Accesso è un termine che indica la possibilità di entrare o utilizzare un’informazione, un’area, un sistema o un servizio. In contesto più specifico, come nell’informatica o nella gestione dei dati, l’accesso si riferisce al diritto o alla capacità di visualizzare, modificare o gestire dati e risorse in un sistema informatico. L’accesso può essere controllato attraverso vari meccanismi di autorizzazione e autenticazione, che determinano chi può accedere a quali risorse e in che modo. L’importanza dell’accesso è evidente in molte aree, dall’uso privato di software e dati ai protocolli di sicurezza in ambito aziendale. In sintesi, l’accesso è la chiave che consente interazioni e operazioni su risorse o informazioni.
Il panorama di internet in Cina è caratterizzato da una scala massiccia, infrastrutture controllate dallo stato e governance rigorosa. Con oltre un miliardo di utenti online, la Cina ospita la comunità internet più grande al mondo, ma questo accesso comporta restrizioni significative e un ecosistema digitale parallelo separato dall’internet globale. Di seguito è riportata una…
Leggi tutto
Storia dello Sviluppo di Internet in Siria La Siria ha aperto l’accesso a Internet al pubblico relativamente tardi. Una connessione internet è stata stabilita nel paese nel 1997, ma per anni la Siria è stata l’unico paese del Medio Oriente connesso che non consentiva l’accesso al pubblico generale hrw.org. Alla fine degli anni ’90, solo…
Leggi tutto