Browse Tag

Nikon

Nikon Z5II Shocks the Camera World: A Budget Full-Frame That Punches Above Its Weight

Nikon Z5 II vs Nikon Z7 II: Il nuovo full-frame economico sfida il gigante ad alta risoluzione

Fatti chiave Ora, analizziamo più a fondo ogni aspetto di questo confronto. Sensore e Qualità d’Immagine Megapixel e Dettaglio: La Nikon Z7 II da 45,7MP con sensore FX offre un dettaglio estremamente fine, adatto a stampe di grandi dimensioni o crop pesanti. È stata lodata come uno dei migliori sensori per paesaggio e studio – sostanzialmente pari alla qualità d’immagine della rinomata Nikon D850. I recensori notano che i file della Z7 II hanno “dettaglio incredibile e basso rumore a ISO base”, definendola “la migliore fotocamera per paesaggi” della sua epoca per la combinazione di risoluzione e gamma dinamica. In
7 Settembre 2025
Nikon Z5II Shocks the Camera World: A Budget Full-Frame That Punches Above Its Weight

Nikon Z5II Sconvolge il Mondo della Fotografia: Una Full-Frame Economica che Supera le Aspettative

Un’audace “entry-level” che ridefinisce il valore del Full-Frame Quando Nikon ha svelato la Nikon Z5II nell’aprile 2025, i fotografi sono rimasti scioccati da quanto potesse spingersi oltre una fotocamera full-frame “entry-level”. Successore della Z5 originale del 2020, la Mark II non è solo un leggero aggiornamento – è un salto di qualità che sfuma il confine tra i modelli per principianti e quelli per appassionati. Nikon la definisce ufficialmente una “di livello intermedio” mirrorless con attacco Z petapixel.com, ma in pratica la Z5II si comporta come una fotocamera di fascia superiore. Eredita la tecnologia dai modelli di punta Nikon (la
31 Agosto 2025
Nikon NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S II – In-Depth Report and Comparison to Canon and Sony 24-70mm Lenses

Nikon NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S II – Analisi Approfondita e Confronto con le Lenti Canon e Sony 24-70mm

L’obiettivo Nikon NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S II è stato annunciato il 22 agosto 2025. Nikon afferma che l’autofocus è circa 5× più veloce del modello precedente grazie al nuovo motore Silky Swift VCM (SSVCM) e al processore Expeed 7. È il primo 24-70mm f/2.8 Z a utilizzare uno zoom interno, mantenendo una lunghezza fissa di 142 mm durante tutta l’escursione. Il peso è di circa 675 g (1,49 lb), circa 130 g in meno rispetto al primo Z 24-70mm f/2.8 S. La lente è composta da 14 elementi in 10 gruppi, comprende 2 elementi ED e 3 elementi asferici,
25 Agosto 2025
Nikon Z9 vs Z8 vs Z6 III: In-Depth 2025 Mirrorless Camera Showdown

Nikon Z9 vs Z8 vs Z6 III: Confronto Approfondito tra Fotocamere Mirrorless 2025

Nikon Z9 è l’ammiraglia: sensore CMOS stacked da 45,7 MP, fino a 20 fps RAW (30 fps JPEG) e 120 fps in crop 11 MP, registrazione interna 8K/60p RAW e EVF senza blackout da 3,69 milioni di punti. Nikon Z8 offre gran parte delle prestazioni della Z9 in un corpo compatto: 45,7 MP stacked, 8K/60p RAW interno, 4K/120p, peso circa 910 g e due slot (CFexpress B + SD). Nikon Z6 III utilizza un sensore da 24,5 MP “parzialmente stacked” con base ISO 100, lettura 3,5x più veloce, e supporta 6K/60p RAW interno e 4K/60p oversampled, oltre a 20 fps
20 Agosto 2025
Battle of Nikon’s Full-Frame Mirrorless: Z7 II vs Z6 III vs Z5 II (2025 Showdown)

La battaglia delle mirrorless full-frame Nikon: Z7 II vs Z6 III vs Z5 II (Sfida 2025)

La Nikon Z7 II offre un sensore full-frame BSI da 45,7 MP con ISO base 64 e due processori EXPEED 6, garantendo una dinamica elevata. La Z7 II può scattare a 10 fps (AF/AE) con un buffer di circa 40–50 RAW e supporta il 4K60 con crop e output HDMI 10-bit 4:2:2. La Z6 III monta un sensore BSI CMOS da 24,5 MP parzialmente stacked, con ISO nativo 100–64.000 (espandibile a 50–204.800) e introduce Pixel-Shift High-Res. La Z6 III offre 14 fps RAW (meccanico) o 20 fps (elettronico) e può registrare 6K/60 RAW interno (N-RAW) su CFexpress, con 4K fino
18 Agosto 2025
Go toTop