La connettività satellitare è un tipo di connessione a internet e comunicazione che utilizza satelliti in orbita terrestre per trasmettere segnali. Questo sistema consente di fornire accesso a internet e servizi di telecomunicazione in luoghi remoti o difficili da raggiungere con infrastrutture tradizionali, come cavi in fibra ottica. La connettività satellitare può essere utilizzata in vari contesti, tra cui navigazione aerea, marittima e terrestre, nonché in situazioni di emergenza e per il supporto a missioni umanitarie. Essa funziona attraverso il collegamento tra un’antenna terrestre, nota come terminale, e un satellite, che a sua volta può comunicare con altre stazioni di terra. I vantaggi principali includono la copertura globale e la possibilità di connessioni in tempo reale anche in assenza di reti terrestri. Tuttavia, le limitazioni possono includere latenza elevata e costi maggiori rispetto alle connessioni cablate tradizionali.
Panoramica Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si sono trasformati in uno dei paesi più connessi al mondo, vantando un utilizzo quasi universale di Internet (circa il 99% della popolazione online) u.ae. Investimenti aggressivi nelle infrastrutture delle telecomunicazioni – da estese reti in fibra ottica a un rapido dispiegamento del 5G – hanno portato a velocità…
Leggi tutto