LIM Center, Aleje Jerozolimskie 65/79, 00-697 Warsaw, Poland
+48 (22) 364 58 00
ts@ts2.pl

Tag: intelligenza artificiale

Mega-accordi, scoperte e reazioni contro l’IA – Rassegna delle notizie del 24–25 agosto 2025

Meta e Google hanno firmato un accordo di cloud computing di sei anni dal valore superiore a 10 miliardi di dollari per alimentare le iniziative IA di Meta. Nvidia ha annunciato l’aggiornamento GeForce NOW con la GPU Blackwell (RTX 5080) prevista per settembre, capace di 5K a 120 fps e 1080p fino a 360 fps…
Leggi tutto

Sfida tra Chatbot AI 2025: ChatGPT vs Claude vs Perplexity – Chi Regna Sovrano?

OpenAI ChatGPT è stato lanciato a novembre 2022 e a metà 2025 serviva 700 milioni di utenti settimanali. Anthropic Claude è stato introdotto nel 2023 e nel 2025 dispone di finestre di contesto estremamente ampie, fino a 100k-500k token, utili per analisi di documenti molto lunghi. Perplexity AI, lanciato nel 2022, integra motore di ricerca…
Leggi tutto

Tsunami tecnologico di agosto 2025: rivoluzioni dell’IA, sorprese hardware e scossoni nella sicurezza

OpenAI ha rilasciato GPT-5 il 7 agosto, definendolo un salto verso l’AGI e dotato di una finestra di contesto di 256.000 token, accompagnato dalle versioni GPT-5-mini e GPT-5-nano. Il 5 agosto OpenAI ha pubblicato due modelli open-weight, GPT-OSS 120B e GPT-OSS 20B, rilasciati con licenza Apache 2.0 per permettere esecuzione e perfezionamento locali. Anthropic ha…
Leggi tutto

Riepilogo delle notizie sull’IA: i giganti tech svelano l’IA di nuova generazione, scommesse da miliardi, corsa normativa e avvertimenti (1–2 agosto 2025)

OpenAI ha indicato che lancerà GPT-5 entro agosto 2025, integrando il modello “o3” e impiegando più modelli specializzati invece di un singolo sistema. Google DeepMind ha lanciato Gemini 2.5 Deep Think il 1° agosto 2025; è disponibile per gli abbonati AI Ultra a 250 dollari al mese e una variante ha ottenuto una medaglia d’oro…
Leggi tutto

Le folli 48 ore dell’IA: Apple apre il portafoglio, Musk si piega all’UE, modelli IA rivoluzionari e altro (31 luglio–1 agosto 2025)

Principali scoperte nella ricerca sull’IA Comunicati aziendali e iniziative IA Aggiornamenti sulle politiche governative e sulla governance dell’IA Applicazioni AI degne di nota e impatti sul business In sintesi, gli ultimi due giorni hanno portato un’ondata di sviluppi nell’IA: ricerche rivoluzionarie in sicurezza (IA che individua bug nel codice e minacce carcerarie) e scienza (IA…
Leggi tutto

Rivoluzione dell’IA Scatenata: Scoperte, Scommesse dei Big Tech e Tempeste Etiche (Fine luglio 2025)

Il 23 luglio 2025 la Casa Bianca ha presentato il Piano d’Azione per l’IA con oltre 90 iniziative federali su tre pilastri: accelerare l’innovazione, costruire infrastrutture per l’IA e rafforzare le partnership globali. Il presidente Trump ha firmato ordini esecutivi per allentare le regole ambientali per i progetti IA e rimuovere i limiti all’esportazione di…
Leggi tutto

L’IA a tutto gas: un weekend di scoperte, mosse dei big tech e avvertimenti inquietanti (27–28 luglio 2025)

Negli Stati Uniti la Casa Bianca ha pubblicato un Piano d’Azione sull’IA che prevede modelli di IA open-source/open-weight liberamente disponibili nel mondo e mira a ridurre gli ostacoli normativi per accelerare l’innovazione. L’amministrazione Trump ha definito la leadership nell’IA come non negoziabile per sicurezza nazionale e potere economico, abbinando deregolamentazione a incentivi per espandere data…
Leggi tutto

Riepilogo della rivoluzione AI: l’arma segreta di Meta, la scommessa globale della Cina e tecnologie rivoluzionarie (25–26 luglio 2025)

Il 25 luglio Meta Platforms ha annunciato l’assunzione di Shengjia Zhao, co‑creatore di ChatGPT e GPT‑4 di OpenAI, come chief scientist del nuovo Superintelligence Lab. Il nuovo Superintelligence Lab consoliderà il lavoro sui modelli LLaMa di Meta e sugli obiettivi di AGI, operando separatamente da FAIR. L’LLM Qwen3-235B-A22B-Thinking-2507 di Alibaba, noto come Qwen3-Thinking e da…
Leggi tutto

Scoperte rivoluzionarie nell’IA, piani audaci e reazioni: dentro la frenesia globale dell’IA in 48 ore (23–24 luglio 2025)

Il 23 luglio 2025 la Casa Bianca ha presentato un Piano d’Azione per l’IA volto a una “dominazione globale”, con modelli open-source disponibili in tutto il mondo e deregolamentazione delle norme considerate onerose. Il piano prevede il tracciamento dei chip IA avanzati per impedirne l’uso in paesi a rischio come la Cina, sostenuto dal deputato…
Leggi tutto

La frenesia di 48 ore dell’IA: scoperte rivoluzionarie, scommesse da miliardi e politiche audaci (22–23 luglio 2025)

Nell’arco del 22–23 luglio 2025, Google DeepMind e OpenAI hanno visto i propri modelli ottenere punteggi da medaglia d’oro all’Olimpiadi Internazionali della Matematica, risolvendo 5 dei 6 problemi complessi con nuove tecniche di ragionamento generico in linguaggio naturale. Google DeepMind ha utilizzato Gemini Deep Think, presentato a maggio 2025, per risolvere i problemi dell’IMO entro…
Leggi tutto