I servizi MSS banda L offrono copertura globale con terminali compatti (es. Inmarsat FleetBroadband e Iridium Certus) ma hanno larghezza di banda limitata, rendendoli adatti a voce e dati a bassa velocità anziché al broadband primario. I sistemi VSAT in banda Ku (12–18 GHz) e banda Ka (26–40 GHz) usano antenne paraboliche da 60 cm…
Leggi tutto
I sistemi GNSS (GPS USA, GLONASS Russia, Galileo UE, BeiDou Cina) forniscono posizionamento, velocità e tempo globali, e l’uso di SBAS come WAAS ed EGNOS permette correzioni e integrità con un’accuratezza di circa 1–2 metri per avvicinamenti e RNAV/RNP. L’Aireon ADS-B sui satelliti Iridium NEXT è operativo dal 2019, offrendo sorveglianza globale in tempo reale…
Leggi tutto
La costellazione AEHF statunitense fornisce comunicazioni sopravvivibili, globali e protette, inclusi collegamenti per il comando e controllo nucleare, anche in presenza di jamming nemico o condizioni nucleari. La costellazione Navstar GPS (31 satelliti) fornisce segnali temporali e posizionamento globale, abilitando la guida di munizioni come JDAM e la sincronizzazione di reti, con altri sistemi militari…
Leggi tutto