Il “Divario Digitale” si riferisce alla disuguaglianza nell’accesso, nell’uso e nelle competenze relative alle tecnologie digitali tra diverse popolazioni o individui. Questa discrepanza può manifestarsi a livello geografico, socio-economico, culturale o educativo. Il divario digitale può influenzare la capacità delle persone di partecipare pienamente all’economia digitale, all’istruzione online, e all’accesso all’informazione e ai servizi governativi. È un tema di crescente rilevanza, poiché le tecnologie digitali diventano sempre più integrate nella vita quotidiana e nelle attività economiche. Ridurre il divario digitale è considerato essenziale per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità nel contesto moderno.
Lingua: it. Contenuto: Kiribati è una nazione del Pacifico remoto composta da 33 atolli sparsi su 3,5 milioni di km² di oceano esa.int. Questa dispersione geografica estrema rende l’accesso a Internet cruciale per lo sviluppo e difficile da realizzare. Una connettività migliorata è fondamentale per il progresso economico e sociale di Kiribati – abilitando migliori…
Leggi tutto
Infrastruttura e Fornitori di Servizi Maggiori L’infrastruttura internet della Nigeria si basa su una combinazione di cavi sottomarini in fibra ottica, reti terrestri e una manciata di fornitori di servizi dominanti. Diversi cavi sottomarini internazionali approdano in Nigeria, collegandola ai hub internet globali. I cavi chiave includono: Questi cavi sottomarini terminano a Lagos e in…
Leggi tutto