LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Tag: Fibra Ottica

Satellite vs Internet in fibra ottica: Il duello tra latenza e larghezza di banda nel 2025

Nella corsa per l’internet ad alta velocità, l’internet satellitare e la banda larga in fibra ottica rappresentano due approcci molto diversi. La fibra ottica (banda larga terrestre) è spesso considerata il riferimento d’oro: trasmette dati praticamente alla velocità della luce attraverso cavi di vetro interrati o stesi sui pali mcsnet.ca. L’internet satellitare, invece, invia dati…
Leggi tutto

Droni a fibra ottica in Ucraina: evoluzione, applicazioni e impatto

Introduzione e contesto I droni guidati tramite fibra ottica – UAV che comunicano tramite un cavo fisico in fibra ottica invece che via radio – si sono affermati come una tecnologia rivoluzionaria nella guerra tra Ucraina e Russia. Sebbene il concetto di munizioni guidate via cavo non sia nuovo (missili anticarro guidati via cavo come…
Leggi tutto

Stato dell’accesso a Internet in Albania: dalle fibre ottiche ai segnali satellitari

Circa l’83% della popolazione tra i 16 e i 74 anni usa regolarmente Internet, mentre quasi il 96,7% delle famiglie ha una connessione. Nel 2023 circa il 90,4% delle famiglie ha accesso a banda larga fissa (fibra, cavo o ADSL), in aumento rispetto al 58% del 2019. A fine 2010 la fibra FTTH/B aveva raggiunto…
Leggi tutto

Dentro il boom di Internet in Etiopia: fibra ottica, sogni 5G e cieli Starlink

All’inizio del 2025 circa 28,6 milioni di etiopi erano utenti di Internet, pari al 21,3% della popolazione. Ethio Telecom gestiva circa 23.000 km di fibra al 2023, collegando i centri urbani e l’Etiopia ai cavi sottomarini tramite Djibouti (gateway principale). Ethio Telecom ha lanciato il 5G commerciale ad Addis Abeba nell’ottobre 2022 su circa 145…
Leggi tutto

Titolo da tradurre: Connected Malaysia 2025: Una guida completa alla fibra, al mobile, al satellite e all’accesso pubblico a Internet

La Malesia ha avviato l’iniziativa JENDELA nel periodo 2020–2025; la Fase 1, conclusa nel 2022, ha esteso la copertura 4G a circa il 97% della popolazione e la banda larga in fibra a 7,74 milioni di edifici. La Fase 2 di JENDELA mira a coprire le zone ancora poco servite e punta a una copertura…
Leggi tutto

La rivoluzione di Internet in Egitto: Follia della fibra, sogni 5G e uno scontro satellitare

L’Egitto conta oltre 100 milioni di abitanti e una penetrazione di Internet superiore al 70%. WE Data controlla circa l’80% delle sottoscrizioni di banda larga fissa, mentre nel mobile Vodafone detiene ~42%, Orange ~26%, Etisalat ~22% e Telecom Egypt WE ~7-10%. La copertura è molto urbana, con FTTH e VDSL nelle grandi città, mentre molte…
Leggi tutto

La Rivoluzione di Internet degli Emirati Arabi Uniti: Velocità Mozzafiato, Dominio della Fibra e la Corsa alla Connettività Satellitare

A metà del 2024 Etisalat (e& UAE) aveva circa 12,9 milioni di abbonati mobili (61% di quota di mercato) e du circa 8,2 milioni (39%). Entro il 2024 la penetrazione della fibra fino a casa (FTTH) ha raggiunto il 99,3% delle abitazioni, con Abu Dhabi nel 2011 la prima capitale al mondo completamente connessa in…
Leggi tutto

La Rivoluzione dell’Internet ad Alta Velocità in Arabia Saudita: Boom della Fibra, Sorpasso del 5G e Satelliti in Corsa per Collegare il Regno

Nel terzo trimestre 2022, stc rappresentava circa il 67% del mercato telecom per ricavi. Mobily deteneva circa il 20–25% del mercato, mentre Zain KSA aveva circa il 10–15%. Nel 2020 è stato istituito l’Accesso Aperto Saudita che consente ai sei principali operatori di condividere torri e reti in fibra. L’Arabia Saudita ha raggiunto circa il…
Leggi tutto