L’Algeria ha registrato una crescita costante nell’uso di internet e nelle infrastrutture nell’ultimo decennio. All’inizio del 2024, il paese contava circa 33,5 milioni di utenti Internet – circa il 72,9% della popolazione trade.gov. A gennaio 2025, la penetrazione di Internet ha raggiunto circa il 76,9% developingtelecoms.com, indicando che circa un quarto degli algerini rimane offline.…
Leggi tutto
L’accesso a Internet in Albania si è trasformato da un lusso a un servizio essenziale negli ultimi due decenni. Oggi, oltre l’83% degli albanesi (età 16–74 anni) utilizza regolarmente Internet e quasi il 96,7% delle famiglie dispone di una qualche forma di connessione instat.gov.al. Questa connettività diffusa è supportata da una combinazione di banda larga…
Leggi tutto
Un moderno satellite militare in orbita attorno alla Terra. Tali risorse in orbita sono diventate strumenti strategici essenziali, spesso descritte come “la posizione sopraelevata definitiva” nella guerra. Introduzione alla tecnologia dei satelliti militari I satelliti militari sono satelliti artificiali utilizzati per scopi di difesa e sicurezza, offrendo capacità ormai indispensabili nella guerra moderna en.wikipedia.org. Dai…
Leggi tutto
Panoramica del Mercato L’industria globale dei droni ha vissuto una crescita rapida nell’ultimo decennio, diventando un mercato multimiliardario con solide prospettive future. Nel 2024, il mercato globale dei droni è stato valutato circa 73 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà oltre 163 miliardi di dollari entro il 2030, riflettendo un CAGR superiore al…
Leggi tutto
Introduzione Il periodo dal 2022 al 2025 ha visto l’Ucraina trasformarsi in un punto focale per il dispiegamento e l’innovazione nell’uso dei droni. I velivoli senza pilota (UAV), noti comunemente come droni, hanno permeato quasi ogni aspetto della sfera militare, commerciale, civile e umanitaria ucraina. Nella guerra in corso scatenata dall’invasione russa del 2022, i…
Leggi tutto
L’Etiopia sta vivendo una silenziosa rivoluzione di Internet – trasformandosi da uno dei Paesi meno connessi al mondo in un fiorente hub digitale. In una nazione di oltre 120 milioni di persone, l’accesso a Internet era un tempo raro, ostacolato da infrastrutture limitate e dal monopolio statale delle telecomunicazioni. Oggi sono in corso cambiamenti radicali:…
Leggi tutto
Infrastruttura Internet: Dai cavi sottomarini alla rete 5G nazionale Seychelles può essere un remoto arcipelago nell’Oceano Indiano, ma vanta un’infrastruttura internet sorprendentemente avanzata. Il percorso di connettività del paese ha fatto un grande salto in avanti con l’installazione dei cavi sottomarini in fibra ottica. Il primo grande cavo sottomarino, il Seychelles East Africa System (SEAS),…
Leggi tutto
Introduzione:L’accesso a Internet in Messico si è ampliato drasticamente negli ultimi anni, raggiungendo oltre 107 milioni di utenti (l’83% della popolazione) all’inizio del 2024 datareportal.com. Il paese ha investito molto sia nelle infrastrutture terrestri (reti in fibra ottica, banda larga mobile) sia nei servizi satellitari emergenti (“sky”) per connettere la popolazione. Tuttavia, persiste una significativa…
Leggi tutto
L’Islanda può essere una piccola isola remota nell’Atlantico del Nord, ma vanta uno degli ecosistemi internet più avanzati al mondo. Praticamente tutta la popolazione è online – oltre il 99% degli islandesi usa internet en.wikipedia.org – e gode di alcune delle connessioni più veloci sulla Terra. Questo report esplora l’infrastruttura internet islandese, dagli ultra-rapidi network in fibra…
Leggi tutto
Introduzione: Il Cile ha vissuto una rivoluzione nell’accesso a Internet negli ultimi dieci anni, diventando uno dei paesi più connessi dell’America Latina. All’inizio del 2024, un sorprendente 96,5% delle famiglie cilene ha accesso a Internet – rispetto a solo circa il 70% nel 2015 litoralpress.cl. Questa espansione drammatica è stata alimentata da aggiornamenti infrastrutturali a livello nazionale, da…
Leggi tutto