Lo spazio è diventato un dominio cruciale per la guerra, descritto come la posizione sopraelevata definitiva. I principali tipi di satelliti militari includono satelliti di ricognizione (KH-11; Yaogan), satelliti di comunicazioni (AEHF; Skynet; Syracuse), satelliti di navigazione GNSS (GPS/Navstar, GLONASS, Galileo, Beidou), satelliti di allerta precoce (DSP, SBIRS) e satelliti SIGINT/ELINT (Orion, Trumpet; Liana). Gli…
Leggi tutto
I satphones tradizionali, come l’Iridium 9555 e l’IsatPhone 2 di Inmarsat, offrono voce, SMS e dati molto lenti e richiedono una vista libera del cielo. I satelliti geostazionari (GEO) si trovano a circa 35.700 km sopra l’equatore e forniscono copertura continua, come dimostrano Inmarsat e Thuraya. I satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) restano molto…
Leggi tutto
Starlink è la costellazione di internet satellitare di SpaceX che usa migliaia di piccoli satelliti LEO per fornire banda larga globale, nata con il lancio dei primi satelliti nel 2019. Entro la fine del 2022 SpaceX aveva raggiunto 1 milione di abbonati Starlink e, a settembre 2024, 4 milioni. A inizio 2025 la flotta Starlink…
Leggi tutto
Kiribati è una nazione del Pacifico composta da 33 atolli sparsi su 3,5 milioni di km². A gennaio 2024 gli utenti Internet erano circa 73.300, pari al 54,4% della popolazione. Nel 2024 ci sono circa 69.200 connessioni mobili attive, equivalenti al 51,4% della popolazione. Non esiste alcun cavo in fibra sottomarino e tutta la connettività…
Leggi tutto
NSS-6 TS2 SPACE ha lanciato un nuovo servizio sul satellite NSS-6 Ku Band Australia che concede accesso a coloro che si trovano nella regione del Pacifico. TS2 offre come soluzione principale e favorita il “servizio sempre in cima” caratterizzato dall’offerta di un’alta larghezza di banda sulle contese più ricercate nel settore business. Il servizio satellitare…
Leggi tutto