Tutto quello che devi sapere sul COROS Nomad: l’orologio da avventura che rivoluziona il settore

Il COROS Nomad è un nuovissimo orologio GPS multisport che sta facendo scalpore nella comunità outdoor e fitness. Lanciato nell’agosto 2025, il Nomad è progettato appositamente per gli amanti dell’avventura – pensato per escursionisti che percorrono sentieri remoti, trail runner, mountain biker, backpacker e persino pescatori che lanciano l’amo in acque isolate advnture.com treelinereview.com. Questo smartwatch robusto punta a essere un compagno “tuttofare” per spedizioni fuori rete, combinando strumenti di navigazione avanzati, una batteria di lunga durata e funzionalità uniche come il diario vocale e le modalità specifiche per la pesca. Con un prezzo di $349 USD (circa £319/€369), costa meno di molti concorrenti pur offrendo funzionalità che rivalutano (o superano) i modelli più costosi dcrainmaker.com techradar.com.
Visivamente, il Nomad potrebbe ricordarti la serie Garmin Instinct – sfoggia un design robusto e utilitaristico con una ghiera rinforzata e una costruzione resistente dcrainmaker.com. Ma sotto quell’aspetto familiare, COROS si è davvero superata per offrire un orologio ricco di tecnologia che gli avventurieri desiderano. Come ha detto un recensore, “è il classico caso di COROS che va oltre ogni aspettativa” – offrendo funzionalità come mappe offline a colori, note vocali e persino riproduzione musicale che la linea Instinct di Garmin “non si avvicina nemmeno” dcrainmaker.com. In questo report analizzeremo cosa offre il Nomad, a chi è destinato, come si confronta con Garmin, Suunto, Polar e altri, e cosa dicono esperti e primi utenti su questo orologio per avventure “rivoluzionario”.
Cos’è il COROS Nomad e a chi è destinato?
Il COROS Nomad è uno smartwatch GPS multisport progettato esplicitamente per le avventure all’aperto e le attività di resistenza. Nella gamma COROS, il Nomad colma una nuova nicchia come il loro primo vero “orologio da avventura” robusto, andando a completare la serie Pace del marchio (focalizzata sui runner) e la serie Vertix (orologi da alpinismo di fascia alta) advnture.com. Secondo COROS, il Nomad è “progettato appositamente per gli avventurieri outdoor” con strumenti pensati per escursionisti, scalatori, pescatori e altri ancora techradar.com. In altre parole, se le tue attività ti portano fuori dai sentieri battuti – che si tratti di trekking in montagna, esplorazione di sentieri nei boschi, viaggi zaino in spalla di più giorni o pesca in un lago remoto – questo orologio è stato pensato per te.
Chi amerà il Nomad? Gli esploratori off-grid e gli atleti di endurance sono in cima alla lista. L’eccezionale durata della batteria dell’orologio (ne parleremo più avanti) lo rende ideale per thru-hiker e ultramaratoneti che hanno bisogno di un dispositivo che possa durare per giorni treelinereview.com. Mountain biker, trail runner e sciatori backcountry apprezzeranno le sue robuste funzioni di navigazione e tracciamento. In modo unico, COROS si rivolge anche ai pescatori: il Nomad è uno dei primi orologi GPS a offrire modalità di pesca dedicate, rendendolo interessante per gli appassionati di pesca che vogliono registrare le catture e le condizioni ambientali advnture.com gearjunkie.com.
Detto ciò, non è necessario essere un appassionato estremo di attività all’aperto per beneficiare del Nomad. Rimane comunque un orologio multisport completo che traccia gli allenamenti quotidiani (corsa, ciclismo, sessioni in palestra, triathlon, ecc.) con numerose metriche di allenamento. Come ha osservato Tom’s Guide dopo un mese di test, sebbene il Nomad sia costruito per l’avventura outdoor – “ad esempio, ha 10 tipi di modalità sportive per la pesca” – è anche “un’ottima opzione per runner e triatleti che apprezzano l’aspetto dell’orologio e danno valore a una lunga durata della batteria.” tomsguide.com In breve, il Nomad è per chiunque desideri un orologio sportivo robusto e duraturo con navigazione avanzata, che le tue avventure prevedano scalare vette, correre una maratona o semplicemente esplorare nuovi sentieri nei fine settimana.
Caratteristiche principali e specifiche tecniche
Nonostante il suo prezzo di fascia media, il COROS Nomad arriva ricco di funzionalità e tecnologia. Ecco una panoramica delle sue specifiche principali e di ciò che lo distingue:
- Design e costruzione robusti: Il Nomad è costruito per resistere ad ambienti difficili. Utilizza una lunetta in polimero rinforzato con alluminio a doppio strato per la robustezza, e un vetro minerale temprato sul display advnture.com. Anche se non è cristallo zaffiro, COROS ha scelto il vetro minerale perché è altamente resistente ai graffi e meno soggetto a rompersi – una scelta pratica per l’uso all’aperto advnture.com. L’orologio è resistente all’acqua fino a 5 ATM (buono fino a 50 m di profondità), più che sufficiente per nuoto o sport acquatici advnture.com. Con un diametro di 47,8 mm e un peso di circa 61 g con il cinturino in silicone (o ~49 g con il cinturino in nylon), è robusto ma comunque leggero per le sue dimensioni dcrainmaker.com dcrainmaker.com, evitando la sensazione di “mattone al polso” che hanno alcuni orologi ultra-resistenti gearjunkie.com.
- Display ad alta visibilità: Presenta un touchscreen Memory-In-Pixel (MIP) da 1,3 pollici (risoluzione 260×260) dcrainmaker.com. La tecnologia MIP è simile a quella del Garmin Instinct – scelta per la sua chiarezza sotto il sole e il basso consumo energetico. COROS utilizza un nuovo pannello ad alto contrasto che migliora la saturazione dei colori e la leggibilità in tutte le condizioni di luce advnture.com. Lo schermo è sempre attivo e facile da leggere alla luce del sole, caratteristica fondamentale per le avventure all’aperto. (A differenza degli schermi AMOLED, che possono apparire sbiaditi al sole e consumare più batteria, la tecnologia MIP aiuta il Nomad a raggiungere la sua epica autonomia dcrainmaker.com.)
- Autonomia epica: La durata della batteria è uno dei principali punti di forza. Il Nomad vanta fino a 22 giorni di utilizzo quotidiano con una sola carica dcrainmaker.com. Per le attività GPS, può durare circa 50 ore in modalità GPS standard completa (tutti i sistemi GNSS) e circa 34 ore con GPS a doppia frequenza attivato dcrainmaker.com. Questi valori superano di gran lunga quelli del Garmin Instinct 3, che dichiara 18 giorni di utilizzo smartwatch e 32 ore di GPS in una modalità comparabile techradar.com. Nei test reali, la batteria del Nomad ha persino superato le specifiche – ad esempio, gestendo lunghi trekking di più giorni con batteria residua dcrainmaker.com dcrainmaker.com. Tale autonomia lo rende affidabile per escursioni di più giorni o ultramaratone senza preoccuparsi della ricarica. (Per spedizioni estreme, COROS include anche un piccolo caricatore USB-C formato portachiavi come accessorio per ricaricare in movimento notebookcheck.net.)
- GPS e Navigazione a Doppia Frequenza: Il Nomad è dotato di GNSS a doppia frequenza (multi-banda) per una precisione di tracciamento superiore advnture.com. Può agganciarsi contemporaneamente a più costellazioni satellitari (GPS, GLONASS, Galileo, Beidou, QZSS), e la modalità dual-band aiuta in ambienti difficili come canyon profondi o foreste dense riducendo la distorsione del segnale treelinereview.com treelinereview.com. Le funzioni di navigazione sono un punto di forza: il Nomad offre mappe offline a colori con copertura globale, scaricabili tramite l’app di COROS. Dispone di una generosa memoria interna da 32 GB, utilizzata per mappe, percorsi e persino file musicali notebookcheck.net. A differenza di molti concorrenti in questa fascia di prezzo, può visualizzare mappe topografiche dettagliate con nomi delle strade, sentieri e Punti di Interesse (POI) direttamente al polso dcrainmaker.com treelinereview.com. Puoi pianificare o importare percorsi (da Strava, Komoot, ecc.) e ricevere indicazioni turn-by-turn, oltre ad avvisi se esci dal percorso treelinereview.com treelinereview.com. C’è una comoda funzione “Torna all’inizio” che ti guida al punto di partenza seguendo la tua traccia notebookcheck.net. In modo impressionante, il nuovo processore Gen3 di COROS nel Nomad rende la navigazione delle mappe fluida – lo zoom e lo spostamento della mappa sull’orologio sono rapidi e con lag minimo treelinereview.com. (La ghiera/corona digitale laterale aiuta a scorrere e zoomare facilmente le mappe durante un’attività treelinereview.com.) Tutte le mappe e le funzionalità di navigazione sono incluse gratuitamente – non è necessario alcun abbonamento extra o modello premium, il che sottolinea la proposta di valore di COROS androidcentral.com androidcentral.com.
- “Adventure Journal” – Note vocali, foto e ricordi: Forse la funzione più unica del Nomad è il nuovo Adventure Journal di COROS. Si tratta di una suite di strumenti che ti permette di catturare più che semplici dati durante le tue attività. Puoi inserire pin di posizione, registrare note vocali e allegare foto/video (tramite l’app del telefono) ai tuoi percorsi registrati techradar.com advnture.com. Ad esempio, con una semplice pressione puoi registrare una nota audio su un bel punto panoramico o sulle condizioni del sentiero; l’orologio ha un microfono integrato (il primo orologio COROS a includerne uno) per catturare i tuoi memo vocali dcrainmaker.com. Successivamente, nell’app COROS, vedrai il tuo percorso con i marker dove hai preso appunti o scattato foto, permettendoti di rivivere l’esperienza invece di vedere solo le statistiche advnture.com. I recensori hanno trovato questa funzione sorprendentemente divertente e utile – un tester ha notato che le sue note vocali sono state trascritte accuratamente, ed è stato bello vedere un’intera uscita “raccontata come una storia” con percorso, condizioni, foto e note tutte insieme gearjunkie.com gearjunkie.com. Il CEO di COROS, Lewis Wu, ha spiegato che hanno creato Nomad per dare agli avventurieri un modo per catturare i ricordi senza compromettere le prestazioni, dicendo “Non può sostituire l’essere all’aperto, ma può aiutarti a ricordare come ci si sentiva a essere lì.” advnture.com advnture.com.
- Modalità di pesca e approfondimenti ambientali: Un altro elemento di spicco è l’attenzione del Nomad alla pesca – un gruppo demografico spesso trascurato dagli orologi sportivi di fascia alta. Offre otto modalità di pesca dedicate (che coprono tipi come pesca a mosca, spinning, pesca in barca, pesca da riva, ecc.) per tracciare le tue uscite advnture.com. Puoi registrare le catture (specie, peso, ecc.), segnare i punti migliori per la pesca e persino ottenere dati ambientali rilevanti per i pescatori, come orari delle maree, fasi lunari, pressione barometrica e previsioni meteo per la tua posizione advnture.com dcrainmaker.com. L’orologio può aiutare a prevedere i “migliori momenti per pescare” in base a questi fattori e avvisarti dei movimenti (utile se stai aspettando che abbocchi un pesce) dcrainmaker.com. Questa è una funzione davvero di nicchia – come ha notato un redattore di caccia/pesca, il Nomad è “il primo smartwatch a offrire impostazioni per la pesca,” colmando una vera lacuna per i pescatori che vogliono tracciare le proprie uscite gearjunkie.com. Anche se non sei un pescatore, queste aggiunte dimostrano l’approccio più ampio di COROS agli sport d’avventura, andando oltre i soliti parametri corsa/bici/triathlon.
- Funzionalità di Salute e Allenamento: Il Nomad non lesina nemmeno sui sensori e sul monitoraggio fitness. Dispone di tutta la gamma di monitor per la salute: un sensore ottico per la frequenza cardiaca, sensore di ossigeno nel sangue (SpO₂), e persino un sensore elettrocardiogramma (ECG) per controlli della salute cardiaca notebookcheck.net. L’inclusione dell’ECG è piuttosto rara negli orologi da avventura puri – è una funzione che si vede più spesso negli smartwatch lifestyle, rappresentando un bel bonus per gli utenti attenti alla salute notebookcheck.net. C’è anche un sensore di temperatura cutanea, altimetro, barometro e bussola 3D integrati notebookcheck.net, che forniscono dati ambientali in tempo reale come temperatura, altitudine, pressione atmosferica e avvisi di tempesta (utili durante le escursioni in montagna) advnture.com. Per quanto riguarda l’allenamento, il Nomad tiene traccia di tutte le metriche abituali – passo, distanza, cadenza, giri, ecc. – e offre funzionalità come carico di allenamento e analisi del recupero per aiutarti a monitorare la tua forma fisica nel tempo notebookcheck.net. (In particolare, COROS ha aggiornato il Nomad per utilizzare una visualizzazione del carico di allenamento su 7 giorni scorrevoli, invece di azzerarsi settimanalmente, rispondendo ai feedback per metriche più utili dcrainmaker.com androidcentral.com.) L’orologio supporta oltre 50 profili di attività, da quelli comuni come corsa, ciclismo, nuoto, a quelli di nicchia come pilates, windsurf e persino triathlon e modalità multi-sport treelinereview.com treelinereview.com. Tutti i dati si sincronizzano con l’app COROS per smartphone, molto apprezzata per la sua interfaccia pulita e i potenti strumenti di pianificazione dei percorsi e di analisi dcrainmaker.com dcrainmaker.com.
- Funzioni Smartwatch: Sebbene il Nomad sia orientato all’avventura, offre comunque funzionalità smart per l’uso quotidiano. Ricevi notifiche dallo smartphone, sveglie, timer, un widget bussola, funzioni “trova il mio telefono/orologio”, previsioni meteo e controlli musicali treelinereview.com treelinereview.com. In modo impressionante, puoi anche memorizzare musica direttamente sull’orologio – fino a 32 GB di file MP3 – e ascoltarla tramite cuffie Bluetooth (COROS non supporta ancora i servizi di streaming, quindi devi caricare i tuoi MP3) treelinereview.com notebookcheck.net. Il Nomad non dispone di LTE/cellulare integrato né di pagamenti contactless (funzioni tipiche di dispositivi più orientati agli smartwatch), ma puoi comunque registrare gli allenamenti e poi sincronizzarli quando hai il telefono o una connessione WiFi. A proposito di connettività, il Nomad ha Bluetooth e WiFi per la sincronizzazione e gli aggiornamenti firmware, e può collegarsi a sensori fitness Bluetooth come fasce cardio toraciche o sensori di cadenza per bici. (Non supporta ANT+, poiché COROS ha scelto di utilizzare solo il Bluetooth per gli accessori dcrainmaker.com.) Inoltre, COROS ha introdotto una modalità Extender – una sorta di mirroring del telefono – che permette di visualizzare e controllare la mappa live sul telefono durante un’attività se desideri uno schermo più grande, ad esempio montando il telefono sul manubrio della bici per la navigazione mentre l’orologio registra i dati dcrainmaker.com treelinereview.com. Questo offre una flessibilità extra per i ciclisti o per chi preferisce una visualizzazione della mappa più ampia in certi casi.
In sintesi, la scheda tecnica del Nomad è sorprendentemente completa per il suo prezzo. Mappe a colori, GPS dual-band, 32 GB di memoria, possibilità di note vocali, sensore ECG, e autonomia di diverse settimane sono una combinazione che di solito richiede prezzi premium (o che potresti non trovare affatto in un unico dispositivo). COROS ha chiaramente lanciato una sfida ai concorrenti con questo orologio da avventura ricco di funzionalità.
Come si confronta con la concorrenza
Il COROS Nomad entra in un campo competitivo di orologi sportivi orientati all’avventura. Ecco come si confronta con alcuni dei suoi principali rivali di Garmin, Suunto e Polar (e altri):
- Serie Garmin Instinct 3: L’Instinct di Garmin è il confronto più ovvio – infatti, il design e il pubblico di riferimento di Nomad sono molto simili. Il Garmin Instinct 3 (lanciato nel 2023) ha ricevuto elogi per la sua struttura robusta, la lunga durata della batteria e il tracciamento affidabile, ed è disponibile in diverse varianti (incluso un modello a ricarica solare e uno con schermo AMOLED ad alta risoluzione) androidcentral.com androidcentral.com. Tuttavia, COROS ha volutamente posizionato il Nomad come una alternativa più economica ma ricca di funzionalità. Il prezzo di Nomad, pari a $349, è circa $50–$150 più economico rispetto ai modelli Instinct 3 (che vanno da circa $399 per la versione base MIP fino a $499 per l’AMOLED) dcrainmaker.com treelinereview.com. Ancora più importante, COROS include funzionalità che Garmin ha omesso sull’Instinct: ad esempio, il Nomad dispone di mappe offline a colori, mentre nessun modello Instinct offre mappe sul dispositivo dcrainmaker.com. Il Nomad offre anche archiviazione/riproduzione musicale e la possibilità di registrare memo vocali – ancora una volta, funzioni che la linea Instinct 3 non fornisce dcrainmaker.com. Garmin probabilmente ha trattenuto queste funzioni per differenziare le sue serie Fenix/Epix di fascia più alta, ma COROS le ha inserite in un orologio di fascia media. In termini di batteria, Nomad supera leggermente l’Instinct 3 (22 giorni contro circa 18 giorni in modalità smartwatch; 50 ore contro circa 32 ore in modalità GPS) techradar.com techradar.com, a meno che non si consideri il boost solare di Garmin in condizioni ideali. I vantaggi di Garmin? L’Instinct 3 ha alcuni vantaggi hardware che mancano al Nomad: ad esempio, una torcia LED integrata su alcuni modelli, una maggiore resistenza all’acqua di 10 ATM (100m contro i 50m del Nomad) e la conformità allo standard militare MIL-STD-810 per la massima resistenza androidcentral.com. Garmin offre anche più opzioni di dimensioni (l’InL’Instinct 3 è disponibile in una versione standard da 50 mm e in una più piccola da 45 mm, inclusa una versione AMOLED da 1,3″) e edizioni a ricarica solare per un’autonomia praticamente illimitata alla luce del sole androidcentral.com androidcentral.com. Dal lato software, Garmin offre il suo vasto ecosistema di app Connect IQ e metriche di allenamento e benessere più estese (come allenamenti giornalieri suggeriti, consigli per il recupero, stato HRV, ecc.) dcrainmaker.com androidcentral.com. Supporta anche i pagamenti contactless (Garmin Pay) e dispone di funzionalità come la musica Spotify senza telefono (su alcuni modelli) e il rilevamento degli incidenti – funzioni che Nomad non ha. In breve, se desideri una mappatura avanzata e strumenti unici come le modalità pesca, il Nomad offre di più a un prezzo inferiore. Ma se hai bisogno delle funzionalità extra di Garmin (torcia, app o un display AMOLED con solare), potresti comunque considerare di pagare un sovrapprezzo per l’Instinct. Tuttavia, per molte persone, la proposta di COROS coprirà tutte le esigenze essenziali. Come ha concluso DC Rainmaker, “per molte persone, probabilmente c’è poca ragione di spendere 50-150 dollari in più per il Garmin Instinct 3, soprattutto se si desidera la mappatura offline” dcrainmaker.com. Il Nomad si confronta direttamente con l’Instinct di Garmin e si propone come la scelta di valore in questa categoria.
- Suunto (Race, Vertical, ecc.): Suunto è stato un altro grande protagonista negli orologi outdoor. Recentemente, Suunto ha introdotto modelli come il Suunto Race (e Race S) e il Suunto Vertical, che hanno portato funzionalità come il GPS a doppia frequenza e persino mappe offline complete (una novità per Suunto) nella loro gamma nel 2023. Il Suunto Race in particolare ha un luminoso display AMOLED con mappe ed è pensato per i runner d’avventura. Tuttavia, i dispositivi Suunto tendono ad avere prezzi più alti: il Race è stato lanciato a circa 499$ o più, e il Vertical di punta era ancora più costoso (anche se vanta un’autonomia eccezionale con il solare). Il COROS Nomad regge il confronto: eguaglia o supera la scheda tecnica (GNSS multibanda, mappe, lunga autonomia) a un prezzo significativamente inferiore. Infatti, Ray Maker ha osservato che il Nomad “compete bene non solo contro la [serie Race di Suunto], ma anche direttamente contro il Garmin Instinct 3”, coprendo di fatto entrambe le esigenze dcrainmaker.com. Un ambito in cui Suunto storicamente eccelle sono i materiali costruttivi (alcuni modelli hanno vetro zaffiro e titanio) e alcune metriche di nicchia (come il carico di allenamento e il recupero molto dettagliati nell’app Suunto). Ma COROS ha colmato gran parte di quel divario, aggiungendo persino funzionalità come l’ECG che Suunto non ha. A meno che un utente non sia specificamente fedele alla piattaforma Suunto o desideri un display AMOLED (con colori più vivaci) nonostante l’autonomia inferiore, il Nomad rappresenta un’alternativa molto valida. È indicativo che il lancio del Nomad probabilmente metterà pressione sui prezzi di Suunto; come ha scherzato un report, COROS ha “praticamente eliminato qualsiasi motivo legato alle specifiche di prodotto per acquistare il COROS Apex 2 [il loro vecchio modello di fascia media]” e di conseguenza rende anche le vecchie proposte Suunto meno interessanti dcrainmaker.com dcrainmaker.com.
- Polar Grit X / Grit X2: L’ingresso di Polar nel settore degli orologi da avventura è stato il Polar Grit X e Grit X Pro, noti per la loro solidità costruttiva e le analisi di allenamento (Polar è famosa per l’accuratezza della frequenza cardiaca e le funzioni di coaching). Tuttavia, il primo Grit X di Polar (2020) mancava notevolmente di mappe integrate – offriva solo la navigazione a “breadcrumb”. Il rinnovato Grit X Pro (2021) ha aggiunto robustezza (vetro zaffiro, ecc.) ma ancora nessuna mappa completa. Ed è qui che il COROS Nomad supera Polar: offre vere mappe e GPS multi-banda che Polar non aveva incluso in quella categoria. Curiosamente, Polar ha appena annunciato un nuovo Grit X2 a metà 2025, aggiungendo finalmente un display AMOLED a colori e la mappatura, per cercare di tenere il passo con Garmin e COROS techradar.com. Ma il nuovo modello di Polar arriva a un prezzo elevato (circa £399, circa $540) ed è posizionato più come prodotto premium techradar.com. Il Nomad invece costa molto meno, a $349. In termini di funzionalità, il Nomad e il Grit X2 ora potrebbero condividere alcune capacità di navigazione, ma COROS ha ancora funzioni uniche come il voice journaling e tutte quelle modalità pesca che Polar non offre. Gli orologi Polar propongono invece test di performance nella corsa, Recovery Pro e una forte attenzione al carico e alla pianificazione dell’allenamento – vantaggioso per atleti seri. Si integrano anche bene con l’app Polar Flow per il coaching. Ma per l’esploratore outdoor con un budget limitato, Nomad offre più valore per il prezzo. Come ha sottolineato TechRadar, il Nomad offre un set di funzionalità completo “a $349 – meno del Garmin Instinct 3 più economico” e quindi anche più economico dell’orologio con mappe di Polar techradar.com. A meno che tu non voglia specificamente l’ecosistema Polar, il Nomad si presenta come una scelta più economica che non sacrifica le principali funzioni da avventura.
- Altri (Amazfit & Smartwatch): Vale la pena menzionare Amazfit T-Rex 3 (e smartwatch rugged simili) come alternative a basso costo. L’Amazfit T-Rex 3, ad esempio, è un orologio robusto a tema outdoor spesso venduto a meno di 200$. Ha un’ottima durata della batteria e GPS di base, ma è più un ibrido tra fitness e smartwatch – manca di mappatura dettagliata, navigazione avanzata o precisione dei sensori che il Nomad offre androidcentral.com. Il Nomad gioca in un’altra categoria quando si parla di allenamento serio e navigazione, quindi mentre un Amazfit può bastare per escursionisti occasionali, non è direttamente paragonabile per un uso da spedizione. E ovviamente anche un Apple Watch Ultra o un Garmin Fenix potrebbero essere considerati concorrenti (sono pensati per avventurieri), ma quelli sono molto più costosi (700$+). L’Apple Watch Ultra 2, ad esempio, ha tantissime funzioni smart e uno schermo eccezionale, ma nemmeno lui supporta nativamente le mappe topografiche offline senza app di terze parti, e la batteria dura solo un paio di giorni – un prodotto molto diverso. Le serie Garmin Fenix/Epix sono eccellenti ma partono comunque da circa 600$ in su. Il COROS Nomad punta a democratizzare quelle funzioni da avventura a un prezzo di fascia media. Magari non ha tutti i lussi (niente AMOLED, niente pagamenti contactless, ecc.), ma copre benissimo le esigenze fondamentali per l’avventura outdoor.
In sintesi, COROS ha posizionato il Nomad come un serio concorrente nel settore degli orologi da avventura. Offre mappatura e precisione multi-banda a un prezzo inferiore rispetto a Instinct 3 di Garmin e alle proposte Suunto. Ci sono dei compromessi (Garmin e altri offrono ancora alcune funzioni extra che al Nomad mancano), ma COROS punta chiaramente all’appassionato che dà priorità a navigazione, durata della batteria e prestazioni di base più che alle funzionalità da smartwatch. Le prime impressioni suggeriscono che il Nomad sta effettivamente centrando l’obiettivo, e sarà interessante vedere come risponderà la concorrenza in questa categoria di orologi da avventura sotto i 400$.
Recensioni e opinioni degli esperti
Il COROS Nomad ha generato molto interesse nella comunità della tecnologia sportiva. Ecco cosa dicono i recensori esperti:
- DC Rainmaker (Ray Maker): La recensione approfondita di Ray è stata molto positiva riguardo al valore e alle prestazioni del Nomad. Ha osservato che, sebbene a prima vista si possa scambiare il Nomad per un Garmin Instinct, in realtà “potrebbe sembrare un Garmin Instinct, ma è un classico caso di COROS che va oltre ogni aspettativa.” Ha sottolineato che a 349$, il Nomad è “50-150$ più economico” rispetto al Garmin Instinct 3, e offre “mappe a colori complete (Instinct non ne ha). E note vocali… e riproduzione musicale. E una serie di nuove modalità pesca”, funzioni che Garmin semplicemente non offre su quella linea dcrainmaker.com. Nel suo riepilogo, DC Rainmaker ha concluso che il Nomad è un “orologio fantastico” che mette COROS su una scia vincente, eliminando di fatto i motivi per acquistare l’Apex 2 di fascia più alta di COROS dato il set di funzionalità superiore del Nomad dcrainmaker.com. Ha anche riscontrato che è l’orologio GPS COROS più preciso fino ad ora, con una durata della batteria che supera le aspettative durante le lunghe escursioni dcrainmaker.com. Le critiche minori riguardavano aspetti come la precisione del sensore di frequenza cardiaca (buona ma non leader del settore) e il desiderio di ulteriori miglioramenti software per la navigazione, ma nel complesso afferma che ora COROS “compete bene… direttamente contro il Garmin Instinct 3” e che per molte persone ci sono pochi motivi per spendere di più per il Garmin se si desiderano le mappe dcrainmaker.com. Un grande elogio da parte di un recensore noto per i suoi test dettagliati.
- Tom’s Guide (Nick Harris-Fry): L’editor di fitness di Tom’s Guide ha indossato il Nomad per un mese e ne è rimasto “altamente impressionato”. Ha sottolineato che, sebbene il Nomad sia pensato per gli appassionati di attività all’aperto (con la sua moltitudine di modalità pesca e la struttura robusta), è anche ottimo per gli atleti di tutti i giorni. Con le sue parole, “Nel complesso, sono rimasto altamente impressionato dal Nomad… è anche un’ottima opzione per runner e triatleti che… danno valore a una lunga durata della batteria.” tomsguide.com Ha elogiato il nuovo Action Button (un pulsante personalizzabile per accesso rapido sul lato) come molto utile per cose come passare dalla mappa ai dati durante la corsa tomsguide.com tomsguide.com. Ha anche apprezzato la funzione Adventure Journal, trovando divertente vedere le foto delle sue corse sui sentieri appuntate sulla mappa del percorso (come le mucche longhorn della foresta locale che ha fotografato durante una corsa) tomsguide.com. D’altra parte, Tom’s Guide ha elencato alcuni aspetti negativi dopo un uso prolungato: c’erano alcune stranezze nell’interfaccia e la mancanza di cose come l’integrazione con servizi di streaming musicale o pagamenti contactless, che sono compromessi per l’eccellente batteria e le funzioni outdoor mirate. Ma il verdetto complessivo è che il Nomad è un nuovo orologio da avventura impressionante che ha persino superato il Garmin preferito dal recensore in alcuni aspetti (Tom’s Guide ha pubblicato un articolo separato su come il Nomad “supera il mio Garmin preferito in 3 grandi modi”, riferendosi a mappe, batteria e memoria).
- GearJunkie (Rachelle Schrute): La recensitrice di GearJunkie (un’appassionata cacciatrice/pescatrice) ha testato a fondo il Nomad e lo ha fortemente raccomandato. Ha ammesso di essere inizialmente scettica sulle affermazioni di COROS, ma alla fine non voleva più togliersi l’orologio gearjunkie.com. Nel suo riassunto, scrive che il Nomad “ha mantenuto le promesse su tutti i fronti”. Ha adorato il fatto che “offre mappe, utili strumenti per la pesca e un diario delle avventure — a un prezzo davvero difficile da battere”, sottolineando che “pesa quasi nulla e la durata della batteria è epica.” gearjunkie.com Il GPS a doppia frequenza è stato evidenziato come veloce e preciso, e ha trovato che le funzioni Adventure Journal hanno effettivamente migliorato le sue uscite all’aperto senza distrarla dall’esperienza gearjunkie.com gearjunkie.com. La recensione ha assegnato al Nomad un punteggio elevato (circa 8,9/10) con “Pro” come “Conveniente rispetto ai concorrenti,” “Leggero e comodo,” “Eccellente durata della batteria,” e “Le modalità pesca sono davvero utili.” gearjunkie.com Gli unici “Contro” che ha segnalato sono che il vetro minerale (pur essendo resistente) potrebbe teoricamente graffiarsi più facilmente dello zaffiro (anche se durante i test non si è graffiato) e che le notifiche su iPhone non erano reattive come su un Apple Watch gearjunkie.com. In breve, GearJunkie ha visto il Nomad come la realizzazione della promessa di un vero orologio da avventura per un vasto pubblico di sportivi outdoor.
- Android Central (Michael Hicks): La recensione di Android Central ha presentato il Nomad come un “rivale Garmin Instinct 3 più divertente”. Il recensore ha apprezzato che COROS non abbia paura di rivolgersi a interessi di nicchia come la pesca, scrivendo che è “gratificante vedere COROS cercare di rivolgersi a pubblici di nicchia” con funzionalità come i voice pin e gli strumenti per la pesca androidcentral.com androidcentral.com. Ha anche elogiato COROS per non aver messo le mappe dietro un paywall su un modello superiore (una critica implicita alla strategia di Garmin), sottolineando che COROS “non ha bloccato le mappe dietro il prezzo come fa Garmin” e ha dato al Nomad un’identità unica all’interno della loro gamma androidcentral.com. L’articolo evidenzia che, sebbene l’Instinct 3 abbia alcuni vantaggi (come un’opzione AMOLED, una resistenza all’acqua maggiore, torcia, Garmin Pay e il ricco ecosistema di allenamento Garmin), il Nomad è “100–150 dollari più economico” e offre una navigazione più affidabile in caso di emergenza grazie alle sue mappe, oltre alla possibilità di conservare i ricordi delle proprie uscite in un modo che Garmin non consente androidcentral.com androidcentral.com. Il tester di Android Central ha anche messo a confronto la precisione GPS del Nomad con un Garmin Forerunner 970 e non ha riscontrato praticamente alcuna differenza nella distanza tracciata (entro 0,03 miglia su lunghe corse/escursioni), definendo le prestazioni GPS del Nomad affidabili e al pari con le ultime di Garmin androidcentral.com androidcentral.com. La sua conclusione è stata che il Nomad non è necessariamente “migliore” in tutto rispetto all’Instinct 3, ma lo ha entusiasmato di più grazie alle funzionalità extra e al prezzo inferiore – si è “assicurato di differenziarsi” come vero strumento per avventurieri androidcentral.com.
- Recensione di Treeline: Una recensione approfondita sul sito di attrezzatura outdoor Treeline Review ha rispecchiato molti di questi elogi. Hanno definito il Nomad “un eccellente orologio per ultra-endurance e un valore eccezionale.” treelinereview.com Dopo settimane di test sul campo durante escursioni, giri in bici e uso quotidiano, il recensore di Treeline è rimasto colpito dalla gamma completa di funzionalità del Nomad e dalla facilità d’uso dell’app COROS treelinereview.com. Treeline ha sottolineato la eccezionale durata della batteria e la suite di navigazione completa, affermando che è “progettato per avventure fuori rete” e ottimo per attività come trekking, trail running, mountain bike e pesca – esattamente il pubblico a cui COROS si rivolgeva treelinereview.com. Hanno anche evidenziato come il processore aggiornato del Nomad consenta le nuove mappe dettagliate con nomi delle strade e POI, che riduce significativamente il lag durante lo zoom o lo spostamento delle mappe rispetto ai precedenti modelli COROS treelinereview.com. Tutto questo, unito alle sue funzioni di allenamento, ha portato il recensore a ritenere che il Nomad sia un “opzione eccezionale per atleti di endurance” come thru-hiker e ultrarunner che necessitano sia di autonomia che di una navigazione robusta treelinereview.com.
In generale, il consenso degli esperti è che COROS ha fatto centro. I recensori applaudono l’ambizione del Nomad – portare funzionalità di alto livello in un dispositivo di fascia media – e concordano in gran parte sul fatto che COROS abbia mantenuto le promesse in termini di precisione, durata della batteria e nuove funzionalità. Un commento ricorrente è che il Nomad è “difficile da battere” per il prezzo gearjunkie.com. Le critiche minori (assenza di lente in zaffiro, nessun pagamento, ecc.) sono generalmente considerate compromessi accettabili dato il focus del Nomad. Per un prodotto di prima generazione in una nuova categoria per COROS, il Nomad sta ricevendo elogi come un potenziale punto di svolta nel mercato degli orologi da avventura.
Prime impressioni degli utenti e considerazioni finali
E che dire di chi ha acquistato o utilizzato il Nomad al di fuori delle recensioni professionali? Poiché il Nomad è stato appena lanciato, i feedback degli utenti reali stanno ancora arrivando, ma i primi segnali sono molto positivi. Gli appassionati su forum e nei commenti sembrano entusiasti che COROS abbia finalmente colmato il vuoto di un orologio da avventura robusto nella sua gamma advnture.com. Molti fan di COROS sono felici di vedere funzionalità come le mappe e il GPS dual-band su un dispositivo più accessibile, e alcuni hanno notato che il lancio del Nomad “pone fine alla necessità” di considerare modelli più vecchi privi di queste caratteristiche dcrainmaker.com.Naturalmente, sono emerse alcune domande e piccole preoccupazioni. Una domanda frequente riguardava il materiale dello schermo del Nomad – perché niente vetro zaffiro? In un orologio da avventura “tuttofare”, alcuni pensavano che uno schermo in zaffiro (noto per la resistenza ai graffi) dovesse essere lo standard. Tuttavia, esperti come Ray Maker hanno risposto che il vetro temperato moderno è “già incredibilmente resistente” e può sopportare molti urti; secondo la sua esperienza, lo zaffiro è più un lusso che una necessità per la durata dcrainmaker.com. In realtà, il vetro minerale può essere meno soggetto a frantumarsi in caso di impatto, probabilmente il motivo per cui COROS lo ha scelto advnture.com. I primi utenti sembrano accettare questa spiegazione, soprattutto se hanno già posseduto altri orologi COROS o Garmin con vetro simile e non hanno mai avuto problemi di graffi.
Un altro punto sollevato dagli utenti è la mancanza di alcune comodità da smartwatch. Ad esempio, il Nomad non dispone di pagamenti contactless né di un ricco app store di terze parti. Alcuni utenti Garmin che stanno valutando il passaggio chiedono informazioni su queste funzioni. La risposta generale della community è che il Nomad punta prima di tutto alla funzionalità per l’avventura – gestisce notifiche e archiviazione musicale, ma non vuole sostituire un Apple Watch in termini di app o pagamenti. Come ha detto un proprietario di Nomad, “se non dipendi da interazioni costanti con l’iPhone, questo potrebbe essere proprio l’orologio che fa per te.” gearjunkie.com gearjunkie.com In altre parole, se puoi fare a meno dello streaming Spotify al polso o dei pagamenti Starbucks, i vantaggi del Nomad superano di gran lunga queste mancanze per il pubblico a cui è destinato.
C’è anche entusiasmo per quanto leggero e comodo risulti il Nomad, considerando le sue capacità. Con circa 61 grammi, gli utenti riferiscono che è confortevole da indossare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a differenza di alcuni concorrenti più ingombranti che possono sembrare dei “pesi da polso” gearjunkie.com gearjunkie.com. Questo è incoraggiante per chi desidera indossare l’orologio per monitorare il sonno o il recupero durante la notte in avventure di più giorni.Le segnalazioni degli early adopter su Reddit e nella community COROS evidenziano che la funzione Adventure Journal è divertente e facile da usare nella pratica: gli escursionisti si sono divertiti a lasciare “pin” vocali nei punti panoramici e a poter rivedere quei ricordi in seguito. Anche i pescatori nei forum stanno esprimendo entusiasmo; un utente ha sottolineato che è “il primo orologio da pesca di COROS” e ha apprezzato che l’azienda si rivolga ai pescatori con dati su maree e fasi lunari integrati reddit.com advnture.com. Questo tipo di attenzione alle nicchie sta facendo guadagnare a COROS nuovi fan.
Dal punto di vista delle prestazioni, finora non sono stati segnalati problemi diffusi. L’accuratezza del GPS è a quanto pare eccellente (confermando quanto riscontrato dai recensori), e l’interfaccia è reattiva grazie al nuovo processore. Alcuni utenti hanno segnalato che la sincronizzazione di file di mappe di grandi dimensioni o di molte foto può richiedere un po’ di tempo, ma ciò è prevedibile data la quantità di dati e di solito si tratta di un’operazione da fare una sola volta. L’app COROS per smartphone continua a ricevere elogi per i suoi miglioramenti – ad esempio, il nuovo flyover 3D del percorso e la possibilità di visualizzare le attività in 3D sono funzioni che gli utenti trovano interessanti dcrainmaker.com dcrainmaker.com.
Vale la pena notare la reputazione di COROS per i regolari aggiornamenti firmware. Il Nomad ha già beneficiato di un aggiornamento al day-one che ha abilitato il widget migliorato per il carico di allenamento dcrainmaker.com, e COROS spesso ascolta i feedback degli utenti per aggiungere nuove funzioni. Quindi i primi utenti sono ottimisti che eventuali piccoli problemi o richieste di funzionalità possano essere affrontati nei futuri aggiornamenti, rendendo un ottimo orologio ancora migliore nel tempo.
Considerazioni finali
Con il Nomad, COROS ha realizzato un orologio da avventura ricco di funzionalità che è all’altezza della sua etichetta di “rivoluzionario”. Porta capacità di alto livello – precisione GPS multi-banda, mappe offline complete, modalità di tracciamento robuste – in un pacchetto resistente e leggero a un prezzo di fascia media. Per gli appassionati di outdoor e gli atleti di endurance, rappresenta un punto d’incontro ideale che prima richiedeva di spendere molto di più o di scendere a compromessi sulle funzionalità. Come ha riassunto efficacemente un recensore, “il COROS Nomad è un eccellente orologio per ultra-endurance e un valore eccezionale.” treelinereview.com
Ovviamente, nessun orologio è perfetto per tutti. Gli utenti più affezionati a Garmin potrebbero sentire la mancanza dell’ampio ecosistema e di qualche comfort, e alcune esigenze specialistiche (come il tracciamento subacqueo o altitudini davvero estreme) sono fuori dalla portata del Nomad. Ma per la stragrande maggioranza degli avventurieri – che tu stia pianificando un trekking in montagna di una settimana, allenandoti per un Ironman, o semplicemente voglia un compagno affidabile per campeggio e pesca – il Nomad offre un mix interessante di robustezza, tecnologia e prezzo.
Nel panorama in continua evoluzione degli orologi GPS, il COROS Nomad si distingue come un audace nuovo arrivato. Sfida i suoi concorrenti a offrire più valore nei loro dispositivi. E per i consumatori, questa è una grande vittoria. Se cerchi un orologio che possa guidarti nella natura, registrare la storia del tuo viaggio e durare quanto te, il Nomad dovrebbe essere nella tua lista dei candidati. Rappresenta davvero “tutto ciò che devi sapere” – e avere – in un moderno orologio da avventura. dcrainmaker.com gearjunkie.com
Fonti:
- Ray Maker, “COROS Nomad In-Depth Review: Copycat or Champion?” DC Rainmaker, 19 agosto 2025 dcrainmaker.com dcrainmaker.com
- Nick Harris-Fry, “Ho indossato il Coros Nomad per un mese — ecco 6 cose che mi piacciono e 3 che non mi piacciono,” Tom’s Guide, 19 agosto 2025 tomsguide.com tomsguide.com
- Rachelle Schrute, “Testato: l’orologio GPS COROS Nomad eccelle in mappe, pesca, fitness e diario,” GearJunkie, 19 ago 2025 gearjunkie.com gearjunkie.com
- Michael Hicks, “Il COROS Nomad mi ha impressionato come un rivale Garmin Instinct 3 più divertente,” Android Central, 18 ago 2025 androidcentral.com androidcentral.com
- Julia Clarke, “Scopri il nuovo orologio Coros Nomad, progettato appositamente per le avventure all’aperto,” Advnture (TechRadar), 19 ago 2025 advnture.com advnture.com
- Treeline Review Team, “Recensione orologio COROS Nomad (Testato),” TreelineReview.com, 19 ago 2025 treelinereview.com treelinereview.com
- Hannes Brecher, “Lo smartwatch Coros Nomad con ECG e 22 giorni di autonomia ora disponibile,” NotebookCheck, 19 ago 2025 notebookcheck.net notebookcheck.net
- Alex Blake, “Coros presenta Nomad, ed è il rivale più economico del Garmin Instinct 3 che stavo aspettando,” TechRadar, 19 ago 2025 techradar.com techradar.com