Kazakistan, conosciuto principalmente come Kazakhstan, è un paese situato in Asia Centrale e parti dell’Europa Orientale. È il nono paese più grande del mondo per superficie e il più grande senza accesso diretto al mare. Confina a nord con la Russia, a est con la Cina, a sud con il Kyrgyzstan, l’Uzbekistan e il Turkmenistan, e a ovest con il Mar Caspio. La capitale del Kazakistan è Astana, precedentemente conosciuta come Nur-Sultan. Il paese ha una ricca storia che comprende varie influenze culturali e politiche, essendo stato parte dell’Unione Sovietica fino al 1991, quando ha ottenuto la sua indipendenza. La popolazione è composta da diverse etnie, tra cui kazakhi, russi, ucraini e altri gruppi. Il Kazakistan è noto per le sue vaste steppe, montagne e risorse naturali, come petrolio, gas e minerali. Il kazako e il russo sono le lingue ufficiali del paese. La cultura kazaka è caratterizzata da tradizioni nomadi, musica, danza, e una varietà di piatti tipici, con l’ippica e la falconeria come elementi culturali significativi.
Principali fornitori di servizi Internet (ISP) e quota di mercato Il mercato delle telecomunicazioni in Kazakistan è dominato da pochi grandi fornitori, guidati dal precedente monopolio statale Kazakhtelecom. Kazakhtelecom (inclusi i suoi sussidiari mobili) rappresenta circa il 60% del mercato delle telecomunicazioni in base ai ricavi ar2023.telecom.kz. Possiede partecipazioni significative negli operatori mobili Kcell e…
Leggi tutto