.com. È anche il flip phone con la ricarica più veloce: ricarica cablata TurboPower da 68W (0–50% in circa 14 minuti att.com) e supporto alla ricarica wireless da 30W en-us.support.motorola.com en-us.support.motorola.com – molto più veloce rispetto ai 25W/15W di Samsung techradar.com techradar.com.
  • Tripla fotocamera da 50MP: L’Ultra è dotato del primo sistema al mondo di tripla fotocamera da 50MP su un flip att.com. Questo include una fotocamera principale da 50MP f/1.8 (ampio sensore da 1/1.5” con OIS, pixel raggruppati da 2.0µm) theverge.com, una ultra-grandangolare da 50MP f/2.0 (122° con autofocus per macro) techradar.com, e una straordinaria fotocamera selfie da 50MP integrata nel display interno hothardware.com. Questa specifica supera di gran lunga le fotocamere secondarie dei concorrenti (ad es. ultragrandangolare da 12MP e selfie da 10MP del Samsung Flip 7) techradar.com techradar.com. Il Razr Ultra può persino registrare video in 8K (una novità per un Razr) techradar.com.
  • Qualità della fotocamera: È importante notare che Motorola ha migliorato notevolmente l’elaborazione delle immagini. Le foto sono vivaci, dettagliate, e molto migliori in condizioni di scarsa illuminazione rispetto ai precedenti Razr androidcentral.com androidcentral.com. I recensori notano colori vividi in stile Samsung e persino una profondità simile a quella dei Pixel in alcuni scatti androidcentral.com. “Ecco che il Razr Ultra 2025 scatta ottime foto… le immagini risultano molto più interessanti” rispetto al modello dell’anno scorso, afferma Android Central androidcentral.com androidcentral.com. Si difende comodamente tra i migliori smartphone Android per fotocamera attualmente androidcentral.com. Tuttavia, la mancanza di un vero obiettivo zoom ottico significa che non può realizzare scatti a lunga distanza altrettanto bene – un’assenza notevole a questo prezzo techradar.com.
  • Moto AI e software: Tutti i Razr 2025 introducono Moto AI, un assistente integrato e generatore di contenuti. Solo l’Ultra ha un pulsante dedicato per l’AI sul lato sinistro techradar.com theverge.com. Moto AI può fare cose come “Catch Me Up” (riassumere le notifiche perse) e “Remember This” (salvare appunti che puoi consultare in seguito), e persino generare immagini o sfondi personalizzati theverge.com techradar.com. Queste funzioni sembrano promettenti per la produttività theverge.com. Tuttavia, le prime recensioni avvertono che alcuni trucchi AI sono poco utili o problematici – ad esempio il generatore di immagini a volte ha prodotto stereotipi offensivi o personaggi protetti da copyright techradar.com. La stretta collaborazione di Motorola con Google/Perplexity suggerisce miglioramenti continui, ma per ora l’AI è un extra interessante più che indispensabile. Lato positivo, l’esperienza utente Motorola resta pulita (quasi Android stock) e priva di bloatware, cosa che gli ex utenti iPhone hanno apprezzato nei primi feedback reddit.com reddit.com.

Prezzi e disponibilità

Il Razr Ultra 2025 è arrivato sul mercato nell’aprile 2025 come proposta ultra-premium di Motorola, con un prezzo di $1.299 (USD) per la versione da 512 GB di memoria techradar.com. È disponibile anche una variante da 1 TB a $1.499 (venduta principalmente sbloccata tramite Motorola.com) techradar.com. Nel Regno Unito è stato lanciato a £1.099 (512 GB) techradar.com. Da notare che l’Ultra non è venduto ufficialmente in Australia techradar.com, segnando così un rilascio regionale limitato. Questo telefono è costoso – un recensore scherza dicendo che è “territorio Galaxy Ultra” e una “generosa dose di sostanza” per giustificare il prezzo techradar.com theverge.com.

I principali operatori statunitensi offrono il Razr Ultra, spesso con forti promozioni. Ad esempio, AT&T e T-Mobile hanno proposto fino a $1.320 in crediti in fattura con permuta, rendendo di fatto il dispositivo gratuito con un piano di 36 mesi att.com. Offerte così aggressive indicano la volontà di Motorola di conquistare quote di mercato nei pieghevoli. Le versioni sbloccate sono vendute su Amazon (con un prezzo di listino intorno a $1.299) e sul sito Motorola, e supportano le reti di tutti i principali operatori amazon.com amazon.com. Entro metà 2025, non è raro trovare l’Ultra in offerta a circa ~$1.099 (allineandosi al prezzo base del rivale Samsung Flip) poiché Motorola applica regolarmente sconti androidpolice.com.

Oltre all’Ultra, Motorola ha presentato due modelli fratelli:

  • Motorola Razr+ 2025 (Razr 60 Ultra a livello globale): Con un prezzo di circa $999, ha ereditato molte caratteristiche di design del Razr+ 2024 con aggiornamenti minori. Ha lo stesso schermo esterno da 4,0″ e la certificazione IP48, ma utilizza il chip Snapdragon dell’anno scorso e una batteria più piccola da 4.000 mAh reddit.com. Curiosamente, il Razr+ 2025 ha mantenuto una lente teleobiettivo 2x (50MP) invece di una ultragrandangolare – un’eredità dal controverso cambio di fotocamera del modello 2024 androidauthority.com.
  • Motorola Razr (2025): Un modello più economico da $699 pensato per gli utenti mainstream. Scende a un chip di fascia media MediaTek Dimensity 7400 (in aumento rispetto al Dimensity 7300 del 2024) hothardware.com, e una batteria da 4.500 mAh reddit.com. Lo schermo esterno è più piccolo (forse circa 3 pollici) e presenta una configurazione a doppia fotocamera più basilare. Tuttavia, condivide la cerniera migliorata e la resistenza all’acqua IP48 con il resto della famiglia hothardware.com.

Questa strategia a 3 livelli (base, Plus, Ultra) è nuova per il 2025 e segnala il serio impegno di Motorola verso i pieghevoli. L’Ultra punta chiaramente a competere direttamente con Samsung Galaxy Z Flip 7 nella fascia alta, mentre i modelli Razr più economici battono i prezzi di Samsung nel segmento flip di fascia media. I primi dati di vendita non sono stati divulgati, ma il Razr Ultra è posizionato come un dispositivo di punta – a dimostrazione di ciò che Motorola può fare – anche se vende in volumi di nicchia. L’azienda ha raccontato aneddoti di utenti iPhone che passano al Razr, suggerendo un approccio di marketing mirato techradar.com.

Design e Costruzione: Fascino Retrò Incontra l’Artigianato di Lusso

L’edizione Pantone “Mountain Trail” del Razr Ultra 2025 presenta un retro con autentica venatura del legno, un richiamo ai tempi del Moto X di Motorola, che dona una sensazione calda e tattile che nessun telefono con retro in vetro può offrire hothardware.com theverge.com. Il Samsung Galaxy Z Flip 7 (blu, a destra) rimane fedele al vetro/alluminio convenzionale, evidenziando come i materiali del Razr lo distinguano davvero.

Motorola ha perfezionato il design del Razr fino a un apice nel 2025 techradar.com. Da chiuso, il Razr Ultra è un quadrato ultra-compatto con bordi in alluminio lisci e arrotondati – facile da infilare in tasca o in borsa. Con un peso di 199 g e uno spessore di 15,7 mm da chiuso, è leggermente più pesante e spesso del Flip 7 (188 g, 13,7 mm) techradar.com techradar.com, principalmente a causa della batteria più grande e della cerniera robusta. Tuttavia, in mano risulta solido ed equilibrato. Nessun altro telefono “dà questa sensazione”, esalta TechRadar, grazie all’audace utilizzo da parte di Motorola di materiali alternativi e finiture techradar.com techradar.com.Il punto forte sono le opzioni di finitura premium. In un’epoca di telefoni completamente in vetro, il Razr Ultra si distingue con scelte come morbida pelle vegana (le due tonalità di rosso), Alcantara scamosciata (verde) e persino una vera impiallacciatura in legno (marrone) hothardware.com theverge.com. Non si tratta solo di colori, ma di diverse texture che migliorano la presa e l’estetica. L’edizione con retro in legno, ad esempio, ha una venatura unica e “ci ricorda i giorni della personalizzazione Moto X e Moto Maker” hothardware.com. Il modello verde in Alcantara ha bordi cuciti e una sensazione di lusso che ricorda le auto di alta gamma o un laptop Surface theverge.com. Anche la finitura “ispirata alla pelle” dei modelli rossi resiste alle impronte digitali e aggiunge un tocco vintage att.com. Motorola ha chiaramente puntato sull’eredità del Razr come icona di stile – e la scelta è vincente. Come ha detto un giornalista: “Per legno tattile e morbida Alcantara, Motorola è il tuo fornitore” techradar.com theverge.com, offrendo qualcosa di davvero distintivo tra gli smartphone.

Aprendo il dispositivo si rivela il display interno da 7 pollici e una vista familiare: il mento Razr rétro-cool è sparito (i Razr moderni hanno schermi pieghevoli a filo), ma il logo minimalista del marchio e una cornice sottile incorniciano l’ampio schermo. Un foro centrale in alto ospita la fotocamera selfie da 50MP hothardware.com hothardware.com. Il meccanismo della cerniera è notevolmente migliorato: si tratta di una cerniera a coppia rinforzata con componenti in titanio att.com. Questa nuova cerniera consente allo schermo di piegarsi in una forma a goccia più morbida, riducendo lo stress sul pannello e nascondendo la piega molto meglio di prima hothardware.com. La piega ora è praticamente invisibile frontalmente – “praticamente scompare… si sente a malapena sotto il dito”, secondo The Verge theverge.com. Motorola afferma che la cerniera è 4× più resistente rispetto alla generazione precedente (che utilizzava acciaio inossidabile) ed è testata per resistere a centinaia di migliaia di aperture e chiusure theverge.com. Importante, la cerniera ha uno spazio minimo quando è chiusa, impedendo l’ingresso della polvere – con l’aiuto aggiuntivo di “filtri a spazzola integrati” all’interno, un trucco preso in prestito da alcuni concorrenti pieghevoli motorolanews.com.

La durata è ulteriormente rafforzata dalla certificazione IP48. Questo è un grande passo avanti: i precedenti Razr non avevano alcuna resistenza all’acqua ufficiale, mentre l’Ultra può sopravvivere a immersioni accidentali (certificato fino a 1,5 m di profondità per 30 minuti) techradar.com techradar.com. Il “4” in IP48 significa che è protetto contro oggetti >1mm, quindi può gestire pelucchi da tasca e la maggior parte della polvere, anche se polveri estremamente fini potrebbero comunque penetrare theverge.com. Non è completamente a prova di polvere (nessun pieghevole lo è ancora), ma è meglio dell’IPX8 (nessuna protezione dalla polvere) della serie Flip di Samsung. Il guscio esterno utilizza Gorilla Glass Victus con rivestimento in ceramica sul display frontale, che secondo Motorola offre prestazioni anti-caduta 10 volte superiori att.com. In parole povere, non dovresti andare nel panico se ti cade questo telefono – è resistente per essere un pieghevole. TechRadar ha persino fatto cadere accidentalmente il loro dispositivo e ha scoperto che il design robusto e i nuovi materiali “fanno davvero risaltare il design” senza danni techradar.com techradar.com.

In sintesi, Motorola ha centrato il design. Il Razr Ultra trasuda stile – diversi recensori lo definiscono “facilmente lo smartphone più elegante in circolazione” techradar.com – eppure non sembra fragile o un semplice vezzo. Piccoli dettagli come il logo Pantone inciso vicino alla fotocamera e il font Razr nostalgico nell’interfaccia rendono omaggio alla sua eredità. Se consideri il telefono sia come dichiarazione di stile che come impresa ingegneristica, il Razr Ultra eccelle in entrambi gli aspetti.

Display: Grande, Audace e Brillante

Uno dei gioielli della corona del Razr Ultra è il suo doppio display. Motorola ha migliorato notevolmente entrambi gli schermi in questa generazione, portandoli ai vertici della categoria.

Display pieghevole interno: Quando è aperto, si ottiene uno schermo principale pOLED da 7,0 pollici (plastic OLED) con un rapporto di aspetto 22:9 en-us.support.motorola.com. Questo è leggermente più grande rispetto ai pieghevoli da 6,7–6,9″ degli anni precedenti. La risoluzione è di 1224 x 2992 (Motorola la definisce “Super HD”) – offrendo una nitidezza di circa 464 ppi en-us.support.motorola.com en-us.support.motorola.com. Tutto, dal testo alle foto, appare nitido. La riproduzione dei colori è a 10 bit con validazione Pantone, il che significa 1,07 miliardi di colori e toni molto accurati en-us.support.motorola.com. Infatti, Motorola ha collaborato con Pantone per la calibrazione dei colori, il che contribuisce a colori più vivaci ma naturali – un recensore ha notato che il display appare “più vivace… offrendo immagini autentiche e vivide” già fuori dalla scatola androidcentral.com androidcentral.com.

Il display del Razr utilizza un pannello LTPO che può regolare dinamicamente la frequenza di aggiornamento fino a ben 165 Hz en-us.support.motorola.com. Questo è insolitamente alto – la maggior parte dei telefoni arriva a 120 Hz – rendendo ogni interazione estremamente fluida. Lo scorrimento e le animazioni sono morbidi come il burro, e persino i giochi più frenetici ne beneficiano (se supportano >120Hz). Il campionamento del tocco arriva fino a 300 Hz in modalità gioco, quindi la reattività è al top en-us.support.motorola.com. Un’altra specifica di rilievo è la luminosità di picco di 4.500 nit en-us.support.motorola.com. Questo è territorio da supernova per uno schermo di telefono – per confronto, il Flip 7 di Samsung arriva a circa 2.600 nit techradar.com. Nell’uso reale, il Razr Ultra rimane facilmente visibile alla luce diretta del sole; i video HDR sono spettacolari con punti luce brillanti. Supporta contenuti HDR10+ e persino Dolby Vision en-us.support.motorola.com, una rarità tra i pieghevoli. I recensori hanno elogiato all’unanimità questo display: “Ogni dettaglio sembra perfetto” sul pannello da 7″ motorola.com, e i colori “sono vivaci, i neri profondi, gli angoli di visione ampi” – praticamente al livello dei migliori telefoni tradizionali hothardware.com.

Fondamentale, la piega che ha afflitto i pieghevoli qui è minima. Grazie al design della cerniera, l’OLED si piega con una curva dolce. Molti utenti riferiscono che in poco tempo smettono completamente di notare la piega. The Verge ha notato che si sente a malapena durante lo swipe theverge.com, e si percepisce solo una leggera increspatura ad angoli estremi theverge.com. Questo è il massimo che si può ottenere nel 2025 – un grande successo per l’ingegneria Motorola. Per quanto riguarda la durata, Motorola non dichiara esplicitamente “Ultra Thin Glass” per lo schermo interno (Samsung usa UTG), ma probabilmente si tratta di un design multistrato simile (uno strato sottile simile al vetro con plastica protettiva sopra). Trattandolo con la dovuta cura (niente pellicole protettive o oggetti appuntiti) dovrebbe durare senza problemi.

Display esterno di copertura: All’esterno, Razr Ultra presenta un enorme schermo OLED di copertura da 4,0 pollici che copre quasi tutta la metà superiore del telefono en-us.support.motorola.com. La risoluzione è di 1080 x 1272 (leggermente più alta che larga) a 417 ppi – estremamente nitida per questa dimensione da 4″ en-us.support.motorola.com. In modo unico, il display avvolge i ritagli della doppia fotocamera, inglobando di fatto il modulo fotocamera nello schermo. Questo aspetto senza soluzione di continuità è molto più elegante rispetto alla piccola finestra dei vecchi Razr o persino al pannello da 3,4″ del Samsung Flip 5/6. In effetti, fino alla fine del 2025, lo schermo di copertura del Razr è il più grande di qualsiasi telefono a conchiglia, eguagliato solo da alcuni modelli destinati al mercato cinese. È la stessa dimensione che aveva il Razr+ 2024 dell’anno scorso, ma dato che questa era la specialità di Motorola, l’Ultra la mantiene e ne perfeziona l’utilizzo.

Dal punto di vista funzionale, questo schermo esterno può fare quasi tutto. Motorola permette di eseguire app Android complete – puoi navigare con Chrome, usare Maps, guardare YouTube, persino giocare sul piccolo schermo se vuoi. Si comporta davvero come un “telefono dentro il telefono”, completo di navigazione tramite gesture (scorri verso l’alto per la home, ecc.) come notato dagli utenti che passano dai flip Samsung reddit.com reddit.com. L’interfaccia può mostrare più pannelli della schermata home o widget; puoi personalizzare i pannelli per accedere rapidamente a musica, meteo, notifiche, ecc. androidcentral.com. Motorola ha migliorato anche alcune app per lo schermo di copertura – ad esempio, il widget di Spotify ora mostra più playlist/podcast senza dover aprire il telefono androidauthority.com androidauthority.com. Ci sono ancora alcune particolarità (alcune app che non si adattano perfettamente ai ritagli della fotocamera o al rapporto d’aspetto – ad esempio, l’interfaccia di Google Maps è un po’ limitata sullo schermo piccolo) androidauthority.com. Ma nel complesso, l’esperienza del display esterno del Razr è probabilmente la migliore della categoria. Android Police ha persino osservato che usare il telefono chiuso la maggior parte del tempo è fattibile, il che può prolungare notevolmente la durata della batteria androidauthority.com.

Il pannello di copertura è anche 165 Hz LTPO come lo schermo principale en-us.support.motorola.com, rendendolo altrettanto fluido. Raggiunge un massimo di 3.000 nit di luminosità en-us.support.motorola.com, così puoi usarlo all’aperto senza problemi. Supporta l’always-on display e offre anche simpatici orologi e pannelli personalizzati (le caratteristiche distintive Moto Display di Motorola). In sostanza, puoi gestire la maggior parte delle attività dall’esterno: controllare i messaggi, rispondere tramite voce o risposte rapide, scattare selfie con le fotocamere posteriori superiori usando lo schermo di copertura come mirino (un grande vantaggio dei flip phone), e altro ancora – aprendo il telefono solo quando hai bisogno dell’intero display da 7″.

Vale la pena notare che entrambi i display sono protetti quando il telefono è chiuso – il dispositivo si chiude magneticamente con un’azione soddisfacente (sì, puoi ancora terminare le chiamate chiudendo il telefono – chef’s kiss per questo) techradar.com techradar.com. La cerniera consente anche varie posizioni “flex”, così puoi appoggiare il telefono semiaperto su un tavolo per videochiamate o selfie a mani libere (c’è una modalità camcorder che si attiva automaticamente a 90° di piegatura, trasformando il Razr in una mini videocamera) androidauthority.com.

In sintesi, Motorola ha dotato il Razr Ultra di display migliori della categoria. Sono più grandi, veloci e luminosi di praticamente qualsiasi rivale. Unito alla cerniera migliorata, usare questi schermi è un piacere – che tu stia scorrendo TikTok sullo schermo di copertura con una mano o aprendo il telefono per una maratona su Netflix sul pannello da 7″. Davvero, rispetto agli altri telefoni, questi fanno sembrare gli altri solo noiosi blocchi di vetro.

Prestazioni e durata della batteria

Sotto il cofano, il Razr Ultra 2025 non è un semplice flip phone – è un vero top di gamma in termini di potenza. È alimentato dall’ultimo chipset Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, un SoC octa-core a 3nm che si posiziona un gradino sopra la serie Snapdragon 8 Gen 2/Gen 3 motorola.com. Questo è lo stesso chip presente nei telefoni candybar di fascia alta del 2025 (anche in alcuni modelli Galaxy S25) techradar.com, quindi non si sacrifica la velocità per il fattore di forma. La CPU ha 2 core ad alte prestazioni fino a 4,32 GHz e 6 core ad alta efficienza intorno ai 3,5 GHz att.com, oltre alla nuovissima GPU Adreno e NPU Hexagon per l’IA. Le prestazioni quotidiane sono fulminee: le app si aprono all’istante, il multitasking è fluido grazie agli abbondanti 16 GB di RAM LPDDR5X a bordo motorola.com. Questa RAM è più veloce (9600 Mbps) e più efficiente rispetto alla generazione precedente, contribuendo alla reattività del telefono motorola.com.

Al di là dei benchmark, l’uso reale conferma la velocità da top di gamma. HotHardware parla di “prestazioni solide” senza compromessi hothardware.com hothardware.com. Anche i giochi 3D più pesanti girano ad alte impostazioni senza scatti, e la gestione termica del telefono sembra ben ottimizzata – il telaio in alluminio aiuta a dissipare il calore. Alcuni recensori hanno persino notato che il Razr Ultra supera il Galaxy Z Flip 7 in alcune attività, probabilmente perché il Flip di Samsung utilizza un chip Exynos 2500 interno più lento techradar.com techradar.com. Nessun rallentamento nell’interfaccia leggera MyUX di Motorola, e le animazioni restano fluide a 165Hz. L’ampia memoria di base da 512 GB (UFS 4.0) offre spazio in abbondanza per i media; gli utenti più esigenti possono scegliere il modello da 1 TB se necessario hothardware.com. (Non c’è slot microSD, ma con queste capacità, la maggior parte non ne sentirà la mancanza.)

Una delle sorprese più piacevoli è la durata della batteria. I telefoni pieghevoli storicamente avevano un’autonomia mediocre (batterie piccole per adattarsi alla piega). Motorola ha cambiato le carte in tavola inserendo una batteria da 4.700 mAh – la più grande di qualsiasi flip phone nel 2025 – nel Razr Ultra techradar.com techradar.com. Si tratta di un design a doppia cella (una batteria in ciascuna metà: ~3.520 mAh nella parte superiore, ~1.180 mAh in quella inferiore) att.com. Insieme, offre al Razr circa il 10% di capacità in più rispetto al Galaxy Z Flip 7 (4300 mAh) e quasi il 30% in più rispetto al precedente Razr+ (3800–4000 mAh) reddit.com. In pratica, questo si traduce in un’eccellente durata della batteria: da 1,5 a 2 giorni con una carica per un uso moderato è raggiungibile motorola.com. TechRadar ha elogiato la batteria dell’Ultra, affermando che “non si arrende mai” e dura facilmente un’intera giornata di uso intenso con ancora un po’ di autonomia residua techradar.com. Anche Android Central ha riferito di aver superato comodamente una giornata intera; un tester ha dovuto ricaricare solo a fine del giorno successivo androidcentral.com. Questa autonomia è dovuta in parte al chip efficiente a 3nm e alla possibilità di usare lo schermo esterno per attività rapide (usare lo schermo piccolo può consumare meno energia rispetto all’accensione del display grande). L’affermazione di Motorola di “36+ ore” sembra ragionevole per un utilizzo misto att.com – un risultato impressionante per un pieghevole.In quelle rare occasioni in cui si scarica, la velocità di ricarica è la migliore della categoria. Il Razr Ultra supporta fino a 68W TurboPower di ricarica cablata att.com, superando di gran lunga i 25W del Flip di Samsung. Motorola pubblicizza “energia per tutto il giorno in 8 minuti” motorola.com, e in effetti 5-10 minuti di ricarica possono ripristinare circa il 30-40% della batteria. Si ricarica completamente in circa 40 minuti motorola.com – sorprendente per una batteria da 4700 mAh. (Una nota: dovrai acquistare separatamente il caricatore da 68W, poiché Motorola, come molti altri, non include il caricatore nella confezione hothardware.com.) L’Ultra supporta anche la ricarica wireless a 30W en-us.support.motorola.com en-us.support.motorola.com, che è più veloce di molti caricabatterie cablati di altri telefoni. E se hai auricolari o uno smartwatch, la ricarica wireless inversa a 5W permette al Razr di funzionare come base di ricarica all’occorrenza en-us.support.motorola.com en-us.support.motorola.com.Connettività e altre note sulle prestazioni: Il Razr Ultra dispone di 5G (sub-6, con una possibile variante mmWave specifica per Verizon, dato le specifiche) e supporta i più recenti standard Wi-Fi 7 (802.11be) e Bluetooth 5.4 en-us.support.motorola.com en-us.support.motorola.com. La qualità delle chiamate è solida, e gli altoparlanti stereo di Motorola sono sorprendentemente potenti e ricchi, con supporto a Dolby Atmos e persino alla regolazione del suono spaziale di Moto en-us.support.motorola.com en-us.support.motorola.com. I recensori hanno notato che la separazione stereo è ottima durante la visione di video in orizzontale, e i bassi sono circa il 20% più forti rispetto al modello precedente motorola.com. Non c’è il jack da 3,5 mm (come previsto), ma il telefono offre audio di alta qualità tramite Snapdragon Sound in modalità wireless.

In definitiva, il Razr Ultra dimostra che scegliere un flip phone elegante non significa più sacrificare prestazioni o batteria. È davvero un dispositivo da usare ogni giorno, in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti. Come ha detto TechRadar: “finalmente ha raggiunto i grandi player con prestazioni scattanti e un’autonomia stellare”, il che significa che puoi goderti la forma pieghevole senza compromessi techradar.com techradar.com.

Fotocamere: Capovolgere le aspettative con tre sensori da 50

Motorola ha fatto un salto ambizioso nel reparto fotocamere – il Razr Ultra 2025 monta tre sensori da 50 megapixel, con l’obiettivo di sfatare il mito che “i flip phone hanno fotocamere scadenti.” Ecco la configurazione:

  • Fotocamera principale da 50 MP: Questa è la protagonista – un obiettivo grandangolare (circa 23mm) con apertura f/1.8, OIS (stabilizzazione ottica), e un grande sensore d’immagine da 1/1.5” hothardware.com hothardware.com. Di default utilizza il quad-pixel binning per produrre immagini da 12,5 MP con una dimensione effettiva dei pixel di 2,0µm theverge.com, il che aiuta molto nelle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Fotocamera ultragrandangolare da 50 MP: Un obiettivo ultra-grandangolare (campo visivo di 122°) con apertura f/2.0 techradar.com. Risoluzione insolitamente alta per una ultragrandangolare – questo permette più dettagli e consente anche a Motorola di offrire una modalità macro (usando la messa a fuoco ravvicinata dell’ultragrandangolare per scatti macro). Supporta anche l’autofocus.
  • Fotocamera frontale da 50 MP: Sì, anche la fotocamera selfie interna è da 50 MP (f/2.0) hothardware.com – una specifica sorprendente, considerando che la maggior parte delle selfie cam dei telefoni va da 10 a 32 MP. Questo garantisce videochiamate e selfie nitidi quando non vuoi usare le fotocamere esterne + lo schermo di copertura.

Sulla carta, questo surclassa la concorrenza. Ad esempio, il Galaxy Z Flip 7 ha una principale da 50 MP + una ultragrandangolare da 12 MP, e una semplice selfie cam interna da 10 MP techradar.com techradar.com. L’approccio del Razr – essenzialmente usare un sensore principale di livello flagship e rendere tutto da 50MP – punta su coerenza e flessibilità. Puoi ritagliare l’immagine principale da 50MP per ottenere un discreto zoom 2x (Motorola fornisce un rapido interruttore per lo zoom digitale 2x che risulta ancora buono grazie alla risoluzione). Non c’è un obiettivo tele dedicato, che a qualcuno potrebbe mancare, ma come nota TechRadar, “no zoom lens” è uno dei pochi compromessi qui techradar.com. Dato che anche il flip di Samsung non ha zoom ottico, Motorola ha dato priorità all’ultragrandangolare e a una migliore selfie cam – scelte forse più intelligenti per questo form factor.

Qualità dell’immagine: La buona notizia è che la qualità dell’immagine è notevolmente migliorata rispetto ai precedenti Razr. La fotocamera principale produce scatti vivaci e dettagliati alla luce del giorno. I colori sono ricchi – un po’ più saturi rispetto a prima (probabilmente grazie alla nuova regolazione dei colori Pantone di Motorola nel software della fotocamera) androidcentral.com. Philip Berne di TechRadar ha affermato che le fotocamere “non sono più solo un ripensamento” su questo telefono techradar.com. Derrek Lee di Android Central è rimasto colpito, affermando che “guardate un po’, il Razr Ultra scatta ottime foto con il sensore principale, anche con zoom 2x” androidcentral.com. La gamma dinamica è migliorata, gestendo luci difficili con meno alte luci bruciate o ombre perse androidcentral.com. Ha notato che i risultati hanno colori vivaci in stile Samsung con una nitidezza simile a quella dei Pixel – un grande complimento androidcentral.com.

In condizioni di scarsa illuminazione, il grande sensore e l’obiettivo f/1.8 catturano molta luce. Le foto notturne sono significativamente più luminose e nitide rispetto a quelle che il Razr+ 2024 poteva fare. La modalità Night Vision basata su AI di Motorola interviene per illuminare ulteriormente le scene. I test di AC hanno mostrato che l’Ultra spesso superava il Razr Plus 2024 di notte (anche se, curiosamente, il modello dell’anno scorso a volte aveva prestazioni leggermente migliori in condizioni di estremamente bassa luminosità, forse a causa di un’elaborazione diversa) androidcentral.com androidcentral.com. Nel complesso, finalmente puoi fidarti di un Razr per catturare il momento sia di giorno che di notte, cosa che non era possibile una generazione fa.

La fotocamera ultrawide, grazie alla sua alta risoluzione, cattura anch’essa molti dettagli. E dato che ha l’autofocus, funziona anche come macro shooter: puoi avvicinarti molto a fiori, cibo, ecc., e la fotocamera passerà automaticamente alla modalità “Macro Vision” per primi piani estremi. Questa è una funzione che Motorola aveva già in alcuni dispositivi passati ed è bello vederla qui (l’ultrawide del Samsung Flip non può farlo a causa della messa a fuoco fissa). Il campo visivo (122°) è leggermente più stretto rispetto ai 123° di Samsung techradar.com, ma difficilmente te ne accorgerai; ottieni comunque scatti grandangolari spettacolari per paesaggi o spazi ristretti. La recensione di AC ha notato che Motorola ha scelto di rimuovere un teleobiettivo sull’Ultra (a differenza del Plus 2024 che aveva una lente 2x) – e anche se “non si può criticare la logica” perché molti utenti scattano più ultrawide che teleobiettivi, non ci si rende conto di quanto sia utile l’ultrawide finché non viene tolto androidauthority.com androidauthority.com. Qui, Motorola lo ha restituito, e la scelta ripaga in versatilità.

La fotocamera interna per selfie, da 50MP, è forse eccessiva – ma se c’è un telefono che può giustificarlo, è un Razr che potrebbe spesso essere mezzo aperto per le videochiamate. In pratica, fa il binning a ~12 MP e produce selfie discreti. Tuttavia, la maggior parte degli utenti probabilmente userà le rear cameras + cover screen per i selfie, dato che la fotocamera principale è di gran lunga superiore. Usando il display esterno come mirino, puoi scattare selfie di alta qualità o fare vlog con l’obiettivo principale – un enorme vantaggio dei telefoni a conchiglia. Il display esterno del Razr Ultra è abbastanza grande da mostrare un’anteprima completa (con intelligenti barre nere attorno ai fori della fotocamera). Inoltre, la modalità “Dual Preview” di Motorola permette al soggetto di vedersi sul display esterno mentre il fotografo inquadra sullo schermo principale – ottimo per le foto di gruppo.

Le capacità video sono di altissimo livello: il Razr Ultra può registrare fino a 8K a 30fps – una caratteristica che nemmeno i flip di Samsung possono vantare (Flip 7 arriva al massimo a 4K60) techradar.com. Sono supportati anche 4K a 60fps e super slow-motion a 1080p att.com att.com. I video hanno una buona resa, con supporto HDR10+ per la riproduzione att.com e una stabilizzazione decente (OIS + EIS). Motorola ha anche aggiunto modalità divertenti come “Modalità Camcorder” – quando pieghi parzialmente il telefono, inizia automaticamente a registrare in uno stile vintage da mirino orizzontale androidauthority.com, una novità per le riprese al volo. C’è anche una modalità “Cavalletto” (usando il telefono mezzo piegato come supporto) e la modalità “Photo Booth” che scatta una serie di foto con filtri buffi quando appoggi il telefono – perfetta per le feste.

Motorola sfrutta le funzionalità AI nell’app fotocamera:

  • Auto Night Vision: rileva la scarsa illuminazione e applica la modalità notte.
  • Action Shot: regola automaticamente l’otturatore per bloccare i soggetti in movimento (molto utile per animali/bambini) att.com att.com.
  • Group Shot (alias Best Take): scatta una raffica e unisce i volti così nessuno ha gli occhi chiusi att.com.
  • AI “Signature Style”: la fotocamera può imparare le tue preferenze di colore/stile (ad esempio, più saturazione per il cibo, o un certo filtro per i paesaggi) e applicarle automaticamente motorola.com motorola.com.
  • Fotocamera Pantone: Si parla di “Certificazione Fotocamera Pantone” – in sostanza una garanzia di accuratezza e coerenza cromatica nelle foto att.com. AC ha osservato che il contributo di Pantone probabilmente porta a profili colore più vivaci ma piacevoli negli scatti androidcentral.com.

I recensori hanno alcune critiche moderate: HotHardware ha trovato le fotocamere “mediocri” rispetto ai top di gamma da 1300$ – il che significa che, pur essendo ottime per un flip phone, non superano in qualità assoluta dispositivi come iPhone 15 Pro o Pixel 10 hothardware.com. Ad esempio, in condizioni di luce molto bassa, il Razr Ultra non può ancora competere con telefoni dotati di sensori più grandi o modalità notte dedicate di Google. AC ha anche commentato che non è al livello di un sistema fotografico Oppo Find X o Vivo (quei marchi puntano molto sull’imaging) androidcentral.com. Tuttavia, il consenso è che le fotocamere del Razr Ultra sono le migliori mai viste su un flip phone al 2025. AC si è spinta a dire che ora “può competere abbastanza comodamente tra le migliori fotocamere Android” androidcentral.com. È un enorme cambiamento rispetto ai precedenti Razr, dove la fotocamera era un punto debole evidente.

Se la fotocamera è una priorità, non devi più rinunciare a un flip elegante – il Razr Ultra dimostra che puoi avere sia stile che sostanza. Certo, gli appassionati potrebbero ancora desiderare uno zoom ottico, ma per la maggior parte degli scatti (grandangolo, ultra-grandangolo, selfie, scene notturne) questo telefono convince. Come ha sintetizzato TechRadar, Motorola finalmente ci ha dato “fotocamere che non sono più un ripensamento” su un Razr techradar.com, rendendo l’Ultra un dispositivo davvero completo.

Software, AI e funzionalità speciali

Il Razr Ultra 2025 esegue Android 15 appena estratto dalla scatola amazon.com, con l’interfaccia leggera di Motorola che è molto vicina ad Android stock. Se hai già usato un telefono Moto, conosci la procedura: nessuna pesante personalizzazione OEM, solo aggiunte sottili come Moto Display (per le notifiche) e le classiche Moto Actions (come scuotere due volte per la torcia, ruotare per la fotocamera). Questo approccio pulito è una ventata d’aria fresca rispetto, ad esempio, alla One UI di Samsung, che include app duplicate e più bloatware. Infatti, alcuni utenti che sono passati dai flip Samsung hanno apprezzato in particolare il software snello di Motorola – “bloatware minimo” che ha reso l’esperienza meno stressante reddit.com reddit.com. L’interfaccia è reattiva e il display a 165Hz rende ogni animazione fluida come la seta.

La novità principale è Moto AI – la suite di funzionalità basate sull’IA di Motorola pensata per rendere il telefono più personale e utile. Tutti e tre i Razr 2025 hanno l’app/interfaccia Moto AI, ma solo l’Ultra offre un tasto fisico di scelta rapida per l’IA (sul lato sinistro del telefono) per un accesso rapido techradar.com theverge.com. Questo ricorda i vecchi telefoni Galaxy che avevano il pulsante Bixby – qui è stato ripensato per l’IA di Moto, che fortunatamente può essere riassegnata o disattivata se non la vuoi usare.

Moto AI comprende diverse funzionalità:

  • Assistente personale: Puoi chiedergli di “Ricordare questo” – salverà cose come un parcheggio, una password Wi-Fi o una nota, e in seguito potrai chiedere “Cosa ti ho chiesto di ricordare?” e lui te lo mostrerà theverge.com. È come un mini Evernote + IA.
  • Catch Me Up: Dillo per ottenere un riepilogo delle notifiche o dei messaggi che hai perso mentre eri via theverge.com. È simile, nello spirito, all’idea dei Pixel più recenti di “riassumere le notifiche perse”.
  • Moto AI Prompts: Funzionalità come “Pay Attention” possono presumibilmente rilevare se non stai guardando lo schermo e mettere in pausa i contenuti, oppure mantenere lo schermo attivo mentre stai leggendo (Motorola aveva già qualcosa come “Attentive Display” – questa potrebbe essere un miglioramento).
  • Attività attivate dalla voce: Puoi chiedere all’IA di eseguire funzioni del telefono in modo naturale (oltre a ciò che fa Google Assistant). Non è pensata per sostituire completamente Google Assistant, ma per integrarlo con intelligenza sul dispositivo.
  • Integrazione con Perplexity AI: Motorola ha collaborato con la startup di IA Perplexity, nota per un assistente di ricerca Q&A theverge.com. Tramite Moto AI, puoi fare domande generali e ricevere risposte curate dall’IA (simile a Bard o Bing AI, ma ottimizzato per il telefono). Aiuta anche con suggerimenti predittivi sul dispositivo.

In teoria, queste funzioni sembrano utili e un po’ più ragionate rispetto a gimmick come le emoji AR. In pratica, l’esecuzione è altalenante. I recensori come The Verge erano “particolarmente interessati” a funzioni come Catch Me Up e Remember This, poiché rispondono a reali esigenze degli utenti theverge.com theverge.com. Ma avvertono che, come per tutte le nuove funzioni IA, la prova sarà nell’uso reale – funzionerà davvero in modo affidabile?

Un’area in cui l’IA inciampa è la funzione di generazione di immagini. Motorola ha incluso un generatore di immagini IA per sfondi o modifiche divertenti (forse simile al Bing Image Creator di Microsoft). TechRadar ha scoperto che può produrre risultati discutibili – a volte generando immagini stereotipate o persino personaggi famosi (il che suggerisce la mancanza di alcuni filtri sui contenuti) techradar.com. Hanno citato questo come un aspetto negativo, indicando che l’IA di Moto necessita di miglioramenti. È significativo che questo sia tutto un terreno nuovo per un produttore di smartphone – integrare assistenti IA in profondità. Dato che molto può essere migliorato lato server o tramite aggiornamenti, ci aspettiamo che Motorola continui a sviluppare Moto AI.

Al di fuori dell’IA, il Razr Ultra beneficia di tutte le classiche funzionalità software Moto:

  • Moto Display: L’anteprima always-on che mostra le notifiche sul display esterno e interno con un consumo minimo di batteria.
  • Edge Touch e pannelli: Motorola permette di personalizzare il bordo del display di copertura per strumenti rapidi o scorciatoie alle app.
  • Game Time: Un’utilità per il gaming che blocca le notifiche e migliora le prestazioni durante il gioco.
  • La mia personalizzazione UX: puoi modificare facilmente font, forme delle icone, colori e persino le gesture – anche se un utente ha notato che le opzioni di personalizzazione di Motorola sembrano più limitate rispetto allo store Temi di Samsung reddit.com reddit.com.

Un aspetto da considerare sono gli aggiornamenti software. Motorola promette 3 anni di aggiornamenti Android OS per il Razr Ultra (fino ad Android 18) e 4 anni di patch di sicurezza. È una buona offerta, ma non robusta come la promessa di Samsung di 4 aggiornamenti OS + 5 anni di sicurezza sui suoi flip. Alcuni appassionati di tecnologia lo hanno segnalato come un punto a sfavore da considerare reddit.com. Tuttavia, dato il ritmo più veloce degli aggiornamenti di Motorola ultimamente e il fatto che si tratta di un flagship, potrebbero dare maggiore priorità agli update.

Nel complesso, l’esperienza utente sul Razr Ultra è fluida, moderna e piacevole. Il recensore di AC ha detto “la partnership con Pantone sta chiaramente dando i suoi frutti, come si vede dai miglioramenti a display e fotocamera, mentre lo Snapdragon 8 Elite dà al Razr un nuovo vantaggio come smartphone premium” androidcentral.com. Sembra tutto coeso – dal modo in cui i colori dell’interfaccia si adattano a quello Pantone scelto per il telefono, fino all’animazione di avvio retrò del Razr.

Un simpatico easter egg: Motorola ha incluso un po’ di nostalgia Razr nel software. C’è una modalità Retro Razr (già vista nei precedenti Razr) che trasforma il display esterno per sembrare la tastiera di un classico Razr V3 – puramente cosmetica ma un bel richiamo. E le suonerie e i suoni di notifica predefiniti includono versioni aggiornate dei celebri “Hello Moto” e dei suoni di chiusura flip.

Un’altra funzione speciale: compatibilità con Ready For. Ready For è la modalità desktop di Motorola (simile a Samsung DeX) quando colleghi il telefono a un monitor o PC. Il Razr Ultra supporta Ready For wireless e uscita USB-C, così puoi proiettare il telefono su uno schermo grande o usarlo come webcam. Non è molto pubblicizzata, ma per gli utenti business è un bonus.

In sintesi, sebbene il software del Razr Ultra sia in gran parte Android stock (il che va bene per la maggior parte), Motorola sta cercando di differenziarsi con miglioramenti AI e personalizzazione di gusto. Non è perfetto – alcune funzioni AI vanno affinate – ma è positivo vedere un focus su usi pratici dell’AI invece che su gimmick. E, cosa fondamentale, il telefono non ti appesantisce con bloatware, mantenendo l’esperienza pulita e veloce. Come ha detto un nuovo utente Razr, dopo aver abbandonato l’ecosistema iPhone, “mi sento libero” usando il nuovo Razr reddit.com – un sentimento che Motorola sicuramente ama sentire.

Confronto tra Razr Ultra 2025 e i modelli Razr precedenti

La gamma Razr di Motorola si è evoluta rapidamente in pochi anni. Il Razr Ultra 2025 rappresenta soprattutto un grande salto rispetto ai modelli 2023/2024. Ecco come si confronta con i suoi predecessori:
  • Prestazioni: I precedenti modelli di punta Razr (il Razr+ 2023 e il Razr+ 2024) utilizzavano il Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 – un chip di fascia alta del 2022. Il modello 2024 ha ottenuto un leggero miglioramento in termini di efficienza ma sostanzialmente lo stesso livello di prestazioni. Al contrario, l’Ultra 2025 passa al Snapdragon 8 Elite, circa 30–40% più veloce secondo molte misurazioni e con capacità AI molto più avanzate motorola.com techradar.com. Questo porta l’Ultra allo stesso livello dei top di gamma contemporanei – cosa che nessun Razr poteva vantare prima. Il Razr 2025 base utilizza un chip MediaTek 7400, che è di fascia media, ma comunque un upgrade rispetto allo Snapdragon serie 7 del modello base Razr 2023. Quindi, in generale, i Razr 2025 sono più reattivi.
  • Display: Il Razr+ 2023 aveva un display interno da 6,9″ (2640×1080, 144Hz) e un piccolo schermo esterno da 2,7″ (nel Razr 2023 standard) oppure uno schermo esterno da 3,6″ (nel Razr+ 2023). Nel 2024, Motorola ha standardizzato il grande schermo di copertura da 3,6–4,0″ su entrambi i modelli e ha persino portato il pannello del Plus a 144Hz. L’Ultra 2025 va oltre con un display interno da 7,0″ a 165Hz e mantiene il display esterno da 4,0″ a 165Hz. La risoluzione è aumentata a ~2992×1224 (contro i 2640×1080 precedenti). La luminosità è raddoppiata (4500 nit contro ~1000–1200 nit prima). In breve, gli schermi dell’Ultra sono più grandi e nettamente superiori (luminosità/refresh) rispetto a quelli del Razr 2023. Anche il Razr+ 2024, che era vicino, non aveva i 165Hz né quella luminosità estrema.
  • Batteria e ricarica: Forse il cambiamento più drastico. Il Razr+ 2023 aveva una batteria da 3.800 mAh e ricarica a 30W (nessuna ricarica wireless sul modello US). Il Razr+ 2024 è salito a 4.000 mAh e ha aggiunto la ricarica cablata a 45W, wireless a 15W phonearena.com androidauthority.com. Ora, il Razr Ultra 2025 vanta 4.700 mAh con ricarica cablata a 68W, wireless a 30W en-us.support.motorola.com techradar.com. Questo è un enorme miglioramento – dando all’Ultra 2025 circa il 20–25% di autonomia in più rispetto al Plus 2024 (che già durava più del 2023). Il Razr 2025 base ha una batteria da 4.500 mAh, anch’essa più grande di qualsiasi modello 2023 reddit.com. Quindi Motorola ha chiaramente dato priorità alla durata della batteria nel 2025 dopo i feedback sulla resistenza solo discreta dei modelli precedenti. In termini pratici, dove il Razr+ 2023 poteva arrivare a 4-5 ore di schermo acceso, l’Ultra 2025 può arrivare a 7-8 ore reddit.com – un salto significativo.
  • Fotocamere: Il Razr+ 2023 aveva una doppia fotocamera: 12MP principale + 13MP ultrawide, e una selfie da 32MP. Era accettabile ma non eccezionale. Il Razr+ 2024 ha apportato un cambiamento controverso – ha presentato una principale da 50MP + teleobiettivo 2x da 50MP, eliminando completamente l’ultrawide androidauthority.com. Molti (incluso Android Authority) hanno ritenuto che fosse un errore, poiché la perdita dell’ultrawide limitava la versatilità androidauthority.com androidauthority.com. Il Razr 2024 base ha mantenuto una principale + ultrawide (64MP + 13MP, probabilmente). Avanti veloce al 2025: il Razr Ultra riporta l’ultrawide e mantiene tutto a 50MP. In sostanza, supera entrambi gli approcci precedenti offrendo tre lenti (se contiamo la selfie) ad alta risoluzione. Nessun Razr precedente aveva un teleobiettivo a parte il 2x del Plus 2024, e l’Ultra non ha un tele – ma il grande sensore della fotocamera principale permette uno zoom digitale decente fino a ~5-10x. La qualità delle immagini è migliorata radicalmente: gli scatti del Razr 2023 erano mediocri in condizioni di scarsa luce e solo discreti con buona luce, mentre le foto dell’Ultra 2025 sono vivaci e competitive con altri top di gamma androidcentral.com. I recensori incoraggiano esplicitamente i possessori del Razr dell’anno scorso a fare l’upgrade se la fotocamera è una priorità – “l’Ultra porta tutto a un altro livello… le immagini sono molto più interessanti” androidcentral.com. L’unica area in cui il Plus 2024 potrebbe vincere è nei ritratti a 2x (dato che aveva una lente dedicata), ma la modalità “Ritratto” software dell’Ultra è comunque piuttosto efficace nel simulare la profondità con la fotocamera principale.
  • Costruzione & Design: Il Razr 2023 aveva una buona costruzione ma nessuna resistenza all’acqua ufficiale (solo “resistente agli schizzi”). La cerniera del 2023 era discreta ma con una leggera fessura e piega visibile. Nel 2024, Motorola ha migliorato leggermente la cerniera e ha dato al Plus una certificazione IP52 (o IPX8?) – in alcuni mercati il Razr 2024 è stato effettivamente elencato come resistente all’acqua (c’è confusione, ma chiaramente l’IP48 del 2025 è migliore). I modelli 2025 condividono tutti la nuova cerniera e l’IP48, che rappresenta un notevole salto di durabilità. Materiali: il Razr+ 2023 aveva un retro in vetro (o in pelle vegana in alcune edizioni speciali). Il 2024 ha introdotto un’opzione in pelle vegana. Ma il 2025 Ultra offre legno e Alcantara, che non erano presenti prima. Quindi il linguaggio del design è passato da moderno e carino (2023) a più lussuoso e audace (2025). La dimensione non è cambiata drasticamente: l’Ultra 2025 è un po’ più spesso e pesante a causa della maggiore tecnologia all’interno. Tutti i Razr mantengono comunque quella piega quasi piatta e nessuna fessura tra il 2024 e il 2025.
  • Caratteristiche: Il Razr Plus 2024 ha introdotto la ricarica wireless (15W) e un’interfaccia leggermente migliore per il display esterno, ma ancora niente memoria espandibile, ecc. L’Ultra 2025 mantiene queste caratteristiche e aggiunge ricarica a 68W e funzionalità Moto AI. Nessuno dei modelli precedenti aveva le funzioni AI o un pulsante dedicato. Il supporto software sul 2024 era di 3 anni per il sistema operativo – stessa politica anche per il 2025, purtroppo non estesa.

In breve, il Razr Ultra 2025 è un enorme upgrade. Se stavi usando un Razr 2023 o anche 2024, l’Ultra offre un chip più veloce, una batteria più duratura, più fotocamere e un design raffinato. È più costoso, sì, ma lo giustifica davvero essendo “ultra”. È indicativo che un utente Reddit abbia notato che il Razr+ 2025 sembra “fuori posto nella lineup di quest’anno” perché l’Ultra lo ha oscurato così tanto, e il Plus 2025 era praticamente il modello 2024 riscaldato reddit.com. Il loro consiglio era semplicemente di prendere un Razr+ 2024 scontato o passare all’Ultra reddit.com – questo dice molto su quanto siano sostanziali i miglioramenti dell’Ultra.

Come si confronta il Razr Ultra 2025 con gli altri telefoni pieghevoli

Il mercato dei flip phone pieghevoli nel 2025 vede alcuni protagonisti chiave: il Razr di Motorola, la serie Galaxy Z Flip di Samsung e altri come la serie Find N di Oppo, la serie Pocket di Huawei (in Cina), ecc. Il Razr Ultra 2025 puntava chiaramente a superare il Galaxy Z Flip 7 di Samsung, lanciato qualche mese dopo a metà 2025. Confrontiamoli (e accenniamo agli altri):

Razr Ultra 2025 vs. Galaxy Z Flip 7:
Il Flip 7 di Samsung è il rivale più vicino. Parte da un prezzo inferiore (1.099$ per 256GB) ma, configurato a 512GB, costa circa quanto il Razr techradar.com techradar.com. In termini di hardware:

  • Display: Razr ha uno schermo interno più grande da 7,0″ rispetto ai 6,9″ del Flip 7 techradar.com techradar.com. Lo schermo esterno del Razr è di dimensioni praticamente simili (4,0″ contro 4,1″ su Samsung) techradar.com, ma quello del Razr ha una risoluzione più alta e 165Hz contro i 120Hz di Samsung techradar.com techradar.com. Inoltre, lo schermo esterno di Samsung ha dimensioni insolite (abbastanza quadrato, 948×1048 con un notch). Entrambi i telefoni hanno ottimi pannelli AMOLED, ma quelli di Motorola sono più luminosi e veloci – 4500 nits/165Hz contro circa 2600 nits/120Hz su Samsung techradar.com. TechRadar ha notato che gli schermi del Razr non sono solo di specifiche superiori ma anche di risoluzione più alta (quello interno di Samsung è FHD+ 1080×2520, quello del Razr è 1224×2912) techradar.com techradar.com. Quindi Motorola vince sulla tecnologia del display. Entrambi hanno vetro ultra-sottile e pieghe poco visibili; la piega del Moto potrebbe essere leggermente meno evidente grazie al design della cerniera theverge.com.
  • Costruzione e design: Entrambi hanno un aspetto moderno con ampi display di copertura. Il Flip 7 di Samsung è un po’ più piccolo e leggero – da chiuso, è più corto (85,5 mm contro 88,1 mm) e più sottile (13,7 mm contro 15,7 mm) techradar.com techradar.com. Da aperto è anche leggermente più corto e sottile. Samsung utilizza un telaio in Armor Aluminum e retro in vetro in vari colori (Blu, Nero, Rosso, Menta) techradar.com. Motorola è più pesante ma offre materiali esotici (legno, Alcantara) nei colori Pantone Rio Red, Cabaret, Scarab, Mountain Trail techradar.com. Questi rendono sicuramente il Razr più “inusuale e d’impatto”, come dice TR techradar.com. Entrambi hanno IPX8/IP48 resistenza all’acqua, quindi protezione dall’acqua praticamente identica; Motorola aggiunge una minima resistenza alla polvere con IP4X, ma in pratica entrambi richiedono attenzione con sabbia/polvere techradar.com.
  • Prestazioni: Razr ha Snapdragon 8 Elite + 16GB RAM contro il Flip 7 che monta Exynos 2500 + 12GB RAM techradar.com techradar.com. Il chip Snapdragon generalmente supera l’Exynos in CPU e GPU (la scelta di Samsung è stata un po’ controversa). Quindi il Razr probabilmente risulta più veloce e gestisce meglio i giochi. Opzioni di archiviazione: Samsung 256/512, Moto 512/1TB – Motorola offre anche una capacità massima di archiviazione superiore (1TB) che Samsung non propone (almeno non al lancio) techradar.com techradar.com.
  • Batteria: I 4700 mAh del Razr surclassano i 4300 mAh del Flip 7techradar.com techradar.com. Nei test, questo ha dato a Motorola un chiaro vantaggio in termini di autonomia: la nostra recensione ha rilevato che il Razr Ultra dura di più, e TechRadar afferma chiaramente “qui c’è un vincitore evidente”, con il Moto che supera il Samsung di un margine notevole techradar.com techradar.com. Ricarica: Razr 68W contro Samsung 25W via cavo (Moto si ricarica al 100% in circa 40 min, Samsung in circa 70 min). Entrambi hanno la ricarica wireless, ma Moto a 30W contro 15W di Samsung techradar.com techradar.com. Un altro punto a favore di Moto su batteria/ricarica.
  • Fotocamere: Entrambi hanno una fotocamera principale da 50MP (f/1.8, con OIS su entrambe) techradar.com. La seconda fotocamera di Samsung è una ultragrandangolare da 12MP, mentre quella di Motorola è una ultragrandangolare da 50MP techradar.com. Questo significa che l’ultragrandangolare di Moto può catturare più dettagli (e ha l’autofocus per le macro). La fotocamera frontale di Samsung è da 10MP contro i 50MP della fotocamera interna di Moto techradar.com. In termini puri di specifiche, qui Motorola vince nettamente. Nella pratica, entrambi scattano ottime foto per un flip. Il confronto di MrMobile ha rilevato che entrambi “ci hanno impressionato con la loro fotografia”, ma il Razr si distingue per flessibilità e video (8K contro 4K) techradar.com. Il verdetto di TechRadar: “più megapixel in alcune fotocamere” e video 8K significano un vantaggio per Razr techradar.com. Tuttavia, l’elaborazione delle immagini di Samsung è molto matura, quindi alcuni utenti potrebbero comunque preferire la resa delle immagini pronta all’uso (in più Samsung ha un’app fotocamera più completa con modalità come FlexCam integrata con le app social). Tuttavia, il Razr Ultra è stato persino definito “un telefono migliore dello Z Flip 7” nella nostra recensione su TechRadar soprattutto grazie alle sue specifiche più forti in tutti i settori techradar.com techradar.com.
  • Funzionalità speciali: Il Flip di Samsung ha ottimizzazioni Flex Mode (multi-app split, ecc.) e il vasto ecosistema Samsung (integrazione con Galaxy Watch, ecc.). Gode anche di un supporto software più lungo da parte di Samsung (4 anni di aggiornamenti). Il Razr di Motorola offre le funzioni Moto AI che Samsung non ha, e un’esperienza Android probabilmente più pulita. Entrambi permettono l’uso di app sul display esterno, anche se Motorola è stata la prima a spingere davvero su questo – Samsung ha recuperato con il supporto ufficiale dal Flip 5 in poi.
  • Verdetto: La maggior parte dei recensori propende per il Razr Ultra come dispositivo più avanzato nel 2025. Come ha scritto TR, “sulla carta, il Razr Ultra ha vantaggi evidenti… probabilmente è la scelta migliore per la maggior parte delle persone” techradar.com techradar.com, a meno che non si desideri specificamente il software o il marchio Samsung. Il Flip 7 di Samsung è estremamente raffinato e leggermente più elegante, ma Motorola ha puntato tutto sulle specifiche e la differenza si vede.

Razr Ultra vs Altri Pieghevoli:

  • Oppo Find N3 Flip: Questo flip phone cinese/globale (limitato), uscito a fine 2023, aveva effettivamente una tripla fotocamera (50MP principale, 32MP tele 2x, 48MP ultragrandangolare) – è stato il primo flip con tre lenti posteriori. Tuttavia, aveva un display esterno più piccolo (3,26″) e montava un chip MediaTek Dimensity 9200. Il Razr Ultra 2025 lo supera di fatto con uno schermo esterno più grande e un SoC più potente. La tripla fotocamera dell’Oppo includeva anche un teleobiettivo, quindi ha un vantaggio nello zoom ottico, ma le prestazioni complessive della fotocamera erano simili. Inoltre, l’Oppo non era ampiamente disponibile negli Stati Uniti. Quindi, Motorola probabilmente ha il vantaggio nei mercati dove sono presenti entrambi, grazie allo schermo e alle prestazioni.
  • Google Pixel Fold/Flip (se presente): Nel 2025 Google non aveva ancora rilasciato un Pixel Flip, solo un Pixel Fold (a libro). Quindi non è un concorrente diretto.
  • Huawei P50 Pocket / P60 Pocket: I flip di Huawei hanno un ottimo hardware (alcuni con sensori più grandi), ma mancano dei servizi Google e di una diffusione globale, quindi restano di nicchia fuori dalla Cina.
  • Altri: Vivo, Xiaomi hanno concept di flip phone ma non sono ancora grandi player globali.

Si può dire che Motorola sia ora un vero concorrente. Il Razr Ultra viene spesso menzionato insieme al Flip 7 come i due migliori flip phone del 2025. Testate come TechRadar e Android Central lo hanno inserito nelle liste dei “migliori pieghevoli”, mentre solo un paio di anni fa Motorola non era nemmeno vicina al livello di Samsung. L’Ultra ha cambiato questa percezione affrontando direttamente le precedenti debolezze di Moto (batteria, fotocamera, durata).

In sintesi, il Razr Ultra 2025 tiene testa o supera i rivali in molti ambiti. Ha i display più grandi e veloci, la batteria più capiente, la ricarica più rapida e probabilmente la costruzione più premium tra i flip phone techradar.com techradar.com. Il Flip 7 di Samsung risponde con una probabile maggiore longevità software e una costruzione leggermente più sottile. Se dai priorità alle specifiche pure e a un design audace, il Razr Ultra fa per te. Se preferisci l’ecosistema Samsung o hai bisogno di un dispositivo leggermente più sottile, c’è il Flip 7. Ma è significativo che il nostro recensore di TechRadar abbia cambiato preferenza, affermando che il Razr Ultra è “un dispositivo mobile davvero notevole” e persino migliore dell’offerta Samsung sotto molti aspetti techradar.com techradar.com.

Problemi e Limiti Noti

Nessun telefono è perfetto, e il Razr Ultra 2025 ha alcune criticità da segnalare:

  • Prezzo elevato e valore: A partire da $1299+, è costoso. Questo è il flip phone più costoso sul mercato mainstream nel 2025 (escluse le marche di lusso). Si paga un sovrapprezzo per il design e la tecnologia. Anche se molti pensano che “vale ogni centesimo” per ciò che offre techradar.com, chi ha un budget limitato potrebbe preferire il modello dell’anno precedente o un concorrente. La buona notizia è che le frequenti promozioni Motorola hanno attenuato il colpo (è stato visto anche a $1099 in offerta). Tuttavia, il costo iniziale resta un ostacolo – soprattutto quando i pieghevoli a conchiglia si trovano intorno ai $999 (Samsung Flip) o meno per i modelli più vecchi.
  • Caricabatterie non incluso: In linea con le tendenze del settore, Motorola non include un caricabatterie né auricolari nella confezione hothardware.com. Se vuoi sfruttare la ricarica a 68W, dovrai acquistare separatamente il caricatore TurboPower 68W di Motorola (il telefono si ricarica a velocità inferiori con caricabatterie USB-PD generici, tipicamente massimo 45W come da note tecniche amazon.com amazon.com). Questa mancanza è un piccolo fastidio considerando il prezzo.
  • Assenza di teleobiettivo: Come già detto, non c’è uno zoom ottico dedicato. Il sistema fotografico copre bene grandangolo e ultra-grandangolo, ma oltre 2-3x lo zoom è digitale. Per la maggior parte degli utenti occasionali va bene – si può zoomare fino a 10x con le dita, e Motorola offre anche uno zoom digitale fino a 30x nell’app att.com – ma la qualità cala agli ingrandimenti elevati. Anche altri flip concorrenti non hanno teleobiettivo (tranne Oppo), ma è da considerare se ami la fotografia con zoom.
  • Durata degli aggiornamenti software: Motorola promette 3 anni di aggiornamenti OS (fino ad Android 18) e 4 anni di sicurezza. Questo è inferiore alla promessa Samsung di 4+5 anni sui Galaxy. Se per te è importante mantenere il dispositivo aggiornato a lungo, Samsung o Google sono avvantaggiati. Detto ciò, 3 anni coprono comunque la vita utile del telefono per la maggior parte degli utenti, ma è un aspetto da migliorare.
  • Particolarità dell’AI Moto: Le funzionalità AI di Moto, sebbene innovative, sono ancora nelle fasi iniziali del loro ciclo di vita. Gli utenti devono creare un account Motorola e concedere alcune autorizzazioni affinché funzionino. Il generatore di immagini AI, come già detto, può produrre risultati strani o inappropriati techradar.com. Inoltre, c’è una curva di apprendimento per ricordarsi di usare funzioni come “Ricorda Questo” o controllare l’hub Moto AI. Alcuni potrebbero trovare il pulsante AI dedicato sul lato superfluo – se lo premi accidentalmente, potresti attivare il prompt AI quando invece volevi regolare il volume (dato che è opposto al bilanciere del volume). Fortunatamente, puoi disabilitare o rimappare questo pulsante se ti dà fastidio.
  • Ingombranza e peso: Sebbene il Razr Ultra sia compatto da chiuso, è un po’ più pesante (199g) di quanto alcuni potrebbero aspettarsi. È circa pari a un iPhone 14 Pro Max come peso. Il meccanismo della cerniera e i materiali aggiungono massa. Non è ingombrante – e molti utenti non ci faranno caso – ma se provieni da un vecchio Razr o da un telefono sottile, la densità si nota. Inoltre, lo spessore da chiuso (15,7 mm) crea una protuberanza nei jeans stretti. Questo è un compromesso generale dei flip phone (Flip 7 è 13,7 mm, non molto più sottile).
  • Limitazioni della resistenza alla polvere: Nonostante la certificazione IP48, polvere fine e sabbia restano nemici di qualsiasi pieghevole. Il Razr Ultra ha spazzole e guarnizioni migliorate, ma bisogna comunque fare attenzione in ambienti molto polverosi o in spiaggia. Alcuni early adopter hanno raccontato casi di cerniera ruvida dopo l’esposizione alla sabbia (anche se non sono stati segnalati guasti catastrofici). In sostanza, non è “a prova di polvere” – IP4X offre una protezione limitata theverge.com.
  • Piegatura (ancora presente): Sì, la piega è minima, ma c’è. Se la cerchi da una certa angolazione o sotto una certa luce, vedrai l’incavo. A detta di tutti è una delle pieghe meno invasive in circolazione, ma un nuovo utente potrebbe comunque aver bisogno di un giorno o due per abituarsi.
  • Disponibilità e supporto: Punto minore – poiché questo telefono non è così di massa come Samsung, trovare accessori come le custodie può essere un po’ più difficile (anche se Motorola ne vende alcune, inclusa una elegante custodia in pelle vegana con anello per le dita). La disponibilità presso gli operatori è buona negli USA (AT&T, T-Mobile, ecc.), ma se sei all’estero potresti doverlo importare con il nome “Razr 60 Ultra”. Gli aggiornamenti software storicamente sono stati più lenti da Motorola rispetto a Samsung – si spera che manterranno l’Ultra aggiornato tempestivamente, ma è qualcosa da tenere d’occhio.

È indicativo che molte recensioni abbiano faticato a trovare difetti gravi oltre a questi. La lista dei contro di HotHardware era principalmente “è costoso, le fotocamere sono buone ma non le migliori in assoluto, e l’IA è discutibile” hothardware.com – che sono svantaggi relativamente lievi. Anche TechRadar ha elencato il prezzo e la mancanza di una lente zoom, oltre a una curiosa critica sui bias dell’IA techradar.com. Non ci sono state segnalazioni di difetti hardware o problemi diffusi (nessuna saga di schermi che si rompono o cerniere che si guastano finora, il che indica che la costruzione è solida).

Si potrebbe dire che il più grande “svantaggio” è semplicemente che i pieghevoli non sono ancora per tutti. Alcune persone potrebbero trovare il formato flip non così comodo (a volte serve usare due mani per aprirlo), oppure la novità non giustifica il costo. Ma per chi desidera davvero un telefono flip, il Razr Ultra non impone molti compromessi.

Accoglienza pubblica e performance di vendita

Il Razr Ultra 2025 di Motorola ha generato un livello di entusiasmo che l’azienda non vedeva da anni. L’accoglienza pubblica tra gli appassionati di tecnologia e i primi acquirenti è stata in gran parte positiva, soprattutto per quanto riguarda il design e il fatto che Motorola “ha finalmente realizzato un vero pieghevole di punta” forbes.com. Molti erano entusiasti di vedere una vera alternativa a Samsung. I recensori delle principali testate (TechRadar, Android Central, The Verge, ecc.) gli hanno dato forti approvazioni, spesso sottolineando che questo dispositivo ha risolto la maggior parte delle lamentele che le persone avevano con i precedenti Razr. Frasi come “Questo non è solo il miglior Razr di sempre; è davvero un dispositivo notevole” techradar.com e “Non posso credere di interessarmi a un telefono Motorola… ma il Razr Ultra mi ha conquistato” (un sentimento espresso in una popolare recensione su YouTube) riassumono l’entusiasmo della comunità tech.

Sui social media e nei forum, troverai nuovi possessori di Razr che mostrano con orgoglio il modello con retro in legno o il grande schermo esterno. Molti ex utenti Samsung hanno espresso piacevole sorpresa per quanto il Razr sia raffinato. Anche il fattore nostalgia da flip-phone gioca sicuramente un ruolo – i commentatori menzionano la soddisfazione di riagganciare chiudendo il telefono con uno scatto, cosa che non puoi fare con uno smartphone tradizionale (non stanca mai, fidati).

In termini di prestazioni di vendita, Motorola non ha rilasciato cifre (raramente suddividono le vendite per modello). Il mercato dei pieghevoli è ancora relativamente piccolo. Gli analisti hanno previsto che Motorola spedirà alcune centinaia di migliaia di Razr a livello globale nel 2025 – molto indietro rispetto ai volumi di Samsung ma un aumento evidente rispetto agli anni precedenti. L’alto prezzo del Razr Ultra significa che si rivolge a una nicchia di consumatori tecnologicamente avanzati e acquirenti di lusso. Inizialmente c’era un po’ di scetticismo: “Faccio fatica a vedere quante persone, specialmente negli Stati Uniti, spenderebbero 1.400 dollari per un Razr Ultra”, ha riflettuto un utente di Reddit reddit.com. Tuttavia, Motorola sembra consapevole di ciò e ha puntato sulle partnership con gli operatori. Con offerte a 0 dollari (con permuta), probabilmente molte unità sono state vendute tramite queste promozioni, aumentando di fatto l’adozione sfruttando i cicli di aggiornamento.

Un segnale promettente: l’approccio della famiglia Razr. Il Razr più economico (2025) a 699 dollari è pensato per mettere i pieghevoli nelle mani di più persone (in competizione con il Galaxy Z Flip Lite, se mai uscirà). Se questi utenti apprezzeranno il concetto, alcuni potrebbero passare in seguito all’Ultra. Quindi Motorola sembra giocare una partita a lungo termine per guadagnare quote di mercato.

I feedback pubblici hanno evidenziato alcune piccole critiche – ad esempio, alcuni vorrebbero che il lettore di impronte digitali (integrato nel tasto di accensione) fosse sotto il display per un look più pulito, ma riconoscono che quello laterale è più veloce. Altri hanno chiesto a Motorola di considerare in futuro un “Razr Fold” più grande (un pieghevole in stile libro). Ma nel complesso, l’accoglienza del Razr Ultra 2025 è quella di un ritorno per il marchio Razr. Ha riconquistato l’interesse dei consumatori con il suo stile, e ora lo sostiene con la sostanza.

Per quanto riguarda la classifica delle vendite, negli Stati Uniti è probabilmente il secondo flip più venduto del 2025, dietro Samsung. Se non altro, ha spinto Samsung a innovare – la Flip 7 di Samsung che riduce il divario nella dimensione dello schermo esterno è stata probabilmente una risposta alle mosse di Razr. Una sana competizione che avvantaggia i consumatori.

Motorola ha anche fatto un po’ di marketing creativo – collaborando con marchi di moda (si è parlato di una edizione Razr con cristalli Swarovski per la fine del 2025 gizmochina.beehiiv.com, legata all’aspetto lifestyle). Le collaborazioni in edizione limitata possono aumentare ulteriormente il prestigio del Razr tra i trendsetter.

Prospettive future: cosa c’è in serbo per Razr?

Con il Razr Ultra 2025, Motorola ha piantato saldamente la sua bandiera nell’arena dei pieghevoli. Guardando avanti:

  • Ci sono voci secondo cui la gamma Razr 2026 continuerà con la strategia multi-modello, con un Razr Ultra 2026 che utilizzerà la prossima generazione di Snapdragon (8 Gen 4 o simile) e probabilmente perfezionerà la formula: forse una piega ancora meno visibile, magari una fotocamera sotto il display (per eliminare il foro), e forse finalmente aggiungendo una fotocamera zoom se lo spazio lo permette androidcentral.com androidcentral.com. Motorola probabilmente rimarrà fedele al formato flip; un dirigente ha lasciato intendere che non hanno fretta di lanciare un dispositivo più grande in stile Fold, poiché credono che i clamshell abbiano un fascino più ampio androidcentral.com.
  • Per quanto riguarda i materiali, aspettatevi che Motorola mantenga le finiture uniche. Il legno e l’Alcantara sono stati ben accolti, quindi il 2026 potrebbe vedere nuove collaborazioni – magari diverse tonalità di legno o motivi di designer. Come ha ipotizzato Android Central, Motorola sembra impegnata nei “materiali alternativi” e non tornerà al semplice vetro sui suoi flagship androidcentral.com.
  • Potremmo anche vedere ulteriori miglioramenti nella durabilità – forse una certificazione IP68 (completamente a prova di polvere) se ci riusciranno. Ogni anno la tecnologia delle cerniere migliora in tutto il settore, quindi il Razr 2026 potrebbe essere praticamente senza pieghe e ancora più robusto.
  • Sul fronte software, Motorola senza dubbio itererà su Moto AI. Entro il 2026, gli assistenti AI saranno ancora più diffusi; Motorola potrebbe integrare cose come modelli linguistici di grandi dimensioni on-device per risposte più rapide o maggiore funzionalità offline. Ci aspettiamo che Moto AI diventi più intelligente e magari un punto di forza se lo perfezionano (o potrebbe scomparire silenziosamente se non prende piede – ma dato il loro investimento, probabilmente la prima opzione).
  • La concorrenza si farà più accesa: il Flip 8 di Samsung (2026) cercherà di riconquistare terreno perso, forse con nuovi materiali o aggiornamenti della fotocamera. Anche Google potrebbe entrare in gioco con un Pixel Flip entro il 2026, e gli OEM cinesi si stanno espandendo a livello globale. Quindi Motorola dovrà continuare a innovare per mantenere il suo vantaggio.

Una cosa è certa: il Razr Ultra 2025 ha dato nuova vita al marchio Razr e ha dimostrato che Motorola può competere ai massimi livelli. Non è solo un espediente nostalgico – è uno smartphone davvero eccellente che, per caso, si piega a metà. Per i consumatori, questo significa più scelta e innovazione negli anni a venire. Il futuro del Razr sembra promettente se Motorola continuerà su questa strada. Finché continueranno a “rendere i telefoni a conchiglia davvero entusiasmanti” androidcentral.com, tutti noi beneficeremo di questa rinascita dei pieghevoli.


Conclusione: Il Motorola Razr Ultra 2025 segna un ritorno trionfale per un nome iconico, unendo tecnologia all’avanguardia a un design che attira l’attenzione. Risolve quasi tutte le scuse che si potevano avere per evitare un telefono a conchiglia: la batteria dura, le prestazioni ci sono, le fotocamere convincono e la resistenza è notevolmente migliorata techradar.com techradar.com. Tutto questo racchiuso in un dispositivo che è semplicemente divertente da usare – come ha detto TechRadar, “Il Razr Ultra fa sembrare ogni altro telefono un noioso rettangolo” techradar.com. È raro che un telefono riesca a coniugare moda e funzionalità, ma il Razr Ultra 2025 ci riesce perfettamente. Se stai cercando un flip pieghevole, questo è davvero un dispositivo all’altezza del nome “Ultra” e merita la tua attenzione. Motorola ha puntato in alto con il Razr Ultra – e ha fatto centro.

Fonti: Specifiche ufficiali Motorola en-us.support.motorola.com en-us.support.motorola.com; Recensione TechRadar techradar.com techradar.com; The Verge theverge.com theverge.com; Android Central androidcentral.com androidcentral.com; HotHardware hothardware.com hothardware.com; TechRadar vs. Samsung Flip 7 techradar.com techradar.com; Reddit (feedback degli utenti) reddit.com; Pagina prodotto AT&T att.com att.com.

Motorola Unveils Slap Bracelet-Like Bendable Phone Display Concept #shorts

Tags: , ,