Browse Tag

Canon

Astro Showdown: Sony vs Canon vs Nikon – Best Cameras for Shooting the Stars in 2025

Scontro Astronomico: Sony vs Canon vs Nikon – Le Migliori Fotocamere per Fotografare le Stelle nel 2025

Fatti Chiave L’astrofotografia richiede una combinazione unica di capacità della fotocamera: prestazioni eccellenti ad alti ISO, basso rumore termico nelle lunghe esposizioni, ampia gamma dinamica e funzionalità pratiche per scattare al buio (dai pulsanti retroilluminati ai display notturni). In questo report, confrontiamo come i tre grandi produttori di fotocamere – Sony, Canon e Nikon – si posizionano nell’attuale mercato (sia DSLR che mirrorless) per la fotografia del cielo. Metteremo in evidenza i migliori modelli attuali di ciascun marchio (entry-level, enthusiast e professionali), ed esamineremo le loro specifiche chiave come dimensione del sensore, gamma ISO, controllo del rumore, gamma dinamica, ecosistema di obiettivi
11 Settembre 2025
Canon EOS R5 C vs R3 vs R6 Mark II – 2025’s Ultimate Mirrorless Showdown

Canon EOS R5 C vs R3 vs R6 Mark II – Il confronto definitivo delle mirrorless del 2025

La Canon EOS R5 C eredita il sensore full-frame da 45 MP della R5 e può registrare internamente RAW in 8K/60p (8K/60 richiede alimentazione esterna o una batteria ad alta capacità) e 8K/30p senza crop, oltre a 4K/120p e a una ventola di raffreddamento attiva che consente registrazioni prolungate. La Canon EOS R3 monta un sensore CMOS stacked da 24,1 MP e arriva a 30 fps con l’otturatore elettronico (AF completo) e 12 fps con l’otturatore meccanico, con una modalità burst fino a 195 fps in rapida sequenza. La Canon EOS R6 Mark II utilizza un sensore full-frame da 24,2
20 Agosto 2025
Comparing the Canon EOS R8, EOS R7, and EOS R50 V (2025 Edition)

Confronto tra Canon EOS R8, EOS R7 ed EOS R50 V (Edizione 2025)

La EOS R8 è una mirrorless full-frame entry-level con sensore da 24,2 MP, processore DIGIC X e Dual Pixel AF II, offre 6 fps meccanici e 40 fps elettronici, non ha IBIS e registra in 4K60p 10‑bit interno (C-Log3/HDR PQ). La EOS R7 è una APS-C da 32,5 MP con IBIS a 5 assi (fino a 7–8 stop), AF II con rilevamento umano/animali/veicoli, 15 fps meccanico e 30 fps elettronico, due slot SD UHS-II e 4K60 con crop di 1,81× (4K30 oversampled a piena larghezza). La EOS R50 V è APS‑C da 24 MP orientata al video, non ha EVF
Canon’s Mirrorless Titans Face Off: EOS R3 vs R5 Mark II vs R6 Mark II – Which Reigns Supreme in 2025?

I giganti mirrorless di Canon a confronto: EOS R3 vs R5 Mark II vs R6 Mark II – Chi regnerà sovrano nel 2025?

La Canon EOS R3, lanciata a fine 2021, monta un sensore full-frame stacked BSI CMOS da 24,1 MP e può scattare RAW fino a 30 fps con tracking AF completo (Eye Control AF incluso). La R3 integra due slot di memoria CFexpress Type-B e SD UHS-II, oltre a Ethernet cablata, Wi-Fi 5 GHz e GPS integrato. La EOS R3 è alimentata dalla batteria LP-E19 da 2750 mAh, offrendo autonomia adeguata per sport e reportage ad alto ritmo. La EOS R5 Mark II, lanciata agosto 2024, mantiene 45 MP con sensore stacked BSI, DIGIC X + acceleratore AI e arriva a
16 Agosto 2025
Go toTop