La pubblicazione su Nature Communications rivela che un quasiparticella una volta scartata, chiamata neglecton, aggiunta come neglecton stazionario a un sistema di anyoni di Ising, permette a tali anyoni di realizzare tutte le porte logiche solo mediante braiding, aprendo una via universale per il calcolo quantistico topologico (USC). All’Università di Sydney, codificando due qubit logici…
Leggi tutto
La luna piena del 9 agosto 2025 raggiunge la piena alle 3:55 a.m. EDT ed è in opposizione al Sole, in Capricorno vicino a Deneb Algedi. La Luna dello Storione sarà visibile per due notti consecutive, con New York che la vede sorgere alle 20:03 l’8 agosto e alle 20:32 il 9 agosto. Non è…
Leggi tutto
OpenAI ha indicato che lancerà GPT-5 entro agosto 2025, integrando il modello “o3” e impiegando più modelli specializzati invece di un singolo sistema. Google DeepMind ha lanciato Gemini 2.5 Deep Think il 1° agosto 2025; è disponibile per gli abbonati AI Ultra a 250 dollari al mese e una variante ha ottenuto una medaglia d’oro…
Leggi tutto
Starlink ha aggiunto 42 nuovi paesi e mercati nell’ultimo anno, superando i 6 milioni di utenti attivi grazie a oltre 2,7 milioni di nuovi abbonati e a oltre 2.300 satelliti lanciati in oltre 100 missioni, con una mediana di download negli Stati Uniti vicino a 200 Mbps. Il servizio Direct-to-Cell è stato annunciato per il…
Leggi tutto
Il 25 luglio Meta Platforms ha annunciato l’assunzione di Shengjia Zhao, co‑creatore di ChatGPT e GPT‑4 di OpenAI, come chief scientist del nuovo Superintelligence Lab. Il nuovo Superintelligence Lab consoliderà il lavoro sui modelli LLaMa di Meta e sugli obiettivi di AGI, operando separatamente da FAIR. L’LLM Qwen3-235B-A22B-Thinking-2507 di Alibaba, noto come Qwen3-Thinking e da…
Leggi tutto
L’UE continua con l’AI Act: obblighi per modelli di IA di uso generale dall’agosto 2024, per modelli ad alto rischio dall’agosto 2026, con sanzioni fino al 7% del fatturato globale; il portavoce Thomas Regnier ha dichiarato: «Non c’è alcun stop al cronometro. Non esiste un periodo di grazia. Non ci sarà alcuna pausa.» Oltre 45…
Leggi tutto
Negli Stati Uniti, lo stipendio totale medio per un data scientist è circa $156,790 all’anno, con New York City a circa $160,000 e San Francisco oltre $178,000. In Canada la media è di circa $73,607, con Toronto intorno a $75k. In Europa occidentale, la Svizzera registra una media di $143,360 per i data scientist, il…
Leggi tutto
500º lancio del Falcon 9: dispiegamento di 27 satelliti Starlink e riutilizzo record del booster per la 29ª volta. Starlink supera 7.900 satelliti attivi in orbita terrestre bassa, diventando il maggior operatore LEO. MTG-S1 è stato lanciato da Cape Canaveral il 1° luglio 2025 con Falcon 9, ed è il primo satellite geostazionario europeo con…
Leggi tutto
Meta lancia Meta Superintelligence Labs (MSL), una divisione unica che unifica R&S sull’IA, guidata da Alexandr Wang e Nat Friedman, con investimenti multimiliardari oltre 70 miliardi di dollari e reclutamento da OpenAI, Anthropic e Google per accelerare l’AGI. Microsoft presenta l’Orchestrator Diagnostico AI (MAI-DxO), basato sul modello o3 di OpenAI, che ha raggiunto l’accuratezza diagnostica…
Leggi tutto
Meta ha fondato i Meta Superintelligence Labs (MSL) guidati da Alexandr Wang, ha reclutato talenti da OpenAI, Google DeepMind e Anthropic offrendo pacchetti retributivi fino a 300 milioni di dollari in quattro anni per ruoli di leadership e prevede di investire centinaia di miliardi nella ricerca e nelle infrastrutture, unificando i modelli open-source Llama sotto…
Leggi tutto