Starlink è attivo in oltre 100 paesi a metà del 2025, offrendo Residenziale, Roam, Business, Marittimo e Aviazione. Dal lancio beta nel 2020, Starlink ha superato i 4 milioni di abbonati entro la fine del 2024 e dispiega migliaia di satelliti in orbita terrestre bassa. Le velocità di download variano tra circa 50 Mbps e…
Leggi tutto
I servizi MSS banda L offrono copertura globale con terminali compatti (es. Inmarsat FleetBroadband e Iridium Certus) ma hanno larghezza di banda limitata, rendendoli adatti a voce e dati a bassa velocità anziché al broadband primario. I sistemi VSAT in banda Ku (12–18 GHz) e banda Ka (26–40 GHz) usano antenne paraboliche da 60 cm…
Leggi tutto
Nel 2024 l’economia globale dello spazio ha raggiunto circa 415 miliardi di dollari, in crescita del 4% rispetto al 2023. Le attività legate ai satelliti hanno dominato il mercato, con circa 293 miliardi di dollari (71% del totale) nel 2024. Il numero di satelliti operativi è salito da circa 3.371 nel 2020 a 11.539 entro…
Leggi tutto
I sistemi GNSS (GPS USA, GLONASS Russia, Galileo UE, BeiDou Cina) forniscono posizionamento, velocità e tempo globali, e l’uso di SBAS come WAAS ed EGNOS permette correzioni e integrità con un’accuratezza di circa 1–2 metri per avvicinamenti e RNAV/RNP. L’Aireon ADS-B sui satelliti Iridium NEXT è operativo dal 2019, offrendo sorveglianza globale in tempo reale…
Leggi tutto
A metà del 2025 Starlink è disponibile in oltre 110 paesi e territori. Gli Stati Uniti furono il primo paese a ricevere Starlink, con prove limitate iniziate nell’agosto 2020 e una beta pubblica Better Than Nothing lanciata nel novembre 2020. La copertura commerciale nazionale USA include Porto Rico e Isole Vergini Americane, estese durante la…
Leggi tutto
Nel gennaio 2024 la penetrazione di Internet in Bahrain è del 99% della popolazione, con 1,48 milioni di utenti online e 156% di abbonamenti mobili SIM. La rete in fibra nazionale gestita da BNET raggiunge circa il 60% delle abitazioni a metà del 2024, con circa 171.000 abbonamenti in fibra al Q2 2024 e piani…
Leggi tutto
All’inizio del 2024 l’Algeria contava circa 33,5 milioni di utenti Internet, pari al 72,9% della popolazione, e a gennaio 2025 la penetrazione è salita al 76,9%. Nel 2024 si sono registrate oltre 50 milioni di sottoscrizioni mobili, superiore alla popolazione grazie all’uso multi-SIM. La banda larga fissa è dominata da Algérie Télécom (AT) con il…
Leggi tutto
Starlink è la costellazione di internet satellitare di SpaceX che usa migliaia di piccoli satelliti LEO per fornire banda larga globale, nata con il lancio dei primi satelliti nel 2019. Entro la fine del 2022 SpaceX aveva raggiunto 1 milione di abbonati Starlink e, a settembre 2024, 4 milioni. A inizio 2025 la flotta Starlink…
Leggi tutto
Le Maldive sono composte da circa 1.200 isole, di cui circa 200 abitate. Dhiraagu è stata fondata nel 1988 come primo e unico operatore delle Maldive, mantenendo un monopolio sui servizi mobili fino al 2005. Nel 2003 Focus Infocom ottiene la seconda licenza ISP, rompendo il monopolio di Dhiraagu, poi nel 2005 Wataniya (Ooredoo Maldives)…
Leggi tutto
A metà del 2024 Etisalat (e& UAE) aveva circa 12,9 milioni di abbonati mobili (61% di quota di mercato) e du circa 8,2 milioni (39%). Entro il 2024 la penetrazione della fibra fino a casa (FTTH) ha raggiunto il 99,3% delle abitazioni, con Abu Dhabi nel 2011 la prima capitale al mondo completamente connessa in…
Leggi tutto